Macerata

Domani a Macerata una conferenza sul “Politeama Marchetti”

Domani a Macerata una conferenza sul “Politeama Marchetti”

Domani, martedì 4 settembre, alle 21,30, nell’ambito della festa delle Casette, si svolerà la rievocazione storica di quello che fu e che rappresentò per Macerata il celebre “Politeama Marchetti”. L’iniziativa è promossa dall’Associazione culturale Le Casette” che invita tutta la cittadinanza a partecipare all’evento che è in programma in via Ariani (presso quell’arco di transito pedonale con corso Cairoli che un tempo si chiamava “lu ponte de Marchetti”). "Ci sarà infatti - raccontano gli organizzatori - una conferenza affidata alla bravura e alla preparazione dello storico Romano Ruffini che si avvarrà anche dalla proiezione su grande schermo di numerose immagini degli eventi di cui divenne celebre nel tempo il “Politeama Marchetti”. Non era infatti un semplice teatro ma un grande spazio al coperto interamente dedicato alla cultura, quindi alle rappresentazioni teatrali, ma anche ai convegni, alle cene celebrative di grandi eventi, ai discorsi dei politici in campagna elettorale, alla musica, alla danza e persino agli spettacoli da circo ma anche a tante altre manifestazioni di cui ci parlerà da par suo lo storico Ruffini. In caso di pioggia la conferenza si terrà nel centro socio-culturale “Sacro Cuore”.

03/09/2018 12:12
Unimc, la prof. Elena Di Giovanni chiamata negli Usa

Unimc, la prof. Elena Di Giovanni chiamata negli Usa

È la prima volta che un docente dell’Università di Macerata vince la Borsa di Studio Fulbright. Il bando per candidarsi è uscito a dicembre dello scorso anno. Per l’Italia erano o previste solo quattro assegnazioni, una delle quali è stata vinta dalla professoressa Elena Di Giovanni. La Fulbright è stata ideata nel 1946 dal Senatore J. William Fulbright per favorire il processo di pace attraverso lo scambio di idee e di cultura tra gli Stati Uniti e le altre nazioni. Rappresenta ad oggi il più antico e più vasto programma governativo di scambi culturali nel mondo. Opera in oltre 155 paesi e conta circa 294 mila partecipanti dal 1946 ad oggi. Elena Di Giovanni ha fatto domanda per l’Università di Pittsburgh in Pennsylvania perché proponeva corsi più affini alla propria attività di studio e di ricerca. Oltre ad un accrescimento professionale, la docente punta a trarre benefici anche per il nostro ateneo e a stabilire collaborazioni che possano andare oltre il periodo di insegnamento nell’Ateneo americano, che si svolgerà da gennaio a maggio del 2019 per il semestre primaverile. “Si tratta della mia prima esperienza di insegnamento negli Usa – commenta -, in un’Università con un sistema molto diverso dal nostro”. Elena Di Giovanni in Italia insegna lingua e traduzione inglese nei corsi di laurea in Mediazione Linguistica. Dal 2008 lavora attivamente per la fornitura di accesso a cinema, televisione, opera, teatro e spazi culturali in Italia, con oltre 150 eventi resi accessibili finora. È inoltre coordinatrice dei servizi di accessibilità per il Macerata Opera Festival, dove dirige un nutrito team di sottotitolatori, audio descrittori e guide per la lingua dei segni.

03/09/2018 11:01
Si ribalta con l'auto: una ragazza finisce in ospedale

Si ribalta con l'auto: una ragazza finisce in ospedale

Violento scontro avvenuto questo pomeriggio tra Casette Verdini e Sforzacosta. Una ragazza alla guida di una Fiat Panda, ha perso il controllo del mezzo e si è schiantato prima contro gli archetti antiparcheggio e poi si è ribaltato al centro della strada. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118 che hanno provveduto a trasportare la ragazza all'ospedale di Macerata.    FOTO: Giammario Scodanibbio  

02/09/2018 18:33
La Cluentina e Ivan Zauli presentano l'Accademia Calcio

La Cluentina e Ivan Zauli presentano l'Accademia Calcio

La Cluentina chiude la serie di eventi di presentazione della nuova Accademia Calcio con la giornata al Centro Commerciale Valdichienti di Piediripa, dove viene ospitato l'incontro con Ivan Zauli, ideatore del metodo "La Strada dei Campioni", Maestro di Tecnica e consulente esterno del settore giovanile della Juventus F.C. Le parole di Zauli hanno descritto ai ragazzi della squadra dei Giovanissimi, allo Staff tecnico e a tutti i curiosi, come è nata "La Strada dei Campioni" e quali obiettivi si prefissa: giocare con il pallone, divertirsi in allenamento, coltivare il coraggio e l'attitudine alla giocata, che sempre più spesso fa la differenza nel calcio moderno. Concetti che sono stati sposati anche da quella che è al momento la società più importante del calcio italiano, la Juventus, e dal suo tecnico Massimiliano Allegri.   Su questo percorso si inserisce anche la Cluentina, che in esclusiva per la Regione Marche si è assicurata la collaborazione di Ivan Zauli. Il Maestro affiancherà e istruirà lo Staff dell'Accademia con incontri mirati nel corso della stagione. L'obiettivo della Società è quello di offrire a tutti, ragazzi e ragazze, l'opportunità di tornare a divertirsi giocando a calcio e di crescere insieme.   Le parole del Presidente Massimiliano Marcolini chiudono l'incontro, ringraziando Ivan Zauli e augurando a tutta l'Accademia buon lavoro e buon divertimento per la stagione che sta per iniziare.

02/09/2018 14:28
L'allenatore della Lube Giampaolo Medei ha detto "Sì" alla sua Enrica

L'allenatore della Lube Giampaolo Medei ha detto "Sì" alla sua Enrica

Convolati a nozze questa mattina presso la Chiesa dell'Immacolata a Macerata, l'allenatore della Lube Giampaolo Medei e la sua compagna Enrica Sforza. Dopo la funzione la coppia riceverà parenti e amici presso la fantastica location del Ristorante Villa Bianca di Montegranaro. Felicitazioni ai neo sposi con l'augurio di una felice vita insieme.

02/09/2018 13:54
Villa Potenza, tentano l'assalto al bancomat: messi in fuga dai passanti

Villa Potenza, tentano l'assalto al bancomat: messi in fuga dai passanti

Nella notte appena trascorsa, i militari del N.O.R.M. di Macerata sono intervenuti presso lo sportello Postamat dell'ufficio postale di Villa Potenza poichè, poco prima, ignoti travisati (come è risultato dalle testimonianze) avevano cercato di scardinare la bocchetta da cui viene erogato il denaro. Disturbati dai passanti, i malviventi si sono dati alla fuga. I carabinieri stanno vagliando le immagini delle telecamere del luogo per identificare i colpevoli.     

02/09/2018 13:22
Il ristoratore non indica nel menù che i suoi prodotti sono surgelati: condannato per frode commerciale

Il ristoratore non indica nel menù che i suoi prodotti sono surgelati: condannato per frode commerciale

Torna, puntuale, la rubrica settimanale curata dall'avvocato Oberdan Pantana "Chiedilo all'avvocato". Questa settimana, le mail arrivate hanno interessato in particolare tematiche riferibili ai prodotti alimentari, soprattutto quelli proposti dai ristoratori. Il caso di specie scelto è di un lettore di Porto Recanati cui è capitato di mangiare durante una cena dei prodotti surgelati dati per freschi e pertanto non indicati nel menù consegnato al tavolo: a quali responsabilità va in contro il ristoratore? Tale circostanza ci porta subito ad applicare il principio giuridico oramai divenuto consolidato espresso dalla Suprema Corte con la sentenza n. 4735/2018 secondo il quale: “ Il menù, sistemato sui tavoli di un ristorante o consegnato ai clienti, equivale ad una proposta contrattuale nei confronti degli avventori e manifesta l’intenzione del ristoratore di offrire i prodotti indicati nella lista. Da ciò consegue che la mera disponibilità di alimenti surgelati nel ristorante, non indicati nel menù, configura il reato di frode in commercio”.Difatti, la Cassazione ha ribadito che la frode prevista dall’art. 515 c.p. si configura quando «l’alienante compie atti idonei diretti in modo non equivoco a consegnare all’acquirente una cosa per un’altra ovvero una cosa, per origine, qualità o quantità diversa da quella pattuita o dichiarata». Inoltre, osserva la Suprema Corte, costituisce il delitto di frode in commercio anche il non indicare nella lista delle pietanze che determinati prodotti sono congelati, “giacché il ristoratore ha l’obbligo di dichiarare la qualità della merce offerta ai consumatori”.Il Supremo Collegio ha affermato, poi, che il menù, sistemato sui tavoli di un ristorante o consegnato ai clienti, equivale ad una proposta contrattuale nei confronti degli avventori e manifesta l’intenzione del ristoratore di offrire i prodotti indicati nella lista. Da ciò consegue che la mera disponibilità di alimenti surgelati nel ristorante, non indicati nel menù, configura il delitto di frode in commercio «indipendentemente dall’inizio di una concreta contrattazione con il singolo avventore».Infine, la Corte ha precisato che “In relazione alle modalità di rappresentazione dell’offerta dei prodotti è corretto ritenere che anche l’esposizione di immagini del prodotto offerto, in luogo della sua descrizione nel menù, sia idonea a configurare la condotta di reato, state proprio la natura delle immagini, volta ad incentivare la consumazione del prodotto” (Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza n. 4735/18; depositata il 1° febbraio 2018).Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana. Avv. Oberdan Pantana

02/09/2018 12:19
Macerata, lunedì e martedì allo Stadio della Vittoria la tradizionale Leva Calcistica per la Scuola Calcio

Macerata, lunedì e martedì allo Stadio della Vittoria la tradizionale Leva Calcistica per la Scuola Calcio

Arriva settembre, arriva la Leva calcistica della Junior Macerata. Il club serbatoio della rinata Hr Maceratese, lunedì e martedì attende ragazzi e famiglie nella sua casa dello Stadio della Vittoria, scenario seducente come pochi tra storia, natura e il terreno di gioco in erba sintetica.La leva 2018 è rivolta ai baby calciatori nati tra il 2002 ed il 2013, ai Pini potranno conoscere strutture, organizzazione, servizi (ad esempio i pullmini per accompagnarli a partite o allenamenti) e tecnici/istruttori, nonché provare quello che potrebbe essere lo sport della loro vita.La Junior Macerata è da sempre focalizzata sulla crescita dei ragazzi, esempio di società di calcio che opera esclusivamente sul vivaio. Squadra vincente, per qualità e quantità (circa 250 i tesserati), non si cambia e pertanto il presidente Marcello Temperi e il responsabile tecnico Giammario Cappelletti hanno confermato praticamente in blocco lo staff della scorsa stagione. Con una importante novità ed aggiunta, quella del preparatore motorio/maestro di tecnica per la Scuola Calcio.Non resta che venire a giocare e divertirsi. Per i nuovi iscritti in regalo una settimana di prova gratuita.Segreteria aperta dalle 17, per info 338 7554262 o 346 0477068 o ancora info@juniormacerata.it.  

01/09/2018 17:12
Brignano scrive alla famiglia di Pamela: "Frase strumentalizzata: sono senza parole e addolorato"

Brignano scrive alla famiglia di Pamela: "Frase strumentalizzata: sono senza parole e addolorato"

Enrico Brignano interviene a distanza di qualche giorno dalla polemica scoppiata a seguito del suo spettacolo allo Sferisterio dove, secondo alcuni organi di stampa, avrebbe "scherzato" sulla tragedia di Pamela Mastropietro. Il comico romano scrive direttamente ai familiari di Pamela, spiegando cosa sia realmente accaduto e preannunciando la volontà di tutelarsi verso chi ha scritto titoli fuorvianti. "La mia risposta arriva con qualche giorno di ritardo perché sono in tournée, sempre di corsa, e volevo dedicare del tempo a questo messaggio, che reputo importantissimo. Ho letto quanto riportato da un sito (non Picchio News, ndr) e da un quotidiano" scrive Brignano "e sono rimasto senza parole, oltre che sinceramente addolorato. Capita spesso che un piccolo giornale, per fare clamore e vendere di più, usi titoli che fanno scalpore e cavalchi notizie inesistenti, perché scrivere che ho fatto una battuta su una tragedia attira più lettori piuttosto che evidenziare un tutto esaurito di due sere con seimila persone e delle riprese televisive che hanno reso lo Sferisterio bellissimo, oppure l’ovazione finale!È per questo che vorrei dare la mia versione dei fatti, come atto dovuto alla famiglia Mastropietro che ha subìto una perdita tanto grave e brutale e che vive nel dolore. Ad un certo punto del mio spettacolo (che replico da tre anni) faccio delle imitazioni, raccontando dei miei inizi; le facevo davvero, su un treno. E dico TUTTE LE SERE che tra la gente che mi ascoltava, qualcuno apprezzava, qualcuno non tanto, qualcun altro (in un’escalation di pensieri violenti ed esasperati dalle mie performance) voleva farmi a pezzi e buttarmi dal treno. Quella frase scritta in tempi non sospetti, mi è partita in automatico, forza dell’abitudine. Da nessuna altra parte in duecento repliche ho sentito l’esigenza di modificarla visto il gradimento, ma mentre la dicevo allo “Sferisterio” in un attimo mi sono reso conto di dove fossi e mi è istintivamente venuto da aggiungere, in realtà quasi a giustificarmi “purtroppo ricordando i fatti di Macerata”. E sono le esatte parole, perché possiedo la registrazione. Ho detto PURTROPPO, perché quella serie di esagerazioni, che solitamente generano risate nell’uditorio proprio in quanto “estreme”, in questo caso erano malauguratamente accadute sul serio e in un tempo troppo recente.  Questo è tutto. La mia voleva essere una tutela, è stata una frase istintiva rispetto a un testo che faccio sempre e che - mi preme dirlo - è stato un passaggio velocissimo di un secondo che non ha “gelato” l’arena in alcun modo. Inoltre, la sera successiva per non rischiare ho cambiato leggermente il testo proprio per evitare di riportare involontariamente alla memoria quei fatti tremendi.Se questo vi ha offeso, chiedo scusa, non era assolutamente nelle mie intenzioni. Anzi. Sono un comico, ma prima di tutto un uomo e, da un anno e qualche mese, anche padre di una bambina e ho il massimo rispetto del dolore altrui. Colgo l’occasione, se la cosa vi può essere gradita, per invitarvi al mio prossimo spettacolo, a dicembre, al Palalottomatica di Roma. Non per lo spettacolo in sé, che pure mi piacerebbe potesse regalare qualche minuto di distrazione a una famiglia così provata, ma per potervi incontrare ed esternare personalmente quanto ciò che vi è accaduto mi abbia colpito e addolorato e quanto sono lontano anche solo dal pensare di poter fare battute su una tragedia come la vostra.In merito al giornale e a chi ha scritto l’articolo e soprattutto il titolo, valuterò se agire o meno contro di loro. Quel che mi premeva - chiarire con la famiglia - credo e spero di averlo fatto. Il resto non ha importanza.Un saluto.Enrico Brignano".

01/09/2018 15:49
Un autunno ricco di eventi per la Società Filosofica Italiana di Macerata

Un autunno ricco di eventi per la Società Filosofica Italiana di Macerata

Dopo l’intensa serie di attività promosse nei mesi precedenti, che hanno visto la presenza di molti interessati al mondo della filosofia e la partecipazione attiva di docenti e studenti provenienti dagli Istituti Superiori di tutta la provincia, sta per iniziare un autunno ricchissimo di eventi organizzati dalla Società Filosofica Italiana (SFI) di Macerata. Infatti, oltre al convegno nazionale della SFI, che si svolgerà a novembre proprio a Macerata, evento che richiamerà nella città docenti e studiosi di filosofia da tutta Italia e su cui, nelle prossime settimane, saranno forniti tutti i dettagli mediante una apposita conferenza stampa, sempre a novembre partirà corso di formazione per insegnanti dal titolo “Il corpo insegnante. Il teatro come strumento, la classe come palcoscenico”. L’attore e regista Francesco Facciolli, che già lo scorso anno aveva proficuamente collaborato con la SFI di Macerata, propone dunque questo corso, che si articolerà in una serie di incontri tra novembre e dicembre. Che c’entra il teatro con il mondo della didattica? In realtà moltissimo, spiega Facciolli, visto che «tutti i giorni l'insegnante “entra in scena” e propone una performance, un atto comunicativo, che dipende dalla presenza e dalla partecipazione di un pubblico (gli allievi) che rilancia o affossa la sua performance a secondo della qualità della propria partecipazione». Inoltre, «l’attività teatrale (per sua natura arte di comunicazione, relazione ed ascolto) si rivela una tecnica efficace per una maggiore consapevolezza del proprio stile di comunicazione, per un allenamento all'ascolto attivo e per uno sviluppo delle proprie capacità di relazione ed empatia». Attraverso una serie di esercizi che derivano dalla pratica della formazione teatrale, da laboratori di scrittura creativa e da altri momenti propri della formazione artistica declinati a uso didattico, gli insegnanti coinvolti potranno progressivamente impadronirsi di strumenti in grado di arricchire il loro modo di fare scuola. Saranno utilizzate tecniche che permettono ai partecipanti di allenare i sensi, allenare il corpo e le emozioni.Per ulteriori informazioni e/o per iscriversi al corso, aperto ad un numero massimo di 20 insegnanti, su cui saranno fornite a breve ulteriori indicazioni all’interno del sito https://sfimacerata.wordpress.com/, è possibile mandare una mail a sfimacerata@gmail.com

01/09/2018 14:43
“Salute in cammino Macerata” prosegue anche a settembre con otto appuntamenti

“Salute in cammino Macerata” prosegue anche a settembre con otto appuntamenti

Proseguirà anche nel mese di settembre, visto il successo dell’iniziativa, il progetto “Salute in cammino Macerata”, iniziativa di promozione della salute che comprende 8 appuntamenti nel territorio comunale.L’iniziativa è organizzata dall’U.S. Acli Marche, dall’U.S. Acli provinciale di Macerata e dall’Asd Green Nordic Walking col patrocinio dell’amministrazione comunale e grazie ad un contributo dell’Asur Marche (DGR 1118/2017) nell’ambito del progetto regionale “Sport senza età”. Il progetto consiste in un percorso di 4/5 chilometri, adatto a tutti, tra vie cittadine, boschi e parchi urbani. Si consigliano abbigliamento stagionale, scarpe sportive, è utile portare anche una pila ed un gilet catarifrangente. L’iniziativa è gratuita e per partecipare basta presentarsi sul luogo di partenza 15 minuti prima del via.Il programma della manifestazione prevede la partenza alle ore 21,30 il 4 settembre dai Giardini Diaz, il 7 dal piazzale della chiesa dei cappuccini nel quartiere Santa Lucia, l’11 dal piazzale della Pasticceria Filoni a Piediripa, il 14 dal piazzale della chiesa a Villa Potenza, il 18 da Piazza Mazzini, il 21 dal piazzale del supermercato di Collevario, il 25 dal quartiere Vergini (dietro la chiesa), ed il 28 dai Giardini Diaz.Per ulteriori informazioni si possono consultare il sito www.usaclimarche.com, la pagina facebook “Salute in cammino” oppure chiamare il numero 3482407754.

01/09/2018 14:07
Arrestato ad Alessandria "Carter", la mente della banda delle slot: aveva colpito anche nel maceratese

Arrestato ad Alessandria "Carter", la mente della banda delle slot: aveva colpito anche nel maceratese

Alla fine, nella rete dei carabinieri è finito anche il capo di quella che è stata definita "la banda delle slot". E' stato infatti arrestato ad Alessandria Silviu Dima, 33 anni, romeno di Galati, soprannominato Carter, che in romeno vuol dire cartuccia, domiciliato ad Alba Adriatica. L’uomo, con una miriade di precedenti alle spalle, viene considerato la mente della banda che nel corso degli ultimi mesi aveva fatto razzie tra le province di Teramo, Ascoli, Fermo, Macerata, Macerata e Ancona, in sale slot e bar tabacchi. A bloccare l’uomo sono state le forze dell’ordine piemontesi, seguendo però un filone investigativo dei carabinieri della compagnia di Osimo che nell’ambito dell’operazione Crash aveva portato, nei mesi scorsi, in manette altri 4 cittadini romeni, accusati di aver messo a segno fra gennaio e maggio ben 35 colpi e tuttora detenuti nel carcere di Pesaro. La banda operava seguendo sempre lo stesso modus operandi, assaltando sale slot, bar e tabaccherie: la spaccata con auto rubate poco prima. Una volta all'interno degli esercizi da razziare, a volto coperto portavano via soldi, sigarette e slot e macchinette cambiasoldi che venivano forzate in un momento successivo.  

01/09/2018 12:29
Sabato alla September Fest di Villa Potenza arriva Toda Gioia Explosion con i Mas Flow

Sabato alla September Fest di Villa Potenza arriva Toda Gioia Explosion con i Mas Flow

Il nuovissimo e grande spettacolo dei Mas Flow, che ha infiammato le piazze di Marche ed Umbria per tutta l’estate, arriva a Villa Potenza, alla Festa della Birra. Sabato 1 settembre il quartiere fieristico di Macerata sarà infatti invaso dalla carica esplosiva e dagli straordinari effetti speciali dello spettacolo Toda Gioia Explosion, il più grande show dei Mas Flow creato in collaborazione con uno dei Light designer numeri uno in Italia. Più di 3 ore di puro divertimento insieme al gruppo di animazione più conosciuto delle Marche. Non mancheranno sicuramente il buon cibo, l’ottima pizza ed una ricchissima selezione di birre a far da contorno a questo grandissimo evento.

31/08/2018 23:30
Nuova Marguttiana d’Arte Macerata: assegnati i premi

Nuova Marguttiana d’Arte Macerata: assegnati i premi

Sono stati assegnati, nel corso dell’inaugurazione che si è tenuta giovedì pomeriggio, i premi per la Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese che si sta tenendo in questi giorni presso la Galleria Antichi Forni. La mostra d’arte sta avendo un notevole riscontro e sono presenti circa sessanta opere di trentadue artisti provenienti da tutte le Marche e anche da fuori regione. I premi, consegnati dal direttore Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco e dal sindaco di Macerata Romano Carancini, sono andati a Ombretta Santinelli (Premio Marguttiana 2018) per l’opera intitolata “Fra realtà e finzione”, a Giuseppe Verdenelli (menzione speciale) per la personale ricerca spaziale, la sapiente capacità interpretativa, una padronanza della materia attraverso una elaborata tecnica producono suggestivi effetti, per l’opera intitolata “Guardami” e a Mo Zhaoxin (Premio Giovani Under 35) per l’opera intitolata “Confine”. Il tema scelto per la Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese è ‘Boccascena’, il luogo in cui l’arte mette in scena la vita. Il tema è frutto del lavoro del nuovo comitato tecnico, assieme a Michela Fulvi che ha collaborato alla realizzazione della Marguttiana d’Arte, costituito da quattro artisti di fama riconosciuta: Maria Teresa Cristini, Luigia Giovannangelo, Ermenegildo Pannocchia e Stefano Cesaretti. “L’obiettivo della mostra – ha detto il direttore Confcommercio Marche Centrali prof.Massimiliano Polacco nel corso dell’inaugurazione-premiazione –, è mettersi al servizio della città per proseguire il percorso di sviluppo che vuole portare Macerata ad essere un riferimento nell’arte e nella cultura. La Nuova Marguttiana d’Arte Maceratese è sempre più aperta a nuovi stili, ai giovani e a tutte quelle collaborazioni indispensabili a portare indotto in città. Sono convinto che questa mostra è destinata a crescere e a diventare sempre più un riferimento nel programma culturale del territorio”. Parole di elogio per il lavoro di Confcommercio e per i possibili sviluppi della mostra da parte del sindaco di Macerata Romano Carancini: “Il mio ringraziamento va in particolare a Confcommercio Marche Centrali che è riuscita a riportare in auge la Marguttiana, un evento cui i maceratesi tengono molto. Quella di quest’anno è un’edizione nella quale ci sono state parecchie novità ed il taglio che è stato dato permette alla Marguttiana di inserirsi perfettamente nel contesto di una Macerata sempre più città della cultura. Vogliamo far crescere una vocazione culturale e turistica grazie soprattutto ad eventi come questi che possono favorire, di riflesso, il commercio e il centro storico cittadino”.La mostra sarà visitabile anche domani, sabato 1 settembre, dalle ore 17.30 alle 23.30.

31/08/2018 15:45
Lavori sulla Val di Chienti: si preannunciano mesi difficili per il traffico

Lavori sulla Val di Chienti: si preannunciano mesi difficili per il traffico

Con alcuni cartelli comparsi in superstrada nei giorni scorsi e come riportato dal proprio sito, l'Anas comunica che da lunedì 3 settembre al 21 dicembre 2018, a causa di alcuni lavori di manutenzione straordinaria, potrebbero verificarsi delle code sulla Statale Val di Chienti. Si consiglia pertanto il percorso alternativo sulla Strada Provinciale 485.Nel sito è specificata in maniera più dettagliata quale sarà la parte interessata, che vedrà i lavori in diversi punti, dal km 85,000 al 96,800, corrispondenti grosso modo, alla stazione di servizio Tamoil (85,103) di Corridonia, mentre il 96 dovrebbe essere nei pressi dell'uscita di Montecosaro, data la posizione della stazione di servizio Eni al 97,280.Dopo il traffico dei mesi scorsi, sia per precedenti lavori che per l'afflusso dei turisti dall'entroterra, si preannuncia quindi un autunno infernale nei tratti interessati e di conseguenza sulla Provinciale, dove si riverserà inevitabilmente parte del traffico. L'ultimazione dei lavori, come riportato nel sito dell'Anas, è prevista per l'inizio del nuovo anno, il 3 gennaio 2019.

31/08/2018 12:19
L'HR maceratese si presenta alla città e ai tifosi biancorossi

L'HR maceratese si presenta alla città e ai tifosi biancorossi

L'HR Maceratese si presenterà alla città e ai tifosi biancorossi sabato 8 settembre a partire dalle 19,30 in corso Cairoli all'internodella serata conclusiva della tradizionale "Festa delle casette". La società ringrazia il comitato organizzatore che ha accolto favorevolmente e con entusiasmo l'iniziativa. Per il club è motivo di lustro poter partecipare attivamente ad unevento così importante e storico. Conducono Benedetto Verdenelli eChiara Sabbatini.Fissato intanto l'orario dell'amichevole con la Vigor Castelfidardo di sabato 1 settembre all'Helvia Recina: fischio d'inizio ore 16.

30/08/2018 19:41
Macerata: furgone in fiamme a Sforzacosta. Il conducente riesce a mettersi in salvo

Macerata: furgone in fiamme a Sforzacosta. Il conducente riesce a mettersi in salvo

Ha preso fuoco, nel tardo pomeriggio di oggi a Sforzacosta, un furgone della Lancioni, lungo la statale, all'altezza del ristorante "La Scaletta". Sul posto sono intervenuti immediatamente i vigili del fuoco per mettere il mezzo in sicurezza. Il conducente, illeso, aveva appena scaricato la merce trasportata e, quando ha messo in moto il mezzo ha notato del fumo nero che fuorisciva dal cofano. Di lì a poco è divampato l'incendio.  Le cause sono in corso di accertamento.

30/08/2018 19:10
Saluti in caserma per il congedo del Luogotenente dell'Arma dei Carabinieri Roberto Pondi

Saluti in caserma per il congedo del Luogotenente dell'Arma dei Carabinieri Roberto Pondi

Saluti questa mattina presso la Caserma dei Carabinieri di Macerata per il congedo del Luogotenente dell'Arma dei Carabinieri del Reparto Operativo, Roberto Pondi. Nato a Forlì, si è arruolato nell'Arma il 9 giugno del 1984 e, dal 1989 è in servizio presso il Comando Provinciale di Macerata dove ha ricoperto vari incarichi, tra cui, dal 1991 al 2003 quello di addetto/Comandante dell'Aliquota Radiomobile ed Operativa. Tra i riconoscimenti e le onorificenze si ricordano la Croce d'Oro per 25 anni di anzianità di servizio e la Medaglia di Bronzo di Benemerenza concessa il 30 maggio del 2011 dal Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Vari inoltre gli apprezzamenti espressi dai vari Comandanti ai vari livelli.  

30/08/2018 17:46
Grande lavoro alla Pgs Robur 1905 di Macerata in vista dell'inizio della prossima stagione

Grande lavoro alla Pgs Robur 1905 di Macerata in vista dell'inizio della prossima stagione

Domani gli istruttori attendono i loro iscritti e tutti coloro che vogliono conoscere la società presso lo stand presente alla festa di San Giuliano. Da non perdere l'esibizione presso lo stand alle 11 e alle 18 per passare qualche minuto insieme con lo spettacolo del calcio freestyle.Inoltre da lunedì tutto pronto presso l'impianto sportivo dei salesiani per la leva calcistica a cui sono invitati bambini e ragazzi agli allenamenti organizzati in varie fasce orarie. Già iniziata la preparazione per gli Allievi alla guida di Mister Morresi e per i Giovanissimi con Mister Guido Donati: disputate le prime amichevoli e settore giovanile già al lavoro.La segreteria è aperta tutti i giorni dalle 17 alle 19.30 nella nuova sede amministrativa presso l'istituto salesiano con ingresso da viale Don Bosco 55. Il responsabile tecnico Riccardo Venturini insieme al suo staff è pronto e con grande entusiasmo inizia la nuova stagione con la società bianconera.

30/08/2018 16:42
Macerata, il Bayer Cappuccini si presenta e raddoppia per la stagione 2018/19

Macerata, il Bayer Cappuccini si presenta e raddoppia per la stagione 2018/19

Venerdì 24 agosto è iniziata ufficialmente la stagione 2018/19 per l'ASD Bayer Cappuccini con la cena di presentazione presso il ristorante "Osteria Agnese".La presenza di molte ragazze ha confermato le voci che da alcuni giorni circolavano nel futsal maceratese ovvero che l'Asd Bayer Cappuccini avrà DUE squadre Figc: maschile nel campionato serie D provinciale e femminile nella serie C Regionale. Grandissima soddisfazione per il presidente Starnoni, convinto di aver allestito due rose estremamente competitive per i campionati che andranno ad affrontare.Queste le parole del numero uno maceratese: "A maggio siamo partiti allestendo la rosa maschile, formando un gruppo molto unito e composto da giocatori che hanno partecipato a campionati superiori come Bonfigli, Petetta, Vecchi, Mohammadi, Guardati. Una volta confermato il gruppo storico è sorta la necessità di un allenatore qualificato per il calcio a 5, Massimo Tirri ha accettato la nostra proposta ed insieme a lui abbiamo deciso di integrare la rosa con ragazzi che ci potessero dare quel qualcosa in più in campo e fuori. Tre innesti di spessore quindi: Giorgini, Bajrami e Foresi hanno sposato fin da subito il nostro progetto e sono convinto che si troveranno benissimo nella nostra famiglia". Il team manager Picchio aggiunge: "Completata  la rosa del maschile, si è presentata l’occasione di allestire anche un team femminile visto che la squadra maceratese delle Lupe guidata da Roberta de Vincentis ed Elisa Gattari cercava basi solide sulle quali continuare la loro grande passione per il Futsal.Il calcio a 5 femminile è in forte crescita nel panorama regionale e se volevamo far vedere a tutti che facciamo sul serio non potevamo farci sfuggire questa opportunità". I maceratesi, lunedì 27, hanno già iniziato la preparazione atletico-tattica che proseguirà fino all'esordio in coppa previsto per il 24 settembre.

30/08/2018 15:48
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.