Montecosaro

Montecosaro, malore in bici: ciclista trasportato in ospedale in codice rosso

Montecosaro, malore in bici: ciclista trasportato in ospedale in codice rosso

Accusa un malore mentre è in sella alla propria bici e viene trasportato in ospedale. È quanto avvenuto nel pomeriggio odierno, intorno alle ore 15:00, a Montecosaro Scalo. Il ciclista, a seguito del malessere improvviso, è anche caduto a terra, battendo sull'asfalto.  L'uomo, una volta scattato l'allarme, è stato immediatamente soccorso dagli operatori del 118 che ne hanno predisposto il trasporto in codice rosso all'ospedale di Macerata.   

08/05/2020 15:35
Montecosaro, incendio in una fabbrica dismessa: alta colonna di fumo nero (FOTO)

Montecosaro, incendio in una fabbrica dismessa: alta colonna di fumo nero (FOTO)

Incendio in una fabbrica dismessa di Montecosaro, in via Aldo Moro. Le fiamme sono divampate, intorno alle 16, e il fumo denso è stato visibile a chilometri di distanza. Sul posto sono giunti immediatamente i Vigili del Fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, i quali hanno domato le fiamme evitando che si propagassero negli edifici situati nei pressi della fabbrica andata a fuoco, che un tempo lavorava materiale ferroso. Il rogo ha però coinvolto delle auto che si trovavano nel piazzale antistante la struttura. Le vetture sono andate distrutte dalle fiamme.  Secondo una prima ricostruzione, a provocare l'incendio, è stato un falò acceso per bruciare sterpaglie andato poi fuori controllo. Sul posto per i rilievi di rito anche Carabinieri e Polizia. Non si registrano feriti o intossicati.  

17/04/2020 16:33
Montecosaro, il concessionario "Delta Motors" sanifica gratuitamente le auto della Polizia

Montecosaro, il concessionario "Delta Motors" sanifica gratuitamente le auto della Polizia

Luigi Lucentini e Gerardo Savini, rispettivamente Presidente e Direttore Generale del concessionario "Delta Motors" di Montecosaro hanno comunicato alla Questura di Macerata di voler offrire, alla Polizia di Stato nella provincia, l’igienizzazione gratuita delle autovetture di servizio.  Si tratta, più precisamente, di un kit di settore che disinfetta l’intero abitacolo dell’auto garantendone la massima igienizzazione. L'azienda ha così voluto esprimere il proprio ringraziamento agli operatori di polizia che ogni giorno sorvegliano il territorio, vigilando sul rispetto delle disposizioni emanate dal Governo per contenere l'emergenza sanitaria legata alla diffusione del coronavirus.    A loro volta gli operatori della Polizia di Stato, attraverso la Questura di Macerata, ci tengono a ringraziare l’azienda per il fondamentale dispositivo fornito.   

25/03/2020 18:20
Montecosaro, 27enne forza un posto di blocco,inseguito e arrestato: scoperto con 136 grammi di marijuana (VIDEO)

Montecosaro, 27enne forza un posto di blocco,inseguito e arrestato: scoperto con 136 grammi di marijuana (VIDEO)

In aderenza alle decisioni assunte nel corso delle riunioni tecniche di coordinamento dirette dal Prefetto di Macerata, Iolanda Rolli, i Reparti della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Macerata partecipano alle attività di controllo finalizzate al rigoroso rispetto delle misure disposte dall’Autorità di Governo per contenere la diffusione del Coronavirus. Nell’ambito di tali controlli, in Montecosaro, una pattuglia della Compagnia di Civitanova Marche ha intimato l’alt ad un autoveicolo, condotto da un ventisettenne di Civitanova Marche in compagnia di una ragazza. Entrambi, alla richiesta di dichiarare il motivo della loro circolazione, non erano in grado di fornire valide giustificazioni, quali previste dalle normative di cui ai Decreti del P.C.M. dell’8 e 9 marzo 2020. Nel corso del controllo, l’uomo manifestava evidenti segni di nervosismo ed improvvisamente, con una brusca manovra, metteva in moto l’autovettura, dandosi a repentina fuga. L’inseguimento, così innescatosi lunga la Strada Provinciale 485, direzione Civitanova Marche, si protraeva per qualche chilometro. Bloccato il veicolo, la conseguente ispezione del mezzo permetteva di rinvenire e sottoporre a sequestro circa 4 grammi di marijuana, dei quali il giovane civitanovese si addossava il possesso. La successiva perquisizione eseguita presso l’abitazione dello stesso, esperita con l’ausilio dell’unità cinofila in forza alla Compagnia, permetteva di rinvenire, nel garage, occultato all’interno di uno pneumatico, un involucro di cellophane trasparente contenente 136 grammi di marijuana, nonché materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato tratto in arresto per detenzione di sostanza stupefacente per fini di spaccio e, su disposizione del Magistrato di turno, condotto agli arresti domiciliari. Lo stesso è stato altresì denunciato per resistenza a pubblico ufficiale e, unitamente alla ragazza, per il reato di inosservanza dei provvedimenti dell’Autorità, vista l’insussistenza di validi motivi per poter circolare. Le operazioni di servizio si inseriscono nel più ampio dispositivo di controllo del territorio, attuato dalla Guardia di Finanza, mirante a garantire la più stretta osservanza delle vigenti disposizioni a salvaguardia della salute dei cittadini nonché al contrasto di condotte marcatamente illegali e fraudolente che abbiano correlazione con l’emergenza sanitaria in corso.    

18/03/2020 16:14
Montecosaro, l'ausilioteca "Lo faccio da solo": realtà virtuale a servizio della disabilità

Montecosaro, l'ausilioteca "Lo faccio da solo": realtà virtuale a servizio della disabilità

L’Ausilioteca "Io faccio da solo" è uno spazio e un tempo dedicato alle tecnologie al servizio delle diverse abilità. È un progetto della Cooperativa Sociale Il Camaleonte  in collaborazione con l'Anffas Onlus Civitanova Marche che opera nella sede distaccata di Montecosaro. Da oltre unanno l'Ausilioteca si avvale di un nuovo importante strumento: il visore di realtà virtuale. Dopo una prima fase di sperimentazione che ha fornito ottimi risultati, l’équipe multidisiplinare di Io faccio da solo ha ufficialmente introdotto l’ausilio nella programmazione individuale di alcuni utenti. “Il visore - spiega Simone Forani, coordinatore dei servizi educativi -, è un mezzo eccellente per riprodurre situazioni di vita reale in un contesto protetto e costantemente monitorato. Luoghi naturali, città, musei, o ambienti di vita quotidiana, come un supermercato o una scuola, diventano immediatamente disponibili e interattivi. Inoltre il visore offre una vasta gamma di applicazioni utili allo sviluppo cognitivo e alla comunicazione.La realtà virtuale permette di presentare esperienze che altrimenti per molte persone sarebbero impossibili da esplorare. L’ambiente virtuale è sempre controllato in remoto dai nostri professionisti, che in diretta monitorano la sessione da un device esterno assistendo i ragazzi nei vari passaggi”. Scenari virtuali controllati, allora, ma anche studiati su misura. “Per utilizzare al meglio questa tecnologia è importante personalizzare il più possibile le attività. Così ci siamo forniti di una telecamera che registra a 360 gradi - prosegue Simone Forani - per realizzare filmati in grado di interagire con il visore. Sarà possibile ricreare ambienti di vita di tutti i giorni, per preparare l’utente nell’affrontare situazioni reali. Dalla visita medica all’attraversamento di un percorso pedonale. Fino al contatto con spazi affollati. Situazioni che verranno presentate all’interno dei laboratori, in una struttura “protetta”, familiare. Le persone coinvolte potranno in questo modo sperimentare e abituarsi gradualmente a eventi che creano loro disagio o tensione”. “È una proposta educativa non adatta a tutti e va di certo studiata caso per caso a seconda delle caratteristiche, delle capacità e degli obiettivi personali- ammette Forani – L’équipe valuta e successivamente insieme alle famiglie decide se utilizzare il visore nel percorso educativo”. L’équipe di lavoro di Io faccio da solo è composta da psicologi, pedagogisti, terapista occupazionale ed educatori professionali, che da quasi dieci anni utilizzano strumenti hardware e software per sviluppare e valorizzare le capacità cognitive, la comunicazione e l’autosufficienza delle persone con disabilità intellettivo/relazionali o fisiche. Notevoli sono poi le applicazioni per la terza età. Grazie alla collaborazione con la Cooperativa Sociale Pars, il progetto Io faccio da solo e la realtà virtuale sono da tempo entrate a far parte delle attività individuali e di piccolo gruppo in alcune strutture dedicate agli anziani offrendo nuovi stimoli soprattutto a quelle persone affette da demenza o patologie correlate. Per saperne di più: www.iofacciodasolo.it

12/03/2020 10:12
Moto 2, rimonta da urlo per Baldassarri: secondo posto in Qatar

Moto 2, rimonta da urlo per Baldassarri: secondo posto in Qatar

Lorenzo Baldassarri sul podio nel primo Gran Premio della stagione nel Mondiale di Moto 2. Il 23enne pilota di Montecosaro si è reso protagonista di una rimonta da urlo sul circuito di Losail, in Qatar, chiudendo al secondo posto dopo essere partito dalla nona posizione in griglia di partenza. Il "Balda" si conferma, quindi, un vero e proprio animale da gara.  A vincere è il giapponese Tetsuta Nagashima, davanti alla coppia italiana composta da Baldassarri (secondo) e Bastianini (terzo). Il nipponico ha mostrato grande maestria nella gestione delle gomme, conquistando il primo successo in carriera nella classe intermedia del Motomondiale.  Da segnalare il brutto incidente, all'ultimo giro, di Luca Marini, fratello minore di Valentino Rossi, che aveva condotto la corsa sino agli ultimi tre giri, prima di accusare un evidente calo prestazionale delle gomme.     

08/03/2020 16:41
Moto2, Gp Qatar: nono tempo per Baldassarri al debutto stagionale

Moto2, Gp Qatar: nono tempo per Baldassarri al debutto stagionale

Nono tempo per Lorenzo Baldassarri nelle qualifiche di Moto2 al Gran Premio del Qatar. Nell’esordio stagionale, l’ambizioso pilota montecosarese chiude con il tempo di +0.446 . La pole la ottiene lo statunitense Joe Roberts con il pazzesco crono di:1:58.136, lo stesso di Luca Marini, ma riesce a beffare l'italiano grazie al secondo giro migliore percorso a confronto col pilota del team Sky Racing VR46. Per Roberts si tratta della prima pole position in carriera in Moto 2.  Enea Bastianini chiude invece terzo. Domenica il GP del Qatar è in diretta tv su Sky Sport MotoGp. Gara di Moto 2 con partenza alle 16.  

07/03/2020 17:29
Montecosaro,quattro pakistani aggrediscono una donna: c'è un arresto

Montecosaro,quattro pakistani aggrediscono una donna: c'è un arresto

Sono stati attimi di puro terrore quelli vissuti, nella notte tra venerdì e sabato da una quarantenne, che all'uscita di un locale situato nel centro di Montecosaro Scalo, è stata accerchiata da un gruppo di quattro uomini di origini pakistane. La donna dapprima sarebbe stata avvicinata da un soggetto del gruppo che già conosceva e che poi l'avrebbe condotta presso la sua abitazione dove ad attenderli c'erano altri tre ragazzi pakistani e proprio tra quelle mura si sarebbe consumata la violenza. Nonostante la stretta del branco la donna è riuscita a divincolarsi riuscendo ad avvertire i Carabinieri di Civitanova Marche che sono arrivati repentinamente sul posto dando il via subito alle indagini e perquisendo la casa del pakistano. I quattro uomini sono stati tutti identificati e durante il controllo sembrerebbe che uno di loro avrebbe opposto resistenza ad uno dei militari dell'arma venendo subito posto in arresto.  

07/03/2020 14:09
Montecosaro, al Teatro delle Logge torna la rassegna "Francamente Rido"

Montecosaro, al Teatro delle Logge torna la rassegna "Francamente Rido"

Riparte la stagione di eventi al Teatro delle Logge di Montecosaro nata dalla pluriennale collaborazione tra l’Assessorato alla cultura del Comune di Montecosaro e l’Associazione Franco. Quest’anno è stato creato Frammenti, il nuovo contenitore artistico che convoglierà al suo interno oltre alle già note Francamente Rido _ rassegna di Teatro Comico e Scena Franca _ Rassegna teatrale di nuova drammaturgia, anche Musica&Visioni _ Mix di appuntamenti tra musica e performance. Un programma ricco di eventi - teatro comico, performance, musica, nuova drammaturgia - negli spazi più rappresentativi del territorio di Montecosaro e che accompagnerà il pubblico dalla Primavera all’Estate 2020, offrendo l’incontro con artisti di rilevanza nazionale e con realtà emergenti presenti nel nostro territorio. Si parte col primo appuntamento della rassegna di teatro comico “Francamente Rido”, il 7 marzo con “La Goscienza Universale” di e con Lidia Miceli. Si tratta di un  dialogo comico fra Questa, cassiera di provincia sull’orlo di un esaurimento nervoso e la sua “Goscienza”, con la G perché si definisce imperfetta ed umana. La tecnica narrativa varia dalla stand-up comedy, al cunto siciliano dell’opera dei pupi, dal rap napoletano alla tragedia greca. Prossimi appuntamenti il 14 marzo con “Ma quando arriva ‘sto principe?” di e con Francesca Rossi Brunori e il 21 marzo ci sarà Andrea Paone con “Vi aspetto fuori!”. Gli spettacoli iniziano alle 21. Biglietto posto unico 10 euro.

04/03/2020 09:52
L'Aido Civitanova Marche e Montecosaro rinnova il direttivo: Giulio Fofi confermato presidente

L'Aido Civitanova Marche e Montecosaro rinnova il direttivo: Giulio Fofi confermato presidente

Il giorno 16 febbraio 2020 si è tenuta l’Assemblea Elettiva dell’associazione AIDO Civitanova Marche e Montecosaro per designare gli undici componenti del consiglio direttivo che rimarranno in carica per il quadriennio 2020/2024. Nella successiva riunione del 20 febbraio 2020 si sono stabilite le varie cariche all’interno del consiglio ed è stato riconfermato alla Presidenza il dottor Giulio Fofi, in qualità di Vice Presidente Vicario l’Avvocato Leonardo Teodori di Montecosaro, Vice Presidente la signora Sabrina Nasini, Tesoriere la signora Paola Parenti e Segretaria la signora Gabriella Catini. Consiglieri: Carla Borroni, Giuseppe Craia, Vincenzo Gagliardi, Liana Leonori, Caterina Pucci, Renato Rossi e come consigliere supplente Chiara Cesaretti. Il presidente Giulio Fofi, nel salutare i nuovi consiglieri, si è soffermato a ringraziare i componenti del precedente direttivo per i vari eventi messi in atto lo scorso anno per i festeggiamenti del 40° di fondazione. Per questo nuovo anno il direttivo dovrà ancor più incentivare la sua azione di sensibilizzazione della cittadinanza sulla valenza della scelta della donazione di organi. A tal proposito propone per il mese di marzo una conferenza con il Dottor Carmine Antonio Curcio cardiochirurgo per raccontare la sua formazione medica e conoscenza nell’Equipe del famoso Christian Barnard a Città del Capo, Sud Africa, e con la presentazione del suo libro riguardante questa sua esperienza formativa ( 1° trapianto di cuore 3 dicembre 1967 su Luis Washkansky).   

29/02/2020 15:46
Dopo Sanremo, un inizio anno a tutto spettacolo per l'hair stylist montecosarese Roberto Acquaroli (FOTO)

Dopo Sanremo, un inizio anno a tutto spettacolo per l'hair stylist montecosarese Roberto Acquaroli (FOTO)

Lirica, Cosmoprof e poi Malta sono solo alcuni degli impegni che occuperanno in questo inizio anno il triologo e Hair stylist Roberto Acquaroli. Dopo le serate sanremesi in occasione della 70° edizione del Festival di Sanremo, dunque la sua arte è di nuovo richiesta dal mondo dello spettacolo.  Roberto Acquaroli, nato e cresciuto a Montecosaro per poi spostarsi per motivi professionali a Senigallia, anche quest’anno, su espressa richiesta del maestro Alfredo Sorichetti, direttore dell’evento lirico Civitanova all’Opera che quest’anno proporrà il Rigoletto (13 marzo) con la regia di Enrico Beruschi e l’Elisir d’Amore (15 maggio), dirigerà il trucco e parrucco. Sempre a marzo, il 15 e il 16, Roberto Acquaroli sarà impegnato a condurre l’Hair Ring al Cosmopropf di Bologna,la fiera leader mondiale per l’intera industria della cosmetica e della bellezza professionale. Il montecosarese sarà sul palco del Cosmoprof per condurre insieme a Tiziana Chiorboli (presidente di Confartigianato Acconciatori) l’Hair Ring dove si metteranno alla prova le giovani leve del mondo dell’acconciatura Roberto Acquaroli intervisterà le giovani leve, le presenterà e chiederà loro di spiegare i motivi dell’acconciatura che hanno creato per la manifestazione.  L’Hair Ring è tra gli eventi di maggiore visibilità promossi dalla Camera Italiana dell’Acconciatura, è la performance dedicata ai giovani professionisti emergenti che ha riscosso negli scorsi anni un grande successo. E insieme all’amico e stimato collega Emanuel Vecchioli stanno lavorando ad un evento fashion internazionale e nel mese di marzo andranno a Malta per selezionare la location più adatta per uno spettacolo di moda e bellezza in programma a fine settembre 2020.  

18/02/2020 09:55
Schianto tra mezzi pesanti in autostrada: muore un 59enne di Montecosaro

Schianto tra mezzi pesanti in autostrada: muore un 59enne di Montecosaro

Schianto tra mezzi pesanti sulla A1: perde la vita Clemente Fabio Palumbo, 59enne residente a Montecosaro. L’incidente è avvenuto ieri intorno alle 13,  nel territorio comunale di Lodi. L’uomo, a bordo del suo camion, viaggiava in direzione nord quando, per cause da accertare, si è scontrato con un altro mezzo pesante. Sul posto sono accorsi immediatamente i sanitari del 118, che però non sono riusciti a salvare la vita al 59enne. Troppo gravi  le lesioni riportate nello schianto. La salma dell’uomo è stata poi trasferita all’ospedale di Lodi. Clemente Fabio Palumbo lavorava per la ditta Ldt di Morrovalle, era originario di Milano, ma viveva a Montecosaro da diversi anni. Lascia la moglie ed un figlio.   (Foto di archivio)

06/02/2020 12:03
In 200 alla cena per Baldassarri: il pilota lancia la sfida al prossimo mondiale di Moto2

In 200 alla cena per Baldassarri: il pilota lancia la sfida al prossimo mondiale di Moto2

La cena più partecipata e coinvolgente. La 6° edizione della festa organizzata dal Balda Fanclub per il centauro Lorenzo Baldassarri e i suoi tifosi, ha fatto registrare il record di presenze sabato. Oltre 200 persone, giovani ma non solo, hanno gremito il ristorante dell’Hotel Horizon a Montegranaro. Il massimo possibile, al punto che decine sono state le richieste di partecipanti che non è stato possibile esaudire. Come l’anno scorso dunque i tifosi si sono ritrovati nell’elegante cornice dell’Horizon e come un anno fa è stato Luca Ciarpella a condurre la serata. Stavolta si è avvalso di un simpatico gioco a quiz, un momento di intrattenimento con domande sul Balda, intervallate da prove di memoria e musicali, che hanno creato un divertente clima di competizione anche lì, nemmeno fossimo in pista. Il 23enne pilota montecosarese col numero 7 si è prestato con disponibilità e col sorriso a foto-ricordo con gli estimatori e li ha salutati anche al microfono ricordando l’ultima stagione in Moto2, il rapporto col motore Triumph e la scuderia Pons Racing, le difficoltà con i nuovi pneumatici, l’addio al Vr46 Academy, i vari cambiamenti in questa off season e manifestando la grande carica per il prossimo mondiale che prenderà il via in Qatar nel weekend dell’8 marzo. Baldassarri ha aggiunto di aver apprezzato come non mai l’atmosfera della cena, di essersi sentito come tra amici. Felice lui e felicissimo il fan che ha vinto la lotteria finale aggiudicandosi come primo premio un biglietto per il Gran Premio del Mugello. Se la festa è riuscita così bene, il merito principale naturalmente va ai ragazzi del Fanclub che, durante la serata, hanno anche distribuito uno zainetto e il calendario 2020 ed hanno annunciato le prossime iniziative (via ai tesseramenti a metà marzo). Un plauso dunque al presidente Lorenzo Natali, a Paolo Doria, Roberto Perugini, Leonardo Ercoli, Silvia Chiurchiù, Silvia Berdini, Jonny Olivieri, Luigi Perugini, Daniele Corsalini.

28/01/2020 17:12
L'omelia di Monsignor Dal Cin per i genitori e gli amici di Mattia Perini: "Cercatelo tra i vivi!"

L'omelia di Monsignor Dal Cin per i genitori e gli amici di Mattia Perini: "Cercatelo tra i vivi!"

L’Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, ha celebrato questa mattina alle 11 una Santa Messa nella Basilica della Santa Casa per ricordare alla presenza di genitori, amici, studenti e docenti dell’Istituto Einstein-Nebbia di Loreto Mattia Perini, il giovane vittima di un mortale incidente alla stazione di Loreto lo scorso 9 gennaio. Nella sua omelia l'Arcivescovo, al cospetto di una Basilica piena e in un clima di grande commozione, ha ripercorso i drammatici momenti dell'incidente: "Era verso mezzo giorno quando il sole si oscurò e si fece buio su tutta la terra. Così l’evangelista descrive il momento della morte di Gesù. Era alla fine di una mattinata di scuola, quando all’improvviso si fece buio per Mattia, si fece buio per i suoi genitori…per tutti i suoi cari, per voi studenti e insegnanti dell’Istituto Alberghiero, si fece buio per i suoi amici e conoscenti e per tutti noi che siamo rimasti colpiti da questa tragedia. Siamo qui ancora allibiti e sgomenti. Increduli per come in un istante tutto sia potuto accadere". Dal Cin espime grande vicinanza per il grande dolore dei familiari e dei conoscenti di Mattia: "Siamo qui con il desiderio di esprimere, o meglio di balbettare almeno qualche parola di conforto e di partecipazione ai familiari e voi amici di Mattia, di dirvi che non vi lasciamo soli, che soffriamo con voi. Ci siamo raccolti nella Casa di Maria perché Lei che ci è Madre, Lei che ha sperimentato cosa vuol dire perdere un figlio innocente, arrivi con la sua materna vicinanza lì dove noi non arriviamo, perché non ci sono parole umane che possano lenire ferite così amare". "Anch’io quando sono stato raggiunto dalla triste notizia - confessa l'Arcivescovo - mi sono chiesto perché? Perché è successo? E ritorna la domanda di sempre: Dov’era Dio? Nessuno di noi ha la risposta pronta a tale domanda.  Eccoci qui allora a piangere con chi piange, come faceva Gesù davanti al dolore della vedova di Naim, che aveva perso suo figlio o delle sorelle per la morte del fratello Lazzaro. Quando i bambini crescono, arrivano a una certa età in cui non capiscono bene com’è il mondo, verso i due anni, più o meno, cominciano a fare domande: “Papà, perché? Mamma, perché? Perché?”.  Tu cominci a spiegare, ma loro non sentono perché hanno sempre un altro perché? Non vogliono sentire la spiegazione. Soltanto, perché?! Perché così attirano l’attenzione del papà, della mamma e dei grandi. Noi possiamo chiedere al Signore: Ma Signore, perché? Perché è successo questo a Mattia? Perché a questo giovane buono? Perché tanto dolore. Il Signore non ci dirà parole, ma se sentiremo il Suo sguardo su di noi, questo ci darà forza". "La vita dei defunti e di Mattia è nelle mani del Dio della vita e a Dio lo affidiamo nel dolore e nella speranza. In quella speranza che il Vangelo ci rassicura: non cercate tra i morti colui che è vivo. Cerchiamo tra i vivi Mattia, tra coloro che sono vivi nel mistero di Cristo. Andiamo avanti! Cerchiamo tra i vivi Mattia" l'accorato invito di Dal Cin ai presenti.     

23/01/2020 15:47
Cena con il pilota Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Cena con il pilota Lorenzo Baldassarri: attesi centinaia di supporters

Torna l’ormai tradizionale cena e festa con Lorenzo Baldassarri. Ancora una volta sarà il ristorante dell’Hotel Horizon a Montegranaro ad ospitarla, organizzata dal Balda Fanclub sabato 25 gennaio. Una conviviale abbastanza vicina al nuovo Mondiale di Moto2 che prenderà il via in Qatar nel weekend dell’8 marzo. Una stagione che sarà la 7° nella categoria mediana del motociclismo per il Balda e vedrà il centauro di Montecosaro correre nuovamente per il team dell’ex campione iridato Sito Pons. Un Baldassarri “arrabbiato” dopo un’annata che era cominciata oltre ogni aspettativa, davvero in modo fragoroso con 3 vittorie nelle prime 4 corse ma che poi, dalla metà in poi, è diventata problematica in virtù di nuovi pneumatici con i quali non è mai entrato in sintonia. Comunque i numeri finali del 2019 sono stati i migliori della sua giovane carriera (ha compiuto 23 anni a novembre), mai aveva realizzato 171 punti e mai aveva trionfato in 3 gran premi all’interno di una stagione. Per gli appassionati delle due ruote e del pilota col numero 7, sarà l’occasione per trascorrere una bella serata, mangiare dell’ottimo pesce, ma soprattutto per conoscere da vicino uno dei centauri più veloci e più talentuosi. E magari tornare a casa con l’autografo o la foto-ricordo. Ai presenti verrà consegnato un simpatico gadget, il Fanclub illustrerà le iniziative già definite in vista della prossima stagione e metterà in palio dei premi a chi parteciperà ad un quiz con domande, naturalmente, su Lorenzo Baldassarri.

16/01/2020 19:10
La preghiera di Monsignor Dal Cin per Mattia: "Il Signore lo accolga nella casa del Padre"

La preghiera di Monsignor Dal Cin per Mattia: "Il Signore lo accolga nella casa del Padre"

L‘Arcivescovo Prelato e Delegato Pontificio di Loreto, Mons. Fabio Dal Cin, ha voluto dedicare a Mattia Perini, alla sua famiglia, ai suoi amici e all’intero Istituto Einstein – Nebbia di Loreto un pensiero commosso prima della recita del Rosario di ieri sera nella Basilica della Santa Casa. Dal Cin ha ricordato il giovane studente 16enne, vittima del tragico incidente verificatosi alla stazione di Loreto lo scorso giovedì con queste parole: "Vogliamo pregare per Mattia affinché il Signore lo accolga e lo introduca nella casa del Padre; vogliamo pregare per i suoi genitori, straziati dal dolore; per i parenti e per tutti gli studenti, gli insegnanti e sopratutto per i suoi amici che soffrono per la perdita del loro amico e compagno. Che la fede in Cristo, che ci vuole vivi, li aiuti a superare questa situazione e accogliere la vita che Dio ci ha dato in pienezza". 

12/01/2020 15:14
Montecosaro, nella chiesa dell'Annunziata l'ultimo saluto a Mattia: proclamato il lutto cittadino

Montecosaro, nella chiesa dell'Annunziata l'ultimo saluto a Mattia: proclamato il lutto cittadino

È stato fissato per domani (domenica 12 gennaio)  alle 15, presso la chiesa dell’Annunziata a Montecosaro, il funerale di Mattia Perini, il 16enne travolto e ucciso da un treno in corsa alla Stazione di Loreto. La salma del giovane lascerà l’ospedale di Torrette  nel pomeriggio e sarà restituita ai familiari. La camera ardente sarà allestita alla sala di commiato Soft di Montecosaro. Il primo cittadino Reano Malaisi ha proclamato per domani il lutto cittadino, nel paese dove il 16enne viveva con la madre. Inoltre, oggi pomeriggio, nella partita tra Montecosaro-Palmense, ci sarà un momento di ricordo per Mattia. Gli  amici e i compagni di squadra, che giocheranno con il lutto al braccio, faranno volare in aria prima del  match 16 palloncini bianchi. Domani, invece, sarà il giorno dell’ultimo saluto a Mattia Perini. Profondo dolore per la scomparsa del giovane, oltre che nella comunità montecosarese, anche a Civitanova, cittadina dove il govane era nato e dove aveva vissuto per un periodo.

11/01/2020 14:29
Open Day all'Istituto "Sant'Agostino" dall'11 al 18 gennaio: il calendario completo

Open Day all'Istituto "Sant'Agostino" dall'11 al 18 gennaio: il calendario completo

Dall’11 al 18 gennaio 2020 le porte dei plessi dell’Istituto “Sant’Agostino” di Civitanova Marche e Montecosaro verranno aperte ai futuri alunni e alle loro famiglie per visitare le scuole e conoscere l’Offerta Formativa proposta. Tutor e “Ciceroni” d’eccezione saranno gli alunni delle ultime classi di ogni ordine e grado di scuola, che, supportati dagli insegnanti e dalla Dirigente Scolastica, si occuperanno di accogliere gli ospiti guidandoli in un percorso alla scoperta delle strutture, delle attività e delle opportunità che l’Istituto offre. A tal proposito verranno proposti laboratori didattici ai quali i bambini potranno partecipare singolarmente o in piccoli gruppi. Ecco il calendario completo:   

10/01/2020 13:10
Macerata, arrestate cinque persone in possesso di mezzo chilo di eroina

Macerata, arrestate cinque persone in possesso di mezzo chilo di eroina

Cinque arresti e 450 grammi di eroina sequestrati. È il risultato di un servizio coordinato di controllo del territorio svolto dai Carabinieri del Comando Provinciale di Macerata, agli ordini del Colonnello Michele Roberti, che ha portato all'identificazione di 160 persone, con l’impiego di 30 militari del Reparto Operativo, delle Compagnie dipendenti e del NORM della Compagnia di Macerata.  Nell’ambito dei controlli sono stati arrestati quattro uomini di cui 3 pakistani e un 40enne civitanovese nonché una donna 41enne originaria del napoletano e domiciliata a Porto Recanati. Complessivamente sono stati sequestrati 450 grammi di eroina e il denaro trovato in possesso durante le perquisizioni personali. In particolare, i Carabinieri hanno colpito nel contesto di due distinti posti di controllo, uno a Civitanova Marche all’altezza dell’incrocio tra la S.S. 16 e Via Aldo Moro e l’altro a Montecosaro nei pressi dell’uscita allo svincolo della Superstrada SS 77 bis. Nel primo controllo i militari dell’Arma hanno arrestato un cittadino pakistano (titolare di un esercizio commerciale presso il complesso condominiale Hotel House) alla guida del proprio furgone, il quale nascondeva nel vano porta oggetti dello sportello lato guida un involucro in cellophane con 2 ovuli contenenti rispettivamente grammi 105 e 55 di eroina del tipo “brown”. A primo acchito il cittadino pakistano, risultato incensurato, è apparso del tutto normale ma appena i carabinieri hanno iniziato la perquisizione personale l’uomo è andato in agitazione e la successiva perquisizione del mezzo è stata positiva.     Durante il posto di controllo effettuato a Civitanova, invece, i Carabinieri identificavano 4 persone (una coppia di italiani residenti a Porto Recanati e due cittadini pakistani di 34 e 28 anni seduti sui sedili posteriori) a bordo di un'utilitaria. All’alt dei carabinieri sia il conducente che la convivente seduta nei posti anteriori sono apparsi nervosi, tanto da indurre i militari ad approfondire il controllo e a procedere alle relative perquisizioni personali e a quella veicolare. Nella circostanza, i militari trovavano sotto il sedile lato passeggero un involucro in cellophane con 2 ovuli contenenti rispettivamente di 210 e 80 grammi di eroina del tipo “brown”. Pertanto, i Carabinieri del Reparto Operativo procedevano all’arresto anche dei quattro soggetti, che sono risultati avere a carico alcuni precedenti di polizia, tranne il 28enne pakistano, risultato invece irregolare nel territorio dello Stato poiché colpito da decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Macerata a maggio scorso.  Oltre allo stupefacente veniva sottoposto a sequestro il denaro trovato in possesso agli arrestati, corrispondente nel totale a 525 euro. La droga, del tipo eroina “brown sugar” di qualità elevata, avrebbe fruttato nella vendita al dettaglio un volume d’affari di circa 45.000 euro.   

09/01/2020 17:25
Li Matti de Montecò in visita al Salesi: sorrisi e doni per i bimbi in cura

Li Matti de Montecò in visita al Salesi: sorrisi e doni per i bimbi in cura

Per il secondo anno di fila l’associazione Li Matti de Montecò è andata in Ancona portando doni e un messaggio di vicinanza ai bambini curati nel reparto di Oncoematologia dell’Ospedale “Salesi”. Una visita all’insegna della musica, del canto della Pasquella, ma anche dei balli della tradizione popolare marchigiana che il gruppo folk di Montecosaro ha riprodotto mediante un'esibizione nei corridoi (i piccoli pazienti, purtroppo malati, non possono uscire dalle loro stanze). Non solo, a grande richiesta, sono andati anche a Pediatria e al Pronto Soccorso allietando anche queste altre due aree della struttura dorica. Un aiuto, un pensiero di speranza concreto perchè Li Matti de Montecò hanno consegnato giochi e persino un televisore, quest’ultimo dono reso possibile grazie alle offerte dei commercianti di Potenza Picena. La scrittrice Giulia Ciarapica ha contribuito lasciando una raccolta di libri per adolescenti e bambini, il resto del materiale è stato ottenuto in virtù della solidarietà degli alunni delle scuole primarie di Morrovalle e di Potenza Picena, nonché di coloro che hanno risposto agli appelli fatti sui social. “Attraverso questo piccolo gesto di solidarietà - afferma Claudio Scocco, presidente dell’associazione montecosarese - abbiamo donato un sorriso ai bambini che hanno trascorso le feste natalizie lontani dalla propria casa e dai propri cari. E' importante per noi compiere una concreta opera di solidarietà, ci siamo mostrati come esempio per i più i giovani e abbiamo riscaldato i cuori dei meno fortunati". La visita è stata dunque un ulteriore attestato dello spirito del gruppo folk, sempre sensibile nei confronti di chi è in difficoltà (ad esempio le popolazioni terremotate). Si può dire che Li Matti de Montecò oltre a valorizzare il nostro passato musicale e culturale, cerca di salvaguardare anche le tradizioni del cuore, legate ad aiutare il prossimo. L’associazione ringrazia il personale medico per la gentile accoglienza e per questo secondo invito.

08/01/2020 18:29
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.