Porto Recanati

Porto Recanati sold-out per i fuochi d'artificio. Ma non c'è pace: dopo i rinvii, affonda una piattaforma

Porto Recanati sold-out per i fuochi d'artificio. Ma non c'è pace: dopo i rinvii, affonda una piattaforma

“Il giorno dopo l'evento pirotecnico di domenica sera siamo lieti di avere riscontrato una generalità di commenti positivi su una serata che è stata magica e che ha registrato un sold-out in tutti i locali della nostra città”. A comunicarlo è il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini a seguito del doppio rinvio dei fuochi di ferragosto per maltempo e il conseguente eccezionale spostamento al 28 agosto, “nell’imminenza della Festa del Patrono, come tradizionalmente in uso fino a metà degli anni ‘70”, ricorda il primo cittadino.  C’è stato, però, un ulteriore imprevisto: “Nonostante la buona riuscita dello spettacolo, abbiamo purtroppo dovuto riscontrare il malfunzionamento di una piattaforma – dichiara Michelini - che a causa di motivazioni tecniche in corso di accertamento, non è entrata in funzione ed è addirittura affondata”. “Gli organi preposti stanno indagando su questo incidente e ci faranno sapere le conclusioni alle quali giungeranno in proposito e le conseguenziali azioni da mettere in campo – conclude il sindaco -. Per quanto ci riguarda, siamo lieti che lo spettacolo sia stato apprezzato e al contempo consapevoli che avrebbe potuto essere ancora più avvincente se questo inconveniente non si fosse verificato”.   

29/08/2022 14:25
Incendio in A14, auto inghiottita dalle fiamme nei pressi delle pompe di benzina

Incendio in A14, auto inghiottita dalle fiamme nei pressi delle pompe di benzina

Auto divorata dalle fiamme in A 14.  I Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 23 di  lunedì, lungo l’autostrada A.14 nell’area di servizio tra Porto Recanati e Ancona Sud,  per un incendio di una vettura alimentata a gasolio.  La squadra di Osimo, intervenuta con un’autobotte, ha provveduto a spostare il mezzo lontano dai distributori di benzina e gasolio, per poi spegnere le fiamme e mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano persone coinvolte. Sul posto anche la Polizia Autostradale.

23/08/2022 09:34
Porto Recanati, le Frecce Tricolore si esibiscono sopra i cieli di Scossicci (VIDEO)

Porto Recanati, le Frecce Tricolore si esibiscono sopra i cieli di Scossicci (VIDEO)

Uno spettacolo mozzafiato quello portato in scena a Scossicci nel pomeriggio di oggi, domenica 21 agosto. Due ore, a partire dalle 18, di acrobazie straordinarie e simulazioni di salvataggio in mare. Le donne e gli uomini della Pan – Pattuglia aereonautica nazionale - hanno tenuto le migliaia di avventori con il naso all’insù con le loro evoluzioni nel cielo limpido di Porto Recanati. Il programma di volo ha saputo soddisfare i turisti e i portorecanatesi accorsi per assistere: dopo l’apertura sulle note dell’Inno di Novaro-Mameli, i 10 velivoli si sono esibiti in uno spettacolo di colori e piroette per oltre due ore, culminate nel pirotecnico finale sulle note della celebre “Vincerò”, tratta dalla Turandot di Puccini. 

21/08/2022 20:30
Porto Recanati, rischi sanitari all'Hotel House. Davide: "Il sindaco ha l'obbligo di intervenire"

Porto Recanati, rischi sanitari all'Hotel House. Davide: "Il sindaco ha l'obbligo di intervenire"

"I problemi sanitari, quando rimangono irrisolti, sono di competenza della massima autorità sanitaria locale, cioè il sindaco". Ad affermarlo è il presidente del comitato per la sicurezza dell'Hotel House Luca Davide in merito a quelle che ritiene come "imbarazzanti giustificazioni" del sindaco Andrea Michelini relativamente ai "gravi problemi sanitari che stanno colpendo gli occupanti del condominio" a seguito dell'ennesimo episodio di sversamento di liquami (leggi qui).  "Invito il primo cittadino - prosegue Davide - a considerarmi un suo efficiente collaboratore in quanto altro non sto facendo che avvertirlo del fatto che, dinanzi a un'eventuale degenerazione della situazione sanitaria dovrà risponderne in prima persona".  "So perfettamente che l'amministratrice nominata nel 2019 dal Tribunale non ha dato corso al suo più importante dovere - aggiunge il presidente del comitato per la sicurezza -,cioè quello di iniziare immediatamente le azioni giudiziali di recupero credito nei confronto degli inquilini morosi, causando così la reazione dei paganti che, per non sentirsi derisi, hanno anche loro sospeso ogni versamento". "È comprensibile che lei cerchi di evitare il coinvolgimento delle casse comunali, va però detto che la tutela sanitaria è un dovere più rilevante", precisa Davide nel rivolgersi al sindaco. "Non potranno mancare gli strumenti per il recupero delle somme che dovrà sborsare il comune sia nei confronti del condominio sia verso gli accertandi adempimenti dell'amministratrice condominiale" conclude. 

20/08/2022 18:02
Porto Recanati e il rebus fuochi d'artificio, c'è un terzo tentativo: svelata la nuova data

Porto Recanati e il rebus fuochi d'artificio, c'è un terzo tentativo: svelata la nuova data

"I fuochi d'artificio, che a causa delle condizioni del mare avverse non si sono potuti svolgere né il 15 né il 16 Agosto, avranno luogo domenica 28 agosto alle 23:30". Ad annunciarlo, in una nota diffusa sui social, è il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini.  "Inutile dire che ci auguriamo che le condizioni del tempo siano clementi e possano permettere il posizionamento delle piattaforme a mare in modo da consentire lo svolgersi dello spettacolo pirotecnico" aggiunge il primo cittadino dopo che - a causa del doppio rinvio - aveva incassato le lamentele provenienti dal coordinatore cittadino della Lega, Luca Davide.  L’evento pirotecnico portorecanatese rappresenta da sempre una manifestazione di riferimento per l’intera Riviera del Conero e, tradizionalmente, vanta presenze di decine di migliaia di persone. 

19/08/2022 18:39
Porta Recanati, sistemi d'areazione per le scuole: 160mila euro dalla Regione

Porta Recanati, sistemi d'areazione per le scuole: 160mila euro dalla Regione

L’Amministrazione comunale di Porto Recanati, attraverso il sindaco Andrea Michelini e l’assessore all’Urbanistica Lorenzo Riccetti, esprime la massima soddisfazione per l’ottenimento di un finanziamento regionale, tramite specifico bando, della somma di 160mila euro da destinarsi al miglioramento dei sistemi di areazione delle nostre scuole pubbliche (Scuola Primaria e plesso “Enrico Medi” della Scuola secondaria di primo grado). «Il predetto finanziamento – specifica l’assessore Riccetti – ci consentirà di portare a termine la realizzazione del progetto in essere  grazie anche ad un precedente stanziamento del Miur di ulteriori 200mila euro, con lo scopo di munire le aule delle nostre scuole di moderni sistemi di areazione che potranno rivelarsi fondamentali per garantire la sicurezza dei nostri studenti in una fase pandemica che non è ancora alle spalle e che in autunno potrebbe tornare a manifestarsi in modo più acuto. Abbiamo lavorato sin dal nostro insediamento alla caccia di fondi di enti sovraordinati per tale obbiettivo e l’essere riusciti ad intercettare somme così cospicue e determinanti ci ripaga del lavoro fatto». «Saranno dunque scuole più sicure quelle che nel corso dell’anno scolastico 2022/2023 accoglieranno i nostri ragazzi. Spero che l’ottenimento di tale finanziamento – puntualizza il sindaco Andrea Michelini – possa mettere a tacere le accuse di inerzia che l’opposizione ci ha più volte mosso in questa materia in Consiglio comunale. Abbiamo sempre avuto a cuore la salute dei nostri ragazzi e proprio per questo motivo ci siamo attivati, sin dal nostro insediamento, su tutti i fronti possibili che potessero essere propedeutici alla partecipazione a bandi preposti a tale scopo». «Ringraziamo la Regione Marche – prosegue Michelini – che ha premiato la nostra richiesta recependola sotto tutti i punti di vista. Sappiamo che sulla scuola dovremo ancora lavorare per migliorare le strutture, questo è solo il primo passo verso un percorso di aggiore attenzione rispetto al passato. Lo dobbiamo ai nostri ragazzi e a tutti i docenti che con passione assoluta svolgono il loro lavoro. Implementare le condizioni di sicurezza era necessario».

17/08/2022 16:02
Fuochi d'artificio Porto Recanati, polemica per il doppio rinvio. Lega: "Uno schiaffo al nostro turismo"

Fuochi d'artificio Porto Recanati, polemica per il doppio rinvio. Lega: "Uno schiaffo al nostro turismo"

Fuochi di Ferragosto: ”Uno schiaffo al nostro turismo. Ci scusiamo con i turisti per la beffa. I nostri amministratori ancora devono imparare” Così la Lega di Porto Recanati rappresentata da Luca Davide riguardo il doppio rinvio causa maltempo dello spettacolo pirotecnico simbolo della riviera del Conero.  “Siamo sconcertati della così tanta superficialità nell'amministrare la città da parte della giunta Michelini. Il rinvio avvenuto per ben 2 giorni consecutivi dei tradizionali fuochi di Ferragosto, emblema dell’estate portorecanatese, la dice lunga sul modus operandi dei nostri amministratori”, afferma il coordinamento del Carroccio. “La cosa più inquietante è che ci fa tanto pensare è la modalità di comunicazione dell’annullamento dell’evento: prima un post di attesa sui social alle 18 circa, poi una comunicazione scarna alle 22 accompagnata dal passaggio solo su corso Matteotti della macchina della protezione civile che enunciava un messaggio incomprensibile”. Po i leghisti si rivolgono al sindaco Michelini e a all’assessore al turismo Casali: “Vi ricordiamo che ad attendere i fuochi su tutte le nostre spiagge e sul lungomare c erano tantissimi visitatori arrivati a Porto Recanati da tutta la regione”. “C’erano coppie di anziani che non hanno la destrezza di usare i social, c'erano famiglie con bambini al seguito che hanno aspettato col naso all'insù i fuochi fino a tarda sera. Ecco, voi siete riusciti a deludere tutte queste persone senza avere nemmeno il coraggio di chiedere scusa. Eppure la sera di Ferragosto il mare non era poi così mosso da evitare di svolgere l’evento”. “Caro sindaco, quando si amministra bisogna avere il coraggio anche di rischiare per la propria città. Caro assessore Casali, la sua superficialità nel trattare il turismo portorecanatese è alquanto imbarazzante. Forse sarebbe il caso che lei cedesse la delega a qualche suo collega di giunta più volenteroso”.

17/08/2022 15:11
Circolo Vela Porto Recanati, Coppa Ceriana e trofeo del Palio: ecco i vincitori

Circolo Vela Porto Recanati, Coppa Ceriana e trofeo del Palio: ecco i vincitori

Il Circolo Vela Porto Recanati ha ospitato domenica due trofei. La 68° edizione della “Coppa Ceriana,” il trofeo storico per antonomasia che il circolo portorecanatese ospita dalla sua fondazione e che doveva essere disputato domenica 7 agosto, ma a causa delle condizioni atmosferiche avverse è stato rimandato, e il Trofeo Velico del Palio. Carlo Moretti ha ricevuto, dalle mani del sindaco Andrea Michelini, la Coppa Ceriana che viene assegnato alla classe più numerosa che anche quest’anno era la classe Laser, al secondo posto Benedetta Cruciani,” mentre la terza piazza è stata di Alisia Rossetti, tutti atleti del “Circolo Vela Porto Civitanova.”  Mentre nelle due vele hanno trionfato la coppia Klinger/ Aristei, al secondo posto Maria Teresa Martini e Paolo Tiranti tutti del Circolo Vela Porto Recanati, al terzo posto la coppia Massaccesi / Giorgetti dell’Associazione Amici della Vela. Il “Trofeo del Palio” se l’è aggiudicato il quartiere Scossicci del Sole con il suo timoniere Nicola Lorenzini, al secondo posto Castenou con Sveva Mattutini, al terzo posto Santa Maria in Potenza con Carolina Volpini, al quarto il quartiere Centro con Elena Buttè, al quinto posto Europa con Sofia Verthoogen Guzzini e al sesto posto ex equo San Marì e Montarice con Filippo Saporiti e Adriano Mattutini. I giovanissimi atleti della classe Optimist prima della partenza erano stati sorteggiati ed abbinati ai quartieri, in una cerimonia che ha visto presenti, oltre ai rappresentanti dei Rioni, anche la delegata del Comune Maria Teresa Zaccari. Il tutto si è concluso con la benedizione di don Luca Beccacece” Invece tra gli “Open Skift” ha vinto Amelie Piergallini, al secondo posto Viola Mariani e al terzo posto Edoardo Marzorati tutti atleti della “Associazione Amici della Vela”.  

17/08/2022 09:41
Ferragosto 2022, cosa fare in provincia di Macerata: le 5 idee last minute

Ferragosto 2022, cosa fare in provincia di Macerata: le 5 idee last minute

Inizia il countdown per il giorno clou dell’estate. Che si scelga di trascorrerlo al mare o in montagna, visitando una città d'arte o rilassandosi in Spa Ferragosto è per definizione la giornata dedicata al riposo e al recupero delle energie fisiche e mentali. Con questi presupposti, per i pochi ancora indecisi, proponiamo 5 idee last minute su come trascorrere la notte del 14 e la giornata del 15 in provincia di Macerata. Parco Le Saline Penna San Giovanni Per un Ferragosto all’insegna del relax, cosa c’è di meglio che una visita al parco delle Saline di Penna San Giovanni. Qui ci si potrà tuffare in piscina, rilassare nel bosco, sdraiare sul prato e leggere un bel libro, giocare a pallone, bere una buona birra o del buon vino e stuzzicare qualche primizia. In programma diverse iniziative, come la no stop del 14 agosto con aperitivo e bagno di mezzanotte, e infine il pranzo di Ferragosto, “lu pranzu de na ota” con piatti tipici maceratesi. 1 - Ferragosto sul Monte Bicco È un Ferragosto da brividi quello sul del Monte Bicco, vetta rocciosa che domina la Val di Bove che da quasi 15 anni ospita un abitante speciale: il Camoscio Appenninico. I partecipanti saluteranno il sole con una vista impagabile che va dalle vette dei Sibillini fino al Catria e ad ovest fino al lago Trasimeno e al Monte Amiata. Cena al sacco in vetta, andata e ritorno dallo stesso sentiero e trasferimento in auto di circa 20 minuti dal luogo di ritrovo al punto di partenza dell'escursione. 2 - Fuochi d’artificio a Civitanova Marche e Porto Recanati Dopo due anni di assenza, per seguire le misure di contenimento della pandemia, torna il tradizionale spettacolo pirotecnico a mare per salutare Ferragosto. L’appuntamento è da sempre uno degli eventi più attesi dell’estate civitanovese (e non solo) e prenderà il via come consuetudine dalla mezzanotte di domenica 14 agosto nell’area portuale. Come successo negli anni passati, i fuochi partiranno dal molo sud e si specchieranno sull’acqua, aumentando così il fascino di un appuntamento che vedrà la presenza di tante persone in spiaggia ad ammirare il lancio. Lo spettacolo si potrà osservare anche dall’interno del porto, dove è stata predisposta un’area per il pubblico che sarà aperta dalle 23 3 - Anche a Porto Recanati tornano i fuochi d’artificio dopo lo stop causa Covid. L’evento pirotecnico rappresenta una manifestazione di riferimento per l’intera Riviera del Conero e da sempre vanta presenze di decine di migliaia di persone nella serata ferragostana. I fuochi avranno inizio come da tradizione alle ore 23,30 del 15 agosto (diversamente da Civitanova) e si svolgeranno nello specchio di mare antistante Largo Porto Giulio. 4 - A Recanati Ferragosto al museo  Si preannuncia una giornata all’insegna dell’arte e della cultura per i turisti che sceglieranno di visitare la città di Recanati nel giorno di Ferragosto; tutte aperte, infatti, le strutture del circuito “Infinito Recanati”. Diverse le attività in programma, a partire dal percorso teatralizzato nei luoghi leopardiani Infinito Experience, che sarà disponibile alle ore 12 e alle 17: alle 16 presso il Museo Civico di Villa Colloredo Mels avrà luogo la visita guidata Tra arte e fede, dedicata ai capolavori recanatesi di Lorenzo Lotto, mentre alle 17.30 è in programma una visita guidata congiunta al Museo della Musica e al Museo dedicato al grande tenore Beniamino Gigli. 5 - Mega torneo di scacchi a Morrovalle  Per gli amanti del festeggiamento alternativo, si è aperta lo scorso martedì 12 i per concludersi nella giornata del 15 agosto, un classico dell’estate cittadina: il torneo di scacchi "città di Morrovalle", giunto alla sua decima edizione. L’organizzazione è a cura dell’associazione Alfiere Nero, guidata dal presidente Johnny Marinucci e dal vice Mauro Fratini, e a sfidarsi, sui tavoli allestiti all’auditorium San Francesco, sono circa 85 scacchisti (divisi in tre categorie), provenienti da tutta Italia. Le gare conclusive sono in programma proprio la giornata di  Ferragosto: al termine delle sfide sarà stilata una classifica per decretare il vincitore del torneo. Per il pubblico l’ingresso è libero, ma rispettando due semplici condizioni: silenzio assoluto e telefonini spenti.    

14/08/2022 14:56
La denuncia: "Un ferragosto all'insegna dei liquami, ennesimo sversamento all'Hotel House"

La denuncia: "Un ferragosto all'insegna dei liquami, ennesimo sversamento all'Hotel House"

"Sarà un ferragosto all'insegna dei liquami". Così il Comitato per la sicurezza dell'Hotel House, rappresentato da Luca Davide critica, in una nota, l'amministratrice condominiale e il comune di Porto Recanati "per il disinteresse che sta dimostrando nei confronti dei residenti del condominio". "A poco più di 24 ore dall'ennesimo episodio di sversamento di liquami avvenuto all'Hotel House siamo a denunciare la totale indifferenza da parte degli organi preposti al controllo e alla tutela della salute pubblica del condominio. Eppure non è potuto passare inosservato l'intervento dei vigili del fuoco di giovedì" puntualizza Davide. "Sia l'amministratrice condominiale che l'amministrazione comunale sono stati ripetutamente informati del grave stato di degrado in cui si trova il condominio. Sanno ma fanno finta di non sapere - prosegue il rappresentante del comitato -. Entrambi sono al corrente dei continui versamenti di liquami e di tutte le relative conseguenze in ordine di salute pubblica derivanti, ancor più in questo periodo di caldo".  "Cosa non da poco è il rischio per numerose famiglie con minori a carico di trovarsi per strada a causa dell'inagibilità degli immobili abitati. All'Hotel House non si è presentato nessuno né è stato eseguito alcun intervento risolutorio. Il nostro condominio serve solo come baluardo per riempirsi la bocca con la parola integrazione facendosi all'occorrenza qualche foto con i nostri piccoli residenti per poi postarla sui social. Noi a tutto questo diciamo no e denunciamo pubblicamente a tutta la cittadinanza il comportamento inadeguato di chi invece dovrebbe impegnarsi per risolvere una questione che coinvolge l'intera città" si conclude nella nota.  Non si è fatta, però, attendere la replica del Comune di Porto Recanati."In relazione dichiarazioni di Luca Davide attinenti alle criticità sul sistema fognario del condominio Hotel House - si legge in una nota del sindaco Michelini - l'Amministrazione comunale specifica e puntualizza che ha provveduto mediante suoi funzionari ad effettuare un sopralluogo nel palazzone appurando che il danno è relativo a immobili di proprietà privata sui quali un ente pubblico non può intervenire. "Rispedite, dunque. al mittente le accuse di inerzia che il coordinatore locale della Lega, presidente del quartiere Santa Maria in Potenza e abitante del palazzone muove in senso strumentale e politico". "Come Amministrazione comunale non intendiamo entrare in polemiche che riguardano la battaglia in atto per la guida presente e futura dell’amministrazione condominiale del palazzo che vede Luca Davide protagonista ma, nel contempo, non possiamo rimanere silenti al cospetto di pesanti accuse che lo stesso muove pretendendo interventi da effettuarsi con risorse pubbliche su strutture private", conclude il sindaco.  

13/08/2022 15:27
Porto Recanati, record di presenze per la 25esima edizione de "La notte delle saette"

Porto Recanati, record di presenze per la 25esima edizione de "La notte delle saette"

Ha superato le aspettative, con un numero mai registrato in precedenza, la partecipazione all’edizione numero 25 de “La Notte delle Saette”, svoltasi lo scorso 7 agosto e organizzata dall’Avis comunale “Alberto Giattini” di Porto Recanati insieme al Gruppo Podistico Amatori, con il patrocinio del Comune di Porto Recanati, in collaborazione con il Comitato Regionale Marche della Federazione Italiana Di Atletica Leggera, il Comitato Regionale del Coni, il Grottini Team e l’Istituto Superiore Laeng - Meucci di Castelfidardo. Sono state oltre trecento, infatti, per l’esattezza 323, le “saette” tra i 6 e i 13 anni di età che si sono presentate ai blocchi di partenza a Largo Porto Giulio. La città ospitante, con ben 92 giovani atleti, è stata quella più rappresentata, ma come da tradizione la manifestazione ha richiamato ragazze e ragazze provenienti da diverse regioni e comuni italiani e Paesi esteri: da Torino a Trapani, da Desenzano sul Garda a Firenze, Genova, Casale Monferrato, numerose località marchigiane fino a Barcellona, Bruxelles, Austria, Francia, Norvegia, Ungheria. Questi i risultati delle finali delle diverse categorie, dal primo al sesto classificato: Petalo maschi: Tommaso Saletti, Tommaso Svelto, Zagaglia Gabriele, Brando Bracaccini, Nicholas Giovagnoni, Michele Moretti. Petalo femmine: Emma Castorina, Claudia Ragnini, Sofia Centanni, Camilla Ippoliti, Maria Chiara Zagaglia, Celeste Ippoliti. Margherita maschi: Federico Zuccarello, Edoardo Montironi, Giovanni Petroselli, Francesco Felicetti, Fabio Gianfelici, Iacopo Papa. Margherita femmine: Claudia Pesaresi, Gemma Mangiaterra, Soraya Nava, Maria Charlene Cello, Margherita Manoni, Benedetta Vignaroli.  Goccia maschi: Libero Bravi, Alessio Maiolati, Vanni Marinelli, Mattia Donato Cudini, Matteo Stamerra, Leonardo Attanasio. Goccia femmine: Nicole Conti, Natalia Foglia, Sofia Bagalini, Elena Pelacani, Costanza Matassini, Valentina Bottegoni. Avis maschi: Alessandro Piersantelli, Emanuele Gasparrini, Alessandro Roncarà, Pietro Tamagni, Pietro Maria Moretti, Cristian Pirani. Avis femmine: Martina Maranesi, Vittoria Piangerelli, Sofia Rapelli, Rebecca Goffi, Matilda Stagi, Nicole Rossetti.  Nel corso della serata sono stati consegnati tre premi speciali. La medaglia alla memoria del presidente Alberto Giattini è andata ai “velocisti in erba” che vantavano il maggior numero di partecipazioni: Sofia Rapelli, Nicole Rossetti, Micol Sergi e Francesco Valentini. Le targhe dedicate allo storico cronometrista Pino Calendi, appannaggio dei migliori tempi di ogni categoria, sono state assegnate a Tommaso Saletti e a Nicholas Giovagnoni (Petalo maschi), Edoardo Montironi (Margherita maschi), Libero Bravi (Goccia maschi), Alessandro Piersantelli (Avis maschi), Emma Castorina (Petalo femmine), Gemma Mangiaterra (Margherita femmine), Nicole Conti (Goccia femmine), Martina Maranesi (Avis femmine). La cestita portorecanatese Giulia Moroni, giocatrice della Serie A1 femminile nelle fila della Dinamo Sassari, ha ricevuto il premio “Guido Cittadini” dalla moglie Elisabetta Luconi e dal fratello Michele Cittadini. Moroni, oltre a dedicare il premio alla sua famiglia, ha ricordato quanto sia stato difficile affermarsi in un mondo ancora molto maschile e ha spronato le atlete più giovani che hanno la stessa sua passione a portarla avanti dimostrando la forza necessaria a superare gli ostacoli che possono trovarsi davanti. Gli organizzatori vogliono ringraziare per la partecipazione e la fattiva collaborazione Giovanni Torresi, vice presidente del Coni Marche, Fabio Romagnoli, delegato del Coni della Provincia di Macerata, il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini e il Consigliere con delega allo Sport Francesco Quercetti, il Consigliere comunale Alessio Sampaolesi, Paolo Bravi, Presidente del Grottini Team, Morena Soverchia, Presidente provinciale dell’Avis Macerata e Gabriele Calducci dell’Istituto Superiore Laeng - Meucci di Castelfidardo. «C’è grande gioia e soddisfazione per il successo di questa edizione che taglia un traguardo importante per la manifestazione, nata venticinque anni fa, cresciuta nel tempo e diventata un appuntamento imperdibile dell’estate portorecanatese per centinaia di residenti e turisti», dichiara la Presidente dell’Avis Comunale Eleonora Tiseni. «La Notte delle Saette è il frutto di un impegno collettivo che coinvolge in particolare l’Avis e il Gruppo Podistico Amatori locali, in primis Sandro Antognini che vogliamo citare per la sua opera instancabile e appassionata, e che non potrebbe svolgersi senza la collaborazione di donne e uomini che volontariamente offrono tempo e fatica nei mesi precedenti e nel giorno della gara, non li citiamo uno a uno per non dimenticare nessuno ma a loro va il più sincero e profondo ringraziamento», continua Tiseni. «Speriamo – conclude – che il messaggio di promozione della donazione del sangue e di una vita sana all’insegna dello sport fin da piccoli sia arrivato e arrivi a più persone possibili».

12/08/2022 16:00
Porto Recanati, rimorchio camion a fuoco sull'autostrada A14: vigili del fuoco al lavoro

Porto Recanati, rimorchio camion a fuoco sull'autostrada A14: vigili del fuoco al lavoro

Rimorchio di un camion che trasporta pomodori va a fuoco: vigili del fuoco al lavoro. È quanto avvenuto intorno alle 14:45 di questo pomeriggio lungo l’autostrada A14, poco dopo il casello di Loreto-Porto Recanati, in corsia nord. L’autista del camion è riuscito ad accostare in una piazzola di sosta e a sganciare il rimorchio evitando il coinvolgimento della motrice. La squadra dei vigili del fuoco intervenuta sul posto, con due autobotti, ha spento le fiamme in breve tempo: sono attualmente in corso le operazioni di messa in sicurezza del tratto e del mezzo. L’autostrada è rimasta transitabile su due corsie. Non si segnalano persone coinvolte.  

12/08/2022 15:34
Porto Recanati, stabilimento senza bagnino di salvataggio: maxi multa al titolare

Porto Recanati, stabilimento senza bagnino di salvataggio: maxi multa al titolare

Stabilimento sprovvisto di bagnino di salvataggio: scatta la multa. I militari della Guardia Costiera di Porto Recanti, durante un controllo istituzionale effettuato nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2022, nel primo pomeriggio dell’11 agosto, hanno accertato l’assenza del servizio di assistenza al salvataggio, nonostante la presenza di bagnanti in spiaggia e in acqua nello specchio acqueo antistante la struttura turistico ricreativa. All’atto dell’accertamento la postazione di salvataggio risultava priva di assistente bagnanti che sopraggiungeva successivamente, su specifica diffida dei militari operanti a ripristinare il servizio di assistenza. Inevitabile è stata quindi la sanzione amministrativa elevata per un ammontare di 1.032 euro “I controlli da parte della Guardia Costiera recanatese, con il coordinamento del sovraordinato Ufficio Circondariale Marittimo di Civitanova Marche, verranno intensificati nel corso del lungo weekend di ferragosto per garantire la sicurezza della balneazione e porre limite a comportamenti illeciti che vanno a scapito dei turisti”, fa sapere in una nota la Capitaneria di Porto.

12/08/2022 13:12
Porto Recanati, bambine di 12 anni si danno appuntamento al parco per picchiarsi

Porto Recanati, bambine di 12 anni si danno appuntamento al parco per picchiarsi

Due bambine di 12 anni si danno appuntamento al parco di Scossicci a Porto Recanati per picchiarsi. Il fatto è nella mattinata di mercoledì, intorno alle 6.30, e della vicenda ha parlato il consigliere comunale di Castelfidardo, Francesco Ragni, il quale ha assistito alla scena ed è poi intervenuto per placare gli animi. Secondo quanto denunciato da Ragni, le due ragazzine si sarebbero prima sentite su Whatsapp e poi, incitate da dei coetanei sempre via social, incontrate per lo scontrarsi a suon di calci e schiaffi. Anche alcuni residenti hanno notato la scena e hanno subito allertato i carabinieri, intervenuti per identificare le due giovanissime, che sono poi state riaffidate alle rispettive famiglie.

11/08/2022 17:53
Porto Recanati, finge di attendere la consumazione poi fugge con la cassa: furto al Gambrinus

Porto Recanati, finge di attendere la consumazione poi fugge con la cassa: furto al Gambrinus

Finge di attendere una consumazione da asporto e, approfittando di un attimo in cui il personale è lontano, sradica la cassa dal piano dandosi alla fuga. Protagonista del furto un 20enne italo-senegalese. Il fatto avvenuto nella notte tra sabato di domenica al pub Gambrinus di Porto Recanati. Erano circa le 2.30, quando il ladro, sui vent’anni, è entrato nel locale di via King. Aveva una mascherina a coprire il viso e indossava dei pantaloni rossi e una maglia bianca Il bottino trafugato dal malvivente si aggirerebbe sui 2000 euro e i carabinieri sono già sulle sue tracce in base alle dettagliate descrizioni e alle immagini della videosorveglianza presenti in zona. Si tratterebbe di un soggetto già noto alle forze dell'ordine per altri furti avvenuti in città.

08/08/2022 18:00
Porto Recanati, locali in via Argentina. Niente intesa, Michelini: "Danno incalcolabile per il comune"

Porto Recanati, locali in via Argentina. Niente intesa, Michelini: "Danno incalcolabile per il comune"

Si è concluso lunedì scorso con un verbale negativo il tentativo di mediazione obbligatoria attivato dal comune di Porto Recanati nei confronti delle associazioni Croce Azzurra e Croce Bianca per ottenere il rilascio dei locali di via Argentina. Ai diversi incontri online, fissati dall’organismo di conciliazione del Foro di Macerata, hanno partecipato da una parte il sindaco Andrea Michelini e l’assessore Lorenzo Riccetti e dall’altra Michele Tetta (presidente della Croce Azzurra e segretario della Croce Bianca); non è comparsa invece personalmente Teresa Montali che si è fatta rappresentare dal legale che difende entrambe le compagini. L’ente ha richiesto l’immediata riconsegna dei locali al fine di non pregiudicare le possibilità di vendita dell’edificio, inserito da anni nel piano delle alienazioni e i cui proventi andrebbero a finanziare importanti opere pubbliche. Due anni di proroga per ottenere l’accreditamento con l’Asur è stata invece la risposta degli occupanti che, di contro, hanno già promosso nei confronti dell’ente domanda di usucapione dei locali. "Per il comune di Porto Recanati si prospetta un danno incalcolabile che avanzeremo in Tribunale –   ha affermato il sindaco Michelini – il pregiudizio per la sola perdita di chances di vendita supera il milione e mezzo di euro, ma il danno più grave sarà nei confronti dei concittadini che non potranno vedere realizzate le opere pubbliche finanziate proprio coi proventi dell’alienazione". "La pretesa – rincara la dose l’assessore Riccetti – è solo strumentale poiché giunge da un’associazione (la Croce Azzurra) indebitata per oltre mezzo milione di euro, che non svolge più da tempo prestazioni in convenzione con il servizio sanitario regionale e il cui accreditamento sugli spazi di Via Argentina sarebbe inutile in quanto andrebbe comunque rinnovato in caso di cambio sede".  

06/08/2022 15:00
Porto Recanati, tutto pronto per "La Notte delle Saette": il programma dell'edizione 2022

Porto Recanati, tutto pronto per "La Notte delle Saette": il programma dell'edizione 2022

Domenica 7 agosto, "La Notte delle Saette" taglierà il prestigioso traguardo della venticinquesima edizione. La gara di velocità sulla distanza di 50 metri rivolta a ragazze e ragazzi dai 6 ai 13 anni è promossa dall’Avis comunale di Porto Recanati “Alberto Giattini” e dal gruppo podistico amatori di Porto Recanati in collaborazione con il comitato regionale Marche della Federazione Italiana di atletica leggera, il comitato regionale del Coni, il Grottini Team e l’Istituto Superiore "Laeng - Meucci" di Castelfidardo. L'evento gode, inoltre, del patrocinio del Comune di Porto Recanati. Quattro sono le categorie in cui saranno suddivisi i giovani atleti: Petalo (6-7 anni), Margherita (8-9 anni), Goccia (10-11 anni), Avis (12-13 anni). Alle 17 di domenica partiranno le batterie, mentre è per le 21:30 l’appuntamento per le semifinali e a seguire per le finali delle diverse categorie; verso le 23.30, infine, le premiazioni.  Sono stati migliaia negli anni, provenienti da tutte le Marche, da numerose regioni d’Italia e anche dall’estero, le ragazze e i ragazzi che si sono messi in gioco correndo e soprattutto divertendosi, per tanti è diventato un appuntamento fisso dell’estate. L’obiettivo, per gli organizzatori, è da sempre quello di promuovere lo sport, elemento fondamentale di uno stile di vita sano, e diffondere tra le nuove generazioni e il loro genitori il valore della donazione del sangue, che ancora oggi rimane l’unico farmaco salvavita al mondo che non può essere riprodotto in laboratorio e che è a disposizione di tutti, senza distinzione e in modo gratuito, solo grazie alla generosità e al servizio di volontarie e di volontari.  Nel corso dell’evento, verranno consegnati tre premi speciali dedicati alla memoria di altrettante figure che tanto hanno fatto per l’Avis e per "La Notte delle Saette": il premio "Alberto Giattini", un premio "fedeltà" destinato a chi vanterà il maggior numero di partecipazioni; la campionessa di basket portorecanatese Giulia Moroni, in forze alla Dinamo Sassari, squadra che milita in serie A1, riceverà il premio “Guido Cittadini”, mentre ai migliori tempi di ogni categoria, sia maschile sia femminile, verrà conferito il premio dedicato a Pino Calendi, storico amico e cronometrista della manifestazione, scomparso pochi mesi fa. La partecipazione è gratuita ed è possibile iscriversi allo Iat in Corso Matteotti o presso il campo di gara, a Largo Porto Giulio, fino alle 16.30 di domenica 7 agosto.  

05/08/2022 17:08
Porto Recanati, nuova isola ecologica in centro: "Stop ai cassonetti per giallo, blu e carta"

Porto Recanati, nuova isola ecologica in centro: "Stop ai cassonetti per giallo, blu e carta"

Una nuova isola ecologica in allestimento nel centro cittadino. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Porto Recanati Andrea Michelini nel sottolineare come l’opera sarà video sorvegliata e, a decorrere dal prossimo autunno, sarà "esclusivamente destinata al conferimento dei rifiuti dei titolari delle attività commerciali, che verranno muniti delle chiavi per accedervi in via esclusiva”.  La collocazione è prevista nel piazzale all'intersezione tra Via Veneto e Via Campanella. "In considerazione di questa importante novità, i cittadini il cui conferimento rifiuti è relativo ad utenze private non commerciali, dovranno fin da ora abituarsi, come il resto della popolazione, al servizio del ritiro porta a porta che prevede per le giornate del lunedì il giallo, per la giornata del martedì la carta, per le giornate di mercoledì e sabato i sacchetti blu della plastica", precisa il primo cittadino. "L’intento dell’amministrazione comunale è quello di mettere in atto ogni azione possibile al fine di migliorare le percentuali di raccolta differenziata nella nostra città, educando il cittadino utente ad adeguarsi alla raccolta porta a porta in vigore nel nostro Comune da ormai 12 anni", aggiunge Michelini "Lo faremo gradualmente togliendo nelle varie vie, dove presenti, i cassonetti per il giallo, il blu e la carta, lasciando ovviamente solo quelli per l’umido, per il vetro e per i pannolini, rifiuti che sarà possibile conferire alla bisogna". Il primo cittadino invita la cittadinanza a "un maggiore senso civico" al fine di "migliorare sensibilmente il sistema di raccolta porta a porta estendendolo a tutti i quartieri anche al fine di evitare che ci siano cittadini ligi al dovere e altri che, avendo i cassonetti a portata di mano, non hanno mai rispettato le direttive del conferimento rifiuti nelle giornate previste". "È una questione di equità e di educazione quella che ci ha spinto ad assumere queste decisioni, con l’importante finalità di migliorare dal punto di vista ambientale e civico questo fondamentale aspetto della vita cittadina" conclude Michelini.  

04/08/2022 16:20
Porto Recanati, a Ferragosto tornano i fuochi d'artificio

Porto Recanati, a Ferragosto tornano i fuochi d'artificio

Dopo due anni di restrizioni dovute alla pandemia, il 15 agosto 2022 torneranno i fuochi d’artificio a Porto Recanati.  L’evento pirotecnico rappresenta una manifestazione di riferimento per l’intera Riviera del Conero e da sempre vanta presenze di decine di migliaia di persone nella serata ferragostana. I fuochi avranno inizio come da tradizione alle ore 23,30 e si svolgeranno nello specchio di mare antistante Largo Porto Giulio.  "Siamo immensamente lieti di avere ricevuto le doverose autorizzazioni dalle autorità sovra comunali che rendono dunque possibile il ritorno di quello che per Porto Recanati è ormai un tratto distintivo della nostra tradizione, afferma il sindaco Andrea Michelini " .   Allo stesso tempo l'evento riscontra sempre un ottimo apprezzamento da parte dei nostri graditi ospiti. A Ferragosto, dunque, tutti con il naso all’insù a godere di uno spettacolo che, siamo certi, sarà all’altezza della situazione".  

04/08/2022 15:27
Porto Recanati, il Vox Phoenicis in concerto omaggia Fabrizio De Andrè

Porto Recanati, il Vox Phoenicis in concerto omaggia Fabrizio De Andrè

In Piazza del Borgo a Porto Recanati sarà possibile ascoltare questa sera il concerto “L’amore sacro e l’amor profano. Ricordando Fabrizio De Andrè” del Vox Phoenicis diretto da Carlo Paniccià. Lo stesso evento era stato proposto nel novembre del 2019 al Castello Svevo della cittadina rivierasca con una foltissima partecipazione di pubblico ed un entusiasmo che aveva lasciato il segno tanto da chiedere nuovamente al coro lauretano di riproporre la fortunata produzione  Il Vox Phoenicis sarà accompagnato al pianoforte da Marco Mannini. Durante il concerto sarà possibile ascoltare canzoni molto popolari come Il pescatore, Quello che non ho, Amore che vieni, amore che vai, Creuza de mä, Geordie, Una storia sbagliata, Ho visto Nina volare, La guerra di Piero, La città vecchia, Via del campo, Il testamento di Tito, Bocca di Rosa, Hotel Supramonte, Il suonatore Jones.

04/08/2022 10:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.