Potenza Picena

Potenza Picena, secondo incontro del candidato sindaco Marabini con i cittadini

Potenza Picena, secondo incontro del candidato sindaco Marabini con i cittadini

Continua la campagna di ascolto dei cittadini da parte del candidato sindaco Edoardo Marabini. Venerdì 22 Febbraio, presso la sede della pro loco di Porto Potenza si sono affrontate le questioni relative al centro di Porto Potenza. In una sala piena, i cittadini ed il candidato si sono confrontati in un dialogo aperto e franco dal quale sono emerse tutte le criticità che sta affrontando il centro più popoloso del comune. Numerose le tematiche affrontate e gli obiettivi indicati dal candidato sindaco. Tra questi, l'esigenza di garantire a Porto Potenza una adeguata presenza di servizi comunali che potrebbe trovare attuazione nella realizzazione di un centro pubblico e civico dove ora sorge l’edifico dell’ex scuola elementare, il tema dell’utilizzo del complesso del “Florida”, luogo simbolo dell’identità cittadina, la demolizione del casello fatiscente sul belvedere e il prolungamento di quest'ultimo con una passeggiata “sopraelevata” fino al ponte sul fosso a mare. Inoltre, la discussione si è soffermata sulle tematiche ambientali, sulla manutenzione e la difesa della costa e sulla necessità di una viabilità differente e più sostenibile, che possa garantire ai cittadini una maggiore sicurezza.  Sono emerse dal dibattito anche ulteriori tematiche quali la grave inadeguatezza dei servizi del distretto sanitario di Porto Potenza, la scarsa cura del decoro urbano, le carenze nella pulizia della spiaggia e l’inaccessibilità della stessa alle persone disabili, l’emergenza sociale e le devianze giovanili, la qualità della raccolta dei rifiuti che regredisce, i problemi della viabilità e della mobilità , la scarsa vigilanza e la questione  degli edifici  scolastici. Il prossimo incontro del candidato sindaco Edoardo Marabini si terrà a Montecanepino Venerdì 1 Marzo alle ore 21:15.   

24/02/2019 10:07
Potenza Picena, frontale tra due auto: in cinque all'Ospedale

Potenza Picena, frontale tra due auto: in cinque all'Ospedale

L'incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, intorno alle 18:00, a Potenza Picena. Ancora da chiarire l'esatta dinamica del sinistro, fatto sta che due auto si sono scontrare frontalmente. Immediati sono scattati i soccorsi e, sul posto, sono arrivati i sanitari del 118. Le cinque persone coinvolte nell'impatto sono state trasportate al pronto soccorso dell'Ospedale di Civitanova Marche. Le loro condizioni non sono gravi.

23/02/2019 20:44
Porto Potenza, bambina rimane intrappolata nell'auto: intervengono i Vigili del Fuoco

Porto Potenza, bambina rimane intrappolata nell'auto: intervengono i Vigili del Fuoco

Attimi di paura nel primo pomeriggio a Porto Potenza per una mamma con la sua bambina. La piccola infatti è rimasta chiusa dentro l'auto per qualche minuto. La donna una volta scesa dalla vettura, dotata di chiusura automatica, si è accorta di aver lasciato le chiavi all'interno e non riuscendo più ad aprire la portiera ha immediatamente lanciato l'allarme.  La bimba nel frattempo era rimasta chiusa all'interno dell'abitacolo seduta sul suo seggiolino. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco, i quali hanno immediatamente riaperto la portiera. La bimba all'interno dell'auto stava bene e ha potuto riabbracciare la mamma.

22/02/2019 19:35
Potenza Picena, l'imprenditore Loro Piana in visita al monastero dell'Addolorata

Potenza Picena, l'imprenditore Loro Piana in visita al monastero dell'Addolorata

“Un tesoro nascosto, incastonato in uno splendido centro storico, che deve ritornare a nuova vita in un contesto di eccellenza non solo locale”. Queste le parole di Pierluigi Loro Piana, uno dei più noti industriali italiani del tessile, durante la visita agli antichi telai presso il monastero delle Suore dell’Addolorata di Potenza Picena. L’imprenditore milanese, da qualche tempo impegnato a Visso nella creazione di un centro di Maestri Artigiani a sostegno dei territori terremotati, appositamente arrivato in città per i famosi damaschi delle “Monachette”, è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco Noemi Tartabini, dagli Assessori Tommaso Ruffini e Luisa Isidori, nonché dal Presidente della Pro Loco potentina Giuseppe Castagna e altre figure del mondo tessile regionale, per poi spostarsi a piedi, in una sorta di visita guidata del centro storico cittadino, fino al Monastero dove sono custoditi i telai manuali “Jacquard” risalenti all’inizio del 1800 usati dalle suore fino a pochi decenni or sono per la produzione di tessuti in damasco, seta, lana e cotone. Pierluigi Loro Piana, accompagnato dal docente dell’Unicam Marco Antonini, è stato accolto da Madre Agnese e dalla nostra concittadina Paola Sabbatini che gli hanno illustrato la storia e le caratteristiche dei telai a mano. “L’interesse concreto di Pierluigi Loro Piana rafforza ulteriormente il percorso che abbiamo già intrapreso – ha detto il Sindaco Noemi Tartabini – il progetto politico e amministrativo di rivitalizzare il centro storico portato avanti da questa Amministrazione Comunale si è incontrato con la passione dell’Associazione Spazio Cultura, in particolare con Antonio Perticarini, e della Società Cooperativa Servizi per l’Archeologia e Beni Culturali, per concretizzare la volontà di valorizzare in termini storici, culturali, turistici ed economici, gli antichi telai delle “Monachette”. Un patrimonio di eccezionale rilevanza per il quale ci si sta impegnando in un progetto specifico che prevede una prima catalogazione del materiale esistente per la creazione di un archivio, cui seguirà la creazione di laboratori didattici e di formazione nell’arte della tessitura su telaio, ma anche collaborazioni con imprenditori locali per la fornitura di materie prime come la lana sopravissana e la canapa, con auspicabili risvolti in termini occupazionali. In tal senso abbiamo già avuto un incontro con l’Assessore Regionale Manuela Bora cui ne seguirà un altro entro fine febbraio per portare avanti il progetto con il supporto del Dipartimento Formazione della Regione Marche”.

22/02/2019 15:25
Volley, Goldenplast Potenza Picena-Roma Volley:  come seguire la partita in tv

Volley, Goldenplast Potenza Picena-Roma Volley: come seguire la partita in tv

Alla vigilia dell’ottava giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca, il Volley Potentino è ancora in lizza per l’accesso nei Play Off Promozione e sgomita per tornare al quarto posto, distante due lunghezze. Reduce da 5 vittorie negli ultimi 6 incontri disputati e con il turno di riposo già osservato, la GoldenPlast Potenza Picena insegue una vittoria casalinga nel match in programma all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche domenica 24 febbraio alle 18.00 con la matricola Roma Volley. Si tratta della prima di due sfide consecutive in casa. Domenica 3 marzo, alla stessa ora, l’impianto civitanovese ospiterà il confronto della nona giornata contro la capolista Synergy Arapi F.lli Mondovì. Sono 20 i punti che separano le due squadre. I biacazzurri hanno raggiunto quota 34 con il 3-0 corsaro nel derby con la Menghi Shoes Macerata. I laziali, penultimi a quota 14, hanno preso il bottino pieno con il 3-1 inflitto in casa alla Kemas Lamipel S. Croce. All’Eurosuole Forum c’è un bel clima. Gli exploit incredibili dei giovani talenti, il contributo essenziale di fuoriclasse come Monopoli e Paoletti, l’infermeria svuotata, l’idillio tra tifosi e staff tecnico, confermato dai cori alla Marpel Arena per Rosichini, alimentano la fiamma che spinge il Volley Potentino a bruciare le tappe e a sognare per i Play Off Promozione.  IL VOLLEY POTENTINO SOSTIENE LA XII Giornata delle Malattie Rare Il Volley Potentino, la Lega Pallavolo Serie A e i suoi Club sostengono la “XII Giornata delle Malattie Rare”, celebrata nel mondo l’ultimo giorno di febbraio. Il tema del 2019 è “l’integrazione di Assistenza Sanitaria e Sociale”, una necessità avvertita da chi è affetto da una malattia rara. I pazienti e i loro caregiver devono procurarsi medicine, provvedere alla somministrazione delle stessi a domicilio e fuori casa; gestire le terapie riabilitative e visite mediche; gestire gli esami specialistici per ottenere la diagnosi della patologia, ottenere l’esenzione, ma anche il riconoscimento dell’invalidità per accedere agli ausili protesici o ai diritti necessari all’accesso dei diversi servizi di supporto sociale, di comunità e di “sollievo” per la famiglia, senza trascurare la gestione dell’inclusione scolastica e lavorativa. Districarsi tra le attività necessarie a un “malato raro”, oltre a lavoro, scuola e tempo libero, è una sfida impegnativa. In Italia saranno tanti gli eventi di sensibilizzazione in diverse città. Il programma completo può essere consultato sul sito della Federazione, www.uniamo.org e sulla pagina Facebook dedicata alla giornata delle malattie rare. A livello mondiale, la Giornata si celebrata in oltre 94 Paesi e la mappa dei relativi programmi sono consultabili sul sito www.rarediseaseday.org. #ShowYourRare è la campagna interattiva sui social media per la Giornata delle Malattie Rare che sta acquisendo sempre più forza soprattutto tra i giovani. Coach Gianni Rosichini: “Prima ancora di parlare della gara voglio complimentarmi con i nostri tifosi, sono i primi a non mollare mai e ci danno una grande carica. Li reputo fantastici e mi trasmettono emozioni forti. La squadra si sta allenando bene come sempre, ma il blitz alla Marpel Arena ha reso l’atmosfera frizzante anche perché non avevamo digerito la beffa dell’andata. Non dobbiamo rilassarci, memori dell’unica sconfitta del girone di ritorno, arrivata a Cosenza con Lamezia dopo due belle vittorie. Dobbiamo imparare dagli errori. Roma ha fatto un salto di qualità con il ritorno in campo di Lasko. In regia il sodalizio laziale può contare sull’esperienza di Paolucci e sulle mani di Sperotto, due atleti validissimi. Domenica non seguirò le altre gare un po’ per scaramanzia e, soprattutto, perché dobbiamo concentrarci sul nostro risultato”.  Potenza Picena-Roma Volley, come vedere la partita in tv La gara andrà in onda su Lega Volley Channel in live streaming alle 18.00 di domenica 24 febbraio 2019 e sarà trasmessa in differita dall’emittente Fano TV sul canale 17 del digitale terrestre sia lunedì 25 febbraio 2019 alle 22.30 circa che martedì 26 febbraio 2019 alle 15.30.    

22/02/2019 13:07
Porto Potenza Picena, parcheggia lo scooter fuori dal ristorante: all'uscita trova una bici

Porto Potenza Picena, parcheggia lo scooter fuori dal ristorante: all'uscita trova una bici

 Il furto è avvenuto nella mattinata di oggi, quando erano le 12:30 circa, davanti al Ristorante Le Tre Corone a Porto Potenza Picena.  "Ho parcheggiato lo scooter lungo la Strada Statale 16, all'altezza del Ristorante e sono sceso per parlare con il titolare. Sono state dentro al locale dieci minuti circa e quando sono uscito, il mezzo non c'era più - lo sfogo della vittima del furto -. All'inizio ho pensato fosse uno scherzo e sono rientrato nel Ristorante ma ho subito capito che non era così. Il proprietario del locale, a quel punto, è uscito fuori insieme a me e ha notato che lì dove c'era lo scooter, il malvivente aveva lasciato una bicicletta. A quel punto, con l'auto del titolare del Ristorante, mi sono diretto verso l'Hotel House e, in lontananza, ho visto il mio Yamaha X City 250. Ho cercato di inseguire la persona a bordo del motociclo ma questa, in men che non si dica, si è dileguata." "Io vivo a Civitanova Marche ed è la quarta volta che sono vittima di questi episodi, sono state derubato anche di un'auto completamente nuova. Questa volta, oltre al valore stesso del motociclo, mi sono stati rubati documenti personali e di lavoro, il blocchetto degli assegni e dei contati, circa 800 euro - continua la vittima -. Ho subito sporto denuncia ai Carabinieri che stanno già vagliando le immagini delle telecamere di videosorveglianza per risalire all'identità del colpevole."

21/02/2019 16:25
Tavolo di concertazione con Terna per l'elettrodo aereo Acquara-Porto Potenza Picena

Tavolo di concertazione con Terna per l'elettrodo aereo Acquara-Porto Potenza Picena

"L’istituzione di un tavolo tecnico di concertazione al fine di individuare i termini progettuali capaci di coniugare le esigenze della distribuzione elettrica con una maggior tutela del territorio." E’ quanto concordato a conclusione del Consiglio Comunale aperto di Potenza Picena, svoltosi presso l’Auditorium Scarfiotti, voluto dall’Amministrazione Comunale per discutere sull’ipotesi di progetto, avanzata alcuni mesi fa dalla società statale Terna, per un elettrodotto aereo da località Acquara di Recanati fino alla Val d’Asola di Potenza Picena. L’Assise aperta agli interventi della cittadinanza fa seguito ad un primo incontro pubblico sul tema, tenutosi la scorsa estate a Montecanepino, nel quale si era formato un comitato spontaneo di residenti. Le perplessità e le preoccupazioni espresse dai cittadini erano state fatte proprie dall’Amministrazione Comunale, la quale ha avviato un serio e proficuo confronto con i tecnici di Terna, sin da subito resisi disponibili al dialogo e alla concertazione degli interventi. Disponibilità confermata anche con la presenza in Consiglio Comunale, durante il quale sono state dettagliatamente spiegate esigenze pubbliche di distribuzione e l’ipotesi di progetto dell’elettrodotto aereo Acquara – Porto Potenza Picena. Costruttivi e pacati anche gli interventi sia dei consiglieri che del pubblico, che hanno auspicato una soluzione utile a tutte le parti in causa. “Esprimo soddisfazione per i toni e per la concretezza del Consiglio Comunale aperto – ha detto il Presidente, Mirco Braconi – facciamo nostra la disponibilità di Terna ad avviare un tavolo tecnico per una nuova ipotesi di progetto che cercheremo di mettere al lavoro già nei prossimi giorni, di concerto con l’Assessore all’Ambiente Tommaso Ruffini, coinvolgendo Provincia, Regione, Arpam e i residenti”. Anche il Sindaco facente funzione, Noemi Tartabini, ha accolto positivamente la disponibilità di Terna a ridiscutere il progetto, sottolineando il ruolo dell’Amministrazione Comunale che “ha voluto con forza organizzare il Consiglio Comunale aperto e invitare sia i rappresentanti di Terna Spa che il Presidente della Regione, o suo delegato, per approfondire e condividere il progetto presentato in cui si prevede la realizzazione di un elettrodotto aereo lungo 9,6 km che consentirà il collegamento tra l’esistente linea Osimo – Trava deviazione Acquara alla cabina primaria di Porto Potenza Picena. Il 30 luglio scorso l’Amministrazione Comunale ha già incontrato la cittadinanza presso la frazione di Montecanepino. Accertata disponibilità al dialogo e al confronto di Terna anche a rivedere il progetto iniziale. "Resta forte preoccupazione – aggiunge il Sindaco ff Tartabini – circa l’impatto ambientale e turistico e circa l’innalzamento dei livelli dell’inquinamento elettromagnetico. Preoccupazione che non è frutto di competenze in materia bensì dettato dal ruolo che rivestiamo. Siamo responsabili delle condizioni di salute della popolazione e della tutela dell’ambiente. Con questa richiesta della Terna il nostro territorio viene ulteriormente messo a dura prova. Un territorio già deturpato e segnato profondamente da un altro elettrodotto, dalla presenza del radar militare e dalla ferrovia adriatica. Quindi la nostra attenzione e la nostra sensibilità in questo campo è ai livelli massimi e l’impegno è rivolto alla tutela del territorio e dei suoi cittadini”. In merito alla nuova linea elettrica Acquara – Porto Potenza Picena, Terna informa che ha partecipato al Consiglio Comunale aperto al pubblico indetto dall’Amministrazione Comunale "per ascoltare tutte le osservazioni e le indicazioni utili al fine di svolgere nuovi approfondimenti e assicurare una condivisione più ampia possibile del progetto. Anche in questa occasione Terna ribadisce il valore del dialogo e del confronto con il territorio e pertanto conferma la sua piena disponibilità a prendere parte al prossimo Tavolo Tecnico, che vedrà coinvolte istituzioni e cittadinanza e che consentirà di valutare il contesto territoriale, sociale e ambientale delle aree coinvolte e individuare, per il futuro collegamento elettrico, soluzioni progettuali sostenibili e condivise".

21/02/2019 11:32
M5S Potenza Picena sulla modifica del Piano Regolatore: "Aria fritta"

M5S Potenza Picena sulla modifica del Piano Regolatore: "Aria fritta"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Movimento 5 Stelle di Potenza Picena riguardo la modifica del piano regolatore. "Il MoVimento 5 Stelle di Potenza Picena  interviene  sulla questione delle modifiche al Piano Regolatore di Potenza Picena  per informare  i Cittadini che il Piano Regolatore Generale,  che risale al 2004,  è stato modificato, con una variante, già nel marzo 2014 con il voto favorevole sia del PD,  allora al governo della Città,  sia dell’opposizione dI Centro destra guidata da Acquaroli. Un piano regolatore faraonico e spropositato, senza nessun contatto con la realtà sociale e produttiva cittadina che se realizzato avrebbe ulteriormente ferito e ucciso il nostro fragile  territorio, con una stima di costruito pari ad almeno altri 500 -700 appartamenti, una vera follia edificatoria. Cambiato il colore della Giunta di governo cittadino,  il  Centrodestra di Acquaroli e Tartabini e il PD hanno votato a favore tutto l’iter delle   variazioni al PRG sia dicembre 2014 che a Novembre 2018. Tutti d’amore e d’accordo, Gli unici ad opporsi siamo stati noi del Movimento 5 stelle. Venerdì sera in Consiglio comunale abbiamo votato contro l’atto di indirizzo per una nuova variante al PRG, perché l’atto stesso, due paginette scarse  pure scritte di fretta e in maniera vaga e fumosa, esprime  la volontà della Giunta e della maggioranza , di ridurre la capacità edificatoria in 5 aree precise: ex Opera Pia Filippetti, area Bontempi, area ex Rogin, area del Parco dei Laghetti, area “Le 5 Vele” -parcheggio Babaloo , senza prendere nessun impegno preciso. In Consiglio comunale abbiamo  chiesto: ·  L’impegno da parte dell’ Amministrazione  a percorrere  qualsiasi strada che avesse la finalità di impedire qualsiasi tipo di costruzione nelle aree ex Bontempi, ed ex Rogin, trasformandole possibilmente in parchi pubblici,  perché  a Potenza Picena è prioritario il recupero edilizio ed urbanistico del Centro Storico, da troppi anni dimenticato da tutte le Amministrazioni che si sono succedute. Costruire ancora fuori del Centro storico significherebbe uccidere definitivamente la possibilità di rivitalizzare quel gioiello urbanistico medievale che ci è stato lasciato in eredità. · Abbiamo inoltre chiesto al Sindaco di intervenire immediatamente con ordinanze per indurre la proprietà dell’ ex Rogin a ripulire l’area. · Abbiamo  chiesto un chiaro impegno affinché vengano percorse tutte le strade possibili per preservare il Parco dei Laghetti da qualsiasi costruzione e di effettuare una caratterizzazione ambientale per capire se vi sono rifiuti pericolosi interrati e sversati nei laghetti. ·  Abbiamo chiesto una rivalutazione urbanistica seria e approfondita di tutto il territorio comunale specie di quelle aree degradate lungo la Regina e la statale Adriatica. ·  Abbiamo chiesto di rimandare la approvazione dell’atto di indirizzo al nuovo  Consiglio comunale che verrà eletto fra tre mesi  per dare una seria valenza politica all’atto stesso. Di fronte ad un documento, quello della Giunta di centro-destra,  di una povertà disarmante, chiaramente pre-elettorale, non abbiamo potuto che votare contro, per rispetto dei Cittadini e della stessa Città di Potenza Picena".

18/02/2019 18:29
Volley, la Goldenplast vince il derby contro la Menghi Shoes: alla Marpel Arena finisce 3-0 per gli ospiti

Volley, la Goldenplast vince il derby contro la Menghi Shoes: alla Marpel Arena finisce 3-0 per gli ospiti

Finisce con la vittoria per 3 a 0 della Goldenplast Potenza Picena il derby della Marpel Arena. Gara equilibrata dall’inizio alla fine dove gli ospiti sono stati più abili nei frangenti decisivi della sfida. Perso il primo 29 a 27 i ragazzi allenati da Di Pinto hanno subito il colpo e nel parziale successivo sono usciti sconfitti 25 a 21. Grande equilibrio nel terzo set, poi il rush finale premia Paoletti e soci. LA CRONACA – Coach Di Pinto manda in campo Miscio-Tiurin, Tartaglione e Casoli in banda, Bussolari e Molinari al centro con Gabbanelli libero. Dall’altra parte della rete la Goldenplast si affida alla diagonale Monopoli-Paoletti, Pinali e Di Silvestre in banda, Larizza e Garofalo al centro e D’Amico libero. Grande equilibrio in avvio: l’ace di Nasari porta la Menghi Shoes sul -1 (12-13). Ci pensa Paoletti a mandare sul 18 a 15 i suoi. Il colpo di Tiurin pareggia i conti a quota 22. Il finale è emozionante, la spuntano gli ospiti con il colpo finale di Paoletti: 29 a 27. I ragazzi allenati da Rosichini conducono le danze nel secondo parziale: con un Paoletti super Potenza Picena si porta sul 20 a 15. Il finale è di marca ospite: 25 a 21 il finale. Equilibrio in avvio di terzo set: l’attacco out di Tiurin porta gli ospiti sul 14 a 13. L’attacco di Larizza chiude il match: 25 a 21 e 3 a 0 in favore della Goldenplast. Il tabellino: MENGHI SHOES MACERATA: Peda 5, Nasari 2, Casoli 3, Tartaglione 5, Molinari 3, Tiurin 21, Bussolari 5, Partenio 1, Gabbanelli (L). Non entrati: Gonzi, Medei, Condorelli. All: Di Pinto. GOLDENPLAST:  Pinali 10, Di Silvestre 13, Larizza 10, Monopoli 3, Paoletti 19, Garofolo 6, Lavanga, Calistri, D’Amico (L). Non entrati: Trillini, Cuti, Ferri, Gozzo. All: Rosichini. ARBITRI: Licchelli e Bellini. PARZIALI: 27-29, 21-25, 22-25.

17/02/2019 21:42
Potenza Picena. Avvio di un processo di variante al PRG: il PD propone un emendamento

Potenza Picena. Avvio di un processo di variante al PRG: il PD propone un emendamento

"In occasione del Consiglio Comunale dello scorso 15 febbraio la maggioranza ha proposto un ordine del giorno con l’intento di avviare un procedimento di Variante al PRG. Condividendo gli obbiettivi posti dalla maggioranza, e valutando positivamente l’ipotesi di una revisione dello strumento urbanistico alla luce delle mutate condizioni socio-economiche che il territorio di Potenza Picena vive, ritendendo insufficiente il documento proposto, il Gruppo Consiliare del PD ha proposto un emendamento sottolineando i seguenti aspetti e ritenendoli imprescindibili per l’elaborazione un atto di indirizzo compiuto" è quanto riportato da una nota stampa del gruppo consiliare dem. "In primo luogo la necessità di esprimere l’intento del Consiglio Comunale di avviare un nuovo procedimento di Variante al PRG, al fine di valutare le osservazioni alla precedente Variante, rivedere le previsioni urbanistiche in riduzione ed individuare una strategia univoca di sviluppo territoriale, individuando come interesse pubblico da perseguire la salvaguardia e la valorizzazione dei caratteri del paesaggio rurale, delle emergenze paesaggistiche e naturalistiche ed il recupero delle aree industriali dismesse". Nel documento proposto dal PD si esprimeva anche la "necessità di dotare il Comune di specifici pareri legali, al fine di evitare possibili contenziosi futuri derivanti da scelte di pianificazione contestabili o oggetto di possibili impugnazioni da parte dei soggetti ad oggi titolari di diritti edificatori, ed il coinvolgimento della cittadinanza nella stesura della Variante." "Ci fa piacere che il M5S abbia condiviso la nostra impostazione votando il nostro emendamento! - continua il gruppo consiliare del PD -. La maggioranza che si era detta inizialmente d’accordo con l’emendamento proposto ha successivamente votato contro lo stesso, non riuscendo a motivare l’inversione di marcia, ma usando come pretesto le polemiche nate a mezzo stampa e richiamate in Consiglio Comunale. Il capogruppo Cavalieri ha sottolineato come nonostante i numerosi solleciti e le ripetute proposte da parte dell’opposizione ci si sia ritrovati solo ora, a fine mandato, a pensare  un nuovo indirizzo. Al Capogruppo Casciotti queste osservazioni sono bastate a giustificare il voto contrario all’emendamento in precedenza apprezzato e condiviso." "Un atteggiamento ambiguo e pretestuoso che avvalora i sospetti di strumentalizzazione del Consiglio Comunale, usato per fini elettorali alla vigilia delle elezioni amministrative - l'attacco dei rappresentanti del PD -. E’ utile ricordare che se l’Amministrazione avesse davvero voluto procedere ad una riduzione delle cubature previste avrebbe potuto farlo con un semplice atto di Giunta, senza passare in Consiglio Comunale e non riducendosi a farlo ad appena tre mesi dalle elezioni, ben sapendo di non avere il tempo materiale per portare una proposta concreta in adozione. Insomma un ennesimo gesto propagandistico e privo di effetti di cui la maggioranza si è macchiata umiliando la dignità del Consiglio Comunale e dei consiglieri, per semplici fini di propaganda su un tema, l’urbanistica e l’assetto del nostro territorio, sul quale è stata latitante per tutti e 5 gli anni di mandato."

17/02/2019 11:40
Potenza Picena, Cinque auto in fiamme nella notte (FOTO)

Potenza Picena, Cinque auto in fiamme nella notte (FOTO)

Erano circa le 5:30 di questa mattina quando è scattato l'allarme ai Vigili del Fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, intervenuti con nove unità. L'incendio si è sviluppato in un parcheggio all'aperto in via Loreto a Potenza Picena. A essere interessate ben cinque autovetture: tre di queste sono andate completamente bruciate, una è stata bruciata nella parte anteriore e una daneggiata per irraggiamento su una fiancata. Resta ora da chiarire come il rogo si sia sprigionato. Nessuna persona è rimasta coinvolta.

17/02/2019 10:00
Potenza Picena. Iniziata la Campagna di Ascolto dei cittadini del candidato civico Marabini

Potenza Picena. Iniziata la Campagna di Ascolto dei cittadini del candidato civico Marabini

Tanti cittadini del centro storico hanno risposto all’appello di Edoardo Marabini per discutere delle situazioni che la prossima amministrazione comunale di Potenza Picena sarà chiamata ad affrontare. "Le manutenzioni carenti, il decoro urbano trascurato, la qualità della raccolta dei rifiuti che regredisce, i problemi della viabilità e della mobilità, la scarsa vigilanza e gli insufficienti orari di apertura al pubblico degli uffici così come le sempre più rare occasioni di confronto con amministratori poco propensi a promuovere la partecipazione" - questi i problemi evidenziati da Marabini -. Il candidato sindaco civico ha dialogato con i presenti "garantendo l’impegno ad un confronto costante con i cittadini e ha ribadito i punti fondamentali del suo progetto per il centro storico: necessità di migliorare il decoro urbano, curare le vie e gli edifici pubblici, promuovere il recupero del patrimonio edilizio esistente pubblico e privato attraverso l’incentivazione finanziaria e fiscale, anche al fine di difendere, valorizzare e rilanciare le attività commerciali, dell’artigianato tradizionale e della ricettività turistica." "L’amministrazione dovrebbe procedere alla riqualificazione dei luoghi di incontro, a partire dalla piazza, alla creazione di una rete delle associazioni per migliorarne la capacità operativa e aggregativa, promuovere la cultura come leva di rinascita della comunità, potenziare e agevolare il ruolo della pro loco e della biblioteca fino a farne un vero e proprio centro di promozione culturale -  ha proseguito Marabini -. Infine, si è ribadito nuovamente che è necessario avviare un confronto serio con i Comuni limitrofi, in particolare Montelupone, per possibili sinergie e azioni comuni nell’ottica di una comune valorizzazione di entrambe le realtà, di una pianificazione unitaria e di un'amministrazione più efficiente." "L'incontro è stato guidato dalla consapevolezza che il futuro dipende dall'impegno di ciascun cittadino. Per questo gli incontri proseguiranno e si intensificheranno nel corso delle prossime settimane. Il prossimo incontro si terrà a Porto Potenza, venerdì 22 febbraio, alle ore 21:15, presso i locali della Pro Loco, per affrontare insieme con i cittadini le questioni più significative per Porto Potenza, centro più popoloso del nostro comune."

16/02/2019 17:06
Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena contro il Pieve D'Ico

Calcio a 5, prezioso pareggio per il Futsal Potenza Picena contro il Pieve D'Ico

Il Futsal Potenza Picena coglie un buon punto in casa del Pieve d'Ico. In un campo tradizionalmente difficile, dove i gialloblu sono tutt'ora imbattuti, i potentini sfiorano il colpaccio ma alla fine impattano sul 4-4. Un partita intensa ed emozionante, che ha visto i giallorossi sempre avanti nel punteggio, prima di subire il pareggio nel finale. Una prestazione convincente per gli uomini di mister Raffaele Virgini, che hanno tenuto bene il campo contro un ottimo avversario. Come detto i potentini sono sempre stati avanti, chiudendo il primo tempo sull'1-2 grazie alle reti di Diomedi e Gabbanelli, in contropiede. Nella ripresa il gol di De Luca valeva l'1-3 che sembrava indirizzare la gara nel verso giusto ma il Pieve d'Ico aumentava il forcing offensivo, constringendo i giallorossi sulla difensiva. Bonci piazzava la rete del 2-3 ma proprio sul forcing maggiore dei padroni di casa, Traini sfiorava il gol approfittando del portiere di movimento dei locali, con la palla che veniva ribadita in rete dalla zuccata di Gabbanelli. Negli ultimi cinque minuti però Latessa e Garavani trovavano le due reti che chiudevano il match in parità. "Prima di questa partita avrei firmato per un pareggio - commenta il presidente giallorosso Luciano de Luca - però, per come si è sviluppato il match, rimane un pò di rammarico per il risultato finale. I ragazzi hanno sfoderato una prestazione convincente, su un campo difficile, e penso che alla fine il pareggio sia il risultato più giusto per quello che si è visto in campo".   PIEVE D'ICO - FUTSAL POTENZA PICENA 4-4 (1-2 pt)   PIEVE D'ICO: Bonci (gk), Talozzi (gk), Corsini, Paolillo, Garavani, Latessa, Meliffi, Anedda, Marchetti, Amato, Ghiselli All. Bertozzi FUTSAL POTENZA PICENA: Traini (gk), Sarnari, Matteucci, De Luca, Diomedi, Massaccesi, Cassaro, Gabbanelli All. Virgini Arbitri: Luca Spadoni e Giovanni Spataro di Ancona Sequenza reti: 0-1 Diomedi; 0-2 Gabbanelli; 1-2 Ghiselli // 1-3 De Luca; 2-3 Bonci; 2-4 Gabbanelli; 3-4 Latessa; 4-4 Garavani

16/02/2019 16:10
Potenza Picena, il sindaco Tartabini approva l'atto di riduzione dell'edificabilità

Potenza Picena, il sindaco Tartabini approva l'atto di riduzione dell'edificabilità

E’ stato approvato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, con i voti della maggioranza che sostiene il Sindaco Noemi Tartabini, l’atto di indirizzo proposto dall’Amministrazione Comunale rivolto alla riduzione dell’edificabilità sul territorio potentino. E’ stato dato così mandato al Segretario Generale e agli uffici competenti di attivare la procedura per una nuova variante al Piano Regolatore vigente , al fine di poter valutare e dare regolare corso a tutte le osservazioni, numerosissime, che giunte fuori i tempi previsti, sono rimaste escluse dall’ultima variante aperta all’inizio del 2014. Inoltre di modificare l’area fabbricabile “Opera Pia Filippetti” in area agricola “E”, l’area del “Parco dei Laghetti” classificata in turistico – residenziale da modificare nella riduzione della cubatura escludendo il residenziale e lasciando il turistico, zona “Ex Rogin” riduzione dell’indice di edificabilità, “Ex Bontempi”  da modificare nella riduzione del residenziale, area “Le 5 Vele” nello specifico ex parcheggio Babaloo classificato strutture per sport e spettacolo da modificare togliendo la cubatura prevista e da destinare a solo parcheggio considerando anche le indicazione del nuovo piano di difesa della costa. “Posso esprime soddisfazione per questo atto di indirizzo – ha sottolineato il Capo Gruppo di Maggioranza in Consiglio Comunale, Giulio Casciotti – la Giunta e i consiglieri comunali che la sostengono, hanno voluto evidenziare una volontà di sviluppo realistico e di tutela del territorio al fine di evitare interventi faraonici impossibili da realizzare o, peggio ancora, interventi che potrebbero rimanere per tempi indeterminati inconclusi ed anche per non lasciare notevoli superfici abbandonate dove è impossibile nelle condizioni urbanistiche attuali realizzare interventi compiuti e funzionali”.

16/02/2019 12:40
Menghi Shoes vs GoldenPlast Potenza Picena. Tartaglione: “Dobbiamo mettere in campo la giusta cattiveria”

Menghi Shoes vs GoldenPlast Potenza Picena. Tartaglione: “Dobbiamo mettere in campo la giusta cattiveria”

La 7° di Serie A2 è la giornata del derby tra Menghi Shoes e GoldenPlast Potenza Picena. All’andata i biancoverdi riuscirono a strappare un’importante vittoria esterna al tie break e in questa gara di ritorno ci si aspetta una partita altrettanto tirata. La GoldenPlast Potenza Picena si presenta in buona forma, ha fatto molto bene in casa in questo girone di ritorno ma in trasferta ha lasciato punti per strada. La Menghi Shoes viene invece da risultati altalenanti e soprattutto dal cambio di allenatore. Pasquale Bosco ha lasciato il posto ad Adriano Di Pinto, che ha un passato proprio sulla panchina di Potenza Picena. Quello di domenica sarà anche uno scontro di classifica, con i bianco-azzurri che cercano continuità per raggiungere i primi posti mentre la Menghi Shoes ha bisogno di punti per restare vicina alla metà classifica e accorciare le distanze con le altre avversarie. “Vogliamo scendere in campo con la giusta cattiveria e sfruttare la spinta che ci ha dato l’arrivo di Di Pinto” sintetizza così Simmaco Tartaglione, schiacciatore ed ex di giornata. Avete cominciato a lavorare con il nuovo allenatore questa settimana, come ti stai trovando? “Molto bene. Conoscevo già Adriano Di Pinto e lo stimo da sempre, sono convinto che possa aiutarci in questo finale di stagione. Per ora ci siamo concentrati soprattutto sul gruppo e nel ritrovare energie mentali, fondamentali in vista di una partita tanto sentita come il derby”. Una sfida che ti riporta al passato. “Sì, ho vissuto una bella esperienza a Potenza Picena e sarà un piacere ritrovare alcuni amici, però una volta scesi in campo sarà tutto diverso, ognuno cercherà di vincere per i propri colori. Ci teniamo a fare bene, vogliamo fare punti”.La sfida tra Menghi Shoes e GoldenPlast Potenza Picena sarà trasmessa in diretta streaming domenica alle ore 19 su Diretta Lega Volley Channel.

16/02/2019 11:43
Risorse finanziarie per la difesa della costa: progettazione di intervento di opere rigide sul litorale di Porto Potenza Picena

Risorse finanziarie per la difesa della costa: progettazione di intervento di opere rigide sul litorale di Porto Potenza Picena

In esito alla pregressa corrispondenza e alle procedure concordate nel corso dell’incontro Regione/Comune del giorno 21 novembre 2018 presso il dipartimento Tutela delle Acque e Difesa del Suolo e della Costa della Regione Marche, cui hanno preso parte il Sindaco Noemi Tartabini e l’Assessore Regionale Angelo Sciapichetti, finalizzato anche alla restituzione al Comune di Potenza Picena delle somme residue dell’intervento “Secondo Stralcio Riallineamento Scogliere Emerse sul litorale di Porto Potenza Picena”, lo stesso ufficio regionale si è attivato per la soluzione che comporta la restituzione dell’importo a suo tempo anticipato dal Comune pari a 120 mila euro."Le violente mareggiate che si sono verificate nel tempo, con particolare riferimento a quelle dei giorni 29 e 30 ottobre 2018, hanno manifestato con tutta evidenza la criticità connessa all’erosione del litorale di Porto Potenza Picena dal Belvedere Baden Powell sino alla zona Lido Bello – foce Torrente Asola, il quale risulta sprovvisto di opere di difesa costiera, e sul quale nell’anno 2006 e nell’anno 2009, sono stati eseguiti due distinti, quanto modici e non risolutivi, interventi di ripascimento - fanno sapere dall'Amministrazione Comunale -. Negli ultimi anni l’erosione costiera in quella zona si è aggravata e sta anche interessando il tratto immediatamente a nord del Belvedere sul Mare dov’è presente la maggior parte degli stabilimenti balneari. Tale situazione di precarietà è già da tempo monitorata e al riguardo sono state prodotte numerose segnalazioni alle Istituzioni Regionali e Uffici competenti, oltre ad essersi tenuti incontri e sopralluoghi.""Considerato che al fine di mitigare gli effetti negativi prodotti dall’azione erosiva in atto l’Amministrazione Comunale ha dato mandato all’Ufficio Tecnico di predisporre necessaria progettazione che si inserisce nell’ambito del finanziamento regionale, il quale prevede interventi a difesa della costa relativi ad opere rigide, che non siano state oggetto di interventi di manutenzione negli ultimi cinque anni e con impegno dell’amministrazione locale al cofinanziamento, l’intervento del Comune sarà di 120 mila euro cui si aggiungeranno ulteriori 120 mila euro della Regione, per un impegno complessivo di 240 mila euro" conclude l'Amministrazione.

15/02/2019 15:17
Volley Potentino. Paolo Di Silvestre è pronto per la Marpel Arena. "Nel derby dovremo restare lucidi"

Volley Potentino. Paolo Di Silvestre è pronto per la Marpel Arena. "Nel derby dovremo restare lucidi"

In vista del derby di domenica 17 febbraio, alle ore 19.00 alla Marpel Arena di Macerata, tra i padroni di casa della Menghi Shoes e la GoldenPlast Potenza Picena di Gianni Rosichini c’è fermento nel gruppo biancazzurro. Soprattutto trai più giovani, che all’andata sono usciti dal campo con molto rammarico. Una volta avanti 2-0, i potentini hanno subito una rimonta rocambolesca con beffa al tie break. Si tratterà di una sfida dai tanti contenuti visti anche i quattro ex nel roster di casa e la presenza sulla panchina maceratese di Adriano Di Pinto, fino allo scorso anno allenatore del Volley Potentino. Fondamentale nella parte conclusiva della passata stagione la fiducia data allo schiacciatore Paolo Di Silvestre, autore di punti pesanti in chiave salvezza.     “Affrontare Adriano è uno stimolo in più in una partita già ricca di motivazioni - il commento dello schiacciatore Paolo Di Silvestre -. Possiamo mostrargli i nostri progressi. Per me fu importante la sua fiducia nel momento cardine della passata stagione. Ci aspetta una gara delicata in cui la classifica non avrà nessun significato. Nel derby conta solo il campo. Tutto si azzerra e solo con una buona dose di lucidità riusciremo a incamerare la posta. La beffa dell’andata brucia e daremo il massimo per riscattarci contro rivali che conosciamo bene. Non li ho ancora sentiti, ma di sicuro ci saluteremo alla vigilia della partita. Il nostro traguardo resta lo stesso di sempre, lottare ogni domenica per migliorarci e mettere da parte più punti possibili”.    

14/02/2019 12:52
Volley Potentino. Botta e risposta con Monopoli aspettando il derby

Volley Potentino. Botta e risposta con Monopoli aspettando il derby

Il Volley Potentino prepara il derby esterno a Macerata. Dopo la pausa per le Finali di Del Monte ® Coppa Italial i riflettori si riaccendono sul Campionato di Serie A2 Credem Banca con la 7a giornata di ritorno. Tra i match del Girone Bianco uno dei più suggestivi è il posticipo in programma domenica 17 febbraio alle 19.00 sul campo della Marpel Arena tra i padroni di casa della Menghi Shoes Macerata e la GoldenPlast Potenza Picena. Il palleggiatore Natale Monopoli, capitano dei biancazzurri, vuole coltivare il magico sogno Play Off. E’ l’ora del derby. Bosco si è dimesso, Macerata ha puntato su Di Pinto. Monopoli: “Il ricordo della passata stagione è fresco. Sarà un piacere rivedere e riabbracciare Adriano. Sono contento che sia tornato in Serie A perché è un ottimo coach, ma al fischio di inizio penseremo solo a giocare per vincere”. Come vi sentite dopo la pausa per le Finali di Del Monte ® Coppa Italia? “Chi ha qualche anno in più come nel mio caso e in quello di Paoletti fa tesoro di questi break per recuperare le energie. Dal punto di vista mentale fermarsi equivale a spezzare il ritmo ma basterà un set per tornare a nostro agio”. Il test di venerdì scorso contro la Videx ha dato ottime indicazioni. “Anche in Campionato siamo cresciuti. Il lavoro di Gianni Rosichini sta dando i suoi frutti.Così come il contributo di un atleta coriaceo come Paoletti, un punto di riferimento per i giovani talenti. Nella nostra squadra serviva uno come lui”. Anche un perfezionista come te che non ammette sbagli ha il suo peso. “In realtà non voglio passare da bacchettone. A volte mi capita di arrabbiarmi se siamo molli con squadre alla nostra portata, soprattutto in casa. Perdere per meriti altrui ci sta, per demeriti nostri brucia. Abbiamo un buon potenziale”. Il vostro potenziale dove può portarvi in questa stagione? “Un traguardo è quello di impegnare tutti gli avversari e crescere di settimana in settimana, il nostro sogno è chiudere il Girone Bianco tra le prime quattro. Centrare i Play Off ora sarebbe come conquistare la Champions che non ho mai vinto. In sostanza l’obiettivo è continuare a coltivare il nostro sogno”. Nel girone di ritorno siete sempre andati a punti, una buona premessa. “Ora conta non montarsi la testa perché nessuno ci ha regalato nulla e solo con il duro lavoro possiamo levarci belle soddisfazioni. Se il quarto posto è un sogno, vincere i Play Out nella seconda fase potrebbe essere un’opportunità. Un passo alla volta. Dobbiamo pensare match per match. Ora testa al derby”.

13/02/2019 12:28
Maga Clara scaccia "Le Iene" dal suo studio: aggressione all'operatore (VIDEO)

Maga Clara scaccia "Le Iene" dal suo studio: aggressione all'operatore (VIDEO)

Nella trasmissione "Le Iene" andata in onda ieri sera (domenica 10 febbraio, ndr) la protagonista di uno dei servizi lanciati durante la trasmissione è stata Maria Clara Romano, la celebre maga di Potenza Picena che afferma di avere poteri capaci di liberare le persone dal demonio e dalle malattie. L'inviata delle Iene Nina Palmieri ha approfondito la sua figura raccogliendo la testimonianza di diversi clienti che in passato hanno richiesto l'aiuto della veggente e inviando tre complici nella sua residenza/studio.  "Si tratta di una setta con una persona pazza e malata al comando che ti plagia completamente". Così Maga Clara viene definita da una delle donne intervistate da Nina Palmieri. Dopodichè viene documentato come a un uomo siano stati richiesti 6000 euro per liberarlo dalla persecuzione del malocchio.  IL SERVIZIO - Durante i venti minuti di montaggio il servizio sottolinea come molte persone acclamino la donna come una "santa" recependo il suo messaggio in cui dice di essere una messagiera di Dio. "Le Iene" ingaggiano così tre complici per documentare l'operato della maga. Il primo la consulta per trovare l'amore e dopo una veloce lettura delle carte gli viene proposto il pagamento di 380 euro al mese per tre anni: al termine del rito l'uomo avrebbe trovato l'anima gemella.  Clara, nel corso degli anni, afferma di aver curato più di 900 persone: "Il demonio è la causa principale delle malattie, i farmaci sono inutili. Io non gioco su niente".  La seconda complice che visita lo studio di Maga Clara dice di soffrire di depressione, al che le viene consigliato: "Non devi andare dal dottore, ma bere quattro bustine di camomilla al giorno oltre che mandarti a f****o allo specchio da sola. Si tratta di un male che ti opprime perchè portato da Satana, non di una malattia". Dopo la diagnosi viene proposto un pagamento di 200 euro al mese per un periodo indeterminato.  Infine, lo studio accoglie una coppia che confida alla maga di avere un bambino di 8 anni malato di leucemia. Dopo una rapida consultazione delle carte Maria Clara Romano afferma: "La leucemia si manifesta nelle persone a cui manca l'acqua nel sangue. Provate a dare al bambino tre litri d'acqua al giorno e con i miei riti vedrete che riusciremo a guarirlo. La chemio è pericolosa, dategli meno medicine". Il servizio si conclude con il confronto tra la troupe della trasmissione e Maga Clara, che culmina con una colluttazione violenta in cui un operatore viene aggredito fisicamente per tentare di strappargli la scheda video del registrato. Sul posto intervengono i Carabieri chiamati dall'inviata Nina Palmieri.   Ecco il link nel quale poter rivedere il servizio completo andato in onda nella puntata di domenica 10 febbraio a "Le Iene": clicca qui  LA SENTENZA - Il Tribunale di Macerata ha condannato Maga Clara Romano per truffa aggravata nei confronti di sei clienti nel 2014, con una pena di due anni di reclusione e 600 euro di multa. La condanna è, però, caduta in appello per effetto della prescrizione.  La maga è autrice di diversi libri e possiede un canale Yotube e un sito Internet ufficiale, entrambi curati a perfezione dal punto di vista commerciale e comunicativo. Inoltre, maga Clara è anche stata speaker radiofonica per Radio Aut Marche.               

11/02/2019 11:42
Porto Potenza Picena. Oggi la presentazione della raccolta di poesie "Lu dialettu nostru"

Porto Potenza Picena. Oggi la presentazione della raccolta di poesie "Lu dialettu nostru"

Cesare Angeletti, nome d’arte “Cisirino”, presenta la sua nuova raccolta di poesie inedite “Lu dialettu nostru”. Uno spaccato di storia, raccontato in versi divertenti, ironici, veritieri e a volte commoventi. Angeletti vince l’ultima edizione del concorso poetico nazionale “Premio Pastocchi” sezione dialettale, e si aggiudica la pubblicazione del suo nuovo libro, con la Casa Editrice Giaconi. La prima uscita ufficiale di presentazione, per volontà del poeta, è la sua amata Porto Potenza Picena, che dopo tanti anni di palcoscenico, e altrettanti di “silenzio”, lo potrà riabbracciare e ascoltare. Il Direttore del Premio Pastocchi, che ha curato l’impaginazione del libro, afferma che: “Angeletti divide la sua opera in diversi capitoli, usando sapientemente un filo conduttore, per accompagnare il lettore, in un percorso unico e inimitabile. In alcuni passaggi si intravede il suo animo giocherellone, sempre pronto alla battuta e al finale a sorpresa, in altri passaggi diventa intimo e profondo, in grado di scalfire qualsiasi corazza e arrivare dritto al cuore. Questo suo modo di fare, rende la lettura del libro interessante per lo spaccato storico; divertente per tutti, e in particolar modo per chi vive nei luoghi citati, dove si possono riconoscere facilmente scorci e personaggi; un lavoro intrigante per la scelta delle argomentazioni curiose e mai banali”. L’Editore Giaconi, afferma che: “il poeta “Cisirino” è un pozzo di curiosità storiche in veste dialettale, tanto è interessante il suo percorso, che si sta già pensando a futuri progetti”. L’incontro con il poeta “Cisirino” e i suoi affezionati lettori si terrà oggi pomeriggio, sabato 9 febbraio, alle ore 18:00, presso il salone dell’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza Picena. L’Ingresso è gratuito. Saranno presenti, oltre alle autorità comunali, una folta rappresentanza delle ProLoco di Potenza e Porto Potenza, Riccardo Pastocchi direttore del “Premio Poesia Pastocchi”, Simone Giaconi titolare della Casa Editrice.

09/02/2019 13:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.