Potenza Picena

A Potenza Picena un progetto per far rivivere le antiche tecniche fotografiche

A Potenza Picena un progetto per far rivivere le antiche tecniche fotografiche

Un progetto per far rivivere le antiche tecniche fotografiche tramite un percorso di apprendimento di base del bianco e nero con l’utilizzo di macchine analogiche. E’ questo il progetto che l’Amministrazione Comunale insieme al Fotoclub Potenza Picena stanno imbastendo e che partirà a fine agosto. Il corso, che si terrà presso i locali della Sala Boccabianca in via Trento (attigua la Biblioteca Comunale), sarà tenuto dal fotografo professionista Luigi Anzalone: “Si tratta di un laboratorio che si dipanerà in dieci lezioni serali da circa un’ora e mezza ciascuna – ha sottolineato Anzalone – partiremo da brevi cenni sull’attrezzatura fotografica per proseguire, in maniera pratica, con il funzionamento delle macchine a rullino. Ovviamente si faranno delle foto che verranno sviluppate su negativo nella camera oscura appositamente realizzata per il corso, unitamente ad una sala di posa. Si proseguirà con le valutazioni dei singoli scatti, la provinatura, l’esame del provino a contatto, la stampa con ingranditore sia su carta fotografica tradizionale che su altri tipi di supporto con antiche tecniche utilizzando emulsioni fotosensibili. In un mondo sempre più digitale un ritorno al fascino e, se volete, al romanticismo del bianco e nero tenendo vive le antiche tecniche di sviluppo fotografico costituisce oltre che una forma di arte anche l’opportunità di tramandare tradizioni che altrimenti rischierebbero di andare nel dimenticatoio”. Le lezioni si terranno ogni martedì e si protrarranno sino al mese di novembre. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Per info Luigi Anzalone 368.439521 o presso Fotoclub Potenza Picena.

01/08/2017 12:10
Frontale nella notte fra due Panda a Porto Potenza: quattro feriti gravi

Frontale nella notte fra due Panda a Porto Potenza: quattro feriti gravi

Grave incidente nella notte lungo la S16, nel territorio di Porto Potenza. Intorno alle 3.20, per cause in corso di accertamento, due Fiat Panda si sono scontrate frontalmente. Quattro le persone rimaste ferite, tre all'interno di un mezzo e una nell'altro: i conducenti delle due utilitarie sono stati portati entrambi all'ospedale regionale di Torrette di condizioni gravi. Le altre due persone coinvolte, invece, sono state trasportate in ambulanza all'ospedale di Civitanova. Anch'essi sono gravi. Per estrarre i feriti dalle lamiere si è reso necessario l'intervento dei vigili del fuoco. La strada è rimasta chiusa per circa tre ore per consentire i soccorsi e la rimozione dei mezzi coinvolti. 

30/07/2017 10:56
A Porto Potenza presentata la sesta edizione di “Sport Time”

A Porto Potenza presentata la sesta edizione di “Sport Time”

 E’ stata presentata a Porto Potenza Picena, presso lo stabilimento balneare Solero, la sesta edizione del magazine di sport, turismo e territorio “Sport Time” edito dall’Associazione Il Grillo Parlante e coordinato da Stefano Sampaolesi, con il patrocinio del Coni Regionale e dell’Associazione Riviera del Conero di cui il Comune di Potenza Picena è parte integrante. “La nostra non è solo una rivista – ha sottolineato Sampaolesi – ma un volano per incentivare in tutta la nostra riviera il turismo sportivo, coinvolgendo le strutture che si mettono a disposizione con proposte gratuite atte ad attirare l’appassionato, il quale trova sul nostro territorio degli ulteriori motivi di attrattiva e, quindi, di scelta turistica”. “Non va neppure messo in secondo piano l’incremento dell’offerta legato alla qualità della vita dei residenti – ha detto Sandro Sabatini, partner tecnico di Sport Time che mette a disposizione la piattaforma on line di Città Interattiva (sviluppata dalla Clion di Porto Potenza Picena) – il turismo deve andare di pari passo col benessere locale e per questo stiamo incentivando il piccolo commercio di paese in contrapposizione ai mega centri commerciali”. Sulla stessa lunghezza d’onda anche il responsabile del marketing della Riviera del Conero, Massimo Paolucci: “Abbiamo creduto sin da subito al magazine Sport Time, affiancato alla rivista ufficiale della Riviera, poiché lo sport, la vacanza dinamica, è quello che cercano i turisti del nord Italia e dell’Europa continentale. Stiamo lavorando per incrementare il flusso di stranieri e l’obiettivo di quest’anno è un incremento del 3% rispetto al 2016. Da non sottovalutare, specie a Porto Potenza ma in tutti i 16 Comuni della Riviera, il turismo per diversamente abili che, oltre ad essere una risorsa economica, rappresenta un punto importante di civiltà”. Entusiasta ed aperto alla collaborazione anche l’Assessore al Turismo del Comune di Potenza Picena, Paolo Scocco: “Siamo onorati di aver ospitato la presentazione della sesta edizione di Sport Time sul nostro bellissimo lungomare. Come Amministrazione Comunale stiamo lavorando molto sul turismo interno ed esterno anche con iniziativa mirate dove l’offerta sportiva costituisce un elemento importante di promozione”. Alla presentazione erano inoltre presenti Sandro Mancini, responsabile territoriale di Sport Time, il Presidente della Pro Loco di Porto Potenza Silvano Donati e il Presidente dell’Assobagnini portopotenina Giuseppe Carbone. Si è chiuso con l’annuncio che la festa di apertura di stagione 2017 con il coinvolgimento di associazioni sportive a favore di una Onlus si terrà nel Comune di Potenza Picena e vedrà il coinvolgimento dello sport per disabili.

29/07/2017 10:55
Aumenta la sicurezza sulle spiagge: al via il presidio acquatico per la stagione estiva in corso

Aumenta la sicurezza sulle spiagge: al via il presidio acquatico per la stagione estiva in corso

E' stata presentata in Prefettura a Macerata l’istituzione di un presidio acquatico per la stagione estiva 2017 con un accordo tra i comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena e il Ministero dell’Interno – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco – Comando Vigili del Fuoco di Macerata.    Erano presenti il prefetto di Macerata Dott.ssa Roberta Preziotti, il sindaco di Porto Recanati Dott. Ing. Roberto Mozzicafreddo, l’assessore delegato di Civitanova Marche Sig. Giuseppe Cognigni, l’assessore delegato di Potenza Picena Dott. Luca Strovegli, il Presidente dell’Associazione Assonautica Avv. Giuseppe Micucci, il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco Dott. Ing. Achille Cipriani e il Comandante della Capitaneria di Porto di Civitanova Marche Angelo de Tommasi.   I comuni di Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena, con la collaborazione dell’associazione nazionale per la nautica da diporto – Assonautica di Macerata – al fine di integrare il servizio di Salvamento Acquatico già operativo negli arenili ricadenti nella giurisdizione degli stessi comuni, affida al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata il compito di mettere in atto un presidio di salvamento acquatico nell’ambito del sito di arenile antistante lo stabilimento balneare “Barracuda” a Porto Potenza, nei giorni 29 e 30 luglio 2017 e 5-6-12-13-14-15-16-19-20 agosto 2017, per un totale di 11 giornate, dalle ore 10 alle ore 18.   I lavori si sono aperti con un sentito ringraziamento da parte del prefetto al comandante dei Vigili del Fuoco Achille Cipriani per l’operato di questi mesi che sono succeduti al sisma, per i numerosi interventi svolti con abilità e competenza e con un saluto allo stesso che il 15 settembre prossimo si congederà.   Rispetto all’ordinanza in senso stretto poi, il prefetto ha sottolineato che è il sesto anno che viene attuato il presidio acquatico e che l'atto ha la finalità di garantire la sicurezza per i bagnanti e per il territorio, grazie alle attrezzature all’avanguardia di cui il personale dei Vigili del Fuoco dispone: infatti ne viene percepito il senso di sicurezza anche da un mero punto di vista di immagine. I Vigili del Fuoco intervengono con moto d’acqua dalla particolare efficienza per garantire salvataggi in caso di soggetti che si trovano in situazioni di difficoltà in mare. Il mezzo di salvataggio verrà utilizzato con a bordo due soggetti di cui l’uno munito di patente nautica per la conduzione dello stesso, l’altro, in possesso di brevetto di salvataggio per prestare soccorso ai bagnanti. La convezione ha durata a partire dal 1 luglio al 30 settembre 2017 ma potrà subire delle variazioni a seguito di richiesta dei comuni e di accettazione del Comando dei Vigili del Fuoco. L’organizzazione del personale in base alle varie esigenze è affidata al Comando stesso.      

28/07/2017 15:46
Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Sono sette le filiali di Nuova Banca Marche che chiuderanno in provincia di Macerata, trentacinque quelle marchigiane che vedranno cambiare l’insegna in Ubi. Questa la decisione che è stata presa dall'establishment dell'istituto di credito che provvederà al riordino entro la fine dell'anno. Complessivamente sono 190 le filiali nelle Marche: in provincia di Ancona quindici filiali chiuderanno i battenti e tre diventeranno uffici di consulenza.  Queste le sette chiusure previste nel Maceratese: Camerino (via Favorino), Matelica (corso V. Emanuele II), Tolentino (via Brodolini), Civitanova, Porto Recanati (via Valentini), Recanati (via Aldo Moro), Villa Strada di Cingoli. Altre quattro filiali saranno riconvertite in sola consulenza: Corridonia, Porto Potenza Picena, Potenza Picena (piazza Matteotti) e Monte San Giusto. A Bergamo intanto prosegue la trattativa tra i vertici Ubi e i sindacati sui tagli al personale Nuova Banca Marche (2.700 dipendenti) in corso di incorporazione al gruppo bergamasco.

26/07/2017 13:22
Assegnati i numeri di maglia della Goldenplast tra scaramanzia, casualità, dediche e date di nascita

Assegnati i numeri di maglia della Goldenplast tra scaramanzia, casualità, dediche e date di nascita

Assegnati i numeri di maglia 2017/18 tra le file del Volley Potentino. Scaramanzia, attribuzioni casuali e totem inseparabili hanno influenzato le scelte dei biancazzurri alle prese con le casacche per la nuova stagione agonistica in Serie A2 UnipolSai. I riconfermati della GoldenPlast Potenza Picena, Luca Bucciarelli e Mirco Cristofaletti, si tengono stretti i numeri 5 e 7, mentre il libero delle giovanili Federico Bianchini, inserito a sua insaputa in anche quest’anno nel roster, può gioire con addosso il 2. A caccia del 7, già occupato, lo schiacciatore Felice Sette ripiegherà sull’1, che gli ha dato tante soddisfazioni sui campi di beach volley e che è il più simile al “suo numero”. Per niente superstizioso l’opposto Fabio Bisi, che cambia numero rispetto alle ultime stagioni e vestirà il 3. In onore dello zio, che anni fa giocava a pallavolo con il 4, il libero Alessandro Toscani si tufferà portando avanti la tradizione di famiglia. Dopo vari campionati con il 2 e il 12 sulla schiena, il libero Francesco “Ciccio” D’Amico promuove a portafortuna il giorno di nascita di una sua tifosa e giocherà col 6, mentre lo schiacciatore Michele Marinelli, che da ragazzino era abbonato al 3, ha ottenuto le più grandi soddisfazioni con l’8 e continuerà a indossarlo. Per il martello Paolo Luigi Di Silvestre il connubio con il 9 è avvenuto per caso qualche anno fa, ma l’atleta ora non ne può fare più a meno. Come il centrale Jacopo Larizza con il 10 del suo idolo calcistico Francesco Totti. Uno sportivo che non c’è più nei pensieri del palleggiatore Natale Monopoli, che dopo aver indossato più volte l’1 nel corso degli anni ha scelto l’11 di Jonah Lomu, campione di rugby tragicamente scomparso all’età di 40 anni. L’undici è anche uno dei numeri preferiti di Anjun Lavanga, che però a Potenza Picena si presenterà con il 12 di sua madre, ex giocatrice di successo. Per l’opposto Yuri Romanò, che oggi (mercoledì 26 luglio) festeggia il compleanno, il 17 non significava nulla, ma vittoria dopo vittoria il gigante si è affezionato. Più elaborata la scelta del centrale Graziano Maccarone. L’ex Vibo ha trovato già assegnate la 8 e la 10, ma ha “aggirato l’ostacolo” con la matematica: 8+10 e il 18 è servito.   Ecco tutti i numeri di maglia:  1 Sette 2 Bianchini 3 Bisi 4 Toscani 5 Bucciarelli 6 D’Amico 7 Cristofaletti 8 Marinelli 9 Di Silvestre 10 Larizza 11 Monopoli 12 Lavanga 17 Romanò 18 Maccarone

26/07/2017 12:35
Celebrata la "Festa del Marinaio" a Potenza Picena

Celebrata la "Festa del Marinaio" a Potenza Picena

 “Una tradizione che si perpetua ormai da 66 anni che non è solo forma ma piena sostanza portatrice di valori fondamentali e, soprattutto, di doveroso ricordo e profondo rispetto per chi ha sacrificato la propria vita per garantire alle generazioni a venire la libertà e la democrazia”. Così il Sindaco Francesco Acquaroli è intervenuto dopo la deposizione della corona d’allora presso la piramide dei caduti del mare, in Piazza Saverio Marotta, in occasione della 66esima celebrazione della Festa del Marinaio organizzata dalla locale sezione dell’Anmi (l’Associazione Nazionale Marinai d’Italia) e dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le Associazioni d’Arma del territorio comunale. La Messa per i Caduti del Mare, svoltasi all’aperto presso l’Oratorio Don Bosco, ha aperto il programma. A seguire, il corteo composto da Autorità Civili e Militari, tra i quali il Sindaco Acquaroli, il Vice Sindaco Tartabini, l’Assessore Isidori unitamente al Comandante della 114esima Squadriglia Radar Remota dell’Aeronautica Militare Capitano Francesco Fermezza, il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Pasquale Di Muzio, i rappresentanti delle Associazioni Marinai, Bersaglieri, Alpini, Croce Rossa, una rappresentanza della Polizia Municipale ed il gonfalone del Comune unitamente alla Banda Musicale Città di Potenza Picena, si è trasferito presso la Piramide dei Caduti del Mare in Piazza Marotta. Dopo la deposizione della prima Corona ci sono stati gli interventi del Presidente dell’Anmi di Porto Potenza Picena, Gualberto Ferretti, e quello del Sindaco Francesco Acquaroli. Il nutrito corteo si è poi spostato sul lungomare Marinai d’Italia dove un picchetto di marinai in congedo è salito a bordo di un battello messo a disposizione dall’Associazione Barracuda per effettuare il lancio in mare della seconda corona d’alloro.

24/07/2017 13:15
Prevenzione delle malattie cardiache e vascolari: esami specifici presso le farmacie comunali di Potenza Picena

Prevenzione delle malattie cardiache e vascolari: esami specifici presso le farmacie comunali di Potenza Picena

L’autoanalisi del sangue permette di ottenere preziose informazioni sul nostro stato di salute in modo rapido e sicuro per individuare e prevenire importanti patologie o controllare l’efficacia e l’andamento di una terapia in atto. Presso le farmacie comunali ASPP di Potenza Picena dal mese di luglio 2017 si effettuano misurazioni ematiche utilizzando il dispositivo cobas b101 dell'azienda Roche, un sofisticato strumento che risponde alla Direttiva CEE sui dispositivi medico-diagnostici. Il cobas permette la misurazione di diversi parametri per il profilo lipidico completo (colesterolo, trigliceridi, HDL, LDL) e il controllo dell'emoglobina glicata. Con un minimo campione di sangue capillare in pochi minuti si è in grado di monitorare le concentrazioni di importanti lipidi nel sangue (HDL e LDL, colesterolo totale e trigliceridi), indicatori chiave nel calcolo del profilo lipidico per monitorare il rischio che il paziente ha riguardo alle malattie cardiache e vascolari. Con il cobas è anche possibile, sempre da sangue capillare, rilevare il valore dell'emoglobina glicosilata o glicata A1c (in sigla HbA1c), un parametro di laboratorio che misura un particolare tipo di emoglobina nel sangue, utile a conoscere le concentrazioni medie di glucosio negli ultimi tre mesi. Pertanto, l'emoglobina glicata permette di sapere se la glicemia ha superato i livelli di “guardia” nelle persone diabetiche o a rischio di diventarlo. L''approccio ai test è molto semplice in quanto l'autoanalisi del sangue tramite COBAS può essere effettuata senza appuntamento possibilmente nelle prime ore della mattinata ed è preferibile presentarsi a digiuno, così che i valori siano il più possibile affidabili. La documentazione rilasciata può essere consegnata al proprio medico curante per le opportune valutazioni. In conclusione le Farmacie Comunali si propongono come punto di riferimento nell'ausilio dello screening di vari tipi di disagi o patologie.    

24/07/2017 12:50
Chiusa con successo la la terza edizione del "Dog Expo" a Potenza Picena

Chiusa con successo la la terza edizione del "Dog Expo" a Potenza Picena

Si archivia con un successo la terza edizione del Dog Expo svoltasi nel fine settimana a Porto Potenza Picena sotto l’organizzazione dell’Associazione Wild World in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. L'evento si è aperto ieri in mattinata con la simulazione di soccorso e recupero in mare nel tratto di costa antistante la sede di spiaggia della Croce Rossa locale, curata dall’Associazione Pegasus, Sup e Scubateam. Pomeriggio e sera Piazza Douhet è stato il fulcro della Mostra Cinofila Amatoriale con show musicali della Ritmosfera e concorsi ai quali hanno preso parte oltre 170 cani provenienti da tutta la regione.

24/07/2017 12:45
Porto Potenza, Suv investe ciclista e fugge

Porto Potenza, Suv investe ciclista e fugge

Un Suv nero con i vetri oscurati ha investito stamane un ciclista lungo la SS16, nella zona sud di Porto Potenza e poi si è allontanato senza prestare soccorso. L'automezzo è stato inseguito da alcuni motociclisti e si è fermato poco dopo, ma si è successivamente dileguato prima dell'arrivo della pattuglia della polizia stradale. Il ciclista, soccorso dal 118, è rimasto ferito in modo non grave. Alla polizia sono stati forniti vari elementi per rintracciare l'auto pirata. (fonte Ansa) L'automobilista alla guida del Suv si è presentato spontaneamente alla polizia qualche ora dopo i fatti. 

23/07/2017 12:00
“La tua passione, la nostra forza”. Il Volley Potentino lancia la campagna abbonamenti

“La tua passione, la nostra forza”. Il Volley Potentino lancia la campagna abbonamenti

“La tua passione, la nostra forza”. Il Volley Potentino lancia la campagna abbonamenti per le gare interne del campionato 2017/18 in Serie A2 UnipolSai, il sesto consecutivo tra i cadetti per il club marchigiano. Così come nella passata stagione, anche per quest’anno la GoldenPlast Potenza Picena giocherà le partite casalinghe all’Eurosuole Forum di via San Costantino a Civitanova Marche, palazzetto campione d’Italia grazie alle imprese della Cucine Lube Civitanova. Abbonamenti con e senza il gadget (t-shirt da allenamento del Volley Potentino): Costo tribuna rossa: Intero 150 euro (con gadget). Ridotto 100 euro (con gadget). Rosso special 80 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget). Costo tribuna blu: Blu intero 100 euro (con gadget). Blu ridotto 70 euro (con gadget). Blu special 50 euro, riservato ai familiari dei dirigenti e ai partner biancazzurri (senza gadget). Comprese nell’abbonamento tutte le partite casalinghe nel calendario di Regular Season (prima e seconda fase) e l’ipotetico primo turno casalingo dei Play Off o Play Out. Hanno diritto all’abbonamento ridotto: 1)      I giovani tra i 10 e i 17 anni 2)      Gli over 65 3)      I tesserati Fipav   Accesso gratuito per: 1)      Gli Under 10 2)      Gli over 80   Info e prenotazioni (tutti i giorni tra le 17.00 e le 19.30) ai numeri 0733/686272 e 340/2261829     Formula del torneo di Serie A2 UnipolSai 2017/18:   Le 23 contendenti sono divise nel Girone Bianco (11 squadre) e nel Blu (12 squadre). Le formazioni affrontano le rivali dello stesso gruppo in match di andata e ritorno. Al termine della prima fase, le prime 4 di ogni girone accedono alla Poll A, mentre 5ª, 6ª, 7ª e 8ª di ogni girone sono inserite nella Pool B. Le squadre classificate dal 9° posto a seguire accedono alla Pool C. Ogni squadra eredita i punteggi degli scontri diretti nella prima fase. Al termine dei confronti di andata e ritorno tra i team nelle tre nuove Pool, le prime sei del gruppo A accedono ai Quarti di Finale Play Off, mentre la 7ª e 8ª vanno allo spareggio con la prima e la seconda della Pool B per un posto nei Play Off. Le squadre 3ª, 4ª, 5ª e 6ª della Pool B sono salve e chiudono in anticipo la stagione, mentre 7ª e 8ª spareggiano con 1ª e 2ª della Pool C (a/r, eventuale Golden Set): la vincente si salva, mentre chi perde va ai Play Out. Infine, 3ª, 4ª, 5ª e 6ª della Pool C vanno ai Play Out al meglio delle cinque gare (vincenti salve, perdenti retrocesse), la settima retrocede in B.

22/07/2017 19:24
Porto Potenza, la Festa di Sant’Anna 2017 ai blocchi di partenza

Porto Potenza, la Festa di Sant’Anna 2017 ai blocchi di partenza

Sarà un’edizione incentrata sull’offerta variegata di eventi in programma: la Festa di Sant’Anna 2017 è ai blocchi di partenza, in attesa del via ufficiale previsto per martedì 25 luglio. Si è tenuta questa mattina, all’Oratorio Don Bosco di Porto Potenza, la conferenza stampa di presentazione della manifestazione che ormai da decenni richiama ogni anno migliaia di presenze. «Senza la Festa di Sant’Anna – ha detto il sindaco Francesco Acquaroli – non sarebbe estate: sarà una settimana a cui tutta la comunità parteciperà perché in essa riconosce le proprie tradizioni e il vero senso di unione». L’assessore al turismo Paolo Scocco ed il parroco Don Francesco Miti, da sempre sostenitori della manifestazione, hanno voluto ringraziare quanti, a titolo gratuito e volontario, si sono messi in gioco nella realizzazione della prossima edizione: tra questi, in particolare, il neo-presidente Michele Galluzzo: «con tanta voglia di fare e un po’ di sana incoscienza, ho scelto di ricoprire questo ruolo importante, ma so di essere accompagnato nel percorso da amici e concittadini che non si sono tirati indietro e la cui collaborazione è elemento fondamentale per la riuscita della Festa». Le riprese video della conferenza stampa sono state curate da TwinsSebastiani.   Il mondo intero sta vivendo un momento particolarmente critico, a seguito dei tragici fatti legati al terrorismo che negli ultimi mesi hanno sconvolto interi Paesi. Per questo, particolare attenzione alla sicurezza viene richiesta in occasione di feste e manifestazioni pubbliche. Diverse sono state le difficoltà che, durante la fase organizzativa della Festa di Sant’Anna 2017,il comitato ha dovuto fronteggiare, ma anche e soprattutto grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale e di tutte le figure istituzionali preposte, si è riusciti a lavorare avendo come obiettivo principale la realizzazione della manifestazione nel pieno rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza. Proprio la garanzia di sicurezza è ora come ora fondamentale: sia per lo svolgimento della Festa che per tutta la comunità, perché la Festa di Sant’Anna è prima di ogni altra cosa la Festa del e per il paese. Verrà dunque messa in campo ogni forma di tutela della sicurezza durante la settimana di festeggiamenti, in particolar modo nel weekend del 28, 29 e 30 luglio, quando cioè si concentreranno gli appuntamenti “clou” della Festa, che richiameranno molta gente anche dai comuni limitrofi.   Il comitato vuole ringraziare sinceramente fin da ora, oltre al Comune, alle forze dell’ordine e tutti quanti lavoreranno al fine di garantire massima sicurezza, tutti i cittadini per la loro collaborazione e comprensione, che di sicuro non mancherà. Se si creeranno dei disagi, perlopiù legati al traffico e alla viabilità, essi saranno da considerare come conseguenza necessaria della scelta di adeguarsi alle disposizioni sulla sicurezza dettate dalla legge, al fine comunque di rendere quello di Sant’Anna un lungo momento di gioia e di festa.   Dopo le manifestazioni sportive che nella giornata di oggi si svolgono per le vie centrali del paese (il 14esimo Trofeo Sant’Anna Memorial “Marzio Rinaldoni”, organizzato dalla Scuola Ciclismo Potentia-Rinascita, e la 25esima Staffetta Sant’Anna, organizzata da Atletica Potenza Picena), la Festa di Sant’Anna prenderà ufficialmente avvio martedì 25 luglio con lo spettacolo degli Instabili Show, alle 21.30, in Piazza Douhet, per una serata all’insegna della comicità e delle sane risate. Come da tradizione, il 26 luglio è il giorno dedicato alle manifestazioni religiose in onore della patrona: oltre alle Messe in programma dalla mattina al tardo pomeriggio, alle 21.15 si terrà, sul sagrato della Chiesa Corpus Christi, la S. Messa di Sant’Anna, seguita dalla solenne processione. Confermato per giovedì 27 l’appuntamento con la tradizionale fiera nelle vie del centro cittadino; in chiusura, alle 21.30, la serata danzante con l’Orchestra Andrea Bonifazi. Il weekend sarà ricco di appuntamenti imperdibili: venerdì sera, in Piazza Douhet, saliranno sul palco la tribute band nazionale a Renato Zero “Il Carrozzone”, insieme al comico di Colorado Cafè Gianluca Fubelli, in arte Scintilla. Sabato 29 si svolgerà poi la prima edizione della Notte del Porto: dal pomeriggio fino a notte fonda musica, spettacoli per bambini, danza aerea e giocoleria con il fuoco, mercatino artigianale ed eventi negli chalet. L’attesissimo ospite della serata sarà il performer, pianista e cantante Matthew Lee, che si esibirà in Piazza Douhet, alle 21.30, in una tappa del suo tour nazionale “Italian Roots”. Previsto per domenica sera alle ore 23, invece, l’ormai imperdibile appuntamento con il tradizionale spettacolo pirotecnico, quest’anno e per la prima volta interamente sul mare. Chiuderà l’edizione 2017 della Festa di Sant’Anna la “Corrida Portopotentina”, in programma per lunedì 31 luglio: in quella stessa sera, inoltre, verranno estratti i 12 biglietti vincenti della lotteria di beneficenza. Tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero. Per info e programma dettagliato: pagina FB “Associazione Sant’Anna”.  

22/07/2017 18:36
Domani al via il 3° "Dog Expo Città di Potenza Picena"

Domani al via il 3° "Dog Expo Città di Potenza Picena"

Torna il 3° Dog Expo Città di Potenza Picena domenica 23 luglio a Porto Potenza Picena. Si inizierà la mattina in spiaggia con l'esibizione dell'Associazione Pegasus, dei Sup e del Nuoto Pinnato di Civitanova Marche, con recupero mare - terra di persone e natanti in difficoltà. In piazza Douchet si terrà poi la benedizione del parroco di Santa Anna seguita da uno spettacolo di dog dance fino all'inizio della vera e propria gara amatoriale per cani di razza e non. Quest'anno la manifestazione è arricchita da ben tre speciali: molossi, barboni e cani da caccia, impreziosita dalla baby giuria, dal Junior handler e da due premi speciali: "Potentino Doc" e "Premio Veterano" il tutto da assegnare ai "pelosi iscritti". Nell'attesa dei giudizi si esibiranno le bimbe della "Scuola di danza Ritmosfera". Le iscrizioni sono aperte presso il negozio di tolettatura " Vita da cani" e il rist. "Tavolo Matto" di Porto Potenza Picena e presso il Panificio " Capodaglio e Braconi" a Potenza Picena. Gli organizzatori Gianluigi Mandolesi, Piani Mariangela e Simone Imbastioni ringraziano in primis tutti coloro che interverranno, l' Ass. Comitato S.Anna e la Pro - loco di Porto Potenza Picena per la logistica, l'Amministrazione comunale che ha prestato il proprio supporto ed i giudici che interverranno per assegnare il titolo di più bel cane della stagione e della Riviera Adriatica.

22/07/2017 11:40
Volley Potentino: esordio a Castellana Grotte

Volley Potentino: esordio a Castellana Grotte

Seconda in casa con S. Croce, riposo alla terza, derby all’ottava. Il dg Muzi: “Ci raduneremo il 6 agosto per farci trovare preparati”   La Lega Volley, durante la celebrazione del trentennale, ha presentato il 73° Campionato di Serie A UnipolSai nel corso di un incontro interamente dedicato alla pallavolo e ai suoi protagonisti. Il cerimoniale è andato in scena questa mattina nella sala conferenze del Centergross Zanhotel di Bentivoglio (BO), dove ieri si è chiuso ufficialmente il volley Mercato. Il tradizionale evento contenitore intitolato “La Prima Battuta” ha accompagnato le società presenti all’annuncio dei calendari di SuperLega (14 squadre) e Serie A2 UnipolSai (23 squadre).   Il nuovo Campionato di Serie A2 UnipolSai si aprirà in Puglia per la GoldenPlast Potenza Picena. La formazione di Adriano Di Pinto debutterà al PalaGrotte contro la Materdominivolley.it Castellana Grotte nel weekend del 24 settembre 2017. Il secondo turno vedrà i biancazzurri alle prese all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche contro la Kemas Lamipel Santa Croce, mentre nel weekend della Del Monte® Supercoppa i biancazzurri osserveranno un turno di riposo per poi tornare in campo nella quarta giornata in Toscana contro Emma Villas Siena. Per il derby in trasferta contro la Videx Grottazzolina, Natale Monopoli e compagni dovranno attendere il turno infrasettimanale in programma mercoledì 1 novembre (ottava giornata). Nel giorno di S. Stefano, ovvero il 26 dicembre, il Volley Potentino giocherà in casa con la Ceramica Scarabeo GCF Roma (sesta di ritorno della prima fase), mentre l’inedita trasferta a Catania è in programma sabato 30 dicembre per il settimo turno di ritorno.   La reazione di Carlo Muzi (dg del Volley Potentino): “Di solito finiamo la Regular Season al PalaGrotte, quest’anno inizieremo la stagione in quel palazzetto al cospetto di una società che conosciamo bene. Mi fa piacere che non ci siano tante concomitanze con la Cucine Lube Civitanova all’Eurosuole Forum. Siamo soddisfatti per la data del derby esterno d’andata e, nel complesso, per il calendario. Nel secondo e nel quarto turno avremo due sfide toste con le squadre toscane, ma ci faremo trovare pronti perché anticiperemo il raduno al 6 agosto 2017”.   CALENDARIO GIRONE BIANCO – Prima fase   Giornata 1 andata 24 settembre 2017 – ritorno 26 novembre 2017 Materdominivolley.it Castellana Grotte - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 2 andata 1 ottobre 2017 - ritorno 3 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Kemas Lamipel Santa Croce     Giornata 3 andata 8 ottobre 2017 – ritorno il 10 dicembre 2017 RIPOSO     Giornata 4 andata 11 ottobre 2017 – ritorno 13 dicembre 2017 Emma Villas Siena - GoldenPlast Potenza Picena -     Giornata 5 andata 15 ottobre 2017 – ritorno 17 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Conad Reggio Emilia     Giornata 6 andata 22 ottobre 2017 – ritorno 26 dicembre 2017 Ceramica Scarabeo GCF Roma - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 7 andata 29 ottobre 2017 – ritorno 30 dicembre 2017 GoldenPlast Potenza Picena – Messaggerie Bacco Catania     Giornata 8 andata 1 novembre 2017 – ritorno 3 gennaio 2018 Videx Grottazzolina - GoldenPlast Potenza Picena -     Giornata 9 andata 5 novembre 2017 – ritorno 7 gennaio 2018 GoldenPlast Potenza Picena – Acqua Fonteviva Massa     Giornata 10 andata 12 novembre 2017 – ritorno 14 gennaio 2018 Aurispa Alessano - GoldenPlast Potenza Picena     Giornata 11 andata 19 novembre 2017 – ritorno 21 gennaio 2018 GoldenPlast Potenza Picena – Sigma Aversa     DATE DEL MONTE® COPPA ITALIA SERIE A2 Quarti: 29 novembre 2017 Semifinali: 21 dicembre 2017   Finale: 28 gennaio 2018.

20/07/2017 14:56
Volley Potentino, il DS Salvucci: "Abbiamo migliorato la squadra"

Volley Potentino, il DS Salvucci: "Abbiamo migliorato la squadra"

  La GoldenPlast Potenza Picena ha assistito da spettatrice alle ultime ore del volley mercato di Serie A2 UnipolSai nei saloni del complesso Zanhotel Centergross a Bentivoglio (BO). Il direttore sportivo potentino Paolo Salvucci, infatti, ha puntellato in anticipo la rosa 2017/18 con l’arrivo annunciato ieri del centrale ex Vibo Valentia Graziano Maccarone, che ha firmato un biennale con il club marchigiano per la soddisfazione della dirigenza. Un mercato ricco di colpi, ma anche di saluti illustri. La certezza condivisa del dg Carlo Muzi e del confermatissimo allenatore Adriano Di Pinto è quella di avere a disposizione un roster equilibrato, con ampi margini di crescita e con over ideali per qualità ed esperienza, in grado di dare stimoli ulteriori a un nutrito gruppo di giovani promesse. Domani (giovedì 20 luglio) saranno resi noti i calendari della prossima stagione agonistica. Il VolleyPotentino è inerito nel girone Bianco. Ecco la rosa 2017/18: PALLEGGIATORI: Natale Monopoli (NUOVO) e Antonio Jun Lavanga (NUOVO). OPPOSTI: Fabio Bisi (NUOVO) e Yuri Romanò (NUOVO). SCHIACCIATORI: Michele Marinelli (NUOVO), Mirco Cristofaletti (CONFERMATO), Paolo Luigi Di Silvestre (NUOVO) e Pasquale Sette (NUOVO). CENTRALI: Luca Bucciarelli (CONFERMATO), Jacopo Larizza (NUOVO) e Graziano Maccarone (NUOVO). LIBERI: Alessandro Toscani (NUOVO), Francesco D’amico (NUOVO), Federico Bianchini (CONFERMATO – GIOVANILI). «A mio avviso - il commento di Salvucci - abbiamo allestito una squadra all’altezza. Il gruppo è equilibrato e ben assortito. Inoltre, i contratti pluriennali e le opzioni garantiranno una maggiore continuità al nostro progetto. Abbiamo ingaggiato numerosi giovani interessanti che si faranno strada nel panorama nazionale e potranno contare sul supporto di atleti esperti».

20/07/2017 09:59
La campionessa Assunta Legnante in partenza per i Campionati Mondiali di Paratletica a Londra

La campionessa Assunta Legnante in partenza per i Campionati Mondiali di Paratletica a Londra

“Farò del tutto per riconfermare il titolo iridato. L’affetto e la fiducia dell’Amministrazione Comunale e dei concittadini di Potenza Picena saranno una spinta in più per dare il massimo”. Queste le parole di Assunta Legnante durante l’incontro con il Sindaco Francesco Acquaroli e col Presidente del Consiglio Comunale Mirco Braconi, i quali hanno voluto salutare e dare un grande ideale abbraccio a nome di tutta la comunità potentina alla pluricampionessa olimpica originaria di Frattamaggiore ma residente, ormai da alcuni anni, a Potenza Picena, in procinto di partire per i Campionati Mondiali di Paratletica, in corso di svolgimento a Londra. “Assunta è un orgoglio per tutta la nostra comunità – ha detto il Sindaco Acquaroli – una grande sportiva ed un esempio di vita”. La Legnante partirà giovedì 20 luglio per l’Inghilterra e domenica 23 (ore 20,04 diretta RaiSport) disputerà la gara di chiusura dei mondiali cercando di difendere il titolo iridato nel getto del peso conquistato due anni fa in Quatar. Assunta lancerà nello stadio Olimpico di Stratford, sul cui terreno nel 2012 conquistò il suo primo oro paralimpico, bissato lo scorso anno a Rio.    

19/07/2017 13:28
Potenza Picena: Un milione e 365 mila euro dal Ministero per il "Complesso di Sant'Agostino"

Potenza Picena: Un milione e 365 mila euro dal Ministero per il "Complesso di Sant'Agostino"

E’ stata ufficialmente inserita nel piano dei finanziamenti Statali post-sisma 2016 la richiesta del Comune di Potenza Picena per il recupero del Complesso di Sant’Agostino, nel centro storico. Il progetto, redatto dall’Ufficio Tecnico Comunale, ha visto l’approvazione dell’apposita Commissione Ministeriale ed ha ottenuto un finanziamento pari ad un milione e 356 mila euro. “L’intervento – ha specificato l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – riguarderà il miglioramento sismico e l’adeguamento degli impianti del Complesso di Sant’Agostino, nel centro storico. La struttura negli eventi sismici del 24 agosto e del 30 ottobre 2016 ha subìto dei danni strutturali tanto da dover intervenire in maniera precauzionale con delle opere di sostegno. I lavori riguarderanno principalmente il palazzo che ospita l’Ufficio Tecnico Comunale e il Comando di Polizia Locale. In tempi brevissimi partiranno le procedure di appalto”.    

19/07/2017 13:15
Domenica terza edizione del “Dog Expo – Città di Potenza Picena”

Domenica terza edizione del “Dog Expo – Città di Potenza Picena”

Si terrà domenica prossima, 23 luglio, in Piazza Douhet a Porto Potenza Picena, la terza edizione della Mostra Cinofila Amatoriale “Dog Expo – Città di Potenza Picena”, organizzata dall’Associazione Wild World in collaborazione con l’Amministrazione Comunale e la Parrocchia di Sant’Anna. Fitto il programma dell’evento: a partire dalle ore 10, nella spiaggia della Croce Rossa Italiana, si terrà una dimostrazione di salvataggio in mare a cura dell’Unità Cinofila della Pegasus con il supporto dei Sup, dello Scubateam e degli assistenti bagnanti della Federnuoto di Civitanova Marche. Esposizione in Piazza Douhet sin dal mattino. Alle ore 17 chiusura delle iscrizioni, alle ore 17,30 benedizione dei cani ed a seguire spettacolo di dog dance con “The dogs wonderland”. Dalle ore 19 inizio competizione canina e giudizi. Alle ore 21 spettacolo di danza a cura dell’Associazione “Ritmosfera”. Ore 21,30 premiazione del miglior meticcio, raggruppamenti, junior handler, best coppie, gruppi, puppy e veterani. Si chiuderà con l’assegnazione del titolo di “cane potentino doc”, best juniores e best in show.    

19/07/2017 12:45
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.