Si conclude la tre giorni del "Torneo del Picchio" 2021. Il Torneo di hockey su prato, giocato all'hockey stadio di Potenza Picena, riservato a categorie giovanili maschili e femminili.
Grandissimo il successo e molta è stata la partecipazione: 300 atleti con ben 19 società, provenienti da 10 regioni italiane. Il bel tempo ha favorito la manifestazione; il divertimento è stato il leitmotiv con una sana competizione tra gli atleti.
Presenti alla premiazione c'erano: il presidente CONI marche, Fabio Luna con il del. provinciale Fabio Romagnoli. Per l'Amministrazione comunale potentina, il vice sindaco e ass. allo sport Giulio Casciotti con il consigliere Massimo Caprani e il presidente ASPP Mario Properzi.
Livio Seri come del. marche per la FIH.
A vincere il torneo e ad alzare il trofeo è stata la squadra romana dell' HCC Butterfly.
Inoltre vincono per le categorie:
U8 MIX - Riva del Garda
U1O MIX - Riva del Garda
U12M - Superba
U12F - Argentia
U14M - Butterfly
U14F - Butterfly
U16M - HT Bologna
U16F - Butterfly
Vengono premiati:
Miglior giocatore - Gabriel Biocca
Miglior giocatrice - Eleonora Di Paola
Miglior portiere - Silvia Omegna
Giocatore più giovane - Emma Proietti
Molti ringraziamenti dovuti vanno a tutta l'organizzazione ed al gruppo di lavoro con Rossano Ruffini a fare da regia e Andrea Linardelli per la logistica.
Stava camminando in sella al cavallo in via dei Cappuccini, nel territorio comunale di Potenza Picena, quando è stata disarcionata dall'animale. È successo nella mattinata di oggi, intorno alle 10:30.
Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto accaduto. In seguito alla caduta, per la ragazza è stato richiesto l'intervento dei militi del 118 che hanno subito allertato l'eliambulanza dall'Ospedale Torrette di Ancona.
La giovane è stata trasferita in codice rosso presso il nosocomio dorico.
Con decreto ministeriale del 23 agosto scorso, il Miur ha assegnato al Comune di Potenza Picena 94 mila euro da utilizzare per il proseguimento del noleggio dei moduli scolastici, collocati presso la scuola media “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena, sino alla fine del prossimo anno scolastico.
L’Ufficio Tecnico Comunale ha, infatti, partecipato al Bando del Miur presentando un progetto, redatto dall’Ingegner Ester Alimento, per attingere a contributi speciali di sostegno all’attività scolastica. Progetto che è stato valutato positivamente e inserito dunque a finanziamento.
“Questo – ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini – permetterà di avere più spazi a disposizione dell’Istituto Comprensivo Sanzio che la Dirigente Scolastica provvederà a destinare per una migliore organizzazione didattica”.
I moduli scolastici collocati nell’area retrostante la palestra della scuola sono stati presi a noleggio la scorsa primavera per allocare le 5 classi della porzione della scuola “Coloramondo” risultata inagibile a seguito di indagini tecniche richieste dall’Amministrazione Comunale. Dopo un temporaneo trasferimento in un edificio scolastico di Potenza Picena, i bambini sono potuti tornare al Porto grazie all’installazione dei moduli. Il noleggio era previsto fino al mese di dicembre, data in cui verrà resa fruibile la nuova scuola elementare in corso di ultimazione.
Nudisti sulla spiaggia libera, interviene la Polizia Locale: tre le persone denunciate.
A seguito di segnalazione al 112 da parte di alcuni cittadini circa la presenza di nudisti sul litorale nord di Porto Potenza Picena, una pattuglia è intervenuta questo pomeriggio sulla spiaggia libera antistante l'ex Babaloo.
All'arrivo delle uniformi alcuni nudisti sono scappati mentre altri tre sono stati fermati ed identificati, risultando tutti provenienti da fuori Comune. A questi ultimi è stato contestato un verbale per pratica di nudismo vietata sul litorale del Comune di Potenza Picena, da specifica ordinanza del sindaco, che prevede una sanzione amministrativa di circa 180 euro.
La cooperativa “Il Faro” di Macerata si è aggiudicata la gara per la gestione del servizio asili nido comunali relativamente alle strutture “L’Aquilone”, a Porto Potenza Picena, e “La Cicogna” a Potenza Picena. L’appalto, seguito dal Centro Unico di Committenza dell’Unione Montana “Potenza – Esino – Musone”, prevede una durata di quattro anni per un importo complessivo di un milione e 188 mila euro.
“Dal primo settembre apriranno gli asili, già con un buonissimo numero di iscrizioni a conferma della bontà del servizio – ha sottolineato il Sindaco Noemi Tartabini – siamo contenti dell’esito della gara assegnata alla Coop Il Faro per la migliore offerta qualitativa, tra l’altro, in continuità con il lavoro svolto precedentemente. Il modello educativo previsto sarà basato sull’approccio ludico. Ai bambini saranno proposte attività esplorative, motorie, manipolative e sensoriali, con esperienze di gruppo. La Cooperativa Il Faro si è impegnata, inoltre, a valorizzare e sistemare gli spazi interni ed esterni in base alle esigenze educative dei bambini. La qualità del servizio offerto, tuttavia, non è andata ad incidere sulle tariffe che hanno sempre tenuto conto delle esigenze delle famiglie. Infatti, per una scelta precisa dell’Amministrazione Comunale che ritiene gli asili nido uno dei servizi indispensabili, le rette risultano tra le più basse della provincia fornendo un alto standard qualitativo”.
A breve l’Asilo Nido La Cicogna sarà oggetto di lavori di ristrutturazione e di adeguamento sismico. Il Servizio Asili Nido è aperto a bambine e bambini dai 3 mesi fino a 3 anni di età, operativo in tre fasce dalle ore 7:30 alle ore 18:30 (fino alle 19 in caso di necessità).
Al via l'anteprima del Mugellini Festival con il concerto di Arturo Stalteri con Grazia Di Michele e Federica Torbidoni il 5 settembre a Potenza Picena, in mostra le opere di Ferruccio Cucchiarini
Nell’anniversario dei 150 anni dalla nascita del grande compositore marchigiano Bruno Mugellini sarà Arturo Stàlteri il noto pianista e conduttore radiofonico di Rai Radio 3 accompagnato dalla straordinaria partecipazione di Grazia Di Michele ad inaugurare l’anteprima della VI edizione del Mugellini Festival di Potenza Picena domenica 5 settembre alle 17,30 nella suggestiva Cappella dei Contadini di Potenza Picena.
Per l’occasione Arturo Stàlteri presenterà in anteprima nazionale i brani del suo nuovo disco in uscita nel prossimo novembre ‘Spirit of the Past’ dove racconta più di quarant’anni di attività e dove omaggerà anche il cantautore scomparso Franco Battiato con cui Stàlteri ha collaborato.
Ad accompagnare le note di Stàlteri la valente flautista Federica Torbidoni e la splendida voce di Grazia Di Michele che offrirà al pubblico del Mugellini anche alcuni momenti della sua produzione più recente.
“Potenza Picena celebra il suo illustre cittadino Bruno Mugellini sulle note della musica e della bellezza del Festival a lui dedicato. – Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura di Potenza Picena Tommaso Ruffini - Che questa edizione possa essere la conferma che la sua Città c’è, che non si abbatte nei momenti difficili, ma anzi rilancia la sfida! Che l’impossibilità di oggi sia il possibile di domani.”
Il Mugellini festival organizzato dal Centro Culturale in collaborazione con il Comune di Potenza Picena e con la Regione Marche, nasce dell’amicizia tra Lorenzo Di Bella e Mauro Mazziero e dalla volontà di valorizzare la figura di Bruno Mugellini, il noto pianista e didatta della fine del XIX sec. che ebbe i natali proprio a Potenza Picena. La doppia direzione artistica di cui il festival si fregia genera una rara simbiosi tra musica e arti visive. Il Mugelllini Festival diviene così un emozionante itinerario nel Bello, in tutte le sue declinazioni.
“Ci auguriamo che questa sesta edizione del Festival, in cui ricordiamo i 150 anni dalla nascita di Bruno Mugellini, sia come un meraviglioso racconto che il Maestro Mugellini ci vuole ancora suggerire da lontano per farci amare sempre di più l’arte e la vita” ha commentato il direttore artistico della parte musicale del Festival il pianista Lorenzo Di Bella.
Presenti in mostra nella Cappella le opere dell’ illustratore e naturalista di Apecchio Ferruccio Cucchiarini
“Bruno Mugellini è stato un promotore della musica del suo tempo ed ha intuito la necessità di rinnovare il metodo didattico dei futuri concertisti. -Ha affermato Mauro Mugellini direttore artistico delle arti figurative del Festival. - Il Festival vuole portare avanti questo suo spirito innovativo che non dimentica la tradizione. La presenza dell’illustratore Ferruccio Cucchiarini va proprio in questa direzione. È la formula vincente di questo festival, concerti esclusivi strettamente uniti ad un’installazione artistica, il tutto in un luogo unico.”
Nell’ambito della serata verrà presentato il cartellone degli eventi previsti dal Mugellini Festival 2021 che si concluderanno il 7 novembre prossimo.
Per vedere la mostra e assistere al concerto domenica 5 settembre alle ore 17,30 alla Cappella dei Contadini di Potenza Picena è necessaria la prenotazione sul sito del festival www.mugellinifestival.it (https://www.ciaotickets.com/biglietti/anteprima-mugellini-festival-potenza-picena) o in tutti i punti vendita Ciaotickets al costo di 5 euro.
Sarà possibile seguire l’anteprima del Festival nella diretta streaming sulla pagina Facebook del Mugellini Festival
Sono state 94 le dosi di vaccino anti Sars - Cov2 inoculate ad altrettanti cittadini che questa mattina hanno raggiunto l'Unità Mobile di Vaccinazione antistante la sede del Tennis Club Porto Potenza, in via Olimpia. Nel precedente appuntamento del 18 agosto le dosi somministrate erano state 99. Sul posto hanno operato un medico e due infermieri dell'Asur. Un particolare ringraziamento per la collaborazione che ha permesso una migliore riuscita dell'iniziativa va al direttivo del Tennis Club, alla Croce Rossa locale, al Gruppo Comunale di Protezione Civile, alla Polizia Municipale e all'Ufficio Tecnico Comunale. Per il mese di settembre sono previsti ulteriori appuntamenti con il camper vaccinale che saranno resi noti non appena calendarizzati ufficialmente
Gli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Macerata, nelle due settimane a cavallo del Ferragosto, hanno intensificato i servizi per la prevenzione nell’ambito del dispositivo di contrasto dei traffici illeciti, principalmente lungo la costa e nelle zone della “movida”.
Anche in base alle direttive emanate dal Prefetto di Macerata, sono state ampliate le attività di servizio, soprattutto nei comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, con particolare riguardo al contrasto al traffico di stupefacenti, all’abusivismo commerciale e alla vendita di articoli contraffatti o non sicuri.
Sono state, per l'occasione, impiegate 42 pattuglie coadiuvate dalle due unità cinofile antidroga in forza alla Compagnia di Civitanova Marche.
I posti di controllo, pianificati lungo le principali arterie di accesso ai comuni costieri, hanno consentito l’identificazione di 312 persone e il controllo di 259 autovetture, elevando anche 27 sanzioni per violazioni al codice della strada.
Ai fini del contrasto all’abusivismo commerciale sono stati eseguiti 7 interventi con il sequestro amministrativo di 3.500 articoli e la segnalazione ai sindaci competenti di 7 soggetti per aver esercitato l’attività commerciale in forma ambulante senza le previste autorizzazioni.
Per quanto riguarda il contrasto alla vendita di prodotti contraffatti o non sicuri, sono stati sequestrati 1.800 articoli, con la conseguente denuncia a piede libero di due soggetti e la segnalazione alla competente Camera di Commercio dei tre responsabili.
Le attività effettuate hanno consentito, altresì, il sequestro di diverse tipologie di sostanze stupefacenti con la denuncia a piede libero di un soggetto e la segnalazione alla Prefettura di due consumatori.
Scontro tra auto e moto a Porto Potenza Picena. L'incidente è avvenuto attorno alle ore 11:30 della mattinata odierna, in viale Regina Margherita.
Ancora in fase di accertamento la dinamica del sinistro, la cui ricostruzione esatta spetterà alle forze dell'ordine.
Sul posto sono subito intervenuti i sanitari del 118 che, inizialmente, avevano richiesto anche l'ausilio dell'elisoccorso.
Fortunatamente, però, in un secondo momento il medico sopraggiunto in loco ha ritenuto non necessario il trasporto d'urgenza all'ospedale regionale di Torrette del motociclista, in quanto le sue condizioni non sono state valutate come particolarmente gravi.
Sarà il filosofo Cesare Catà ad aprire la prima delle tre serate di “Convivio”, l’evento culturale clou dell’estate potentina organizzato dall’Amministrazione Comunale, e giunto ormai alla sua quinta edizione, in programma in Piazza Douhet dal 20 al 22 agosto. Tema del talk show di quest’anno è “L’Arte immortale e la poesia suprema di Dante” per celebrare Dante Alighieri nei 700 anni dalla morte. Nella serata di venerdì 20 agosto Cesare Catà parlerà del “Dante di Dante” sviscerando il lato filosofico del Sommo Poeta mentre sabato 21 il Prof. Dario Pisano si addentrerà nella parte più letteraria trattando il “Dante Immortale, 700 anni di vita”. Si chiuderà domenica 22 con lo spettacolo teatrale “Paolo e Francesca: dritto e rovescio” della Compagnia della Marca.
“Si è voluto celebrare quest’anno i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri incardinandovi il tema portante di Convivio – ha riferito l’Assessore alla Cultura, Tommaso Ruffini – tre serate con tre ospiti di grande spessore per affrontare da prospettive diverse, quella filosofica, quella letteraria e quella teatrale, l’opera di Dante per capire meglio quanto essa abbia influito sulla crescita culturale italiana”. Conduttrice delle tre serate sarà la giornalista Aurora Pepa. Per info e prenotazione è possibile consultare la pagina fb di Convivio o telefonare allo 0733.687927
Nell’ambito della lotta al commercio abusivo la Polizia Municipale di Potenza Picena ha effettuato oggi un ennesimo servizio di controllo del litorale che ha portato al sequestro di merce contraffatta e alla denuncia di una persona con l’aggiunta della sanzione amministrativa. Una pattuglia composta da tre agenti di Polizia Locale, di cui due in borghese ed uno in divisa, hanno battuto la costa dal confine con Civitanova fino a quello con Porto Recanati. Tre ambulanti abusivi sono stati individuati dalle forze dell’ordine: due sono scappati lasciando a terra la merce che avevano con loro ed una terza persona è stata fermata, identificata e, dopo il sequestro della merce, sanzionata con un’ammenda pari a 5 mila euro. “Questa opera costante e puntuale della Polizia Municipale sulle nostre spiagge – ha precisato il Sindaco Noemi Tartabini - ha ridotto in maniera importante la presenza dei venditori illegali, a tutela anche dei commercianti locali che fanno quotidianamente dei sacrifici nel rispetto delle regole”.
La Questura di Macerata ha disposto un’intensificazione dei servizi di controllo del territorio per il prossimo week-end con il coinvolgimento dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle unità cinofile. L’obiettivo è quello di assicurare la tutela dei cittadini e delle migliaia di turisti presenti in provincia di Macerata, specie nelle località costiere.
Per l’intera settimana di Ferragosto, e per quella successiva, l'attenzione si concentrerà su Porto Recanati, Porto Potenza Picena e Civitanova Marche.
“Nei prossimi giorni, le forze dell’ordine saranno presenti anche in tutti quei luoghi destinati a ricevere un elevato numero di persone, al fine di prevenire qualunque atto di illegalità, specie nelle ore notturne quando - a seguito della presenza di moltissimi giovani nelle località balneari - potrebbero verificarsi episodi di violenza legati soprattutto all’abuso di alcool” sottolineano dalla Questura.
Lungo la costa sono in programma numerose iniziative: oltre ai dispositivi ordinari di Polizia dislocati sul territorio, è stato previsto un rafforzamento dei servizi che vedrà il coinvolgimento di Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Verranno altresì impiegate unità cinofile antidroga e agenti delle Polizie Locali. Nella settimana che segue il Ferragosto, saranno impegnate anche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine.
Anche la Capitaneria di Civitanova Marche concorrerà ai servizi attraverso l’effettuazione, con proprie motovedette, di servizi di vigilanza e di soccorso nel tratto di mare antistante le località balneari, al fine di evitare incidenti.
Nell’ambito dei servizi a mare, a ridosso del Ferragosto sarà presente anche un’unità navale della Guardia di Finanza.
La Polizia Stradale garantirà sui tratti autostradali e sulle strade provinciali a maggiore densità di traffico, la vigilanza.
Proseguono gli appuntamenti con la campagna di vaccinazione tramite postazione mobile. La Direzione di Area Vasta 3 informa che nelle giornate del 14-18-19-21-28 agosto dalle ore 09.00 alle 12.00 o 14.00 verranno garantite le sedute vaccinali con il camper rispettivamente a Porto Recanati Civitanova Marche e Porto Potenza Picena. Nel dettaglio il 14 agosto a Porto Recanati ore 9-12 zona lungomare sud Piazza Giovanni XXIII, il 18 agosto a Civitanova Marche ore 9-14 zona Varco a Mare palazzina liberty sud, il 19 agosto Civitanova stesso orario e luogo, il 21 agosto Civitanova ore 9-12 stesso luogo, infine il 28 agosto Potenza Picena ore 9-12 in Via Olimpia presso la sede comunale del circolo tennis.
Sono state ben 99 le vaccinazioni di Moderna e Janssen (Jhonson&Jhonson) somministrate oggi dall'Unità Mobile presente dalle ore 9 alle ore 14 in Piazza della Stazione, a Porto Potenza Picena. L’iniziativa ha riguardato anche utenti che avevano precedentemente partecipato ad analoga iniziativa ricevendo la 1° dose del vaccino. L'ASUR, presente con un medico e due infermieri, ha avuto la fattiva collaborazione della locale Croce Rossa e della Pro Loco che ha messo a disposizioni i locali per lo svolgimento delle pratiche burocratico-amministrative. Il Camper itinerante sarà nuovamente sul territorio di Potenza Picena il prossimo 28 agosto.
"Le due giornate di vaccinazioni effettuate il Largo Porto Giulio (la prima) e al Parco Europa (la seconda) hanno prodotto oltre 200 nuove vaccinazioni" , fa sapere il sindaco di Porto Recanati Roberto Mozzicafreddo.
"Per poter assolvere ulteriori richieste, il Camper per le vaccinazioni anti - covid sarà nuovamente presente al Parco Europa, sabato 14 agosto dalle 9 alle 12. Preghiamo, chi è interessato, a presentarsi all'apertura per la prenotazione. Le richieste infatti potranno essere soddisfatte fino ad esaurimento dei vaccini".
Nell'ambito delle iniziative intraprese dal Comune di Potenza Picena per contrastare l'emergenza Covid 19, il Sindaco Noemi Tartabini ha firmato un'ordinanza che vieta l'accesso alle spiagge libere del litorale di Porto Potenza Picena per la notte tra il 14 e 15 agosto, dalle ore 21:00 alle ore 5:30.
L'ordinanza ha il fine di "evitare situazioni e occasioni di assembramento di difficile controllo a salvaguardia della salute ed incolumità pubblica".
Viene, inoltre, vietato l'accesso alle spiagge in concessione oltre l'orario di chiusura degli stabilimenti balneari, restando consentito l'accesso ai locali e alle aree, poste sul demanio marittimo, destinate alla somministrazione di alimenti e bevande.
A ciò si aggiunga come a tutte le attività commerciali, artigianali e agli esercizi pubblici è fatto divieto, dalle ore 21:00 alle ore 5:30, di vendita da asporto di qualsiasi bevanda contenuta in lattine e bottiglie di vetro, "consentendo - come si legge nell'ordinanza - solo la vendita previa mescita in contenitori di carta o materiale compostabile. A tutte le persone presenti sui luoghi pubblici del territorio del Comune di Potenza Picena, dalle ore 21:00 alle ore 5:30, è vietata la detenzione di contenitori in vetro o in lattina".
È anche vietata la somministrazione di superalcolici e la vendita di alcolici e superalcolici.
Aldo Romanzetti si è aggiudicato il primo posto assoluto del 1° Trofeo Banca Generali Private svoltosi sul percorso del Torrenova Golf di Porto Potenza Picena, chiudendo la gara in pari col par del campo.
In prima categoria ha vinto il maceratese Vincenzo Porzi facendo registrare 23 punti stableford, seguito dal civitanovese Rudi Cicchinè con 20 e dall’elpidiense Giovanni Ferretti con 19 punti. Il romano Dario Chiaretti ha conquistato la prima piazza in seconda categoria con uno score da 25 punti, tallonato ad una sola distanza dal recanatese Davide Chiodi mentre il terzo gradino del podio, con 20 punti, è andato al maceratese Luca Monteverde. In terza categoria Luca Scarabotti di Cupramontana ha chiuso al primo posto con 26 punti stableford, secondo posto per l’amandolese Giulio Giacomozzi con 25 punti e terzo posto per il civitanovese Stefano Mancini. Il primo premio Ladies è andato alla giovanissima promessa del golf femminile marchigiano Martina Giorgini di Camerano che ha totalizzato ben 23 punti stableford. La competizione si è svolta sotto la supervisione dell’arbitro federale Luca Allegranti. Un particolare ringraziamento va al socio del Torrenova Golf Giulio Magnani, District Manager di Banca Generali Private Roma, che ha organizzato la competizione rinnovando il già consolidato connubio tra il mondo del golf e Banca Generali.
Incidente sul lavoro per un operaio del Cosmari, che viene soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto attorno alle ore 13:30 della mattinata odierna, lungo la strada provinciale 571 Helvia Recina (la Regina ndr), all'altezza dell'Osteria del Moro.
Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza, atterrata poco distante dal luogo in cui si è verificato il fatto.
L'operaio, a seguito dell'incidente, ha riportato la semi-amputazione del braccio: è stato trasferito in codice rosso all'ospedale regionale Torrette di Ancona.
Scontro tra auto e scooter lungo la statale "Adriatica", in via Aprutina (nei pressi del distributore Q8), nel territorio comunale di Potenza Picena. È quanto avvenuto attorno alle ore 16:45 del pomeriggio odierno.
Ancora da ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente, al vaglio degli uomini della Polizia Locale e della Polizia Stradale. In sella allo scooter vi erano due persone, un uomo e una donna. Per quest'ultima è stato richiesto l'intervento dell'elisoccorso che ha provveduto al trasporto d'emergenza all'ospedale regionale di Torrette.
Diversi anche i traumi riportati dall'uomo, trattato sul posto dagli operatori sanitari della Croce Gialla, che lo hanno poi trasferito all'ospedale di Civitanova Marche.
Il traffico è regolato in un'unica corsia nei pressi del tratto stradale interessato dal sinistro.
Sono stati pubblicati dal MIUR i risultati dell’Avviso da 700 milioni di euro per l’Edilizia Scolastica, rivolto ad asili nido e scuole dell’infanzia. Sono stati 453 i progetti finanziati in tutta Italia dei quali solo 9 in Provincia di Macerata. Al Comune di Potenza Picena sono stati assegnati 2,8 milioni di euro per il progetto di rifacimento della porzione non agibile della scuola materna “Coloramondo” di Porto Potenza Picena. Lo scorso mese di gennaio un sopralluogo tecnico aveva, infatti, decretato l’inagibilità di una parte della struttura e il Comune ne aveva subito disposto la chiusura con il trasferimento di cinque classi presso la scuola elementare di Potenza Picena. Immediatamente l’Amministrazione Comunale, tramite il suo Ufficio Tecnico, si era attivata per una soluzione definitiva in tempi brevi. E’ stato dunque redatto un progetto volto alla partecipazione all’Avviso del MIUR che prevede la messa in sicurezza, la ristrutturazione, la riqualificazione, la riconversione, la costruzione di edifici per asili nido, scuole dell’infanzia e centri polifunzionali per i servizi alla famiglia. L’Avviso pubblico è stato emanato congiuntamente dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero dell’Interno, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il Dipartimento per le politiche della Famiglia. Il progetto è stato ritenuto idoneo e finanziato per un importo di 2 milioni ed 800 mila euro. “Questa Amministrazione Comunale – ha riferito il Sindaco Noemi Tartabini - ha voluto affrontare seriamente il problema dell' edilizia scolastica del Comune non facendosi sfuggire nessuna opportunità di finanziamento”.
Viene urtato da un'auto mentre è in sella alla sua bici: trasferito in ospedale per accertamenti. L'incidente si è verificato, intorno alle 8:30 della mattinata odierna, in via IV Novembre nel territorio comunale di Potenza Picena.
Lanciato l'allarme sono prontamente giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118 e il personale sanitario, valutata la situazione e le condizioni del ciclista, ne ha disposto il trasferimento in ambulanza al Pronto Soccorso dell'Ospedale Civitanova Marche.
Sul luogo dell'incidente sono giunti anche gli uomini delle forze dell'ordine che hanno effettuato tutti i rilievi del caso e cercato di ricostruire la dinamica del sinistro.
La Pro Loco Potenza Picena, in collaborazione con l'amministrazione comunale, dopo il successo della prima serata con il nuovo spettacolo di Lando e Dino, è nel pieno dei preparativi per il secondo appuntamento della rassegna "Pe Ride Un Mocco'", in programma per domani, venerdì 6 agosto, in piazza Matteotti. Il protagonista sul palco sarà Marco Marzocca, noto comico televisivo (vanta partecipazioni a Zelig, Colorado e alla fiction Squadra di Polizia), in questo momento impegnato a Radio 2 come speaker.
L'evento si svolgerà nel pieno rispetto delle normative anti-covid: "Avremo un'area riservata ai possessori del green pass, ma anche chi non ne è in possesso potrà gustarsi lo spettacolo al di fuori dell'area delimitata" afferma Giuseppe Castagna, presidente della Pro Loco Potenza Picena.
"Credo che dopo il periodo di grande tristezza che abbiamo vissuto ci sia proprio bisogno di un pò di allegria - aggiunge Castagna - e la nostra rassegna arriva al momento giusto".
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 13 agosto con la Compagnia "Gli Sfiguranti de Montesanto". Come sempre tutte le serate saranno ad ingresso gratuito.