Muccia

Inaugurazione della scuola a Muccia: l’iniziativa dell’Alberghiero “G.Varnelli” di Cingoli

Inaugurazione della scuola a Muccia: l’iniziativa dell’Alberghiero “G.Varnelli” di Cingoli

È di nuovo l’Istituto Alberghiero “G. Varnelli” di Cingoli, grazie all’importante collaborazione con l’Andrea Bocelli Foundation, ad essere coinvolto nell’evento per l’inaugurazione del plesso scolastico De Amicis di Muccia, una realtà che dimostra l’impegno solidale della Fondazione Andrea Bocelli e la volontà di rinascere velocemente dopo il sisma.   Nella stupenda cornice dell’eremo del Beato Rizziolo di Muccia i ragazzi e le ragazze del Varnelli, insieme ai loro...

29/06/2019 11:08
Da Padova a Muccia e Camerino nel segno della solidarietà: le forchette de "La Folperia" regalano un sorriso (FOTO)

Da Padova a Muccia e Camerino nel segno della solidarietà: le forchette de "La Folperia" regalano un sorriso (FOTO)

Mercoledì, l’inaugurazione della nuova scuola di Muccia donata dalla Fondazione Andrea Bocelli, è stata l’occasione per potersi incontrare di nuovo e passare un momento di gioia e serenità insieme. Stiamo parlando di Max Schiavon e di Roberto Santacchi. Si sono conosciuti a Padova: Max proprietario di un truck food in Piazza della Frutta e Roberto uno studente universitario. Con gli anni, tra loro, nasce una profonda amicizia e i due rimangono in contatto...

28/06/2019 11:40
Muccia, Andrea Bocelli inaugura la nuova scuola "De Amicis" (FOTOGALLERY E VIDEO)

Muccia, Andrea Bocelli inaugura la nuova scuola "De Amicis" (FOTOGALLERY E VIDEO)

Una giornata baciata dal sole che ha visto la partecipazione delle autorità civili quella che è andata in scena nel pomeriggio di oggi a Muccia, in occasione dell'inaugurazione della scuola "De Amicis" donata dalla Fondazione Andrea Bocelli. Di suguito una fotogalllery delle emozioni vissute oggi in occasione del "regalo" che il Maestro Boccelli ha voluto fare alle popolazioni colpite dal sisma per la loro ripartenza. Al termine dell'evento il Salumificio Monterotti di...

26/06/2019 20:30
Inaugurata la nuova scuola a Muccia, Bocelli: "Che l'esempio sia contagioso" (FOTO)

Inaugurata la nuova scuola a Muccia, Bocelli: "Che l'esempio sia contagioso" (FOTO)

45 imprese, 170 operai, 10 mila ore di lavoro, 120 giorni per la realizzazione. Sono i numeri del progetto, ideato dalla Fondazione Andrea Bocelli, che ha permesso oggi l'inaugurazione della scuola "De Amicis" a Muccia. Dopo il taglio del nastro del 2 maggio del 2018 per la Scuola "Leopardi" di Sarnano, oggi è toccato alla comunità muccese festeggiare il suo giorno. "La nostra terra così tanto provata oggi ritrova la speranza - sono state le prime parole del...

26/06/2019 17:55
Riparte FurgonCINEMA 2019 : la rassegna cinematografica e solidale del cratere

Riparte FurgonCINEMA 2019 : la rassegna cinematografica e solidale del cratere

Riparte il 2 luglio da Camerino "furgonCINEMA", terza edizione della rassegna cinematografica itinerante dell'Associazione ARISTORIA che porta il bel cinema nei comuni del cratere del sisma del 2016. Come lo scorso anno main sponsor della manifestazione saranno UNICAM e SPI Cgil, insieme agli sponsor tecnici FBT di Recanati e Gila Carni di Matelica. Quest'anno saranno sei i comuni delle Marche interessati dalla manifestazione, tra cui Camerino, Gualdo, Sarnano...

26/06/2019 10:45
Andrea Bocelli a Muccia per l'inaugurazione della nuova scuola: il programma

Andrea Bocelli a Muccia per l'inaugurazione della nuova scuola: il programma

Sarà il fondatore di ABF in persona ad inaugurare, domani (mercoledì 26) a partire dalle ore 15.30, la scuola di istruzione primaria e dell’infanzia “E. De Amicis” di Muccia, località marchigiana tra le più colpite dal sisma del 2016. La cerimonia, aperta al pubblico, avrà luogo presso la piazza antistante l’edificio, a ridosso della zona rossa del centro storico del paese, ancora inagibile. Insieme ad Andrea Bocelli, tanti amici della fondazione che porta il suo nome, dalla...

25/06/2019 12:02
Scuola di Muccia, "Sicurezza, dignità del lavoro e qualità": Protocollo tra Sindacati, Comune e Fondazione Bocelli

Scuola di Muccia, "Sicurezza, dignità del lavoro e qualità": Protocollo tra Sindacati, Comune e Fondazione Bocelli

Con soddisfazione Feneal UIL Filca CISL e Fillea CGIL di Macerata insieme al Comune di Muccia e alla Fondazione Bocelli comunicano la firma di un importante Protocollo per la realizzazione della Scuola di Muccia.   "Un Protocollo significativo e di valenza simbolica perché riguarda la realizzazione di una scuola: luogo educativo e generativo per eccellenza. Coniugare il diritto dei lavoratori e i tempi di consegna è stato un esempio positivo, una buona prassi che ha alla...

21/06/2019 17:00
Muccia: al traguardo la nuova scuola voluta dalla Fondazione Andrea Bocelli

Muccia: al traguardo la nuova scuola voluta dalla Fondazione Andrea Bocelli

Laddove sorgeva il plesso formativo compromesso dal terremoto, oggi grazie alla Fondazione Andrea Bocelli (ABF), al via una scuola nuova, funzionale, sicura ed ecosostenibile, intorno alla quale l’intera comunità potrà finalmente ripartire. Mercoledì 26 giugno sarà inaugurata la scuola di istruzione primaria e dell’infanzia “E. De Amicis” di Muccia, località marchigiana tra le più colpite dal sisma del 2016. La cerimonia avrà inizio alle 15.30. L’intero paese, e...

03/06/2019 17:10
Ricostruzione ferma al palo: i terremotati bloccano il raccordo anulare

Ricostruzione ferma al palo: i terremotati bloccano il raccordo anulare

Un corteo di quattro chilometri composto da auto e furgoni carichi di terremotati provenienti dal Centro Italia hanno bloccato nella giornata di ieri, sabato 1 giugno, il Raccordo Anulare per richiedere provvedimenti immediati in merito alla ricostruzione post-sisma. I manifestanti si sono riuniti all'ultima stazione di servizio della Salaria, e provenivano dai tre punti di raduno collocati a Grisciano di Accumoli, Norcia e Muccia.  La manifestazione è andata in scena sulla...

02/06/2019 13:45
Il "Popolo dei Terremotati" manifesta a Giugno a Roma: "Ricostruzione subito"

Il "Popolo dei Terremotati" manifesta a Giugno a Roma: "Ricostruzione subito"

Toppo tempo passato e fiumi di parole e promesse non mantenute mentre la popolazione del Centro Italia - duramente provata dal sisma del 2016 - guarda sfiduciata alla ricostruzione che non parte, ai fondi donati spesi in modo anomalo e non a loro favore diretto, ma una soluzione deve ora uscire dal cilindro della burocrazia e dallo Stato: Ricostruire Subito, senza indugi o incertezze. Lo chiedono con forza singoli cittadini, gruppi e comitati, amministratori e...

22/05/2019 12:25
Due scosse di terremoto in Provincia: una in mare a Civitanova e l'altra a Muccia

Due scosse di terremoto in Provincia: una in mare a Civitanova e l'altra a Muccia

La prima alle 20:30, la seconda circa un ora dopo, quando erano le 21.35. Due scosse di terremoto hanno interessato la provincia maceratese nella serata odierna. La prima è stata registrata lungo la costa, in mare, a una distanza di 19 chilometri dalla costa di Civitanova Marche e a una profondità di 8 chilometri. La seconda ha avuto come epicentro Muccia ed è stata registrata a otto chilometri di profondità; quest'ultima è stata avvertita nell'entroterra...

18/05/2019 22:23
A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

A Roma la protesta dei terremotati: “Ricostruzione assente, vogliamo risposte concrete” (FOTO)

Le richieste di chi è rimasto senza casa e senza lavoro sono le stesse da circa tre anni e vengono gridate a gran voce da tutti quei piccoli comuni dell’entroterra marchigiano (e non solo) che non ne possono più. Richieste gridate a gran voce che però, in molti, sembrano non sentire. Questa mattina nella Capitale c’erano Norcia, Pieve Torina, Ussita, Camerino, Caldarola, Tolentino, San Severino Marche, Castelsantangelo sul Nera e molti altri comuni...

18/05/2019 15:10
Fondi europei, 8 milioni di euro per i territori del cratere

Fondi europei, 8 milioni di euro per i territori del cratere

La Giunta Regionale a dicembre 2018 ha ripartito i fondi POR FESR relativi all’ASSE 8 per un totale di 8milioni di euro sul territorio del cratere, con esclusione dei territori ricadenti nel bacino del fiume Nera già finanziati con i fondi emergenziali del sisma. "Con soddisfazione, grazie anche a mirate capacità programmatorie, devo sottolineare che 4 milioni di euro degli 8 milioni previsti riguardano la provincia di Macerata - ha spiegato il sindaco di Montecavallo...

17/05/2019 18:00
Riportare i turisti nell'area del cratere: al via il progetto regionale "Homo Faber"

Riportare i turisti nell'area del cratere: al via il progetto regionale "Homo Faber"

"Homo Faber,di bottega in bottega nelle Marche del saper fare”. Il progetto è stato presentato a Muccia da Regione Marche, Cna Marche e Globe Inside. Di borgo in borgo  nella terra delle eccellenze in viaggio tra manifattura e cultura, spiritualità e arte del saper fare, enogastromia, agroalimentare e ambiente. Un viaggio che partirà dall’area del cratere, che ha subito le pesanti conseguenze del terremoto anche nelle attività turistiche e produttive. Dai borghi...

12/04/2019 14:50
Da Tolentino a  Rasiglia: il percorso delle auto d'epoca nel  "Giro delle Abbazie" (FOTO)

Da Tolentino a Rasiglia: il percorso delle auto d'epoca nel "Giro delle Abbazie" (FOTO)

Sono stati una sessantina gli equipaggi che si sono dati appuntamento a Tolentino per prendere parte alla 26^ edizione del “Giro delle Abbazie”, apprezzata manifestazione del club CAEM/Lodovico Scarfiotti. In Piazza della Libertà hanno portato il loro saluto ed il ringraziamento ai radunisti il vicesindaco di Tolentino Silvia Luconi e l’assessore allo sport Fausto Pezzanesi. La bella giornata, che ha offerto ampi spazi di sereno ha contributo a far apprezzare il successivo...

08/04/2019 16:19
Muccia e San Severino, grande successo per le presentazioni del libro "Io Solo" di Manuela Taffi

Muccia e San Severino, grande successo per le presentazioni del libro "Io Solo" di Manuela Taffi

Grande successo e soddisfazione per le iniziative riguardanti le presentazioni del libro "Io Solo" di Manuela Taffi, introdotta dall'Avvocato Mauro Riccioni, che si sono svolte ieri, venerdì 5 aprile, a Muccia e San Severino Marche. Sono intervenuti operatori del settore, presidi, famiglie e ragazzi. Un successo appena iniziato e che sta prendendo sempre di più piede non solo nel territorio marchigiano ma anche a livello nazionale, dove televisioni di tale livello hanno...

06/04/2019 17:33
Manuela Taffi presenta il libro "Io Solo" a Muccia e San Severino Marche: ecco quando

Manuela Taffi presenta il libro "Io Solo" a Muccia e San Severino Marche: ecco quando

Venerdì 5 aprile 2019 alle ore 18 presso la Libreria Gulliver di Pazzelli Graziano sita nella “Nuova Area Commerciale il Punto” in Località Varano a Muccia ed alle ore 21 della medesima giornata, presso “L’Istituto Comprensivo P. Tacchi Venturi” in Viale Bigioli, 126 a San Severino Marche, si terrà un evento culturale dedicato alla attualissima problematica del bullismo come piaga sociale sempre più diffusa. Verrà presentato Il libro “Io Solo” di Manuela Taffi che affronta...

28/03/2019 15:45
"Cittadino Attivo", grande successo tra gli studenti di Pieve Torina, Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana

"Cittadino Attivo", grande successo tra gli studenti di Pieve Torina, Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana

Un altro grande successo per Cittadino Attivo e Donor Game per la tappa di Pieve Torina! Ad attendere lo staff, oltre agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pieve Torina, anche quelli di Muccia, Visso, Valfornace e Pievebovigliana. Un appuntamento entusiasmante dove i ragazzi sono stati parte attiva del progetto ottenendo ottimi risultati di apprendimento. Argomenti molto importanti uniti in un mix perfetto tra lezione a scuola e una sfida interattiva che da tempo...

11/03/2019 11:00
Striscia la Notizia e lo scandalo muffa nelle SAE: "Le casette sono marce" (VIDEO)

Striscia la Notizia e lo scandalo muffa nelle SAE: "Le casette sono marce" (VIDEO)

L'inviata di Striscia la Notizia Chiara Squaglia nella puntata andata in onda giovedì 28 marzo ha effettuato un servizio sulle Soluzioni Abitative di Emergenza (SAE) di Muccia. Le casette, realizzate in acciaio e legno, assegnate alle persone colpite dal terremoto versano in condizioni igieniche piuttosto preoccupanti come evidenziato da una delle persone intervistate: "Abbiamo evidenti problemi di umidità con la crescita, a volte, di funghi e muffe. A spese nostre le...

01/03/2019 10:54
Progetto Quadrilatero, a marzo la ripresa del cantiere: l'annuncio della società

Progetto Quadrilatero, a marzo la ripresa del cantiere: l'annuncio della società

È prevista entro marzo la ripresa dei lavori del progetto Quadrilatero, del raddoppio della SS 76 e del completamento della Pedemontana Fabriano-Muccia. A darne notizia è stata la stessa società durante un incontro fra i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, rappresentati rispettivamente da Christian Fioretti, Luca Tassi e Alessandro Bomprezzi, e il contraente generale. I lavori sono fermi da oltre sette mesi, come era stato denunciato anche...

21/02/2019 16:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.