Macerata

Macerata Insieme, David Miliozzi: "Patti di collaborazione per l'emergenza"

Macerata Insieme, David Miliozzi: "Patti di collaborazione per l'emergenza"

"Restiamo a casa! Questo è il momento dell’Emergenza" ribadisce con determinazione la lista civica Macerata Insieme.   Aggiunge David Miliozzi: "Gli episodi di solidarietà aumentano giorno dopo giorno, insieme alle difficoltà. Il Comune, attraverso l’Ircr ha attivato Macerata Vicina, un primo buon approccio rivolto agli anziani e alle persone fragili, che però va comunicato con più forza alla città.   Bisogna estendere questo progetto alle diverse fasce sociali, alle diverse...

17/03/2020 14:49
Covid-19, nuove misure all'Unimc: sedi sanificate e dipendenti al lavoro da casa. Didattica a distanza

Covid-19, nuove misure all'Unimc: sedi sanificate e dipendenti al lavoro da casa. Didattica a distanza

In questa fase di grave emergenza sanitaria, per contemperare le esigenze di tutela della salute pubblica con l’erogazione dei servizi, da oggi fino al 25 marzo, salvo ulteriori proroghe, l’Università di Macerata ha adottato ulteriori provvedimenti organizzativi. Tutte le sedi dell’Ateneo, che sono state sottoposte a un intervento di sanificazione nei giorni scorsi, sono chiuse al pubblico. Laddove non sarà possibile usufruire di ferie o congedi, il lavoro agile sarà lo...

17/03/2020 13:26
Decreto "Cura Italia", Cna Macerata: "Apprezziamo lo sforzo, ma per le Pmi solo differimenti di scadenze"

Decreto "Cura Italia", Cna Macerata: "Apprezziamo lo sforzo, ma per le Pmi solo differimenti di scadenze"

Il maxi decreto anti-coronavirus, varato il 16 marzo dal Consiglio dei Ministri e chiamato “Cura Italia”, è in pratica un nuova Finanziaria e neanche tra le più piccole. Il Governo ha messo in campo i 25 miliardi di euro promessi sia per potenziare la sanità pubblica, sia per tamponare le ripercussioni della crisi economica scaturita dal diffondersi del virus. Il Direttore CNA Macerata Luciano Ramadori giudica positivamente le misure previste per sanità e lavoratori:...

17/03/2020 12:38
Macerata, emergenza Covid-19: attivati due numeri per anziani e persone in difficoltà

Macerata, emergenza Covid-19: attivati due numeri per anziani e persone in difficoltà

Il  Comune di Macerata, in collaborazione con l'Azienda Pubblica Servizi alla Persona IRCR, ha attivato due numeri telefonici 3404736401 e 3494500867 per assistere anziani, persone sole e chi si trova in difficoltà in questi giorni di isolamento a seguito delle misure anticontagio Covid-19.   Ciò in attesa che sia operativo il numero verde già richiesto da parte dell'ente per questo servizio.È il progetto di solidarietà “Macerata Vicina”. Ci si potrà rivolgere a questi...

16/03/2020 20:31
Macerata, all'Ospedale arrivano le mascherine: la sicurezza degli operatori sanitari affidata ad un foglio di "carta igienica"

Macerata, all'Ospedale arrivano le mascherine: la sicurezza degli operatori sanitari affidata ad un foglio di "carta igienica"

Questa mattina all'Ospedale di Macerata è arrivato un carico di materiale da parte della Protezione Civile consistente nelle tanto attese mascherine, uno strumento indispensabile in modo particolare per tutti gli operatori sanitari che ogni giorno sono impegnati a fronteggiare l'emergenza Coronavirus in prima linea. Sicuramente a tutto il personale medico e paramedico maceratese saranno brillati gli occhi alla vista dei pacchi pieni dei vari dispositivi di protezione...

16/03/2020 19:01
Macerata, Marchiori scrive al Comune e attacca: "L'emergenza Covid-19 non si affronta a singhiozzo"

Macerata, Marchiori scrive al Comune e attacca: "L'emergenza Covid-19 non si affronta a singhiozzo"

"Il Comune di Macerata si attenga alle regole perché l’emergenza da Covid19 non è a singhiozzo - sono queste le parole espresse tramite un comunicato dal consigliere comunale di minoranza Andrea Marchiori- inutili i videopromo #iorestoacasa se poi si sollecita la consegna a mano del plico con le offerte per la gestione del Bar della Rotonda perché scade il termine della gara. Un’assurdità che ho segnalato questa mattina all’Amministrazione la quale, per tutta...

16/03/2020 16:30
Macerata, nel fine settima per i negozi sarà possibile vendere solo beni di prima necessità

Macerata, nel fine settima per i negozi sarà possibile vendere solo beni di prima necessità

La Prefettura ha diramato questa mattina una circolare del Ministero dell’Interno con cui vengono confermate le disposizioni in merito alla chiusura delle medie e grandi strutture di vendita e degli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali nei giorni prefestivi e festivi. In particolare viene specificato che nel fine settimana in tali strutture è ammessa unicamente la vendita di farmaci, parafarmaci e generi alimentari. Questo vuol dire che...

16/03/2020 14:41
Macerata, Covid-19: sospesa l'attività dell'ufficio passaporti

Macerata, Covid-19: sospesa l'attività dell'ufficio passaporti

Fino al 3 aprile l'attività di apertura al pubblico dell'ufficio passaporti della Questura di Macerata sarà limitata alla ricezione delle sole istanze riguardanti situazioni in cui il rilascio del passaporto sia motivato dalla sussistenza di comprovate esigenze di lavoro, di salute o di altre situazioni di necessità che l'interessato dovrà adeguatamente documentare. La consegna allo sportello dei documenti rilasciati, in relazione alle istanze ricevute in precedenza, salva...

16/03/2020 13:20
Macerata, il sindacato FAISA smentisce l'APM: criticità segnalate da tempo

Macerata, il sindacato FAISA smentisce l'APM: criticità segnalate da tempo

In riferimento ai vari articoli presenti sulla stampa riguardo al trasporto pubblico locale di Macerata gestito della società APM e premesso che, il sindacato dichiara di essere estraneo al pezzo pubblicato dalla testata giornalistica Picchio News il giorno 12/03/20  (leggi qui). La Federazione Autonoma Italiana Sindacale Autoferrotranvieri (FAISA - CISAL) vuole fare il punto della situazione entrando nel merito delle misure adottate per il contrasto del Covid-19. La...

15/03/2020 11:00
Affidamento ai tempi del Coronavirus: il diritto di visita del genitore si sospende?

Affidamento ai tempi del Coronavirus: il diritto di visita del genitore si sospende?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante le direttive date dal Governo in materia di Corona virus. Ecco la risposta dell’avvocato Pantana alla domanda posta da un lettore di Macerata che chiede: “Il diritto di visita del genitore non collocatario del minore viene meno a seguito dei provvedimenti...

15/03/2020 10:00
Macerata, ex reparto di malattie infettive dell'ospedale dedicato ai pazienti Covid: il punto della situazione

Macerata, ex reparto di malattie infettive dell'ospedale dedicato ai pazienti Covid: il punto della situazione

La Sanità marchigiana si sta adeguando in queste ore al progredire dell’emergenza sanitaria Coronavirus, con la riorganizzazione approvata in giunta la scorsa settimana. Questo, a oggi, il punto della situazione nelle Area Vasta 3. Il Covid hospital di Camerino è attivo da domenica scorsa, con 54 posti occupati. Al Civitanova Covid hospital sono stati attivati 20 posti letto Covid, 8 posti letto in più di terapia intensiva e 8 di medicina di urgenza - pronto soccorso. Nei...

14/03/2020 19:33
Macerata, letture online per i piccoli studenti: il "Pandora Virus" come antidoto al Covid-19

Macerata, letture online per i piccoli studenti: il "Pandora Virus" come antidoto al Covid-19

In questi giorni lunghi e a volte anche tristi, il sorriso, navigando in rete, lo si può ritrovare grazie alle ottimiste e fiduciose insegnanti della scuola di lingue e culture "Pandora" di Macerata, fondata dalla dott.ssa Cristina Paoluzzi. Le docenti (Serena Rossi, Ilaria Flamini ed Elisa Silvestrini), che da lunedì scorso si sono ritrovate costrette in casa, hanno deciso di fronteggiare il Covid-19 elaborando un loro antidoto: il Pandora Virus. Insegnanti, mamme ma soprattutto...

14/03/2020 18:06
Macerata, chiusura al pubblico degli uffici della Provincia: garantiti i servizi indifferibili

Macerata, chiusura al pubblico degli uffici della Provincia: garantiti i servizi indifferibili

Il Presidente della Provincia di Macerata, Antonio Pettinari, coerentemente con quanto richiesto dal decreto dell’11 marzo per il contrasto e il contenimento sull’intero territorio nazionale del diffondersi del Coronavirus, ha firmato il provvedimento con cui si regolamenta l’attività degli uffici dell’Amministrazione provinciale.  Gli uffici sono chiusi al pubblico, ma sono garantiti i servizi indifferibili: le attività della polizia provinciale, che sta effettuando i controlli e le...

14/03/2020 15:51
Macerata, dimezzate le corse del Trasporto Pubblico Locale

Macerata, dimezzate le corse del Trasporto Pubblico Locale

Nel rispetto delle disposizioni ministeriali in tema di contenimento dell’epidemia da coronavirus che impongono restrizioni anche alla circolazione dei mezzi del Trasporto Pubblico Locale, l’Azienda Pluriservizi Macerata ha rimodulato gli orari e ridotto il numero delle corse urbane. Il nuovo orario andrà in vigore da lunedì prossimo,16 marzo ed è consultabile sia nel sito Apm che in quello del Comune di Macerata.    Le principali variazioni riguardano la linea circolare la...

14/03/2020 15:31
Coronavirus, oltre 1700 controlli delle Forze di Polizia. Il Prefetto Rolli: "Serve il contributo di tutti"

Coronavirus, oltre 1700 controlli delle Forze di Polizia. Il Prefetto Rolli: "Serve il contributo di tutti"

Sono circa 1700 i controlli effettuati, a persone ed esercizi commerciali, nella giornata di ieri dalle Forze di Polizia. Nel piano coordinato di controllo del territorio è stato coinvolto il personale della Polizia provinciale, delle Polizie Locali e dei militari già presenti nell’area interna maceratese per l’operazione “strade sicure”. Questi i dati del monitoraggio costantemente svolto su tutto il territorio della provincia da parte della Prefettura di Macerata, ora dopo ora...

14/03/2020 14:08
Coronavirus, sono 58 i casi positivi in provincia di Macerata: 10 in più rispetto a ieri

Coronavirus, sono 58 i casi positivi in provincia di Macerata: 10 in più rispetto a ieri

Il Gores ha comunicato, attraverso il quotidiano aggiornamento delle ore 12:00, la provenienza provinciale degli 899 casi positivi riscontrati in Regione Marche sino al 14 marzo (leggi qui). Sono 591 i contagiati in provincia di Pesaro-Urbino, 215 in provincia di Ancona, 58 in provincia di Macerata (10 in più rispetto a ieri), 22 in provincia di Fermo.  Tra gli 899 casi positivi, per 449 si è reso necessario il ricovero nelle strutture sanitarie regionali. Sono...

14/03/2020 12:55
Coronavirus, appello di Pantana agli imprenditori: "Fondi e donazioni per i nostri ospedali"

Coronavirus, appello di Pantana agli imprenditori: "Fondi e donazioni per i nostri ospedali"

"Faccio un appello al mio Presidente della Provincia , ai tutti i Sindaci ma soprattutto agli imprenditori locali affinchè si adoperino per trovare dei fondi o fare delle donazioni per portare i “Presidi” necessari nelle strutture ospedaliere del territorio". Così il consigliere provinciale Deborah Pantana richiede supporto per personale e strutture sanitarie del Maceratese, viste le quotidiane difficoltà che si trovano a fronteggiare a seguito dell'emergenza...

14/03/2020 09:56
Emergenza Coronavirus, Federcontribuenti Marche: " Sosteniamo l'Oncologico di Macerata donando mascherine e guanti"

Emergenza Coronavirus, Federcontribuenti Marche: " Sosteniamo l'Oncologico di Macerata donando mascherine e guanti"

''Sono giornate di un grande impegno anche per le associazioni dei consumatori e noi come Federcontribuenti stiamo segnalando casi di sciacallaggio riguardo i prezzi delle mascherine e dei gel. Ma ora voglio riprendere l'appello del direttore e della coordinatrice di Oncologia dell'ospedale di Macerata che in un video fanno appello per la richiesta di donazione di mascherine e guanti per gli operatori sanitari e per i malati oncologici, i piu' fragili - dichiara Maria...

13/03/2020 17:23
Macerata, stop agli autovelox: anche l'Esercito per il pattugliamento delle strade

Macerata, stop agli autovelox: anche l'Esercito per il pattugliamento delle strade

Sospesi temporaneamente i servizi di controllo di rilevamento della velocità sulle strade statali. È quanto previsto dal questore di Macerata Antonio Pignataro, in perfetta sinergia con il Prefetto Iolanda Rolli. Quello dell'autovelox, in un momento di estrema emergenza sanitaria come quello che stiamo vivendo, è stato ritenuto dalla Questura come un servizio di secondaria importanza.  Gli operatori di Polizia Locale impegnati in precedenza nello svolgimento di questo...

13/03/2020 17:15
Macerata, Viale Trieste: una passeggiata sopra dei "rattoppi" indecorosi (FOTO)

Macerata, Viale Trieste: una passeggiata sopra dei "rattoppi" indecorosi (FOTO)

La pavimentazione della passeggiata su Viale Trieste cambia volto ma decisamente in peggio. Se ne sono ben accorti i cittadini che, camminando lungo il passeggio nei giorni precedenti l'emergenza coronavirus, non hanno potuto fare a meno di constatare il pugno nell'occhio offerto dalle nuove mattonelle messe sul lastricato per sostituire quelle rotte,e in alcuni punti assenti, presenti in precedenza. Come lo si può facilmente intuire dalle diverse foto arrivate...

13/03/2020 16:25
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.