Aggiornato alle: 13:41 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Scuola e università Macerata

Macerata, "Bauhaus 100": taglio del nastro per la mostra al Liceo "Cantalamessa" (FOTO)

Macerata, "Bauhaus 100": taglio del nastro per la mostra al Liceo "Cantalamessa" (FOTO)

Si è aperta sabato 12 ottobre, a Palazzo Pellicani Silvestri a Macerata, l’esposizione “Bauhaus 100” del Liceo Artistico “Cantalamessa” del capoluogo, evento collegato alla mostra curata da Aldo Colonetti “Bauhaus 100: imparare, fare, pensare” che si sta svolgendo in città. Si tratta di una selezione delle varie attività che la scuola sta svolgendo fin dal passato anno scolastico sul tema, in occasione appunto del centenario della fondazioen dell’Istituto tedesco.

La mattinata si è aperta con un’introduzione del Dirigente scolastico, il professor Claudio Mengoni che, oltre a dare il benvenuto agli intervenuti, ha spiegato lo spirito con cui è stata allestita la mostra, quello di evidenziare come dal punto di vista didattico oggi il Liceo Artistico sia la scuola che meglio richiama l’impostazione, cento anni fa decisamente innovativa, che il Bauhaus diede all’insegnamento artistico. Una impostazione che legava il mondo dell’arte a quello dell’artigianato e a quello della nascente industria, con caratteristiche particolari che si ritrovano nella struttura dei corsi e nelle metodologie didattiche del Liceo Artistico. Come testimonianza di ciò nell’esposizione vengono anche mostrati alcuni prodotti realizzati dagli studenti dei diversi indirizzi della scuola.

Il prefetto di Macerata, la dottoressa Iolanda Rolli, che ha gentilmente accettato di essere presente all’evento inaugurativo, in un breve saluto ha sottolineato l’importanza del fatto che le scuole siano collegate al territorio, perché esse hanno il compito di coinvolgere i ragazzi nella conoscenza e nella valorizzazione di una zona ricca di arte e di cultura come il maceratese; un’arte e una cultura di cui proprio i ragazzi sono gli eredi e che dunque devono conoscere, salvaguardare e arricchire.

La mostra, alla cui realizzazione hanno contribuito oltre agli studenti e agli insegnanti del Liceo Artistico anche il comune di Macerata, Macerata Musei e Sistema Museo, è visitabile tutti i giorni, dalle 10:30 alle 17:30, fino al 3 novembre.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni