Oltre 1.100 visualizzazioni e quasi 4 mila 700 persone raggiunte.
Sono questi i numeri della diretta streaming effettuata durante lo scorso consiglio comunale di Potenza Picena, svoltosi presso la Sala Giunta del Municipio: "Siamo soddisfatti di questo primo test istituzionale nel quale si sono utilizzate le nuove tecnologie allo scopo di coinvolgere maggiormente la cittadinanza - ha riferito il Presidente del Consiglio Comunale, Mirco Braconi - l'intenzione è quella di proseguire sulla strada intrapresa con l'obiettivo di rendere il servizio strutturale. Mi preme ringraziare la ditta CMA che ha permesso questa prova".
La diretta streaming è stata effettuata tramite la pagine facebook Ufficio Stampa Potenza Picena, in futuro sarà affiancata anche da un canale YouTube dedicato e sul sito ufficiale del Comune di Potenza Picena.
A Potenza Picena lavori in corso. Proseguono a ritmo serrato i lavori di ristrutturazione, messa a norma ed adeguamento sismico dei locali della scuola media “Leonardo Da Vinci” di Potenza Picena. L’impresa edile Pipponzi di Civitanova Marche, vincitrice della gara di appalto, ha aperto il cantiere lo scorso mese di agosto.
“Nel frattempo – ha precisato l’Assessore ai lavori Pubblici, Luisa Isidori - sono stati demoliti i locali accessori nella zona sud che ospitavano i vecchi laboratori. Nella medesima area sorgerà una zona per lo sport. Demoliti anche i divisori nei tre livelli dell’edificio e liberate le colonne portanti per i lavori di adeguamento sismico. Si sta, dunque, rispettando la tabella di marcia. Il fine lavori è previsto per la primavera 2018. Per il successivo mese di settembre la scuola dovrebbe essere nuovamente fruibile”.
Saranno cantierati a fine febbraio i lavori della prima fase per il restauro conservativo della Palazzina che ospita la Delegazione Comunale a Porto Potenza Picena.
La ditta Clementoni di Potenza Picena è risultata vincitrice della gara di appalto per l’assegnazione della prima fase dei lavori per un importo di 96 mila euro. Altri 34 mila euro saranno oggetto di ulteriore gara di appalto per il completamento della ristrutturazione degli esterni dell’edificio. “Saranno rifatte le facciate esterne dell’edificio per ridare dignità ad una delle palazzine storiche del Porto – ha detto l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori – mi piace ricordare che l’attuale delegazione nacque nei primi decenni del secolo scorso come scuola pubblica e, fino ad alcuni anni fa, il piano superiore ha ospitato una parte dell’Istituto Professionale”.
Il Futsal Potenza Picena cede al Bocastrum per 4-1 ed incappa nella prima sconfitta del 2017. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco non riescono ad espugnare il parquet di Castorano, già sfortunato nella gara di Coppa, e si fermano così a sei risultati utili consecutivi.
Un match giocato discretamente nella prima frazione dai potentini poi, dopo il 3-0, i giallorossi non hanno avuto più la forza per rimettere in piedi la sfida. Uno stop che fa scivolare momentaneamente fuori dalla zona play-off il Futsal Potenza Picena anche se venerdì in casa, contro il Città di Falconara, servirà una prova d'orgoglio per tornare al successo, che manca ormai dal 16 gennaio, e riprendere la corsa alle parti nobili della competizione. Primi minuti di studio tra le due compagini, poi i potentini potrebbero trovare il gol del vantaggio ma Bonfigli fallisce clamorosamente a porta vuota. Sul capovolgimento di fronte i padroni di casa trovano l'1-0 con Vallorani. Il Futsal non ci sta e si riversa in avanti mettendo alle corde i locali. Lanari e Bonfigli mancano d'un soffio l'appuntamento con il gol, mentre al 15' lo stesso bomber giallorosso si conquista un prezioso penalty ma dal dischetto si fa ipnotizzare da Seghetti. Il Bocastrum si riorganizza e comincia a tenere botta ai ragazzi di mister Sbacco. Le due squadre si controllano e la sfida prosegue senza particolari sussulti fino alle ultime battute del primo tempo, quando i gialloblu sfruttano un'ingenuità dei potentini e subiscono il 6° fallo. Balloni realizza il tiro libero e si va al riposo lungo sul 2-0 per i padroni di casa. Nella ripresa pronti via e la compagine di mister Giordani cala il tris che fa scendere il sipario sulla gara. Infatti i ragazzi di mister Sbacco non hanno più la forza per rimettere in piedi il match e subiscono anche il poker per mano di Ficcadenti. Il gol della bandiera lo sigla Pietracci al 24' su calcio di punizione e, nonostante la reazione tardiva, i locali chiudono sul 4-1 ottenendo con merito il bottino pieno.
"Siamo partiti bene nei primi 10 minuti, creando pure qualche palla gol interessante, ed anche dopo lo svantaggio non ci siamo disuniti. Purtroppo ultimamente arriviamo alle ultime battute dei tempi sempre gravati dai falli e, se in altre circostanze siamo stati fortunati, in questa situazione abbiamo incassato il 2-0 da tiro libero. Nella ripresa ci hanno annullato un gol, con una decisione molto dubbia, gol che avrebbe riaperto il match. Invece abbiamo subito il 3-0 e da lì è finita la partita. È un periodo in cui, secondo me, c'è stato un calo psicologico e pertanto non riusciamo più a giocare con la giusta grinta e cattiveria. Infatti abbiamo quasi raggiunto la salvezza, non ancora matematicamente, ed è subentrato un pò di appagamento perchè si è quasi vicino al traguardo di inizio stagione. Sarebbe un grave errore mollare ora, perchè si rischia di buttare via un campionato intero. Oltre al fatto che, come detto, ancora la salvezza non è raggiunta matematicamente, questa squadra ha dimostrato che può fare molto di più e può lottare per le posizioni di alta classifica. Magari poi non si faranno i play-off perchè la seconda riesce a staccare le avversarie con più di 10 punti di margine, però per una neopromossa è bello chiudere nella parti nobili di classifica. Venerdì voglio una prova di carattere e d'orgoglio - conclude l'allenatore potentino - perchè dobbiamo tornare al successo."
BOCASTRUM UNITED - FUTSAL POTENZA PICENA 4-1 (2-0 pt)
BOCASTRUM UNITED: Di Girolamo (gk), Durastanti M., Stipa, Balloni F., Massa, Balloni S. (c), Durastanti A., Vallorani, Ficcadenti C., Di Eugenio, Seghetti (gk), Ficcadenti M. All. Giordani
FUTSAL POTENZA PICENA: Losco (gk), Guardati (gk), Sarnari, De Luca (c), Matteucci, Lanari, Pietracci, Bonfigli, Cimmino, Orlandoni, Mataloni, Buono All. Sbacco
Reti: 10' Vallorani (B), 29' Balloni (B), 5' st Stipa (B), 17' st Ficcadenti (B), 24' st Pietracci (FP)
Arbitri: Claudio Cellini di Ascoli Piceno e Andrea Alessiani di Fermo
Cala il sipario sulla Regular Season del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai con la nona giornata di ritorno. La GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo domani (sabato 4 febbraio), alle 20.30, per sfidare al PalaGrotte la seconda forza del gruppo, ovvero la BCC Castellana Grotte. Una formazione ostica in cui milita l’ex centrale biancazzurro Augusto Quarta. Separati da 16 punti in classifica, i due club giocheranno senza tanti calcoli. I tre punti in palio possono migliorare la classifica delle due squadre, ma non sono cumulabili nella seconda fase perché il sodalizio pugliese è già qualificato alla Pool Promozione, mentre il collettivo allenato dal tecnico Adriano Di Pinto è matematicamente inserito nella Pool Salvezza. In caso di impresa esterna dei potentini e concomitante passo falso di Lagonegro a Tricase contro Alessano, il team marchigiano guadagnerebbe una posizione chiudendo la prima fase al sesto posto, senza però trarre vantaggio in termini di punti per la seconda fase. Il tesoretto da ereditare, ottenuto per mezzo degli scontri diretti stagionali con le altre squadre finite nel raggruppamento della salvezza, resterebbe di 13 punti.
Impossibile pronosticare lo starting six della prossima gara. Esperimenti in vista nell’arco del confronto da parte dello staff tecnico della GoldenPlast, che negli ultimi dieci giorni ha sottoposto i ragazzi a una sorta di seconda preparazione combinando gli allenamenti congiunti con Montalbano, Spoleto e Ravenna. L’unica nota dolente sono i fastidi del secondo opposto Simone Marcovecchio, che lavora per tornare subito al top della forma.
Il tecnico Adriano di Pinto presenta la gara:
«In questa ultima gara di Regular Season probabilmente darò spazio a tutti. Non si tratta di un premio agli atleti, ma della necessità di provare sempre nuove soluzioni che potrebbero essere utili in futuro. Un conto è oliare certi meccanismi in allenamento. In una partita ufficiale contro un top team è tutto più duro. Ultimamente devo fare i conti con una ricaduta di Simone Marcovecchio per il riacutizzarsi di vecchi acciacchi. Proprio per questo si sono rivelati ottimi i numerosi allenamenti congiunti con squadre di B, A2 e SuperLega. Siamo già proiettati verso la Pool Salvezza e abbiamo capito che le avversarie provenienti dal Girone Blu venderanno cara la pelle con la loro tenacia. Noi ci teniamo stretti i 13 punti cumulabili nella seconda fase. In Puglia penseremo solo a giocare nel miglior modo possibile».
Dirigeranno la gara il primo arbitro Antonio Licchelli di Reggio Emilia e il secondo Fabio Bassan di Brescia.
Nell’unico precedente la BCC Castellana Grotte si è imposta al tie break.
La gara andrà in onda su Sportube.tv - Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di sabato 4 febbraio e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 7 febbraio alle ore 20.50. Replica in programma sul canale 111 del digitale terrestre mercoledì 8 febbraio alle ore 12.45.
LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Nona e ultima giornata di ritorno
SERIE A2
Ortona – Tuscania
Aversa – Siena (anticipo di oggi, venerdì 3 febbraio)
Club Italia – Santa Croce
Alessano - Lagonegro
CLASSIFICA GIRONE BIANCO
Emma Villas Siena 42, BCC Castellana Grotte 39, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 34, Sigma Aversa 28, Kemas Lamipel Santa Croce 28, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 24, GoldenPlast Potenza Picena 23, Sieco Service Ortona 19, Aurispa Alessano 15, Club Italia Crai Roma 3.
Una serata all’insegna delle tragedie sfiorate quella di ieri in provincia di Macerata. Si sono registrati, infatti, due casi di tentato suicidio da parte di altrettante donne.
Una signora di circa 45 anni ha provato ad impiccarsi nella sua casa di Potenza Picena legando una corda ad un mobile ma, fortunatamente, è stata salvata dal marito appena rientrato a casa. L’uomo ha poi chiamato il 118 per soccorrere la moglie, trasportata in ospedale dove si trova tuttora ricoverata.
L’altro caso di tentato suicido è avvenuto a Montecosaro. Una donna di trentanove anni si è tagliata le vene per togliersi la vita. A salvarla ed avvisare i soccorsi è stato il figlio.
Due storie che lasciano tanta amarezza e che rappresentano un malessere spesso silente e difficile da curare, ormai palese anche in provincia di Macerata.
La GoldenPlast Potenza Picena mostra i bicipiti nell'allenamento congiunto al PalaPrincipi con la Monini Spoleto. Nella serata di ieri (mercoledì 1 febbraio) i ragazzi di Adriano Di Pinto hanno vinto tutti e quattro i set disputati in poco più di 90 minuti contro la dominatrice del Girone Blu. Un test utile per entrambe le squadre in vista dei prossimi impegni di campionato, Tiratissimi i primi due parziali con i titolari dei due team in campo (33-31, 25-23). Un buon recupero del sestetto locale nel terzo set (25-19). Amministrato con giudizio il quarto (25-17). Presenti sugli spalti i supporter di Passione Biancazzurra. Applausi per i tre ex: il libero Roberto Romiti, lo schiacciatore opposto Matteo Segoni e il centrale Matteo Zamagni. Top scorer dei quattro set andati in scena il martello Alberto Bellini con 16 punti davanti all’opposto Andrea Argenta (14). Statistiche incoraggianti nel tabellino di fine allenamento, a pochi giorni dal match di sabato 4 febbraio (ore 20.30) in programma al PalaGrotte contro la BCC Castellana Grotte. Ieri, intanto, marchigiani più efficaci in attacco (62% - 48%), al servizio (6 ace a 4), a muro (8-5) e in ricezione con un Cesare Casulli in forma campionato. Ospiti protagonisti di giocate difensive spettacolari e sempre in partita nei primi parziali grazie ai lampi di classe in attacco di Joventino e Morelli. Mercoledì 8 febbraio saranno i potentini ad andare a Spoleto per un altro test utile (inizio riscaldamento alle 17.30).
“Abbiamo lottato - dice Paolo Zonca - su ogni pallone come in un match di campionato. Il fattore campo può aver inciso perché non è mai facile per gli avversari prendere subito le misure in trasferta, ma la nostra determinazione ha contato di più. Ci sentiamo pronti per la seconda fase. Siamo uniti e scendiamo in campo per un obiettivo comune. Siamo tutti responsabili”.
“Prima dell’inizio - dice Mirco Cristofaletti - ci siamo detti che dovevamo dare il massimo come se in palio ci fossero i tre punti. Il primo obiettivo era testare che aria tira nel Girone Blu. Ci siamo fatti l’idea che, almeno per quanto riguarda Spoleto, gli avversari sono abilissimi in difesa, lottano molto e si esprimono al meglio nei contrattacchi”.
“Stiamo facendo - spiega Fiorenzo Colarusso - una sorta di preparazione molto intensa in vista della prossima fase. In campo negli ultimi tempi sono stati provate varie soluzioni. Contro Spoleto siamo stati attenti soprattutto al loro gioco e siamo stati bravi ad avere pazienza perché con squadre così preparate non bisogna lasciarsi prendere dalla frenesia di chiudere subito il punto”:
E’ stato acquisito al patrimonio comunale potentino il volume, redatto da Claudia Ottaviano, dal titolo: “Verso una moderna Scuola di Pianoforte: Bruno Mugellini e l’innovazione della didattica pianistica italiana”.
La pubblicazione è stata oggetto di tesi di esame presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta ed incentrata sulla didattica innovativa del musicista potentino Bruno Mugellini, a cui è dedicato il Teatro Comunale e, dallo scorso anno, l’Amministrazione Comunale ha voluto intestargli un Festival Musicale.
“Il dott. Roberto Domenichini ha fornito, su richiesta della stessa Ottaviano, gli atti del convegno su Mugellini svoltosi a Potenza Picena, per poi utilizzarli nella stesura della sua tesi di diploma – ha precisato Paolo Onofri – in segno di riconoscenza per la collaborazione ha poi inviato al dott. Domenichini copia del suo lavoro”. Il tomo è stato consegnato da Paolo Onofri all’economo del comune, Simona Ciasca, alla presenza del sindaco Francesco Acquaroli e sarà collocato presso la biblioteca comunale, insieme ad altri volumi su Mugellini, a disposizione della cittadinanza.
Domani, alle 17.30, il PalaPrincipi di Potenza Picena ospiterà un allenamento congiunto della GoldenPlast con la Monini Spoleto, corazzata che ha dominato il Girone Blu qualificandosi per la Pool Promozione e che può contare nel roster sugli ex biancazzurri Matteo Zamagni, Roberto Romiti e Matteo Segoni. Il Volley Potentino attende l’ultima giornata di ritorno della Regular Season di Serie A2 UnipolSai in programma sabato 4 febbraio alle 20.30 sul campo del PalaGrotte contro la BCC Castellana Grotte.
Nel frattempo gli uomini di Adriano Di Pinto si preparano al meglio per la seconda fase, che, a partire dal weekend successivo, li vedrà affrontare in gare di andata e ritorno le ultime cinque classificate del Girone Blu. I biancazzurri partiranno dalla quota di 13 punti in graduatoria, frutto degli scontri diretti andati in scena nella prima fase con gli altri quattro team del Girone Bianco finiti nella Pool Salvezza.
Giovedì scorso, all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, le seconde linee del Volley Potentino in assetto inedito hanno dato vita a un buon allenamento congiunto finito 2-2 con Montalbano, formazione di Serie B che vanta nel roster gli ex biancazzurri Emanuele Miscio, Lorenzo Gemmi e Tommaso Cacchiarelli, mentre venerdì capitan Marco Visentin e compagni hanno fatto visita alla Videx Grottazzolina, club in cui militano gli ex Federico Moretti e Nicola Cecato, vincendo i primi 3 set e cedendo ai rivali il parziale integrativo.
“Test di questo tipo - dice il coach Adriano Di Pinto - ci aiutano in vista della seconda fase. E stato interessante l’allenamento con la Videx, squadra che affronteremo nella Pool Salvezza. Abbiamo avuto un assaggio del Girone Blu, raggruppamento forse un po’ meno tattico rispetto al Bianco, ma caratterizzato da una tenacia particolare di tutte le squadre coinvolte. Siamo in procinto di confrontarci anche con Spoleto. Ho accettato subito la richiesta del sodalizio umbro che ha notato la nostra crescita nell’arco del torneo. Mi fa piacere giocare al PalaPrincipi questa sfida perché qui ci alleniamo sodo e così possono vederci all’opera anche quei tifosi storici che nei weekend non vengono a Civitanova Marche. I ragazzi si stanno legando sempre più ai supporter. Grazie al sostegno di Passione Biancazzurra non ci siamo mai scoraggiati e la voglia di sentire il boato sugli spalti è uno stimolo in più”.
Pirotecnico pareggio tra Futsal Potenza Picena e Real Fabriano. Al termine di una gara combattuta i ragazzi di mister Massimiliano Sbacco impattano per 3-3 contro i cartai, rimontando l'iniziale svantaggio di 0-3.
Una partita maschia, molto fisica, in cui i potentini sono stati bravi a non mollare e a crederci fino al fischio finale del direttore di gara. Peccato per il primo tempo giocato sotto ritmo, anche se qualche occasione interessante non è mancata, comunque un pareggio giusto per quello che si è visto in campo, che permette di allungare la striscia positiva dei giallorossigiunti al sesto risultato utile consecutivo, ancora imbattuti in questo 2017. Pronti via e gli ospiti trovano il gol al 9' grazie al bel tiro di Carnevali su cui Losco non può nulla.
Il Futsal Potenza Picena fa girare bene palla ma non riesce a concludere in porta, vista la difesa sempre attenta dei rossoblu, mentre in qualche caso manca la giusta cattiveria sotto rete. Il Real Fabriano si copre e riparte in velocità e proprio su una rapida ripartenza, allo scadere della prima frazione, Angelelli timbra lo 0-2 con cui si chiude il primo tempo. Il tema tattico non cambia nella ripresa, con i potentini a tenere in mano il pallino del gioco e la compagine di mister Giordani a puntare molto sulle ripartenze. Al 9' la precisa e potente punizione di Angelelli sembra far calare i titoli di coda sul match. Invece i giallorossi hanno una reazione d'orgoglio e, nonostante il passivo, si riversano in avanti a testa bassa per cercare di rimettere in piedi una sfida complicata. Lo sforzo viene premiato al 19' quando Cimmino riesce a ribattere in rete. Calussi si esalta in qualche circostanza e i padroni di casa vedono nuovamente il baratro tre minuti dopo, quando Carnevali fallisce il tiro libero del possibile 1-4.
Il Real Fabriano cala d'intensità e Pietracci al 27', con un pregevole gol di tacco, riporta sotto i potentini. Finale al cardiopalma, in cui il Futsal vuole a tutti costi il pareggio e Bonfigli colpisce allo scadere, battendo il numero uno ospite con un diagonale chirurgico e completando la "remuntada". Finisce 3-3, un punto a testa e i ragazzi di mister Sbacco rimangono così in zona play-off. "Abbiamo giocato un primo tempo sotto ritmo, - commenta il presidente Luciano de Luca - lasciando troppa iniziativa ai nostri avversari, anche se le occasioni interessanti non ci sono mancate. Nella ripresa, dopo aver incassato la terza rete, siamo stati bravi a non mollare e a rimanere concentrati fino alla fine del match, mantenendo la calma. Abbiamo avuto un'ottima reazione che ci ha permesso di pareggiare. Un risultato che, vista come si era messa la gara, - conclude il presidente potentino - può lasciarci soddisfatti."
FUTSAL POTENZA PICENA - REAL FABRIANO 3-3 (0-2 pt)
FUTSAL POTENZA PICENA: Losco, De Luca (c), Matteucci, Lanari, Gattafoni, Guardati, Sarnari, Pietracci, Bonfigli, Cimmino, Orlandoni, Mataloni All. Sbacco
REAL FABRIANO: Calussi, Stroppa, Angelelli (c), Carnevali, Ciculi, Fabbri, Bardella, Burini, Bartolini, Passeri, Bisegna, Bruffa All. Giordani
Reti: 9' Carnevali (RF), 30' Angelelli (RF), 9' st Angelelli (RF), 19' st Cimmino (FP), 27' st Pietracci (FP), 29' st Bonfigli (FP)
Arbitri: Nicola Carbonari e Giovanni Eco di Pesaro
E’ terminato 3-1 per Potenza Picena il test amichevole effettuato durante l’allenamento congiunto di oggi pomeriggio al Palasport di Grottazzolina. Un’occasione importante per Ortenzi soprattutto per testare le condizioni fisiche di Riccardo Vecchi e Federico Moretti, rientrati in gruppo nelle ultime settimane dopo circa due mesi lontano dai campi.
Formazione totalmente inedita quella schierata dalla Videx nel primo set, con la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Moretti, in banda Vecchi e Sideri (sostituito da Paris per le operazioni di seconda linea), al centro Tomassetti e Salgado, libero Nicolò Brandi. La Goldenplast replica con la formazione tipo: Visentin in cabina di regia opposto ad Argenta, schiacciatori Cristofaletti e Zonca, centrali Codarin e Biglino, libero Casulli. Durante tutto il parziale regna un sostanziale equilibrio, che a turno le due squadre cercano di spezzare: il primo break è in favore della Videx, che capovolgono il 6-7 grazie all'ace di Salgado che vale il 9-7. Break e controbreak segnano tutta la fase centrale del parziale, fino ai vantaggi: l'ace di Cester regala alla Videx il set point (25-24), ma a chiudere è la Goldenplast, 27-29.
Nel secondo parziale, Gabbanelli si riappropria del ruolo di libero, mentre il sestetto titolare resta invariato. La Goldenplast prende il largo già dai primi scambi (4-9), ma sale in cattedra Sideri che con uno show personale in attacco e al servizio riporta subito la situazione in parità (9-9). E' però un fuoco di paglia, perché un attimo dopo i potentini riprendono quota e staccano di nuovo i padroni di casa (10-16). Il set termina 20-25 in favore degli ospiti.
Terzo parziale in linea con il precedente: la Goldenplast tiene le redini del gioco e la Videx è sempre costretta ad inseguire, complice una ricezione poco attenta e imprecisa. Potenza Picena lavora bene in attacco e a muro, mentre tra i grottesi l’unico a passare con costanza è il solito Salgado (saranno 11 i punti del centrale cubano a fine match, 7 in attacco, 1 ace e 3 muri). Poca storia, vince Potenza Picena 17-25.
Le due squadre decidono di disputare un quarto set addizionale, nel quale la Videx conferma la formazione precedente ad eccezione di Fiori subentrato a Salgado. La partenza dei grottesi è a razzo, e l’iniziale vantaggio (4-1) viene incrementato grazie anche a qualche errore di troppo in casa Goldenplast, che porta la Videx fino al massimo vantaggio (16-8, attacco out di Argenta). Potenza Picena cerca di accorciare le distanze, ma la Videx è in pieno controllo del set e vola sul 21-14 grazie a due attacchi consecutivi di Brandi in mani-out. Gli ultimi scampoli di match sono tutti di marca Videx: Cecato e compagni chiudono 25-17.
“Il nostro obiettivo era reinserire Vecchi e Moretti, dando loro la possibilità, dopo gli infortuni, di giocare una partita intera, che è molto diversa da un allenamento” ha commentato coach Massimiliano Ortenzi. “Potenza Picena è una squadra con dei muri e delle altezze importanti e a tratti il livello di gioco espresso da entrambe le squadre è stato interessante: è stato un ottimo test in vista delle prossime settimane.”
M&G VIDEX GROTTAZZOLINA: Cecato 2, Vecchi 7, Tomassetti 7, Moretti 12, Sideri 11, Salgado 11, Brandi N. (L set1) 2, Gabbanelli (L) 70%, Paris, Fiori 2, Pison, Cester 2. N.e.: Girolami. All1: Ortenzi – All2: Cruciani
GOLDENPLAST POTENZA PICENA: Codarin 12, Argenta 26, Bellini 19, Biglino 7, Visentin 1, Zonca 14, Casulli (L1) 67%, Bianchini (L2). N.e.: Colarusso, Bucciarelli, Cristofaletti, Marcovecchio, Lazzaretto. All1: Di Pinto – All2: Martinelli
Parziali: 27-29 (25’), 20-25 (20’), 17-25 (23’), 25-17 (19’)
Note: Videx bs 9, ace 7, muri 8, ricezione 52% (prf 26%), attacco 41%, errori 17. Potenza Picena bs 14, ace 11, muri 16, ricezione 57% (prf 40%), attacco 52%, errori 33.
Il fatto è accaduto ieri sera, presumibilmente dalle 21:30 alle 23, nel parcheggio di un agriturismo lungo la Strada Provinciale Helvia Recina, nel comune di Potenza Potenza.Vittima del furto un dipendente di una nota ditta di trasporti del comune stesso che insieme ad alcuni colleghi si era recato a cena nel locale. Non avendo mai subito episodi del genere, ha commesso la leggerezza di lasciare la confezione del suo nuovo navigatore satellitare, modello Becker Transit del valore di circa 450 euro, appoggiata sul sedile. Nonostante fosse buio il ladro l'ha vista benissimo e dopo aver rotto il vetro, se n'è impossessato. Unica magra consolazione, hanno rotto il finestrino più piccolo, quello triangolare anteriore del lato guida.Certo dell'impossibilità di ritrovarlo, il malcapitato non sporgerà neppure denuncia.
Spazio alla comicità nel prosieguo della stagione teatrale del Mugellini di Potenza Picena, organizzata dall’Assessorato Comunale allo Spettacolo in collaborazione con l’Associazione “La Torre che Ride”.
Sabato 28 gennaio, alle ore 21,15, il Gruppo Teatrale “Recremisi” metterà in scena la farsa brillante “Gli allegri chirurghi” dell’autore inglese Ray Cooney per la regia di Massimo Duranti e Luigia Bisceglia. Una storia dai toni decisamente comici che scivola tra equivoci e situazioni paradossali in due ore di vero divertimento. Ingresso 8 euro. Per info e prenotazioni 377.9529217.
L’istantanea dell’abbraccio tra capitan Visentin e l’esordiente Bianchini è già una foto cult della stagione. In programma domani e venerdì allenamenti congiunti con Montalbano e Grottazzolina
Il pass per la Pool Promozione è sfumato per pochi punti, ma la GoldenPlast Potenza Picena ha ereditato qualcosa di più da una Regular Season altalenante in Serie A2 UnipolSai: l’identità di squadra. Un traguardo importante per un team rivoluzionato nel corso dell’estate, con il ritorno in panchina di Adriano Di Pinto, già apprezzato ai tempi della B1, e con 9 innesti su un organico di 12 elementi. Nelle ultime settimane si è aggiunto il tredicesimo uomo, il baby libero “made in Potenza Picena” Federico Bianchini.
Dopo un assaggio non del tutto indolore del torneo, il gruppo ha rinforzato la mandibola superando il periodo fisiologico di assestamento. Partita dopo partita, la formazione infarcita di giovani talenti e veterani ha saputo soffrire e compattarsi mostrando la propria caratura. Solo un periodo funestato dai malanni e qualche incidente di percorso hanno impedito ai marchigiani di accedere al girone più ambito. Un nuovo Campionato si avvicina e poco importa se si chiamerà Pool Salvezza. Ora il Volley Potentino pensa, si muove e ragiona da squadra. Si è venuto a creare un rapporto simbiotico tra i giocatori. Una maturazione che ha avuto il suo apice nell’anticipo con il Club Italia, quando sul 20-10 del quarto set Di Pinto ha gettato nella mischia il classe 2001 Bianchini all’esordio in Serie A. Una volta sul terreno di gioco, il nuovo entrato si è stretto in un abbraccio con il capitano Marco Visentin, classe ’82. Uno spot per la pallavolo, uno filo diretto tra due generazioni e uno scambio di energia positiva accolto dal boato di Passione Biancazzurra, tifoseria da Pool Promozione che troverà i giusti stimoli anche nel girone della Salvezza.
Il gruppo biancazzurro affronterà due allenamenti congiunti a ridosso del weekend delle finali di Del Monte® Coppa Italia per non perdere il ritmo. Domani, giovedì 26 gennaio, alle 19.00, Potenza Picena si ritroverà a rete con Montalbano (Serie B) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Venerdì 27 gennaio l’appuntamento sarà alle 17.00 con il derby d’allenamento a Grottazzolina con la Videx, rivale nella Pool Salvezza. Sabato 4 febbraio, alle 20.30, andrà in scena l’ultima sfida della Regular Season al PalaGrotte contro i padroni di casa della BCC Castellana Grotte.
“L’ingresso in campo di Federico - dice Marco Visentin - mi ha richiamato alla memoria momenti personali dei tempi che furono. Ho provato i brividi anche per il boato dei tifosi e mi è venuto spontaneo abbracciarlo per infondere calma in un momento così emozionante. Bianchini si era già messo in mostra nel primo allenamento congiunto con Montalbano, ma le sensazioni dei match ufficiali in Serie A possono destabilizzare al debutto e volevo che ci sentisse vicini. Siamo contenti che sia uno di noi. Ci aspetta un nuovo Campionato e lo affronteremo tutti insieme da protagonisti sfruttando le potenzialità di un gruppo unito e consapevole dei propri mezzi”.
“Non ricordo - ribatte Federico Banchini - nitidamente l’abbraccio con Marco. Ero concentrato sulla partita. Dopo le convocazioni e lo spazio nell’allenamento congiunto non mi aspettavo di esordire così presto. Quando il tecnico mi ha chiamato ci ho messo un po’ a realizzare che indicava proprio me. Ho vissuto emozioni intense. Ringrazio la società e l’allenatore per la fiducia, ma anche i compagni di squadra per avermi messo a mio agio incitandomi”.
E’ stata una piacevole sorpresa l’incontro avvenuto l’altra mattina in municipio tra il Sindaco Francesco Acquaroli ed una delegazione argentina.
La signora Nirva Ana Carestia e il figlio Santiago Palacio, provenienti dalla provincia andina di San Juan, per la prima volta hanno visitato Potenza Picena, il paese dal quale all’inizio del secolo scorso il nonno Clito Carestia emigrò per trovare fortuna in Sud America. Accompagnati dallo zio Franco Carestia, da Emilio Zamboni e dallo storico locale Paolo Onofri, madre e figlio hanno potuto scoprire i tesori del centro storico di Potenza Picena per essere, poi, ricevuti in Sala Giunta dal primo cittadino.
Un incontro breve ma significativo con l’invito del Sindaco Acquaroli a ritornare a far visita alla loro città d’origine. Il padre della signora Nirva è stato un famoso astronomo a cui è intitolato il museo astronomico dell’Osservatorio di El Leonito, il più grande del Paese. Inoltre, gli astronomi argentini hanno voluto dare ad un asteroide proprio il nome di Reinaldo Carestia, portando, così, anche un pezzetto di Potenza Picena nello spazio.
Con delibera di Giunta, il Comune di Potenza Picena ha aderito al progetto “Gioco Sport” proposto dal Coni della Provincia di Macerata e destinato ai piccoli alunni dell’ultimo anno delle scuole dell’infanzia.
L’iniziativa sarò gestita da un esperto del Coni laureato in Scienze Motorie e vedrà la partecipazione degli Istituti Comprensivi “Giacomo Leopardi” di Potenza Picena e “Raffaello Sanzio” di Porto Potenza Picena. “L’obiettivo – ha precisato l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Noemi Tartabini – è quello di ampliare l’offerta formativa in ambito sportivo per i bambini dell’ultimo anno di asilo. Sono previsti 15 incontri per ogni sezione coinvolta nel progetto in modo da fornire un’ampia panoramica, anche pratica, sulle varie discipline sportive e sull’attività motoria più in generale”. Il progetto partirà dal prossimo 30 gennaio e si protrarrà sino al 17 di giugno.
Il Futsal Potenza Picena torna a casa con un pareggio. I ragazzi di mister Massimiliano Sbacco impattano per 2-2 in casa dell'Eagles Pagliare e ottengono il quinto risultato utile consecutivo, con tre vittorie interne e due pareggi esterni. Un punto comunque importante per i potentini che possono smuovere la loro classifica ed, in virtù degli altri risultati, issarsi in quinta piazza solitaria. Nonostante la compagine di mister Bachetti sia fanalino di coda, davanti al proprio pubblico i biancorossi hanno ottenuto otto punti in cinque gare vincendo anche contro formazioni più quotate, come il Futsal ASKL o il Real Fabriano. Adesso l'obiettivo è mantenere la striscia positiva anche nel prossimo turno quando arriverà a far visita ai giallorossi il Real Fabriano.
Nel primo tempo il Futsal Potenza Picena tiene in mano il pallino del gioco, facendo girare bene palla, alla ricerca di spazi nella difesa di casa, ben chiusa. A sbloccare il match ci pensa Lanari al 22' ma l'Eagles Pagliare agguanta subito il pari con Fraschetti. La prima frazione è abbastanza piacevole con alcune occasioni interessanti da ambo le parti, tra cui un palo colpito da Bonfigli all'11' e da Kamberi sul finire di tempo. I padroni di casa perdono per infortunio Fazzini e Alfonsi, trovandosi così a corto di rotazioni. Nella ripresa i potentini aumentano il ritmo e capitan De Luca trova la rete del nuovo vantaggio al minuto 8. Vantaggio che dura poco perchè su un errore della retroguardia, la compagine di mister Bachetti conquista un penalty trasformato da Neroni al 10'. Nel finale i giallorossi tentano il colpaccio ma non riescono a concretizzare alcune clamorose occasioni. "Sono soddisfatto del risultato maturato - commenta mister Massimiliano Sbacco - certo, probabilmente con l'ultima classifica si poteva fare meglio però per come si era messa la partita, visto che negli ultimi dieci minuti eravamo gravati da cinque falli, ci siamo accontentati del pareggio. Dal punto di vista delle occasioni, sia nel primo che nel secondo tempo, ne abbiamo avute più noi, anche clamorose, ma o per imprecisione o per sfortuna non siamo riusciti a concretizzarle. Purtroppo è un periodo che siamo un pò sfortunati sotto porta, visto che non ci gira tutto bene. Ad una decina di minuti dalla fine abbiamo commesso il quinto fallo e, visto che i nostri avversari non ci hanno pressato, ci siamo accontentati del pareggio gestendo bene la palla fino alla fine. Ho preferito guadagnare un punto, che smuove la nostra classifica, piuttosto che rischiare di perdere il match. Certo, se l'Eagles avesse tentato un pressing a tutto campo allora avrei dovuto rischiare ma visto il loro atteggiamento tattico ho preferito gestire il risultato. È vero che sono ultimi in classifica ma in casa non hanno mai subito ed hanno dato del filo da torcere a chiunque. A mio avviso sono stati un pò sfortunati in questa stagione perchè non meritano l'attuale posizione. Inoltre la nostra situazione di classifica si tranquilizza, visti gli altri risultati di giornata, perchè adesso siamo quinti in solitaria e penso che ormai con tre punti arriveremo alla salvezza diretta. Comunque rimaniamo in serie positiva dal momento che abbiamo raccolto 11 punti in cinque gare ed è importante dare continuità ai risultati - conclude il trainer dei potentini - sia per il morale che per la classifica".
EAGLES PAGLIARE - FUTSAL POTENZA PICENA 2-2 (1-1 pt)
EAGLES PAGLIARE: Fanini (gk), Tassoni (gk), Kamberi, Alfonsi, Pallottini, Fazzini, Fraschetti, Mariani, De Carolis, Neroni All. Bachetti
FUTSAL POTENZA PICENA: Losco (gk), Guardati (gk), Lanari, Sarnari, Matteucci, De Luca (c), Orlandoni, Pietracci, Mataloni, Bonfigli, Cimmino, Gattafoni All. Sbacco
Reti: 22' Lanari (FP), 25' Fraschetti (EP), 8' st De Luca (FP), 10' st Neroni (EP) rig.
Arbitri: Michele Caroppi di Ancona e Sonia Bolognesi di Fermo
GoldenPlast Potenza Picena bella di notte all’Eurosuole Forum nell’anticipo del sabato sera. Vittoria in quattro set degli uomini di Adriano Di Pinto contro il Club Italia Crai Roma di Michele Totire nell’ottava giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai con una buona prestazione dei tre ex in campo: Andrea Argenta, Paolo Zonca e Omar Biglino. Primi due set dominati da Potenza Picena con ottime trame offensive, un buon servizio e una ricezione attenta. Terzo parziale più combattuto con gli ospiti quasi sempre avanti, poi rimontati sul 15-14, ma capaci di beffare in volata i marchigiani (22-25). Nel quarto i biancazzurri si rifanno dominanti (16-9). Da segnalare l’esordio ufficiale in A2 del libero potentino classe 2001 Federico Bianchini sul 20-10. Poi è festa all’Eurosuole Forum. In attesa di conoscere l’esito delle sfide Lagonegro-Ortona (in campo domani alle 12) e Santa Croce-Aversa (in campo domani alle 18) i potentini si portano a + 2 sui lucani e riducono il ritardo sulla Kemas Lamipel a due lunghezze mantenendo vive le seppur flebili speranze di agguantare la Pool Promozione. In ogni caso, il match con il team federale consegna ai giganti marchigiani un tesoretto fondamentale da ereditare in caso di inserimento forzato nel gruppo per la salvezza. Sabato 4 febbraio, alle 20.30, ultimo match della Regular Season al PalaGrotte contro la BCC Castellana Grotte.
I padroni di casa scendono in campo con Visentin al palleggio per il finalizzatore Agenta, Biglino e Codarin centrali, Bellini e Zonca schiacciatori di banda, Casulli libero. La formazione di Totire si presenta con Tofoli in cabina di regia per l’opposto Baldazzi, Russo e Caneschi al centro, Gardini e Margutti laterali, Piccinelli libero.
1 set: avvio autoritario dei padroni di casa, avanti 11-4 dopo un duello a rete vinto da Bellini, un attacco sul nastro degli ospiti e il doppio ace di Argenta. Sulle giocate vincenti di Codarin e Argenta i punti di vantaggio diventano 9 e Totire chiama un time out (17-8). Al rientro Codarin colpisce ancora a muro (18-8). Finale in discesa con l’ace del 24-14 di Argenta e il mani out di Bellini per il 25-14 che fissa il punteggio. Dominio biancazzurro in attacco (43% a 25%), ricezione più solida e battuta insidiosissima con i 3 ace di Argenta (7 punti).
2 set: al rientro il Club Italia si presenta con un piglio rinnovato (2-5), ma gli uomini di Adriano Di Pinto rispondono a tono e trovano il sorpasso con l’ace targato Argenta (6-5). Con Bellini al servizio, autore di un altro ace, arriva lo strappo sul muro di Biglino (10-6). La GoldenPlast perde colpi in ricezione (12-10), ma si riprende e vola su +6 dopo l’attacco out del Club Italia (16-10). Gli avversari dimezzano il divario (16-13), ma quando il Club Italia si riavvicina, Potenza Picena chiude ogni strada (19-13) per poi rilassarsi (19-16). Un leitmotiv ricorrente che vede i potentini tornare sul +6 (22-16). Sul servizio out del Club Italia il Volley Potentino chiude 25-19.
3 set: grande cuore del Club Italia, che nel terzo set gioca con grinta e lucidità creando parecchi problemi ai padroni di casa (7-10). Gli ingranaggi del sestetto marchigiano s’inceppano (8-12) e Di Pinto chiama un time out. In campo entra Lazzaretto e sul suo turno di battuta la GoldenPlast si avvicina (11-12). Il pari sfuma e sulla successiva protesta arriva un cartellino giallo per Casulli. Rimonta rimandata e sorpasso con Zonca (15-14). Si procede punto a punto con il Video Check che inverte il verdetto consentendo ai capitolini di impattare (18-18). L’errore al servizio di Argenta, la doppia di Visentin e un malinteso lanciano il Club Italia (19-22). La GoldenPlast si riavvicina con Lazzaretto (21-22), ma nel finale gli unici acuti arrivano sul fronte opposto (22-25)
4 set: La GoldenPlast riprende a macinare gioco e in avvio mette sistematicamente in difficoltà gli avversari con Bellini e Argenta (8-5), mentre l’arbitro sventola un giallo all’indirizzo di Totire. Potenza Picena controlla con disinvoltura, mentre il sestetto federale incappa in qualche errore diretto (13-7). Zonca mette sotto pressione la sua ex squadra in attacco e a muro (16-9). Sul 20-10 fa il suo esordio in A2 Federico Bianchini, classe 2001. A chiudere i conti ci pensa Biglino con il mani out del 25-16.
GOLDENPLAST POTENZA PICENA – CLUB ITALIA CRAI ROMA 3-1
(25-14, 25-19, 22-25, 25-16)
POTENZA PICENA: Casulli L 1, Codarin 10, Colarusso ne, Bucciarelli ne, Cristofaletti, Zonca 13, Bellini 12, Visentin 1, Argenta 18, Biglino 11, Marcovecchio ne, Lazzaretto 2. All. Di Pinto
CLUB ITALIA CRAI ROMA: Gardini 18, Piccinelli L, Margutti 10, Caneschi 3, Baldazzi 1, Maccabruni 1, Beltrami 2, Baciocco 1, Russo 4, Rondoni L ne, Imbesi ne, Tofoli 1, Mosca. All. Totire
Arbitri: Caretti di Roma e Luciani di Ancona
Note: durata set 20’, 26’, 30’, 23’. Totale 1h 39’. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 9, muri 10. Club Italia: errori al servizio 12, ace 3, muri 9.
Terzo evento in agenda per la stagione teatrale al Mugellini di Potenza Picena. Un fine settimana con un doppio appuntamento in compagnia del “Casalino Show”: sabato 21 gennaio alle ore 21,15 e domenica 22 gennaio alle 17,15.
Ideato e diretto da Alberto Manini per le coreografie di Chiara Bianchini. Un po’ avanspettacolo, un po’ varietà, un pò cabaret, ma tanto divertimento per uno spettacolo interamente sorretto dalla bravura dell’artista portopotentino Alessandro Casalino, presentatore ed interprete dei molteplici personaggi che interverranno sul palco, per un originale “One Man Show”. A completamento del cast, tre impeccabili performers (anch’esse made in Potenza Picena), Ilaria Di Chiara, Silvia e Ilaria Gattafoni.
Info e prenotazioni 377.9529217.
“NOWART” è un circuito di mostre internazionali d’arte contemporanea che vede la partecipazione di artisti selezionati, provenienti da tutta l’Europa, con opere di pittura, scultura e foto d’autore. Il percorso espositivo si è svolto nel 2016 in tre sessioni: a maggio e a dicembre all'interno della Galleria InArte Gallery WK di Bergamo, a ottobre presso la Mediolanum Art Gallery nella sede dell'omonima Banca di Padova, tutte le sessioni sono state presenziate dal noto critico d'arte Vittorio Sgarbi e da altri importanti personaggi del mondo dell'arte. I tre vincitori dei premi sono stati scelti da una giuria composta da membri dell'Unione Europea Esperti d'Arte e dal pubblico. Per l'edizione Nowart 2016 il primo premio è stato assegnato alle sculture di Vittorio D'Ambros, il secondo alle foto d'autore di Enzo Crispino e il terzo ai dipinti di Roberto Carlocchia.
Un bel traguardo, un giusto riconoscimento all'evoluzione di un artista che, a solo un anno dalla sua personale “Tutti colori dell'utopia” svoltasi all'Auditorium F. Scarfiotti di Potenza Picena, ha esposto ed è stato apprezzato in importanti musei e gallerie nazionali ed estere, da Porto Potenza a Gualdo Tadino, da Caprese Michelangelo a Gubbio, da Roma a Torino, da Bratislava a Lussemburgo e Osaka, fino a Bergamo e Padova con quest'ultima bella affermazione a “Nowart” e con il lusinghiero successo ottenuto alla sua recentissima mostra personale a Berlino.
L’I.C. “G. Leopardi” Potenza Picena incontra genitori ed alunni per presentare la Scuola che, nella sua autonomia organizzativa e didattica, si prefigge di garantire le condizioni, le motivazioni ed i supporti funzionali per il maggiore e migliore sviluppo di ogni allievo affinché ciascuno cresca in identità, autonomia e nelle fondamentali competenze affettive, cognitive e relazionali.
L’Istituto si impegna, in integrazione con il territorio e utilizzando tecnologie innovative, a sviluppare le potenzialità e soddisfare le esigenze degli alunni, prevenire l’abbandono, favorire l’integrazione di tutti gli iscritti.
La Scuola Primaria vi attende mercoledì 18 gennaio alle ore 18.30 presso l’aula magna e martedì 24 dalle ore 17.00 alle ore 19.00.
La Scuola Secondaria di Primo Grado sarà aperta mercoledì 25 gennaio dalle ore 17.00 alle ore 19.30.