Porto Recanati

Domenica 30 luglio va in scena la ventesima edizione de "La notte delle Saette"

Domenica 30 luglio va in scena la ventesima edizione de "La notte delle Saette"

Domenica 30 luglio, Largo Porto Giulio sarà, come di consueto, teatro de “La Notte delle Saette” 2017, gara di velocità sulla distanza di 50 metri per ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni. La manifestazione, giunta al traguardo della ventesima edizione, è organizzata dalla sezione comunale dell’Avis di Porto Recanati in collaborazione con il comitato provinciale del Coni, il comitato regionale della Federazione Italiana di Atletica Leggera - che l’ha inserita nel calendario delle competizioni -, e il gruppo Podistico Amatori di Porto Recanati. Come ogni anno godeanche del patrocinio del Comune di Porto Recanati e del supporto del Centro Servizi per il Volontariato. I partecipati, che nell’edizione 2016 hanno superato quota 200, sono suddivisi in quattro categorie: petalo (6-7 anni), margherita (8-9 anni), goccia (10-11 anni), avis (12-13 anni). Alle 17 di domenica partiranno le batterie, mentre è per le 21.30 l’appuntamento per le finali delle diverse categorie. E’ possibile iscriversi - gratuitamente - fino alle 16 del giorno dell’evento, ma si consiglia di farlo prima presso gli stabilimenti balneari, l’Ufficio IAT in Corso Matteotti o la Pro Loco in piazza Brancondi. Sarà allestito, inoltre, un punto per raccogliere adesioni sul lungomare Lepanto e l’Avis Porto Recanati sarà presente al torneo di basket “Play with me”, che si svolgerà sempre in zona Largo Porto Giulio sabato 29 a partire dalle ore 16.30. “La Notte delle Saette”, nata con lo scopo di promuovere tra le giovani generazioni il legame tra sport, salute e un sano stile di vita, vuole diffondere il messaggio dell’Avis tra i più piccoli, che saranno i donatori di domani, e tra i loro genitori. A premiare i vincitori, ci saranno alcuni dei ragazzi che, da Porto Recanati, stanno portando il loro talento sportivo nei palazzetti e sulle piste nazionali più importanti. 

27/07/2017 21:34
La "Notte dei Desideri" sbarca sui social

La "Notte dei Desideri" sbarca sui social

Conto alla rovescia per la serata più romantica dell'estate marchigiana. La Notte dei Desideri, in programma domani, venerdì 28 luglio, si prepara a ospitare migliaia di visitatori nei 180 km di litorale coinvolti dalla Regione Marche, da Gabicce Mare a San Benedetto del Tronto, dall'aperitivo fino a tarda notte, nell'evento che celebra i sogni e le emozioni. La serata sarà seguita passo passo da un network di emittenti radiofoniche da 5 differenti location: Radio Fano sarà a Gabicce Mare, Radio Arancia a Numana e a Porto Recanati, Radio Linea a Fermo e Radio Azzurra a Grottammare, ciascuna in diretta dalle 21 per intervistare ospiti e passanti sulle spiagge e nei centri e per raccontare in maniera divertente e spensierata la Notte dei Desideri marchigiana. Dai microfoni degli speaker alle home dei social network, l'atmosfera della Notte dei Desideri rimbalzerà su Facebook, Twitter, Instagram e Flickr. La manifestazione è stata pensata come contenitore di emozioni da vivere, ritrarre e condividere. Focus della serata sarà raccontare le #marchedeidesideri. In programma anche un challenge fotografico che premierà i migliori scatti con week-end nei borghi delle Marche che fanno parte del Club delle Bandiere Arancioni e dei Borghi più belli d'Italia e ingressi-omaggio nelle Grotte di Frasassi. Tutte le foto scattate venerdì 28 luglio, pubblicate sui social dal 28 luglio al 5 agosto, con l'hashtag #marchedeidesideri, parteciperanno al contest e potranno vincere i premi in palio. Il calendario di iniziative della Notte dei Desideri prevede appuntamenti di rilevanza internazionale con lo sport e la musica, tra cui il concerto di Raphael Gualazzi, testimonial di ViviAmoleMarche, a San Benedetto del Tonto, ma anche cene in spiaggia, spettacoli di artisti della risata, fiere di prodotti tipici e momenti di solidarietà, balli scatenati e voli in mongolfiera (FONTE ANSA)

27/07/2017 19:20
Crollo del ponte sull'A14: anomalie e carenze negli appalti e nella gestione dell'emergenza

Crollo del ponte sull'A14: anomalie e carenze negli appalti e nella gestione dell'emergenza

Il crollo del ponte sull'A14, nel tratto Civitanova Marche - Porto Recanati, in cui il 9 marzo morirono due coniugi e rimasero feriti tre operai, è "ancora una volta" la "dimostrazione tragica che gli adempimenti in materia di sicurezza nei cantieri edili sono impostati quale espressione burocratica e mera produzione e adempimento di oneri formali senza considerare che una vera pianificazione della sicurezza esige il rispetto anche della vita esterna al cantiere edile e in particolare degli utenti, cittadini, collettività che possono essere messi in pericolo dalla gestione del cantiere, come purtroppo è accaduto nel caso concreto". E' una delle conclusioni della Commissione Parlamentare di inchiesta sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, presieduta dalla sen. Camilla Fabbri (Pd). La Commissione, che ha raccolto documentazione e ascoltato vari testimoni, rileva anomalie e carenze per la catena degli appalti ("il punto debole della programmazione della sicurezza"), la progettazione e l'esecuzione dei lavori e la gestione dell'emergenza. (FONTE ANSA)   

27/07/2017 17:45
Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Banca Marche, ecco le sette filiali che chiuderanno nel Maceratese

Sono sette le filiali di Nuova Banca Marche che chiuderanno in provincia di Macerata, trentacinque quelle marchigiane che vedranno cambiare l’insegna in Ubi. Questa la decisione che è stata presa dall'establishment dell'istituto di credito che provvederà al riordino entro la fine dell'anno. Complessivamente sono 190 le filiali nelle Marche: in provincia di Ancona quindici filiali chiuderanno i battenti e tre diventeranno uffici di consulenza.  Queste le sette chiusure previste nel Maceratese: Camerino (via Favorino), Matelica (corso V. Emanuele II), Tolentino (via Brodolini), Civitanova, Porto Recanati (via Valentini), Recanati (via Aldo Moro), Villa Strada di Cingoli. Altre quattro filiali saranno riconvertite in sola consulenza: Corridonia, Porto Potenza Picena, Potenza Picena (piazza Matteotti) e Monte San Giusto. A Bergamo intanto prosegue la trattativa tra i vertici Ubi e i sindacati sui tagli al personale Nuova Banca Marche (2.700 dipendenti) in corso di incorporazione al gruppo bergamasco.

26/07/2017 13:22
“Premio Ravera: una canzone è per sempre 2017, #Primo Appuntamento”

“Premio Ravera: una canzone è per sempre 2017, #Primo Appuntamento”

 Torna il “Premio Ravera: una canzone è per sempre”, lo spettacolo in omaggio a Gianni Ravera, un appuntamento atteso e già prestigioso nel panorama nazionale. Artisti e personaggi dello spettacolo ricordano la figura di Ravera e lo celebrano il 3 Agosto nella splendida cornice dell’Arena Gigli di Porto Recanati, nella regione che ha dato i natali al più importante organizzatore di manifestazioni e programmi televisivi musicali del nostro paese. “Premio Ravera: una canzone è per sempre 2017, #Primo Appuntamento” avrà il piacere di avere alla guida di questo viaggio Pupo, un artista eclettico, amatissimo dal pubblico internazionale, con un profondo legame con Ravera. Non hanno voluto mancare ad un omaggio così autorevole: Peppino di Capri, un divo del panorama musicale italiano che da 50’ anni ci emoziona con le sue canzoni; un’altra protagonista indiscussa della musica italiana, Viola Valentino; un cantautore della nuova generazione, personalità originale e di rara sensibilità Francesco Tricarico; il giornalista, conduttore radiofonico di Radio2, tra i critici musicali più accreditati, Dario Salvatori. Gli artisti si esibiranno dal vivo accompagnati dall’Orchestra Mediterranea diretta da Michele Pecora, ideatore e direttore anche artistico della kermesse, insieme a Melissa Di Matteo. “Premio Ravera: una canzone è per sempre” è uno spettacolo dove rivive la straordinaria storia della musica e della televisione italiana; un format dove passato e presente, innovazione e tradizione si incontrano: momenti che appartengono alla memoria di tutti si intrecceranno con le canzoni, le immagini, citazioni e passi di storia del nostro paese, attraverso la figura di Gianni Ravera. Il Premio Ravera ritornerà con il Gran Galà del 9 Settembre nella straordinaria piazza di Tolentino, che lo ospita sin dalla sua prima edizione e con un nuovo cast stellare. “Premio Ravera: una canzone è per sempre” è anche un concorso per giovani artisti provenienti da tutta Italia, per riconoscere, premiare e supportare il talento, seguendo la strada tracciata da Ravera, che con intuito eccezionale ha lanciato grandi nomi. Gianni Ravera era nato in provincia di Ancona, a Chiaravalle. Ha scritto numerose e straordinarie pagine della storia della musica e della televisione italiana. Noto organizzatore di manifestazioni musicali, e in particolare del Festival di Sanremo, di cui aveva curato ben 24 edizioni dal lontano 1962. Il Festival era la sua creatura, la sua opera prediletta, così come Castrocaro (che inventò lui stesso) che pure aveva portato agli onori della cronaca musicale. Ravera curò anche il Disco per l’estate, e collaborò a trasmissioni televisive come Fantastico e Serata d’Onore. Nel mondo della canzone Gianni Ravera era diventato una specie di istituzione. A lui devono il loro successo artisti come Iva Zanicchi, Bobby Solo, Gigliola Cinquetti, lo stesso Michele Pecora, Eros Ramazzotti, Zucchero e Luca Barbarossa.   "Promo Biglietti" da 10€. Info e biglietteria: Ufficio IAT Porto Recanati C.so Matteotti 11, tel 0719799084  Prevendite Amat/Vivaticket

25/07/2017 13:00
La Notte dei Desideri tra festival internazionali, spettacoli e rievocazioni storiche

La Notte dei Desideri tra festival internazionali, spettacoli e rievocazioni storiche

È la serata più romantica dell’estate marchigiana, la festa più lunga e più estesa. Promossa dalla Regione Marche per celebrare la piacevolezza della vacanza al mare e nei territori dell’entroterra, la Notte dei Desideri è in programma venerdì 28 lugliodall’ora dell’aperitivo a tarda notte. 16 città della costa uniti in un’unica serata di festa. Oltre 30 gli appuntamenti previsti: teatro, musica, cibo, sport e storia le tematiche principali. Unico comune della provincia di Macerata a partecipare, Porto Recanati si dedica alla storia, travestendosi da municipio romano e dando vita a una rievocazione con mercatini dell’artigianato, laboratori e visite all’area archeologica. Saranno oltre 120 i figuranti per una serata che terminerà con il Lungomare Lepanto e le vie del centro illuminate dal rituale del fuoco sacro. A Senigallia, nel pieno del festival Summer Jamboree, la Notte dei Desideri calerà sui visitatori in abiti anni ’40 e ’50 nei gremiti scenari di Piazza Garibaldi e del Foro Annonario e farà divertire tutti dalle 18 alle 24. Dress code a tinta unita bianca è quello richiesto invece a Falconara Marittima che vive la sua Notte dei Desideri in spiaggia. Cena in collaborazione con gli stabilimenti balneari, fiaccole, lanterne e musica sul mare. Nei ristoranti aderenti anche la possibilità di gustare i “menu dei desideri” con piatti e combinazioni realizzate appositamente per la serata. Ad Ancona la Notte dei Desideri si svolge tutta nell’area della Mole Vanvitelliana con l’Electronic Festival Acusmatiq, festival internazionale di musica elettronica elettroacustica e sperimentale. Tre gli appuntamenti della serata: alle 19 il Concerto per automobili ed elettronica, alle 21.30 “Gletschermusik” con suoni e immagini dei ghiacciai dell’Asia Centrale che si sciolgono e alle 23 il live set di Chris Imler. A Sirolo dalle 19.30 saranno attivi i mercatini di via Giulietti e dalle 21, all’Anfiteatro Centro Visite Parco del Conero, la mostra fotografica “Il Conero nel cuore delle Marche” con l’osservazione delle stelle al microscopio. Il Comune di Numana vive la Notte dei Desideri nella Piazza Miramare della frazione di Marcelli con il Mercato di Campagna Amica dalle 18.30 alle 22.30 e lo spettacolo di cabaret a cura di Marco Marzocca e Stefano Sarcinelli “Tutto Ariel” dalle 21.30. Il dress code ufficiale della serata è il bianco. La Notte dei Desideri vive anche sui social grazie agli scatti di turisti e residenti pubblicati con l’hashtag#marchedeidesideri: per tutti la possibilità di raccontare le proprie suggestioni e i propri sogni su Facebook, Instagram, Twitter e Flickr durante il contest fotografico dell’evento. Gli scatti, pubblicati dal 28 luglio al 5 agosto, che riusciranno a rappresentare lo spirito magico dell’evento saranno selezionati da una giuria di esperti e potranno vincere week-end nei borghi più belli delle Marche. Info e aggiornamenti sulla Notte dei Desideri e su altri eventi nelle Marche al sito eventi.turismo.marche.it. Numero verde: 800 222 111    

25/07/2017 11:40
Portorecanati, chiuso con successo Il 16° raduno nazionale dei gemelli

Portorecanati, chiuso con successo Il 16° raduno nazionale dei gemelli

Si è chiuso con la consueta cena di “arrivederci al prossimo anno” il Raduno nazionale dei gemelli che, giunto alla 16esima edizione, ha fatto giungere a Portorecanati un centinaio di coppie d'ogni età, e da diverse regioni d'Italia, per trascorrere insieme un week end al mare sotto il sole di luglio. Soddisfatti gli organizzatori Pietro e Paolo Pavoni di San Severino Marche, coadiuvati da Carmine Bartolomeo di Salerno. “Ci siamo divertiti stando insieme – dicono – e questo era ed è il principale obiettivo del raduno. Oltre ai soliti 'fedelissimi', abbiamo avuto nuove coppie e pure stavolta non è mancata l'attenzione dei media, cui va il nostro ringraziamento. Per l'edizione 2018 saremo di nuovo qui, in riva all'Adriatico”. A ospitare la kermesse è stato lo stabilimento balneare “Saint Tropez Beach”, sul lungomare sud, in viale Marinai d’Italia, presso cui si è svolto anche il consueto spettacolo che ha visto protagonisti proprio i gemelli. Nell'occasione sono stati assegnati i titoli del raduno: ai più piccoli, Aron e Brian di un anno, di Portorecanati; ai più grandi, Bruna e Rosaria De Martino di Napoli; ai più numerosi, Alessia, Chiara ed Erika Dominici di Genga; ai più lontani, Josefine e Aksel Belelli Pilskog, residenti in Norvegia; ai più simpatici, Sara e Sofia Buccione di Montesilvano (Pescara); ai più sexy, Alessio e Maurilio Castagna di Cesano Maderno (Monza). Quindi le “fasce” di Mister raduno 2017 a Matteo e Simone Borasso di Todi; di Miss Raduno 2017 a Elisa ed Elena Bertocco di Mira (Venezia); di Boys Raduno 2017 a Fabio e Francesco Bartolini di Chiaravalle (Ancona); di Girl Raduno 2017 a Bianca e Celeste Cecconi di Osimo. Inoltre, è stato eletto nuovo sindaco della “Città dei gemelli” Andrea Degli Angeli di Rimini, cui passa il testimone – dopo cinque anni di continue (e plebiscitarie) rielezioni – il co-organizzatore Carmine Bartolomeo.    

24/07/2017 18:18
A14, ripristinata la normale viabilità: rimosso dai vigili del fuoco il mezzo distrutto dalle fiamme - FOTO

A14, ripristinata la normale viabilità: rimosso dai vigili del fuoco il mezzo distrutto dalle fiamme - FOTO

Nella tarda mattinata è terminato l'intervento dei vigili del fuoco in A14: rimosso l'autoarticolato e ripristinata la viabilità. Infatti, intorno alle 4.45 di questa mattina un camion che trasportava frutta e verdura ha preso fuoco dopo aver sbandato e sbattuto sul muro di mezzeria mentre percorreva l'A14, tra i caselli di Porto Recanati – Loreto  e Civitanova Marche precisamente al km 255. La viabilità ha subito forti rallentamenti e solo in tarda mattinata, dopo la rimozione del mezzo, si è tornati alla normalità. 

24/07/2017 17:45
Al TorMeo vincenti sport e solidarietà: in due giorni ventitré giovani iscritti al registro donatori Admo

Al TorMeo vincenti sport e solidarietà: in due giorni ventitré giovani iscritti al registro donatori Admo

Si è conclusa ieri l’ottava edizione del torneo di green volley 4x4 misto open organizzato dai fratelli Marco (ex campione del mondo) e Andrea Meoni a Porto Recanati. Quest’anno sono state 85 le squadre iscritte e più di 400 i partecipanti arrivati da tutta Italia per un’edizione che non ha tradito le aspettative, neppure di chi ha partecipato alla manifestazione con lo spirito di promuovere la cultura della solidarietà nei confronti di chi è affetto da gravi malattie. Così è stato per l’Admo Macerata, presente con un proprio stand per sensibilizzare i tantissimi giovani arrivati a Porto Recanati per il weekend appena concluso. Nel corso delle due giornate sono stati 23, tra ragazzi e ragazze tra i 18 e i 35 anni provenienti da tutta Italia, a iscriversi al registro donatori. “Siamo molto soddisfatti del riscontro ottenuto”, ha commentato il vice presidente della sezione maceratese, Riccardo Sbaffi, che dallo scorso dicembre, è impegnato insieme agli amici e componenti del direttivo (il presidente Maurizio Zamponi, il tesoriere Matteo Balestrini, la segretaria Chiara Anna Cesaretti e i consiglieri Paolo Camertoni e Valentina Formisano) a promuovere gli scopi e i progetti dell’Associazione donatori midollo osseo di Macerata. “Siamo molto attenti – ha aggiunto Sbaffi – agli eventi in cui vengono coinvolti i giovani. Parlando con loro ci siamo accorti che in molti hanno informazioni sommarie e talvolta sbagliate che generano paura. Ma ci sono anche ragazzi che sono già informatissimi e vengono semplicemente per compilare il modulo ed iscriversi immediatamente. Di fondo purtroppo c'è molta disinformazione che crea titubanze”. In soli sette mesi la sezione maceratese è riuscita a far iscrivere nel registro donatori oltre 100 giovani.    

24/07/2017 13:20
Camion sbanda e prende fuoco: l'inferno sulla A14

Camion sbanda e prende fuoco: l'inferno sulla A14

Un camion che trasportava frutta e verdura ha preso fuoco dopo aver sbandato e sbattuto sul muro di mezzeria mentre percorreva l'A14, tra i caselli di Porto Recanati – Loreto  e Civitanova Marche precisamente al km 255. L'incidente è accaduto intorno alle 4.45 circa di stanotte. I vigili del fuoco intervenuti sia dal distaccamento di Osimo che da Civitanova Marche hanno spento le fiamme e prestato soccorso all’autista - di origini bulgare - che, ricevute le prime cure sul posto, è stato trasportato dal personale del 118 al pronto soccorso di Civitanova Marche. Il proprietario del mezzo è di Montalto. Terminate le operazioni di spegnimento, i vigili del fuoco hanno messo in sicurezza lo scenario dell’incidente, la corsia sud dell’autostrada è tutt’ora chiusa al traffico.    

24/07/2017 08:35
Dimissioni Cingolani, Uniti per Porto Recanati: "Chi comanda a Palazzo Volpini?"

Dimissioni Cingolani, Uniti per Porto Recanati: "Chi comanda a Palazzo Volpini?"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del gruppo Uniti per Porto Recanati.   "Abbiamo ascoltato con attenzione le motivazioni che hanno portato l'Assessore Cingolani a rassegnare le proprie dimissioni e abbiamo capito che il motivo principale consiste nel fatto che molte delle decisioni inerenti le sue competenze venivano prese da altri. In particolare, ci ha colpito il passaggio in cui l'ex consigliere enuncia i suoi obiettivi:  definizione del nuovo piano del traffico, attivazione immediata dei varchi elettronici e, tra l'altro, inversione del senso di marcia in via  Micca. Parliamo di progetti che vennero avviati sotto la Giunta Montali e che, anche allora, trovarono forti resistenze ad essere attuati. A questo punto ci chiediamo: esiste a Palazzo Volpini una burocrazia talmente radicata che detta tempi e regole alla politica, oppure esiste un "Politico" che, utilizzando gli uffici, comanda e decide su tutto e su tutti, su ciò che può essere o non essere fatto?    Questa è la domanda che avremmo voluto porre a Cingolani in sede di conferenza stampa, dovendogli comunque  riconoscere che,  in mezzo a tante comparse, rappresentava almeno una presenza... probabilmente troppo ingombrante.   Ciò che comunque rimane all'esito di questa vicenda è l'immagine di un'Amministrazione tutt'altro che coesa e priva di un progetto credibile per la città. Proprio la mancanza di una rotta definita produce due pessime alternative: la pericolosa improvvisazione di pochi che vorrebbero fare qualcosa, generando somosse di interi quartieri e il dannoso egocentrismo di chi non rinuncia ad imporsi su tutto e tutti. In entrambi i casi ad essere al centro dell'azione politica non è certo il bene dei cittadini". 

22/07/2017 17:44
Porto Recanti, premiate le eccellenze imprenditoriali del territorio

Porto Recanti, premiate le eccellenze imprenditoriali del territorio

Un'Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati gremita, l’altra sera, per il premio internazionale “Salotto sul mare”, promosso da Vladimiro “Miro” Riga.   Nel corso della serata sono state premiate le eccellenze imprenditoriali del territorio che con un continuo impegno e grande professionalità si sono distinte nei relativi settori. Le onorificenze sono state consegnate a: Vincenzo Taffo di Fight Fire; all’imprenditore tolentinate Andrea Passacantando, presidente Copagri, Confederazione produttori agricoli, Macerata; al giornalista Stefano Fabrizi; al salumificio Ciriaci; al cappellificio Paimar; ad Ecocittà management; all’imprenditore Danilo Cecconi; ad Ivan Cottini; all’imprenditore Shahid Muhammad Ajmal; al ristorante La Rotonda.   Un cast di tutto rispetto per l’evento condotto da Maurizio Socci. Tra gli ospiti si sono esibiti la cantante Andrea Mirò, Tony Esposito, il duo Operapop, composto dal tenore Enrico Giovagnoli ed il soprano Francesca Carli. E’ stato un grande evento che ha messo in evidenza le eccellenze del territorio ed una manifestazione all’insegna della musica.

22/07/2017 17:27
Va in scena a Porto Recanati il 16° raduno nazionale dei gemelli

Va in scena a Porto Recanati il 16° raduno nazionale dei gemelli

Magliette nere con la scritta di color oro: questa la “divisa” del Raduno nazionale dei gemelli con cui decine di coppie hanno invaso stamattina lo stabilimento balneare “Saint Tropez Beach” di Portorecanati, sul lungomare sud della cittadina adriatica: dai piccolissimi Enrico ed Edoardo De Nicolò, nati il 4 aprile 2016 e giunti da Rimini coi loro genitori, alle lontanissime Sonia e Serena Scardicchio di 27 anni, arrivate nelle Marche da Lecce. Gemelli da ogni parte d'Italia, insomma, per il Raduno organizzato dai fratelli Pietro e Paolo Pavoni di San Severino assieme a Carmine Bartolomeo di Salerno, rieletto plebiscitariamente “sindaco” della Città dei gemelli. Gente arrivata da Lamezia Terme, Bergamo, Campobasso, Brescia, Napoli, Milano, Roma, Cremona, Pisa, Venezia, Matera, Pescara, Prato... E, ovviamente, da varie città marchigiane, come ad esempio il tris di Genga formato da Alessia, Erika e Chiara Dominici, che rappresentano ormai una presenza costante. Fra i “debuttanti” c'erano invece Fabrizio e Valerio Salvatori, 22 anni, di Porto San Giorgio: con i loro capelli lunghi e la barba rossiccia, hanno un viso piuttosto conosciuto, perché stiamo parlando dei “Two Twins”, i due gemelli che sono diventati i beniamini del pubblico dello show televisivo “Avanti un altro” di Paolo Bonolis. Si sono appena laureati in Economia (indirizzo Mercati e sviluppo) all'università di Pescara e stanno trascorrendo a casa qualche giorno di riposo. “Sì, abbiamo finito la 'triennale' lo stesso giorno, venerdì scorso, e adesso abbiamo un po' di tempo libero – dicono Fabrizio e Valerio – così, avendo sentito parlare di questo raduno, abbiamo voluto partecipare anche noi all'iniziativa. L'essere gemelli è un punto a favore che mamma e papà ci hanno regalato. Sai di avere un amico al 100 per cento e, se capisci che il gioco di squadra funziona, puoi avere davvero tante soddisfazioni dalla vita per questa tua condizione”. I twins Salvatori, abituati alle telecamere, scherzano e sorridono davanti ai cronisti: “Seguiteci sui social – dicono – perché abbiamo in serbo molte novità per la prossima stagione...”. Il loro principale campo d'azione è il settore moda; vedremo cosa ci riserveranno dopo l'estate. Intanto, sotto col Raduno di Portorecanati, dove la manifestazione prosegue oggi (sabato) e domani (domenica 23 luglio) con tanti giochi in spiaggia, animazione per i più piccoli, musica, karaoke e balli di gruppo. Grande curiosità ha destato pure il “Camper tour” della Corìma Produzioni che sta girando l'Italia per le selezioni di “Forum”, il noto programma televisivo in onda sulle reti Mediaset. E' un casting che cerca persone dai 13 ai 90 anni (i minorenni devono essere accompagnati dai genitori) desiderose di essere protagoniste in tv. La partecipazione alla selezione è gratuita. Per domani, invece, è attesa la novità del Gran premio di Formula Race, grazie al quale sarà possibile guidare un vero “simulatore” di Formula 1. Il Raduno si chiuderà domani sera (domenica) con la cena di saluto con tutti i gemelli partecipanti.    

22/07/2017 15:50
L’Admo Macerata partecipa al "TorMeo" dei fratelli Meoni a Porto Recanati

L’Admo Macerata partecipa al "TorMeo" dei fratelli Meoni a Porto Recanati

Volley e solidarietà nel fine settimana portorecanatese. Anche l’Admo Macerata (Associazione donatori midollo osseo) parteciperà domani e domenica (22 e 23 luglio) all’ottava edizione di "TorMeo", il torneo di green volley 4x4 misto open organizzato dai fratelli Marco (ex giocatore della Lube) e Andrea Meoni a Porto Recanati. All’evento parteciperanno anche alcuni dei rappresentanti della sezione maceratese dell’associazione già abituati a scendere in campo ogni giorno per sensibilizzare i giovani (possono iscriversi al registro donatori solo i ragazzi tra i 18 e i 35 anni) alla donazione del midollo osseo che consente di curare malattie molto gravi tra cui leucemie, linfomi e alcuni tumori solidi. L’impegno, la dedizione e l’entusiasmo del gruppo ha dato sin da subito i primi frutti. La sezione maceratese dell’Admo, infatti, pur essendosi costituita solo a dicembre scorso, è riuscita in breve tempo a far iscrivere nel registro donatori oltre 80 tra ragazzi e ragazze. Un impegno quotidiano affiancato a quello lavorativo che i componenti del direttivo portano avanti con grande dedizione. E i componenti sono: il presidente Maurizio Zamponi, Riccardo Sbaffi (vice presidente), Matteo Balestrini (tesoriere), Chiara Anna Cesaretti (segretaria), Paolo Camertoni e Valentina Formisano (consiglieri).    

21/07/2017 15:45
Controlli dei carabinieri nella notte lungo la costa: denunce per droga, guida in stato di ebbrezza e fogli di via non rispettati

Controlli dei carabinieri nella notte lungo la costa: denunce per droga, guida in stato di ebbrezza e fogli di via non rispettati

Servizio ad ampio raggio fra Porto Recanati e Civitanova Marche dei carabinieri dela Compagnia di Civitanova, voluto dal maggiore Marinelli per la prevenzione ed il contrasto dei reati in genere. Il servizio è stato operativo dalle ore 20:30 del 20 luglio alle 2.30 del 21 luglio, con l’impiego di 10 pattuglie. Cinque le persone denunciate a piede libero alla competente autorità giudiziaria. Un 25enne di Montecosaro, dopo essere stato perquisito, è stato trovato in possesso di un grammo e mezzo di marijuana divisa in dosi e pronta per essere ceduta. Un 30enne di origine albanese residente ad Umbertide (Pg) è stato, invece, sottoposto al test dell'etilometro dopo essere stato fermato al volante di un'Audi A6. Il suo tasso alcolemico è risultato pari a 1,44 g/l e, oltre alla denuncia, gli è stata ritirata la patente. Stessa sorte per un 20enne, sempre di origini albanesi, residente a Matelica. Fermato alla guida di una Golf, è risultato positivo all'etilometro con un tasso alcolemico pari a 1,08 g/l. La terza patente, infine, è stata ritirata a un 41enne di Civitanova alla guida di un'Alfa 156: il suo tasso alcolemico è risultato pari a 1,08. Anche in questo caso, patente ritirata e denuncia penale.   Un 37enne di Osimo, invece, è stato denunciato per inosservanza del provvedimento del foglio di via. L'uomo è stato sorpreso a Porto Recanati, dove il Questore di Macerata gli aveva imposto il divieto di ritorno per tre anni.  Nel corso dello stesso servizio, è stata elevata una sanzione amministrativa di 500 euro a un 60enne di etnia rom, proveniente da Rovereto per violazione di una ordinanza sindacale: l'uomo, infatti, con il proprio mezzo si era fermato in via Largo della Libertà, zona con divieto di campeggio libero. Ulteriori controlli alla circolazione stradale hanno portato ad elevare complessivamente 21 contravvenzione al Codice della Strada. Fra queste, quattro per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, cinque per l'utilizzo del cellulare al volante e quattro per la mancata revisione del veicolo. 

21/07/2017 12:01
Daniele Silvestri, l'artista in concerto a Porto Recanti il 10 agosto

Daniele Silvestri, l'artista in concerto a Porto Recanti il 10 agosto

Daniele Silvestri sarò in concerto il 10 agosto a Porto Recanati. La Ds Acrobatic Travel Agency propone un itinerario estivo, tra mare e cultura: la penna ironica e originale di Daniele torna a scrivere ai fan e lo fa per annunciare il suo prossimo tour estivo, che sarà un'esplosione di idee, suoni ed energia. In una serie di post sulla sua pagina facebook, Silvestri racconta i suoi programmi per la prossima estate: un viaggio in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna, per tornare sul palco ad esibirsi per il suo pubblico, in quelle che lui stesso definisce le sue "vacanze preferite". "Ero molto indeciso... - ha postato Silvestri - Quest’estate magari finalmente mi riposo…Allora dove passarla? Meglio la Puglia? La Calabria? La Sicilia? La Sardegna? Mica facile scegliere, sono tutte bellissime...Allora ho pensato: semplice! Me le faccio tutte! E così ho parlato con la mia agenzia di viaggi (musicali), ed ecco il risultato: le mie vacanze preferite!"Il tour di Daniele Silvestri (prodotto da OTRlive), ideato come un vero e proprio itinerario di viaggio, sarà esclusivamente in teatri storici all'aperto, ciascuno con una propria identità architettonica, storica, artistica o paesaggistica. Ad accompagnare Silvestri sul palco ci saranno sette musicisti, tra collaboratori di vecchia data e recenti acquisizioni di altissimo livello: Piero Monterisi (batteria), Gianluca Misiti (tastiere) e Gabriele Lazzarotti (basso) Duilio Galioto alle tastiere, Sebastiano De Gennaro alle percussioni e al vibrafono, Daniele Fiaschi alle chitarre, Marco Santoro al fagotto, alla tromba e ai cori.prezzi: I Settore Numerato 40,00€ , II Settore Numerato 35,00€ , Gradinata Non Numerata 29,00€ biglietti in vendita sui circuiti autorizzati Ticketone e Ciaotickets. Per informazioni, organizzatore: Diade Produzioni cell.335 7955736  

20/07/2017 19:20
All'Arena Beniamino Gigli arriva l'incanto della cantantessa: il 26 luglio sul palco Carmen Consoli

All'Arena Beniamino Gigli arriva l'incanto della cantantessa: il 26 luglio sul palco Carmen Consoli

Carmen Consoli non smette mai di cercare, sempre elegante eppure energica, disegna infaticabile nuovi abiti per le sue canzoni. Per lei il palco è un banco di prova costante, il tavolo su cui sperimentare nuovi suoni, la passerella per cui cucire un nuovo abito da far indossare ad suo pezzo già classico. Così, mentre è ancora in corso il tour “Eco di sirene”, che la vede sul palco sirena ammaliatrice insieme ad altre due donne (Emilia Belfiore al violino e Claudia della Gatta al violoncello), Carmen progetta il tour estivo – prima della ripresa europea in autunno di “Eco di sirene”. Sui grandi palchi estivi suonerà con una band di ben sette elementi, sette straordinari musicisti che l'hanno già accompagnata – ognuno in momenti diversi - nei progetti affrontati negli ultimi anni: oltre lei stessa, alle chitarre ci sarà Massimo Roccaforte, al suo fianco come chitarrista e mandolinista sin dagli esordi nei piccoli locali catanesi nel lontano 1993; due i violinisti – Emilia Belfiore (già in “Eco di sirene”) e Adriano Murania (primo violino del Teatro Bellini di Catania, con la Consoli in vari tour teatrali ed esteri); quest'ultimo suonerà anche la viola. Al violoncello ci sarà nuovamente Claudia della Gatta, mentre saranno ai fiati Concetta Sapienza e alle percussioni Alessandro Monteduro, incontrato per la Notte della Taranta 2016, di cui è stata Maestro Concertatore; al pianoforte Elena Guerriero, da anni assistente personale dell'artista e sua tastierista. Carmen e i suoi musicisti formeranno così una tavolozza di colori che saprà dare infinite, nuove sfumature allo straordinario repertorio musicale della Consoli. Appuntamento da non perdere Mercoledìì 26 Luglio 2017, Arena Beniamino Gigli a Porto Recanati (Mc) prezzi: I Settore Numerato 45,00€ , II Settore Numerato 35,00€ , Gradinata Non Numerata 29,00€ biglietti in vendita sui circuiti autorizzati Ticketone e Ciaotickets. Per informazioni, organizzatore: Diade Produzioni cell.335 7955736

20/07/2017 11:39
A Porto Recanati quadro elettrico aperto da oltre un anno nel parco per bambini

A Porto Recanati quadro elettrico aperto da oltre un anno nel parco per bambini

I parchi cittadini dovrebbero essere luoghi sicuri in cui i genitori possono lasciare i propri bambini liberi di giocare senza pericolo. Ma a quanto pare non è così al parco del piazzale dell'Eurovillage di Porto Recanati.  Infatti un papà racconta che è da più di un anno che i bimbi giocano alla presenza di un quadro elettrico aperto e che nessun soggetto competente ha provveduto alla messa in sicurezza dell'oggetto.     

19/07/2017 12:50
La Notte dei Desideri accende l’estate marchigiana anche a Porto Recanati con "A spasso nel tempo"

La Notte dei Desideri accende l’estate marchigiana anche a Porto Recanati con "A spasso nel tempo"

Venerdì 28 luglio, il litorale si illumina con un’unica notte di eventi e spettacoli.  Migliaia di luci e lanterne colorate, oltre 30 appuntamenti tra musica, teatro, cene romantiche, 15 Comuni e 180 km di litorale coinvolti. Venerdì 28 luglio, le spiagge marchigiane si accendono, tutte nella stessa sera, per la seconda edizione della Notte dei Desideri promossa dalla Regione Marche. Dall’ora dell’aperitivo fino a tarda notte, le città di mare della regione invitano i visitatori a vivere una festa emozionale unica in Italia. “La Notte dei Desideri – ha spiegato l’assessore regionale a Turismo e Cultura Moreno Pieroni - è un evento di sistema che si propone di offrire, in una sola data, tanti appuntamenti uniti da un obiettivo: valorizzare la ‘destinazione Marche’. Tutta. Le spiagge, classica meta delle vacanze estive, devono trasformarsi nella base di partenza di un percorso che coinvolga anche i borghi dell’entroterra”. Per la provincia di Macerata Porto Recanati partecipa all'iniziativa con l'evento "A spasso nel tempo". La manifestazione è una rievocazione storica nella quale la città torna alle sue origini picene romane. Sarà allestito un accampamento e un castrum, mercatino dell’artigianato romano, cortei storici con manipoli di legionari, gladiatori e Piceni e rituali. Saranno inoltre organizzate visite all’area archeologica di Potentia e i bambini e ragazzi potranno partecipare ai laboratori dei mestieri. Al termine il rituale del fuoco sacro.   Sull’onda della nuova campagna promozionale della Regione “ViviAmo Le Marche”, anche la Notte dei Desideri festeggerà la piacevolezza della vacanza al mare e nelle dolci colline marchigiane. Un’atmosfera ricca di luci e di fuochi creerà il giusto clima per coinvolgere tutti in una notte di emozioni e suggestione. Ai Comuni coinvolti, la scelta del momento magico per celebrare i sogni e permettere, a turisti e marchigiani, di poter esprimere i loro desideri! Per i più social la possibilità di raccontare le proprie suggestioni su Facebook, Instagram, Twitter e Flickr durante il contest fotografico dell’evento. L’hashtag #marchedeidesideri sarà quello necessario per poter partecipare al concorso. Gli scatti, pubblicati dal 28 luglio al 5 agosto, che riusciranno a rappresentare lo spirito magico dell’evento saranno selezionati da una giuria di esperti e potranno vincere week-end e prodotti tipici marchigiani. L'evento prevederà appuntamenti con teatro, musica, cibo, sport e storia per una serata di spettacolo adatta a grandi e piccini: musica a Gabicce Mare, Ancona e Porto San Giorgio, divertimento per bambini a Pesaro, street food e prodotti tipici a Fano, il Summer Jamboree a Senigallia, spettacoli a Mondolfo, Numana e Altidona, cene in riva al mare a Falconara Marittima, beach soccer a Porto Sant’Elpidio, appuntamenti di ogni tipo a San Benedetto del Tronto. Fiaccole, lanterne in acqua e candele saranno poi le protagoniste della tarda serata di Gabicce Mare, Pesaro, Mondolfo e Falconara Marittima per dare il benvenuto a una delle più romantiche e stellate notti marchigiane. Info e aggiornamenti sulla Notte dei Desideri e su altri eventi nelle Marche al sito eventi.turismo.marche.it. Numero verde: 800 222 111

19/07/2017 12:15
A Portorecanati tutto pronto per il sedicesimo raduno nazionale dei gemelli

A Portorecanati tutto pronto per il sedicesimo raduno nazionale dei gemelli

Ormai ci siamo: da venerdì 21 luglio a domenica 23 luglio torna sulla spiaggia di Porto Recanati il Raduno nazionale dei gemelli, giunto alla sedicesima edizione e organizzato dai fratelli – ovviamente gemelli – Pietro e Paolo Pavoni di San Severino. L'evento avrà come scenario lo stabilimento balneare “Saint Tropez Beach”, sul lungomare sud, in viale Marinai d’Italia. Pure quest'anno sono attese decine e decine di coppie di gemelli, provenienti da molte regioni d'Italia. E le previsioni meteo favorevoli dovrebbero portare in riviera anche tanti altri gemelli di Umbria e Marche. Fra le novità dell'edizione 2017 si registra la presenza del “Camper tour” della Corìma Produzioni, che sta girando il Belpaese - con migliaia di adesioni - per le selezioni di un noto programma televisivo di Mediaset. Pure nella tappa di Porto Recanati andrà a caccia di protagonisti del “piccolo schermo”. In particolare, la Corìma ricerca persone spigliate dai 13 ai 90 anni (i minorenni devono essere accompagnati dai genitori) che vogliano cogliere l’occasione di essere protagoniste in tv o che abbiano una storia personale da sottoporre all'attenzione della produzione. La partecipazione alla selezione è gratuita e non è richiesta alcuna esperienza; bisogna però inviare un’email completa di dati personali e numero di telefono all’indirizzo: giada@corima.tv o contattare direttamente la redazione al numero: 06.77083073; sito: www.corimaproduzioni.com. La Corìma è una società di produzione televisiva e di casting specializzata nella creazione, produzione e adattamento di format di intrattenimento (varietà, giochi, quiz, talk show e fiction). Produce, ad esempio, "Forum" per Canale 5 e Rete 4, mentre in passato ha contribuito a costruire pagine di storia della televisione italiana attraverso programmi come "Il pranzo è servito", "Tira & Molla", "La Corrida", "Portobello". Dal 2015 Corìma si occupa soprattutto di casting ed è sempre alla ricerca di volti nuovi, collaborando con le più importanti emittenti italiane e società di produzioni. Per quanto riguarda il Raduno nazionale dei gemelli, l’arrivo delle coppie (o dei tris, perché no!) di gemelli è atteso per venerdì pomeriggio e sabato mattina. Sono previsti giochi di gruppo, animazione, cene e il consueto spettacolo che, il sabato sera, vede protagonisti gli stessi gemelli tra sfilate di moda, balli, canti e imitazioni. Poi, la domenica, altri divertimenti in spiaggia fino ai saluti conclusivi.    

18/07/2017 16:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.