Morrovalle

Ridotta la squalifica di Buratti: il tecnico del Trodica tornerà in panchina contro l’Urbino

Ridotta la squalifica di Buratti: il tecnico del Trodica tornerà in panchina contro l’Urbino

La Corte Sportiva d’Appello Territoriale delle Marche ha accolto il reclamo presentato dalla società Trodica Calcio in merito alla squalifica del proprio allenatore Roberto Buratti. Il ricorso, presentato in data 7 ottobre, contestava la sanzione di squalifica fino al 26 novembre inflitta dal Giudice Sportivo Territoriale a seguito dell'espulsione rimediata dal tecnico nel corso del match contro il Montegranaro (LEGGI QUI).  Dopo aver esaminato la documentazione e le motivazioni del reclamo, la Corte Sportiva d’Appello Territoriale, riunitasi ad Ancona presso la sede della FIGC - LND - Comitato Regionale Marche in data 20 ottobre, ha deliberato di accogliere parzialmente il ricorso presentato dal club biancoceleste. Con decisione definitiva, la Corte ha disposto di ridurre la squalifica dell’allenatore Roberto Buratti fino al 12 novembre, anticipando la scadenza originaria di due settimane. Dopo aver già saltato le sfide contro Tolentino, Montecchio Gallo e Montefano, Buratti dovrà ora rinunciare anche a sedere in panchina nelle gare contro Matelica, Chiesanuova e Urbania. Potrà tornare a guidare la squadra dall’area tecnica all’undicesima giornata, nella sfida casalinga contro l’Urbino. In totale, l’allenatore del Trodica sconterà sei giornate di squalifica, due in meno rispetto alle otto inizialmente comminate dal Giudice Sportivo.

21/10/2025 11:30
Morrovalle:arriva l’acqua in contrada Montigliano

Morrovalle:arriva l’acqua in contrada Montigliano

Una questione annosa che finalmente avrà una risposta definitiva. Partiranno lunedì i lavori per la realizzazione della conduttura idrica in contrada Montigliano, un intervento che permetterà finalmente alle circa 30 famiglie residenti lungo la via di avere l’acqua in maniera costante nelle loro abitazioni. Da anni i residenti, costretti ad utilizzare i pozzi per l’approvvigionamento idrico, chiedevano che si arrivasse all’allaccio delle loro abitazioni alla rete gestita da APM, che ora si prepara a far partire l’opera: l’azienda realizzerà una linea lunga circa tre chilometri, divisa in due tratti, mentre il Comune si occuperà del rifacimento dell’asfaltatura della strada. L’impegno economico complessivo è di 500 mila euro. «Sono molto soddisfatto perché si tratta di un impegno che ci eravamo presi in campagna elettorale e di una vicenda della quale mi ero iniziato a interessare già nella precedente amministrazione come assessore – sottolinea il sindaco Andrea Staffolani – nei periodi di maggiore difficoltà, alcune famiglie dovevano scegliere se usare un elettrodomestico piuttosto che l’altro, se fare la doccia anziché avviare la lavatrice. Sono stati necessari anni di dialogo e contrattazione con APM, ma alla fine siamo riusciti a portare a casa questo risultato davvero importante, grazie anche alla collaborazione con il presidente dell’Aato 3 Alessandro Gentilucci e il direttore Massimo Principi».

18/10/2025 17:19
Trodica, mercato a raffica: arriva Marchionni, saluta Salvucci

Trodica, mercato a raffica: arriva Marchionni, saluta Salvucci

Prosegue senza soste il mercato del Trodica Calcio 1968, che ufficializza un nuovo importante innesto: l’arrivo in rosa dell’esterno Lorenzo Marchionni, classe 1994, noto per le sue qualità tecniche e la grande esperienza sul campo. Marchionni, originario di Grottazolina, vanta un lungo percorso tra club marchigiani e abruzzesi. Tra le sue esperienze, spiccano le stagioni con Real Forio in Eccellenza Campania, e in Italia centrale con Ascoli, Fabriano Cerreto, Montegiorgio, oltre alle esperienze abruzzesi con Notaresco, L’Aquila e Giulianova. L’ingresso di Marchionni nella squadra rappresenta un’importante opportunità per il Trodica: l'esterno porterà corsa, freschezza e alternative offensive, incrementando le opzioni a disposizione di mister Buratti e contribuendo a rendere la squadra più competitiva per la stagione 2025/26. Il club saluta, intanto, Sebastian Greco e Andrei Salvucci, ringraziandoli per l’impegno profuso e augurando loro le migliori fortune per il futuro.    

08/10/2025 17:32
Eccellenza, Trodica porta bene al Tolentino: Moscati e Pietrani firmano la vittoria

Eccellenza, Trodica porta bene al Tolentino: Moscati e Pietrani firmano la vittoria

Se si giocasse sempre allo stadio "San Francesco" di Trodica probabilmente l'inizio di stagione del Tolentino racconterebbe un'altra classifica. Dopo la roboante vittoria in Coppa Italia su questo campo (leggi qui), i cremisi si impongono anche in campionato con il punteggio di 2-1, ritrovando i tre punti dopo un'astinenza che si protraeva dalla prima giornata. A segno vanno Moscati e Pietrani nella ripresa, inutile la rete di Bonvin per i padroni di casa. Davanti a una grande cornice di pubblico, lo spettacolo è stato in parte condizionato dalle raffiche di vento che hanno imperversato per tutta la durata del match.  LE FORMAZIONI - Uno dei protagonisti più attesi alla vigilia, mister Buratti, non siede in panchina per via della pesante squalifica di 8 turni comminata nei suoi confronti da parte del giudice sportivo (leggi qui). Biancocelesti schierati con il consueto assetto offensivo impreziosito dalla presenza di Susic alle spalle della coppia Cognigni-Spagna. Il Tolentino deve rinunciare al suo faro tecnico, Capezzani, e al suo capitano, Tizi: entrambi non figurano nemmeno tra i convocati per infortunio. Il loro posto nell'undici titolare viene preso da Mariani e Salvucci. La fascia viene indossata da Tortelli.  LA CRONACA - Parte meglio il Trodica. Susic e Cognigni scaldano i guanti di Marricchi nel giro di 7 minuti. All'11' una punizione velenosa di Virgili viene ancora neutralizzata dal portiere ospite che devia la sfera in corner. Il Tolentino esce alla distanza e prova a tenere in mano le redini del possesso palla. I cremisi esplorano in particolare la fascia destra, quella presidiata da Papavero e Romoli, ma peccano di precisione al momento del cross. Al 45' Spagna tenta di sorprendere Marricchi con un pallonetto, ma il portiere cremisi alza la palla sopra la traversa allungandosi con la mano di richiamo.  Avvio di ripresa arrembante del Trodica che conquista due calci d'angolo nel giro di 60 secondi, ma non riesce a sfondare. La replica ospite porta al gol, che arriva improvviso ed è un pezzo di bravura individuale di Moscati. L'attaccante si beve mezza difesa avversaria e penetra in area come una lama nel burro. Davanti a Baldi, Moscati è freddo e non sbaglia. È uno a zero al 48'.  Due minuti più tardi Virgili raccoglie lo scarico di Spagna e lascia partire la conclusione dalla distanza: troppo debole. Al 53' la stoccata di Spagna viene bloccata senza difficoltà da Marricchi. Sempre i padroni di casa conducono le danze. Al 55' Cognigni si avventa sulla sfera in spaccata, ma la sfera viene deviata in corner.  Monologo biancoceleste. Al 63' Cognigni incoccia la traversa dopo aver lasciato partire un gran arcobaleno dal limite dell'area. Al 73' Passalacqua svetta di testa sugli sviluppi di calcio d'angolo: la palla è alta. Due minuti dopo la semi-rovesciata di Spagna, meritevole di maggior fortuna, si spegne a lato.  Nel Tolentino a brillare è sempre Moscati. Il numero 9 cremisi è bravo a sgusciare tra le maglie avversarie e conquistare l'ennesima punizione dalla trequarti offensiva (83'). Sul punto di battuta va il neo-entrato Cappa. Il suo tiro è potente ma impreciso. All'89' lo stesso Cappa fugge in contropiede e apre la strada della porta al subentrato Pietrani, che viene affossato in maniera evidente da Gobbi (entrato da poco ed ex della partita). Il rosso diretto per chiara occasione da rete è inevitabile, così come il rigore. Dal dischetto Pietrani fredda Baldi, raddoppio ospite.  La partita è ricca di emozioni. I padroni di casa riescono a ricucire al 93' sugli sviluppi di punizione. L'incornata di Bonvin non lascia scampo a Marricchi. Il finale, seppur palpitante, non regala altre azioni da segnalare. Il Tolentino espugna di nuovo Trodica e ritrova il sorriso.   

05/10/2025 17:40
Trodica, stangata per mister Buratti: 8 giornate di squalifica. Arriva il giovane Di Gioia

Trodica, stangata per mister Buratti: 8 giornate di squalifica. Arriva il giovane Di Gioia

Pesante squalifica per l’allenatore del Trodica Roberto Buratti, espulso nel corso del match perso sul campo del Montegranaro. Il tecnico biancoceleste dovrà restare lontano dalla panchina fino al 26 novembre, saltando ben otto turni di campionato. Potrà rientrare soltanto alla 13ª giornata, in occasione della sfida contro l’Osimana. Durissima la motivazione riportata nel comunicato ufficiale della LND Marche: “Già ammonito, continuava a tenere un atteggiamento gravemente irriguardoso nei confronti dell'arbitro e del suo assistente, venendo pertanto espulso. Nonostante i provvedimenti assunti, l'allenatore manteneva una condotta gravemente ingiuriosa anche al termine della gara, avvicinandosi minacciosamente all'arbitro, proferendo nuove espressioni offensive nei suoi confronti e nei confronti dell'assistente ed impedendo per alcuni minuti l'ingresso della terna arbitrale negli spogliatoi, rendendo necessario l'intervento di altri tesserati per allontanarlo dal terreno di gioco”. Buratti ha commentato con ironia la stangata sui social: “Solo 8, potevate fare meglio… dilettanti”. Non è stato l’unico provvedimento a colpire il club: anche il direttore sportivo Mirko Sirolesi è stato inibito fino al 22 ottobre, con questa motivazione: “Espulso per comportamento irriguardoso nei confronti dell'assistente dell'arbitro, al termine del primo tempo di gioco reiterava in tale atteggiamento”. Intanto il Trodica prova a guardare avanti e, dopo il ritorno in biancoazzurro del centrocampista bosniaco Susic, ha annunciato l’arrivo di un nuovo talento per il reparto offensivo: Gloire Di Gioia, classe 2007. Attaccante/ala destra, italiano con origini congolesi, Di Gioia ha militato nei campionati nazionali giovanili mettendo in mostra notevoli qualità tecniche. Alto 182 cm, è un profilo interessante soprattutto in ottica under, capace di garantire corsa, imprevedibilità e forza nei duelli uno contro uno. La società, nel comunicato ufficiale, ha sottolineato: “Questo ingaggio conferma la visione della società di investire sui giovani talenti, puntando a costruire una squadra che sappia guardare avanti, con qualità e ambizione”. Domenica il Trodica tornerà in campo al San Francesco per affrontare il Tolentino, con l’obiettivo di riscattare il pesante 4-1 incassato in Coppa contro i cremisi nel proprio stadio.

01/10/2025 14:53
Rinforzo di lusso per il Trodica: il club riabbraccia "il mago" bosniaco Tino-Sven Sušić

Rinforzo di lusso per il Trodica: il club riabbraccia "il mago" bosniaco Tino-Sven Sušić

La società Trodica Calcio è orgogliosa di annunciare il ritorno di Tino-Sven Sušić, classe 1992, centrocampista di livello internazionale che già lo scorso anno ha contribuito a vincere il campionato di Promozione. Figlio d’arte (proveniente da Sarajevo, Bosnia-Erzegovina), Sušić ha costruito una carriera importante: tra le sue esperienze, Hajduk Spalato, Genk, Standard Liège e altri club di primo piano. Ha disputato anche partite con la nazionale maggiore della Bosnia ed Erzegovina.   "Tino-Sven torna con fame e voglia di continuare a dare il meglio, sia in termini tecnici che di leadership, portando qualità ed esperienza". Fa sapere la società del Trodica. Il nome fantasista nei giorni scorsi era stato accostato alla Civitanovese, ma ad avere la meglio è stata la squadra allenata da Mister Buratti, che si assicura un altro pezzo da 90 in rosa. 

30/09/2025 20:56
Morrovalle, prende forma il nuovo bosco urbano: concluso il primo stralcio a Trodica

Morrovalle, prende forma il nuovo bosco urbano: concluso il primo stralcio a Trodica

Procede verso la conclusione il primo stralcio di lavori per la realizzazione del bosco urbano a Trodica. Con l’installazione delle staccionate e la piantumazione delle essenze arboree sta infatti prendendo forma quello che, una volta ultimato, sarà il nuovo polmone verde del quartiere, proprio di fronte al Parco Pegaso. Il Comune aveva intercettato 349 mila euro di contributo dalla Regione proprio per la realizzazione dell’opera, che presenta al suo interno ben 16 tipi di specie arboree diverse. Con il secondo stralcio, che potrà partire solo una volta completati i lavori di mitigazione del rischio idraulico lungo il fosso Bagnolo, si procederà alla completa definizione del nuovo parco urbano che sorgerà su una superficie di 32 mila metri quadrati. L’area sarà collegata al Parco Pegaso attraverso due accessi che attraverseranno la strada provinciale, ma verrà realizzato anche un ponte pedonale sul Trodica, di modo da collegare il parco con il giardino di via Mameli, sulla sponda sud del corso d’acqua, creando di fatto una grande superficie verde unica. La nuova area verde sarà una zona dove poter riposare e rinfrancarsi all’ombra della vegetazione, tra vialetti illuminati, panchine e uno specchio d’acqua.

15/09/2025 17:30
Morrovalle, circolava con targa prova contraffatta e senza assicurazione: denuncia e maxi-multa

Morrovalle, circolava con targa prova contraffatta e senza assicurazione: denuncia e maxi-multa

Nei giorni scorsi, la Polizia locale di Morrovalle ha denunciato un uomo residente in paese per falsificazione di documenti e uso illecito di una targa prova. Il controllo è avvenuto durante un servizio di pattugliamento stradale con l’impiego del sistema “Police Street”, un software avanzato collegato alle telecamere OCR che permette di individuare in tempo reale i veicoli non in regola con le documentazioni obbligatorie. Il fatto è accaduto lungo la Strada Provinciale 86, in direzione Morrovalle. La pattuglia, appostata nei pressi della rotatoria di via Dante Alighieri, è stata allertata dal sistema automatico riguardo a un’auto in transito con assicurazione e revisione scadute. Fermato il veicolo, l’automobilista ha mostrato una targa prova con relativa autorizzazione, apparentemente valida fino a giugno 2026. Tuttavia, gli agenti hanno deciso di approfondire i controlli. Confrontando i dati della targa esibita con quelli presenti nel Portale dell’Automobilista, è emerso che l’autorizzazione risultava emessa nel 2016 e scaduta nel 2017. Il documento era dunque stato falsificato. Per l’uomo è scattata la denuncia per falso materiale commesso da privato e uso di sigillo di Stato contraffatto. Inoltre, gli sono state comminate sanzioni amministrative per un totale di 3.065 euro, in quanto circolava con un veicolo sottoposto a fermo fiscale, privo di assicurazione e revisione, e senza aver esibito la carta di circolazione. Il mezzo è stato posto sotto fermo amministrativo. Grazie al sistema “Police Street”, la Polizia locale di Morrovalle ha intensificato i controlli su strada. Solo nel 2025 sono stati elevati 115 verbali, con due fermi amministrativi, 29 veicoli sequestrati e due confiscati. Un’attività che testimonia l’importanza della tecnologia nella prevenzione e nel contrasto alle irregolarità stradali.

13/09/2025 17:02
Jesina-Trodica, big match dal profumo di cadetteria nel campionato di Eccellenza

Jesina-Trodica, big match dal profumo di cadetteria nel campionato di Eccellenza

C’è un fascino particolare nelle prime giornate di questo campionato di Eccellenza Marche. Sembra quasi di tornare indietro nel tempo, a quando certi nomi scaldavano i pomeriggi di Serie B. Oggi, quegli stessi protagonisti calcheranno i campi marchigiani, regalando alla categoria un livello che sa di cadetteria. È il caso di Trodica e Jesina, neopromosse solo per le statistiche, ma già pronte a vivere un torneo da grandi. Il loro avvio non è stato esaltante – la rimonta subita dal Trodica contro la Fermignanese e la sconfitta della Jesina a Fabriano hanno lasciato qualche amarezza – ma le due società hanno risposto da club ambiziosi, piazzando colpi che fanno brillare gli occhi agli appassionati. Basterebbe leggere i numeri: 126 presenze in B per Gianvito Misuraca, 181 per Giuseppe Bellusci, 77 per Pedro Costa Ferreira. A questi si aggiunge il destino un po’ beffardo di Luca Cognigni, bomber fermano che solo per la malasorte non ha calcato a lungo i palcoscenici della cadetteria, dopo l’esordio a inizio carriera con l’Ascoli. Sul fronte leoncello, invece, l’annuncio di Marco Romizi ha il sapore del grande colpo d’altri tempi: sei stagioni nel Bari, 146 presenze in Serie B, oltre 400 in carriera, una trafila giovanile con la Fiorentina e un Mondiale giocato con l’Italia Under 20. Una mediana che, con lui, non può che profumare di calcio vero, di categorie superiori. Trodica-Jesina sarà anche la partita di Lion Giovannini, fantasista ascolano, che pochi mesi fa guidava il Trodica al double tra campionato e coppa, e che ora ritroverà da avversario i suoi ex compagni. Anche lui, giovanissimo, aveva assaggiato la B con la maglia dell'Ascoli: due apparizioni che restano comunque un timbro da raccontare. Domenica al Carotti, alle 15:30, non sarà dunque una semplice sfida di inizio stagione. Sarà un big match che rievoca carriere, stadi e ricordi di grande calcio, ora pronto a rivivere sui campi dell’Eccellenza. Perché il bello del pallone, a volte, è proprio questo: far rivivere grandi storie anche dove meno te l’aspetti.

12/09/2025 13:20
"Vedute diverse. Non mi aspettavo questo epilogo": Bellusci saluta Recanati e va nel 'dream team' di Buratti

"Vedute diverse. Non mi aspettavo questo epilogo": Bellusci saluta Recanati e va nel 'dream team' di Buratti

La notizia è ufficiale: Giuseppe Bellusci si trasferisce a titolo definitivo al Trodica Calcio. Ad annunciarlo è stata la Recanatese, che con una nota ha voluto salutare e ringraziare il difensore classe ’89 per il percorso in giallorosso. “Lo ringraziamo per quello che ha fatto per la Recanatese – si legge nel comunicato –. È stato un onore avere un giocatore con il suo curriculum a Recanati e gli auguriamo il meglio per il proseguimento della sua carriera e della sua vita”. Con alle spalle 135 presenze in Serie A e 181 in Serie B, Bellusci porta in dote al Trodica un bagaglio di esperienza fuori dal comune per la categoria. La squadra guidata da mister Buratti, che nelle prime due uscite ufficiali ha incassato sette reti, ha deciso di affidarsi alla leadership dell’ex difensore di Catania e Ascoli per dare maggiore solidità al reparto arretrato. Il giocatore ha affidato ai social il suo saluto alla piazza recanatese, parole che testimoniano l’affetto nato nel corso dell'ultimo anno: “Cosa dire, trovare le parole in questo momento e per questo momento è faticoso ma anche molto doloroso. Non mi sarei mai aspettato un epilogo del genere, ma questo mondo non finisce mai di stupirmi. Non pensavo di essermi legato in maniera così viscerale a questa realtà. Ringrazio tutti dal primo all'ultimo, ma come ha comunicato il direttore, le vedute erano diverse. Nel calcio succede, la cosa importante è la stima umana, che quella resta invariata per ogni figura ed ogni compagno. Auguro ogni bene a tutti voi, calcistico e di vita. Vi voglio bene ed è stato bello essere capitano della Reca per 40 giorni. Nel mio cuore, dopo l’Ascoli Calcio, ci siete voi. Un abbraccio a voi tutti”. Per Bellusci dunque si apre una nuova sfida in Eccellenza Marche, in un Trodica sempre più ambizioso che si arricchisce di un altro ex professionista, dopo Cognigni, Pedro Costa e Misuraca. 

11/09/2025 11:10
Trodica, è un mercato extralusso e "neverending": arriva Gianvito Misuraca, ex Bari e Pordenone

Trodica, è un mercato extralusso e "neverending": arriva Gianvito Misuraca, ex Bari e Pordenone

Il Trodica Calcio mette a segno un innesto di altissimo profilo. La società biancoazzurra ha infatti ufficializzato l’arrivo di Gianvito Misuraca, centrocampista classe 1990 con una lunga carriera tra Serie B e Serie C. L'operazione, fortemente voluta dal direttore sportivo Mirko Sirolesi, rappresenta uno dei colpi di mercato più importanti della storia recente del club. Misuraca, cresciuto nel vivaio del Palermo, è un calciatore duttile, capace di spaziare dalla mezzala alla trequarti, e nel corso della sua carriera ha indossato maglie prestigiose: dal Vicenza al Pisa, passando per Gorica, Bassano Virtus, Pordenone, Bari e Fermana, fino all'ultima stagione disputata con L'Aquila. Con il suo arrivo, il Trodica si assicura non solo qualità tecniche e visione di gioco, ma anche l’esperienza e la mentalità vincente di un calciatore che ha conosciuto da protagonista i palcoscenici del calcio professionistico italiano. La piazza biancoazzurra accoglie così un nuovo leader destinato a diventare punto di riferimento dentro e fuori dal campo, in vista di una stagione che si preannuncia ambiziosa e ricca di aspettative.

10/09/2025 18:30
S.S. 77, al via i lavori tra Corridonia e Morrovalle: Anas annuncia scambio di carreggiata

S.S. 77, al via i lavori tra Corridonia e Morrovalle: Anas annuncia scambio di carreggiata

Si è svolta questa mattina alle ore 10:15, presso la prefettura di Macerata, una riunione dedicata agli interventi di manutenzione straordinaria sulla Strada Statale 77 “della Val di Chienti”. I lavori, che prenderanno il via il prossimo 22 settembre, interesseranno i tratti ricadenti nei territori comunali di Corridonia e Morrovalle. All’incontro, presieduto dal prefetto Giovanni Signer, hanno partecipato il comandante della Polizia Stradale, rappresentanti della Provincia di Macerata, dell’ANAS e dei Comuni di Macerata, Corridonia e Morrovalle. L’Anas ha comunicato che, durante i lavori, sarà predisposto uno scambio di carreggiata con doppio senso di circolazione nella zona interessata. Il prefetto ha inoltre chiesto ai rappresentanti dell’ANAS e della Provincia, in accordo con la Polizia Stradale, di individuare i punti più critici della viabilità, in particolare nelle fasce orarie di maggior traffico, dove la presenza di mezzi pesanti potrebbe creare disagi significativi.   Le possibili soluzioni saranno approfondite a livello tecnico dagli enti coinvolti e dai Comuni interessati. I risultati verranno poi esaminati in un nuovo incontro in prefettura, convocato per definire le misure necessarie a garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione.

10/09/2025 12:22
Dal tema Zes alle proposte per scuola e formazione: la Lega incontra il territorio a Morrovalle

Dal tema Zes alle proposte per scuola e formazione: la Lega incontra il territorio a Morrovalle

Giovani, lavoro e futuro sono stati i temi al centro dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Trodica di Morrovalle con la partecipazione dell’ onorevole Luca Toccalini, leader nazionale dei giovani della Lega. Con lui erano presenti i consiglieri comunali di Morrovalle Gabriele Tullio ed Emiliano Filippetti, oltre alla candidata alle elezioni regionali per la Lega Marche Veronica Fortuna, affiancata da una nutrita delegazione di giovani sostenitori. Prima del confronto pubblico, il sindaco di Morrovalle ha incontrato Toccalini insieme al consigliere provinciale Pollastrelli per affrontare il tema della ZES (Zona Economica Speciale). L’impegno assunto dai rappresentanti della Lega è stato quello di seguire i lavori parlamentari sulla proposta di legge approvata il 4 agosto dal Governo, con l’obiettivo di estendere anche a Morrovalle i benefici previsti. All’incontro hanno preso parte anche amministratori e consiglieri comunali di diversi Comuni del territorio, tra cui Potenza Picena, Recanati, Civitanova Marche, Monte San Giusto, Pollenza, San Ginesio, Matelica e Macerata, a conferma di un’ampia partecipazione. Nel corso del dibattito, Toccalini ha sottolineato le misure già messe in campo dal Governo e dal ministro Matteo Salvini a favore dei giovani, mentre Veronica Fortuna ha illustrato le sue proposte per scuola, università e formazione professionale. Le sue idee sono state simbolicamente raccolte nel “zaino della Fortuna”, strumento che accompagnerà la candidata nella campagna elettorale per raccogliere istanze e suggerimenti dai cittadini. «Ho 41 anni, un figlio di 16 anni, e credo che spetti a noi farci carico del futuro dei giovani. Ringrazio chi voterà per la prima volta a 18 anni e ha deciso di dare fiducia alla mia candidatura. Avverto tutta la responsabilità di questo importante voto» ha dichiarato Fortuna durante il suo intervento. La giornata si è conclusa con una visita ad alcune aziende calzaturiere artigiane del territorio, realtà che rappresentano un settore strategico e identitario per l’economia locale.  

04/09/2025 16:54
Eccellenza, ultimi movimenti prima del via: Magini a Montefano; il Trodica saluta Becker

Eccellenza, ultimi movimenti prima del via: Magini a Montefano; il Trodica saluta Becker

Domenica si accenderà il semaforo verde per il nuovo campionato di Eccellenza Marche, ma le squadre continuano a muoversi sul mercato per arrivare pronte all’inizio della stagione. Tra conferme, addii e nuovi arrivi, le società marchigiane stanno completando i propri organici. Il Montefano ha annunciato l'arrivo di Gianmarco Magini, laterale destro classe 2007, arriva in prestito dalla Recanatese. Cresciuto nel settore giovanile dell’Ancona, con cui ha giocato fino all’under 17, lo scorso anno Magini ha disputato il campionato Juniores Nazionale con la Recanatese Under 19, conquistando il secondo posto. Esterno destro a tutta fascia, dotato di struttura fisica e ottime qualità tecniche, Magini va a rafforzare il pacchetto under dei viola e offre a mister Bilò una pedina importante per affrontare il prossimo campionato di Eccellenza. In casa Trodica da registrare l’addio di Pablo Becker, che proseguirà la sua carriera in Argentina con una squadra professionistica. Arrivato lo scorso anno, Becker ha lasciato un segno importante dentro e fuori dal campo, diventando un punto di riferimento per compagni, staff e tifosi grazie a tecnica, esperienza e professionalità. La società biancoazzurra ha voluto ringraziare il calciatore per l’impegno e le emozioni regalate durante la sua parentesi italiana, augurandogli il meglio per questa nuova sfida. Nel frattempo, la dirigenza è già al lavoro per trovare un sostituto. Il Tolentino sta cercando rinforzi in difesa e in questi giorni Leonardo Romitelli, centrale classe 2008 che ha rescisso il proprio contratto con la Maceratese, si sta allenando con il gruppo cremisi. Dopo la delusione per la promozione sfumata ai calci di rigore lo scorso anno, il K Sport Montecchio Gallo rilancia le proprie ambizioni con tre nuovi innesti, uno per reparto. Alla corte di Mister Protti arrivano Antonio Broso, attaccante classe 1991 di grande esperienza, reduce dalle ultime esperienze in Serie D con Fossombrone, Vigor Senigallia e Alma Juventus Fano; Davide Paglia, centrocampista classe 2000 di ottima qualità, che nelle ultime stagioni ha militato in Serie D con Acireale, Anzio, Albenga, Chieti e Pomezia; e infine Enrico Mistura, difensore classe 1995, di grande personalità ed esperienza, già conosciuto nel girone di Eccellenza Marche e al Montecchio Gallo, dove ha giocato dal 2017 per tre stagioni.   Con questi innesti, le protagoniste del campionato di Eccellenza Marche si preparano a una stagione che si preannuncia intensa e combattuta, tra giovani promettenti e giocatori di esperienza pronti a fare la differenza.

03/09/2025 18:00
Il Tolentino ricomincia in goleada: poker al Trodica in Coppa Italia, Iori fa doppietta

Il Tolentino ricomincia in goleada: poker al Trodica in Coppa Italia, Iori fa doppietta

Il Tolentino mette una buona assicurazione sul passaggio del turno ai quarti di finale di Coppa Italia Eccellenza. I cremisi, al loro primo impegno ufficiale stagionale, sbancano il campo dell'ambizioso Trodica di mister Buratti, ex di turno, per 4-1 nel match di andata degli ottavi di finale. Risultato che induce all'ottimismo i ragazzi di coach Passarini, chiamati a non farsi rimontare nel match in programma tra le mura amiche dello stadio Della Vittoria mercoledì 17 settembre. Da sottolineare il notevole colpo d'occhio dello stadio "San Francesco".  Il vantaggio ospite arriva già 14' minuto. Ciaramitaro compie fallo da rigore e, dal dischetto, Capezzani è glaciale e supera Febbo con un delizioso tocco sotto. Gli ospiti si presentano nuovamente dagli undici metri al 31': il portiere di casa atterra Moscati e il direttore di gara concede ancora la massima punizione.   Stavolta dagli undici metri si presenta Iori, chiamato a raccogliere il testimone di Lovotti. Il centravanti non sbaglia, proponendo una conclusione angolata su cui Febbo non può arrivare nonostante avesse intuito la direzione del tiro.  I padroni di casa non ci stanno e accorciano le distanze prima dell'intervallo - al 44' - con la stoccata da vero bomber di Spagna: una spaccata dal cuore dell'area su cui Marricchi nulla può. Si va al riposo sul 2-1.  Nel secondo tempo il Tolentino allarga nuovamente il divario tra sé e gli avversari, dimostrandosi letale in ripartenza. ll grande protagonista della ripresa è Moscati che, prima, serve un cioccolatino soltanto da depositare in rete a Iori (52'), per la doppietta personale, e poi scrive il suo nome sul tabellino dei marcatori con una autoritaria incursione centrale all'interno dell'area di rigore biancoceleste al termine di un contropiede ben architettato (65'). Ora entrambe le squadre sono attese al debutto in campionato: Tolentino impegnato in trasferta sul difficile campo del Chiesanuova (vincente oggi sul Montefano), mentre il Trodica debutta in casa contro la Fermignanese (sconfitta 4-1 sul campo del Montecchio Gallo). 

31/08/2025 19:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.