Potenza Picena

Avis Potenza Picena: 43 anni di attività e 450 donatori operativi

Avis Potenza Picena: 43 anni di attività e 450 donatori operativi

Con 43 anni di attività ed oltre 450 donatori operativi, l’Avis (l’Associazione Volontari Italiani del Sangue) di Potenza Picena è una delle sezioni più attive in provincia di Macerata. Nel 2016 ha, infatti, fatto registrare ben 1022 donazioni, dietro soltanto a Civitanova e Recanati. “L’Avis potentina è un’associazione in continua crescita, sia per numero di volontari che per donazioni – ha sottolineato il Presidente, Nazzareno Cognigni – nell’anno appena trascorso sono stati una trentina i nuovi volontari e già quest’anno ne abbiamo altri 15 pronti a donare sangue e plasma. Da qualche anno la parte medico – sanitaria è stata trasferita presso il Poliambulatorio di via Delle Fonti mentre gli storici locali siti in via Mariano Cutini, nel centro storico, sono tutt’ora utilizzati come sede amministrativa. Oltre all’attività protocollare quest’anno abbiamo aderito all’emergenza terremoto mettendo a disposizione i nostri donatori i quali, con senso di responsabilità, non hanno esitato a fare la loro parte”. Oltre dal Presidente Cognigni il direttivo dell’Avis potentina è composto dal Vice Caterina Rotelli e dai consiglieri Letizia Morresi, Elisa Paccamiccio, Stefano Meriggi, Roberto Braconi, Michela Mancini e Rossano Ruffini. Direttore Sanitario è il dott. Augusto Cingolani.    

16/01/2017 10:17
Goldenplast, solo un punto contro Ortona: i play-off si allontanano

Goldenplast, solo un punto contro Ortona: i play-off si allontanano

Si fa più flebile il sogno Play Off per la GoldenPlast Potenza Picena. Nel settimo turno di ritorno del Girone Bianco, in Serie A2 UnipolSai, il sestetto marchigiano di Adriano Di Pinto recupera per due volte il punteggio, ma cade in casa al tie-break contro la “bestia nera” Sieco Service Ortona. Modalità diverse e un ultimo parziale all’insegna del pathos agonistico, ma il risultato è lo stesso dell’andata e non è una buona notizia in caso di approdo nella Pool Salvezza. Con S. Croce ancora in campo e con una partita da recuperare da parte dei toscani (mercoledì prossimo con Alessano), si fa decisamente più ripida la già tortuosa strada verso il quinto posto in classifica per Potenza Picena. Più compatta nella correlazione muro-difesa, la GoldenPlast paga qualche errore di troppo in attacco, ma Argenta si laurea top scorer dell’incontro con 27 punti, davanti agli ospiti Holt (26) e Buchegger (25), micidiali al servizio e nelle folate finali. Capitan Visentin e compagni tornano in campo all’Eurosuole Forum sabato 21 gennaio alle 20.30 con Club Italia Crai Roma.  .   LA GARA I padroni di casa scendono in campo con la formazione tipo dopo un avvio di 2017 travagliato per i malanni di stagione. Coach Di Pinto schiera Visentin al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin al centro, il rientrante Bellini e Zonca in banda, Casulli libero. Seconda convocazione in panchina per il libero Bianchini, classe 2001. Il tecnico Nunzio Lanci risponde con Pedron in cabina di regia per il finalizzatore austriaco Buchegger, Simoni e Miscione centrali, Holt e Di Meo laterali, Toscani libero. Sugli spalti anche l’ex palleggiatore potentino Pier Paolo Partenio, ora a Molfetta in SuperLega, tornato nelle Marche per incitare la squadra con cui ha vinto la Serie A2.   1 set: Avvio arrembante della GoldenPlast, avanti 7-3 grazie a una buona circolazione del pallone. Con il passare dei minuti, però, Ortona prende le misure e trova il pari (9-9), complice qualche infrazione di troppo dei marchigiani e un pallonetto finale di Holt. Lo statunitense si ripete a muro per il vantaggio e in attacco per il +2, mentre l’ace di Miscione mette nei guai i potentini (11-14). Sul 13-17 Bellini lascia il posto a Lazzaretto, ma Ortona non si ferma. Dopo l’ace di Holt (13-20) Zonca esce per Cristofaletti. Gli ospiti trovano il +8 (13-21) e Di Pinto schiera Marcovecchio opposto. Finale senza acuti con l’attacco out dei biancazzurri che assegna il parziale agli ospiti (15-25). Impavida più efficace in tutti i fondamentali con Holt in cattedra grazie agli 8 punti col 60%.   2 set: In campo torna l’equilibrio (8-7). Sull’invenzione di Visentin e Zonca, seguita da una giocata vincente di Argenta, arriva il +3 (14-11). La formazione di Lanci recupera lo svantaggio (14-14), ma i potentini riprendono a macinare punti (16-14). Sul muro di Visentin è di nuovo +3 (19-16), ma non c’è un attimo di respiro. Alti e bassi per Potenza Picena, che subisce un’altra rimonta (20-20). Scintille a rete tra Di Meo e Bellini con un cartellino giallo salomonico a entrambi da parte del primo arbitro sul 21-21. Volata emozionante con le squadre sul 23-24. Argenta, costante nel parziale, è bravo ad annullare la palla set col decimo punto personale in pochi minuti, Visentin maestoso a improvvisarsi schiacciatore per il 25-24. Di Biglino il punto del 26-24.   3 set: tiratissimo l’avvio di parziale con l’ecclettico Visentin che imposta alla perfezione. Quando è necessario, il capitano mura e attacca anche con disinvoltura (9-9). Non è l’unico, visto che, sul fronte opposto, Holt sembra avere un feeling particolare con l’Eurosuole Forum e Ortona conduce di 4 punti (9-13). I padroni di casa non mollano e si riavvicinano dopo il muro di Zonca (13-15). Nel finale cresce la Sieco Service con Holt al servizio (17-21). Il bolide di Argenta e il duello a rete vinto d’esperienza da Visentin dimezzano lo svantaggio e spingono il tecnico ospite al time out (19-21). La prodezza di Bellini infiamma il palazzetto (21-22), L’attacco targato Argenta del possibile 23-23 pari non passa (22-24). Buchegger spegne gli entusiasmi (22-25).   4 set: reazione biancazzurra in avvio di quarto set (7-4). Gli ortonesi si riprendono e impattano (8-8). Di Pinto gioca la carta Lazzaretto per Zonca. Sull’ace di Argenta e l’attacco alle stelle dello schiacciatore Di Meo risale la GoldenPlast (12-9). Buona gestione del sestetto di casa con Lazzaretto in evidenza per un diagonale killer (14-11). Momento favorevole ai giganti potentini che vanno sul +4 (17-13), poi succede di tutto. Su una doppia invasione a rete viene assegnato e tolto 1 punto a Ortona. Il Video Check System ribalta momentaneamente la situazione, ma la coppia arbitrale cambia idea per la seconda volta idea e opta per una contesa dopo un ulteriore consulto. I tifosi raddoppiano gli sforzi sugli spalti e trascinano Potenza Picena sul 20-14. Finale in discesa dopo il muro di Argenta (22-15). Biglino e Bellini siglano i punti decisivi (25-16).   5 set: Al tie break partono Bellini e Lazzaretto in banda per Potenza Picena. L’attacco vincente di Argenta e l’errore di Buchegger danno il +2 alla GoldenPlast. Ortona annulla il divario e centra il sorpasso con Holt (7-8). In volata si va sul 9-9, ma il muro della Sieco Service fa buona guardia (9-11) e Buchegger sfodera un ace per il +3. (9-12). All’attacco vincente di Bellini (11-13), gli ospiti rispondono con un mani out (11-14). Di Pinto chiama un time out. Argenta annulla un match point, ma le speranze si infrangono nella rete insieme al servizio di Bellini (12-15). IL TABELLINO GOLDENPLAST POTENZA PICENA – SIECO SERVICE ORTONA 2-3 (15-25, 26-24, 22-25, 25-16, 12-15)   POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin U 10, Colarusso, Bucciarelli U ne, Cristofaletti, Zonca 9, Bellini 19, Visentin 4, Argenta 27, Biglino 10, Marcovecchio, Banchini L ne, Lazzaretto 6. All. Di Pinto ORTONA: Peda ne, Simoni 8, Ferrini ne, Ceccoli ne, Miscione 6, Listratov ne, Pedron 2, Holt 26, Toscani L, Provvisiero L ne, Di Meo 7, A. Lanci, Casaro, Buchegger 25. All. N. Lanci Arbitri: Bellini di Perugia e Piperata di Bologna Note: durata set 23’, 31’, 28’, 26’, 17’. Totale 2h 05’. Potenza Picena: errori al servizio 14, ace 2, muri 15. Ortona: errori al servizio 9, ace 3, muri 14.

15/01/2017 18:55
Premiati gli studenti vincitori delle borse di studio "Molini e Menghini"

Premiati gli studenti vincitori delle borse di studio "Molini e Menghini"

Si è tenuta presso il Teatro Mugellini di Potenza Picena la premiazione della 14esima edizione dei Premi per Merito Scolastico intitolata a Mila Molini e Bruno Menghini rivolta a studenti residenti a Potenza Picena e Morrovalle. Le borse di studio sono state assegnate alle “pagelle d’oro” di studenti che nell’anno 2016 hanno frequentato le scuole medie, le superiori e l’Università distintisi per rendimento scolastico. Alla cerimonia era presente il figlio dei coniugi Molini – Menghini, Italo Menghini che nel 2003 volle istituire il Premio alla memoria dei genitori (Mila fu insegnate a Potenza Picena mentre Bruno era medico condotto). Hanno partecipato anche il Sindaco di Potenza Picena, Francesco Acquaroli, e il Sindaco di Morrovalle, Stefano Montemarani, nonché il prof. Francesco Forti presidente della commissione di valutazione. Sette gli studenti premiati. Per Potenza Picena, Mattia Di Biasi è risultato primo nella graduatoria relativa ai diplomati della scuola secondaria di primo grado, Maria Elena Ciarrocca prima nella categoria scuola secondaria di secondo grado e Marta Costantini è risultata la migliore tra i diplomati delle Superiori. Per quanto riguarda Morrovalle questi i premiati: Veronica Paolucci (scuola media), Leonardo Mario Forconi (superiori), Andrea Salvucci (diplomati) e Michele Giovanni Curletta (laureati).

14/01/2017 12:55
La Goldenplast cerca una reazione contro la Sieco Service Ortona

La Goldenplast cerca una reazione contro la Sieco Service Ortona

Domenica alle ore 16.00 il sestetto di Adriano Di Pinto ospiterà gli abruzzesi di Lanci  A tre giornate dal termine della prima fase della Serie A2 UnipolSai e alla vigili del doppio turno casalingo, l’accesso tra le prime cinque si fa sempre più difficile per la GoldenPlast Potenza Picena, obbligata a vincere la sfida con la Sieco Service Ortona, in programma domenica 15 gennaio (anticipo delle 16.00) all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche, per mantenere aperto il sogno Play Off ed evitare il sorpasso in classifica delle inseguitrici, tra cui la stessa compagine abruzzese. All’andata il sestetto marchigiano si portò avanti di due set nella tana dei rivali, ma gli uomini di Nunzio Lanci riuscirono a centrare una rimonta miracolosa beffando gli ospiti al tie break.  La formazione allenata da Adriano Di Pinto ha l’occasione di rifarsi di fronte al proprio pubblico e di limare il gap negli scontri diretti che vedono l’Impavida avanti 6-3. Il quinto in classifica, occupato da Santa Croce, dista 3 punti, ma i toscani, impegnati in casa con Tuscania, torneranno in campo mercoledì 18 gennaio per recuperare il match rinviato per neve della quinta giornata di ritorno a Tricase contro Alessano. Alle spalle di Potenza Picena, sesta a 19 punti, scalpitano Lagonegro (18 punti) e Ortona (17 punti), mentre Alessano è a 15 con una partita in meno.  Con lo schiacciatore Alberto Bellini tornato ad allenarsi nel gruppo dopo l’influenza e con gli altri biancazzurri afflitti fino a pochi giorni fa dai malanni di stagione in fase di recupero lo staff tecnico ha più frecce per il proprio arco, ma per avere la meglio sulla Sieco Service dovrà fare subito centro disputando una partita perfetta contro una formazione che nell’ultimo turno ha steso Aversa in tre set presentandosi in campo con il palleggiatore Pedron in cabina di regia per il regista austriaco Buchegger, Simoni e Toscani al centro, Sam Holt (ingaggiato per sopperire all’assenza di Peda) e Di Meo in banda, Toscani libero.  La prossima gara in casa, valida per l’ottava giornata di ritorno del Girone Bianco, è in programma sabato 21 gennaio alle 20.30 contro Club Italia.   PARLA IL SECONDO ALLENATORE LUCA MARTINELLI «Quello di domenica sarà un confronto acceso tra due squadre dal buon potenziale, ma che nell’arco del torneo non hanno avuto un percorso lineare pagando gli alti e bassi. Battere Ortona è fondamentale per continuare a credere nei Play Off e per mettere in cassaforte punti preziosi nel malaugurato caso di seconda fase nella Pool Salvezza. Rispetto al match di andata noi siamo cresciuti molto, ma Ortona si presenterà al completo con l’innesto di Holt. Tutti i battitori della Sieco Service sono temibili, chi in salto float chi in salto spin. L’esperienza di Pedron e Di Meo possono crearci problemi nelle fasi clou, ma crediamo ancora nei Play Off e questo ci impone di recuperare fin da subito ogni certezza. Bellini ha ripreso ad allenarsi e il gruppo sta meglio rispetto alla trasferta di domenica scorsa».   ARBITRI DELL’INCONTRO Dirigeranno la gara il primo arbitro Andrea Bellini di Perugia e il secondo Gianfranco Piperata di Bologna   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE Le due squadre si sono incontrate una 9 volte. Potenza Picena si è imposta in 3 occasioni. IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 16.00 di domenica 15 gennaio e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 17 gennaio alle ore 20.50. Replica in programma sul canale 111 del digitale terrestre mercoledì 18 gennaio alle ore 12.45. LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Settima giornata di ritorno SERIE A2  Santa Croce – Tuscania Castellana Grotte – Siena Aversa – Alessano Club Italia - Lagonegro     CLASSIFICA GIRONE BIANCO BCC Castellana Grotte 36, Emma Villas Siena 36, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 31, Sigma Aversa 25, Kemas Lamipel Santa Croce 22*, GoldenPlast Potenza Picena 19, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 18, Sieco Service Ortona 17, Aurispa Alessano 15*, Club Italia Crai Roma 3. Un incontro in meno Aurispa Alessano e Kemas Lamipel Santa Croce

13/01/2017 15:30
Potenza Picena è uno dei luoghi gigliani

Potenza Picena è uno dei luoghi gigliani

"Il Comune di Potenza Picena è, a pieno titolo, uno dei luoghi gigliani, dove il grande tenore recanatese aveva amicizie ed in cui amava trascorrere parte del suo tempo libero”. Lo ha sottolineato Giuseppe Conti, regista del film “Un uomo, una voce” incentrato sulla figura di Beniamino Gigli, uno dei più grandi tenori della storia secondo solo ad Enrico Caruso. La pellicola, che verrà presentata e distribuita nei prossimi mesi, potrebbe avere la sua “Anteprima” al cine teatro Divina Provvidenza di Porto Potenza: “Sarebbe un grande onore per noi – ha detto il parrocco don Francesco Miti – una vetrina così importante costituirebbe il perfetto coronamento del grande impegno collettivo di aver riaperto e restaurato lo storico cinema parrocchiale”.  Nei mesi scorsi la troupe cinematografica impegnata nelle riprese del film ha fatto campo base per alcune settimane a Potenza Picena dove sono state girate svariate scene sia in centro storico, nell’antico convento delle Clarisse, che a Villa Buonaccorsi. Inoltre, i costumi d’epoca sono stati forniti a titolo gratuito dal Centro Studi Portopotentino, utilizzando gran parte del guardaroba facente parte della rappresentazione storica “Lo Porto de cent’anni fa”, fiore all’occhiello dell’associazione fondata da Fausto Sampaolo ed oggi presieduta da Wolfango Ancillai. Ciliegina sulla torta, la parte del padre di Beniamino Gigli è stata interpretata dal portopotentino Yuri Manzi.        

12/01/2017 17:35
Porto Potenza Picena: si torna a scuola la mattina

Porto Potenza Picena: si torna a scuola la mattina

"Da lunedì prossimo 16 gennaio, tutte le classi delle scuole elementari del Porto rientreranno nel normale orario antimeridiano”. A confermarlo è l’Assessore ai Lavori Pubblici, Luisa Isidori: “I lavori di messa a norma delle 9 aule presso la Fondazione Divina Provvidenza – Santo Stefano sono stati completati, una ulteriore classe troverà spazio all’Oratorio Don Bosco che già ne ospita due e le altre sei classi sono disponibili all’interno della scuola media di viale Piemonte. In questa maniera riusciamo a far tornare tutti gli studenti e gli insegnanti all’orario scolastico del mattino, chiudendo così la parentesi emergenziale del turno pomeridiano causata dalla non disponibilità del plesso Douhet. A breve anche le tre classi dell’Oratorio verranno trasferite nell’edificio della Fondazione, in via Rossini. E’ stato un impegno forte e concreto dell’Amministrazione Comunale supportata dall’Ufficio Tecnico, dalle Istituzioni Scolastiche e dal senso civico dei genitori. Un ringraziamento particolare va al Dott. Antonello Rosali che si è prodigato per il pieno utilizzo dei locali della Fondazione Divina Provvidenza e al parroco Don Francesco Miti che, ancora una volta, ha messo a disposizione della comunità locale gli spazi del nuovo Oratorio.

11/01/2017 12:57
Volley Potentino: il sedicenne Bianchini convocato in A2

Volley Potentino: il sedicenne Bianchini convocato in A2

Sotto l’ala del Volley Potentino non solo talenti già in rampa di lancio, ma anche giovani promettenti che hanno sempre giocato a pochi passi da casa. Giovedì scorso, in occasione della quinta giornata di ritorno della Serie A2, lo ha dimostrato la convocazione del libero/schiacciatore Federico Bianchini, classe 2001, 16 anni ancora da compiere, nativo di Civitanova Marche, ma residente a Potenza Picena nelle vicinanze del PalaPrincipi. La chiamata sa di attestato di stima per l’impegno profuso in allenamento con la prima squadra della GoldenPlast Potenza Picena. Infatti, Bianchini, già impegnato con l’Under 16 e l’Under 18 del Volley Potentino, da qualche tempo prende parte alle sedute pomeridiane dei big su richiesta di coach Adriano Di Pinto, che tempo fa aveva aperto gli allenamenti anche a un’altra promessa delle giovanili, lo schiacciatore Matteo Ricci. Bianchini ha già le idee chiare sul prossimo obiettivo, ma prima di tutto si augura che la squadra trovi la forza in campo di reagire alle due sconfitte di fila. A tre giornate dal termine della prima fase i biancazzurri devono ancora incontrare Ortona in casa (domenica 15 gennaio, ore 16.00), Club Italia in casa (gara anticipata a sabato 21 gennaio, ore 20.30), e in trasferta al PalaGrotte contro la BCC Castellana Grotte (sabato 4 febbraio alle 20.30). Il sestetto marchigiano è sesto a 19 punti con tre lunghezze di ritardo dalla quinta classificata Santa Croce, che, però, mercoledì 18 gennaio recupererà la gara rinviata nel sesto turno di ritorno a Tricase contro Alessano. E’ importante fare punti ed evitare il sorpasso di Lagonegro (18 punti) e Ortona (17 punti). Anche Alessano (15 punti e una gara da recuperare) rappresenta un’insidia. Fanalino di coda in classifica il Club Italia (3 punti). Federico Bianchini (libero/schiacciatore) Volley Potentino: “E’ stata una bellissima esperienza seguire il match contro la capolista in panchina e vivere il riscaldamento con i compagni. Mi hanno subito messo a mio agio. Io, naturalmente, sono concentrato sui campionati U16 e U18, ma se arrivassero altre chiamate sarei entusiasta. Ringrazio società, staff tecnico, fisioterapisti, compagni e anche l’allenatore delle giovanili Michele Massera. Calcare il campo in una partita di A2? E’ un obiettivo, sarebbe la ciliegina sulla torta e un grande onore. Sono cresciuto nell’ambiente biancazzurro, anche perché, pur essendo nato a Civitanova, sono di Potenza Picena. Mi trovo bene con tutti quando mi alleno con la GoldenPlast. La differenza di età con i ragazzi non è esagerata e anche con i più esperti mi trovo bene. Casulli mi ha fatto sentire subito parte del gruppo, di cui condivido la mentalità. Nonostante gli incidenti di percorso, tutti vogliono giocarsi fino all’ultimo le chance residue per i Play Off. Ci crediamo».  

11/01/2017 12:09
Volley Potentino, Di Pinto: “Ci attende un lavoro fisico e mentale”

Volley Potentino, Di Pinto: “Ci attende un lavoro fisico e mentale”

Nella sesta giornata di ritorno della Serie A2 UnipolSai è arrivata una sconfitta difficile da metabolizzare per la GoldenPlast Potenza Picena, ma la squadra biancazzurra è chiamata a rialzare subito la testa perché c’è una partita da vincere con la Sieco Service Ortona, domenica 15 gennaio alle 16 sul campo dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Secondo il tecnico del Volley Potentino Adriano Di Pinto, la sconfitta subita nel quartier generale della Basi Grafiche Geosat Lagonegro è figlia di una preparazione del match sbagliata e di un atteggiamento negativo in campo, ma, tra lo stop casalingo di giovedì sera nelle Marche con Siena e la partenza per Lauria di sabato mattina, il gruppo potentino ha avuto di fatto solo una mezza giornata per preparare una trasferta così complicata senza riuscire a recuperare Alberto Bellini, che sabato si sarebbe dovuto riaggregare al gruppo. Eppure, nonostante mezza squadra fosse fiaccata dai postumi dell’influenza, il ritorno del capitano Marco Visentin e la voglia di riscatto con i lucani avevano lasciato presagire una grande prestazione al PalAlberti. Così è stato nei primi minuti di gioco, poi l’involuzione in campo ha condannato gli ospiti a steccare le volate conclusive. Il roster marchigiano ha dimostrato più volte nell’arco del torneo la propria qualità, ma a mancare è la costanza. Il ritardo dalla zona Pool Play Off (primi cinque posti) nel Girone Bianco è rimasta momentaneamente la stessa per la GoldenPlast perché la quarta in classifica Aversa (22 punti) ha perso a Ortona, mentre Santa Croce (19 punti), ancora al quinto posto, deve recuperare la partita rinviata per maltempo a Tricase. Potenza Picena (19 punti) sente il fiato sul collo di Lagonegro (18 punti) e la prossima avversaria Ortona (17 punti), mentre Alessano (15 punti) ha una gara in meno e il Club Italia (3 punti) chiude la classifica. “Le nostre difficoltà -  dice Adriano Di Pinto - in ricezione ci hanno imposto un gioco scontato facilitando la vita agli avversari che hanno messo quel qualcosa in più, incitati da una grande tifoseria. La nostra condizione non ottimale e il fattore campo possono aver inciso negli episodi, ma abbiamo gestito male la situazione in settimana. Giovedì la squadra era a terra, ma ha sprecato energie preziose con Siena, quando era la sfida con Lagonegro a contare. Confido nel preparatore atletico Belluccini perché non sarà facile recuperare il livello atletico che avevamo raggiunto a dicembre. Io ho parlato con l’organico e mi confronterò anche con i singoli atleti. Noi tutti abbiamo delle ambizioni altissime, ma bisogna continuare a lottare anche quando la malasorte o la forza dei rivali scombinano i piani”.

09/01/2017 15:43
Una Goldenplast ancora incompleta paga dazio a Lauria

Una Goldenplast ancora incompleta paga dazio a Lauria

Trasferta da brividi a Lauria. A gelare la GoldenPlast Potenza Picena non è la neve, ma la doccia fredda del PalAlberti. Gli uomini di Adriano Di Pinto s’inchinano con il massimo scarto alla matricola Basi Grafiche Geosat Lagonegro sciupando molto in tutti i parziali. Il sodalizio marchigiano ritrova il capitano Visentin nello starting six, ma deve rinunciare a Bellini, ancora debilitato per l’influenza, e, soprattutto, deve rimandare l’appuntamento con la vittoria. Onore e merito ai servizi degli avversari, sempre insidiosi con il norvegese Kvalen, e per le astuzie tecniche in banda, con Boscaini che alla sciabola preferisce il fioretto giocando spesso di sponda con il muro biancazzurro. I maggiori rimpianti sono per le battute poco produttive dei potentini, per qualche palla di troppo caduta nei momenti essenziali e, in un campo animato da un supporto incessante dei tifosi lucani, per la serata in chiaro scuro degli attaccanti in forza al club marchigiano.  Argenta, meno preciso rispetto alle ultime presentazioni, chiude comunque il match con 15 punti all’attivo, dietro al best scorer Galabinov (17 punti). Da elogiare la partenza sprint al centro. Nota lieta in una serata amara. La strada per la Pool Play Off si fa più impervia, mentre la Basi Grafiche si riduce il ritardo a una sola lunghezza. Domenica 15 gennaio di nuovo in campo all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche (ore 16.00) contro la Sieco Service Ortona, che ha sconfitto Aversa 3-0 e arriverà alla sfida con il Volley Potentino più motivata che mai.     LA GARA Potenza Picena si presenta con il capitano Visentin di nuovo al suo posto in cabina di regia ad alzare palloni per la bocca da fuoco Argenta. Al centro Biglino e Codarin, in banda Lazzaretto al fianco di Zonca, libero Casulli. I padroni di casa schierano la diagonale Piazza-Kvalen, i centrali Cubito e Giosa, i laterali Galabinov e Boscaini, Fortunato parte libero per poi alternarsi con Maiorana.   1° set: Buon avvio dei biancazzurri al centro con attacchi ben calibrati e un muro presente. I giganti marchigiani faticano a trovare il campo dai 9 metri, gli avversari non sono impeccabili in attacco (4-7). Col passare dei minuti, però, cresce il forcing dei lucani e migliora la mira. I colpi di Boscaini e Kvalen firmano il pari (10-10). Il primo sorpasso degli ospiti arriva su ace dell’opposto norvegese, che si ripete a stretto giro (14-12). Immediato il pareggio (14-14). Due errori in attacco e un mani out condannano di nuovo i potentini a inseguire (17-14). Dal possibile 19-15 si va sul 18-16 grazie all’attacco out di Galabinov scovato dal Video Check. Il +4 per i padroni di casa è solo rimandato (20-16). Avvio diesel per Argenta, con la GoldenPlast che cerca di reagire, ma è sotto 23-19 e incassa un giallo per la panchina. Potenza Picena rimonta 2 punti, ma spreca la palla del -1 e Lagonegro si procura tre palle set (24-21). Lazzaretto annulla la prima, ma il regista Piazza chiude il set con un’invenzione che beffa tutti (25-22). Servizio e attacco   2° set: Partenza travolgente della Basi Grafiche sulle ali dell’entusiasmo. I lucani esagerano con le manifestazioni di gioia e la panchina incassa un cartellino giallo, ma in pochi minuti si ritrova avanti 8-3. I tifosi di casa alzano la voce, Galabinov alza il livello al servizio (11-5). Gli ospiti le provano tutte e rosicchiano punti con Zonca protagonista (15-12). Nel finale cresce Argenta in attacco e al servizio favorendo il punto targato Lazzaretto per il 19-17. Nel momento topico a mettere nei guai il sestetto marchigiano è il servizio di Kvalen, che semina il panico tra i biancazzurri inducendoli a forzare gli attacchi (22-17). La GoldenPlast non molla mai e i bolidi di Argenta rimettono tutto in discussione (22-20). Sull’attacco out di Boscaini (22-21) Lazzaretto si autoflagella spedendo fuori il servizio, ma Zonca rimedia nello scambio successivo con un mani out (23-22). Poi, però, un malinteso che fa infuriare Di Pinto regala due palle set ai padroni di casa, che non si fanno pregare e chiudono con Galabinov al culmine di uno scambio rocambolesco (25-22).   3 set: Nel terzo parziale Potenza Picena trova momentaneamente la chiave di volta al servizio e tutto riesce meglio (5-8). Lagonegro impatta (8-8), ma gli atleti di casa si complicano la vita protestando su una presunta infrazione di Visentin. Immediato il rosso con penalità e punto assegnato a Potenza Picena (9-11). Su un errore in attacco di Argenta Lagonegro impatta per poi mettere il naso avanti (17-16). Il muro di Boscaini piega le gambe ai biancazzurri (19-17). Sull’attacco vincente di Galabinov e due ingenuità degli ospiti Lagonegro fa il vuoto (24-20). Una palombella di Lazzaretto tiene in vita gli uomini di coach Di Pinto (24-21). L’attacco fuori misura di Argenta rilancia le ambizioni in classifica di Lagonegro (25-21), che però deve aspettare l’esito del “Video Check della disperazione” prima di esultare con i tifosi.   IL TABELLINO   BASI GRAFICHE GEOSAT LAGONEGRO – GOLDENPLAST POTENZA PICENA 3-0 (25-22, 25-22, 25-21)   LAGONERGRO: Kvalen 16, Fortunato L, Cubito 4, Da Silva ne, Gabriele ne, Boesso, Maiorana L, Boscaini 8, Zonno ne, Giosa 4, Galabinov 17, Piazza 4. All. Falabella POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin U 5, Colarusso ne, Bucciarelli U ne, Cristofaletti, Zonca 7, Visentin 2, Argenta 15, Biglino 6, Marcovecchio ne, Lazzaretto 7. All. Di Pinto Arbitri: Gasparro di Salerno e Morgillo di Napoli Note: durata set 37’, 30’, 24. Totale 1h 31’. Lagonegro: errori al servizio 12, ace 3, muri 4. Potenza Picena: errori al servizio 10, ace 0, muri 6

08/01/2017 21:19
La Goldenplast a caccia del colpo gobbo nella trasferta lucana di domenica

La Goldenplast a caccia del colpo gobbo nella trasferta lucana di domenica

Una partita attesa a lungo da Adriano Di Pinto e i suoi uomini. Domani (8 gennaio) alle 18.00 la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo al Pala Alberti di Lauria, in provincia di Potenza, per sfidare i padroni di casa della Basi Grafiche Geosat Lagonegro nel sesto turno di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai. Il periodo più tormentato della stagione del club marchigiano iniziò con la rimonta della formazione lucana all’Eurosuole Forum nel match di andata, quando i biancazzurri, avanti 2-0 e nel pieno controllo della partita, caddero in trance e furono beffati al tie-break, Un cortocircuito che si verificò anche nel successivo incontro a Ortona. Reduce dalla sconfitta in tre set con Siena e con la squadra che si sta riprendendo dall’influenza, l’allenatore dei potentini punta tutto sulle motivazioni del gruppo e sulla voglia di rifarsi per cancellare la partita rocambolesca chiusa con un solo punto all’attivo dopo aver dominato nella prima ora di gioco.    Anche Lagonegro vorrà fare l’en-plein nel punteggio, visto che il girone di ritorno finora ha riservato qualche delusione di troppo e, nella trasferta a S. Croce è arrivata una sconfitta con il massimo scarto. Attualmente i lucani sono settimi in classifica con 4 punti di ritardo su Potenza Picena, che è sesta, e distano sette lunghezze dal quinto posto valido per l’accesso al girone dei Play Off. Rispetto all’andata la matricola ha rivoluzionato la cabina di regia che prima era affidata a Kindgard e Parisi. La società ha ingaggiato il palleggiatore abruzzese Lorenzo Piazza, proveniente dalla Caloni Agnelli Bergamo, e l’alzatore brindisino Francais Zonno, ex Volley Tricase. Il tecnico Paolo Falabella ha fatto girare molto la squadra nella prima parte di stagione in cerca dell’alchimia ideale. Il gruppo è giovane, ma figura anche un elemento di grandissima esperienza come il centrale tarantino Alessandro Giosa, che vanta trascorsi a cavallo della massima serie e del campionato cadetto con la conquista di una Coppa Italia di A2 e due Campionati di A2.     LOTTA CONTRO IL TEMPO PER IL CAPITANO MARCO VISENTIN «Sto recuperando un po’ di forze e sarò al fianco del gruppo al PalAlberti, ma sarà il tecnico a fare le opportune valutazioni. Giocherà chi sarà più in forma perché ci attende una gara importantissima. Ci servono punti preziosi per poi affrontare con minor tensione gli ultimi tre match. Mi dispiace per la sconfitta con Siena, soprattutto dopo il grande inizio. Il primo set è sfumato per pochi episodi e un pizzico di sfortuna. Ora, però, siamo tutti concentrati sulla sfida con Lagonegro. E’ una formazione ostica, soprattutto in casa, ma chi scenderà in campo giocherà sicuramente una partita di alto livello».   ARBITRI DELL’INCONTRO Dirigeranno la gara il primo arbitro Mariano Gasparro di Salerno e il secondo Davide Morgillo di Napoli   I PRECEDENTI TRA LE DUE SQUADRE Le due squadre si sono incontrate una sola volta. All’Eurosuole Forum si sono imposti i lucani in rimonta al tie-break. . IL MATCH IN TV La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 18.00 di domenica 8 gennaio e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre martedì 10 gennaio alle ore 20.50 e in replica sul canale 111 mercoledì 11 gennaio alle ore 12.45.   LE ALTRE GARE DEL GIRONE BIANCO – Sesta giornata di ritorno SERIE A2 Siena – Tuscania Ortona – Aversa Club Italia – Castellana Grotte Alessano –Santa Croce     CLASSIFICA GIRONE BIANCO Emma Villas Siena 35, BCC Castellana Grotte 34, Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania 29, Sigma Aversa 25, Kemas Lamipel Santa Croce 22, GoldenPlast Potenza Picena 19, Basi Grafiche Geosat Lagonegro 15, Aurispa Alessano 15, Sieco Service Ortona 14, Club Italia Crai Roma 2.

07/01/2017 15:00
La Goldenplast spaventa la capolista per mezz'ora, poi cade in casa

La Goldenplast spaventa la capolista per mezz'ora, poi cade in casa

Solo carbone nel turno dell’Epifania per la GoldenPlast Potenza Picena, sconfitta in casa con il massimo scarto dalla capolista del Girone Bianco Emma Villas Siena. Nella quinta giornata di ritorno della prima fase il Volley Potentino, privo del capitano Marco Visentin e dello schiacciatore Alberto Bellini, entrambi influenzati, finisce il caricabatterie nel primo set e “schiaccia a salve” nella seconda parte del match. Gran parte dei giocatori scesi in campo erano febbricitanti fino a poche ore prima dall’inizio della partita. Eppure i giganti di casa sono riusciti a offrire una pallavolo di altissimo livello per almeno 30 minuti portandosi avanti anche 19-14 nel primo set e sprecando due palle set sul 24-22 e una terza sul 26-25. Buona prova in avvio per il regista Fiorenzo Colarusso con i martelli Enrico Lazzaretto e Paolo Zonca, anche se i colpi migliori li ha mostrati il top scorer Andrea Argenta (17 punti). Un primo parziale positivo anche al centro con Lorenzo Codarin e Omar Biglino bravi a toccare tutti i palloni agevolando anche gli interventi di un ottimo Cesare Casulli. Poi tutto è svanito.   La rimonta subita nel primo parziale ha condizionato il resto della gara di un gruppo che, giocando sopra le forze, ha visto dissolversi i frutti del buon lavoro svolto. Poi l’esperienza di Fabroni e Padura Diaz ha avuto la meglio sul cuore e la generosità dei potentini, surclassati al servizio e in attacco nei successivi due parziali. Domenica 8 gennaio Potenza Picena tornerà in campo al Pala Alberti di Lauria per sfidare alle 18.00 Lagonegro.   LA GARA   I padroni di casa scendono in campo con una formazione rimaneggiata in avvio: Colarusso al palleggio per Argenta opposto, Biglino e Codarin al centro, Lazzaretto e Zonca in banda, Casulli libero. Gli ospiti rispondono con la diagonale Fabroni-Padura Diaz, i centrali Patriarca e Menicali, i laterali Noda Blanco e Russomanno, il libero Cesarini.     1 set: Al via sprint biancazzurro grazie a muro difesa e i colpi di Argenta (6-2). Siena non ci sta e alterna tocchi vellutati ai bolidi di Padura Diaz (7-7). Magie in difesa dei liberi di ambo le squadre e nuova serie potentina con Lazzaretto protagonista (13-9). Gioco fluido anche al centro. Di Biglino il primo tempo del 17-13. Massimo vantaggio sull’attacco out di Noda Blanco (19-14), ma cambia qualcosa. L’Emma Villas ritrova i colpi dei campioni e impatta sul 20-20 con il mani out di Padura Diaz per poi centrare il sorpasso col muro di Menicali (20-21). Un set illuminato da un’altra fiammata dei potentini che tornano avanti con Zonca e Argenta (23-21). Sul servizio errato di Menicali Potenza Picena ha due palle set (24-22), ma gli ospiti rimettono il naso avanti quando Biglino schiaccia in campo, ma l’arbitro fischia invasione (24-25). L’errore dai 9 metri di Padura Diaz e il muro di Zonca rimescolano le carte in tavola (26-25), ma Patriarca impatta (26-26). Sull’infrazione e il successivo attacco out dei marchigiani esulta Siena (26-28). Per gli uomini di Adriano Di Pinto c’è il rammarico di aver sciupato ben tre palle set, ma il servizio senese ha inciso.   2 set: Il Volley Potentino fatica a scrollarsi di dosso i fantasmi del primo set e non riesce a manovrare con convinzione come nel precedente parziale (3-9). La GoldenPlast prova a rientrare nel set (8-12), ma Siena diventa predatrice (8-16) e Di Pinto si gioca la carta Cristofaletti per Lazzaretto. La mossa del tecnico ha un impatto positivo. Il nuovo entrato elude il muro ospite con un gioco di sponda e firma un muro a uno su Padura Diaz (12-16). Uno spiraglio di luce. Col passare degli scambi Siena sale ancora una volta in cattedra e s’impone (16-25) lasciando poche occasioni al team marchigiano di creare pericoli.   3 set: Un altro parziale che vede i primi della classe ripetere la lezione tutta d’un fiato (3-8). Sul 9-14 Cristofaletti rileva Zonca e si fa subito notare, ma l’iniziativa è degli ospiti (10-18). Ormai è un monologo dell’Emma Villas, ma i giocatori biancazzurri, febbricitanti fino a poche ore prima del match, provano a tirar fuori le energie residue. Perfino un cecchino come Argenta fatica a mettere a fuoco le sue stoccate nei minuti finale del parziale. Proprio il suo ultimo attacco viene intercettato dal muro avversario e pone fine a un match lampo (14-25), che forse era già terminato dopo la beffa del primo set, nonostante una prima mezz’ora eroica del sestetto di casa largamente rimaneggiato.   GOLDENPLAST POTENZA PICENA – EMMA VILLAS SIENA 0-3 (26-28, 16-25, 14-25) POTENZA PICENA: Casulli L, Codarin 2, Bianchini L ne, Colarusso U 1, Bucciarelli ne, Cristofaletti 3, Zonca 8, Argenta 17, Biglino 3, Marcovecchio ne, Lazzaretto 6. All. Di Pinto SIENA: Fabroni 2, Fantauzzo L, Noda Blanco 6, Vedovotto 2, Gradi, Padura Diaz 12, Patiarca 8, Russomanno 11, Cannistrà ne, Spadavecchia 1, Di Tommaso ne, Cesarini L, Battista L ne, Menicali 13. All. Tofoli Arbitri: Giardini di Verona e Pasquali di Ascoli Piceno Note: durata set: 29’, 22’ 22’. Durata totale: 1h 13’. Potenza Picena: errori al servizio 8, ace 1, muri 7. Siena: errori al servizio 12, ace 6, muri 10.  

06/01/2017 11:49
"Il brutto anatroccolo" apre la stagione teatrale di Potenza Picena

"Il brutto anatroccolo" apre la stagione teatrale di Potenza Picena

"Il brutto anatroccolo" di Hans Cristian Andersen aprirà domenica 8 gennaio, alle ore 17,15, la stagione 2017 del Teatro Comunale "Bruno Mugellini", organizzata dall'Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo e curata da Stefano Cosimi e dall'Associazione "La Torre che Ride". Lo spettacolo verrà messo in scena dalla Compagnia "Proscenio Teatro" per la regia di Marco Renzi. Info e prenotazioni 377.9529217.

05/01/2017 20:44
Porto Potenza, anche i diversamente abili hanno diritto a un marciapiede - VIDEO

Porto Potenza, anche i diversamente abili hanno diritto a un marciapiede - VIDEO

La denuncia ancora una volta parte dal web, da Facebook precisamente, dove si legge come i marciapiedi della statale che porta alla struttura del Santo Stefano a Porto Potenza Picena debbano essere messi in sicurezza. E' una protesta vera e propria quella che arriva dalla rete. Su Facebook, infatti, si legge: "Il comune di Porto Potenza Picena si deve mattere in testa che i marciapiedi lungo la statale del Santo Stefano devono essere messi in sicurezza perché sono tutti rovinati. È una vera vergogna". La struttura, infatti, ospita disabili che costretti su una sedie a rotelle hanno bisogno di infrastrutture prive di barriere architettoniche e che limitino in qualche modo i loro spostamenti, soprattutto in zone che siano limitrofe alla struttura.

04/01/2017 21:10
GoldenPlast, la prima vetta da scalare del 2017 si chiama Emma Villas Siena

GoldenPlast, la prima vetta da scalare del 2017 si chiama Emma Villas Siena

La prima montagna da scalare del 2017 è la capolista Emma Villas Siena. Domani, giovedì 5 gennaio, la GoldenPlast Potenza Picena scenderà in campo alle 20.30 all’Eurosuole Forum per la quinta giornata di ritorno del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai. Dall’altra parte della rete avversari ostici. La formazione guidata da Paolo Tofoli comanda la classifica con una lunghezza di vantaggio sulla BCC Castellana Grotte, che nelle Marche ha lasciato un punto, e con 6 lunghezze di vantaggio su Tuscania, che contro il Volley Potentino ha vinto un solo set tra andata e ritorno. Quando vedono le big gli uomini di Adriano Di Pinto riescono ad attingere al proprio entusiasmo facendosi valere in campo, ma il faccia a faccia con la truppa toscana presenta molte incognite perché oltre l’80% del gruppo potentino, preparatore compreso, ha dovuto fare i conti con brividi e febbre alta proprio alla vigilia dell’incontro. Gli atleti di casa vogliono reagire sul campo, pur consapevoli che domenica 8 gennaio alle 18.00 li aspetterà una trasferta fondamentale nella tana della Basi Grafiche Geosat Lagonegro e non potranno permettersi di scendere in campo a corto di energie perché l’obiettivo è consolidare il quinto posto. La speranza dello staff è che i ragazzi continuino a esprimersi ad alti livelli come nelle vittorie esterne con Alessano e Tuscania, inframezzate dal successo casalingo con Aversa. Per firmare il poker di vittorie consecutive ci vorrebbe una prestazione eroica, visti i nomi che presidieranno la porzione di campo avversaria. La corazzata senese, ben attrezzata in tutti i reparti, nel derby vinto al tie break con Santa Croce è scesa in campo con Fabroni al palleggio per il bomber Padura Diaz, Patriarca e Spadavecchia al centro, Russomanno e Noda Blanco in banda, Cesarini libero.   Chi acquisterà i biglietti interi ROSSI o BLU (15 euro e 10 euro) per la gara di domani all’Eurosuole Forum beneficerà di uno sconto di 5 euro per una spesa minima di 30 euro all’Auchan di Porto Sant’’Elpidio   «Purtroppo - dice Adriano Di Pinto - l’influenza ha funestato l’inizio dell’anno, ma i miei ragazzi stringeranno i denti e devo dire che il nostro medico Michele Gironella si è veramente fatto in quattro per tutta la settimana. Durante le feste abbiamo passato un periodo molto sereno, complici le tre vittorie consecutive e la crescita del team. Secondo me non è un gruppo a fare la squadra, ma è una squadra a cementare un bel gruppo fuori dal campo grazie ai risultati e, soprattutto, alla chiarezza degli obiettivi. Attualmente vedo un roster affiatato anche nella vita di tutti i giorni. Non siamo al top della forma, ma daremo tutto per creare grossi problemi ai primi della classe. E’ giusto essere schietti. Le partite che dobbiamo assolutamente vincere sono altre, ma non lasceremo nulla di intentato con Siena. Nel girone di andata siamo stati i primi a vincere un set contro i toscani e la speranza è quella di fare meglio. Dobbiamo essere calmi, ma determinati. L’Emma Villas non è invulnerabile, anche se solo con una partita perfetta potremmo portare a termine l’impresa».   Dirigeranno la gara il primo arbitro Massimiliano Giardini di Verona e il secondo Fabrizio Pasquali di Ascoli Piceno   Le due squadre si sono incontrate tre volte in Serie A. Emma Villas è avanti 2-1.   La gara andrà in onda su Sportube.tv Lega Volley Channel in diretta streaming alle ore 20.30 di giovedì 5 gennaio e sarà trasmessa in differita dall’emittente Tvrs sul canale 11 del digitale terrestre sabato 7 gennaio alle 21.30.  

04/01/2017 17:31
A Potenza Picena, la cannabis è terapeutica

A Potenza Picena, la cannabis è terapeutica

Le due farmacie comunali, gestite dalla municipalizzata Azienda Servizi Potenza Picena (A.S.P.P.), hanno aderito al protocollo disposto dal Ministero della Salute per l’utilizzo della cannabis ad uso terapeutico. Dall’inizio dell’anno, infatti, la farmacia comunale di Porto Potenza Picena è tra le prime strutture in Regione ad avere e distribuire su prescrizione medica un analgesico a base di cannabis, catalogato come stupefacente terapeutico e disciplinato dai recenti dispositivi di legge. Da metà gennaio anche la farmacia comunale di Potenza Picena attiverà il servizio con fornitura diretta dall’Istituto Chimico Farmaceutico Militare, quindi di produzione dello Stato. “Già da un paio di anni stiamo lavorando su questo fronte – ha precisato il direttore delle farmacie comunali, Moreno Mariotti – tant’è che ci siamo premurati di formare personale interno con corsi specifici presso la Società Italiana Farmacisti Preparatori. Si tratta, infatti, di una preparazione galenica a base di cannabis con finalità analgesiche ad uso terapeutico. Le nostre strutture collaboreranno direttamente con i medici del territorio. Su prescrizione forniremo infiorescenze di cannabis in cartine per la preparazione di decotti”. “Il nostro obiettivo – ha sottolineato il Presidente dell’Azienda municipalizzata, Mario Properzi – è quello di fornire ai cittadini nuovi farmaci nell’ambito della terapia del dolore che minimizzino gli effetti collaterali ed abbiano maggiori effetti analgesici, nel rispetto delle normative vigenti e nell’ambito della sperimentazione e dei correnti protocolli scientifici”.

04/01/2017 15:00
Nuova stagione teatrale al Mugellini di Potenza Picena

Nuova stagione teatrale al Mugellini di Potenza Picena

Parte la stagione 2017 del teatro Mugellini di Potenza Picena. Il primo appuntamento è per domenica 8 gennaio alle ore 17:15 al teatro B. Mugellini, con lo spettacolo “Il Brutto Brutto Anatroccolo” della Compagnia Proscenio, con testi e regia di Marco Renzi, apprezzato e noto autore, attore, regista e direttore artistico originario del fermano. Tra le sue creazioni più note bisogna sicuramente menzionare il festival internazionale di teatro per ragazzi “I teatri del mondo”, che ha luogo ogni anno dal 1990 a Porto Sant’Elpidio.Questa la trama dello spettacolo: sono trascorsi esattamente trent'anni da quando nella “Fattoria del Sole Nascente”, situata nel ridente e tranquillo paese di “Poggiocalmo”, avvenne quell'eccezionale covata che vide la schiusa di ben sette uova. L'evento, più unico che raro, fu seguito in diretta televisiva da milioni di spettatori, che incollati davanti al piccolo schermo, seguirono, giorno dopo giorno, la più grande nascita che si fosse mai verificata nel paese. “Poggiocalmo” balzò agli onori delle cronache e migliaia di persone si recarono alla Fattoria per congratularsi con Mamma Anatra Fernanda. La successiva schiusa raffreddò gli entusiasmi, e il settimo nato, tutto nero, fu sottoposto alla prova dello stagno, poiché ritenuto un tacchino e non un anatroccolo come i suoi fratelli. La prova fu superata, ma nonostante questo, la vita per lui fu subito in salita, tutti lo prendevano in giro, lo evitavano, lo beccavano, costringendolo infine ad andarsene. Da quel giorno sono trascorsi trent'anni, la televisione ricorda l'evento chiedendosi dove fosse finito quel piccolo esserino scappato in un mondo che non aveva mai visto, nè conosciuto. Quel piccoletto è diventato grande, ce l'ha fatta a sopravvivere e con la forza di volontà è arrivato ad essere un valente Capitano di Marina. Nel suo splendido vestito bianco oggi sembra quasi un cigno, pattuglia il Mediterraneo cercando di salvare altri brutti anatroccoli scappati da Fattorie dove la vita è diventata impossibile.Lo spettacolo, giocato tra attori, pupazzi e coinvolgimento diretto del pubblico, reinventa questa nota fiaba danese la cui metafora appare più attuale che mai, riscrivendola completamente, al punto di crearne una nuova. Un racconto dove è possibile divertirsi, identificarsi e partecipare, per vivere insieme una bella e significativa storia, perché di questo crediamo ci sia tanto bisogno. Inoltre, “Il Brutto Brutto Anatroccolo” prosegue la ricerca che Marco Renzi porta avanti da sempre, quella di creare una drammaturgia su misura per i più piccoli, in grado di raccontare in maniera giocosa e incisiva il mondo in cui tutti viviamo, perché a loro sarà affidato il compito di migliorarlo.

02/01/2017 14:37
Donazione “natalizia” ai pazienti del Santo Stefano

Donazione “natalizia” ai pazienti del Santo Stefano

Sceglie di celebrare i 20 anni della sua azienda nella maniera più solidale e generosa. L'imprenditore locale Sandro Coltrinari, titolare di un'azienda che si occupa di assistenza informatica (SC Informatica), ha donato all’Istituto Santo Stefano di Porto Potenza Picena quattro computer e quattro monitor."Ho avuto modo di conoscere gli operatori e i pazienti quasi per caso, attraverso un amico comune, il maceratese Bruno Grassetti, che opera nel volontariato. E sono rimasto profondamente colpito dalla grande voglia di vivere degli ospiti con gravi disabilità. Un esempio per tutti noi" ha dichiarato Coltrinari.Da anni Coltrinari, nel periodo natalizio, effettua una donazione di tipo informatico alla struttura di Porto Potenza. Santo Stefano lo ha ringraziato ufficialmente nei giorni scorsi, nel corso della tradizionale festa degli auguri in auditorium alla quale lo stesso imprenditore ha preso parte.

02/01/2017 13:15
Il ds Salvucci: “Continueremo a valorizzare i giovani”

Il ds Salvucci: “Continueremo a valorizzare i giovani”

Un bilancio più che positivo nel 2016 e tante aspettative pensando al futuro. Secondo Paolo Salvucci, direttore sportivo del Volley Potentino, anche il 2017 riserverà molte soddisfazioni. La GoldenPlast Potenza Picena ha chiuso l’anno al quinto posto del Girone Bianco in Serie A2 UnipolSai. Una posizione che, se venisse mantenuta, al termine della prima fase, consentirebbe al team marchigiano di raggiungere la Pool Play Off. Mancano ancora 5 turni alla fine del girone di ritorno e le insidie sono parecchie, ma è giusto crederci. Decisive per lo scatto in avanti dei potentini le due vittorie esterne con Alessano e Tuscania, inframezzate dal successo casalingo con Aversa. Nelle sue considerazioni Salvucci pone sempre in primo piano il grande lavoro per lanciare i giovani e gli sforzi di una società nata per la passione di un gruppo di amici e divenuta una realtà del panorama pallavolistico nazionale grazie all’approdo in Serie A2 e ai successivi risultati. Intanto, si avvicina la gara interna di giovedì 5 gennaio alle 20.30 con la capolista Siena, sfida dall’elevato coefficiente di difficoltà.Il ds biancazzurro Paolo Salvucci: «L’anno solare e il raggiungimento dei Play Off nell’ultimo Campionato hanno confermato la bontà della nostra filosofia basata sulla crescita di atleti promettenti. Andremo avanti con questo spirito. L’attuale stagione è ancor più dura, ma stanno arrivando riscontri positivi. In un colpo solo abbiamo cambiato lo staff tecnico, puntando su un coach che già conoscevamo bene e su collaboratori locali che si sono confermati molto validi, abbiamo rivoluzionato la squadra ringiovanendo ulteriormente l’età media nei ruoli d’attacco e abbiamo cambiato casa. Dopo una fase di rodaggio siamo cresciuti. L’utilizzo dell’Eurosuole Forum Civitanova è una novità che ha fatto discutere parte della tifoseria, ma che si è rivelata opportuna. II numero degli spettatori è in crescita, il marchio GoldenPlast è tornato sulle maglie e spesso gli avversari faticano a trovare i riferimenti in un impianto così grande. Anche il rapporto con la Cucine Lube Civitanova è impeccabile. Riusciamo a convivere intrecciando spazi e tempi. Ora le grandi società e i procuratori sanno che per far crescere fuoriclasse in erba il Volley Potentino è una garanzia. Tutti ripetono che l’Italia non è un paese per giovani. Magari la formula del torneo non aiuta gli atleti debuttanti, ma la nostra è una squadra per giovani». 

02/01/2017 10:57
Potenza Picena, il centro storico si trasforma in set cinematografico

Potenza Picena, il centro storico si trasforma in set cinematografico

Il Centro Storico di Potenza Picena è stato, per diversi giorni, il set cinematografico per le riprese del film sul grande tenore recanatese Beniamino Gigli. Il Monastero delle Clarisse e parte del centro sono stati utilizzati come scenario del Gigli soldato mentre Villa Buonaccorsi è stata la cornice di diverse scene. Il film uscirà nei primi mesi del 2017 ed ha visto anche un nostro concittadino far parte del cast. Jury Manzi, infatti, è stato scelto per interpretare il padre di Gigli. Un evento che ha avuto una rilevante risonanza mediatica destando l'interesse dei concittadini e facendo riscoprire fatti inediti legati al tenore e al nostro territorio: "Nel primo dopoguerra Beniamino Gigli era una stella di prima grandezza a livello internazionale con contratti stabili dal Metropolitan di New York alla Scala di Milano - racconta Mario Barbera Borroni - la nostra famiglia aveva un Ristoro a Porto Potenza, lungo la statale Adriatica, e tra il 1956 e il '57 abbiamo avuto l'onore di avere nostro ospite sia Beniamino Gigli che la sua famiglia". Nella foto dell'epoca si vede il grande tenore in uno scatto di gruppo con la sua famiglia e con Francesca Borroni e Giuseppe Borroni titolari del ristorante di Porto Potenza, locali che successivamente furono occupati per decenni prima dal bar Biagioli poi dal Bar Maritozzo.

30/12/2016 12:30
Potenza Picena, 3mila euro per corsi di nuoto per diversamente abili

Potenza Picena, 3mila euro per corsi di nuoto per diversamente abili

Nell’ambito delle iniziative sociali poste in essere dall’Amministrazione Comunale di Potenza Picena è stata rinnovata la convenzione per la gestione dei corsi di nuoto per diversamente abili.La Giunta ha, infatti, dato indirizzo di prosecuzione del servizio per il triennio 2017/2019 con l’Associazione Sportiva e Culturale Anthropos di Civitanova Marche. Il Comune si impegna con un contributo di 3 mila euro per i corsi che si terranno con una cadenza di due lezioni a settimana per ogni iscritto. “Questa iniziativa – ha riferito l’Assessore ai Servizi Sociali, Noemi Tartabini – occupa uno spazio di grande validità allo scopo di favorire la partecipazione delle persone diversamente abili ad attività di carattere ricreativo, educativo e socializzante a soggetti, peraltro, fortemente penalizzati dalle drastiche riduzioni dei contributi regionali”.

30/12/2016 12:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.