A rinforzare il pacchetto avanzato della Sangiustese arriva l’attaccante venezuelano Pierre Alexander Pluchino, ex Casarano. Classe 1989, dotato di un buon fisico, Pluchino ha militato in diverse squadre venezuelane prima di approdare al Luis Angel Firpo di El Salvador, partecipando per anni a campionati importanti e disputando più volte da protagonista la Coppa Libertadores.
Pluchino si è già messo a completa disposizione di mister Senigagliesi: "La sua esperienza - il commento -" e la sua voglia di fare bene possono essere doti importanti per la crescita di tutto il gruppo e per affrontare al meglio un campionato che sarà di sicuro lungo e difficile".
Un violento acquazzone si abbatte sul Del Conero. La gara tra Anconitana e Sangiustese viene sospesa al primo tempo, quando i padroni di casa conducevano il match per 1-0, ma la visibilità era già parzialmente ridotta. Moduli speculari per le due formazioni che fino allo stop avevano dato vita ad una prima frazione godibile. A portare in avanti i biancorossi di Nocera era stato poco dopo il quarto d’ora il difensore Mercurio, ben appostato sul secondo palo sugli sviluppi di un corner. La reazione ospite passava invece per un doppio tentativo di Cheddira e per un’incornata di Scognamiglio, che non creavano però troppi pensieri a Lori.
CRONACA
12’ pt: Laringe lavora un pallone sulla sinistra e lo serve per vie centrali a Camillucci, che tenta la conclusione da fuori.14’ pt: Ruibal tenta il jolly a giro dalla destra.18’ pt: GOL! Mercurio ben appostato sul secondo palo insacca sugli sviluppi di un corner il vantaggio locale.29’ pt: Laringe mette in mezzo per Cheddira che spara a lato.40’ pt: Cheddira va vicino al pari ma trova solo il corner. Dopo il tiro dalla bandierina la testa di Scognamiglio scalda i guantoni a Lori.
IL TABELLINO
ANCONITANA(4-2-3-1): Lori, Njayou, Campione, Visciano, Mercurio, Trombetta, Piergallini, Proesmans, Mastronunzio, Jachetta, Ruibal. A disposizione: Schiavoni, Polenta, Colombaretti, Marengo, Astolfi, Pucci, Mechry, Zagaglia, Zaldua, Fuglini, Falanga, Gigante, Scudiero. All. Francesco Nocera.SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Marfella, Santagata, Perfetti, Patrizi, Scognamiglio, Laringe, Camillucci, Cheddira, Herrera, Tizi. A disposizione: Carnevali, De Reggi, Calamita, Armellini, Shiba, Kamara, Pezzotti, Argento, Ezzaitouni, Papavero, Buaka, Marcantoni. All. Stefano Senigagliesi.ARBITRO: Del Rosso (G.A.M.).RETE: 18’ pt Mercurio.NOTE: spettatori 200 circa; corner 2-1; gara sospesa dopo il primo tempo.
Splendida serata a tinte rossoblù ieri sera in piazza Aldo Moro a Monte San Giusto dove la splendida madrina Stefania Orlando ha tenuto a battesimo la Sangiustese sul palco allestito per la festa in onore di Maria SS. Incoronata.Cori, fumogeni, applausi ed un buon pubblico hanno fatto da cornice alla presentazione ufficiale della Società e delle rose al completo della prima squadra e della Juniores Nazionale, con tutti i loro staff.Bellissima, disponibile e disinvolta, accolta dalle note del nuovo inno ufficiale della Stese scritto dal compositore e cantautore Lucio Matricardi, contattato dalla famosa Mabò Band cittadina, la presentatrice Stefania Orlando ha fatto gli onori di casa invitando sul palco per primi il Presidente Tosoni, il Direttore Generale Cossu, il sindaco Gentili e l’assessore allo sport Spinelli.Per loro era già pronta una maglia speciale con la stessa immagine del paese riproposta nella campagna abbonamenti e il loro nome sulle spalle.Entusiasti entrambi l’hanno indossata, pronunciando parole di stima e ringraziamento per la Società rossoblù, che l’anno scorso oltre ad un bel campionato ha reso fiera la città conquistando anche la prestigiosa Coppa Disciplina.“La Serie D è un campionato molto importante, motivo di orgoglio per tutta la comunità. Un torneo a carattere interregionale, nel quale figurano centri molto importanti. La Società si sta muovendo bene e rinforzando anche come struttura per centrare gli obiettivi fissati. La Coppa Disciplina per noi vale ancora di più perché simboleggia quei valori a cui la nostra comunità tiene in maniera speciale” ha dichiarato il sindaco Gentili.“Sono contento di come è iniziato questo anno, in maniera molto collaborativa. Nell’ultimo periodo si stanno mettendo in cantiere tante novità e iniziative che rappresentano un grande salto in avanti per la città e la Società. Un esempio è la realizzazione della campagna abbonamenti: la bellissima immagine della città di Monte San Giusto è stata tratta dal sito ufficiale del Comune. Davanti tutta la squadra che cammina per venirle incontro. Passi importanti che riavvicinano al territorio. Dobbiamo essere orgogliosi del fatto che questi ragazzi andranno a rappresentarci e confrontarsi con realtà più grandi e importanti cercando di portare in alto anche il nome della nostra città”, le parole dell’Assessore Spinelli.Sulla stessa linea anche il Presidente Tosoni e il DG Cossu.“La vittoria della Coppa Disciplina per la prima volta da matricola in serie D è stato un traguardo enorme. Un primato che potrà essere eguagliato ma non superato. Un grande orgoglio per noi che, da neo-promossi e dopo tanti anni, affrontavamo un campionato importante come la Serie D. Il prossimo sarà un torneo difficile, con tante squadre e diversi turni infrasettimanali, ma ce la metteremo tutta per fare bene” ha commentato il Presidente.“Abbiamo un buon gruppo, composto dal giusto mix di ragazzi giovani ed esperti. Credo che potremo far bene anche in questa stagione, ma la squadra da sola non basta. I risultati si ottengono al 33% tra diverse componenti: rosa e staff tecnico, società e pubblico. Solo tutte insieme queste componenti possono togliersi delle soddisfazioni e proprio in questa ottica stiamo lavorando, mettendocela tutta” ha illustrato il Direttore, interrotto dal coro spontaneo dei tifosi, che ha emozionato tutti i presenti.Sul palco sono saliti poi, in rapida successione, il dirigente Maurizio Rossetti, seguito da rosa e staff al completo della Juniores Nazionale di Mister Rossi e della prima squadra di Mister Senigagliesi.Un saluto è stato rivolto al vice-presidente Secondo Grandinetti, meritatamente in vacanza, mentre un ringraziamento speciale è andato al dirigente Sandro Rossi per la collaborazione.A chiudere la serata, prima che partissero nuovamente le note dell’inno, il capitano Lorenzo Perfetti: ”Sono convinto che ci siano i mezzi per fare una buona stagione. Sono orgoglioso di essere il capitano di questa squadra, cerco di rappresentare il gruppo al meglio e questo per me è un grande onore”.Forza Stese e buon campionato!
Dopo l’approdo nella formazione Juniores Nazionale dei 2001 Alessandro Girotti e Giuseppe Mastrillo e dei 2002 William Apolloni e Leonardo Rogani, con la promozione in prima squadra di Mohamed Yattarà, anche lui giunto la scorsa stagione dal vivaio montegranarese, in questa stagione si stringono ulteriormente i rapporti che legano le due compagini.La Veregrense, Società di puro Settore Giovanile, da diversi anni forma tanti ragazzi del territorio, ricercando per loro il migliore futuro possibile, attraverso una buona serie di rapporti non esclusivi con varie realtà, anche professionistiche.
Il rapporto di fiducia reciproca instaurato con la Società rossoblù va in questa direzione.Nonostante il canale di sbocco diretto sia rappresentato dal Montegranaro Calcio e dalla Dinamo Veregra, e di sicuro la Sangiustese può rappresentare la categoria di accesso ai campionati nazionali per tanti ragazzi giunti a fine percorso nel Settore Giovanile veregrense.Il rapporto potrebbe ulteriormente rafforzarsi con l’istituzione di una squadra di Giovanissimi (classe 04-05) a nome Sangiustese in cui confluirebbero tanti ragazzi provenienti sia dalla Veregrense che dal territorio limitrofo.Un punto di partenza importante per la creazione di un vivaio da cui la prima squadra possa attingere per il prestigioso campionato interregionale, valorizzando ragazzi che siano espressione del territorio.
"Riavviciniamoci", è questo lo slogan scelto dalla Sangiustese per la campagna abbonamenti 2018/19. Presso la sede sociale di via Circonvallazione, è stata presentata alla stampa l’immagine scelta dalla Società per fare breccia nel territorio e nel cuore dei propri tifosi.
Sullo sfondo una bella immagine della città di Monte San Giusto, selezionata dal sito ufficiale del Comune, in cui risaltano i colori tipici delle colline marchigiane. In primo piano undici giocatori che si danno la mano (simboleggiando l’unione di squadra) e che camminano verso il paese guidati dal capitano Perfetti.
Il messaggio “Riavviciniamoci” è scritto in alternanza di colori rossoblù e campeggia sulla parte alta della foto, tra lo stemma della Sangiustese e il logo del Comune di Monte San Giusto.
Ed ecco di seguito prezzi e modalità degli abbonamenti. Le tessere potranno essere sottoscritte a partire da sabato presso la sede che resterà aperta tutte le sere dopo le 21:30.
Saranno valide per 18 gare ad esclusione di una “giornata rossoblù” a discrezione della Società in cui non avranno validità.
I prezzi vanno dai 120€ per la tessera nera “Tifoso” ai 300€ per la tessera verde “Sostenitore”, che oltre alla possibilità di assistere alle gare interne, comprende anche un pacchetto speciale, con gadget e agevolazioni.
Sono già dodici, infine, le attività cittadine che hanno aderito ad una promozione speciale collegata alla campagna della Società rossoblù.
A chi presenterà la propria tessera personale verrà regalato il 10% di sconto superati i 20€ di spesa.
“Riavviciniamoci”, recita lo slogan ufficiale, nella speranza che la stagione a venire sia ricca di soddisfazioni da condividere tra la città e la squadra che, con orgoglio, porta in giro il suo nome in un campionato prestigioso come la D.
Di seguito le attività aderenti all’iniziativa: Gioielleria Ciampechini, Pizzeria La Iena, Rosticceria Luca Cristina, Bar Le Logge, Parrucchieria Ivan e Amleto, Enoteca Il Lonfo, Hotel Ristorante La Rosa dei Venti, Abbigliamento French-co, Panificio Cudini, Pizzeria Serrani, Abbigliamento Sublime, Torrefazione Royal e Alimentari Tre Torri a Monte San Giusto.
In prestito dal Sassuolo arriva a rinforzare il pacchetto arretrato della Sangiustese l’esterno Cristian Shiba.
Classe 2001, 183 centimetri di altezza, viste le ottime doti, Shiba è approdato nella scorsa stagione all’U17 neroverde. Proprio dalla formazione emiliana, è giunto in prestito ai rossoblù, che da tempo ne seguivano il percorso.
Un ottimo innesto in chiave under e una importante soluzione in più per Mister Senigagliesi. Contemporaneamente, approda invece al Tolentino l’attaccante classe 2000 Yassen Boutlata.
La Sangiustese si aggiudica il 3’ Trofeo dell’amicizia battendo per 2-1 il Valdichienti Ponte.Mattatore della serata Eric Herrera, che, con le sue punizioni chirurgiche, ha propiziato prima il vantaggio di Boutlata e poi il raddoppio personale nella ripresa.Il secondo tempo, oltre alla consueta rotazione degli organici a disposizione, aveva regalato il pari ai ragazzi di mister Giandomenico con la rete al pronti via di Ripa. Una bella serata di sport, davanti ad un folto pubblico, che si è conclusa con la premiazione da parte dell’amministrazione comunale di entrambe le squadre in campo. SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini, Marfella, De Reggi, Argento, Calamita, Scognamiglio, Laringe, Perfetti, Boutlata, Herrera, Cheddira. Subentrati: Carnevali, Santagata, Patrizi, Camillucci, Pezzotti, Tizi, Kamara, Buaka, Ezzaitouni, Papavero, Armellini, Shiba. Allenatore: Stefano Senigagliesi.VALDICHIENTI PONTE (4-1-4-1): Erbaccio, Romagnoli, Iommi, Fermani, Lattanzi, Monteneri, Marconi, Badiali, Mangiola, Castellano, Ripa. Subentrati: Piergiacomi, Salvatelli, Marcaccio, Ercoli, Pepa, Marinozzi, Re, Ercoli. Allenatore: Luigi Giandomenico.ARBITRO: Sig. Paolo Morresi di Corridonia. RETI: 25’ pt Boutlata (S), 1’st Ripa (V), 15’ st Herrera (S) .NOTE: corner 4-3.CRONACAPRIMA FRAZIONE7’ pt: Cheddira si incunea in area e va vicino alla rete. 11’ pt: Marconi prova a impegnare Chiodini.16’ pt: Herrera pennella dalla destra, il colpo di testa di Boutlata finisce out di un soffio.25’ pt: GOL! Stese in vantaggio con Boutlata che di testa trafigge Erbaccio, bravo a respingere la punizione di Herrera.28’ pt: un Herrera ispiratissimo ci prova dalla distanza.31’ pt: splendida progressione di Cheddira che, giunto al limite, scocca la conclusione, fuori.33’ pt: schema su corner corto a servire la testa di Monteneri: bersaglio fallito di pochissimo. 37’ pt: un’altra bella punizione di Herrera finisce tra le braccia di Erbaccio. 41’ pt: prodigioso Chiodini chiamato al doppio intervento. Mangiola guadagna solo un corner.43’ pt: ancora Herrera impegna Erbaccio.SECONDA FRAZIONE1’ st: Ripa pareggia i conti siglando l’1-1 al pronti via.9’ st: Santagata cerca il sorpasso.15’st: GOL! La punizione di Herrera si infila in fondo al sacco.23’ st: progressione di Pezzotti, Kamara prova il pallonetto.26’ st: lo splendido suggerimento di Camillucci non trova compagni pronti ad approfittarne.28’ st: il gran tiro di Pezzotti sfiora il tris.37’ st: Tizi ci prova dalla destra.(in foto la premiazione finale)
Nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 15.40 circa, a Monte San Giusto in via Campiglia, una donna, alla guida di una Fiat Punto, ha perso il controllo dell'auto ribaltandosi sulla strada.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco per aiutare la donna ad uscire dall'auto poichè era rimasta incastrata nell'abitacolo e per mettere in sicurezza il mezzo.
La conducente è stata trasportata in ospedale dai sanitari del 118 poichè ha riportato delle ferite. La dinamica dell'incidente è ancora in fase di accertamento da parte delle autorità competenti.
Ieri martedi 28 agosto è nata "L'associazione commercianti sangiustesi": piu di 20 i commercianti che come soci fondatori hanno dato vita a questo sodalizio.L'Associazione raggruppa commercianti, pubblici esercizi, artigiani e attività di servizi siti nel territorio del comune di M. S. Giusto. E' un'associazione di categoria, autonoma, libera, indipendente, apolitica, apartitica e senza fini di lucro.
L'Associazione si propone di stimolare, incentivare e sostenere il commercio sangiustese. Entro ottobre sarà effettuato il tesseramento e verrà eletto il consiglio direttivo. Soci fondatori:Gioielleria CiampechiniPizzeria La IenaFirno Mazza SaraPizzeria Luca e CristianaGelateria Il PinetaCartoleria Il Mindo di RobyTabaccheria Quarchioni M.Bar delle LoggeParrucchiera Ivan e AmbletoOrologeria BaioccoLa bottega di Cicchitelli P.Ottica BaioccoEnoteca Il Lonfo Hotel/Ristorante La Rosa dei Venti Abbigliamento Franch-CoNoà noà caffè Abbigliamento Sublime Panificio CudiniBar PanetteBar del Muretto BetCaffèPasticcetia SerraniTorrefazione Royal Caffè
Anticipata di 30 minuti la gara che sabato prossimo, 1° settembre, vedrà impegnati allo stadio “Del Conero” i rossoblù della Sangiustese di mister Senigagliesi contro i biancorossi dell'Anconitana di mister Nocera.Calcio d’inizio spostato alle 16: un altro match utile per testare la condizione delle due formazioni.
Sconfitta con il minimo scarto la Sangiustese alla prima di Coppa Italia. È il Pineto a passare il turno grazie al gol di Pedalino nella prima frazione. Favorito da un rimbalzo del terreno che ha disorientato la retroguardia ospite, il numero nove bianco azzurro ha trafitto Chiodini dal cuore dell’area. I rossoblù non hanno comunque demeritato, rimanendo sempre concentrati e lucidi nella gara, anzi addirittura
Crescendo nella ripresa con i positivi ingressi di Calamita, Tizi e Kamara. A Cheddira capitano le occasioni migliori per riequilibrare il risultato. L’attaccante sangiustese viene in una prima occasione atterrato in area senza che il fischietto Ancora ravvisi gli estremi del penalty, mentre in seguito non hanno fortuna i suoi tentativi di testa e da fuori. Nel finale Fargione si oppone con i pugni anche ad una punizione di Herrera, oltre ad un tentativo in extremis dello stesso numero nove.
Prima frazione4’ pt: Di Camillucci la prima conclusione del match. Tiro che finisce alto.9’ pt: Locali pericolosi in avanti, primo corner per il Pineto.12’ pt: GOL! Biancoazzurri in vantaggio con il numero nove Pedalino che, servito dalla destra da Di Rocco, un po’ a sorpresa, aiutato anche dal terreno gibboso che manda a vuoto la difesa, insacca dal cuore dell’area.20’ pt: per due volte Cheddira si fa vedere dalle parti di Fargione senza riuscire a pungere.23’ pt: si infrange all’incrocio la punizione di Fortunato.24’ pt: Herrera prova i riflessi di Fargione.30’ pt: Ottima chiusura di Scognamiglio su Di Rocco.38’ pt: Capitan Perfetti dalla distanza spara a lato, poco dopo termina alto il tentativo di Pezzotti dalla sinistra.
Seconda frazione5’ st: si allunga come un gatto Chiodini ad intercettare il cross di Mancini e poi a respingere il suo tentativo in mischia.8’ st: un buon suggerimento di Herrera non trova compagni pronti ad approfittarne.21’ st: Sangiustese in crescita con l’assist di Kamara per Cheddira, steso in area senza che venga concesso il penalty. Lo stesso numero nove prova poi la conclusione da fuori.32’ st: Farias si destreggia bene sulla sinistra e mette al centro, i locali sfiorano il raddoppio.38’ st: Calamita dalla destra cerca la testa di Cheddira.39’ st: Di Renzo prova la bordata da fuori.45’ st: Fargione respinge con i pugni una punizione di Herrera.47’ st: Fargione si supera su Cheddira.
Pineto (4-1-4-1): Fargione, Sieno, Della Quercia, Pomante, Pepe, Fortunato, Pedalino (1’ st Tomassini), Mancini (11’ st Farias), Di Rocco (23’ st Villanova), Marianeschi (29’ st Esposito), Di Renzo. A disposizione: De Rossi, Camplone, Orlando, Mazzei, Massa. Allenatore: Daniele Amaolo.
Sangiustese (4-2-3-1): Chiodini, Marfella (13’ st Kamara, Ezzaitouni), Santagata (45’ st Boutlata), Perfetti, Patrizi, Scognamiglio, Pezzotti (7’ st Calamita), Camillucci, Cheddira, Herrera, Argento (4’ st Tizi). A disposizione: Carnevali, De Reggi, Armellini, Buaka. Allenatore: Stefano Senigagliesi.Arbitro: Sig. Andrea Ancora della sezione di Roma 1.Assistenti: Sigg. Nicoló Fuccaro della sezione di Genova ed Edoardo Salvatori della sezione di Tivoli.Rete: 12’ pt Pedalino.Note: spettatori 150 circa; ammonito Di Renzo (P) al 27’ st per gioco falloso; corner 5-1; recupero 0’+4’.
Dopo la rifinitura mattutina sul manto del Comunale di Villa San Filippo, è il tecnico rossoblù Stefano Senigagliesi a presentare la sfida di Coppa Italia di domani.Appuntamento alle 16 in casa dei biancoazzurri abruzzesi del Pineto.“Sono molto curioso di vedere i ragazzi al primo impegno ufficiale. Misurandoci con un avversario della stessa categoria potremo capire qualità e forza della squadra. La gara di domani sarà la cartina di tornasole per misurare chi siamo e cosa possiamo fare in questo campionato. Ovviamente non sto parlando del risultato, non sarà quello a condizionare il giudizio sui valori che saremo capaci di esprimere. Quello che tutti ci auguriamo è di fare una partita solida che anche psicologicamente ci dia la certezza di aver intrapreso la strada giusta” ha dichiarato il mister.“Il Pineto è un avversario tosto, che in questi mesi si è rinforzato sul mercato. Solidità difensiva e qualità del reparto offensivo le armi migliori. Può vantare un tecnico esperto e tanti giocatori dalle indubbie qualità – ha proseguito Senigagliesi - Sicuramente sarà una gara tosta, ma se la Sangiustese riuscirà ad uscire dal campo avendo effettuato una prestazione all’altezza, avremmo di certo alzato la fiducia sul nostro cammino”.Questol’elenco dei giocatori convocati per la gara di domani: Chiodini, Carnevali, Patrizi, De Reggi, Armellini, Calamita, Marfella, Santagata, Scognamiglio, Moracci, Perfetti, Pezzotti, Camillucci, Argento, Tizi, Yattara, Papavero, Herrera, Boutlata, Cheddira, Kamara, Ezzaitouni, Marcantoni, Buaka.
Il campionato stenta a partire ma la Sangiustese non si ferma. La Società rossoblù sta infatti mettendo in cantiere diverse uscite che la terranno occupata e le permetteranno di mantenere la condizione fino al 16 Settembre.
Primo appuntamento mercoledì 29 Agosto alle ore 20:45 al Comunale di Villa San Filippo, dove andrà in scena il 3° Trofeo dell’Amicizia.A sfidarsi Sangiustese e Valdichienti Ponte. Ingresso a offerta libera.Altro test importante sarà quello che vedrà impegnati i ragazzi di mister Senigagliesi alle ore 16.30 di sabato 01 Settembre: allo stadio “Del Conero” scenderanno in campo contro i biancorossi guidati da mister Nocera.
Ultimo match prima dello start ufficiale sarà invece domenica 09 Settembre. In questo caso la Sangiustese potrebbe incrociare i tacchetti con una formazione professionistica.
E’ arrivato l’ok del Dipartimento Interregionale della Lega nazionale DIlettanti a sancire quanto anticipato nella giornata di ieri. Visto l’accordo tra le due Società, Pineto – Sangiustese si giocherà regolarmente domenica prossima alle 16 presso lo Stadio “M. Pavone e A. Mariani” di Pineto.
Con il Comunicato Ufficiale n°04 emesso questa mattina dalla Lega nazionale Dilettanti, il Comitato Interregionale ha disposto il recupero delle gare previste nel turno preliminare (18/19 e 22 agosto) in data 26 agosto.
Pineto e Sangiustese, non avendo cause ostative, come espressamente previsto dallo stesso Comunicato, hanno avuto però facoltà di accordarsi per disputare senza alcun cambiamento la gara che le vedeva contrapposte.
Si attende dunque solo l’ufficialità della Lega per sancire che l’incontro tra gli abruzzesi e i marchigiani si possa tenere, come da Comunicato Ufficiale n°02, il giorno 26 agosto alle 16, presso lo Stadio “M. Pavone e A. Mariani” di Pineto.
Riparte la stagione anche per la Juniores Nazionale della Sangiustese, che da ieri mattina ha iniziato la preparazione al Comunale di Villa San Filippo.Sotto gli occhi attenti di mister Adolfo Rossi, confermato, e del vice Fulvio Malloni, coadiuvati dal Responsabile Fabrizio Brandelli, hanno preso il via tutte le attività che porteranno i giovani rossoblù ad affrontare al meglio il prossimo campionato.“Ringrazio per la fiducia. Insieme al mio staff ripartiamo con grande entusiasmo e voglia di fare bene, cercando di ripetere quanto di buono è stato fatto lo scorso anno. Di comune accordo con la Società, abbiamo deciso di allestire una rosa molto giovane ma di qualità, lavorando sotto età per cercare di preparare quanti più ragazzi possibile a compiere poi il salto tra i grandi – ha dichiarato Mister Rossi dopo il primo allenamento – il nostro obiettivo non sarà quindi la ricerca del risultato fine a se stesso, bensì la volontà di giocare bene e soprattutto di far crescere i nostri giovani. Se anche in questa stagione riusciremo nell’obiettivo di rifornire la prima squadra o di vederne approdare nel professionismo qualcuno, per noi sarà come vincere il campionato e non potremmo che esserne felici e soddisfatti”.Di seguito la rosa dei giocatori a disposizione di mister Adolfo Rossi.Portieri: Lorenzo Raccio (02) e Apolloni William (02).Difensori: Alessandro Girotti (01), Francesco Lazzarini (01), Leonardo Giulianelli (02), Mattia Basconi (02), Mattia Nepa (01), Jacopo Di Rosa (01), Paolo Pianaroli (01, in prova) e Di Chiara Francesco (02, in prova)Centrocampisti: Selim Doci (01), Alessandro Scoponi (01), Matteo Ercoli (02), Vittorio Guzzini (02), Andrea Agresti (03).Attaccanti: Daniele Frontini (01), Giuseppe Mastrillo (01), Marino Messi (02), Claudio Tarsilla (01), Leonardo Rogani (01).Aggregati al gruppo: Samuel Garcia (centrocampista 01 spagnolo), Luis Maria Palacio (trequartista 98 spagnolo), Rokko Tolnay (punta centrale 02 ungherese) e Shahwaiz Thair Khan (difensore centrale 00 inglese).(in foto la formazione dei giovani rossoblù con lo staff)
Grazie al trasferimento sotto le Due Torri di Omar Khailoti, che a partire da lunedì entrerà nelle fila della Primavera, la Sangiustese instaura una positiva collaborazione con il Bologna Football Club.Il difensore, classe 2001, che l’anno scorso aveva esordito in prima squadra dopo essersi messo in mostra con la Juniores Nazionale, tanto da meritarsi anche la prestigiosa convocazione con la Nazionale Under 17 allenata da Statuto, grazie alle sue indiscutibili doti aveva catalizzato le attenzioni di diversi club importanti.La squadra felsinea è riuscita quest’oggi ad aggiudicarsi le prestazioni del centrale di origini marocchine.Da parte di tutta la Sangiustese "il più grande in bocca al lupo a Khailoti per la nuova avventura".
Manca solo il gol nel derby amichevole a tinte rossoblu disputato sotto i fari del “Comunale” di Villa San Filippo. Di fronte ad una buona cornice di pubblico, la Sangiustese non riesce a scardinare la porta rivierasca al termine di un test molto probante ed intenso: non è stato calcio d’agosto, ma una partita vera. Ci provano infatti Pezzotti (girata e staffilata dalla distanza), Cheddira di testa, Herrera su punizione, e Kamara da sottomisura a botta sicura, ma lo 0-0 non si schioda.Primo Tempo9’: prova Pezzotti che si gira e sferra il sinistro a lato16’: Cheddira stacca nel cuore dell’area su un cross da destra: il cuoio termina fuori.21’: gran bordata di Pezzotti dalla distanza.Secondo Tempo23’: punizione di poco fuori di Herrera.31’: grande Renzi sulla conclusione a botta sicura del neo entrato Kamara.IL TABELLINO
SANGIUSTESE (4-2-3-1): Chiodini (28’ st Carnevali); Marfella (35’ st Armellini), Patrizi (39’ st Baraboglia), Scognamiglio, Santagata (1’ st Calamita); Perfetti, Pezzotti (1’ st Yattara); Argento (1’ st Tizi, 29’ st Kamara), Herrera, Laringe (1’ st De Reggi); Cheddira (35’ st Ezzaitouni). A disposizione: Boutlata, Basconi, Guzzini, Buaka, Papavero, Marcantoni. All. Stefano Senigagliesi.CIVITANOVESE (4-3-3): Testa (1’ st Renzi); Filippini (36’ st Lorite), Corbo (1’ st Carafa, 29’ st Guglietta), Dutto (1’ st Marino), Langi (1’ st Mengoni, 32’ st Lilian); Vechiarello (1’ st Stefanelli, 35’ st Catinari), Ferrari (11’ st Giri), Ribichini (11’ st Cirelli); Comperchio (1’ st Falkenstein, 33’ st Salvati Matteo), Garcia (9’ st Patricio), Miramontes (8’ st Maracas). A disposizione: Sanchez. All. Davide De Filippis.ARBITRO: MorresiNOTE: ammoniti: al 15’ pt Filippini (gioco falloso), al 7’ st Patrizi (gioco falloso). Corner 3-0.
Partita ricca di gol e gioco quella disputatasi nel pomeriggio tra Portorecanati e Sangiustese sul sintetico del “Panetti”. Arancioni e rossoblu hanno deliziato il pubblico presente con interessanti trame di gioco lasciando ben sperare per il prossimo avvio ufficiale della stagione.
Dopo una breve fase di studio, gli arancioni conquistano la metà campo sviluppando azioni di gioco che mettono in seria difficoltà la retroguardia ospite. Gli uomini di mister Senigagliesi comunque non stanno a guardare e conquistano il doppio vantaggio al 22’ e al 26’ con bomber Cheddira bravo a sfruttare prima un assist di Herrera e poi un disimpegno errato della retroguardia arancione. Ma gli uomini di mister Possanzini non ci stanno e riportano la partita in equilibrio prima al 35’ con Martin Garcia, bravo a sfruttare un disimpegno errato della difesa rossoblu, e poi sette minuti più tardi con il nuovo arrivato Pennacchioni che capitalizza nel migliore dei modi un cross basso dalla destra.
Girandola di sostituzioni nella ripresa in cui si mettono particolarmente in luce i giovani del vivaio locale che vanno più volte vicini al vantaggio che arriva al 67’ con il solito Martin Garcia Tre minuti più tardi pareggio definitivo dei calzaturieri con Yattara che batte Santarelli con un tiro sotto la traversa.
Portorecanati: Santarelli, Cento, Gasparini D., Mandolini, Garcia P., Gagliardini N., Leonardi, Garcia M., Pennacchioni, Gasparini E., Mercuri. Sono entrati nella ripresa Malaccari, Angelici, Gagliardini E., Patrignani, Guercio, Calvaresi, Ascani, Filippetti, Sgolastra, Ballarini. Allenatore Possanzini.
Sangiustese: Chiodini, Marfella, Santagata, Perfetti, Patrizi, Scognamiglio, Pezzotti, Camillucci, Cheddira, Herrera, Tizi. Sono entrati nella ripresa Raccio, Calamita, Kanara, Yattara, Argento, Laringe, De Reggi, Khailoti, Baraboglia. Allenatore Senigagliesi.
Arbitro: Verducci di Porto Sant’Elpidio
Reti: 22’ e 27’ Cheddira,35 e 67’ Garcia M.,42’ Pennacchioni, 70’ Yattara.
Una tappa importantissima nel cammino di crescita della Sangiustese è stata quella di ieri quando, poco dopo le 19, è stata ufficialmente aperta la nuova sede sociale in Via Circonvallazione al numero 167. Due stanze già folgoranti di colori rossoblù che diventeranno il cuore societario, aprendo le proprie porte ai dirigenti e allo staff ma anche e soprattutto ai tifosi rossoblù essendo nel pieno centro cittadino. A fare gli onori di casa la responsabile della comunicazione Marta Bitti e il direttore generale Alessandro Cossu, insieme al presidente Andrea Tosoni, il vice Secondo Grandinetti, il dirigente Murizio Rossetti, tutta la squadra e tutto lo staff tecnico guidato da Stefano Senigagliesi. Il taglio del nastro è stato affidato all’assessore allo sport Mauro Spinelli con al fianco proprio il presidente Tosoni, in un clima di ritrovata serenità e collaborazione con le autorità cittadine. Molto gradito il dono portato da Giorgio Santarelli che ha regalato alla società una piccola scultura rappresentante una panchina di calcio affollata di persone. Ora l’attenzione si sposterà al 31 agosto quando in Piazza Aldo Moro è in programma la presentazione ufficiale alla cittadinanza della Sangiustese edizione 2018-2019. Mauro Spinelli (Assessore allo sport). “Non mi aspettavo questa evoluzione così prorompente dopo le cronache estive. Invece la società ha mostrato voglia di impegnarsi a Monte San Giusto. Non solo con attività sportiva ma anche con l’apertura di questa sede per aprirsi ulteriormente alla cittadinanza: ci auguriamo che i cittadini rispondano ulteriormente. La presenza allo stadio è cosa importantissima”. Andrea Tosoni (presidente). “Una iniziativa studiata in estate con persone che si sono avvicinate e grazie alla collaborazione di Sandro Rossi che è la persona che più di tutti mi ha appoggiato in questa scelta. Per noi è qualcosa di nuovo anche se eravamo gli unici a non avere una sede sociale al centro del paese. L’empasse estivo era solo nella testa altrui, io avevo ben chiaro cosa c’era da fare, senza sentire troppe cose in giro. Non avremo più l’effetto sorpresa quest’anno e tutte le compagini sono molto attrezzate, in particolare le squadre abruzzesi oltre alle nostre vicine Recanatese e Matelica. Sarà da vivere alla giornata, dando il massimo e vedremo dove potremmo arrivare.Secondo Grandinetti (vice presidente): “Speriamo che sia di buon auspicio e che possa portare riscontro in termini di tifosi e vicinanza da parte del paese intero. Un grazie a tutti coloro che sono intervenuti in particolare all’assessore allo sport e a tutti i ragazzi che sono qui”. Alessandro Cossu (direttore generale): “Una bella giornata. Quando sono arrivato, l’incontro con il presidente mi ha aperto gli occhi sulla situazione. Oggi ritrovarci, grazie anche all’aiuto di Sandro Rossi, non solo all’inaugurazione di una sede ma anche aver riaperto contatti con l’Amministrazione Comunale con cui lavorare in sintonia con loro. Portiamo in giro per l’Italia il nome di Monte San Giusto in un campionato che è la quarta serie nazionale. Dobbiamo essere orgogliosi del lavoro che stiamo facendo e del lavoro che Marta ha fatto in questi dieci giorni per dare una mano alla città e all’ambiente. Sarà una sede ritrovo: non solo noi come società ma anche i tifosi la potranno vivere a pieno. Monte San Giusto calcistica ha una base in cui ritrovarsi e confrontarsi”.Stefano Senigagliesi (allenatore): “Al di là del punto di vista strutturale, è bello che ci sia tanta gente oggi. Mi piacerebbe poi rivedere questo pubblico alle gare. La presenza dell’assessore allo sport e di persone che spero si affezioneranno ci rende orgogliosi. Società e squadra si stanno impegnando tantissimo”.Maurizio Rossetti (dirigente): “Mancava un punto fisso della Sangiustese e questa è una bella sensazione. Speriamo serva anche per riportare gente allo stadio. La squadra è migliorata nell’aspetto societario, con il nuovo direttore e anche in campo il nostro sogno è fare meglio dell’anno scorso”.Lorenzo Perfetti (capitano): “Una società in crescita che si sta organizzando e questo fa piacere. Si sta riavvicinando alla gente e se c’è più gente allo stadio è un bene per tutti. Stiamo lavorando molto intensamente, con i nuovi che stanno conoscendo l’idea di calcio del mister. Siamo un bel gruppo”.Massimo De Reggi (bandiera): “Segnale importante perché questa sede da continuità e risalto alla forza della società che ha un progetto serio. La sede in centro è un gran bel segnale”.Antonio Pantanetti (ex patron): “Questa sede è un sogno perché abbiamo passato un periodo in cui eravamo abbandonati da tutti. Grazie al Presidente Tosoni e ai suoi collaboratori sono state fatte cose meravigliose. Vorrei che questo appello andasse a tutta la cittadinanza. Aiutate questa società che vuole veramente bene al paese non solo per oggi ma anche per domani. Sarà importante tornare ad avere un settore giovanile come avevamo ai miei tempi, quando per anni ci siamo tolti tante soddisfazioni con i titoli regionali allievi ed il Velox vinto più volte. Quando siamo andati in C ben 16 ragazzi venivano dal settore giovanile. Mi auguro che l’Amministrazione Comunale dia la possibilità di creare nuovamente un settore giovanile dove tutto viene fatto per sport e non per altri motivi. Oggi è una grande gioia, ritroviamo un punto di incontro e di appoggio dove poterci confrontare”.Andrea Salvatori (consigliere comunale ed ex Assessore allo Sport): “Splendida iniziativa perché la Sangiustese ha una grande storia dal 1957. Ha cresciuto e portato avanti grandi giocatori del territorio e della città. Ci siamo sempre contraddistinti nel panorama calcistico e questo è un vanto per noi”.