Potenza Picena

Porto Potenza Calcio, il 'Gruppo Ceres' contesta la proprietà: "Ora basta, gestione disastrosa"

Porto Potenza Calcio, il 'Gruppo Ceres' contesta la proprietà: "Ora basta, gestione disastrosa"

Il "Gruppo Ceres", storico gruppo del tifo organizzato che supporta il Porto Potenza Calcio, ha scelto di prendere duramente posizione riguardo la retrocessione in Seconda Categoria conseguita la scorsa estate dal club. Troppo assordante l'immobilismo della proprietà dopo il deludente risultato sportivo conseguito nella stagione passata.  "Abbiamo seguito ininterrottamente la nostra squadra del cuore per 11 anni - sottolineano i tifosi - e mai avremmo pensato di dover prendere in considerazione la scelta di disertare il Comunale per accendere i riflettori su quello che sta succedendo. Nelle ultime 6 stagioni il Porto è retrocesso per 3 volte (nel 2016/17 ritornammo in prima categoria grazie al ripescaggio dopo 2 retrocessioni consecutive). Il Gruppo Ceres è sempre rimasto al fianco della squadra dopo ogni retrocessione. Questa volta abbiamo detto basta, non per la categoria (la squadra si sostiene al di là della serie in cui milita come abbiamo già dimostrato), ma per come è maturata questa retrocessione e per come è stato gestito questo disastro sportivo". Viene contestata in particolar modo l'assenza di cambiamenti significativi nel quadro dirigente e una campagna acquisti sottotono: "Una società che riporta in Seconda Categoria una squadra che vanta 75 anni di storia (e molti anni ai vertici della Promozione) avrebbe dovuto porsi con umiltà nei confronti dei tifosi per riparare al danno lanciando dei messaggi chiari e forti. Una società seria avrebbe dovuto cambiare la dirigenza del disastro e invece l’organigramma della retrocessione è nella stessa identica posizione dell’anno scorso. Avrebbe dovuto fare una campagna acquisti di grandissimo livello per lanciare il messaggio che si volesse ritornare subito (almeno) in Prima Categoria e invece è stato fatto un mercato col minimo sforzo per allestire una squadra senza ambizioni. Non vediamo purtroppo acquisti fatti per vincere il campionato". "E, “dulcis in fundo”, avrebbero dovuto cambiare l’allenatore che ci ha portati alla retrocessione e invece, caso unico nella storia del calcio dilettantistico, è stato addirittura riconfermato. Senza parole. Alla luce di questo quadro disastroso, quest’anno sciopereremo sperando che la nostra assenza sia assordante. Ci auspichiamo una nuova società, un nuovo mister e che il Porto ritorni ad essere guidato da personaggi che abbiano a cuore la storia, i colori e la maglia. Meritiamo di più!" così si concludono i tifosi del "Gruppo Ceres". 

11/09/2019 16:07
Concluso il corso di inglese per gli Allievi Marescialli della Marina Militare presso il Cen.For.Av.En.

Concluso il corso di inglese per gli Allievi Marescialli della Marina Militare presso il Cen.For.Av.En.

Si tratta di una fase sperimentale per gli allievi del 2° anno della Scuola Sottufficiali della Marina Militare.  Si è concluso il 6 settembre, presso il Centro di Formazione Aviation English (Cen.For.Av.En.) di Loreto, il corso di General English rivolto al personale della scuola Sottufficiali della Marina Militare di Taranto. Il corso, svoltosi nella sede di Porto Potenza Picena dal 19 agosto al 6 settembre, ha visto la partecipazione di 33 Allievi Marescialli al termine del secondo anno. Tale percorso formativo è nato in seguito agli accordi intercorsi tra il Comando Scuole della Marina Militare e lo Stato Maggiore dell’Aeronautica per una rivisitazione del percorso formativo dell’insegnamento della lingua inglese rivolto agli allievi della Scuola Sottufficiali della M.M.. Tale accordo ha portato all’istituzione di un primo corso sperimentale presso il Cen.For.Av.En. per gli Allievi Marescialli al termine del 2° anno accademico. Tale corso si inserisce e amplia il catalogo dell’offerta formativa del Cen.For.Av.En. a favore delle altre Forze Armate. 

11/09/2019 08:30
Porto Potenza, schianto frontale tra due auto lungo la Statale Adriatica: due feriti, uno è grave

Porto Potenza, schianto frontale tra due auto lungo la Statale Adriatica: due feriti, uno è grave

L'incidente si è verificato intorno alle 18:00 lungo la Statale Adriatica, nel territorio comunale di Porto Potenza Picena, all'altezza dell'ex discoteca "Babaloo". Per cause in corso di accertamento, due auto, una Nissan Qashqai e una Chevrolet Matiz, si sono scontrate frontalmente. Violento l'impatto. Sul posto sono giunti immediatamente i mezzi di soccorso: 118 e Vigili del Fuoco. Il bilancio è di due feriti, i due conducenti delle vetture; ad avere la peggio l'uomo alla guida della Matiz. I sanitari del 118, valutata la situazione, hanno ritenuto opportuno allertare l'eliambulanza. L'elivelivolo di soccorso, atterrato nelle vicinanze della zona dove si è verificato l'incidente, ha caricato il ferito più grave, un 49enne di Porto Recanati, e lo ha trasportato presso l'ospedale regionale di Torrette in codice rosso. Il conducente dell'altra auto coinvolta nel sinistro, un 73enne di Macerata,  è stato invece trasportato all'ospedale di Civitanova in codice giallo. La Statale è stata inizialmente chiusa per consentire le operazioni di soccorso. I rilievi del sinistro spetteranno alla Polizia Locale.  

10/09/2019 18:43
Porto Potenza, Attilio Marchesini vince il Campionato Marchigiano Rotariani Golfisti (FOTO)

Porto Potenza, Attilio Marchesini vince il Campionato Marchigiano Rotariani Golfisti (FOTO)

Si è svolto sul percorso del Torrenova Golf di Porto Potenza Picena il primo Campionato Marchigiano A.I.R.G., l’Associazione Italiana Rotariani Golfisti, aperto anche agli iscritti alla Federgolf, gara del circuito nazionale “Road to Gran Canaria”. Una cinquantina i giocatori in campo provenienti da tutta la regione che si sono dati battaglia sulla distanza delle 18 buche con sistema Stableford singolo. Nella categoria Rotariani, con 79 colpi (+9) è risultato vincitore Attilio Marchesini mentre il primo netto è andato a Paolo Badiali con 31 punti seguito da Lamberto Marinelli con 28 e terzo posto per Riccardo Donadio con 27. La Categoria “Amici” ha, invece, visto segnare il miglior score al giovane civitanovese Marco Ciccalè con 84 colpi (+14). La classifica del “netto stableford” ha registrato al primo posto Marco Fratini con 40 punti, secondo posto per Daniele Perticaroli con 36 e terza piazza per Giovanni Ferretti con 36. Nei premi speciali miglior Senior è risultato Giulio Giacomozzi con 35 punti mentre la regina delle Ladies è stata Antonella Mariani con 33 punti. Alla premiazione erano presenti il Segretario Nazionale A.I.R.G Francesco Tardella e Lucio Martinangeli in rappresentanza dello sponsor Banca Mediolanum. Tutti i premiati accedono alla Finale Nazionale che si svolgerà il prossimo 26 ottobre al Golf “Le Fonti” di Castel San Pietro Terme, dove ci si giocherà la possibilità di volare alla finalissima di Gran Canaria.

09/09/2019 11:40
Porto Potenza, timone rotto: natante da diporto in avaria. Pronto intervento della Guardia Costiera

Porto Potenza, timone rotto: natante da diporto in avaria. Pronto intervento della Guardia Costiera

Nella mattinata di oggi, durante l’ordinaria attività di pattugliamento in materia di sicurezza della navigazione e della balneazione lungo il litorale di giurisdizione, al traverso di Porto Potenza Picena, in zona centro, la motovedetta SAR CP 839 dell’Ufficio Circondariale Marittimo – Guardia Costiera di Civitanova Marche, guidato dal Tenente di Vascello Giuliano Gentilini, ha intercettato e sanzionato un natante a motore, condotto da un 43eenne civitanovese che navigava entro la fascia dei 300 m riservati alla balneazione. L'uomo è stato sanzionato come previsto dell'art. 53 del Codice della Nautica da diporto. Proseguendo la navigazione la motovedetta del Corpo delle Capitanerie di porto ha intercettato, sempre al traverso di Porto Potenza Picena (zona ospedale Santo Stefano) a circa 500 m dalla costa, un natante da diporto a vela alla deriva per rottura del timone. Il repentino peggioramento delle condizioni del mare, il vento teso, ma soprattutto le forti correnti, stavano portando il piccolo natante contro le locali scogliere frangiflutti. Il conducente e proprietario dell'unità, un 60enne di Civitanova, ha cercato di attirare l'attenzione del mezzo SAR in avvicinamento, sbracciando a più non posso non disponendo di alcun sistema di comunicazione a bordo. Com’è noto, pur non essendo sempre obbligatorio l’installazione di apparati radio a bordo, sarebbe prudente portare con sè almeno un telefono cellulare per contattare il numero blu 1530 presso la Sala Operativa H24 dell’Unità Costiera di Guardia competente al fine di prevenire ogni potenziale situazione emergenziale in mare. Il personale dell’equipaggio della motovedetta ha provveduto all'immediato trasbordo del malcapitato, fortunatamente solo un po’ spaventato. A bordo della motovedetta CP 839 il personale sanitario del CISOM, ha monitorato lo stato di salute del 60enne fino allo sbarco in sicurezza al porto di Civitanova. Il natante é stato temporaneamente assicurato all'ancora, con le vele in bando, per la successiva rimozione a spese del proprietario, avvenuta con tempestività già nel primo pomeriggio.

08/09/2019 16:55
Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Coppa Italia Promozione: Portorecanati passa il turno, pari con Potenza Picena nel ritorno

Portorecanati e Potenza Picena impattano al “Monaldi” e gli arancioni, in virtù della vittoria nella gara di andata, superano il turno. Potenza Picena, la cui formazione presenta ben 4 under classe 2001, cerca subito di prendere in mano la gara e al 4’ si rende pericoloso con Tomassini il cui colpo di testa si perde a lato. Al 19’ un tiro cross di Mercuri costringe Piangerelli alla deviazione in angolo mentre al 26’ Iori da posizione favorevole lascia partire un tiro che Piangerelli blocca in due tempi. Sul finire di gara azione pericolosa degli arancioni con Camilletti, il cui colpo di testa è però centrale e viene parato dall’esordiente Faraci. Nella ripresa Portorecanati più reattivo e al 7’ vicino al gol con Pantone che, lanciato in profondità da Angelici, non riesce a dare al pallone la potenza giusta consentendo a Faraci di salvare la sua porta. Le squadre cercano di trovare la giocata giusta ma di pericoli sulle rispettive porte non si vede neanche l’ombra. Al 39’ il neo entrato Giansante non approfitta di un regalo della difesa avversaria e la sua conclusione è debole e termina tra le braccia del portiere. Emozioni nei minuti di recupero. Al 47’ disimpegno errato della difesa locale che favorisce l’inserimento di Iori ma Piangerelli è bravo a costringerlo a decentrarsi e a bloccare la sua conclusione. Al 49’ Giansante viene letteralmente steso in area di rigore da Sulcema il direttore di gara tra lo stupore generale sancisce la fine della gara con il triplice fischio. PORTORECANATI: Piangerelli, Angelici, Maruzzella, Malaccari (72’Cionfrini), Monaco, Camilletti; Leonardi , Gasparini, Mancini ( 83’Giansanti)  Pantone, Ballarini (65’ Prebibaj). A disp.ne Bonifazi, Roselli, Orlandoni, Cicconi, Ismaili, Ascani  All.re Pavoni POTENZA PICENA: Faraci, Foglia, Di Fazio, Wahi, Sulce, Thiam; Tomassini (53’Ionni), Vecchione(75’Santavenere), Iori, Mercuri (75’ Latini), Pepi (27’ Agostinelli. A disp.ne Natali, Fiorito, Mazzoni, Zallocco, Campitelli.:All.re Santoni. Arbitro: Salvatori di Macerata (Ass. Galieni diAscoli Piceno-Silenzi di San Benedetto del Tronto) Ammoniti: Monaco, Thiam. Angoli 5-7. Recupero 6’ (2+4)

08/09/2019 10:09
Coppa Marche, esordisce con una vittoria il Futsal Potenza Picena: 3-1 al Monturano

Coppa Marche, esordisce con una vittoria il Futsal Potenza Picena: 3-1 al Monturano

Buona la prima. Il Futsal Potenza Picena piega per 3-1 in casa il Futsal Monturano nei 32° di andata di Coppa Marche. Una vittoria preziosa che apre nel migliore dei modi la stagione per i ragazzi di mister Paolo Perugini, oltre ad essere propedeutica in vista dell'inizio del campionato. I potentini hanno tenuto bene il campo, oliando alcuni meccanismi di gioco, al cospetto di una compagine interessante che potrà recitare un ruolo da protagonista nel girone C di serie C2. Avvio subito ad alti ritmi per entrambe le formazioni ma i giallorossi prendono in mano le redini del gioco e passano in vantaggio dopo cinque minuti di gioco grazie alla prodezza di Giacomo Gabbanelli. I locali aumentano il pressing e sfiorano il raddoppio con Di Matteo, tuttavia il suo preciso fendente si stampa sul palo. I ragazzi di mister Perugini fanno girare bene la palla ma non trovano il guizzo del raddoppio e si va al riposo lungo sull'1-0. Nella ripresa si prosegue a giocare ad alti ritmi e Gabbanelli coglie un altro montante, poi al 18' Di Matteo con un gol di pregevole fattura piazza il 2-0 giallorosso. Comincia a subentrare la stanchezza e la gara diventa più ruvida. Gli ospiti aumentano il forcing offensivo ma Giaconi è sempre attento, poi al 27' Di Matteo viene steso e arriva il 6° fallo per il Futsal Monturano. Lo stesso Di Matteo da tiro libero piazza la rete del 3-0 che sembra chiudere il match ma nelle battute finali Parfenyuk insacca il gol del 3-1 che chiude la sfida. "E' la prima partita ufficiale ed ho ricevuto buone indicazioni - commenta il trainer potentino - dopo due settimane di allenamenti faticosi, con una squadra rinnovata, quindi è normale che dobbiamo ancora a mettere a punto alcune cose, non solo dal punto di vista fisico ma anche tattico. La squadra è stata un pò lenta a pensare ed un pò è lenta nelle gambe in alcuni frangenti, quindi anche alcune soluzioni di gioco sono tardate ad arrivare. Comunque è solo l'inizio, dobbiamo lavorare tanto ma sono fiducioso per il futuro".  FUTSAL POTENZA PICENA - FUTSAL MONTURANO 3-1 (1-0 pt)  FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi (gk), Pesaresi (gk), De Luca (c), Gabbanelli M., Bavaro, Massaccesi, Santolini, Monteferrante, Gabbanelli G., Di Matteo All. Perugini  FUTSAL MONTURANO: Moretti (gk), Ripa, Curzi, Rossignoli, Cancellieri, Donati, Arbusti, Boutimah, Zampetti, Parfenyuk, Morelli, Rastelli (gk) All. Nucci Arbitro:  Federico Salvucci di Macerata Reti: 5' Gabbanelli G., 18' st e 27' st Di Matteo, 30' st Parfenyuk Note: Ammoniti Ripa, Morelli, Gabbanelli M.

07/09/2019 09:10
GoldenPlast Civitanova, al via il raduno: promesse d'intenti e tanta carica per la stagione

GoldenPlast Civitanova, al via il raduno: promesse d'intenti e tanta carica per la stagione

Facce grintose e tanta determinazione al servizio dell’ottava stagione del club biancazzurro in Serie A, la prima come “GoldenPlast Civitanova” in virtù dell’accordo con i campioni d’Europa e d’Italia della Cucine Lube Civitanova. Ieri sera (mercoledì 4 settembre) alle 19.00, con il raduno di atleti, staff e dirigenti nella sala stampa dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, si è aperto il cammino di avvicinamento alla nuova A3 Credem Banca. In prima linea il dg Carlo Muzi, il dirigente accompagnatore Vincenzo Grassi, il dirigente Giorgio Barella, il tecnico della prima squadra Gianni Rosichini e il suo assistant coach Michele Massera. In sala con i giocatori anche Margherita Flamini, scout del team, Filippo Belluccini, preparatore atletico, Daniele Pistore, fisioterapista al seguito del gruppo, e Filippo D’Alterio, collaboratore che quest’anno darà un prezioso contributo ai tecnici durante gli allenamenti. Fino a domani (venerdì 6 settembre) nella tabella di marcia sono in programma le valutazioni funzionali e le visite mediche dei ragazzi. Trafila già osservata a fine agosto dal libero Francesco D’Amico, lo schiacciatore Paolo Di Silvestre, l’opposto Stefano Ferri, il centrale Gabriele Maletto, il palleggiatore Pier Paolo Partenio e il centrale Stefano Trillini, atleti che da qualche giorno si stanno preparando con la corazzata biancorossa di Fefè De Giorgi vista l’attuale assenza di alcuni nazionali. DG Carlo Muzi: “E’ un anno zero perché dopo tante collaborazioni da esterni siamo entrati a tutti gli effetti nel mondo della Lube Volley con un accordo triennale per valorizzare i giovani. Possiamo contare su uno staff di altissimo livello. Stiamo dando ai giocatori una grande opportunità, devono sfruttarla con un atteggiamento professionale e il giusto impegno. Vogliamo dare un contributo alla prima squadra della Lube Volley in termini di risorse umane. Siamo un bel collettivo, ma dovremo sempre rimanere con i piedi per terra. Stiamo allestendo anche un nostro gruppo di giovani talenti per la Serie C”. Allenatore Gianni Rosichini: “Nella prima fase della preparazione sei elementi continueranno per un periodo ad allenarsi in biancorosso con Fefè De Giorgi. In questo lasso di tempo cercherò di avere la squadra al completo almeno due volte a settimana. E’ in cantiere un calendario di amichevoli da stilare nei prossimi giorni. Valuteremo inoltre la possibilità di dar vita a uno o più allenamenti congiunti insieme ai campioni d’Italia”

05/09/2019 14:38
Trofeo Birrificio il Mastio 2019: vince il Potenza Picena (VIDEO)

Trofeo Birrificio il Mastio 2019: vince il Potenza Picena (VIDEO)

È il Potenza Picena a salire sul gradino più alto del podio della 4° edizione del Trofeo Birrificio il Mastio, la compagine di mister Santoni si è imposta con un cammino netto: 7 gol fatti, nessuno subito, un dominio costituito da un giusto mix di qualità e cinismo, come dimostra il doppio 1-0 che ha garantito la vittoria finale. A completare il podio il volitivo Trodica di mister Fermanelli e l’Aurora Treia di Travaglini che affonda solo dagli 11 metri. La gara d’apertura, tra Aurora Treia e Potenza Picena, si decide proprio dal dischetto con Pepi che trasforma per i giallorossi e inguaia i treiesi che, a questo punto, sono costretti a vincere contro il Trodica per sperare ancora nella vittoria finale. Nel secondo match di serata però parte forte la squadra di Fermanelli che trova addirittura un doppio vantaggio con Balloni e Silla, reagisce con orgoglio l’Aurora Treia che accorcia le distanze con Secula e agguanta il pareggio con Di Francesco. I passotreiesi sono già fuori dai giochi ancora prima dei calci di rigore e anche le speranze di secondo posto si infrangono su un palo. La terza e decisiva partita vede un Trodica costretto a vincere contrapposto all’impenetrabile retroguardia di mister Santoni. Il leit-motiv del torneo si conferma ancora una volta: i potentini passano in vantaggio grazie a bomber Iori e i biancoblu non riescono in nessun modo a trafiggere Natali. Il triplice fischio incorona il Potenza Picena campione. Nel finale l’ormai canonica intervista del presidente Seccacini agli allenatori delle squadre finaliste: non è riuscito a nascondere un pizzico di delusione Luca Travaglini che si aspettava qualcosa di più dai suoi ragazzi; ottime sensazioni invece per Fermanelli che è riuscito a fronteggiare alla pari squadre di categoria superiore, giocando fino alla fine per vincere; indubbia soddisfazione invece per mister Santoni e il suo Potenza Picena, campioni, con la miglior difesa del torneo e con il miglior marcatore: Mauro Iori. La chiosa con i ringraziamenti di rito alle società organizzatrici, Atletico Macerata e SS Maceratese, che hanno messo in mostro una struttura sportiva d’avanguardia come il nuovo Comunale di Villa Potenza. Classifica Finale 6 Potenza Picena 2 Trodica 1 Aurora Treia MIGLIOR GIOCATORE: Romagnoli (Aurora Treia) MIGLIOR PORTIERE: Piergiacomi (Trodica) CAPOCANNONIERE: 5 reti Iori (Potenza Picena)

05/09/2019 13:56
Reati in diminuzione lungo la fascia costiera: tutti i numeri dell'attività estiva dei Carabinieri

Reati in diminuzione lungo la fascia costiera: tutti i numeri dell'attività estiva dei Carabinieri

Oltre 10mila richieste, 2.130 interventi di cui 199 per incidenti stradali, 219 per reati, 152 per infortuni e 106 per soccorso e altro. Sono i numeri dell'attività estiva, dal 1 giugno al 31 agosto, dell'Arma della Compagnia di Civitanova Marche, guidata dal Comandante Enzo Marinelli, che attenziona i sette comuni maceratesi a ridosso della fascia costiera: Civitanova, Potenza Picena, Porto Recanati, Recanati, Montelupone, Montecosaro e Morrovalle. Con l’arrivo dei 20 uomini di rinforzo estivo, richiesti dal Prefetto di Macerata Iolanda Rolli, e i 10 Carabinieri del Reparto C.I.O., si è data particolare attenzione al controllo del territorio con l’organizzazione di servizi mirati e a largo raggio che, congiunti all’attività repressiva, hanno permesso di identificare e arrestare alcuni delinquenti seriali, accompagnare presso i Centri di espulsione gli stranieri irregolari ritenuti pericolosi per la sicurezza pubblica e consentire una riduzione dei reati, da circa 1000 del 2018 agli 800 attuali. In particolare, l’attività preventiva messa in campo ha permesso di diminuire ancora i reati contro il patrimonio rispetto al 2018 che già erano in diminuzione in confronto al 2017, passando da 476 a 409. Peraltro dal 15 di settembre è previsto nuovamente l’arrivo di un contingente di 10 Carabinieri della CIO per la città di Porto Recanati così da continuare a mantenere alto il livello di controllo di quella zona. Nel totale sono state denunciate 248 persone mentre quelle arrestate sono state 13. Effettuate 57 perquisizioni personali e 29 in abitazioni. Nell’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati sequestrati 120 grammi di droga, 8 sono le persone arrestate e 16 quelle denunciate a piede libero, diverse decine quelle segnalate alla Prefettura come assuntori. Si è continuato a dare attenzione all’attività di pubblica sicurezza con le misure di prevenzione e sono stati proposti, nei confronti di persone ritenute pericolose, 8 fogli di via obbligatori, 1 avviso orale e 2 sorveglianze speciali. Denunciate 12 persone per violazione al foglio di via obbligatorio. I servizi di Ordine Pubblico svolti in occasione di manifestazioni, spettacoli e feste, per assicurare la regolarità e tranquillità dei festeggiamenti, sono stati 193. Sono state effettuate 1520 pattuglie, identificate 9758 persone e controllate 8209 veicoli. 758 le persone accompagnate in Caserma per l’identificazione. 516 le contravvenzioni al Codice della Strada (40 per art.186 guida in stato di ebrezza, 7 art.187 guida sotto l’effetto di stupefacenti, 79 art.172 cinture di sicurezza, 50 art.173 uso telefono cellulare, 17 art.193 assicurazione scaduta, 19 art. 116 guida senza patente o scaduta, 2 art.93 circolazione di residenti con auto con targa straniera che si sommano alle 40 dei mesi precedenti), 50 gli automezzi sequestrati.

04/09/2019 12:38
Potenza Picena, nuova dirigente scolastica per l'Istituto comprensivo "Leopardi"

Potenza Picena, nuova dirigente scolastica per l'Istituto comprensivo "Leopardi"

In attesa del primo giorno di scuola per bambini e ragazzi, gli insegnanti sono già alle prese con collegi dei docenti, formazione di commissioni, assegnazioni di incarichi e quant’altro serva a preparare e avviare al meglio il nuovo anno scolastico. In tale contesto, comune a tutte le scuole, l’Istituto comprensivo “G. Leopardi” di Potenza Picena, che comprende anche i plessi di Montelupone, ha visto l’insediamento della nuova Dirigente scolastica - di fresca nomina quale vincitrice di concorso – nella persona della prof. Alessandra Gattari. Nata a Recanati nel 1968 e residente a Montelupone, la prof. Alessandra Gattari è una persona davvero poliedrica, molto preparata e attiva cultrice di svariati interessi. Docente di Scuola primaria a Montelupone dal 1998 al 2008, laureata con lode in Lettere Moderne, è stata titolare della cattedra di Lettere dal 2008 al 2011 all’I. P. “Bonifazi” di Recanati e dal 2011 al 2019 all’IIS “Matteo Ricci” di Macerata. Laureata in Canto al Conservatorio “G. Rossini”, già sezione staccata di Fermo, si è specializzata con lode in Musicologia e Pedagogia musicale all’Università di Macerata. Concertista solista, il soprano M° Alessandra Gattari è direttore di coro e formatrice in corsi di aggiornamento di educazione al suono e alla musica per docenti. Ministro per la Liturgia musicale dal 2017 – titolo rilasciato dalla CEI, Conferenza Episcopale Italiana - dal 2018 è presidente del “Centro Studi G. Galantara” per la satira politica e di costume. Da non tacere le sue numerose prestazioni quale spigliata presentatrice di eventi e competente moderatrice di convegni culturali e scientifici. La neo Dirigente scolastica conosce bene il contesto scolastico che va a guidare: infatti, è stata presidente dal Consiglio d’Istituto dell’I. C. “G. Leopardi” fino all’agosto del 2017, “un impegno vissuto con orgoglio, soddisfazione e desiderio di guidare al meglio i giovani delle comunità di Potenza Picena e d Montelupone”. Infine, è utile sottolineare che, su 80 neo dirigenti assegnati alla Marche, quelli marchigiani sono soltanto 24: la nomina della “locale” prof. Alessandra Gattari assicurerà quindi continuità e stabilità, requisiti sempre più importanti  per il buon funzionamento degli Istituti scolastici. Le comunità di Potenza Picena e di Montelupone si congratulano con la neo D. S. e le augurano tante serene soddisfazioni.

03/09/2019 18:33
Porto Potenza, urta una vettura, si dà alla fuga e perde lo sportello: incastrato dalle immagini dalla videosorveglianza

Porto Potenza, urta una vettura, si dà alla fuga e perde lo sportello: incastrato dalle immagini dalla videosorveglianza

I Carabinieri della stazione di Porto Potenza Picena, al termine di accertamenti supportati dall'esame delle immagini estrapolate dal circuito di videosorveglianza urbano, hanno deferito in stato di libertà alla competente Autorià Giudiziaria un cittadino albanese di 35 anni residente in provincia di Ancona perché circolava senza copertura assicurativa ed è scappato in seguito a un sinistro stradale. Il 35enne, lo scorso 27 luglio, alle 2:00 di notte, mentre percorreva via Alvata a bordo di una Fiat Punto di proprietà di un connazionale residente nel Lazio, ha urtato una Fiat 600, condotta da un 20enne del posto, danneggiandola. Invece di fermarsi, si è dato a una precipitosa fuga e nell'incidente ha anche perso lo sportello del lato guida, fondamentale per gli inquirenti per risalire al modello della vettura.  

03/09/2019 13:38
Il Futsal Potenza Picena continua a lavorare sui giovani

Il Futsal Potenza Picena continua a lavorare sui giovani

Il Futsal Potenza Picena guarda anche al settore giovanile. La società potentina è da sempre attenta al proprio vivaio e proprio lo scorso anno ha avviato un progetto giovanile volto alla crescita dei giovani calciatori, futuri campioni del domani. Già nel primo anno dall'avvio dell'attività giovanile, i giallorossi hanno raggiunto traguardi interessanti: l'under 19 di mister Tiziano Settimi al primo colpo è arrivata ai play-off dopo un ottimo percorso. Quest'anno, nell'ottica della continuità, mister Tiziano Settimi allenerà l'under 21 con diversi ragazzi che sono stati aggregati già nella passata stagione in prima squadra. Tra questi, il portiere Carlo Giaconi ha fatto parte della rappresentativa under 19 al Torneo delle Regioni dove è stato tra i protagonisti della competizione. Pertanto anche in questa stagione ci sarà l'under 19 giallorossa in cui vi è la possibilità di iniziare l'avventura nel mondo del futsal e diventare delle promesse per il futuro. La squadra sarà seguita da mister Ivan Rosati, tecnico giovane ma molto esperto che ha allenato Audax Montecosaro e Civitanova Asd, affiancato da Andrea Sollini. "Partiamo innanzitutto con un appello - afferma il neo mister giallorosso -. Cerchiamo ragazzi volenterosi e che abbiano voglia di misurarsi con un campionato agonistico in cui è richiesto sacrificio, passione e anche un pizzico d'ambizione. Detto questo la scelta di approdare al Futsal Potenza Picena è stata data dal progetto illustratomi dalla dirigenza. Un progetto serio in cui la società crede molto. Ho cominciato giovanissimo ad allenare, prima nel calcio a 11 e poi nel futsal, ed ho avuto massima disponibilità da parte della società. Con il lavoro e con un gruppo di ragazzi motivati possiamo fare bene. Il calcio è la mia passione e vivo questo sport con la voglia di trasmettere dei valori ai ragazzi e sia dei concetti di base del futsal per far giocare un buon calcio a 5 a tutti i ragazzi."  

03/09/2019 12:48
GoldenPlast Civitanova,  Disabato al raduno del 4 settembre da campione iridato U19

GoldenPlast Civitanova, Disabato al raduno del 4 settembre da campione iridato U19

Il miglior biglietto da visita possibile alla vigilia della sua prima stagione in Serie A3 Credem Banca. Il giovane talento Piervito Disabato, nuovo laterale della GoldenPlast Civitanova, venerdì scorso si è laureato campione del mondo in Tunisia con la nazionale italiana U19 grazie al successo in 4 set contro la corazzata russa. Tra gli astri nascenti nella kermesse, lo schiacciatore pugliese ha fatto breccia anche nel cuore di oltre 800 internauti con la dedica in memoria del padre: “Ora che sono sul tetto del mondo, alzo la Coppa al cielo così tanto da sfiorare le tue mani”. L’atleta di Altamura è atteso regolarmente al raduno a porte chiuse in programma mercoledì 4 settembre (ore 19.00 circa) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche dove farà incetta di complimenti e applausi da parte di compagni, staff e dirigenti biancazzurri.  Il tecnico Gianni Rosichini vuole incontrare tutti i ragazzi per i saluti di rito. Fino al 6 settembre il gruppo svolgerà test atletici e visite mediche, a eccezione dei sei giocatori già sottoposti alla trafila perché da qualche tempo si allenano in biancorosso per dare manforte alla Cucine Lube Civitanova priva di alcuni nazionali. Le sedute di tecnica dei biancazzurri, invece, prenderanno il via il 9 settembre con l’obiettivo di preparare il gruppo per l’esordio esterno del 20 ottobre nel Girone Bianco di Regular Season contro la matricola Porto Viro.  Schiacciatore Piervito Disabato: “È stata un’emozione indescrivibile vincere il Mondiale. Durante la Finale le lacrime sgorgavano già dal diciottesimo punto del quarto set; non mi aspettavo un exploit del genere, inseguito e centrato con caparbietà e determinazione. Abbiamo dimostrato di essere un gruppo unito e siamo diventati una famiglia in questi tre mesi. Sono tornato a casa per recuperare le energie fisiche e mentali, ma non vedo l’ora di conoscere il nuovo ambiente a Civitanova e di rapportarmi con società, compagni e tifosi. In queste settimane nella mia testa rimbombava il grido di “Forza Italia”, ora che la rassegna iridata è alle spalle è il momento di urlare “Forza GoldenPlast”!”  

02/09/2019 11:38
Lotta al commercio abusivo in spiaggia: blitz della Polizia Locale a Porto Potenza

Lotta al commercio abusivo in spiaggia: blitz della Polizia Locale a Porto Potenza

Nell’ambito dei controlli volti alla repressione dell’abusivismo del commercio ambulante e della contraffazione di marchi, la Polizia Locale di Potenza Picena ha effettuato due sequestri penali nel tratto di spiaggia antistante il Natural Village, nella zona nord di Porto Potenza Picena. Una pattuglia composta da tre agenti ha perlustrato l’arenile dal Lido Bello alla Regina. Nella zona delle Cinque Vele – Natural Village un ambulante abusivo alla vista delle uniformi si è dato alla fuga lasciando sulla spiaggia un grosso borsone contenente abbigliamento di note marche contraffatte (Colmar, Kewe, Woolrich) del valore commerciale di qualche migliaio di euro. Poco dopo un altro ambulante abusivo è stato individuato dalla Polizia Locale. Anche in questo caso si è dato alla fuga gettando uno zainetto pieno di bracciali e orecchini per un valore di qualche centinaio di euro. Il materiale è stato sottoposto a sequestro penale mentre sono scattate due denuncie contro ignoti.

31/08/2019 15:23
Porto Potenza, interviene per sedare una rissa tra fidanzati e rimane ferito: 70enne all'ospedale

Porto Potenza, interviene per sedare una rissa tra fidanzati e rimane ferito: 70enne all'ospedale

I carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, nella serata di ieri, intorno alle 20:45, sono intervenuti in via Dante Alighieri a Porto Potenza Picena, nei pressi dello stabilimento balneare “L’Ancora”, perché si era verificata una lite tra fidanzati. Un uomo di 70 anni si era sovrapposto ai due giovani litiganti con l’intento di proteggere la ragazza, ma è stato spintonato dal giovane che lo ha fatto cadere a terra, per cui poi si era necessario richiedere l’intervento del 118. L’uomo nel frattempo è stato trasportato al pronto soccorso dove sono state riscontrate delle lievi lesioni procedibili a querela, anche se è rimasto ancora in osservazione per un po’ per via dello stato di turbamento subito. Intanto i militari dell’Arma, acqusite le testimonianze, sono riusciti ad identificare il giovane, risultato residente della zona.      

31/08/2019 13:36
Potenza Picena, torna la rassegna culturale "Convivio" 2019, tra gli ospiti Red Ronnie: il programma

Potenza Picena, torna la rassegna culturale "Convivio" 2019, tra gli ospiti Red Ronnie: il programma

“Cantanti e contanti: professione artista”: è questo il titolo di “Convivio” 2019, la rassegna culturale organizzata e patrocinata dall’amministrazione comunale di Potenza Picena in programma da venerdì a domenica, in due delle piazze principali del territorio comunale. La kermesse, giunta alla sua terza edizione, si svolgerà come di consueto a Porto Potenza Picena (30-31 agosto) e, quest’anno per la prima volta, anche a Potenza Picena (1 settembre). Tre serate di incontri, interviste, storie e approfondimenti sul tema del lavoro legato al mondo della musica e dello spettacolo; tre appuntamenti pensati per discutere con ospiti di fama nazionale ed internazionale di musica e lavoro, riflettendo insieme sulla conciliazione di questi due mondi. Può l’arte essere considerata un lavoro? È possibile riuscire, negli anni Duemila, a fare di quella del musicista una professione? E come è cambiato il panorama musicale dalla fine del Novecento ad oggi? A queste e a molte altre domande si cercherà di rispondere a “Convivio”. Si inizierà venerdì sera in Piazza della Stazione, a Porto Potenza, con Massimo Varini, chitarrista, didatta, compositore, produttore artistico e web-guru di fama nazionale, in dialogo con Giovanni Matarazzo, Corporate Communication Manager di Eko Music Group, partner della manifestazione. Sabato sera, poi, sempre in Piazza della Stazione, sul palco di “Convivio” salirà il giornalista e presentatore, appassionato ed esperto di musica Red Ronnie, un nome ormai più che noto in tutto il panorama musicale degli ultimi decenni che, intervistato da Aurora Pepa, racconterà il mondo della musica dal suo personalissimo punto di vista. Domenica 1 settembre, infine, la rassegna si concluderà al Belvedere "Largo Donatori di Sangue-Pincio di Potenza Picena, nel centro storico, dove Erika Mariniello racconterà le tre storie di successo di Gianluca Grandinetti, Kristian Sensini ed Henry Ruggeri, che sono partiti dalla provincia per riuscire a fare dell’arte la propria professione. "Abbiamo voluto dedicare questa edizione di Convivio al mondo musicale, in virtù dello stretto legame che la nostra città ha con la musica dove, soprattutto nel tessuto giovanile, troviamo una massiccia presenza ed attività di associazioni culturali, scuole di musica e gruppi musicali - ha detto l’assessore a cultura e turismo Tommaso Ruffini - a loro vogliamo rivolgerci, in modo da poter portare in piazza esperienze e professionalità che possano offrire spunti, argomenti, provocazioni". Tutti gli eventi, ad ingresso libero, inizieranno alle 21.30 e, in caso di pioggia, si svolgeranno al Cinema Divina Provvidenza e al Teatro Mugellini.  

30/08/2019 17:27
Lo schiacciatore Dal Corso vince il tricolore a beach e si prepara per la GoldenPlast Civitanova

Lo schiacciatore Dal Corso vince il tricolore a beach e si prepara per la GoldenPlast Civitanova

Un’estate da re sulla sabbia e tanta voglia di iniziare a testa alta la sua prima stagione in Serie A3 Credem Banca. Gianluca Dal Corso, neo laterale della GoldenPlast Civitanova, ha chiuso a suon di podi la maratona a tutto beach di Caorle in coppia con Marco Viscovich. Nei giorni scorsi i due atleti hanno confermato il titolo nazionale U19 imponendo un secco 2-0 a Samuel Frascio e Giacomo Spadoni, mentre nella categoria U21 hanno centrato l’argento sbaragliando tutti tranne Tobia Marchetto e Alberto Di Silvestre (fratello del capitano biancazzurro Paolo Di Silvestre) con cui è maturato lo 0-2 decisivo. Minor fortuna agli Assoluti con uscita di scena prima della fase conclusiva. Il bottino di titoli sulla spiaggia sale a quota 3 per Dal Corso, se si contano anche lo Scudetto Under 19 del 2018 a Caorle e lo Scudetto Under 18, sempre nel 2018, al Torneo delle Regioni sulla spiaggia di S. Benedetto del Tronto.  Schiacciatore Gianluca Dal Corso: “Mi ritengo soddisfatto dei risultati raccolti in coppia con Viscovich, ma da ora in avanti sarò concentrato sulla pallavolo indoor perché mi attende un Campionato duro. Voglio dare un contributo importante alla GoldenPlast Civitanova, mettermi in mostra e giocare il più possibile per maturare sul campo. Mi sento in forma e sono pronto per dare il massimo. Ho visto che alcuni compagni si stanno già dando da fare in palestra con la casacca della Cucine Lube Civitanova. Penso che allenarsi con i Campioni d’Europa sia un grande valore aggiunto e dia stimoli”.

29/08/2019 19:15
Al via la stagione del Futsal Potenza Picena

Al via la stagione del Futsal Potenza Picena

Partita la stagione del Futsal Potenza Picena. I potentini si sono ritrovati ieri sera agli ordini di mister Paolo Perugini per iniziare a prendere il via in vista della prossima annata sportiva. "Siamo partiti ieri con la preparazione che per 4 settimane sarà giornaliera tranne la domenica - rimarca il trainer giallorosso - in vista dell'inizio del campionato. Lavoreremo su tutti gli aspetti, sia fisico, ovviamente, che su quello tecnico-tattico. La squadra è completamente nuova pertanto dobbiamo creare dei meccanismi nuovi ed un'amalgama di squadra. È chiaro che nella fase iniziale è molto importante prestare attenzione alla preparazione fisico-atletica della squadra. Durante questa fase disputeremo anche la prima fase di Coppa Marche contro il Futsal Monturano, squadra di C2, e oltre alle amichevoli in programma, faremo degli step che ci daranno le indicazioni e le eventuali correzioni da svolgere nel lavoro e nel programma di questa preparazione". Primo test amichevole sabato 31 Agosto alle ore 15.00 al PalaOrselli di Potenza Picena contro l'Asd Potenza Picena calcio a 5.

27/08/2019 17:27
Bando per la realizzazione della scuola primaria a Porto Potenza, Isidori: "Primo obiettivo la sicurezza dei ragazzi"

Bando per la realizzazione della scuola primaria a Porto Potenza, Isidori: "Primo obiettivo la sicurezza dei ragazzi"

È online da circa due settimane la gara a procedura aperta per l’affidamento dei lavori di realizzazione della nuova scuola primaria di Porto Potenza Picena, situata tra viale Piemonte e viale Lombardia. L’istituto di Porto Potenza era stato chiuso nel novembre del 2016 a seguito del risultato del certificato di vulnerabilità sismica che era quasi pari allo zero. Il Comune aveva subito disposto la chiusura immediata e si era adoperato, nel modo più rapido possibile, al fine di trovare una nuova sistemazione per gli oltre 400 studenti. “All’inizio sono stati fatti dei doppi turni e Porto Potenza era stata ospitata a Potenza Picena – spiega Luisa Isidori, Assessore con deleghe all’Urbanistica e ai Lavori Pubblici -. Successivamente abbiamo ultimato un immobile a Porto Potenza, il centro culturale ricreativo di via Rossini, che è stato trasformato quindi in scuola. Una parte dell’edificio era già utilizzabile mentre l’altra parte è stata ultimata e abbiamo realizzato delle aule con tutti i certificati annessi per garantire la sicurezza dei ragazzi. Attualmente quindi gli studenti sono divisi tra questo edifico e nelle scuole medie di Porto Potenza.” “Inutile nascondere che all’inizio, questo procedimento ha creato alcuni disagi ma l’Amministrazione si è impegnata costantemente per garantire in primis la sicurezza dei ragazzi e in secondo luogo la continuità della didattica – prosegue l’Assessore -. Un risultato importante per il quale è necessario dare il merito alla grande sinergia creatasi tra gli uffici comunali preposti e gli enti, il tutto volto a ristabilire l’equilibrio dell’istituto.” “Nel frattempo l’Amministrazione comunale ha provveduto all’adeguamento sismico dell’edificio esistente ma la spesa non era economicamente possibile da sostenere; o meglio, con un eguale importo avevamo la possibilità di rifare la scuola nuova e così è stato – spiega Isidori -. Abbiamo partecipato a un bando del Miur con un progetto esecutivo eseguito dallo Studio 77 di Torino è l’abbiamo vinto. Ci siamo così aggiudicati 4milioni e 750mila euro, un finanziamento a fondo perduto, mentre i restanti 2milioni e 50mila euro verranno finanziati dal Comune per la realizzazione della nuova struttura.” “Trattandosi di una cifra, ma soprattutto di un progetto, importante abbiamo affidato la gara all'Unione Montana Sua di San Severino con cui il Comune ha già una collaborazione – prosegue l’Assessore -. Il 14 agosto è stato pubblicato il bando che scade il 16 settembre quindi entro i primi di novembre i lavori dovranno essere tassativamente aggiudicati. Il primo passo è provvisorio perché il Comune verificherà i requisiti di tutte le ditte che partecipano dato che ci sono diversi criteri da soddisfare.” “Il nuovo edificio, che sorgerà tra viale Piemonte e viale Lombardia, si trova in un’area comunale in cui ci sono già le scuole medie, le materne e il nido: così potremmo parlare quasi di un campus scolastico – conclude la Isidori -. Per noi, e per tutta la comunità, questo è un lavoro importantissimo di cui siamo estremamente orgogliosi e che stiamo portando avanti in modo incessante e continuo per cercare di rimanere nei tempi. La scuola rappresenta il nostro futuro ed è quindi importante anche l’ambiente dove i nostri ragazzi vengono educati.” Il nuovo impianto scolastico sarà una corta aperta e ci saranno altri spazi come la biblioteca, la mensa, la palestra e i laboratori; spazi articolati e strutturati in modo tale che tali ambienti possano essere fruibili anche dalla cittadinanza negli orari extrascolastici.  

27/08/2019 11:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.