Macerata

Università di Macerata, menù sostenibile a mensa per la Green Food Week 2022

Università di Macerata, menù sostenibile a mensa per la Green Food Week 2022

Giovedì 10 marzo le due mense universitarie di Macerata, Accorretti e Vallebona, distribuiranno un pasto sostenibile e a filiera corta, unendosi alle oltre 327mila somministrazioni nelle mense scolastiche di tutta Italia. Nell'ambito del Sustainable Innovation Lab, l'Università di Macerata, in collaborazione con Erdis Marche e Cimas, ha infatti aderito alla Green Food Week 2022 promossa dall'associazione Foodinsider.  L'obiettivo dell’iniziativa è modificare uno o più...

09/03/2022 19:15
Macerata, pulizia straordinaria sottopassi di via Mugnoz: "Lavori completati nel giro di 24 ore"

Macerata, pulizia straordinaria sottopassi di via Mugnoz: "Lavori completati nel giro di 24 ore"

Il Cosmari, su richiesta del Comune di Macerata, ha provveduto a una pulizia straordinaria dei due sottopassi di via Mugnoz (quello che dal Parco di Fontescodella conduce verso i giardini Diaz e quello che dal Parco si direziona verso via Ferrucci) dove, nei giorni scorsi, erano infatti stati rinvenuti rifiuti vari, siringhe e residui di combustione. Il Cosmari, dopo la richiesta del Comune, ha raccolto e avviato allo smaltimento/recupero numerosi rifiuti e 24 siringhe...

09/03/2022 16:40
Sferisterio Live annuncia la prima voce femminile: Carmen Consoli in concerto a Macerata

Sferisterio Live annuncia la prima voce femminile: Carmen Consoli in concerto a Macerata

Ecco la prima voce femminile di Sferisterio Live, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’assessorato agli Eventi del Comune di Macerata, guidato da Riccardo Sacchi, in collaborazione con l’Associazione Sferisterio. A calcare il palcoscenico dell’arena maceratese il 28 agosto, alle 21, sarà infatti Carmen Consoli pronta a riprendersi la scena live e che, da giugno, torna in tour con una serie di attesissimi appuntamenti. “Un altro nome di eccezione per la...

09/03/2022 15:35
Da Macerata alla Moldavia, Mercuri: "Invasione di profughi, i prossimi siamo noi” (FOTO)

Da Macerata alla Moldavia, Mercuri: "Invasione di profughi, i prossimi siamo noi” (FOTO)

Sono oltre due milioni secondo l'Onu i profughi ucraini fuggiti nel corso di questi primi tredici giorni di guerra. Una marea umana in marcia verso Occidente per quella che si prefigura come una delle più grandi emergenze umanitarie nella storia dell'Europa. Non solo Polonia e Romania come frontiere di passaggio ma anche la Moldavia, paese che teme una avanzata in direzione Transnistria da parte delle truppe russe. Negli obiettivi di Putin c’è anche Odessa...

09/03/2022 10:00
Macerata, cambia la circolazione in vista della Tirreno Adriatico: chiude al traffico Borgo Sforzacosta

Macerata, cambia la circolazione in vista della Tirreno Adriatico: chiude al traffico Borgo Sforzacosta

Il comando della Polizia Locale di Macerata ha emesso un’ordinanza per regolamentare temporaneamente la circolazione stradale nel quartiere di Sforzacosta in occasione del passaggio della 57^ Tirreno Adriatico.  Il provvedimento, in vista del transito della carovana che, proveniente da Casette Verdini si dirigerà verso San Claudio, prevede per venerdì 11 marzo, a partire dalle 14:15 e fino alle 15:45 circa la chiusura totale del traffico di Borgo Sforzacosta...

08/03/2022 15:55
Macerata, allarme piccioni anche fuori dal centro storico: la soluzione è il mangime antifecondativo

Macerata, allarme piccioni anche fuori dal centro storico: la soluzione è il mangime antifecondativo

Prosegue l’attività di contenimento della proliferazione dei piccioni nel tessuto urbano da parte dell’Amministrazione comunale di Macerata. La necessità di proseguire in modo sistematico nell'eliminazione degli effetti negativi, in termini igienici e sanitari, causati dalla proliferazione e dallo stanziamento degli animali, ha portato l’assessorato all’Ambiente, guidato da Laura Laviano, a continuare nella campagna di de-popolamento già in atto e a estenderla anche...

08/03/2022 14:22
I concerti del Conservatorio a UniMc: tornano dal 10 marzo in Ateneo i giovedì musicali

I concerti del Conservatorio a UniMc: tornano dal 10 marzo in Ateneo i giovedì musicali

Un'esperienza emozionale in grado di coinvolgere gli ascoltatori attraverso il talento di giovani artisti: è il regalo per il grande pubblico, di studenti e non, offerto dall’Università di Macerata in collaborazione con il conservatorio di Giovanni Battista Pergolesi di Fermo. Dopo lo stop dovuto alla pandemia, riparte infatti dal 10 marzo il ciclo di concerti con le migliori promesse della prestigiosa scuola fermana. I sei incontri musicali - dal jazz, al piano, alla musica da...

08/03/2022 13:00
L’8 marzo e i diritti della donna. “In una società retrograda, bisogna sensibilizzare i più giovani” (VIDEO e FOTO)

L’8 marzo e i diritti della donna. “In una società retrograda, bisogna sensibilizzare i più giovani” (VIDEO e FOTO)

Una rivoluzione culturale che parta dal linguaggio e dall’arte, dall’utilizzo accorto di parole ed espressioni volte non solo a ridurre la distanza fra i sessi, ma soprattutto a rivendicare l’importanza del ruolo attivo della donna all’interno della società, al di là delle strumentalizzazioni politiche. Nella giornata dell’8 marzo 2022, questo rimane anche uno degli obbiettivi portati avanti dall’Osservatorio di Genere di Macerata, fondato nel 2011 e impegnato da sempre –...

08/03/2022 10:00
"La Ballata dei gusci infranti": presentato il film girato nelle zone terremotate delle Marche

"La Ballata dei gusci infranti": presentato il film girato nelle zone terremotate delle Marche

Presentato nella sede della Regione Marche il film "La Ballata dei gusci infranti" girato nelle zone terremotate delle Marche e dal 31 marzo al cinema: un messaggio corale di resilienza. Un film che "non vuol essere di denuncia ma un punto di osservazione sulla realtà".  Il terremoto come spunto per guardare meglio e più profondamente quello che abbiamo attorno. È il filo conduttore della pellicola, di cui è regista la jesina Federica Biondi, prodotta dall'attore...

07/03/2022 20:13
Ginnastica aerobica, Macerata fa il pieno di titoli al campionato regionale: ecco tutte le atlete premiate

Ginnastica aerobica, Macerata fa il pieno di titoli al campionato regionale: ecco tutte le atlete premiate

Si è svolto, a Fermo, domenica 6 marzo, il campionato regionale di ginnastica aerobica gold e silver. La SSD Ginnastica Macerata ne esce, ancora una volta, soddisfatta strappando moltissimi titoli regionali nelle diverse categorie. Traguardi raggiunti nonostante il perdurare della pandemia, che ha lasciato fuori dai giochi diverse atlete, bloccate in quarantena. Atlete che, comunque, "rientreranno nella Fase Interregionale che si svolgerà nel mese di aprile", sottolinea la...

07/03/2022 19:49
Caro metano, lunghe code a Mogliano: "Veniamo da Civitanova, qui costa la metà"

Caro metano, lunghe code a Mogliano: "Veniamo da Civitanova, qui costa la metà"

Il rincaro choc di carburante, gas e luce sta mettendo in ginocchio l'intero Paese. A pagare il conto più salato le aziende del territorio, come la cartiera di Tolentino, che dopo l'emergenza Covid si trovano adesso con l'acqua alla gola e la possibilità di ricorsi di massa a Cassa integrazione, licenziamenti e chiusure (almeno momentanee). Diversi gli impianti che nel corso dell'ultimo fine settimana hanno deciso di abbassare le saracinesche per contenere i costi, con il...

07/03/2022 19:00
Recupero di materiali critici da rifiuti elettronici: Orim entra nel progetto con capofila Unicam

Recupero di materiali critici da rifiuti elettronici: Orim entra nel progetto con capofila Unicam

Orim spa entra a far parte, insieme alla Rimel srl, del progetto “Recupero di materiali critici da rifiuti elettronici”, che vede come capofila Unicam con il gruppo di ricerca coordinato dal prof. Gabriele Giuli della sezione di Geologia, in collaborazione con il gruppo del prof. Mario Berrettoni, della sezione di Chimica della Scuola di Scienze e Tecnologie.  È stato ottenuto dal Ministero della Transizione Ecologica un cofinanziamento di 250.000 euro, pari all’importo...

07/03/2022 19:00
Occupazione femminile stabile, ma si temono gli effetti della guerra sul PNRR

Occupazione femminile stabile, ma si temono gli effetti della guerra sul PNRR

Intervenire sulle politiche di assunzione, sull’uguaglianza di genere e la sensibilizzazione delle aziende. Sono alcuni fra gli obiettivi previsti per il 2022 dalla Provincia di Macerata.  I dati raccolti attraverso INPS, COB, CPI e Osservatorio Regionale descrivono un quadro generale dell’occupazione femminile che ha risentito in maniera sensibile dei due anni di pandemia, soprattutto nei settori come commercio, ristorazione, turismo, intrattenimento, servizi alla persona...

07/03/2022 17:14
Caro carburanti, la soluzione Cisl per i lavoratori pubblici: "Massimo utilizzo dello smart working"

Caro carburanti, la soluzione Cisl per i lavoratori pubblici: "Massimo utilizzo dello smart working"

"Massimo utilizzo della modalità di lavoro agile per le attività che possono essere svolte presso il domicilio del dipendente o con modalità a distanza”. È quanto richiede Alessandro Moretti, responsabile della Cisl Funzione Pubblica maceratese, individuando nello "smart working il rimedio possibile all’aumento dei costi dei carburanti per i lavoratori".  La Cisl Funzione Pubblica di Macerata ritiene possibile che "ciascuna amministrazione possa equilibrare il rapporto...

07/03/2022 15:20
Macerata - 8 marzo e violenza di genere. La Questura porta avanti la campagna 'Questo non è amore'

Macerata - 8 marzo e violenza di genere. La Questura porta avanti la campagna 'Questo non è amore'

Nuovi strumenti e misure per prevenire e contrastare la violenza di genere: anche in occasione dell'8 marzo - 'Giornata Internazionale della Donna' - la Questura di Macerata porterà all'attenzione della cittadinanza alcune delle nuove pratiche a sostegno delle vittime di molestie, abusi, stalking e minacce. Uno stand della Divisione Anticrimine sarà presente nel pomeriggio di domani presso il Centro Commerciale Val di Chienti, dove gli interessati potranno...

07/03/2022 13:10
Macerata, "Stop al degrado in centro storico": raccolte 817 firme

Macerata, "Stop al degrado in centro storico": raccolte 817 firme

"Si è conclusa la raccolta di firme per l'appello contro il degrado del Centro storico di Macerata.  L'appello corredato di 817 firme è stato protocollato in mattinata al Comune di Macerata, indirizzato al sindaco Sandro Parcaroli e all'assessore al decoro urbano Paolo Renna".  Lo fanno  sapere l'Associazione dei residenti del Centro Storico di Macerata La Grondaia e dal Gruppo informale di Cittadinanza attiva Spiazzati di Macerata che hanno sostenuto...

07/03/2022 12:34
Macerata, “La lettura che comunica bellezza”: Simone Maretti all’IIIS Bramante-Pannaggi

Macerata, “La lettura che comunica bellezza”: Simone Maretti all’IIIS Bramante-Pannaggi

La sfida maggiore per tutti coloro che si occupano di proporre contenuti culturali ai giovani e di promuovere e incentivare la lettura è senz’altro quella di far sì che le storie raccontate nei libri facciano breccia nei cuori di chi le ascolta. In un contesto così complesso, come è possibile conservare e rilanciare la lettura affinché possa essere apprezzata e incoraggiata? Quali sono le storie che si raccontano ai giovani d’oggi? A queste domande prova a rispondere...

07/03/2022 10:56
Volley A2, la Cbf Balducci piega Olbia 3 a 1. Regular season conclusa con tre punti d'oro

Volley A2, la Cbf Balducci piega Olbia 3 a 1. Regular season conclusa con tre punti d'oro

Termina con un 3-1 la Regular Season della CBF Balducci HR Macerata, che batte tra le mura amiche la Volley Hermaea Olbia con un’ottima prestazione al cospetto di una squadra sarda che non è riuscita a trovare la giusta continuità alla sua pressione offensiva. Nessuna sorpresa nei 2 sestetti. La CBF Balducci inizia con la diagonale Ricci-Malik, Fiesoli e Michieletto schiacciatrici, Pizzolato e Cosi centrali, Bresciani libero; l’Hermea Olbia parte con Allasia e Renieri in...

07/03/2022 10:10
Master di Terni, Macerata Scherma dedica i suoi successi agli ucraini e apre le porte ai profughi

Master di Terni, Macerata Scherma dedica i suoi successi agli ucraini e apre le porte ai profughi

La Gara Master Nazionale di scherma svoltasi a Terni si chiude con due eccellenti risultati per gli atleti della Macerata Scherma. Nel fioretto femminile, categoria 24-39 anni, Irene Biancarosa conquista un ottimo secondo posto cedendo in finale solo alla padovana Francesca Tessari che conquista il gradino più alto del podio. Queste le atlete premiate dopo una gara intensa e combattuta: Fioretto Femminile – Categoria 24-39 anni 1ª Francesca Tessari (Comini...

07/03/2022 10:06
Caro carburanti, metano oltre i 3 euro. “Spese insostenibili, sono costretto a licenziare”

Caro carburanti, metano oltre i 3 euro. “Spese insostenibili, sono costretto a licenziare”

Il rincaro choc dei carburanti ha già colpito diversi impianti nel Maceratese: dopo l’aumento dei prezzi del gasolio – arrivato oltre i 2 euro al litro – è la volta del metano, che nell’arco di poche settimane ha visto quasi triplicare il proprio costo.    In molte stazioni di servizio della provincia è stata addirittura superata la quota dei 3 euro al chilo per il “carburante verde”, nonostante qualcuno tenti ancora di mantere dei prezzi ancora competitivi. È il comune di Civitanova...

06/03/2022 21:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.