Montecosaro

Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Montecosaro: 41enne decide di suicidarsi, ma un amico avverte i carabinieri e la salva

Una tragedia sventata per un soffio. Intorno alle 23 di ieri, una 41enne ha tentato di togliersi la vitao. La donna era andata a trovare un suo amico. Dopo alcuni discorsi, la 41enne ha manifestato il suo malessere e l'uomo ha intuito cosa stava per accadere. Preoccupato per un eventuale ed imminente insano gesto, l'uomo ha avvertito i Carabinieri. Nel frattempo, però, la donna siera allontanata dall'abitazione. I Carabinieri, giunti sul posto, hanno iniziato a cercarla per la campagna circostante, mentre uno dei militari di Montecosaro ha provato a chiamarla più volte sul cellulare. Dopo vari tentativi, la 41enne ha risposto al telefono e grazie ad un lungo colloquio telefonico, è riuscito a tranquillizzata, instaurando un rapporto di fiducia. Proprio grazie a questa complicità, la donna ha descritto il luogo in cui si trovava, nella campagna tra Montecosaro e Potenza Picena. La 41enne è stata poi accompagnata prima al Comando e poi al pronto soccorso, dove ha ammesso di avere un problema grave ed è stata ricoverata.

23/11/2017 18:39
Il Roma Club di Montecosaro festeggia le vittorie e il Natale insieme ai soci

Il Roma Club di Montecosaro festeggia le vittorie e il Natale insieme ai soci

Sempre più bella e vincente la Roma targata Di Francesco, sempre più numeroso e attivo il Roma Club “Franco Sensi” Montecosaro.  Dopo aver organizzato il viaggio per assistere al 3-0 contro il Chelsea in Champions League, l’associazione che raccoglie i tifosi della Magica ha appena realizzato “un’uscita speciale” per i suoi tesserati. Una ventina dei 70 soci sabato ha trascorso una giornata nella capitale, prima visitando la redazione del quotidiano “Il Romanista” in zona Trastevere e poi vivendo l’emozione unica del derby più sentito d’Italia.  Nel gruppo c’erano giovani e adulti, veterani dello stadio Olimpico ma anche tifosi che per la prima volta entravamo nello stadio, di certo tutti hanno gioito e goduto per la vittoria 2-1 sulla Lazio, per la prova pazzesca di Nainggolan, il sorpasso in classifica e l’atmosfera.   Adesso il neonato Roma Club Montecosaro –fondato il 9 gennaio- invita i tifosi, soci e non, ad un’altra e ben diversa iniziativa: la prima cena di Natale. L’appuntamento è per giovedì 7 dicembre e, a conferma della presenza sempre più ampia anche di supporters del fermano, la festosa conviviale si terrà al ristorante Verde Pistacchio di Monte Urano. Per info e prenotazioni 340 9011778 o 328 2816069.

21/11/2017 20:52
Talento puro "made in Marche": la voce di Marta Porrà continua a riscuotere consensi in tutto il mondo

Talento puro "made in Marche": la voce di Marta Porrà continua a riscuotere consensi in tutto il mondo

Quando il canto non può accontentarsi di essere solo un hobby, ma diventa una vera e propria filosofia di vita. Questo è il mantra di Marta Porrà, 31 anni, montecosarese doc, cantante, modella e attrice, che è riuscita a coniugare ciò che più ama con il suo mestiere o, per meglio dire, i suoi mestieri. Una carriera iniziata da giovanissima, quando a 12 anni ha cominciato a studiare canto al Centro Europeo di Tuscolano di Mogol, in Umbria. E poi lezioni private, concorsi, esibizioni, tanti momenti duranti i quali è stata notata per la sua bellezza. Poi è arrivata la collaborazione con le agenzie di moda per cantare alle sfilate e agli eventi, al punto da arrivare ad esibirsi in Campidoglio. Ha portato la sua voce ovunque e ha riscosso e continua a riscuotere un grande successo. Ma non finisce qui, poiché Marta va avanti a vele spiegate. Tra due giorni sarà ad Instanbul insieme al gruppo con cui si esibisce, le "Nino Rota Ensemble", in onore del grande compositore Nino Rota. Un gruppo tutto al femminile, in giro per il mondo, con i loro inseparabili strumenti ovvero pianoforte, violino, flauto. Nel frattempo, Marta si esibisce anche a teatro, insieme ad una compagnia amatoriale di Montecosaro, "Le Stelle del Borgo", portando in scena musical e spettacoli prevalentemente nel maceratese. A breve si esibirà anche insieme ad un'altra compagnia con uno spettacolo previsto per il 1° dicembre, presso il Teatro delle Logge: per tutta la durata della performance, il pubblico potrà ascoltare i grandi successi degli anni '80 e '90.   

20/11/2017 15:09
Virgo Fidelis, sabato a Montecosaro il concerto di gala con l'inno nazionale in versione integrale

Virgo Fidelis, sabato a Montecosaro il concerto di gala con l'inno nazionale in versione integrale

E' stato presentato questa mattina nella sala della Giunta comunale il tradizionale Concerto di Gala “Virgo Fidelis”, che per l'anno 2017 si terrà a Montecosaro sabato 25 novembre 2017, alle ore 21.15, presso il CineModerno Montecosaro Scalo. Per l'occasione si esibirà l’Orchestra Sinfonietta Gigli di Recanati, con la partecipazione della corale Corazon alegre di Morrovalle, diretti dal M° Lorenzo Perugini. L'evento dedicato alla Patrona dell'Arma dei Carabinieri, che nel 2016 si è svolto a Civitanova e prima a Morrovalle, è organizzato dalle sezioni ANC diCivitanova, Montecosaro e Morrovalle in collaborazione con i rispettivi Enti e con il contributo personale delle famiglie Luigi e Giuseppe Lucentini e Fabrizio Peroni. In occasione del provvedimento che ha reso ufficiale l’inno nazionale scelto nel 1946 come provvisorio, ma mai reso definitivo con apposita legge, al concerto sarà eseguito l’inno nazionale in versione integrale (durata 4 minuti e trenta). “Per la circostanza - ha riferito Roberto Ciccola Presidente sez. Anc Civitanova, è stato realizzato un particolare programma di sala che riporta il testo dell’inno scritto a mano, che verrà proiettato in diretta al concerto”. Domenica 26 novembre 2017, alle ore 12.00 alla Chiesa di Cristo Re di Civitanova Marche sarà celebrata la Santa Messa in onore della “Virgo Fidelis” alla presenza di autorità civili e militari, mentre ieri a Loreto l'assessore Giuseppe Cognigni ha rappresentato il Comune al raduno interregionale dell'Anc. “Coltiviamo tutte le iniziative che ci permettono di far sentire gli Italiani un popolo – ha commentato il sindaco Malaisi – in questo momento di grande sfaldamento dei tessuto locale e nazionale. L'Inno integrale è poco conosciuto e siamo orgogliosi di proporlo sabato a questo bel concerto dell'Arma”. Il maggiore Enzo Marinelli, ringraziando le Amministrazioni e l'Anc per le iniziative organizzate in questi anni, ha ricordato la ricorrenza della Giornata dell'Orfano, con riferimento alle iniziative che da sempre l’Arma intraprende in favore dei figli dei propri militari caduti in guerra o in servizio, sostenendoli negli studi e in altre attività. Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha invece sottolineato l'importanza di coinvolgere i giovani e le scuole a tutte le iniziative istituzionali per trasmettere i valori legati all'identità nazionale e alla comunità, nella speranza di una maggiore partecipazione delle nuove generazioni alla vita pubblica. A condurre la serata ci saranno Roberto Ciccola e Lara Silla

20/11/2017 14:50
Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Montecosaro, scontro fra un'auto e un furgone: in due finiscono all'ospedale

Scontro questa mattina tra un'auto e un furgone a Montecosaro all'incrocio fra via Marche e via della Stazione. L'impatto fra i due mezzi è stato piuttosto violento, tanto che una delle persone coinvolte è stata estratta dall'auto dai vigili del fuoco.  Due i feriti trasportati all'ospedale di Civitanova dai sanitari del 118: le loro condizioni non destano preoccupazione. La dinamica del sinistro è al vaglio delle forze di polizia intervenute sul posto.

20/11/2017 12:18
Il cuore delle Marche conquista l'America con le foto di Andrea Giandomenico

Il cuore delle Marche conquista l'America con le foto di Andrea Giandomenico

Grandissima soddisfazione per il fotoamatore di Montecosaro il cui progetto fotografico intitolato "Le Marche" è stato pubblicato da Street Photography Magazine, una rivista americana online con migliaia di "followers and subscribers" nel mondo, come ci racconta Gina Williams, che ha curato il servizio. Le Marche di Andrea Giandomenico, secondo la rivista, riesce a trasmettere l'essenza di un luogo e della sua gente. Una regione dai paesaggi meravigliosi, accomunati, secondo il giornale americano, a quelli della ben più famosa Toscana e a quelli umbri, dove: "la campagna è fatta da contadini umili e laboriosi che si guadagnano da vivere dalla terra e aiutano a nutrire le loro comunità e il mondo". Per Giandomenico, che si è spinto dal circolo polare ai grandi parchi americani per la sua passione, è anche importante catturare la ricca cultura della sua patria, documentando le vite di coloro che continuano a portare avanti le tradizioni agricole e artigianali attraverso i secoli. Il servizio continua citando le ricchezze delle Marche, che oltre alle tradizioni, alla bellezza dei paesaggi e all'enogastromia, è ricca soprattutto di storia e di arte e ha dato i natali a personaggi come Raffaello, Bellini, Lorenzo Lotto, Tiziano e Rossini, solo per citarne alcuni. Oltre alla grande soddisfazione personale per Giandomenico, il servizio giornalistico del magazine statunitense (qui) è anche un elogio e una grande pubblicità alla nostra regione che il grande pubblico internazionale, con grande ritardo alla più blasonata Toscana, sta pian piano scoprendo.

20/11/2017 11:49
L'Helvia Recina battuta in casa dal Montecosaro: decisivo il gol dell'ex giallorosso Ulivello

L'Helvia Recina battuta in casa dal Montecosaro: decisivo il gol dell'ex giallorosso Ulivello

Un gol dell'ex Matteo Ulivello condanna l'Helvia Recina al primo stop interno stagionale contro il Montecosaro. Una sconfitta meritata nella sostanza e pesante anche per la classifica con gli arancio neri che sprecano l'occasione per portarsi in seconda posizione e fare un balzo in avanti. Un deciso passo indietro rispetto alle ultime tre uscite soprattutto sul piano della determinazione e della grinta messa in campo, aspetti che non hanno fatto difetto al Montecosaro con in campo numerosi ex, Rapacci, Ulivello e Pietrella tra gli altri, e che fanno passare in secondo piano le assenze e le difficoltà nel reparto avanzato. Formazione collaudata per mister Carassai con Di Crescenzo, ancora in ritardo di condizione, schierato dal primo minuto supportato ai lati da Mandorlini e Romanski. Primo tempo equilibrato con pochi sussulti nella prima mezzora eccezion fatta per un sinistro a giro di Pistelli, bloccato da Palmieri e un destro alto di Pietrella dal limite per gli ospiti e una respinta di Torresi su Romanski per l'Helvia. Nel finale il ritmo si alza e Palmieri compie il miracolo su Ulivello, bravo a girarsi in area di sinistro sulla pressione di Capparuccia. Helvia Recina poco incisiva in attacco e lenta nella manovra, Montecosaro più deciso e ordinato ben orchestrato da Andrea D'Angelo a centrocampo e con l'ex Maceratese Mattia Benfatto baluardo in difesa. Sono proprio i due veterani giallorossi a confezionare le palle gol più nitide per gli ospiti a inizio ripresa con il primo a sfiorare il palo su punizione al 6' e il secondo a centrare in pieno la traversa su una girata in area da calcio d'angolo del solito D'Angelo. L'Helvia subisce la scoppola ma la reazione è sterile e poco incisiva e gli uomini di Carassai fanno fatica a produrre azioni pericolose contro la difesa ospite ben schierata e attenta. Al 14' ci prova su punizione Montanari ma Torresi è attento e blocca. Ancora Benfatto fa saltare le marcature in area sull'ennesimo calcio d'angolo ma la sua girata è a lato al 26'. Il Montecosaro si fa preferire sul piano del gioco e della determinazione e il gol è la logica conseguenza di una supremazia meritata. Al 32' è l'ex bomber Matteo Ulivello a punire l'Helvia con un colpo di testa sotto misura, completamente indisturbato, su sponda area di Pistelli e difesa arancio nera ferma. Il gol non scuote i ragazzi di Carassai che riescono soltanto a mettere un paio di traversoni in aerea ben controllati dalla difesa ospite, troppo poco per cercare almeno il pari. Nel finale rosso diretto a Romanski per un fallo di reazione su Bartolini. “Oggi abbiamo fatto non male, malissimo – il commento di mister Carassai a fine gara – a partire dall'atteggiamento che abbiamo messo in campo che assolutamente non va bene. Complimenti al Montecosaro ma noi non abbiamo giocato e martedi alla ripresa mi farò sentire con i giocatori e con la società perchè giocare così è inaccettabile a prescindere dalle carenze di organico, dagli infortuni e dall'arbitro. Era una partita difficile e lo sapevamo e abbiamo sbagliato completamente approccio mentale, sprecando un'occasione importante per andare al secondo posto. Oggi salvo solo Capparuccia che è stato l'unico a mettere tutta la grinta e la determinazione giuste per tutta la partita, ed è sempre l'esempio da seguire”.

19/11/2017 18:50
Montecosaro, ultimo appuntamento con CosmoCosaro: alla scoperta di una stella chiamata Sole

Montecosaro, ultimo appuntamento con CosmoCosaro: alla scoperta di una stella chiamata Sole

Domenica 19 novembre alle ore 16:30 al palazzo comunale di Montecosaro si concluderà la rassegna astronomica "CosmoCosaro" con il laboratorio "Sole: luce e colori".     Si parlerà del sole, delle sue origini e della sua importanza. Si scoprirà la composizione di un raggio di sole con il prisma di Newton. E a seguire dopo il laboratorio ci sarà la proiezione al planetario dedicata al Sole, avvicinandosi con l’effetto Full Dome alla stella quasi fino a toccarla e sfogliandone ogni singolo strato. I laboratori saranno a cura delle Nane Brune e proiezioni di Nemesis Planetarium, con il patrocinio del Comune Di Montecosaro.   Obbligatorio prenotare per il laboratorio scrivendo a info@nanebrune.it o tramite whatsapp al numero 393 0388838. Il costo del laboratorio è di 7€. Per il planetario l'orario delle proiezioni sono alle ore 17:30 e alle 18:30. Prenotazione consigliata, costo 5 euro.    

17/11/2017 11:06
Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Montecosaro, incidente allo svincolo della superstrada: tre mezzi coinvolti e due feriti

Un incidente fortunatamente senza gravissime conseguenze è avvenuto oggi nel tardo pomeriggio allo svincolo di Montecosaro, lungo la SS77, direzione monti. Tre i mezzi coinvolti, da quanto si è appreso un camion avrebbe tamponato un'altra macchina e anche un altro mezzo sarebbe stato coinvolto. Due i feriti non gravi trasportati all'ospedale di Civitanova Traffico in tilt per diverso tempo per permettere la rimozione dei mezzi e i soccorsi.    

16/11/2017 20:10
Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

Civitanova, intervengono i pompieri per auto fuori strada ma il conducente non si trova

È successo questa mattina, lungo la strada che conduce da Montecosaro a Civitanova Alta, quando diversi mezzi di soccorso sono intervenuti per una chiamata da parte di una signora che aveva assistito ad un incidente. La signora in questione ha riferito che mentre la stava sorpassando, un'auto ha sbandato ed finita fuori strada. La donna si è fermata poco più avanti, molto impaurita, ed è tornata indietro cercando di prestare soccorso ma non ha trovato l'auto e non avendo il telefono con se si è allontanata per andare a telefonare ai soccorsi. Sul posto sono quindi arrivate ambulanza, auto medica e due mezzi dei Vigili del Fuoco dotati di verricello che però hanno trovato l'auto in mezzo alla sterpaglia, sotto un dislivello di circa un metro e mezzo dalla sede stradale, senza grossi danni apparenti e senza nessuno a bordo. Per di più, sembra che l'auto fosse anche chiusa a chiave. Evidentemente, nonostante l'incidente, il conducente non deve essersi fatto troppo male e se n'è andato con le proprie gambe, provvedendo autonomamente in un secondo momento ad estrarre la propria auto da quel parcheggio inconsueto.

16/11/2017 16:33
Montecosaro, estorsione e spaccio nel circolo privato: in manette un 46enne di Monte San Giusto

Montecosaro, estorsione e spaccio nel circolo privato: in manette un 46enne di Monte San Giusto

Nel pomeriggio di martedì i carabinieri della Stazione di Montecosaro hanno dato esecuzione alla misura cautelare degli arresti in carcere per Giuseppe Battistoni, 46enne di Monte San Giusto, già detenuto presso la Casa Circondariale di Ancona Montacuto, per maltrattamenti in famiglia e verso fanciulli, lesioni personali aggravate, violenza per costringere a commettere un reato e resistenza a pubblico ufficiale, emesso dal Gip del Tribunale di Macerata Giovanni Maria Manzoni su richiesta della Procura della Repubblica di Macerata che concordava con le risultanze investigative della Stazione di Montecosaro, per i reati di spaccio di sostanze stupefacenti, estorsione, lesioni aggravate, danneggiamento, minaccia. Le indagini svolte dal personale del Comando dei carabinieri di Montecosaro, hanno permesso di accertare che Battistoni aveva messo in atto una rete di spaccio di stupefacenti (marijuana, hashish e cocaina) utilizzando anche il Circolo Privato che gestiva a Montecosaro. Dagli accertamenti i Carabinieri hanno identificato 16 acquirenti di stupefacenti e registrato 1450 cessioni per un peso complessivo di 2,700 chili di droga. L’arrestato è risultato anche tenere delle condotte estorsive per il recupero dei crediti derivanti dall’attività di spaccio con ripetute minacce, arrivando a sparare in aria, con una pistola risultata poi una scacciacani priva del tappo rosso, sotto l’abitazione di un acquirente per intimidirlo e poi colpendolo al volto con il calcio dell’arma, lasciandogli una vistosa cicatrice.    

15/11/2017 13:00
A Trodica un incontro per parlare del futuro della sanità nel maceratese: la Croce Verde in prima fila

A Trodica un incontro per parlare del futuro della sanità nel maceratese: la Croce Verde in prima fila

Domenica 12 novembre alle ore 9.30, presso l'Hotel San Crispino a Trodica di Morrovalle, si svolgerà un incontro pubblico per dibattere "Quale futuro per la sanità maceratese". Si tratteranno i temi dell'ospedale unico provinciale, dei servizi sul territorio, dei rapporti pubblico e privato, del ruolo della politica. Un'iniziativa promossa dall'Associazione Cittadini in Cammino e alla quale parteciperà anche la Croce Verde - in rappresentanza di Anpas Marche - per rappresentare lo stato in cui versano le pubbliche assistenze che svolgono attività di emergenza e di trasporto sanitario, per le mancate rendicontazioni dal 2013 e la prossima approvazione di nuove norme che non migliorano la situazione. Infatti la Croce Verde Morrovalle, se non riuscirà a rinnovare un mezzo, vedrà non riconosciuta la convenzione per il 2018 e per gli anni futuri. Dopo i saluti di Monica Martarelli e l'introduzione di Gabriele Maolo, interverranno il governatore delle Marche Luca Ceriscioli, il Presidente della Commissione Sanità in Consiglio Regionale Fabrizio Volpini, il Direttore Generale ASUR Marche Alessandro Marini, il Direttore Area Vasta 3 Alessandro Maccioni. Coordinerà il sen. Mario Morgoni.

11/11/2017 12:35
Montecosaro, perplessità sulla bandiera issata durante la cerimonia del 4 Novembre

Montecosaro, perplessità sulla bandiera issata durante la cerimonia del 4 Novembre

Qualche dubbio sul tricolore utilizzato durante la cerimonia per la commemorazione al monumento dei caduti, è stata espressa sul gruppo social cittadino "Montecorriere", dove l'altro ieri è comparso un post con la foto di due bandiere che sventolavano con il tradizionale verde, bianco e rosso, posti però in verticale. Tra il serio e il faceto, qualcuno ricorda come diversi anni fa, per le celebrazioni in Piazza Trieste, vennero usate delle bandiere ungheresi e probabilmente, data la mancanza cronica di soldi che affligge il municipio, potrebbero essere sempre le stesse. A chiudere la diatriba, dopo le inevitabili battute e qualche polemica, interviene una componente dell'amministrazione comunale che si è occupata personalmente dell'organizzazione dell'evento. La stessa riferisce che la colpa dell'accaduto non è da imputare a loro, perché delle bandiere al monumento dello Scalo si è occupata l'associazione partigiana presente che, avendone probabilmente ordinate di nuove, potrebbe aver commesso un errore nell'acquisto oppure potrebbe averle ordinate corrette e ricevute sbagliate. Si ringrazia comunque l'associazione che ogni anno si impegna concretamente per cercare di tenere vivo il ricordo del nostro passato.

08/11/2017 11:12
Morrovalle, iniziati i lavori sulla Bivio Vergini – Civitanova

Morrovalle, iniziati i lavori sulla Bivio Vergini – Civitanova

Sono iniziati ieri i lavori finalizzati alla messa in sicurezza della provinciale Bivio Vergini - Civitanova Marche.  Si tratta di un'opera stradale attesa, date le condizioni della carreggiata particolarmente deformata nel centro abitato di Morrovalle, dovuta dalla presenza di radici superficiali e dalla posa in opera di sotto servizi avvenuti nel tempo. Il tratto interessato dai lavori è quello tra Morrovalle e Montecosaro. Al momento si sta operando nel centro abitato di Morrovalle e, dopo la fase di fresatura dell'asfalto esistente. si proseguirà con il rifacimento del manto; interventi questi che vengono effettuati prima su una corsia e poi sull'altra, per evitare agli utenti della strada fastidiose deviazioni su altri percorsi. D'intesa con il Comune di Morrovalle, si è infatti deciso di attuare sul tratto in questione un senso unico alternato.  Ultimati i lavori nel centro abitato di Morrovalle si procederà con le operazioni di asfaltatura fino al Comune di Montecosaro.  Il costo dell'opera, i cui lavori sono stati affidati alla ditta Edil Asfalti srl di Camerino, è di 400 mila euro.

07/11/2017 16:56
Montecosaro, posteggia il camper e parte con un amico: parcheggio bloccato

Montecosaro, posteggia il camper e parte con un amico: parcheggio bloccato

E' successo nel tardo pomeriggio di domenica 5 novembre a Montecosaro Scalo, nel parcheggio antistante il bar Piper 90, dove uno straniero, apparentemente sui 55/60 anni, ha lasciato il proprio camper in mezzo al parcheggio, senza aver fatto caso che in quel modo avrebbe bloccato un paio di auto, e se n'è andato a bordo di un auto con un conoscente. Quando uno dei proprietari delle auto bloccate ha avuto la necessità di uscire, è iniziata la ricerca del camperista che purtroppo non si riusciva a trovare da nessuna parte. L'ingarbugliata situazione si è risolta spostando altre auto, di cui i proprietari, fortunatamente, erano all'interno del bar e solo così le macchine bloccate sono riuscite finalmente a liberarsi.

05/11/2017 20:15
Trovata ruspa abbandonata a Montecosaro: Carabinieri ipotizzano possibile assalto al bancomat

Trovata ruspa abbandonata a Montecosaro: Carabinieri ipotizzano possibile assalto al bancomat

Una ruspa che gira intorno alle 22 di ieri è cosa insolta. E infatti è parso strano ai Carabinieri di Civitanova che ieri sera, hanno ricevuto una chiamata che li informava che stava girando una ruspa verso il lungo fiume in un orario un pò insolito per lavorare. Quando la pattuglia si è recata sul posto, la ruspa era già stata abbandonata. Dopo alcuni accertamenti, è stato scoperto che il mezzo era stato rubato da una ditta in prossimità della zona, alla quale è stata riconsegnata. Secondo le prime ipotesi dei Carabinieri, la ruspa sarebbe stata utilizzata per un altro degli assalti ad un bancomat. Fortunatamente, l'intervento tempestivo dei militari e la riconsegna del mezzo ai legittimi proprietari hanno "sabotato" il colpo.

30/10/2017 12:44
Montecosaro, cordoglio per la scomparsa di Vildo Pantanetti

Montecosaro, cordoglio per la scomparsa di Vildo Pantanetti

Profondo cordoglio per la scomparsa di Vildo Pantanetti, 88 anni, conosciutissimo e stimato in tutta la provincia di Macerata. Pantanetti è stato l'ultimo Federale di Macerata del Movimento Sociale Italiano, prima dello scioglimento del partito e della costituzione di Alleanza Nazionale. Geometra e responsabile per molti anni all'ufficio anagrafe del paese, Pantanetti è ricordato dai compaesani con affetto e stima. Molti i messaggi di condoglianze su facebook rivolti alla moglie Carmela e alle figlie Paola e Romina.    "Con lui se ne va un leone - ricorda il cugino Berdini Roberto Giovannino - uno dei pochi della generazione che non si è mai arreso, un leone che ha attraversato il 900 affacciandosi solo per un quarto in questo XXI secolo, ma abbastanza per capire il divenire della sua tanto amata Patria. Un uomo di rare virtù ed intelligenza acuta" I funerali si svolgeranno sabato 28 ottobre alle 9:30 nella chiesa della Santissima Annunziata di Montecosaro.

26/10/2017 14:21
Montecosaro, arriva il laboratorio di astronomia per i più piccoli

Montecosaro, arriva il laboratorio di astronomia per i più piccoli

Vi siete mai chiesti che odore hanno i pianeti? A che distanza si trovano o come facciamo a riconoscerli nel cielo? Il laboratorio di Astronomia, dedicato ai più piccoli, prevede un viaggio attraverso il Sistema Solare per conoscere gli oggetti celesti in modo semplice e divertente in compagnia di Serena, una vera astronoma, e della sua assistente di volo Sammy. Durante il laboratorio i bambini scopriranno il Sistema Solare in modo multisensoriale tramite l'olfatto, la vista e l'udito.  L'evento è organizzato all'interno della seconda edizione della rassegna "CosmoCosaro", con incontri sull'astronomia con proiezioni e laboratori dedicati ad adulti e bambini. Per poter partecipare, è obbligatoria la prenotazione. Il laboratorio si svolgerà presso il Palazzo Comunale di Montecosaro, in via Gatti 3.  Costo del laboratorio: 7€ a bambino. Alle ore 17:30 e 18:30 all'interno del Planetario proiezione di un cartone animato sul Sistema Solare al costo di 5€ Ill laboratorio si terrà solo al raggiungimento del numero minimo di 14 iscritti. E' obbligatorio prenotare via a info@nanebrune.it

25/10/2017 22:10
Montecosaro, a un anno dal terremoto la chiesa della Santissima Annunziata ancora in attesa di un sopralluogo

Montecosaro, a un anno dal terremoto la chiesa della Santissima Annunziata ancora in attesa di un sopralluogo

Trascorso quasi un anno dalle violente scosse dell'ottobre 2016, la situazione della chiesa romanica della Santissima Annunziata o Basilica di Santa Maria a Piè di Chienti, è ancora di attesa di un sopralluogo. Dopo la messa in sicurezza di una colonna che presentava delle lesioni prodotte probabilmente dal terremoto, si stanno infatti aspettando i controlli da parte degli enti preposti. La chiesa, ricorda Don Lauro Marinelli, parroco della frazione, è di proprietà del Comune e sono stati proprio gli esperti inviati dall'ufficio tecnico a verificarne le condizioni e "fasciare" la colonna in oggetto, per evitare che il problema rilevato si ampliasse e si potesse tramutare in qualcosa di più serio, permettendo la riapertura in tempi brevissimi, dopo la sua chiusura precauzionale. Dal Municipio fanno sapere che si stanno aspettando le dovute verifiche per sapere quali lavori necessitano e quando farli, perché è lo Stato che se ne dovrebbe occupare, con i fondi del terremoto. Essendo però danneggiate centinaia di chiese, gran parte delle quali chiuse, è ovvio che un danno così lieve come quello dell'Annunziata rimanga un po' indietro nella gerarchia degli interventi. Si sta quindi attendendo che la sovrintendenza disponga l'ennesimo sopralluogo, dopo averne già fatti al Palazzo Comunale, alla chiesa di Sant'Agostino e al Teatro delle Logge e quindi, probabilmente, ci sarà l'ammissione a qualche finanziamento per i danni da sisma. Montecosaro si trova, fortunatamente, fuori dall'area del cratere, per cui, giustamente, la precedenza viene data ad altre opere. Vista l'entità del danno molto lieve dall'ufficio tecnico del Comune ritengono che non sarebbe un problema provvedere autonomamente ma si trovano con le mani legate fino a che i tecnici della Sovrintendenza o della Protezione Civile non daranno delle disposizioni in merito.

25/10/2017 12:54
Montecosaro, crisi Alma: ora è ufficiale. Annunciata la mobilità per 40 lavoratori

Montecosaro, crisi Alma: ora è ufficiale. Annunciata la mobilità per 40 lavoratori

Alla storica azienda di Montecosaro, stretta nella morsa della crisi, non sono stati sufficienti fusione tra Manas ed Alfiere, la prima tornata di licenziamenti di fine 2015 e l'applicazione del contratto di solidarietà dello scorso aprile per rimettere i conti in ordine e nella giornata di giovedì 19 ottobre sono comparse nelle bacheche aziendali le copie della dichiarazione di avvio di procedura di mobilità. L'azienda di via Tangenziale occupa attualmente 92 dipendenti, divisi in 40 impiegati, 46 operai e 6 intermedi e la procedura di licenziamento collettivo riguarda 27 operai, 12 impiegati e 1 intermedio. Anche se la notizia era nell'aria già da parecchio tempo, vederlo scritto nero su bianco ha gettato nello sconforto quanti si sono riconosciuti tra i profili professionali in eccedenza (al momento non figurano i nomi) che a meno di un salvataggio in extremis per qualcuno, andranno inesorabilmente ad ingrossare le fila dei disoccupati, già numerose, mettendo in difficoltà molti nuclei familiari della zona.

19/10/2017 22:16
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.