Macerata

Softball A1, Ares Safety Macerata batte due volte Rovigo e aggancia il sesto posto

Softball A1, Ares Safety Macerata batte due volte Rovigo e aggancia il sesto posto

Ares Safety Macerata fa doppietta contro Itas Mutua Rovigo (5-0 e 4-2) sul campo di via Cioci, nella sedicesima giornata della Serie A1 di Softball. Vincendo entrambe le gare Macerata ha scacciato la pur remota eventualità di essere coinvolta nei play out. Anzi, fa un bel salto in avanti, piazzandosi al sesto posto in classifica insieme a Bertazzoni Collecchio e Thunders Castellana.   In Gara 1 l’head coach Rafael Garcia riporta in pedana Luconi, reduce da un intervento (ben sostituita da Serrani durante l’assenza). La maceratese lancia in tutti i 7 inning e vince la sfida con la rodigina Munaretto. La partita vede protagoniste più le difese che gli attacchi. ARES Safety si crea alcune opportunità in più delle venete e nella seconda ripresa sblocca il risultato con Giudice che va a punto su una palla mancata. Macerata raddoppia solo al quinto inning, con un singolo di Tittarelli e Fagioli che va a casa base su errore difensivo. Il sesto inning dà la svolta decisiva.  A punto Giudice su singolo di Terrenzio, la stessa Terrenzio per una volata di sacrificio di Cacciamani e infine il fuoricampo da un RBI di Chikamoto. La sfida si conclude sul 5-0 senza che Rovigo riesca almeno ad accorciare.   Gara 2 vede subito avanti Macerata 2-0, a casa Fagioli con il singolo di Avery e Tittarelli con il triplo di Carletti. Il terzo punto arriva alla terza ripresa, dopo la volata di sacrificio di Avery che manda a punto Chikamoto. Primo punto di Rovigo nella parte alta del quarto inning, singolo di Bolognini che spinge Munaretto a casa base. Le venete nella parte alta della sesta ripresa ci riprovano e arrivano a -1 con un singolo di Begu che porta a punto Vescovo. Ma nella parte bassa il fuoricampo di Carletti, anche se solo di un RBI, ristabilisce la distanza. Rovigo non recupera e si chiude 4-2.   RISULTATI 16a GIORNATA SERIE A1 Ares Safety Macerata - Itas Mutua Rovigo 5-0 e 4-2 Italposa Forlì - Inox Team Saronno 1-4 (al 9° inning) e 5-4 Mia Office Blue Girls Pianoro - Pubbliservice Old Parma 5-6 e 9-0 (al 5° inning) Thunders Castellana - Bertazzoni Collecchio 3-6 e 5-2 MKF Bollate - Rheavendors Caronno 5-2 e 3-2 (anticipo giocato 18-19 giugno)   CLASSIFICA MKF Bollate (30 vittorie – 4 sconfitte) .882; Inox Team Saronno (24-8) .750; Mia Office Blue Girls Pianoro (25-9) .735; Italposa Forlì (22-10) .688; Rheavendors Caronno (17-15) .531; ARES Safety Macerata (11-21) .344; Bertazzoni Collecchio (11-21) .344; Thunders Castellana (11-21) .344; Itas Mutua Rovigo (8-24) .250; Pubbliservice Old Parma (3-29) .094.

07/07/2025 19:18
Bianca Farriol da urlo: oro alla Copa America e miglior centrale per la nuova stella della CBF Balducci HR

Bianca Farriol da urlo: oro alla Copa America e miglior centrale per la nuova stella della CBF Balducci HR

Un’arancionera sugli scudi in campo internazionale: la nuova centrale della CBF Balducci HR Macerata, l’argentina Bianca Farriol, ha infatti conquistato con la sua Nazionale la vittoria nella prima edizione della Copa America, andata in scena nei giorni scorsi a Betim, in Brasile. “Las Panteras” argentine hanno battuto nella partita conclusiva del torneo, disputato con la formula del girone all’italiana, le padrone di casa della Nazionale brasiliana (fino a quel momento imbattute come la Nazionale albiceleste) per 3-1 (25/17, 25/17, 21/25, 25/15 i parziali), conquistando così il primo titolo della competizione appena creata con un percorso netto. L’Argentina, prima del trionfo conclusivo con il Brasile, hanno superato in precedenza Perù, Cile e Venezuela, tutte vittorie ottenute per 3-0. Per Bianca Farriol non solo la soddisfazione della conquista della Copa America: la neo giocatrice arancionera è stata infatti premiata come Miglior centrale della manifestazione sudamericana, inserita nel sestetto ideale comunicato a conclusione del torneo. Per lei 10 muri vincenti nelle 4 gare disputate in Brasile con la maglia albiceleste. Per la Nazionale argentina e la centrale della CBF Balducci HR un ottimo biglietto da visita, con all’orizzonte l’importante obiettivo del Mondiale 2025 in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre. foto credit: Gustavo Rabelo BHFoto

07/07/2025 17:57
Confindustria Macerata, offerte di lavoro del 7 luglio 2025: tutti i dettagli

Confindustria Macerata, offerte di lavoro del 7 luglio 2025: tutti i dettagli

Confindustria Macerata ricerca, per azienda operante nel settore gomma e plastica, un/a commerciale estero – addetto/a alla promozione digitale e customer management (codice  annuncio Conf 503). La figura sarà coinvolta nella definizione delle strategie e delle priorità commerciali aziendali e si occuperà della promozione e vendita dei prodotti attraverso strumenti di marketing digitale, della gestione diretta dei contatti e delle relazioni con i clienti (pre- e post-vendita), collaborando inoltre con il reparto produzione per assicurare la corretta esecuzione delle attività. Mansioni e responsabilità: promozione e vendita dei prodotti aziendali tramite canali digitali e social media; partecipazione alla definizione delle strategie commerciali e allo sviluppo di nuove opportunità di mercato; presenza a fiere di settore in Italia e all’estero; Visite commerciali presso clienti, sia in ambito nazionale che internazionale; gestione delle richieste clienti (italiani ed esteri) in tutte le fasi del processo commerciale, inclusa l’assistenza post-vendita. Requisiti richiesti: esperienza pregressa di almeno 2 anni in ruoli analoghi (Commerciale Estero, Sales & Marketing, Customer Care); ottima conoscenza degli strumenti di marketing digitale e gestione dei social media; Diploma o Laurea in discipline afferenti a Commercio Estero, Marketing, Comunicazione Internazionale o simili; ottima conoscenza della lingua inglese (livello professionale) - costituisce titolo preferenziale la conoscenza di una o più tra le seguenti lingue: spagnolo, portoghese, francese, polacco; Disponibilità a trasferte, in Italia e all’estero, per la partecipazione a fiere e incontri con clienti. Sede di lavoro: Provincia di Macerata. Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it/ Secondo Annuncio  Confindustria Macerata ricerca, per azienda operante nel settore gomma e plastica, un/a operaio/a generico/a  addetto/a allo stampaggio di materie plastiche (codoce annuncio Conf 504), con esperienza pregressa nel ruolo, da inserire all'interno del reparto produttivo. Mansioni e responsabilità: preparazione delle mescole delle materie prime secondo le specifiche tecniche; attività di stampaggio tramite macchine a controllo digitale (tipologia Negri Bossi ed Elettromodulo); montaggio e smontaggio stampi in completa autonomia; controllo qualità visivo e dimensionale del prodotto finito; gestione ordinaria dei macchinari e segnalazione di anomalie tecniche. Requisiti richiesti: diploma tecnico a indirizzo meccanico; esperienza anche minima su macchinari Cnc o impianti di stampaggio plastica; conoscenza delle procedure di montaggio/smontaggio stampi; padronanza della lingua italiana, parlata e scritta; buona manualità e precisione; capacità di lavorare in autonomia e in team. Sarà considerato un plus il possesso di competenze nella manutenzione e riparazione degli stampi, nonché una buona conoscenza delle fasi di realizzazione degli stampi. Sede di lavoro: Provincia di Macerata. Inviare la propria candidatura tramite la pagina dedicata: https://lavoro.confindustriamacerata.it I presenti  annunci sono rivolto a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.    

07/07/2025 15:01
Macerata, via Mattei: tre giorni di lavori al sottovia ferroviario. Viabilità modificata e divieti

Macerata, via Mattei: tre giorni di lavori al sottovia ferroviario. Viabilità modificata e divieti

MACERATA - Il Comando della Polizia Locale ha emesso due ordinanze per regolamentare temporaneamente la viabilità in città, a causa di lavori di manutenzione straordinaria e operazioni di pulizia. Interventi previsti nei prossimi giorni in via Mattei, dove verranno eseguiti lavori sul sottovia ferroviario, e nella zona di via Verdi e piazza XXV Aprile per lo spazzamento meccanizzato. Per quanto riguarda via Mattei, l’ordinanza è valida dalle ore 8 alle 18 dei giorni 8, 9 e 10 luglio. I lavori, che interessano il sottovia della linea ferroviaria Civitanova–Albacina (km 29+430), prevedono la chiusura di una corsia per volta, a seconda dello stato di avanzamento dell’intervento. Il tratto compreso tra via Roma e via Tucci sarà chiuso al transito in direzione via Tucci, con divieto di circolazione eccetto che per i residenti di via Mattei, di contrada Fontescodella (dal civico 42 al 44) e per i mezzi delle ditte incaricate. L’accesso sarà consentito solo per raggiungere le proprietà private. Sempre in via Mattei, ma in direzione opposta, è prevista la chiusura anche per chi proviene da via Tucci con direzione via Roma. Anche in questo caso, il divieto riguarda tutti tranne i proprietari dei terreni precedenti il sottovia e gli addetti ai lavori. La circolazione sarà interrotta fisicamente con uno sbarramento all’altezza dell’area di cantiere. Per i veicoli non autorizzati, il percorso alternativo prevede il transito da via Tucci, la galleria delle Fonti, contrada Fontezucca (esclusi gli autocarri) e via dei Velini, oppure da via Martiri delle Foibe fino a via dei Velini. L’altra ordinanza riguarda invece via Verdi e piazza XXV Aprile, dove è programmato un intervento di pulizia stradale nella mattinata di mercoledì 10 luglio. Dalle ore 7 alle 12 sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata su ambo i lati di via Verdi (tra via Pianesi e piazza XXV Aprile) e su tutta l’area esterna al cantiere ferroviario della piazza, eccetto i veicoli impegnati nello spazzamento della carreggiata.

07/07/2025 13:00
Fioravanti (Ascoli) sindaco più amato d’Italia, Parcaroli in crescita. Acquaroli 12° tra i presidenti di Regione

Fioravanti (Ascoli) sindaco più amato d’Italia, Parcaroli in crescita. Acquaroli 12° tra i presidenti di Regione

Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli Piceno, è il primo cittadino più apprezzato d’Italia secondo il Governance Poll 2025, l’indagine annuale condotta dall’istituto demoscopico Noto Sondaggi per Il Sole 24 Ore. Con un consenso del 70%, Fioravanti – riconfermato lo scorso anno alla guida di una coalizione di centrodestra – conquista il vertice della classifica, scalzando dal primo posto Michele Guerra, sindaco di Parma (centrosinistra), che si ferma quest’anno al 65%, ma resta comunque in seconda posizione.  I sindaci marchigiani: gradimento alto, ma non mancano i segnali di flessione Tra i sindaci delle Marche, spicca anche Paolo Calcinaro, primo cittadino civico di Fermo, che con un consenso del 60% si colloca al quinto posto nazionale, a pari merito con Mattia Palazzi (Mantova), Mario Conte (Treviso) e Pierluigi Biondi (L’Aquila). Tuttavia, per Calcinaro si registra un netto calo rispetto all’anno precedente: -11,4%. Segue Sandro Parcaroli, sindaco di Macerata (centrodestra), che ottiene un gradimento del 55%, in crescita di 2,2 punti rispetto al 2024. Al 34° posto, troviamo anche Andrea Biancani, sindaco di Pesaro (centrosinistra), con lo stesso dato di Parcaroli (55%), ma in calo di 5,6 punti. Più in basso in classifica Daniele Silvetti, sindaco di Ancona (centrodestra), che si piazza al 69° posto con il 51,7% di gradimento, dato sostanzialmente stabile.  Gli altri sindaci in classifica Al terzo posto, ex aequo con il 61%, si trovano i sindaci di Bari (Vito Leccese) e Napoli (Gaetano Manfredi), entrambi espressione del centrosinistra. Numerosi i primi cittadini appaiati nella nona posizione con il 59%: tra questi Clemente Mastella (Benevento), Jamil Sadegholva (Rimini), Valeria Cittadini (Rovigo), Chiara Frontini (Viterbo), Alan Fabbri (Ferrara), Beppe Sala (Milano) e Massimo Mezzetti (Modena).  Tra i sindaci delle grandi città, Matteo Lepore (Bologna) ottiene il 58° posto con il 53,5%, Stefano Lo Russo (Torino) è 72° con il 50,5%, Sara Funaro (Firenze) è 34ª con il 55%, mentre Roberto Gualtieri (Roma) è 89° con il 47%, in lieve miglioramento rispetto allo scorso anno.  Governatori: Fedriga ancora al top. Acquaroli 12° con il 50,5% Tra i presidenti di Regione, svetta ancora Massimiliano Fedriga (Friuli Venezia Giulia, centrodestra), che si conferma al primo posto con il 66,5%. Al secondo Luca Zaia (Veneto, centrodestra) con il 66%, mentre chiude il podio Alberto Cirio (Piemonte, 59%), anche lui centrodestra.  Il primo esponente del centrosinistra è Eugenio Giani (Toscana), al quarto posto con il 58%, seguito da un terzetto di presidenti meridionali: Roberto Occhiuto (Calabria), Renato Schifani (Sicilia) e Vincenzo De Luca (Campania). Completano la top ten Michele De Pascale (Emilia-Romagna), Stefania Proietti (Umbria) e Attilio Fontana (Lombardia). Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche (centrodestra), si posiziona dodicesimo con un gradimento del 50,5% (in crescita rispetto al 2024 quando era ventesimo)  «Il trend generale è in calo rispetto al consenso elettorale – ha spiegato Antonio Noto, direttore di Noto Sondaggi – e anche chi si colloca in cima alla classifica spesso registra flessioni. Il Governance Poll non misura l’intenzione di voto ma il gradimento sull’operato degli amministratori locali, indipendentemente dal colore politico».  Il Governance Poll 2025 ha analizzato 97 capoluoghi di provincia e tutte le Regioni con elezione diretta, escludendo i comuni andati al voto nel 2025 o con sindaci decaduti. Le interviste si sono svolte tra aprile e giugno 2025 su un campione rappresentativo di 600 elettori per comune e 1.000 per regione.

07/07/2025 12:28
Il Minotauro va in scena a Macerata: parola al “mostro” nel cortile di Palazzo Buonaccorsi

Il Minotauro va in scena a Macerata: parola al “mostro” nel cortile di Palazzo Buonaccorsi

Mercoledì 9 luglio il Tau Teatri Antichi Uniti intreccia i suoi percorsi con Buon’Estate e fa tappa a Macerata al Cortile di Palazzo Buonaccorsi – su iniziativa del Comune di Macerata con l’Amat, il contributo di Regione Marche e MiC - con Minotaurus. Ballata per mostro solo scrittura di scena e regia di Andrea Fazzini con Andrea Pierdicca.  Minotaurus è un melologo per voce e violoncello, tratto dall'omonima ballata di Friedrich Dürrenmatt, che rovescia il mito del Minotauro adottando il punto di vista del mostro, del diverso, dell'inconcepibile. Un tema ricorrente negli scritti, ma anche nell’opera visiva dello scrittore svizzero, a cui fin da bambino il padre raccontava i miti al posto delle fiabe, influenzandone il modo di percepire e decifrare il mondo. Il testo è stato rielaborato, sfrondandone le circonvoluzioni letterarie, per concentrarsi sugli aspetti ritmici, rituali e introspettivi, trasformando un racconto extradiegetico in un monologo proteiforme, a tratti struggente soliloquio, a tratti epica e ironica narrazione, a tratti ululato cosmico. La polifonia vocale di Andrea Pierdicca è stata orchestrata da Andrea Fazzini in modo da perlustrare il labirinto interiore del Minotauro - né uomo né bestia né dio, innocente e colpevole - una danza della coscienza, còlta dall'origine prismatica al sublime spirare. Il violoncello di Giuseppe Franchellucci scava nel fiume del non-detto del testo, danza col mostro tra sonorità ancestrali e distorsioni di rivalsa, dando corpo ai doppi aleggianti tra le parole di Dürrenmatt. La musica originale è di Giuseppe Franchellucci, la produzione dello spettacolo di Teatro Rebis, in collaborazione con Festival Macerata Racconta, Università degli studi di Macerata, ERDIS Marche, Regione Marche – Assessorato alla Cultura.

07/07/2025 11:44
Tre medaglie e tanti piazzamenti per l’Atletica AVIS Macerata ai Campionati Italiani di Juniores e Promesse

Tre medaglie e tanti piazzamenti per l’Atletica AVIS Macerata ai Campionati Italiani di Juniores e Promesse

Un’altra settimana di grandi soddisfazioni per l’Atletica AVIS Macerata. Dopo l’oro di Beatrice Stagnaro nel lancio del disco allieve ai Campionati Italiani di Rieti della scorsa settimana, altre medaglie pesanti arrivano questa volta dallo Stadio Comunale Olimpico “Carlo Zecchini” di Grosseto dove dal 4 al 6 luglio sono andati in scena i Campionati Italiani Juniores e Promesse, cioè gare per atleti e atlete di 18-19 anni per gli Junior e 20-21-22 anni per le Promesse. In due giornate di gare svolte con un caldo africano, temperature sopra i 35° C con elevato tasso di umidità, gli atleti avisini hanno conquistato un oro, un argento e un bronzo e altre ottime posizioni. Il grande protagonista è sicuramente Augusto Cecchetti, il fortissimo lanciatore umbro proveniente dall’Atletica Libertas Città di Castello, società con cui l’Atletica Avis Macerata collabora da quasi 20 anni. Nella gara juniores del peso da 6 kg, il ragazzo, classe 2006, ha infilato una serie di lanci impressionante, andando a migliorare il suo PB per ben 2 volte con 17.74 prima e 17.77 subito dopo, misura che lo ha portato a vincere l’oro, mettendo in fila gli atleti Tommaso Russo dell’Atletica Libertas Unicusano di Livorno con 16.98 (primatista stagionale con 17.79) e l’ascolano Marco Nardocci dell’ASA Ascoli Piceno con 16.15. Il giorno dopo Cecchetti ha cercato il bis nel lancio del disco 1,750 kg. Questa volta nulla ha potuto contro il primatista stagionale Francesco D’Angelo della Atletica Studentesca Rieti Andrea Milardi che vince la gara con 55.92 seguito appunto da Cecchetti con un lancio a 53.68, non poi così lontano dal suo personale. Un argento che comunque vale molto per l’atleta, una conferma delle ottime condizioni di chi ha già fatto il minimo per i prossimi Campionati Europei U20 che si svolgeranno a breve a Tampere in Finlandia e che lascia sperare quindi in una imminente convocazione in azzurro. Grande soddisfazione per il suo tecnico, Lorenzo Campanelli, che continua a sfornare atleti di valore dal settore lanci. Vincere il bronzo dopo due giorni con febbre a 39°C non è da tutti, ma solo lui poteva riuscirci, Federico Vitali. A coronare una stagione che sta mostrando sempre più il valore di questo atleta di Cingoli, la gara dei m 800 Promesse ha lasciato il pubblico con il fiato sospeso fino al traguardo. Quella di Vitali è stata una gara condotta con giudizio, tenendo la seconda posizione fino agli ultimi 250 m, poi il sorpasso e una cavalcata in progressione in curva per uscire primo sul rettilineo finale e continuare così fino agli ultimi 30 metri dove gli atleti in recupero hanno rimescolato le carte. Il passaggio sul traguardo vede i primi tre atleti chiusi in meno di 3 decimi in questo ordine: oro a Luca Santorum dell’Atletica Alto Garda e Ledro (1:48.29), argento a Marco Zunino dell’Atletica Arcobaleno Savona (1:48.53) e bronzo a Federico Vitali (1:48.56). Un pizzico di rimpianto per un oro assaporato, ma grande soddisfazione per una medaglia che fino a pochi giorni prima sembrava difficile da agguantare. Ottimo quinto posto nella categoria promesse, con un grande risultato, quello della saltatrice in alto Ambra Compagnucci, che dopo un anno difficile torna in grande forma e migliora il suo PB salendo a 1.74, nuovo Record Sociale Promesse. Tornano a casa con prestazioni sotto i loro standard tre atleti della categoria junior, ma con un’esperienza che sarà comunque utile nella loro crescita futura. Nicolò Rubini è 8° nei m 3000 e 16° nei m 5000, Sara Stagi è al 19° posto nel triplo e Nicolò Mondanelli chiude al 21° posto nel lancio del martello.  (Tutte le foto sono di FIDAL - Grana/Moscati)  

07/07/2025 10:00
Macerata, aggrediti medico e infermiera al pronto soccorso: "Pene più severe non bastano, serve presidio h24"

Macerata, aggrediti medico e infermiera al pronto soccorso: "Pene più severe non bastano, serve presidio h24"

"Dopo aver infastidito gli avventori di un bar, accompagnato al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata, un cittadino egiziano di ventitré anni ha dato in escandescenze aggredendo violentemente un medico e una infermiera” riferisce in una nota Fabio Angeloro, segretario provinciale UGL Salute Macerata il quale aggiunge: “Si tratta dell'ennesimo episodio ai danni del personale sanitario costantemente a rischio nel complicato compito di garantire l'assistenza ai cittadini. Chi è impegnato in un lavoro al servizio della comunità non può rischiare di essere coinvolto in episodi di violenza. L’inasprimento delle sanzioni nei confronti di chi compie atti così deprecabili è certamente uno strumento deterrente per provare a porre un freno alle aggressioni, ma non sufficiente. I fatti dimostrano che un intervento rapido e l’arresto possono non essere sufficienti.  Bisogna fare di più sul lato della prevenzione, garantendo l'incolumità dei professionisti della sanità con l’apertura del posto di pubblica sicurezza dell’Ospedale di Macerata, attualmente attivo solo la mattina, 24 ore su 24 .Crediamo che questa sia un dovere istituzionale inderogabile" conclude Angeloro.

06/07/2025 16:20
Grosseto incorona Elisa Marini: l'atleta del Cus Macerata è campionessa italiana dei 10 km di marcia

Grosseto incorona Elisa Marini: l'atleta del Cus Macerata è campionessa italiana dei 10 km di marcia

In quel di Grosseto Elisa Marini, atleta del Cus Macerata, ha fatto una bischerata grossa grossa…ha infatti trionfato nella gara di marcia sulla distanza dei 10 km e pertanto è diventata la nuova campionessa nazionale. Che impresa! La 2006 ha dato vita ad una prestazione, a livello cronometrico, magari non eccelsa ma era in preventivo visto che la giovane si sta preparando per i prossimi Europei in Finlandia di inizio agosto. D'accordo con l'allenatore Diego Cacchiarelli non c'era dunque bisogno di forzare e cercare anche il riscontro relativo al tempo. La Marini è stata avvantaggiata dal forfait all'ultimo della Di Fabio, assenza che ha reso la cussina la grande favorita. Elisa è stata brava a non farsi sovrastare dalla pressione e dal pronostico e ha condotto una gara pressoché perfetta a livello tattico, andando via con altre due avversarie subito nei primi 3 km. Poi, pian piano, ha fatto la selezione staccando le due modenesi ed ha tagliato il traguardo magnificamente in solitaria. Il Cus Macerata aveva a Grosseto, nella stessa gara, anche Sofia Tomassoni, neo diciottenne. Sofia ha chiuso al settimo posto, risultato comunque di spessore considerando che la marciatrice è al primo anno nella categoria. Questo 2025 è proprio magico per la Marini, un'annata (e non è finita, ci sono gli Europei…) che ha confermato come i problemi fisici appartengano al passato. Giusto a maggio ha debuttato con la Nazionale in Repubblica Ceca con un notevole 9° posto personale, contribuendo al bronzo del gruppo azzurro. Va ricordato infine che la Marini già vantava il titolo di campionessa italiana nella categoria Cadetti conseguito nel 2021 e nel 2023 si era classificata al terzo posto ai Campionati Italiani Allievi indoor.

06/07/2025 14:31
Fine della convivenza: quali diritti per l’ex convivente che ha contribuito all’acquisto dell’immobile?

Fine della convivenza: quali diritti per l’ex convivente che ha contribuito all’acquisto dell’immobile?

Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica relativa al diritto riconosciuto all’ex convivente della ripetizione di specifiche somme corrisposte al partner durante il periodo di convivenza. Ecco la risposta dell’avv. Oberdan Pantana alla domanda posta da una lettrice di Macerata che chiede: “Terminata la convivenza si può ottenere la restituzione di quanto pagato per la costruzione di quella che sarebbe dovuta essere la casa familiare senza esserne il proprietario?”. Il caso di specie ci offre l’occasione di far chiarezza su una questione estremamente attuale, sulla quale ha avuto modo di pronunciarsi la Corte di Cassazione, con l’ordinanza n.24721/2019, in accoglimento del ricorso posto in essere dall’ex convivente, affermando testualmente quanto segue: “L’accertamento in fatto che la dazione di denaro era rivolta al solo scopo di realizzare la casa familiare, destinata, nelle previsioni della ricorrente, a divenire comune, giustifica, ai sensi dell’art. 2033 c.c., il rimborso delle somme versate a titolo di concorso nelle spese di costruzione del manufatto rimasto in proprietà esclusiva dell’altro ex convivente, risultando tale contribuzione a tutti gli effetti, indebita”(Cass. Civ.; Sez. II; Sent. n. 2973/2016). Difatti, l’art. 2033 c.c. citato nella menzionata sentenza, prevendo espressamente che: “Chi ha eseguito un pagamento non dovuto, ha diritto di ripetere ciò che ha pagato […]”, disciplina l’istituto della ripetizione dell’indebito avente come suo fondamento, l’inesistenza dell’obbligazione adempiuta da una parte, o perché il vincolo obbligatorio non è mai sorto, o perché venuto meno successivamente, a seguito di annullamento, rescissione o inefficacia connessa ad una clausola risolutiva espressa. A tal proposito, occorre rilevare che sebbene la convivenza di fatto rappresenti ormai a tutti gli effetti una formazione sociale riconosciuta e tutelata dal nostro ordinamento giuridico, con la quale sorgono doveri di natura morale e sociale di ciascun convivente nei confronti dell'altro, per cui eventuali contribuzioni e prestazioni economiche eseguite durante il periodo di convivenza vengono sussunte, dalla coscienza sociale, fra i doveri connessi ad un consolidato rapporto affettivo, essendo generalmente ricondotte nell'alveo delle obbligazioni naturali ex art. 2034 c.c., è tuttavia necessario che tali prestazioni rese, trovino giustificazione nella solidarietà e nella reciproca assistenza fra i conviventi, sussistendo al contrario, un'inconciliabilità logico-giuridica fra convivenza more uxorio e arricchimento ingiustificato, il quale necessariamente investe le circostanze relative all’effettuazione di prestazioni di tipo economico, derivanti da un presunto vincolo obbligatorio, ma che risultino a posteriori non dovute, così giustificando la tutela giuridica e patrimoniale del soggetto leso, in presenza di atti dispositivi posti in essere a vantaggio di uno dei conviventi esulanti dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza e travalicanti i limiti di proporzionalità e adeguatezza. Pertanto, in risposta alla domanda dalla nostra lettrice e in linea con la più autorevole e consolidata giurisprudenza di legittimità, si può affermare che: “Le attribuzioni patrimoniali a favore del convivente 'more uxorio' effettuate nel corso del rapporto configurano l'adempimento di una obbligazione naturale ex art. 2034 cod. civ., a condizione che siano rispettati i principi di proporzionalità e di adeguatezza; in caso di attribuzioni economico patrimoniali eseguite in corso di convivenza, a titolo di concorso alle spese di costruzione della casa familiare, si ha diritto al rimborso delle somme date se, terminata la convivenza, il conferimento non si concretizza nell’acquisto della proprietà del bene, esulando tale prestazione, dal mero adempimento di suddette obbligazioni” (Cassazione civile sez. VI, 15/02/2019, n.4659). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.

06/07/2025 09:51
Banca Macerata Fisiomed: Marco Novello è il nuovo opposto biancorosso

Banca Macerata Fisiomed: Marco Novello è il nuovo opposto biancorosso

È ufficiale: Marco Novello vestirà la maglia della Banca Macerata Fisiomed nella stagione 2025/26. Dopo anni da avversario temuto, l’opposto veneto classe 2002 arriva nelle Marche per rinforzare in maniera importante la diagonale d’attacco, affiancando in cabina di regia Matteo Pedron. Una coppia che promette spettacolo e potenza, pronta a infiammare il Banca Macerata Forum. I numeri parlano chiaro: 26 partite giocate, 93 set disputati e 482 punti messi a segno nell’ultima stagione con la maglia della Campi Reali Cantù. Statistiche che gli sono valse il quarto posto assoluto nella classifica marcatori della Serie A2. Dati che confermano quanto Novello sia ormai una certezza della categoria, un attaccante solido e continuo, capace di fare la differenza. Il suo percorso parte dal vivaio del Volley Treviso, dove conquista lo Scudetto Under 19. Dopo una stagione in Serie B (2020/21), il grande salto arriva con la Tinet Prata di Pordenone, con cui vince Coppa Italia A3 e campionato. Seguono le esperienze a Belluno e a Mantova, dove sfiora la promozione in A2 proprio contro Macerata, in una finale emozionante che ha segnato un momento chiave nella sua crescita personale e professionale. “Essere l'opposto di una squadra che punta in alto comporta molte responsabilità – ha dichiarato il nuovo numero 5 biancorosso – ed è proprio questo il bello e il difficile del ruolo. Trasformerò la pressione in motivazione, voglio dare sempre il 100%.” Il legame con Macerata non è nato per caso: “Sono quattro anni che la affronto come avversario, in A3 e in A2. È sempre stata una squadra combattiva, con tanta voglia di vincere. Ho deciso di accettare la proposta anche grazie ai racconti positivi di chi ha già vestito questa maglia.” Non manca una riflessione sulla finale promozione persa con Mantova, che ha lasciato l’amaro in bocca ma anche un grande insegnamento: “Quel match point me lo ricorderò sempre. È stata una tappa importante per la mia maturazione. Anche senza vincere, abbiamo scritto una pagina importante per Mantova, che porterò sempre con me.” Chi è Marco Novello fuori dal campo? “Un ragazzo semplice, con tanta voglia di lavorare, dare il massimo e, perché no, portare un po’ di grinta e simpatia. Il mio desiderio? Vedere il palazzetto pieno di tifosi il più possibile!”

05/07/2025 17:27
Macerata, teatro dialettale sotto le stelle: al via la rassegna estiva al Val di Chienti

Macerata, teatro dialettale sotto le stelle: al via la rassegna estiva al Val di Chienti

È ripartita, venerdì 4 luglio, la rassegna di teatro dialettale “Dialetto per Diletto”, organizzata dal Centro Commerciale Val di Chienti di Macerata. Gli spettacoli, tutti a ingresso gratuito, si tengono ogni venerdì di luglio presso l’anfiteatro esterno del centro, con inizio alle ore 21.15. Anche quest’anno la rassegna propone un ricco calendario di commedie in dialetto, messe in scena dalle migliori compagnie amatoriali del territorio. Partenza ieri sera con la compagnia Nuove Cappellette di Porto San Giorgio che ha presentato “Nuda per pochi soldi”. Venerdì 11 luglio sarà la volta de Gli Scacciapensieri di Montecassiano e Villa Potenza con “Adè cose dell’addru munnu”. Il 18 luglio salirà sul palco la compagnia La Nuova di Belmonte Piceno con “Li parendi de Roma”, mentre la chiusura della rassegna è affidata, venerdì 25 luglio, alla Filodrammatica Sangiustese con “Fluido Marchigiano”. “Dialetto per Diletto” si conferma così un appuntamento amatissimo, capace di coniugare comicità, tradizione e cultura popolare.

05/07/2025 16:25
Doppia conferma "Made in Macerata": Ruani e Cirulli ancora in biancorosso per la stagione 2025/26

Doppia conferma "Made in Macerata": Ruani e Cirulli ancora in biancorosso per la stagione 2025/26

La S.S. Maceratese riparte dai suoi giovani talenti per affrontare la prossima stagione in Serie D. Il club biancorosso ha ufficializzato la conferma di Edoardo Ruani, centrocampista classe 2003, e Mirco Cirulli, attaccante nato nel 2004, due giocatori cresciuti nel vivaio maceratese e protagonisti assoluti della promozione conquistata lo scorso anno. Una scelta di continuità e identità, che testimonia la volontà della società di puntare su chi conosce profondamente il valore della maglia. Entrambi cresciuti a Macerata, nel corso della passata stagione hanno saputo imporsi con qualità e personalità nei momenti chiave del campionato. "Sono contento di restare in una piazza come Macerata – ha dichiarato Ruani – per me che sono di qui è motivo d’orgoglio. Ora pensiamo alla prossima stagione cercando di portare in alto questi colori". Sulla stessa lunghezza d’onda anche le parole di Cirulli: "Sono molto contento di poter proseguire anche in Serie D con la squadra della mia città. Sono entusiasta e carico, non vedo l’ora di cominciare a lavorare". Due conferme che scaldano il cuore dei tifosi, e che rappresentano un tassello importante nella costruzione della rosa in vista di una stagione impegnativa ma ricca di entusiasmo. (Foto Francesco Tartari per S.S. Maceratese)

05/07/2025 15:57
Tolentino, fugge all'alt dei Carabinieri poi viene trovato positivo all'alcol test e con hashish nello zaino

Tolentino, fugge all'alt dei Carabinieri poi viene trovato positivo all'alcol test e con hashish nello zaino

 Proseguono i controlli serrati da parte dei carabinieri nei centri della provincia: nella notte sono due le denunce per guida in stato di ebbrezza alcolica, una a Tolentino e una a Macerata, con un caso che ha coinvolto anche il possesso di droga e la fuga all'alt. A Tolentino, i militari del Nucleo Radiomobile hanno deferito in stato di libertà un 28enne del posto, protagonista di una pericolosa fuga notturna. Intorno alle 2 di notte, durante un posto di controllo nel centro cittadino, l’uomo non si è fermato all’alt intimato dai militari, tentando di eludere il controllo. Ne è nato un inseguimento, che si è concluso dopo alcuni chilometri con il blocco del veicolo. Durante i controlli, il giovane è risultato positivo all’alcol test, con un tasso pari a 1,24 g/l, ben oltre il limite consentito. Nello zaino del 28enne i carabinieri hanno inoltre trovato circa 5 grammi di hashish, ben occultati. Per lui sono  scattato: il ritiro immediato della patente di guida; la denuncia per guida in stato di ebbrezza e per inosservanza dell’alt; la segnalazione alla Prefettura per possesso di stupefacente. La sostanza rinvenuta è stata sequestrata. A Macerata, invece, la Sezione Radiomobile della Compagnia ha fermato per un controllo un 31enne del posto, anche lui risultato positivo all’alcol test, con un tasso di 1,33 g/l. Il conducente è stato denunciato all’autorità Giudiziaria e la patente gli è stata ritirata per la successiva sospensione. Il veicolo è stato affidato a persona idonea.

05/07/2025 13:45
Macerata, minaccia commerciante del centro con una bottiglia di vetro: arrestato

Macerata, minaccia commerciante del centro con una bottiglia di vetro: arrestato

 Momenti di tensione nella notte appena trascorsa in pieno centro città, dove un uomo di origine straniera, pluripregiudicato, è stato arrestato dalla Polizia di Stato dopo aver minacciato e aggredito un noto commerciante del centro storico. L’episodio è avvenuto attorno alla mezzanotte. Secondo quanto ricostruito, l’uomo avrebbe rivolto una richiesta di denaro all’esercente, che ha opposto un netto rifiuto. A quel punto l’aggressore ha impugnato una bottiglia di vetro, minacciando il commerciante e tentando addirittura di colpirlo. L’esercente è riuscito a difendersi e a contattare immediatamente il 112. Sul posto è giunta in pochi minuti una pattuglia della Squadra Volante, che ha bloccato e immobilizzato l’aggressore, conducendolo poi in Questura per le procedure di rito. Il commerciante, lievemente ferito, è stato soccorso dal personale sanitario del 118 e successivamente si è recato anche lui in Questura per sporgere denuncia. Su disposizione dell’autorità giudiziaria, nella mattinata odierna l’uomo è stato trasferito presso la casa circondariale di Montacuto, in attesa delle valutazioni da parte del giudice.

05/07/2025 13:21
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.