Porto Recanati

Porto Recanati, lite tra due ragazzi: uno finisce al pronto soccorso

Porto Recanati, lite tra due ragazzi: uno finisce al pronto soccorso

I militari della Stazione di Porto Recanati sono intervenuti nella tarda mattinata di martedì 3 luglio a seguito della segnalazione di una lite tra due cittadini stranieri avvenuta presso il condominio "Paradiso Azzurro". Giunti sul posto, i militari hanno trovato un uomo di 36 anni nato nel Bangladesh e residente a Porto Recanati, disteso a terra nel piazzale antistante il condominio e sanguinante al sopracciglio sinistro. Sono stati immediatamente allertati i sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare il ragazzo presso il pronto soccorso di Civitanova Marche: non corre pericolo di vita. Indagini in corso da parte dei carabinieri per identificare l'altra persona coinvolta nella lite. 

04/07/2018 10:48
Ricetta dematerializzata, Elena Leonardi (FdI): "Il sistema è pronto o serviranno nuovi investimenti pubblici?"

Ricetta dematerializzata, Elena Leonardi (FdI): "Il sistema è pronto o serviranno nuovi investimenti pubblici?"

Presentata in Consiglio Regionale un'interrogazione a firma della capogruppo di Fratelli d'Italia, Elena Leonardi, sulla situazione della cosiddetta “ricetta dematerializzata”. Accade difatti che si verifichino disservizi nell'erogazione della “ricetta bianca” cioè quella ricetta che, a regime, sostituirà completamente la ricetta rosa che il medico di base rilascia per farmaci o prestazioni diagnostiche. Nell'interrogazione la rappresentante del partito della Meloni evidenzia tutta la normativa nazionale e regionale che ha portato all'uso della ricetta cosiddetta dematerializzata, questo per ricordare, che il sistema è stato messo a disposizione dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta del Servizio Sanitario Regionale, attraverso una rete informatica che connette i medici nel sistema informativo sanitario regionale, tramite dotazioni hardware e software necessarie a permettere l'avvio di tale flusso. L'atto della Leonardi scaturisce dal fatto che purtroppo sono stati riscontrati, dai medesimi Medici di Medicina Generale, problemi legati alla lentezza del Sistema o al blocco delle operazioni nella formulazione della ricetta medesima. Il tutto viene evidenziato dalle chiamate al “numero dedicato 800.083.153. Il rallentamento – afferma sempre Elena Leonardi - sembra legato a difficoltà tecniche e strumentali; inoltre l'introduzione della “dematerializzata” comporta una riorganizzazione della gestione dello studio medico, in particolare nel front-office, con un allungamento dei tempi di ambulatorio, stimati dalle associazioni di categoria. Nell'interrogazione della rappresentante regionale di Fratelli d'Italia si chiede se il sistema infrastrutturale elettronico per la gestione e l'emissione della “ricetta dematerializzata” è in grado di reggere il servizio medesimo, una volta a pieno regime. Si chiede inoltre se è intenzione della competente Direzione Generale Sanitaria, in qualità di Responsabile del Procedimento, deliberare nuovi “interventi di manutenzione evolutiva” del sistema per la gestione della “ricetta dematerializzata e a quanto ammonta sinora il costo per tutti gli interventi di manutenzione evolutiva del sistema medesimo. La capogruppo Elena Leonardi ricorda difatti che già un adeguamento del sistema è avvenuto nel 2014 quando furono spese ulteriori decine di migliaia di euro tramite determina della Direzione Generale della Azienda Sanitaria Regionale, nella quale si leggeva che “è pacifico affermare l'esistenza di un vincolo di rapporto di esclusività con il fornitore da cui è impossibile prescindere, dal momento che l'oggetto della manutenzione evolutiva di che trattasi è un software di tipo chiuso appartenente ad un unico proprietario e che quindi rende impossibile l'implementazione delle stesse funzionalità da parte di qualsiasi altra azienda produttrice di software”.

03/07/2018 21:00
Scoperto al quarto piano dell'Hotel House il laboratorio delle false griffe

Scoperto al quarto piano dell'Hotel House il laboratorio delle false griffe

I finanzieri della Tenenza di Porto Recanati hanno inferto un altro importante colpo alla produzione ed al commercio di prodotti contraffatti. Elaborando una serie di elementi acquisiti nel corso dell’ordinaria attività operativa, i militari sono riusciti ad individuare un appartamento, situato al quarto piano dell’Hotel House, trasformato in laboratorio clandestino per il confezionamento di capi di abbigliamento contraffatti. Sono stati rinvenuti capi di abbigliamento già pronti e confezionati per la commercializzazione recanti marchi contraffatti delle più note griffe oltre a etichette e quant’altro serve per far diventare un anonimo capo di abbigliamento un prodotto griffato. Sequestrati 135 articoli contraffatti, una macchina da cucire ed una ricamatrice elettronica completa di pennetta USB con i file immagine di loghi delle più note case di moda.   Con questa ricamatrice professionale, del valore commerciale di oltre 1.500 euro e con i file rinvenuti all’interno della chiavetta USB, è possibile replicare su qualsiasi tessuto, i marchi delle più note griffe di abbigliamento. Un senegalese di 46 anni, in regola con il permesso di soggiorno, residente all’Hotel House, in possesso di partita IVA per il commercio ambulante di bigiotteria è stato denunciato a piede libero alla competente autorità giudiziaria. L’operazione conferma il ruolo della Guardia di Finanza nella tutela della correttezza del mercato e in particolare nel contrasto alla contraffazione, i cui profitti, com’è noto, sono in gran parte destinati ad alimentare le organizzazioni criminali e risponde in maniera efficace alla necessità di presidiare costantemente il territorio costiero al fine di contrastare ogni tentativo di infiltrazione malavitosa.  

03/07/2018 15:16
Porto Recanati, controlli nella Notte Rosa: sequestrati 2.200 prodotti contraffatti

Porto Recanati, controlli nella Notte Rosa: sequestrati 2.200 prodotti contraffatti

I finanzieri della Tenenza di Porto Recanati, in concomitanza con la “Notte Rosa” hanno effettuato controlli a tappeto per contrastare la vendita di prodotti contraffatti, ma anche per contrastare lo spaccio di droga. Alla fine delle operazioni, i risultati parlano di 2.200 articoli “taroccati” o irregolari ed insicuri per la salute sequestrati, oltre ad hashish e cocaina in dosi.   Una persona è stata denunciata e altre cinque segnalate sotto il profilo amministrativo. Nello specifico, a un bengalese, peraltro sprovvisto del permesso di soggiorno, sono stati bloccati oltre 300 articoli contraffatti. L’uomo è stato denunciato. A tre suoi connazionali, sono stati trovati più di 1.900 articoli in violazione alla Legge Regionale che regola il commercio ambulante sulle aree pubbliche, con il conseguente deferimento sotto il profilo amministrativo. Infine, nei pressi dell’Hotel House, a due pakistani, sono stati trovati poco più di cinque grammi tra hashish e cocaina, per loro segnalazione alla Prefettura    Queste operazioni - sottolineano dal comando provinciale, confermano il costante impegno della Guardia di Finanza a contrasto della contraffazione dei marchi d’impresa registrati e dello spaccio di sostanze stupefacenti.   

02/07/2018 17:34
Porto Recanati, esagera con l'alcool: turista olandese finisce in ospedale

Porto Recanati, esagera con l'alcool: turista olandese finisce in ospedale

Ancora in corso le indagini dei carabinieri di Porto Recanati relative ad un'intossicazione etilica di una ragazza olandese per la quale è stato previsto il ricovero in ospedale. La ragazza, che si trova in Italia per una vacanza-studio ha avuto un malore causato dall'assunzione smodata di bevande alcoliche: è stata dimessa dall'ospedale di Civitanova con una prognosi di due giorni per intossicazione etilica e, poichè ancora minorenne, è stata affidata alla famiglia che la ospita ad Ancona. Contestualmente è stata invitata a presentarsi presso la Caserma dei carabinieri per verificare quale fosse l'esercizio commerciale che aveva continuato a somministrarle bevande alcoliche benchè fosse ormai ubriaca.  

02/07/2018 13:33
Porto Recanati, feriscono due ragazzi con un coltello durante la Notte Rosa: denunciati

Porto Recanati, feriscono due ragazzi con un coltello durante la Notte Rosa: denunciati

I carabinieri della Stazione di Porto Recanati, al termine delle attività investigative, hanno denunciato a piede libero un tunisino del 2001 e un marocchino del 1999, entrambi residenti a Porto Recanati, per concorso in lesioni personali, danneggiamento e porto abusivo di armi bianche. I due durante la "Notte rosa" che si è tenuta lo scorso sabato, all'altezza dello stabilimento balneare "Peter" hanno aggredito per futili motivi due ragazzi del 1999 residenti ad Osimo con un coltello da cucina, procurando loro delle lievi lesioni da arma da taglio. Successivamente i due malviventi, con calci e pugni hanno anche danneggiato le carrozzerie di alcune autovetture in sosta.

02/07/2018 12:59
Pozzo degli orrori, la Procura: le ossa sono di Mossammet Cameyi, chi sa parli

Pozzo degli orrori, la Procura: le ossa sono di Mossammet Cameyi, chi sa parli

All’esito dei primi accertamenti di laboratorio effettuati dal professor Adriano Tagliabracci presso l'istituto di medicina legale dell’Università di Ancona, rende noto il procuratore capo di Macerata, Giovanni Giorgio, "si può affermare ormai con una certa sicurezza che i resti ossei rinvenuti nei pressi dell'Hotel House di Porto Recanati appartengano alla minore Mossammet Cameyi"."AI momento - prosegue ancora il procuratore - si ipotizza che la ragazza, una volta giunta da Ancona presso la Stazione Ferroviaria di Porto Recanati, si sia recata verso l’Hotel House, si da essere poco tempo dopo uccisa e sotterrata nei pressi dell'Hotel House". Il procuratore della Repubblica Giovanni Giorgio invita "chiunque possa fornire notizie a contattare o a recarsi presso le sedi della Questura di Ancona o di Macerata o presso altri uffici di polizia giudiziaria o presso la sede della Procura della Repubblica di Macerata".Ciò, al fine di consentire di raccogliere elementi utili per lo svolgimento di indagini apparentemente non agevoli, atteso il lungo tempo decorso dal momento della scomparsa della minore.

29/06/2018 16:50
Polizia all'Hotel House: sequestrata droga e controllate 24 persone. Poi l'incontro con i parlamentari della Lega

Polizia all'Hotel House: sequestrata droga e controllate 24 persone. Poi l'incontro con i parlamentari della Lega

Anche nel pomeriggio di ieri, la Polizia in azione all’Hotel House nell’ambito di un ulteriore servizio svolto con l’ausilio della squadra cinofili di Ancona e di un velivolo della Polizia di Stato proveniente dal Reparto volo di Pescara. Nel corso dei servizi sono stati sottoposti a perquisizione 3 appartamenti in uso a pregiudicati  extracomunitari sospettati di essere inseriti nel circuito dello spaccio di sostanze stupefacenti e sottoposte a controllo 24 persone. Nel corso delle operazioni,svolte per l’intero pomeriggio, è stata e rinvenuta sostanza stupefacente divisa in dosi, parte delle quali nascoste in fessure presenti sui muri ed in altri cosiddetti “imboschi”, altra nei pressi dell’ingresso principale del palazzone multietnico, evidentemente lanciata dai piani superiori da qualcuno all’arrivo degli agenti della Polizia di Stato. L’attività di controllo, che ha visto l’impiego di numerosi agenti, è stata coordinata sul posto dal Dirigente della Squadra Mobile Maria Raffaella Abbate che, al termine del servizio, si è intrattenuta con i parlamentari di una delegazione della Lega Nord che si era recata sul posto per un sopralluogo. Tra le Autorità presenti,  il Sen. Paolo Arrigoni (coordinatore regionale del partito), l’On. Tullio Patassini, l’On. Giuliano Pazzaglini , l’On. Giorgia Latini e l’On. Luca Paolini che hanno espresso il loro plauso per il costante lavoro svolto dalle Forze dell’Ordine nei confronti dell’Hotel House fortemente voluto dal Questore Antonio Pignataro con l’obbiettivo di debellare i fenomeni connessi al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti e di ripristinare la legalità. I  servizi sono svolti in maniera pressochè continuativa e con l’ausilio di altre Forze di Polizia, di reparti della Polizia provenienti da fuori provincia e anche con il concorso  della Polizia Municipale di Porto Recanati, città  il cui sindaco, Roberto Mozzicafreddo, non ha mai fatto mancare l’appoggio in occasione di servizi di prevenzione predisposti in quel comune.  

29/06/2018 13:34
Porto Recanati: chattava invece di vigilare, multa salata per un bagnino

Porto Recanati: chattava invece di vigilare, multa salata per un bagnino

Più di mille euro. a tanto ammonta la multa che un bagnino in servizio a Porto Recanati dovrà pagare dopo essere stato sorpreso dalla Guardia Costiera a fare tutt'altro rispetto a ciò per cui era pagato. La singolare storia che arriva dalla cittadina costiera ha avuto per scenario una giornata di forte vento e mare mosso. Nonostante questo c'erano molte persone a fare il bagno, tra cui diversi bambini. Una situazione da monitorare senza distrarsi neanche un secondo. Il bagnino, un ventiseienne in servizio in uno stabilimento, però, sembrava interessato ad altro. E, più precisamente, a chattare con lo smartphone.  Quanto stava accadendo in quello stabilimento del litorale centro non é però sfuggito alla Guardia Costiera che, probabilmente a seguito di una segnalazione, ha accertato i fatti e comminato la pesante sanzione al ventiseienne. 

29/06/2018 09:00
Porto Recanati, trasferiti gli uffici dei Servizi Demografici al secondo piano del Palazzo Comunale

Porto Recanati, trasferiti gli uffici dei Servizi Demografici al secondo piano del Palazzo Comunale

L'Amministrazione Comunale, nell'ambito di una riorganizzazione dei servizi, ha disposto il trasferimento di tutti gli uffici dei Servizi Demografici al 2° piano del Palazzo Comunale sito in Piazza del Borgo, nei locali posti di fronte alla Polizia Locale. L'attività di trasloco, già avviata, si protrarrà durante le prossime settimane, con avvio di erogazione del servizio pubblico nei locali di nuova allocazione a partire dal 23 luglio.   Nelle prossime settimane, pertanto i servizi erogati subiranno dei rallentamenti, proprio in virtù del fatto che alcune strumentazioni e archivi saranno in corso di trasferimento ed altri resteranno nell'attuale sede, per garantire i servizi minimali, fino a quando non avverrà il completo trasferimento di tutta l'attrezzatura e della dotazione di servizio, necessaria per poi riavviare l'attività a pieno regime nei nuovi locali. Si anticipa fin da ora che nella settimana dal 16 al 20 luglio l'attività resterà sospesa, proprio per consentire il miglior allestimento finale.   "Si invitano - si legge in una nota stampa - pertanto i cittadini a collaborare, organizzandosi fin da ora per le esigenze di cui sono già a conoscenza e provvedendo alle richieste con il maggior anticipo possibile. Si invita la cittadinanza alla pazienza e comprensione rispetto a tempi di erogazione maggiori rispetto agli attuali, certi del fatto che tutto il personale fornirà la massima collaborazione, come è solito effettuare, affinché i disagi siano ridotti al minimo. Qualora ci fossero aggiornamenti in merito, si provvederà immediatamente a fornire nuove comunicazioni".  

28/06/2018 15:21
I portorecanatesi “votano” il Palio di San Giovanni

I portorecanatesi “votano” il Palio di San Giovanni

Muove i suoi primi passi la 24° edizione del Palio di San Giovanni, la più importante rievocazione storica della città di Porto Recanati. La manifestazione, dedicata al Santo Patrono cittadino, invita infatti tutti i portorecanatesi a scegliere lo stendardo che contraddistinguerà non solo l’edizione che andrà in scena, “coffe in spalla”, il prossimo 25 agosto, ma anche le prossime edizioni del Palio. La votazione del proprio Palio preferito potrà essere effettuata nel corso dell’esposizione che si terrà, dal 6 al 13 luglio, presso la palestra Diaz quando protagonisti dell’allestimento saranno, appunto, gli elaborati pittorici che si contenderanno la vittoria finale. Ci sarà anche un’interessante sezione dedicata ai vecchi Pali che verranno, per la prima volta nella storia della manifestazione, esposti tutti insieme attraverso un percorso rievocativo delle principali caratteristiche ed elementi distintivi del Palio. “Il nostro obiettivo primario – dice il Presidente dell’Ente Palio Storico di San Giovanni, Italo Canaletti – è quello di far amare il Palio a tutti i portorecanatesi e fare in modo che il maggior numero possibile di concittadini si sentano rappresentati da questa manifestazione, così tanto identitaria e caratteristica per la nostra Porto Recanati”.“L’iniziativa del concorso e della mostra – continua Canaletti – è un passo con il quale il Palio potrà muoversi in questa direzione, a nostro avviso in modo originale, interessante, curioso e coinvolgente”.

28/06/2018 15:06
A Porto Recanati torna il Raduno dei Gemelli

A Porto Recanati torna il Raduno dei Gemelli

“Per quest’anno non cambiare, stessa spiaggia stesso mare…”, diceva una mitica canzone degli anni ’60. E il refrain si adatta bene alla presentazione della 17esima edizione del Raduno nazionale dei gemelli organizzato anche quest’anno nelle Marche dai fratelli (ovviamente gemelli) Pietro e Paolo Pavoni. Sì, perché la manifestazione – a grande richiesta dei partecipanti – si svolgerà di nuovo in riva all’Adriatico e sulla spiaggia di Porto Recanati. L’appuntamento, infatti, è per venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 luglio nello stesso chalet dello scorso anno: “Il ritorno di Guerrina & Domenico”, sul lungomare sud della località balneare maceratese che si trova a due passi dalla riviera del Conero. Dunque, mancano appena tre settimane all’evento e fervono i preparativi degli organizzatori che proprio in questi giorni stanno mettendo a punto gli ultimi dettagli del programma. La “ricetta” però è ormai consolidata: il divertimento principale è lo stare insieme, il ritrovarsi da ogni parte d’Italia per condividere un’esperienza unica nel suo genere, perché i veri protagonisti del raduno sono essenzialmente i gemelli. Le iniziative, comunque, non mancheranno. Intanto, Porto Recanati si prepara ad accogliere di nuovo sul suo litorale la festosa presenza di “Gemellopoli”. Nelle foto: le sorelle Dominici di Genga (Ancona) al raduno 2017; gli organizzatori Pietro e Paolo Pavoni; un’immagine della passata edizione.

28/06/2018 11:01
Delfino morto trovato sulla spiaggia di Porto Recanati (Foto)

Delfino morto trovato sulla spiaggia di Porto Recanati (Foto)

Triste ritrovamento, ieri sera, sulla spiaggia di Porto Recanati. Un delfino, probabilmente di giovane età, é stato trovato morto sulla sabbia da alcune persone che stavano passeggiando. Immediatamente sono state avvisate le forze dell'ordine e poco dopo, grazie all'intervento della Protezione Civile, la carcassa é stata rimossa e trasferita presso la vicina zona di ammassamento, in attesa dell'intervento dei veterinari del servizio sanitario. Toccherà a loro il compito di stabilire con esattezza l'età dell'esemplare e le cause della morte. Quanto accaduto ieri sera a Porto Recanati ha fatto tornare alla mente un episodio simile avvenuto poco più di un anno fa a Porto Potenza (qui il nostro articolo), in quell'occasione il delfino, adulto e appartenente al genere stenella e alla specie coeruleoalba, era stato probabilmente ferito a morte dall'elica di una barca. (in aggiornamento)

28/06/2018 08:38
Pestato per un regolamento di conti, le indagini portano ad un gruppo di magrebini. C'é l'ombra del traffico di droga

Pestato per un regolamento di conti, le indagini portano ad un gruppo di magrebini. C'é l'ombra del traffico di droga

Era finito al Pronto Soccorso in gravi condizioni e quelli che lo avevano accompagnato hanno raccontato che aveva preso una pallonata in testa. Ma sanitari e carabinieri ci hanno messo poco a capire che le cose erano andate diversamente. E, ora, un gruppo di cittadini di origini magrebine é finito nel registro degli indagati a seguito del lavoro coordinato dal sostituto procuratore Rastelli e condotto dai carabinieri del maggiore Marinelli. Stando alle indagini, quel giovane che ora si trova ricoverato in prognosi riservata con un grave trauma cranico, infatti, sarebbe stato pestato per un regolamento dei conti tra piccoli spacciatori. Uno degli indagati, in particolare, sarebbe il responsabile del pestaggio. L'attività investigativa è ancora in corso e, stando alle indiscrezioni trapelate, potrebbe portare oltre che all'individuazione del colpevole delle lesioni, anche allo smantellamento di un traffico di droga che interessa l'intera area costiera del Maceratese.

27/06/2018 13:52
Accusato di atti sessuali, tenta uno scippo e lo trovano in possesso di stupefacenti: espulso un 25enne tunisino

Accusato di atti sessuali, tenta uno scippo e lo trovano in possesso di stupefacenti: espulso un 25enne tunisino

Nei mesi scorsi era stato accusato di atti sessuali per aver palpeggiato e infastidito insieme ad alcuni connazionali delle ragazze a Porto Recanati. Ieri é stato identificato come l'autore di uno scippo e, come se non bastasse, quando i carabinieri lo hanno perquisito lo hanno trovato in possesso di un flacone di metadone. Così, per un tunisino di 25 anni, sono scattate le procedure di rimpatrio, con gli stessi Carabinieri che lo hanno condotto al "centro espulsioni" di Brindisi.  Il giovane, infatti, non era in possesso neanche del permesso di soggiorno e risultava clandestino in Italia. L'intera indagine é partita quando, appena due giorni fa, un anziano é stato vittima di un tentativo di scippo. Grazie ad alcune testimonianze, i militari dell'Arma erano riusciti a risalire al venticinquenne tunisino che, tra l'altro, risultava già denunciato per violenza sessuale a seguito di un episodio avvenuto alcune settimane fa a Porto Recanati, fuori da una discoteca. Una volta identificato il tunisino, i carabinieri hanno fatto scattare la perquisizione, trovandolo in possesso di un flacone di metadone e accertando che il giovane risiedeva in Italia senza regolare documentazione. Da qui il via alle procedure di espulsione, con il giovane che, come già detto, é stato trasferito a Brindisi in attesa di rimpatrio. 

27/06/2018 13:50
Porto Recanati, barcolla in mezzo alla strada rischiando di essere investito: interviene la Croce Azzurra

Porto Recanati, barcolla in mezzo alla strada rischiando di essere investito: interviene la Croce Azzurra

Barcolla in mezzo alla strada che porta verso l'Hotel House, con evidenti pericoli per sè e per gli automobilisti, e finisce in ospedale. E' successo nel tardo pomeriggio di oggi a Porto Recanati, dove era stato segnalato un giovane di colore che, molto probabilmente per aver alzato troppo il gomito, camminava barcollando in mezzo alla strada, rischiando più volte di essere investito. Sul posto è intervenuta una pattuglia della Finanza di Porto Recanati e un'ambulanza della Croce Azzurra, sempre di Porto Recanati, per accertarsi delle condizioni del giovane. Dopo averlo portato via dalla strada, è stato caricato su un'ambulanza che si è diretta verso l'ospedale di Civitanova. Le sue condizioni sono al vaglio dei sanitari. 

25/06/2018 20:12
Porto Recanati, bloccato dalla Polizia uno spacciatore di origini pakistane

Porto Recanati, bloccato dalla Polizia uno spacciatore di origini pakistane

  Proseguono le operazioni della Polizia di Stato nell’ambito dei servizi denominati “Vento della Libertà” a Porto Recanati. Sono stati svolti anche venerdì straordinari servizi di controllo del territorio presso l’Hotel House e il River Village. Nel corso di questi servizi, svolti da personale della Squadra Mobile coadiuvato dal Reparto Prevenzione Crimine e da una unità cinofila proveniente da Ancona, sono stati svolti numerosi controlli e l'identificazione degli occupanti degli stabili. Mentre gli agenti si accingevano a controllare una persona sospetta, un uomo, avvedendosi del pericolo di essere controllato, ha cercato di sottrarsi agli stessi dandosi alla fuga verso l’area di aperta campagna. A seguito di un breve inseguimento, un agente è riuscito a bloccare il soggetto e grazie al supporto della unità cinofila sono stati rinvenuti diversi grammi di hashish, la somma di circa 150 euro e un apparecchio cellulare. L'uomo, di nazionalità pakistana, già conosciuto alle Forze dell’Ordine, è stato denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.  Nel corso dei servizi sono stati perquisiti due appartamenti in uso a pregiudicati e sottoposte a controllo 23 persone.

23/06/2018 14:07
Porto Recanati: apprensione per una donna scomparsa a Scossicci

Porto Recanati: apprensione per una donna scomparsa a Scossicci

L'appello è stato lanciato anche su Facebook, nel tentativo di raggiungere il maggior numero di persone. Da qualche ora, infatti, a Scossicci di Porto Recanati si sono perse le tracce di una anziana. "Scomparsa nella zona Scossici, in Via Sirio, una signora di 92 anni - si legge nell'appello pubblicato sui sociale network - Alta circa 1,60 cm, indossava al momento dell scomparsa un completo a quadretti giallo blu. Chiunque l'abbia notata è pregato di segnalarlo alla Protezione Civile, Vigili Urbani o Carabinieri. Si ringrazia per la collaborazione".

23/06/2018 13:41
Porto Recanati, i carabinieri trovano sette grammi di eroina abbandonati nella zona della pineta

Porto Recanati, i carabinieri trovano sette grammi di eroina abbandonati nella zona della pineta

A Porto Recanati, intorno alle 14 di venerdì, durante un servizio dei carabinieri per contrastare la prostituzione e lo spaccio nella zona della pineta, i militari hanno rinvenuto un involucro contenente 7 grammi di eroina. I carabinieri hanno predisposto un servizio di osservazione fino a tarda sera ma nessuno è arrivato a recupare l'involucro. Lo stupefacente è stato sequestrato e sono in corso indagini per identificare lo spacciatore Sempre a Porto Recanati, a seguito di rilievi svolti dai carabinieri di Civitanova, è stata trovata una impronta digitale su di una cassa rubata all'interno di un esercizio commerciale nella notte fra il 6 e il 7 marzo scorsi. I militari del Ris hanno provveduto alla comparazione con le impronte presenti nella banca dati e l'impronta presente sulla cassa è risultata essere di un cittadino tunisino 26enne. Il giovane è stato denunciato per furto aggravato.

23/06/2018 11:01
Porto Recanati, massacrato di botte sul lungomare per una donna

Porto Recanati, massacrato di botte sul lungomare per una donna

Inquietante episodio la notte scorsa a Porto Recanati sul lungomare Scarfiotti. Un uomo, infatti, è stato soccorso intorno all'una e mezza dopo essere stato trovato a terra sanguinante.  L'uomo ha raccontato ai carabinieri di essere stato malmenato da uno sconosciuto a causa della sua frequentazione con una donna. E' stato portato al pronto soccorso dell'ospedale di Civitanova, dove i sanitari lo hanno giudicato guaribili in dodici giorni. Indagini in corso per cercare di identificare l'aggressore

23/06/2018 10:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.