Macerata

Servizio idrico a portata di mano, Ato3 Macerata lancia la nuova App

Servizio idrico a portata di mano, Ato3 Macerata lancia la nuova App

Aato 3 Macerata lancia la nuova app gratuita dedicata, per il momento, all’attività dell’ente. Disponibile per dispositivi iOS e Android l’applicazione ha come obbiettivo principale quello di far conoscere l’Aaato e la sua attività e di fornire uno strumento utile all’utenza. Oltre alle informazioni sull’Ente, l’App consente di conoscere direttamente dal proprio dispositivo ed in qualunque momento, i numeri utili, le news dedicate alla comunicazione dell’Ente e agli eventi in...

07/08/2017 14:50
10 anni di Rematarlazzi spa: il Gruppo Comet festeggia tra palazzo Buonaccorsi e lo Sferisterio

10 anni di Rematarlazzi spa: il Gruppo Comet festeggia tra palazzo Buonaccorsi e lo Sferisterio

Sabato scorso si sono tenuti i festeggiamenti per celebrare i 10 anni dalla fusione delle società Rema e Tarlazzi, controllate del Gruppo Comet S.p.a. fondato a Bologna nel 1967. Entrambe società marchigiane, la Rema e la Tarlazzi, nascono rispettivamente a Pesaro nel 1974 e a Macerata nel 1925 per poi fondersi nel 2007, dando così vita alla Rematarlazzi S.p.a..  Il Gruppo Comet comprende inoltre la Comet SimeVignuda spa, la Marini-Pandolfi spa e la General Com...

07/08/2017 13:42
"Sciopero" dei Magi a Macerata: niente spettacolo di mezzogiorno per i turisti

"Sciopero" dei Magi a Macerata: niente spettacolo di mezzogiorno per i turisti

Turisti col naso all'insù, ma dalla Torre non esce nulla. Spettacolo saltato a Macerata questa mattina quando a mezzogiorno dalla Torre Civica a mezzogiorno non è uscito nulla.  Quotidianamente, infatti, alle 12 l'orologio compie il suo primo giro la giostra degli automi con i Magi e l’angelo che si inchinano passando davanti a una statua della Madonna col Bambino. Lo spettacolo solitamente richiama diversi turisti e anche stamattina c'era un capannello di...

07/08/2017 13:03
Vaccinazioni, il calendario delle aperture estive

Vaccinazioni, il calendario delle aperture estive

Si informano gli utenti che gli Ambulatori Vaccinazioni del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, situati presso la nuova sede a Piediripa – Via Annibali, 31, resteranno chiusi il 14 agosto 2017.   A partire dal 15 settembre l’accesso alle vaccinazioni, nei giorni di Lunedì e Venerdì, avverrà tramite prenotazione al Nr. Verde del CUP Regionale 800 098 798, da telefono fisso, o al numero 07211779301, da cellulare secondo tariffe stabilite dai singoli gestori.   Il mercoledì...

07/08/2017 12:06
Da domani a disposizione i biglietti gratuiti di Aida per i residenti dei Comuni terremotati

Da domani a disposizione i biglietti gratuiti di Aida per i residenti dei Comuni terremotati

Da domani lunedì 7 agosto sono prenotabili in tutti gli uffici anagrafe dei Comuni del cratere della provincia di Macerata (ad esclusione del capoluogo) i biglietti gratuiti messi a disposizione dall'Associazione Arena Sferisterio e dall'azienda Vemac per la recita di Aida del 14 agosto.  I biglietti possono essere prenotati anche recandosi presso la biglietteria dei Teatri di Macerata negli orari di apertura: dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20 (piazza...

06/08/2017 17:37
Macerata, ai Lunedì, Giuseppe Cesare Giacobbe e il Dharma

Macerata, ai Lunedì, Giuseppe Cesare Giacobbe e il Dharma

Ultimo incontro per il ciclo dei Lunedì, Da Oriente a Occidente: viaggio tra mente, corpo e spirito, organizzato da Life Strategies. Domani 7 agosto, nel cortile di palazzo Buonaccorsi alle ore 21 (ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su www.sferisterio.it), si parla degli insegnamenti di Buddha come soluzione per una vita serena insieme a Giulio Cesare Giacobbe: «Lo stato di buddhità consiste in una serenità interiore costante, indipendente dagli agenti...

06/08/2017 17:18
Macerata, camion a fuoco all'imbocco della Galleria delle Fonti

Macerata, camion a fuoco all'imbocco della Galleria delle Fonti

Un camion ha preso fuoco, per cause in corso di accertamento, intorno alle 16.50 di questo pomeriggio a Macerata. Il mezzo, un Iveco 190, è andato in fiamme proprio di fronte all'imbocco della galleria delle Fonti. L'autista è riuscito a mettersi in salvo e non si registrano feriti. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e gli agenti della polizia locale che, precauzionalmente, hanno chiuso al traffico la galleria.  

06/08/2017 17:08
L'appello di Carancini a Ruggeri e Mosca: "Proviamo a salvare la Maceratese, incontriamoci subito"

L'appello di Carancini a Ruggeri e Mosca: "Proviamo a salvare la Maceratese, incontriamoci subito"

L'appello di Carancini arriva da Facebook. Il sindaco di Macerata non ci sta a veder morire così la squadra della sua città. E così, sebbene di domenica pomeriggio, scrive una sorta di lettera aperta a Alberto Ruggeri e Maurizio Mosca. Gli unici che possono realmente dare un seguito al calcio a Macerata. Questo il testo del messaggio scritto da Romano Carancini: "Cari Alberto e Maurizio non voglio disturbarvi telefonicamente oggi domenica ma credo vi sia la...

06/08/2017 17:07
Riccione, lotta tra la vita e la morte il 17enne maceratese precipitato da un albergo

Riccione, lotta tra la vita e la morte il 17enne maceratese precipitato da un albergo

Restano sempre gravissime le condizioni del 17enne di Macerata precipitato dalla facciata di un albergo di Riccione (qui). Il ragazzo è stato operato al "Bufalini" di Cesena e ora si trova ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell'ospedale cesenate. I medici hanno riscontrato la frattura del bacino e un grave trauma cranico. Intanto, si cerca di far luce su quanto accaduto e i carabinieri provano a chiarire i tanti punti oscuri che ancora...

05/08/2017 20:09
Sferisterio, domenica Madama Butterfly chiude il terzo fine settimana di recite

Sferisterio, domenica Madama Butterfly chiude il terzo fine settimana di recite

Si chiude il terzo fine settimana di recite con Madama Butterfly di Giacomo Puccini. Domenica 6 agosto, di nuovo sul palcoscenico l’allestimento di Nicola Berloffa ambientato nel 1945, dal sapore cinematografico. Le scene sono curate da Fabio Cherstich, i costumi da Valeria Donata Bettella e le luci da Marco Giusti. Massimo Zanetti dirige l’Orchestra Filarmonica Marchigiana e il coro lirico “Bellini”. Nei panni di Cio-Cio-San, l’ormai acclamatissimo soprano Maria...

05/08/2017 18:16
Maceratese, lotta contro il tempo: o serie D o nulla

Maceratese, lotta contro il tempo: o serie D o nulla

Fra un paio di settimane inizierà la stagione ufficiale in serie D e la situazione in casa Maceratese è ancora tutta da definire. Il 20 agosto è in programma la prima giornata di Coppa Italia (il campionato di quarta serie scatterà il 3 settembre), ma purtroppo in casa biancorossa non c’è ancora una società, uno staff tecnico e tanto meno una squadra. Dopo il tira e molla, dovuto a diverse ragioni, il sindaco di Macerata Romano Carancini e Maurizio Mosca, incaricato dal...

05/08/2017 15:00
E' Cesare Procaccini il segretario provinciale di Macerata del Partito Comunista Italiano

E' Cesare Procaccini il segretario provinciale di Macerata del Partito Comunista Italiano

Dopo l’Assemblea Congressuale di Bologna del giugno 2016, anche in provincia di Macerata il Partito Comunista Italiano si struttura e si organizza a livello di Federazione Provinciale. Venerdì 21 luglio è stata convocata l’assemblea degli iscritti, che già nella nostra Provincia conta oltre 80 adesioni, momentaneamente sono state costituite due sezioni intercomunali, Tolentino e Matelica/Esanatoglia. L’assemblea, dopo aver ringraziato il Compagno...

05/08/2017 14:04
17enne di Macerata precipita dal secondo piano dell'hotel: era a Riccione con gli amici

17enne di Macerata precipita dal secondo piano dell'hotel: era a Riccione con gli amici

Un ragazzo di 17 anni, di Macerata, in vacanza con gli amici a Riccione, è stato trasportato d’urgenza al Bufalini di Cesena dopo esserecaduto da un terrazzo al secondo piano, da un’altezza quindi di almeno 5 metri. Le sue condizioni sono gravi: avrebbe riportato la frattura del bacino ed un forte trauma cranico. E’ in rianimazione. Il giovane è stato trovato agonizzante questa mattina intorno alle 9 dal titolare sul retro dell’hotel Tenerife, in cui alloggiava con gli...

05/08/2017 12:30
Valentina di Ancona è la prima matricola di Unimc

Valentina di Ancona è la prima matricola di Unimc

Si chiama Valentina, vive ad Ancona ed è la prima neo-iscritta al nuovo anno accademico dell’Università di Macerata. All’una di notte del primo agosto, Valentina, 22 anni, ha concluso la procedura di iscrizione online, scegliendo il corso di laurea magistrale in Politiche e programmazione dei servizi alla persona attivato dal Dipartimento di Giurisprudenza.  Lo stesso giorno, nel giro di dodici ore, l’ateneo ha registrato 26 nuove matricole: 21 femmine e 5...

05/08/2017 12:05
Padre e figlio in moto, scontro con un'auto a Macerata

Padre e figlio in moto, scontro con un'auto a Macerata

Un incidente ha visto coinvolte stamani una moto e un'auto in contrada Pace, a Macerata. Lo scontro è avvenuto intorno alle 10.30. A bordo della moto c'erano padre e figlio hanno riportato solo delle escoriazioni. Secondo la ricostruzione l'auto avrebbe effettuato una manovra di svolta per Contrada Morica non facendo attenzione al motociclo che stava invece giungendo da Contrada Pace. Sul luogo dell'incidente sono intervenuti Carabinieri e 118.

05/08/2017 11:05
Comitato Macerata ai Maceratesi: "Diamo vita ad un osservatorio sul business dell'accoglienza"

Comitato Macerata ai Maceratesi: "Diamo vita ad un osservatorio sul business dell'accoglienza"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del Comitato Macerata ai Maceratesi   I fiumi di denaro elargiti dalle istituzioni a cooperative e strutture alberghiere, le inchieste giudiziarie in corso, nonché i recenti, rivelatori dati del Viminale secondo cui la maggioranza dei richiedenti asilo non arriva a ottenere lo status di rifugiato stanno rivelando che l’accoglienza non può certamente più essere intesa come un’opera caritatevole, ma come un...

05/08/2017 09:58
Michele Antonelli, Campionati Mondiali di Londra sempre più vicini per il marciatore maceratese

Michele Antonelli, Campionati Mondiali di Londra sempre più vicini per il marciatore maceratese

E’ iniziato il conto alla rovescia per vedere al debutto, ai Campionati Mondiali di Londra, il maceratese Michele Antonelli. Il giovane marciatore, appena passato dall’Atl. Recanati, al C.S. Aeronautica, infatti il prossimo 13 agosto sarà in gara, nella giornata conclusiva, nella prestigiosa e difficile 50 km di Marcia. Una gara piena di fascino, ricca di soddisfazioni per gli azzurri e che rappresenta una pietra miliare della storia dell’Atletica Leggera. Per Michele, ed il suo...

05/08/2017 09:35
Aida torna sul palco dello Sferisterio dopo il successo di domenica

Aida torna sul palco dello Sferisterio dopo il successo di domenica

Seconda recita per l’Aida di Giuseppe Verdi. Domani 5 agosto alle 21 lo spettacolo di Francesco Micheli che porta la storia della principessa etiope e dell’egiziano Radamès su un laptop, torna allo Sferisterio. L’allestimento ha le scene di Edoardo Sanchi, i disegni di Francesca Ballarini, i costumi di Silvia Aymonino e le coreografie di Monica Casadei. Sul podio Riccardo Frizza, già apprezzato in Otello nella stagione 2016. Liana Aleksanyan interpreta Aida; in...

04/08/2017 17:48
Il fascino della Notte dell'Opera nelle suggestive immagini di Andrea Del Brutto

Il fascino della Notte dell'Opera nelle suggestive immagini di Andrea Del Brutto

Come ogni anno, anche stavolta la Notte dell'Opera ha fatto centro. Migliaia le persone che hanno affollato le vie e le piazze di Macerata per una serata davvero indimenticabile. E le parole, in casi come questo, valgono davvero poco. Meglio affidarsi alle immagini e noi vi proponiamo quelle, bellissime e suggestive, di Andrea Del Brutto

04/08/2017 15:26
L'allarme della Lega: "Si parla di migranti in arrivo nei Comuni del cratere. Chiediamo smentite ufficiali"

L'allarme della Lega: "Si parla di migranti in arrivo nei Comuni del cratere. Chiediamo smentite ufficiali"

Si torna nuovamente di arrivo di migranti nelle zone del cratere. A lanciare il sasso è la Lega Nord di Tolentino che in una nota si rivolge direttamente al Prefetto di Macerata per avere rassicurazioni in merito. E che sia la Lega di Tolentino a chiedere lumi, non è forse un caso.  Infatti, qualora si decidesse di portare una quota di migranti anche nei Comuni del cratere, di certo non potrebbero essere ospitati in paesi completamente devastati come...

04/08/2017 15:09
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.