“È un percorso, come quello che ho fatto io”.
Lo dichiara il maceratese Paolo Diop, il responsabile Immigrazione del nuovo Movimento Nazionale per la Sovranità di Gianni Alemanno e Francesco Storace. Assolutamente d'impatto la scelta di un africano a ricoprire questo ruolo. Infatti Paolo Diop è di origini senegalesi ed è arrivato in Italia con la sua famiglia a soli due mesi di vita.
E' sceso in piazza a Roma durante una manifestazione a dire "stop invasione"...
Altro pareggio nel posticipo serale della quarta giornata del campionato di Promozione tra Helvia Recina e Montefano. Partita combattuta tra due squadre appaiate in classifica e con tre ex tra le fila del Montefano, mister Lattanzi, Mengoni e Rocchi, lo scorso anno nelle fila dell'Helvia.
Su un rimpallo a centrocampo Bonacci si invola verso Palmieri ma mette a lato col destro. Il Montefano chiude bene gli spazi e pressa alto e su un contropiede è Palmieri a...
Inizia con una vittoria il cammino della Roana Cbf Macerata in serie B1. La squadra di coach Paniconi archivia un perentorio 3 a 0 contro la formazione di Perugia di fronte al Fontescodella gremito per le grandi occasioni.
Scendono in campo Peretti in diagonale con Grizzo, al centro Rita e Di Marino, mentre in banda iniziano Pomili e Bellucci. Dopo i primi scambi giocati in equilibrio, la Roana Cbf mette avanti la testa e guida il gioco a suon di muri e di ace. Paniconi...
Grande partecipazione per la tappa maceratese e anconetana di “Io non Rischio”, la campagna di comunicazione nazionale sulle buone pratiche di protezione civile promossa dal Dipartimento della Protezione Civile assieme ad Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica).
Nel corso della mattinata, i volontari della Protezione civile si...
Da Forza Nuova Macerata riceviamo
I nemici dichiarati della nostra civiltà, quelli che mai hanno digiunato per difendere gli interessi degli italiani massacrati da quattro governi illegittimi imposti dalla BCE, hanno pensato bene di digiunare a favore della scellerata legge sullo Ius Soli. Uno sciopero della fame, per altro finto e ad esclusivo scopo propagandistico (o dietetico), per promuovere l’islamizzazione d’Italia.
La risposta di Forza Nuova, anche a San Severino...
Nella tarda mattinata di venerdì 13 ottobre, gli alunni delle classi terze del Liceo Classico "Giacomo Leopardi" di Macerata hanno incontrato, nella sala “Confucio” dell’Istituto, il giovane scrittore Roberto Emanuelli, in città in questi giorni per presentare il suo ultimo romanzo “E allora baciami”.
Introdotto dalla professoressa Maria Rita Pistelli, organizzatrice dell’evento, Emanuelli ha parlato dei suoi libri e dei temi da lui trattati in un vivace dibattito con gli alunni...
Si è svolto venerdì sera il primo appuntamento degli "Incontri d'Autunno", presso il Circolo di cultura politica Aldo Moro, per parlare di uno dei temi caldi del momento, ovvero lo Ius Soli. Presente anche l'assessore Angelo Sciapichetti, il quale pochi giorni fa ha dichiarato il suo appoggio alla causa partecipando allo sciopero della fame.
Molti i partecipanti, tra i quali chi ha "sposato" la questione oppure chi semplicemente interessato ha voluto avere un quadro più...
Un 28enne residente in provincia di Ancona è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile di Macerata per stalking e minaccia aggravata.
La misura cautelare disposta dal Gip del Tribunale di Macerata segue una accurata indagine protrattasi per diversi mesi condotta dalla Squadra Mobile in collaborazione con la Polizia Postale, sulla scorta di una serie di querele presentate da una donna, dopo aver chiuso il cerchio attorno a una squallida storia di persecuzioni...
Nel tardo pomeriggio di ieri, i Carabinieri del Nucleo Operativo di Macerata hanno arrestato un 46enne, di origini straniere e da anni residente in Italia, per spaccio di sostanze stupefacenti. L'azione è stata condotta durante le attività di monitoraggio del territorio per contrastare l'uso e il commercio di stupefacenti.
Per l'appunto, proprio ieri, i Carabinieri hanno notato una vettura sospetta dove all'interno si trovavano due persone intente a scambiarsi...
E' una "querelle" a colpi di parole quella tra Carancini e lo scenografo premio Oscar Dante Ferretti. La polemica gravita intorno al progetto che prevede la candidatura di Macerata a Capitale Italiana della Cultura 2020, dal quale Ferretti è stato escluso.
"Non so nulla di Macerata capitale della cultura - ha affermato lo scenografo - Magari lo sarà ma dell'agricultura". Dichiarazioni pubblicate sui quotidiani e alle quali il sindaco Carancini ha risposto piuttosto...
Aria di derby in casa Helvia Recina per l'arrivo del Montefano nella quarta giornata del campionato di Promozione Girone B. Reduci dal successo in casa della Pinturetta Falcor nello scorso week end gli arancio neri sono attesi dal primo crocevia della stagione nel confronto diretto con il Montefano, guidato in panchina dall'ex allenatore Roberto Lattanzi, con il quale l'Helvia ha conquistato la promozione in Eccellenza, la salvezza due stagioni fa e la retrocessione...
Sabato 14 ottobre a Macerata una giornata d'informazione ai cittadini sul rischio sismico firmata Legambiente Gruppo di Protezione Civile Beni Culturali insieme a Anpas (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), Ingv (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) e Reluis (Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica). S'intitola "Io non rischio". In Piazza della Libertà i volontari della Protezione Civile cercheranno di diffondere la cultura della...
“Oltre le frontiere: generazioni e culture”, sarà il tema al centro dell’edizione 2017 del Festival. Un momento di riflessione e di incontro tra giovani e anziani, ma che quest’anno esplorerà anche la frontiera tra culture diverse: il rapporto con l’altro che diventa non più luogo di conflitto, bensì punto di contatto e di scambio virtuoso. Momento centrale della tappa maceratese, la tavola rotonda, organizzata con il patrocinio del Comune di Macerata, dell’Università e...
Al via domani, sabato 14 ottobre, il duplice appuntamento con la XIV Giornata nazionale del "Trekking Urbano Tracce di moti urbani. Terremoti nella storia di Macerata" e con la settima edizione della campagna di comunicazione "Io non rischio. Buone pratiche di Protezione civile" che si svolge a livello nazionale in tutti i capoluoghi di provincia. Terremoti, alluvioni e calamità naturali saranno quindi al centro della giornata che si propone di rendere consapevoli i cittadini...
Tutto pronto in piazza Vittorio Veneto per accogliere la prima Festa del volontariato, un’occasione di dialogo con i cittadini, i giovani, gli studenti universitari e delle scuole superiori, per rendere visibile l’energia della società civile organizzata che collabora con le istituzioni locali. Organizzata dall’A.L.F.A - Assemblea delle libere forme associative del Comune di Macerata, che conta più di 50 associazioni, in collaborazione con il Consiglio delle donne e la presidente Ninfa...
Vasta operazione dei carabinieri nella notte fra giovedì e venerdì.
A seguito della tradizionale "Movida" del giovedì sera, i militari della Compagnia di Macerata hanno eseguito numerosi controlli soprattutto nell'area fra Macerata, Pollenza, Appignano, Apiro, Cingoli e Corridonia.
Sono state sottoposte a controllo circa 50 vetture e 80 persone. Alla fine è stato denunciato un giovane per guida in stato di ebrezza. Segnalati alla Prefettura anche quattro ragazzi per uso...
Giovedì 12 ottobre Pizzo Tre Vescovi è stato il campo di addestramento per il corpo Speleo Alpino Fluviale - SAF VF del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Macerata. Il luogo prende nome dalla sua posizione geografica: si trova precisamente nel punto di confine di tre diocesi vescovili (Camerino, Norcia e Fermo).
Tra i diversi settori operativi del Corpo Nazionale, il SAF VF ha scelto per addestrarsi l'ambiente montano e in particolare Pizzo Tre Vescovi per...
Iniziano oggi, venerdì 13 ottobre, alle ore 21 all'hotel Claudiani di Macerata gli Incontri d'Autunno promossi dal Circolo di cultura politica Aldo Moro di Sforzacosta. Tema del dibattito lo Ius Soli e lo Ius Culturae. Ospiti della serata il giornalista Piero Chinellato e il direttore del quotidiano Avvenire, che parleranno di attualità e soprattutto di civiltà
Ogni venerdì fino al 17 novembre il Circolo darà voce ai problemi dell'Italia che affliggono i cittadini.
Dopo...
Nei giorni scorsi si è tenuto il Congresso Provinciale del Centro Italiano Femminile di Macerata per eleggere il nuovo Consiglio. Ha presieduto la riunione, quale delegata del Consiglio Nazionale, la Presidente Regionale del Cif Luciana Balducci.
L'incontro si è aperto con una riflessione del Consulente Ecclesiastico don Euro Giustozzi il quale ha sottolineato l'importanza dell'impegno dell'Associazione supportato dalla Fede. E' seguito poi il saluto della...
"Positivi gli incontri promossi dal Commissario de Micheli con tutti i gruppi parlamentari sulle misure riguardanti il terremoto 2016 contenute nella prossima legge di stabilità."
Con queste parole l'on. Irene Manzi (Pd) commenta l'iniziativa promossa da Paola De Micheli che, fedele all'impegno preso di lasciare il tema ricostruzione post terremoto fuori dalla prossima campagna elettorale, ha promosso una serie di incontri con tutte le forze politiche per illustrare le...