Sabato 12 ottobre, la sede del liceo "Leopardi" di Macerata è stata teatro di una bellissima cerimonia i cui invitati erano i diplomati di cinquanta anni fa: la IIIB diplomatasi nel 1969 ha voluto festeggiare questa mirabile ricorrenza ritornando nei luoghi, dove per cinque anni, ha condiviso gioie e dolori, pensieri e parole, azioni e propositi con i propri docenti. Degli insegnanti di allora, in verità, ne era presente, fisicamente, uno solo, ma l’accoglienza riservatagli è...
Ancora poche settimane per visitare a Macerata la mostra “Bauhaus 100: imparare, fare, pensare”, promossa dal Comune di Macerata e dalla Regione Marche nelle sedi dei musei civici di Palazzo Buonaccorsi, la Biblioteca Mozzi Borgetti e Palazzo Pellicani Silvestri, ex sede della Banca d’Italia, curata da Aldo Colonetti in collaborazione con il MEET, il centro internazionale per la Cultura Digitale di Milano promosso da Meet the Media Guru, e la prestigiosa...
"In relazione alle notizie relative alla possibile costituzione, all’interno del Consiglio Comunale di Macerata, di un nuovo gruppo denominato “PSI-ITALIA VIVA” riteniamo opportuno chiarire il contesto e le prospettive dell’iniziativa. La stessa fa esplicito riferimento, dopo la formazione del nuovo soggetto politico Italia Viva, al gruppo parlamentare che si è formato all’interno del Senato della Repubblica. A pochi giorni dall’importante appuntamento della “Leopolda”...
“Costretti altrove” è il tema proposto per l’autunno dal tavolo associativo promosso dal gruppo “La cultura dell’incontro” per il “Cinema d’Incontro” 2019. Quattro appuntamenti per altrettante domeniche pomeriggio (dalle ore 16, ingresso gratuito) da passare al Teatro Don Bosco di Macerata.
Eventi che rinnovano gli ambiziosi, ma imprescindibili obiettivi fissati lo scorso anno: proporre una comprensione dei fenomeni, stimolare il confronto, raggiungere una...
Sono già quasi 400 e arrivano da più parti d’Italia (Trentino, Torino, Teramo, Venezia, Roma, Gubbio, Bari) i partecipanti che si sono registrati alle due giornate di convegno su “Digitalizzazione del patrimonio culturale” organizzato per giovedì e venerdì, 17 e 18 ottobre, nell’ambito del Master di secondo livello in Formazione, gestione e conservazione di documenti informatici e archivi digitali dell'Università di Macerata a cura del Comitato scientifico composto dai...
Con l’inizio del nuovo anno scolastico è ritornato a Macerata anche Pedibus, il sistema di accompagnamento che permette ai giovani studenti delle elementari di recarsi a scuola a piedi e in gruppo sotto la guida di uno o più adulti. Sono i genitori partecipanti a determinarne l’itinerario, le fermate e gli orari di passaggio e normalmente sono gli stessi genitori a guidarlo, a turno. Una soluzione di trasporto ecologico, sostenibile e allo stesso tempo...
Il 18 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale della Menopausa, Onda (Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere) organizza un Open Day dedicato al benessere della donna in menopausa, con servizi clinico-diagnostici e informativi gratuiti su tutto il territorio nazionale.
L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Onda, gode del patrocinio della Società Italiana di Ginecologia della Terza Età (SIGITE), della Società Italiana di Ginecologia e ostetricia...
Il 21 e il 22 ottobre alle ore 16.30 torna a riunirsi il Consiglio Comunale di Macerata. Lunedì, a partire dalle ore 15, verranno discusse le interrogazioni in merito al campo sportivo San Giuliano (presentata dal consigliere Paolo Renna di Fratelli d’Italia), al piano urbano della mobilità sostenibile (David Miliozzi di Pensare Macerata) e alla richiesta di informazioni sulla normativa e sulla situazione attuale delle bacheche a servizio della propaganda politica (Andrea...
Macerata e Cuneo sono le ultime tappe del viaggio di “Voglio vivere in Italia”, produzione originale laF realizzata da EiE Film in onda giovedì 17 ottobre 2019 alle ore 21.10 in prima tv assoluta su laF (Sky 135). Simone & Anna terminano il viaggio che li ha portati a riscoprire la provincia italiana attraverso il punto di vista originale e inedito di alcuni abitanti molto speciali: gli stranieri che hanno scelto di viverci e realizzare qui i loro sogni.
Nell’episodio dedicato a...
Dal 21 al 25 ottobre, Macerata ospita la terza edizione della Settimana di Eccellenza, organizzata dal dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo dell’Università di Macerata nell’ambito del progetto ministeriale “3I4U. Innovazione, Internazionalizzazione, Inclusione per l’Università” e dedicata al tema “Giovani, Studenti e Infiniti Mondi”. Una settimana ricca di seminari, laboratori ed esperienze didattiche con ospiti nazionali e...
Servizio di largo raggio quello svolto questa mattina (15 ottobre) dalla Compagnia dei Carabinieri di Macerata, sotto il coordinamento del maggiore Roberto De Paoli. I controlli hanno interessato diverse zone del Capoluogo: ispezionati l'esterno degli Istituti Scolastici in via Cioci, il terminal bus di Piazza Pizzarello, i giardini Fontescodella, l'esterno della stazione ferroviaria e i Giardini Diaz.
L'operazione ha portato all'identificazione di numerosi studenti e automobilisti:...
“Totale solidarietà alle farmacie colpite ultimamente da questi episodi incresciosi come la farmacia Foresi di Civitanova Marche e la farmacia dei Velini di Macerata”. Così il Presidente dei Farmacisti di Macerata Luciano Diomedi in merito all’ennesima rapina in farmacia in meno di un mese nel territorio maceratese.
Episodi che evidenziano lo stato di criticità della professione e la vulnerabilità del presidio sanitario, secondo Diomedi: "È certo che siamo uno...
Le immagini di guerra di Balelli e di Stranges, il rapporto tra la fotografia al Fronte della Grande Guerra e i reportage realizzati oggi in zone di conflitto, saranno l'oggetto dell'incontro che si terrà presso l'aula Verde, all'Abbadia di Fiastra, il prossimo 19 ottobre, alle 17.
Oggi, come cento anni fa, il fotografo di guerra ci restituisce immagini cariche di umanità e di poesia, descrivendo la vita di tutti i giorni, la vita dei soldati, delle donne e dei bambini, lo svolgersi...
Giacomo Buoncompagni, dottorando dell’Università di Macerata, è il vincitore del primo premio nazionale “Vilfredo Pareto per la sociologia 2019” promosso dal Centro di Ricerca in sicurezza Umana dell'Università di Perugia.
In occasione del Festival della sociologia, il riconoscimento viene assegnato ogni anno ai candidati che, con rigore metodologico, presentano ed espongono, in italiano, inglese, francese o spagnolo, un saggio sulle tematiche più attuali relative al...
Si è aperta sabato 12 ottobre, a Palazzo Pellicani Silvestri a Macerata, l’esposizione “Bauhaus 100” del Liceo Artistico “Cantalamessa” del capoluogo, evento collegato alla mostra curata da Aldo Colonetti “Bauhaus 100: imparare, fare, pensare” che si sta svolgendo in città. Si tratta di una selezione delle varie attività che la scuola sta svolgendo fin dal passato anno scolastico sul tema, in occasione appunto del centenario della fondazioen dell’Istituto tedesco.
La...
Incontro tra i laureati e laureandi di Unimc (360) e i rappresentanti di 47 aziende del territorio. Gli obiettivi? Favorire e migliorare l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro e incrementare i rapporti con le imprese del territorio. Il Carrer Day di Unimc si terrà venerdì 18, a partire dalle ore 9:00, all’interno della biblioteca giuridica dell’Università. I partecipanti potranno incontrare e dialogare personalmente con i responsabili delle risorse umane delle principali...
Al via il secondo atto di Build the Future, il progetto dell’Amministrazione comunale di Macerata che vede al suo fianco il Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3, che ha deciso di aumentare le risorse disponibili a vantaggio della sicurezza urbana con lo scopo di intervenire con un progetto di educazione e prevenzione alle varie forme di dipendenze nelle scuole della città q e quindi rivolto alle giovani generazioni.
La seconda parte del progetto...
L'aggressione è avvenuta questa mattina - intorno alle 9:00 - all'Inps di Macerata, nella struttura di via Dante Alighieri. Un 53enne è stato bloccato da una guardia giurata, mentre ha tentato di entrare in possesso della sua pistola. Tutto sarebbe scaturito, secondo le prime ricostruzioni, da un litigio che l'uomo ha avuto con un dipendente dell'Inps a causa dei ritardi provocati dalla coda ad uno sportello.
Per placare gli animi è intervenuta propria la guardia giurata...
Incidente nel primo pomeriggio di oggi, intorno alle 14:00, in Contrada Cervare, a Montelupone.
A scontrarsi frontalmente, per cause in corso di accertamento, un furgone Peugeot della ditta di trasporti GLS e un'Audi: violentissimo l'impatto tanto che la parte anteriore della vettura, alimentata a diesel, è andata completamente distrutta. Lanciato l'allarme sono giunti sul posto i mezzi di soccorso del 118, con due ambulanze e l'automedica, i Vigili del Fuoco...
In 22 tra studenti e giovani professionisti tra i 18 e i 30 anni hanno partecipato, sabato 12 ottobre, all’incontro che ha avuto come tema ‘Paura di parlare in pubblico: 6 strategie vincenti per superarla’. L’evento totalmente gratuito si è svolto nella sede del Rotary Club di Macerata ed è stato curato e condotto dalla dottoressa Roberta Cesaroni, life mental coach, esperta di comunicazione e di gestione e sviluppo delle risorse umane che ha maturato una grande...