Montecassiano

Montecassiano, Protezione civile: il nuovo coordinatore tecnico è Domenico Ticà

Montecassiano, Protezione civile: il nuovo coordinatore tecnico è Domenico Ticà

Una sedia vuota, un mazzo di fiori adagiati sul tavolo ed un minuto di silenzio. Così il sindaco Leonardo Catena ha voluto iniziare i lavori dell’assemblea dei volontari della Protezione civile di Montecassiano, svoltasi nei giorni scorsi nella nuova sede comunale e convocata per eleggere il nuovo coordinatore tecnico in sostituzione del compianto e stimato ingegnere Giuseppe Dario, prematuramente scomparso dopo una terribile malattia lo scorso 12 settembre. Il primo cittadino ha ricordato l’ingegnere definendolo uomo dalla grande carica umana, dalla consistente saggezza organizzativa e dal forte attaccamento alla Protezione civile per poi anticipare che la sede presto porterà il suo nome. Insieme al Sindaco, è stato presente alla riunione il comandante della polizia municipale, il maggiore Giuseppe Fiacconi, in qualità di responsabile del settore di Protezione civile. L’assemblea ha accolto all’unanimità la proposta del sindaco Catena di eleggere a coordinatore tecnico Domenico Ticà, già dirigente sindacale regionale e quindi uomo di esperienza, sia nelle relazioni istituzionali che nei rapporti interpersonali, e capace di fare squadra. Appena eletto, Ticà ha chiesto all’assemblea, che ha approvato la proposta, di potersi avvalere in qualità di vice coordinatrice della professoressa Luisa Moretti, restauratrice di beni culturali, e dell’architetto Michele Dario in qualità di segretario. Il neo coordinatore ha ringraziato tutti i volontari per la fiducia accordata, definendosi soltanto un regista di una squadra di pari ed esaltando la forte crescita del gruppo comunale di protezione civile e la stima di cui gode a livello regionale.

08/10/2017 13:40
Operazione "Ramon Loco": in manette un'operaia 37enne insospettabile

Operazione "Ramon Loco": in manette un'operaia 37enne insospettabile

I carabinieri di Osimo e Filottrano, in collaborazione con i colleghi di Montecassiano e del Nucleo cinofilo di Pesaro, hanno concluso l'operazione antidroga denominata 'Ramon Loco', smantellando definitivamente un'organizzazione criminale attiva tra le province di Ancona e Macerata. Dopo gli arresti, il 30 aprile e il 18 maggio scorsi, del presunto capo e del corriere della banda, è finita in manette un'insospettabile operaia di 37 anni, incensurata. La donna è stata bloccata ieri sera all'uscita della propria abitazione, dove sono stati poi rinvenuti, nascosti in camera da letto all'interno di un lettore Dvd, 310 grammi di hashish, un bilancino di precisione, un cellulare, un'agendina con i nominativi di acquirenti e 1.000 euro provento di spaccio. Nel corso dell'operazione è stato individuato e denunciato un 35enne di Treia, anche lui operaio e incensurato, considerato dagli investigatori acquirente e complice dell'arrestata. (Ansa)

07/10/2017 14:32
Valle Cascia, l'auto sbanda e finisce sotto un ponte: ferito l'uomo alla guida - FOTO

Valle Cascia, l'auto sbanda e finisce sotto un ponte: ferito l'uomo alla guida - FOTO

L'auto sbanda, probabilmente a causa del fondo stradale viscido per la pioggia, e finisce sotto un ponte.  E' successo intorno alle 15.30 di oggi a Valle Cascia di Montecassiano, all'altezza dell'incrocio per Villa Quiete. L'auto, una Citroen, dopo essere finita fuori strada, è andata a finire tra la vegetazione sotto un piccolo ponte e la persona che era alla guida dell'auto è rimasta incastrata nel mezzo.  Per estrarre l'uomo sono intervenuti i vigili del fuoco, oltre ai sanitari del 118. Al momento dell'arrivo dei soccorsi il ferito era cosciente. 

06/10/2017 16:16
Montecassiano: tra teatro e storia, al via la programmazione autunnale

Montecassiano: tra teatro e storia, al via la programmazione autunnale

Con il primo weekend di ottobre Montecassiano dà il via ufficiale alla programmazione autunnale degli eventi. Domani (6 ottobre) il teatro Ferri ospiterà alle 21.15 la commedia brillante "Non è Morto Nessuno", scritta e interpretata dalla compagnia teatrale “I serranda”, composta da giovanissimi attori locali.   Due invece sono gli appuntamenti di domenica 8 ottobre. Dopo il successo riscosso dalla prima edizione di “Marche in atti” quest’anno il festival regionale torna in scena con sei spettacoli per premiare la compagnia più meritoria della regione. Il festival organizzato dalla Fita (Federazione Italiana Teatro Amatori) per il secondo anno è ospitato a Montecassiano, segno di una stretta collaborazione con la Federazione che ha fornito degli spettacoli anche per la stagione estiva appena trascorsa. “Marche in atti” prenderà il via, dunque, domenica prossima con “Devo dirti una cosa” della Compagnia "La torre che ride", alle ore 17.30 al teatro Ferri. L’ultimo appuntamento invece è domenica 5 novembre con la premiazione della compagnia teatrale vincitrice e lo spettacolo della Compagnia "Tutta scena" di Montecassiano che anche quest’anno ha fornito il suo prezioso contributo nell’organizzazione del festival. Sempre domenica, dalle 16.30, il circolo Scaramuccia ospita l’associazione culturale “Città aperta” di Civitanova proponendo una visita guidata sul tema: Montecassiano “Terra aperta”. La visita partirà da piazza Unità d’Italia per proseguire verso la collegiata di Santa Maria Assunta, la pinacoteca Girolamo Buratti finendo alla chiesa museo di San Giovanni.      

05/10/2017 16:10
La Chicchera riparte col botto. E prepara altri due appuntamenti imperdibili per domenica 8 e sabato 14 ottobre - FOTO

La Chicchera riparte col botto. E prepara altri due appuntamenti imperdibili per domenica 8 e sabato 14 ottobre - FOTO

E' ripartito con grande successo l'ormai tradizionale "Aperitivo d'Italia" alla Chicchera di Montecassiano. Domenica in tanti hanno apprezzato il ricchissimo buffet 'all you can eat', condito da musica e spettacoli in una serata a tema dedicata allo sport. La parte artistica è stata affidata in Black Room a Marco del Duca dj, in White Room a Roberto Gardelli dj, voce e animazione Mr Lucignolo by Art & Move. Tutta la serata è stata trasmessa in diretta digitale su Radio Arancia Network. Per domenica 8 ottobre si preannuncia un'altra serata imperdibile: in programma, infatti, c'è un Disco Party '70-'80 in collaborazione con Art&Move.  Info e prenotazioni allo 0733 290484 o al 329 7011330. Si può iniziare (anzi, è consigliato) a prenotare per un altro appuntamento da non perdere. Sabato 14 ottobre, infatti, La Chicchera propone la cena spettacolo "INDOVINA CHI VIENE A CENA", serata con musica italiana al 100 per cento e servizio al tavolo. Questo il menù. Antipasto: Uova in trippa Primo: Maltagliati ceci e pachino Secondo: Costata di maiale su fonduta di patate Dolce: Panna Cotta Acqua, Vino e Caffè € 20.00

05/10/2017 12:53
Montecassiano, "Marche in Atti" elegge la migliore compagnia teatrale regionale

Montecassiano, "Marche in Atti" elegge la migliore compagnia teatrale regionale

Un festival per eleggere lo spettacolo e la migliore compagnia amatoriale delle Marche. Da domenica 8 ottobre a domenica 5 novembre, al Teatro Ferri di Montecassiano saranno sei gli appuntamenti della seconda edizione di Marche in Atti, la kermesse regionale dedicata al teatro amatoriale, che confluirà nel Gran Premio Nazionale della Fita (la Federazione Italiana Teatro Amatori). La compagnia che sarà giudicata come la migliore dalla giuria tecnica del festival si esibirà infatti nei prossimi mesi a Roma, dove competerà con i vincitori delle singole regioni nell'appuntamento finale organizzato da Fita nazionale e dalle organizzazioni regionali. “Il livello delle compagnie che fanno teatro in lingua sta crescendo in maniera esponenziale anno dopo anno – commenta la presidente di Fita Marche, Federica Bernardini – oggi, grazie anche ai nostri corsi di formazione, al teatro dialettale, che rappresenta tutt'ora il fulcro dell'attività amatoriale, si è aggiunto in maniera importante quello in lingua. Una crescita culturale per l'intera comunità, che vede anche un profondo rilancio del genere musical, con il coinvolgimento di giovanissimi attori in età scolare”. Per questo festival sono arrivate proposte da 18 compagnie e dopo un'attenta selezione, sono uscite le sei finaliste che si contenderanno l'opportunità di una ribalta nazionale. Lo scorso anno, a dimostrazione della grande crescita qualitativa delle produzioni made in Marche, fu proprio una compagnia di Ancona, il Claet, ad aggiudicarsi il secondo posto assoluto a livello nazionale con lo spettacolo “Oh Dio Mio”. In crescita anche i numeri del teatro amatoriale marchigiano. La Fita, la cui organizzazione regionale è nata nel 2002, raggruppa oggi circa ottanta compagnie amatoriali sparse nelle cinque province, coinvolgendo annualmente oltre 700 tra attori e tecnici teatrali. Gli spettacoli in cartellone a Montecassiano Il costo dei biglietti per gli spettacoli del festival Marche in Atti è di sei euro e la serata finale si terrà domenica 5 novembre alle 17,30 insieme allo spettacolo (fuori concorso) della compagnia “Tutta scena” di Montecassiano. Il cartellone vedrà protagonista domenica 8 ottobre alle ore 17,30 la compagnia “La torre che ride” di Potenza Picena con “Devo dirti una cosa”; si proseguirà domenica 15 ottobre alle ore 17,30 con la compagnia “I dilettanti di Rapagnano” che presenterà “Filumena Marturano”. Domenica 22 ottobre sempre alle ore 17,30 la Compagnia “Teatro Accademia” di Pesaro presenta “Picnic al buio”, mentre venerdì 27 Ottobre alle ore 21,15 sarà la volta di “Teatrotre & Teatrodrao” di Ancona che si esibirà con lo spettacolo dal titolo “Ferdinando”. Domenica 29 ottobre alle 17:30 la compagnia “Liolà” di Cingoli metterà in scena “Amori imperfetti”, mentre concluderà il festival sabato 4 novembre alle ore 21,15 la Compagnia “Minimo Teatro” di Ascoli Piceno con “La Villeggiatura”.    

05/10/2017 12:11
Torna alla Chicchera Club "L'Aperitivo d'Italia": si comincia stasera con il "Party Sport"

Torna alla Chicchera Club "L'Aperitivo d'Italia": si comincia stasera con il "Party Sport"

Dopo l'Oktober Fest dello scorso fine settimana, si inaugura oggi ufficialmente la nuova stagione alla Chicchera Club di Montecassiano. Riparte infatti l'ormai mitico "Aperitivo d'Italia", un ricchissimo buffet 'all you can eat', condito da musica e spettacoli. Questa sera, domenica 1 ottobre alle ore 18.30 alla Chicchera Club di Montecassiano, l'Aperitivo d'Italia presenta: " Party Sport "... tira fuori lo sportivo che è in te... qualsiasi sport... qualsiasi oggetto inerente lo sport... possibilmente vestito a tema... Ci saranno premi per i più originali e temerari sportivi. In Black Room Marco del Duca dj, in White Room Roberto Gardelli dj, voce e animazione Mr Lucignolo by Art & Move. Tutta la serata viene trasmessa in diretta digitale su Radio Arancia Network.

01/10/2017 11:58
Grande inizio di weekend a "La Chicchera" con la Vasco Live

Grande inizio di weekend a "La Chicchera" con la Vasco Live

Un successo già preannunciato quello di ieri sera a "La Chicchera". Un weekend iniziato nel migliore dei modi per festeggiare come si deve la "Festa della Birra". Un'atmosfera magica con i costumi tipici della tradizione per condire il tutto. Menù che ha lasciato soddisfatti tutti i partecipanti con fiumi di birra e würstel a volontà. Ma non solo buon cibo per ricordare la tradizione tedesca in perfetto stile Oktoberfest, ma anche uno spettacolo dal vivo con la band Vasco Live, omaggiando il grande Vasco Rossi. Uno spettacolo riuscito al meglio, che si appresta a fare il bis questa sera e domani, quando si concluderà il fine settimana con il grande aperitivo, caratteristico del locale. 

23/09/2017 18:38
"La Chicchera" inaugura la nuova stagione con tre serate all'insegna dell'Oktoberfest

"La Chicchera" inaugura la nuova stagione con tre serate all'insegna dell'Oktoberfest

Tre grandi serate targate "La Chicchera" per portare l'aria della famosa Oktoberfest a Macerata e per ripartire con un'altra stagione ricca di eventi, intrattenimento e specialità gastronomiche. A farla da padrone a La Chicchera non solo il famoso aperitivo domenicale, ma ben tre serate che si abbinano al buon cibo. E questa volta, oltre allì'intrattenimento, un menù tipicamente bavarese per festeggiare "a distanza" con stinco con patate e cipolle al forno, arrosticini con patate arrosto, doppio hamburger con patate fritte e infine wurstel con patate fritte. Ma non solo, perchè per poter fsteggiare come si deve la festa tedesca, ci sarà anche dell'ottima birra e ai primi 60 bicchieri, sarà servita la Paulaner Oktoberfest a caduta.  Insieme a tutto questo, all'altezza di uno dei locali più conosciuti nel maceratese, anche musica e concerti live. Si parte questa sera, venerdì 22 settembre, con l'esibizione della band Vasco Live, celebre cover band del cantanteZocca. Mentre sabato 23, una serata dedicata alle hits degli anni '80 e '90, firmate Casagrande e Lucchetti. La domenica si prosegue, per concludere con i festeggiamenti, con il grande aperitivo del Locale. Un consueto appuntamento a partire dalle 18, soprannominato "L'Aperitivo d'Italia", e durante l'happy hour in console ci saranno Marco Del Duca Dj e Roberto Gardelli Dj, con la voce Mr Marco Lucignolo.

22/09/2017 12:14
"Svincolando l'Arancione" a Montecassiano: a spasso in uno dei borghi marchigiani più belli

"Svincolando l'Arancione" a Montecassiano: a spasso in uno dei borghi marchigiani più belli

A passeggio tra le vie, l’arte, la storia e gli aneddoti che fanno riaffiorare il suggestivo passato del borgo medioevale. A Montecassiano nel weekend arriva “Svicolando l’Arancione”. L’appuntamento porta la firma del “Touring Club” che quest’anno anticipa i festeggiamenti per i Borghi Bandiera Arancione e dedica il fine settimane alle porte alle tante visite guidate nei luoghi insigniti del prestigioso marchio. Sabato e domenica il borgo arancione di Montecassiano accoglierà i turisti che lo vorranno visitare con delle visite gratuite seguendo un programma ben articolato. Per sabato 23 settembre sono previste visite guidate seguendo gli orari dell’ufficio Turistico, quindi dalle ore 10:00 alle 12:00 e nel pomeriggio dalle ore 16:30 alle 18:30. Domenica, poi, oltre alle normali aperture dell’Ufficio sono previste visite guidate appositamente organizzate, attraverso i vicoli e le piaggette caratteristiche di Montecassiano. Ci si ritroverà a visitare la Collegiata, la Pinacoteca e tutti gli altri monumenti più importanti del borgo. Le visite guidate sono previste alle ore 10:00 e alle ore 16:00. Un’altra tappa molto importante del programma del borgo arancione si svolgerà nel weekend successivo che il Touring Club dedica al mondo dei camperisti. Il fine settimana del “Pleinair”, dal nome dell’importante rivista per camperisti, si svolgerà il 30 settembre e l’1 ottobre. Quest’anno l’evento si colloca nella più importante sagra del territorio, la Sagra dei Sughitti. Molti camperisti hanno già prenotato la loro presenza a Montecassiano per quel weekend ed altri ancora si prenoteranno per ritrovarsi ad assaporare la magica atmosfera autunnale del borgo che festeggerà il dolce tipico tra mercatini, carri allegorici, gruppi folcloristici, musicali, mostre e piatti tipici da assaggiare in taverna.    

21/09/2017 15:44
Montecassiano, inaugurati i nuovi spogliatoi a San Liberato

Montecassiano, inaugurati i nuovi spogliatoi a San Liberato

Una nuova struttura a disposizione delle associazioni sportive locali. È stata inaugurata questa mattina a San Liberato, in occasione di un'importante manifestazione di atletica, i campionati nazionali assoluti master per società, organizzata dalla Polisportiva Montecassiano. L’opera, che ha richiesto un impegno economico di 230 mila euro, è costituita da due spogliatoi e un piano seminterrato. In futuro saranno eseguiti i lavori per completare la parte semi interrata, ma la giunta ha deciso di anticipare l’inaugurazione per poter consentire alle società di utilizzare sin da subito la porzione finita in vista dell'inizio dei campionati di calcio. “A San Liberato – ha spiegato il sindaco Leonardo Catena – abbiamo un bellissimo impianto sportivo, uno dei migliori in provincia. Non è facile realizzare e mantenere questi impianti. Abbiamo individuato gli interventi da fare per potenziare e riqualificare tutto il complesso e ci impegniamo a fare tutti i lavori definendo una scala di priorità”. Intanto sono già state stanziate le risorse per la realizzazione di un nuovo palazzetto dello sport: l’opera costerà circa 300 mila euro e sarà divisa in due stralci i cui lavori si dovrebbero chiudere entro il 2018. Sul fronte delle manutenzioni straordinarie diversi sono gli interventi previsti, tra questi: il rifacimento della rete esterna del campo sportivo in erba sintetica, il potenziamento dell'impianto di illuminazione e la riqualificazione dei vecchi spogliatoi in modo integrato con i nuovi. “Gli interventi – ha spiegato il primo cittadino - saranno realizzati via via appena si libereranno le risorse necessarie. Sostenere le associazioni sportive rappresenta una delle priorità. Abbiamo sempre rivolto un’attenzione particolare verso le giovani generazioni e lo sport è uno dei maggiori strumenti per trasmettere valori importanti come la lealtà, l’amicizia, la correttezza e il rispetto. Questo – ha poi aggiunto il sindaco Catena – è stato un anno straordinario per il nostro Comune, basta guardare le inaugurazioni delle grandi opere: il Centro socio educativo, la scuola del capoluogo, oggi gli spogliatoi e fra un mese circa il Centro del riuso, la biblioteca comunale in centro storico e molti altri pronti ad essere cantierati come il Palazzo dei Priori, la porta Diaz del centro storico e il parcheggio tra l’ex ospedale”. All'inaugurazione questa mattina sono intervenuti il senatore Mario Morgoni e il consigliere nazionale della Fidal Gerardo Vaiani Lisi.    

16/09/2017 11:30
Lutto a Montecassiano per la scomparsa dell'ingegner Giuseppe Dario

Lutto a Montecassiano per la scomparsa dell'ingegner Giuseppe Dario

Montecassiano è in lutto per la morte dell’ingegnere Giuseppe Dario. Aveva 67 anni. Da tempo stava combattendo una dura lotta contro un male che non gli ha lasciato scampo. Da qualche giorno era ricoverato all’ospedale e questa mattina il suo cuore ha smesso di battere. Lascia la moglie Marisa e i due figli Michele e Matteo. Il cordoglio personale e di tutta la comunità è stato espresso dal sindaco Leonardo Catena: “La scomparsa dell'ingegnere Giuseppe Dario addolora la comunità di Montecassiano. In questi anni ha ricoperto come volontario la carica coordinatore del Gruppo Protezione civile locale contribuendo in maniera decisiva e con grande dedizione non solo all'organizzazione e alla formazione di un gruppo affiatato e operoso di volontari, ma impegnandosi sempre in prima fila nei momenti del bisogno in particolare nei mesi del terremoto. Faccio a nome mio e dell'amministrazione comunale le sentite condoglianze ai familiari a cui va tutta la nostra vicinanza e affetto in un momento così difficile”. Il funerale sarà celebrato domani alle ore 10 alla chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù a Sambucheto. L'ingegnere Dario è al centro della foto (scattata lo scorso giugno in occasione dell'inaugurazione del Coc) tra il sindaco Catena e il parroco

12/09/2017 19:05
Sambucheto in festa per i 50 anni di sacerdozio di don Quinto

Sambucheto in festa per i 50 anni di sacerdozio di don Quinto

Domenica di doppi festeggiamenti a Sambucheto di Montecassiano. La chiesa Santa Teresa del Bambin Gesù ha compiuto 90 anni e don Quinto Farabolini i 50 anni di sacerdozio.  Allestita una mostra fotografica visitabile fino all'8 ottobre curata e organizzata da Andrea Trubbiani, Egidio Picchio, Fiorenzo Bordi e Auro Rimini. E' stata anche realizzata una lapide commemorativa che recita “A novant’anni dalla posa della prima pietra e dalla benedizione solenne l’amministrazione comunale di Montecassiano ricorda tutti coloro che seguendo la propria fede si adoperarono con zelo e sacrificio per l’edificazione di questa chiesa”.   Ha concluso l'anniversario il concerto della banda comunale e della corale Piero Giorgi. 

11/09/2017 21:13
Montecassiano, inaugurata la scuola primaria: “Un capolavoro amministrativo”

Montecassiano, inaugurata la scuola primaria: “Un capolavoro amministrativo”

Una scuola primaria più sicura, più efficiente ma anche più bella. È quella inaugurata questa mattina in via Carducci dal sindaco Leonardo Catena in una cerimonia a cui hanno partecipato anche l’assessore regionale Angelo Sciapichetti, il vescovo Nazzareno Marconi, il presidente della Provincia Antonio Pettinari e la preside Silvana Bacelli. La struttura è stata totalmente riqualificata con nuovi impianti, nuovi infissi, così come nuove sono le uscite di sicurezza, gli arredi e gli spazi didattici, sia interni che esterni. Sono stati effettuati lavori di riqualificazione energetica e di adeguamento sismico e statico della struttura, è stata eseguita la bonifica dell'amianto attraverso la rimozione dal pavimento e dei serbatoi ed è stato installato un impianto di video sorveglianza. L’opera è stata eseguita in due lotti, il tutto per una spesa complessiva di un milione e 900 mila euro. Si tratta di uno degli investimenti più importanti degli ultimi anni in città. Un “capolavoro amministrativo” lo ha definito in mattinata il sindaco, realizzato grazie a un progetto arrivato primo per punteggio al bando regionale su fondi europei della Banca europea degli investimenti, “superando la concorrenza di città ben più grandi come quelle capoluogo di provincia – ha puntualizzato il primo cittadino – e aggiudicandoci così un contributo importante a cui vanno aggiunti 253 mila euro di fondi Gse, mentre la parte restante, cioè più di un milione di euro, sono risorse nostre. Siamo riusciti a fare questa operazione non solo rispettando il patto di stabilità ma tirando fuori il Comune da una situazione di estrema difficoltà a far quadrare gli equilibri di bilancio”.   Il sindaco si è detto orgoglioso di questo lavoro: “Lo dico con la consapevolezza di aver seguito un lungo e tortuoso percorso che ci ha visti impegnati però sempre in modo convinto e coeso, tra parte politica, tecnica e imprese. Abbiamo messo in sicurezza sismica la scuola – ha ricordato il sindaco Catena – prima che arrivassero i terremoti di agosto e ottobre 2016. Appena venuti a conoscenza di questo rischio di vulnerabilità sismica, la scuola è diventata per noi una priorità. Per noi la sicurezza delle scuole, dei nostri bambini e ragazzi e del personale scolastico è e sarà sempre una priorità”. A breve sarà formalizzata l’intitolazione della scuola a Aldo Moro, mentre l’aula insegnanti e biblioteca sarà intitolata a Fernando Luchetti, maestro, artista, storico locale e amministratore di Montecassiano. “La migliore riforma possibile per la Scuola – ha concluso il sindaco – è avere buoni insegnanti e metterli nelle condizioni di esserlo”.  

09/09/2017 15:43
Inaugurato a Sambucheto il nuovo Centro socio educativo

Inaugurato a Sambucheto il nuovo Centro socio educativo

Il Comune di Montecassiano ha restituito alla città il suo Centro socio educativo. Questa mattina si è svolta la cerimonia di inaugurazione in via Ugo La Malfa a Sambucheto. “Con questa opera – ha commentato con soddisfazione il primo cittadino Leonardo Catena – andiamo a sanare in parte la cessione della farmacia comunale e dell’intero stabile che ospitava l’ex scuola elementare”. Il Centro socio educativo è una struttura di 308 metri quadrati distribuiti su due livelli, costata circa 400.000 euro. Al primo piano ospiterà un asilo nido, al secondo un centro civico e dei locali predisposti per accogliere almeno un giorno a settimana gli uffici comunali. L’opera è stata del tutto ridefinita rispetto all’idea originaria che prevedeva soltanto un piano e i cui lavori erano stati finanziati (poco più di 200.000 euro) solo per la parte strutturale con l’esclusione degli impianti. “Voglio ringraziare – ha aggiunto il sindaco Catena – i tecnici e le imprese che vi hanno lavorato realizzando una bella e funzionale struttura, un’opera strategica per Sambucheto che ospiterà importanti servizi e riconsegnerà alla comunità uno spazio civico per le associazioni e per svolgere incontri pubblici. A Sambucheto – ha poi concluso il primo cittadino – viene così riconosciuta pari dignità rispetto al capoluogo e alle altre frazioni, essendo una comunità molto numerosa e un centro nevralgico non solo per Montecassiano ma per l’intera valle del Potenza”. 

12/08/2017 18:39
Successo di pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro

Successo di pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro

Ieri sera grande pubblico alla Festa d'Estate della Croce Verde Morrovalle e Montecosaro. Complice anche la caldissima serata, la popolazione ha risposto alla chiamata dell''Associazione a fare festa. Lo stand gastronomico con l'ormai "tradizionale" frittura di buon pesce del venerdì è stato preso d'assalto un'ora prima dell'apertura e come non mai è stata esaurita la coda in tempi brevi. Stasera e domani si replica con menù di carne, primi e contorni, il tutto nella coreografia della piazza del parco Pegaso a Trodica e buona musica. Accogliete l'appello dell'Associazione a fare festa, ci tengono in particolare per questo momento di difficoltà da superare per via dell'acquisto di una nuova ambulanza. Ma l'elemento principale è semrpe il Grazie, Il grazie che l'Associazione rivolge alla popolazione, ai Soci, ai Volontari e quanto si adoperano per questo servizio necessario e di eccellenza. Buone Ferie a Tutti

05/08/2017 12:35
A Montecassiano il ritmo degli anni ’60 con “Un soldino per il jukebox”

A Montecassiano il ritmo degli anni ’60 con “Un soldino per il jukebox”

Un’immersione nelle appassionanti estati degli anni ’60 a ritmo di rock and roll, pop, soul e rhythm and blues. È quella che si appresta a vivere Montecassiano che venerdì prossimo (4 agosto) ospita lo spettacolo firmato La Compagnia di Musicultura “Un soldino per il jukebox”. Alle 21.30 in piazza Unità d’Italia la Compagnia darà il via a un nostalgico viaggio tra fatti e personaggi degli anni ’60 attraverso i brani diffusi, a quei tempi, dagli storici Juke box. Scritto e diretto da Piero Cesanelli lo spettacolo propone indifferentemente le cover che subirono alcune volte un miglioramento nella versione italiana e quelle vere e proprie perle che, con queste nuove versioni, arrangiate dallo stesso Cesanelli, riacquistano la loro primitiva lucentezza. “Una fotografia suggestiva e affascinante delle piacevoli ore trascorse tra la spiaggia, il lungo mare e i dancing degli anni ’60 – ha anticipato l’ideatore dello spettacolo –. Tutto questo con la proposta di canzoni a volte notissime, a volte meno famose che hanno sottolineato i momenti più esaltanti di quel magico periodo”. Tra i brani proposti dall’ensemble musicale La Compagnia ci saranno: “Un soldino per il juke box”, “Oh Carol”, “Tintarella di luna”, “When a man loves a woman”, “St. Tropez Twist” e “Cin Cin”. Sul palco saliranno invece: Andrea Casta, voce chitarra armonica; Chopas, voce chitarra; Nicola Camilletti, basso; Mauro Viale, batteria; Alessandra Tamburrini, tastiere keyboard; Tony Felicioli, sax e flauto; voci: Alessandra Rogante, Valentina Guardabassi, Francesco Caprari; Giulia Poeta e Maurizio Marchegiani, narratori. Un appuntamento attesissimo da tutti i fan de La Compagnia di Musicultura che quest'anno ha concentrato il tour estivo in poche date significative in vista di nuovi progetti in uscita nei prossimi mesi.

02/08/2017 15:10
Montecassiano festeggia i 100 anni di Gina Cerolini

Montecassiano festeggia i 100 anni di Gina Cerolini

Montecassiano festeggia un’altra figlia centenaria. Nei giorni scorsi Gina Cerolini ha festeggiato il suo centesimo compleanno circondata dall’affetto dei suoi familiari. A renderle omaggio anche il sindaco Leonardo Catena: “Un traguardo importante per la signora Cerolini che da tantissimi anni vive a Montecassiano, segno anche dell’elevata salubrità della vita in paese e di quanto sia importante l'affetto dei cari, cosa che non hanno fatto mancare i figli e i nipoti di Gina”. Classe 1917, Gina Cerolini è originaria di Camporota di Treia. Quarta di otto fratelli (quattro uomini e quattro donne), la centenaria ha sempre lavorato sia nei campi sia a casa. Alla fine degli anni ’30 lasciò il suo paese di origine per amore e si trasferì a Montecassiano dove sposò Oreste Giagante. Dalla loro unione nacquero due figli: Andro che oggi ha 74 anni e Gianmario, di 67. Quest’anno a festeggiarla c’erano anche i nipoti Lorenzo, Leonardo, Lucia, Romina e Fabrizio e i pronipoti Rachele di 7 anni e Federico, di 21. Con loro anche la sorella di Gina, Maria, di 87 anni, che vive a Recanati. La semplicità e un grande cuore hanno reso Gina Cerolini tanto amata dai familiari a cui, anche adesso, racconta qualche “strofella” della sua gioventù.

01/08/2017 14:20
Montecassiano, a "Non a Voce Sola" arriva Cristiano Godano dei Marlene Kuntz

Montecassiano, a "Non a Voce Sola" arriva Cristiano Godano dei Marlene Kuntz

Non a Voce Sola arriva al suo settimo appuntamento, il 30 luglio alle 21,15 a Montecassiano, nella splendida cornice di Piazza unità d'Italia. La rassegna di poesia, filosofia, musica ed arti, alla sua ottava edizione,  è nata come un percorso di conoscenza all'interno del pensiero femminile ed è diventata negli anni il luogo del dialogo fra i generi. L'ospite della serata sarà una delle icone rock del panorama nazionale e internazionale, Cristiano Godano dei Marlene Kunz. Il festival tende a riconfermare la sua identità dialogante fra le varie forme di espressione e la musica e il canto, così come la voce sono il segno distintivo dell'unicità degli esseri umani: donne e uomini. Il fil rouge della rassegna, la Potenza, ben si coniuga con la parabola musicale del gruppo cuneese. L'ultimo album, La lunga Attesa, sembra un omaggio al mondo femminile, una sorta di viaggio fra parole e suoni che evocano una diversa prospettiva sul reale. L'operazione è finemente sofisticata per cultori del piacere della parole e del suono, a volte, ruvido del rock. Un salto in avanti conservando l'incanto dell'inizio.  Nato a Fossano nel 1966, Cristiano Godano è il cantante del gruppo indie-rock Marlene Kuntz, che ha fondato nel 1989 con Riccardo Tesio e Luca Bergia. Lunghi anni sul palcoscenico, girandole di parole pungenti e note dissonanti hanno portato grandissimi successi, come testimoniano gli album Catartica (1994), Il Vile (1996), Ho ucciso paranoia (1999) e Nella tua luce (2013). Dopo un soddisfacente esordio in letteratura con la raccolta di racconti I vivi (2008), Cristiano Godano ha deciso di tentare anche quello attoriale nel 2009, con il film Tutta colpa di Giuda, diretto da Davide Ferrario, candidato per la colonna sonora (firmata anch'essa Marlene Kuntz) ai David di Donatello del 2010.  Nello stesso anno ha inaugurato un nuovo progetto musicale assieme agli amici di sempre, Riccardo Tesio e Luca Bergia, e anche assieme a nuovi, Gianni Maroccolo e Howie B, dal titolo Beautiful, che vuole far conoscere il connubio tra le chitarre e la ritmica più noise dei Marlene Kuntz con quelle elettroniche del dj scozzese. Per l'occasione Godano ha elaborato per la prima volta una serie di testi in lingua inglese, che si sono fatti ben conoscere sulla scena internazionale per i loro suoni suggestivi  e vibranti. Il 2014 è stato l'anno in cui il gruppo ha festeggiato il ventennale della loro carriera con la riedizione del primo album Catartica che è stato l'inizio di un Tour nazionale trionfante. Sulla scia del successo nel 2016 è uscito un film sulla storia del gruppo, titolato Complimenti per la festa. Sempre del 2016  è il il loro tour per l'Europa e l'uscita del nuovo, dissonante, ruggente album La lunga attesa. Il gruppo ci ha lavorato due anni, e come dicono i Marlene: E' un disco che ruggisce con stile, che rumoreggia con sentimento, che abbaia con intensità.(...) è rock, genuinamente rock. Se lo dicono i Marlene, c' è da fidarsi!! Ora il cantautore cuneese sbarca a Non a Voce Sola per raccontare, tra parole e musica, l'essenza femminile percepita, vissuta, suonata e descritta attentamente lungo tutta una vita, a volte corporea e reale, dall'intelletto forte e dalle mani nervose, alla ricerca di senso e libertà, a volte anche eterea, lontana, dagli occhi vitrei e irraggiungibile, immancabilmente ispiratrice di molte sue canzoni. Un viaggio, insomma, alla scoperta di ciò che di una donna può essere detto da un artista della parola e delle note.    

29/07/2017 10:45
“Fra parole e Musica”: a Montecassiano arriva Cristiano Godano

“Fra parole e Musica”: a Montecassiano arriva Cristiano Godano

Week-end di musica e teatro a Montecassiano. Sono due gli appuntamenti che animeranno l’ultimo fine settimana di luglio e che andranno in scena alle 21.30 in piazza Unità d’Italia. Il primo, domani (sabato 29 luglio), porta la firma della compagnia teatrale Quinta dimensione. Gli attori sangiorgesi si esibiranno nello spettacolo “L’appartamento novu”, commedia dialettale diretta dal regista Lorenzo Roscioli. Domenica (30 luglio), invece, l’appuntamento è con Cristiano Godano anima e voce dei Marlene Kuntz. L’artista si racconterà, con voce e chitarra, nello spettacolo “Fra Parole e Musica”. Si tratta del settimo appuntamento del festival itinerante “Non a voce sola”, la rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti nata come percorso di conoscenza all'interno del pensiero femminile e diventata negli anni il luogo del dialogo fra i generi. Con lo spettacolo “Fra Parole e Musica” il cantautore cuneese mostra l'essenza femminile così come è stata percepita, vissuta e descritta lungo tutta una vita. Un viaggio lungo, intenso e delicato attraverso le parole e la musica di una delle icone rock del panorama nazionale e internazionale.   “Questa estate ricca di eventi – ha commentato il sindaco Leonardo Catena - prosegue con due spettacoli organizzati in collaborazione con la Pro loco. Sabato sera ospiteremo la compagnia Quinta dimensione del circuito Fita con il quale abbiamo avviato una splendida collaborazione che ci porta ad ospitare a Montecassiano le migliori compagnie di teatro amatoriale delle Marche. È stata un'estate ricca di eventi di qualità che proseguirà fino alla prossima settimana, volta a promuovere anche da un punto di vista turistico uno dei borghi più belli d'Italia, bandiera arancione e di recente vincitrice del titolo Spighe Verdi. Con Non a sola voce ospiteremo invece Cristiano Godano in uno spettacolo intimo, introspettivo, sicuramente unico. Da non perdere”. 

28/07/2017 11:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.