Macerata

Michele Ognissanti è il nuovo comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata

Michele Ognissanti è il nuovo comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata

Il sottotenente Michele Ognissanti è il nuovo comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia dei carabinieri di Macerata. Ognissanti ha 35 anni, è originario della Puglia ma da anni trapiantato a Pescara.Sposato, è  al suo primo impiego operativo. In passato ha ricoperto l’incarico di comandante di un plotone di una Compagnia presso il Battaglione carabinieri di Bari.Il sottotenente Ognissanti sostituisce il tenente Aldo Meluccio che nel giugno del 2016, dopo 6 anni di permanenza, aveva lasciato il Comando del Nucleo Operativo e Radiomobile per assumere quello del Nucleo Investigativo del Comando provinciale di Pesaro.Al nuovo comandante del Nucleo Operativo della Compagnia di Macerata i migliori auguri di buon lavoro.

30/08/2016 11:50
Protezione Civile, convocate due riunioni a Macerata e Fermo: massima attenzione alle scuole

Protezione Civile, convocate due riunioni a Macerata e Fermo: massima attenzione alle scuole

Il responsabile della Protezione civile regionale, Cesare Spuri, ha inviato oggi una nota ai sindaci dei comuni delle province di Fermo e Macerata per convocare rispettivamente due riunioni in cui valutare le diverse problematiche implicate dal terremoto.“Già da sabato – commenta l’assessore alla Protezione Civile – Angelo Sciapichetti – sono stati avviati i sopralluoghi su tutto il territorio regionale interessato dal sisma. L’attenzione si concentra sulle scuole e sulle strutture comunali. Se l’Ascolano ha ricevuto i danni più ingenti, anche molti comuni del Maceratese e del Fermano hanno riportato conseguenze di rilievo, anche sul patrimonio architettonico. Per questo il dirigente del Dipartimento di Protezione civile della Regione Marche, Cesare Spuri, avvierà in accordo con i sindaci interessati la valutazione delle criticità da affrontare. Il pieno coinvolgimento dei sindaci del territorio è prioritario per realizzare interventi mirati, rapidi ed efficaci”. Per giovedì 1° settembre è previsto l’incontro con i sindaci del Maceratese e per domenica 4 con quelli del Fermano.

30/08/2016 11:31
Il Minimo Teatro attiva i corsi per piccoli teatranti

Il Minimo Teatro attiva i corsi per piccoli teatranti

Il Minimo Teatro apre le porte anche ai più piccoli. Il maestro Maurizio Boldrini si lancia in una nuova sperimentazione, questa volta con l'obiettivo di far avvicinare bambini e ragazzi all'arte dell'intepretare, del rappresentare nel "non luogo" che è il palcoscenico.Nell’ambito del  34° anno di corso 2016/2017 della Scuola di Dizione Lettura e Recitazione del Minimo Teatro,  oltre alle normali classi di allievi sarà attivata, infatti, anche una classe riservata a bambini e ragazzi. In vista di tale attivazione il Minimo Teatro invita  genitori e figli ad un incontro informativo e dimostrativo: lunedì  5 settembre ore 21.00, presso la propria sede in borgo Sforzacosta n. 275, Sforzacosta di Macerata. Tel. 347 1054651.

30/08/2016 11:18
L'omaggio del Franchi a Pino Brizi per i 90 anni della Fiorentina - FOTO E VIDEO

L'omaggio del Franchi a Pino Brizi per i 90 anni della Fiorentina - FOTO E VIDEO

Secondo per numero di presenze, ben 374, nella gloriosa storia della Viola, uno scudetto vinto nel 1969, due Coppe Italia alzate al cielo: così lo speaker del Franchi di Firenze ha salutato l'ingresso in campo di Giuseppe "Pino" Brizi quando, in occasione della seconda giornata di campionato, la Fiorentina ha festeggiato allo stadio Artemio Franchi i 90 anni di storia.Dopo la vittoria 1-0 contro il Chievo Verona il presidente Della Valle ha ringraziato il popolo viola e presentato tanti protagonisti della storia del club: oltre, a Brizi c'erano Albertosi, Chiarugi, De Sisti, Passarella, Socrates, Baiano e Chiesa e tanti altri. Assenti Batistuta e Roberto Baggio mentre è stata standing ovation per Chantal Borgonovo, la moglie dell'ex calciatore viola Stefano ucciso nel 2013 dalla Sla.Un saluto emozionante quello del popolo viola a una bandiera dei colori viola come Pino Brizi, cresciuto calcisticamente nella Robur e poi passato alla Maceratese dove, giovanissimo, esordì in serie C. Poi, il passaggio alla Viola dove nel 1969 vince uno storico scudetto. Dal 1962 al 1976 indossa senza soluzione di continuità la casacca della Fiorentina, poi chiude la carriera, e non poteva essere altrimenti, ancora con la Maceratese, dove a più riprese, una volta appese le scarpette al chiodo, ha ricoperto anche il ruolo di allenatore. Un tributo doveroso, un omaggio meritato per un grande sportivo e un grande uomo[video width="400" height="224" mp4="http://picchionews.it/wp-content/uploads/2016/08/brizi.mp4"][/video] 

30/08/2016 10:45
Marco Spaccesi e l'amore per Macerata diventa arte - FOTO e VIDEO

Marco Spaccesi e l'amore per Macerata diventa arte - FOTO e VIDEO

Raramente si incontrano persone così innamorate della propria città e allo stesso tempo che siano anche artisti in grado di saperla racchiudere in un’opera d’arte. Marco Spaccesi è questo: un artista capace di catturare e riprodurre le bellezze di Macerata proprio perché mosso dall’amore per essa.Entrare nel suo studio nel cuore della seconda cinta muraria della città è come immergersi all’interno di un’opera d’arte, varcando la soglia sembra di entrare in un varco spazio temporale, così improvvisamente ci si ritrova tra quadri e mattoni divenuti racconti e oggi ormai dimenticati o mai visti dai più perché appartenenti al secolo scorso.“I mattoni sono come una cassetta” racconta Marco “io ascolto la registrazione della voce che mi racconta la storia che hanno vissuto”. Già, perché la sua peculiarità, oltre al dipingere angoli di Macerata unendo temi agresti, è quella di scolpire i mattoni, possibilmente non mattoni qualsiasi ma quelli antichi, quelli creati nel terreno dove poi veniva costruita la casa colonica. Tra quelli esposti nel suo laboratorio-galleria-casa ce n’è uno in cui Spaccesi ha scolpito un pettirosso, animale che dà il nome a questo luogo d’arte “Perché il pettirosso? Amo l’inverno e in questa stagione con i colori così sbiaditi il piumaggio scarlatto del pettirosso è una delle cose più belle della natura”, proprio lì vicino un altro mattone “racchiude” un uomo “questo è stato uno dei miei primi lavori” spiega ancora l’artista maceratese “e il mattone proviene dalla chiesa di Villa Potenza, don Franco mi regalò un mattone quando rifecero il pavimento”.Al suo fianco da sempre la moglie Daniela, che lo accompagna alla ricerca dei materiali da trasformare: porte, finestre e tutto quello che si può recuperare viene trasformato in tela. Quindi è possibile trovare l’immagine della torre civica nelle porte di un pollaio o un vicolo di Macerata in una finestra.“Amo la mia città e vorrei che tutti facessero qualcosa per tirare fuori il meglio dal centro storico.” dice Spaccesi “Mi piacerebbe vederla senza auto e con artisti lungo le strade, burattinai e giocolieri, attraversata da turisti che vengono perché apprezzano la nostra cultura. Quest’anno ho visto molti turisti anche se non siamo ancora del tutto pronti a riceverli, sarebbe bello se puntassimo sulla storia della città e la valorizzazione di tutte queste opere d’arte in cui siamo immersi costantemente”.Ai giorni nostri, purtroppo, non si può vivere di arte, così lo scultore di mattoni si dedica alla sua passione al ritorno dal lavoro e accoglie chiunque voglia visitare lo studio d’arte Il Pettirosso muovendosi tra le opere e le poetiche spiegazioni appese che raccontano l’immaginazione di Spaccesi.https://www.youtube.com/watch?v=VwWxikG6ay4   

30/08/2016 10:13
Petrilli è un giocatore della Maceratese

Petrilli è un giocatore della Maceratese

Nicola Petrilli è un giocatore della Maceratese. L'ufficialità arriva direttamente dal sito del Padova Calcio, squadra nella quale l'attaccante ha militato nelle ultime tre stagioni. Ma anche dalle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dal giocatore sul sito Padova Gol.Questo il comunicato apparso sul sito internet dei biancoscudati. "Il Calcio Padova informa che nella giornata di oggi è stata perfezionata la cessione a titolo temporaneo dell’attaccante Nicola Petrilli alla società S.S. Maceratese 1922. Petrilli chiude la sua esperienza in biancoscudato dopo 54 presenze e 15 reti, una promozione in Lega Pro conquistata nel 2014/15".A breve ci sarò un riscontro ufficiale all'operazione anche da parte della Maceratese. Nicola Petrilli, attaccante esterno classe 1987, originario di Torino, nello scorso campionato di lega Pro ha messo a segno sette gol in ventinove presenze.

30/08/2016 09:04
A Milano oltre 90 marchi maceratesi esporranno al Micam e al Mipel

A Milano oltre 90 marchi maceratesi esporranno al Micam e al Mipel

Ogni  semestre le imprese calzaturiere e pellettiere sono chiamate a rinnovare completamente la propria produzione e a proporla alla clientela attraverso la partecipazione a Fiere internazionali e/o locali, incontrando anche direttamente buyers e dettaglianti. Appuntamenti impegnativi,  che presuppongono un costante lavoro di analisi delle tendenze e dei mercati, di  ricerca e di sperimentazione di  materiali e modelli innovativi per la creazione di collezioni sempre più  rispondenti  alle esigenze  dei consumatori , che siano espressione di qualità e made in Italy.Dal 3 al 6 settembre al MICAM di Milano (la più importante rassegna di calzature al mondo organizzata da Assocalzaturifici) saranno presenti 80 calzaturifici della nostra provincia. Nello stesso quartiere fieristico si terrà anche il Mipel che è la Fiera della pelletteria. Il Micam di Milano ospiterà  in un’area di  65.000 metri quadrati  circa 1500 stand di  calzaturifici provenienti da ogni continente (di cui 230 dalla nostra regione); sono attesi per l’occasione oltre 38.000 visitatori e centinaia di giornalisti.“Il Micam è sicuramente uno dei momenti più importanti della stagione per le aziende del settore - commenta Salina Ferretti, neopresidente della Sezione Imprenditori Calzaturieri di Confindustria Macerata e Vicepresidente di Assocalzaturifici -  dal momento che in questa occasione incontriamo buyer provenienti da tutto il mondo e ci confrontiamo con realtà italiane ed estere che come noi espongono le proprie collezioni per la primavera estate 2017. Questa fiera costituisce un momento significativo per valutare l'andamento del mercato ed eventuali segnali di ripresa per le aziende del territorio. Il quadro internazionale è sempre più complesso e competitivo, le difficoltà degli ultimi anni hanno portato le aziende a rimettersi in discussione ed a cercare nuove strategie da percorrere. Allo stesso tempo le aziende hanno bisogno del sostegno di tutte le istituzioni per superare questo momento e non disperdere il patrimonio della filiera manifatturiera che ci ha reso famosi nel mondo. Il mercato globale ci pone di fronte a grandi realtà organizzate, a nuove tipologie di consumatori, a sistemi Paese nei quali le istituzioni accompagnano le imprese in contesti infrastrutturali e burocratici più efficienti con costi di produzione più competitivi rispetto a quelli che invece sopportano le nostre aziende.”

29/08/2016 15:52
Davide Rondoni a Macerata per "Questione DiGusto"

Davide Rondoni a Macerata per "Questione DiGusto"

Questa sera (lunedì 29 agosto) in piazza Cesare Battisti a Macerata è... Questione DiGusto.Alle 21, infatti, è in programma un incontro con il poeta e scrittore Davide Rondoni dal titolo "passando per Luzi e Testori". L'incontro è aperto a tutti e ad ingresso libero.

29/08/2016 15:33
Ecco i nomi dei consiglieri provinciali eletti

Ecco i nomi dei consiglieri provinciali eletti

Scrutinate anche le schede relative alla nomina dei consiglieri provinciali.Sei consiglieri vanno alla lista che fa riferimento al Partito Democratico e al centrosinistra: Leonardo Catena, Massimo Montesi, Paolo Micozzi, Lidia Iezzi, Stefania Tamburrini, Francesco Acquaroli; tre consiglieri sono stati eletti nella lista di riferimento all'Udc: Tarcisio Antognozzi, Rosalba Ubaldi e Alessandro Massi; due consiglieri vanno alla lista del centrodestra: Paolo Renna e Debora Brugnola; un eletto anche nella lista della montagna, Gianluca Pasqui, sindaco di Camerino. 

29/08/2016 15:07
Pettinari stravince e... ride sopra i baffi: "Continuerò ad essere il presidente di tutti" - FOTO E VIDEO -

Pettinari stravince e... ride sopra i baffi: "Continuerò ad essere il presidente di tutti" - FOTO E VIDEO -

Il volto sorridente di Antonio Pettinari vale più di mille parole. Non se la ride solo sotto i baffi: stavolta il sorriso è ben più ampio. Abituato a tante battaglie, forse questa è stata quella più importante. La conferma, a larga maggioranza, alla presidenza della nuova area vasta che andrà a prendere il posto della provincia di Macerata, ha un sapore dolce. Significa stima, rispetto, passione.Nella conferenza stampa che segue l'ufficialità della sua conferma a capo della ex provincia, Pettinari è però un fiume in piena. Parla a ruota libera, senza bisogno di domande, di stimoli. E soprattutto, senza mai nessuna vena polemica in quello che dice, nel massimo rispetto di chi lo ha sostenuto e di chi, invece, aveva scelto un'altra strada. "E' una soddisfazione grandissima, enorme" esordisce Tonino "prima di tutto perchè con il voto degli amministratori ho avuto la conferma della stima e della fiducia che ancora una volta hanno deciso di riporre nella mia persona. Uscire sconfitto, ovviamente, sarebbe stato per me sicuramente non un bel segnale: dopo tanto lavoro, tanto impegno avevo messo a disposizione di poter continuare la mia esperienza proprio in un momento così difficile.Sono grato a tutti gli amministratori che mi hanno ridato fiducia. E' anche una soddisfazione personale, perchè nel momento in cui mi sono messo in gioco mi sarebbe dispiaciuto molto un risultato diverso. Però è una soddisfazione che naturalmente non può sfociare nell'euforia, perchè so bene che da ieri a oggi i problemi non sono cambiati e ce ne sono tantissimi. Siamo nel mezzo di un processo difficilissimo di trasformazione della provincia, del trasferimento di tante competenze alla regione, ma soprattutto la preoccupazione è che questi servizi, al di fuori di chi debba assicurarli, siano effettivamente garantiti, cosa che non è assolutamente scontata.A questi problemi proprio in questi giorni se ne sono aggiunti altri ancora più complicati. Le nostre genti devono fare i conti tutti i giorni con le difficoltà, con un momento difficilissimo che riguarda il loro futuro, quello delle loro famiglie e dei loro figli. A questo si aggiunge la preoccupazione di questo passaggio del quale non si è, purtroppo, ancora percepita la gravità. Uno dei miei impegni delle prossime ore e non dei prossimi giorni, è quello innanzitutto di chiedere un incontro al presidente della giunta regionale. Non l'ho potuto fare prima, perchè erano momenti caotici. Oggi è il tempo della consapevolezza: ho l'impressione che non sia stato ben compreso quello che è successo nella nostra provincia. La provincia di Macerata è stata messa in ginocchio dal terremoto: non penso solo ai tantissimi sfollati e ai danni enormi ma a un territorio che, purtroppo, si sente un po' solo e questo non è giusto. Allora, in nome della verità, dobbiamo rappresentare quello che è successo e quello che sta succedendo. Giorno dopo giorno emergono sempre maggiori danni e maggiori difficoltà. Alla soddisfazione per la vittoria, quindi, si aggiunge anche il mio impegno personale nel continuare con la stessa passione a stare vicino ai cittadini. Se Dio mi darà la forza, sicuramente sarà lo stesso e, se possibile, ancora maggiore".Stimolato da una domanda sulla sua affermazione in Comuni come Macerata e Civitanova, Pettinari non apre fronti di polemica: "Non mi dà soddisfazione l'aver vinto a Macerata e Civitanova. Sono contento di aver vinto e di aver ottenuto così tanti consensi. Sono contento anche del fatto che gli amministratori siano riusciti a non farsi confondere. Non era una questione politica nè partitica. C'era in gioco l'interesse di un territorio che doveva continuare ad avere un interlocutore nell'amministrazione provinciale. Mi auguro che i consiglieri che saranno eletti non vorranno rappresentare solo il loro territorio, ma l'intera collettività. Per quello che mi riguarda, non mi baserò sulla fiducia e sul sostegno di un territorio piuttosto che un altro. Sembra una frase fatta, ma sarò il presidente di tutti: continuerò a fare quello che ho fatto con la stessa sensibilità e attenzione verso tutti, a prescindere dal colore politico. So bene chi mi ha sostenuto e chi non lo ha fatto: era legittimo e naturalmente non ne terrò conto assolutamente. Voglio ringraziare in particolare i miei colleghi della Giunta provinciale. Questa è un'esperienza che mi rimarrà nel cuore ed è anche un insegnamento per tutti: insieme, se si fa squadra, si possono affrontare e vincere tante sfide. Questo è un monito che deve servire a tutti, in particolare a chi amministra".https://www.youtube.com/watch?v=vbTUT1zdfL0(Foto Guido Picchio e vignetta dell'arch. Andrea Seri, candidato sindaco alle Comunali di Colmurano sconfitto per tre voti da Ornella Formica)

29/08/2016 14:50
Pantana: "La nostra linea moderata è quella vincente"

Pantana: "La nostra linea moderata è quella vincente"

"La nostra linea moderata è quella vincente. Lo dimostra, dopo i successi delle recenti amministrative, anche il risultato delle elezioni provinciali dove ha vinto il nostro candidato Pettinari": è questo il commento di Deborah Pantana, dirigente regionale di Forza Italia, al risultato delle elezioni per la nuova provincia di Macerata."Abbiamo vinto contro il Pd" dice la Pantana "ma anche contro chi non ha creduto alla linea moderata di Parisi. Infatti i risultati parlano chiaro i consiglieri eletti sono la dimostrazione che Forza Italia è determinante per la vittoria dell'area moderata, insieme a NCD e UDC, così come è avvenuto per la lista La terra delle Armonie. Non possiamo non elogiare il grande lavoro dei SIndaci dell'area montana che ha comportato l’elezione di 2 consiglieri con Pasqui capolista, quello di Marinelli che ha contribuito a far eleggere i 3 consiglieri e di Flavio Zura sempre di Forza Italia. I cittadini hanno sempre più bisogno di avere dalla politica un interlocutore serio, presente, attendibile e trasparente. Abbiamo svolto un grande lavoro, anche grazie al Capogruppo in Consiglio regionale, Jessica Marcozzi, e il vero impegno continua. Sarà un onere importante ma anche un onore e un privilegio lavorare tutti insieme quotidianamente per il territorio dando risposte concrete alle sue esigenze, soprattutto in questo momento tragico che stiamo vivendo, dove il nostri comuni dell'entroterra sono stati sottoposti ancora una volta ad una grande prova. Siamo vicini a tutti i nostri cittadini senza lasciare indietro nessuno!".

29/08/2016 14:00
La Maceratese per l'attacco pensa a Petrilli

La Maceratese per l'attacco pensa a Petrilli

Per ultimare la rosa a disposizione dell’allenatore Federico Giunti la Maceratese ha pensato a Nicola Petrilli. Attaccante esterno originario di Torino, classe 1987, Petrilli nelle ultime tre stagioni ha indossato la maglia del Padova. “Si siamo interessati” ha confermato il direttore sportivo della Maceratese, Gianluca Stambazzi.Petrilli ha al proprio attivo anche trentasette presenze in serie B con le maglie di Crotone e Nocerina. Nel suo curriculum ci sono pure Casale, Vigor Lamezia e Martina Franca. Il sodalizio biancorosso avrebbe vinto la concorrenza della Pro Piacenza.Sempre in tema di calcio mercato, la Maceratese sta cercando una sistemazione per Badara Sarr. Il centrocampista senegalese arrivato l’estate scorsa ha un altro anno di contratto con la Maceratese, ma non fa parte della squadra. Per lui solo quattro presenze con la maglia biancorossa la passata stagione prima di andare in prestito al Lumezzane.

29/08/2016 13:54
San Giuliano solidale: saltano gli incontri con le città gemellate

San Giuliano solidale: saltano gli incontri con le città gemellate

Si allestiscono gli stand per le cene di solidarietà in piazza della Libertà, in occasione delle celebrazioni del patrono san Giuliano, una celebrazione in forma sobria per vicinanza e solidarietà alle popolazioni terremotate. Annullati tutti gli spettacoli e fuochi di artificio, annullati anche gli incontri con le città gemelle di Macerata: Weiden., Issy Les Moulineaux e Floriana, le cui delegazioni non raggiungeranno Macerata per i tradizionali festeggiamenti patronali.Il sindaco ringrazia pubblicamente gli amministratori e la popolazioni delle città gemellate per la vicinanza e l’affetto manifestati all’Amministrazione ed ai maceratesi in questi giorni difficili. “Tanti sono stati i messaggi ricevuti, le telefonate giunte sia dagli amministratori che da amici delle città gemelle di Macerata, che hanno espresso la loro solidarietà e la loro disponibilità a collaborare in questi momenti difficili. A tutti va un caloroso ringraziamento mio personale e a nome dei maceratesi.”San Giuliano veste dunque i panni della solidarietà e dell’accoglienza, insiti nella figura del santo protettore di Macerata e proprio per la ricorrenza l’Amministrazione comunale lancia l’iniziativa MacerataVicina, un progetto di solidarietà per aiutare le popolazioni colpite a ricominciare una nuova vita. I fondi raccolti, anche con il prezioso supporto dei cittadini, delle associazioni e di iniziative che si vorranno organizzare saranno destinate alla costruzione di una scuola in uno dei comuni colpiti.Circa il programma di san Giuliano, piazza della Libertà sarà dedicata alla solidarietà e alla raccolta fondi per il progetto MacerataVicina per una scuola in uno dei comuni terremotati.Oltre agli stand dell’Avis, della Croce verde e di altre associazioni di volontariato, ci sarà lo stand gastronomico della Pro Loco per raccogliere i contributi per il fondo di solidarietà. Lo stand sarà aperto il 29, 30 agosto e 31 solo a cena dalle ore 19.30 e il 31 agosto sarà possibile consumare anche il pranzo dalle ore 12.30.La tradizionale fiera delle merci si svolgerà regolarmente, ma con una dislocazione diversa per garantire la pubblica incolumità evitando l’affollamento delle vie.Circa 52 bancarelle saranno spostate intorno all’ovale dei Giardini Diaz. Sono gli ambulanti di via Garibaldi e alcuni di piazza Mazzin. Le circa trecento bancarelle, che arriveranno dal pomeriggio di martedì 30 agosto, occuperanno corso Cavour, piazza Garibaldi, il perimetro della cinta muraria da viale Puccinotti a viale Trieste, saranno presenti in piazza Nazario Sauro, piazza Mazzini, corso Cairoli e intorno all’ovale dei Giardini Diaz.Spazio anche agli stand delle associazioni sportive che promuoveranno le proprie attività, con esibizioni e materiale promozionale, in piazza Cesare Battisti, via Gramsci, piazza XXX Aprile e piazza Annessione.Modifiche anche al programma religioso, con la messa spostata allo Sferisterio per la chiusura del Duomo. La celebrazione solenne di San Giuliano si svolgerà alle ore 18 nell’arena maceratese, mentre la processione con il braccio del santo lungo le vie del centro è stata annullata.

29/08/2016 13:48
MacerataVicina, un progetto di solidarietà della città di Macerata

MacerataVicina, un progetto di solidarietà della città di Macerata

“Macerata si sente vicina alla gente colpita dal terremoto. Vicina emotivamente, vicina di casa, perché a due passi dai territori duramente colpiti. Con i valori delle nostre radici e della tradizione di buon vicinato, l’Amministrazione comunale lancia un progetto di solidarietà per costruire una scuola in uno dei comuni terremotati –sono le parole del sindaco Romano Carancini per presentare MacerataVicina l’iniziativa lanciata dal Comune per aiutare la ricostruzione, per sostenere la gente nel ricominciare. “Lo faremo insieme.” – aggiunge il vice sindaco Stefania Monteverde che sta coordinando il progetto- “Insieme ai cittadini, alle associazioni, a chiunque voglia essere parte attiva e porgere la propria mano a chi ha perso tutto a chi con grande forza e dignità muove i primi passi per ricostruire una nuova vita”.Il Comune, proprio nei giorni della celebrazione di san Giuliano Ospitaliere, lancia un appello a tutta la città, associazioni, istituzioni, imprenditori, singoli cittadini affinché con lo slancio e le capacità che sempre li hanno contraddistinti possano concorre a questo progetto, anche attraverso iniziative di raccolta fondi. “Su sito del Comune di Macerata daremo visibilità e trasparenza ad ogni euro raccolto.” – continua il vice sindaco. – “Nella tradizione tutta maceratese dei Cento consorti, che hanno costruito lo Sferisterio, rinnoviamo lo stesso impegno per ricostruire una scuola. La sceglieremo in uno dei comuni dove hanno operato con tanta generosità i Vigili del Fuoco del comando di Macerata, cui va la nostra gratitudine e grande stima.”Si comincia subito con le cene della solidarietà organizzate il 29, 30 e 31 agosto in piazza della Libertà per San Giuliano, il nostro patrono. Serviranno a raccogliere fondi per il progetto, grazie alla sensibilità e disponibilità della Pro Loco Macerata che si occupa dell’organizzazione e della cucina.Anche la Pro Loco e il ristorante il Ghiottone contribuiranno alla raccolta, devolvendo 2 euro per ciascun pasto consumato Tutte le informazioni per partecipare al progetto, con cui la città di Macerata  vuole intraprendere una sorta di gemellaggio della solidarietà con una di queste realtà, sono nel sito del Comune www.comune.macerata.it.

29/08/2016 13:45
Maceratese - Samb: è già Giornata Biancorossa

Maceratese - Samb: è già Giornata Biancorossa

Per la prima gara interna di campionato, Maceratese-Samb, di sabato prossimo 3 settembre, con inizio alle 18.30, la SS Maceratese ha indetto la “Giornata biancorossa”, quindi non saranno validi gli abbonamenti.Ricordiamo che, per tale partita, come da comunicazione del GOS, saranno applicate le seguenti restrizioni:la vendita online è disattivata; chiusura prevendita ospiti alle 19.00 di venerdì 2 settembre; i residenti in provincia di Ascoli Piceno potranno accedere solo nel settore di gradinata ospiti e solo se in possesso di tessera del tifoso. Quest’anno la SS Maceratese ha deciso di riservare 60 posti accreditati nel settore G della tribuna, di cui 20 per accrediti per gli ospiti, 10 per tessere AIA fuori sezione di Macerata, 20 per tessere  AIA  sezione di Macerata  e 10 per Tessere FIGC.La richiesta di accrediti per tutti (Società ospitate, Arbitri, Tessere FIGC) si accettano fino alle ore 12.00 dei due giorni antecedenti la gara, quindi di giovedì primo settembre. Ticketing Stagione Sportiva 2016/17Campionato Lega Pro Gli abbonamenti sono comprensivi di 18 gare ad esclusione della giornata BIANCO/ROSSAOgni abbonato riceverà in omaggio una sciarpa della MacerateseABBONAMENTO: Tribuna VIP :               €500,00 SOSTENITORE :        €800,00Tribuna :                      €300,00 Gradinata LOCALI:    €190,00 Curva LOCALI :         €130,00ABBONAMENTO :DONNE            OVER 65                      Tribuna:                      €220,00 Gradinata :                 €120,00 Curva :                        €100,00 PORTATORI  HANDYCAP           Tribuna:                      €210,00 Gradinata :                  €110,00 Curva :                        €  90,00 ABBONAMENTI        tesserati S.S. Maceratese      €1,00    tutti i settoriABBONAMENTO      dedicato                             €1,00    tutti i settoriABBONAMENTO  UNDER  18Tribuna                              €140,00 Gradinata               €  90,00 Curva                     €  70,00 ABBONAMENTO Universitari  di Macerata  e Camerino  solo Gradinata             €90,00 Al fine di incentivare e favorire l’abbonamento per la stagione sportiva 2016/2017, la S.S. Maceratese Srl, contestualmente alla sottoscrizione dell’abbonamento, offrirà in OMAGGIO la tessera  “ Scratch Card Lega Pro Channel s.s.2016-2017  Trasferta Squadra”  del valore di €23,90.Le rimanenti schede verranno messe in vendita, per coloro i quali non sottoscrivessero l’abbonamento, al prezzo promozionale di €19,90La sola prenotazione degli abbonamenti può essere fatta alla sede, in Via Cincinelli 95, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 , dalle ore 16.00 alle ore 19.00  del lunedì , mercoledì e venerdì. La prenotazione e la vendita degli abbonamenti può essere fatta alla segreteria di Collevario, unitamente alle tessere del tifoso, dalle ore   16.00       alle ore 19.30.BIGLIETTI:Tribuna                                                                      € 22,00Gradinata locale / ospite                                             € 15,00Curva locali :                                                              € 12,00 Tribuna:     Donne, OVER 65                                      €18,00Gradinata:  Donne, OVER 65   locali/ospiti              €14,00Curva:         Donne, OVER 65                                                €11,00 Tribuna:      Portatori HANDICAP                           €16,00Gradinata:  Portatori HANDICAP locali/ospiti         €12,00Curva:         Portatori HANDICAP                          €10,00ACCREDITI                                                            €0,10                             Solo TribunaTESSERATI S.S. MACERATESE                              € 0,10                                    Tutti i settoriRAGAZZI/E Under  6 :                                               € 0,10                                      Tutti i settoriRAGAZZI/E Under  14 :                                              € 5,00                                    Tutti i settoriRAGAZZI/E  UNDER  18                                            € 8,00                                 Tutti i settoriUNIVERSITARI   Macerata  e Camerino:                € 8,00                                 SOLO GRADINATAI prezzi sono tutti comprensivi di diritto di prevendita. Punti vendita BookingshowOltre che alla segreteria di Collevario ed alla biglietteria dello stadio Helvia Recina, i biglietti per la gara Maceratese-Samb saranno in vendita, da domani, martedì 30 agosto, anche nei seguenti punti vendita del circuito Bookingshow. Casa della Musica, Corso Umberto I 103 - Civitanova Marche Primavisione Macerata s.n.c. , Via Roma 125/127 - Macerata Edicola della stazione di Compagnucci Fabrizio, Piazza XXV Aprile, 11 - Macerata Tabaccheria Quarchioni Mauro , Corso Costituzione 1 - Monte San Giusto Europoste di Biscontini Giorgia , Via Bartolomeo Eustachio 13 - San Severino MarcheAmadeus Dischi , Via Verdi, 14 - Porto San Giorgio MarcheEventi.it , Via Circonvallazione Clementina 39 - ServiglianoTabaccheria di Ferraro Enrico , Via gigli 38 - Ancona CAR Caffè Ancona , Via Valle Miano 33 - Ancona Centro Servizi Ancona di Monaldi Michele , Via Emilio Bianchi 2/C - Ancona CRAI DEL MERCATO di Christian Ferretti , Piazza delle Erbe c/o Mercato Centrale - Ancona Zepponi Tour (Chiaravalle) , Corso Matteotti 167 - Chiaravalle Agenzia Viaggi Santini , Via B. Buozzi 24 - Fabriano Zepponi tour (Falconara) , Via Flaminia 540 - Falconara Marittima Federico II Viaggi di Zepponi Tours srl , Viale Cavallotti 39/A - Jesi Primavisione Osimo srl , Via Cristoforo Colombo 19 - Osimo Il Conero di Maccioni Mauro & C. S.A.S.(stazione di servizio) , Strada Provinciale Cameranense KM 13 - Passo Varano di Ancona Club Viaggi di Senigallia , Via Leopardi 117 - SenigalliaI.C.S SERVICE S.A.S DI FAZZINI EMILIANO & C. , Via del Commercio 52 - Ascoli Piceno Caffè del duca Tabaccheria , Viale Costantino Rozzi 13 - Ascoli Piceno Bar Borgo Chiaro , Via delle Zeppelle 7 - Ascoli Piceno Brecciarol Bar di Tisi Maria , Via Salaria Inferiore 21 - Ascoli Piceno Bar Fuori Porta di Traini Luciana , Viale Treviri 149 - Ascoli Piceno CAFFETTERIA PASTICCERIA CICCHETTI GIOVANNI , Via delle Veroniche 2/A - Ascoli Piceno Tabaccheria Tufilla di Massimo Gionni , Viale Sinibaldo Vellei 7 - Ascoli Piceno Tabaccheria Botticelli Luigi , Viale Indipendenza 14/16 - Ascoli Piceno Tabaccheria Asculum di Adoranti Francesco , Via del Trivio, 103 - Ascoli Piceno BRUGNI COFFEE ROOM di Brugni Alessandro , Via Piceno Aprutina, 14 - Ascoli Piceno Caffetteria Murri di Gentili Stefano , Via Augusto Murri, 36/38 - Ascoli Piceno SISAL MATCH POINT Di Marcello Fabrizio , Via Napoli, 92b - Ascoli Piceno Tabaccheria Cinciripini Simone , Via Scirola, 27 - Castel di Lama Tabaccheria Ricevitoria Marinucci , Corso Vittorio Emanuele 80 - Cupra Marittima Tabaccheria Marchionni , Via Ischia 193/195 - Grottammare TABACCHI ANGEL di D'Angelo Roberto , Via Galilei 1 - Grottammare ENJOY CAFFE snc di Peroni Diego e Danesi Mario , Via Lombardia 7 - Maltignano Tabaccheria Guido Simonetti , Corso Serpente Aureo 34 - Offida Manhattan Lounge Cafe di Angelozzi Mauro & C. SNC , Via Salaria 8/A - Pagliare del tronto - Spinetoli Tabaccheria L'isola Del Tesoro di Quinzi Stefano , Via Cesare e Luciano Gabrielli 114/116 - San Benedetto del Tronto FASHION CAFE' di Salvi Gianluca , Via Marsala 85 - San Benedetto del Tronto Planetwin 365 (Via N.Sauro) (Fortuna e C. S.a.s. di Sarchiè Yuri) , Via Nazario Sauro 6/4 - San Benedetto del Tronto Planetwin 365 (Via Roma) (Fortuna e C. S.a.s. di Sarchiè Yuri) , VIa Roma 102/104 - San Benedetto del Tronto LUCKYPLAY di Clementi Alessandro & C. S.a.s. , Via Piemonte 107 - San Benedetto del Tronto TABACCHERIA FORTUNELLA RIV. 3 di Cosenza Valentina , Via C. Colombo 23 - Stella di Monsampolo.

29/08/2016 13:23
Fair Play e beneficenza ai terremotati, la prima Summer Cup va alla Cluentina - FOTO

Fair Play e beneficenza ai terremotati, la prima Summer Cup va alla Cluentina - FOTO

E’ andata in archivio con la vittoria finale della Cluentina padrona di casa, la prima edizione della Summer Cup “Birrificio Il Mastio”, organizzata dalla società biancorossa del presidente Massimiliano Marcolini, con la regia del dirigente tutto fare Matteo Seccacini, del Ds Efrem Ramaccioni e di tutti i dirigenti del club di Piediripa.I ragazzi di mister Simone Cicarè, infatti, dopo la vittoria ai rigori nella gara inaugurale del Sarnano sul Corridonia, si impongono per due a zero sugli uomini di mister Giovanni Ciarlantini e, nel match clou decisivo, superano con un netto tre a zero i sarnanesi di Claudio Eleuteri, aggiudicandosi il trofeo.Una manifestazione, quella disputata al Valleverde di Piediripa, articolata in tre serate e condita da momenti di grande calcio e puro fair play. Senza tralasciare, come giusto che sia, l’agonismo e la voglia di vincere che non possono mancare neanche in un torneo estivo.Un torneo, per altro, capitato nel bel mezzo del terremoto che ha scosso le coscienze di tutti noi e che la Cluentina stessa ha voluto esorcizzare con un minuto di silenzio prima del calcio d’inizio e con una lodevole iniziativa benefica organizzata sul posto. Iniziativa, introdotta e presentata prima delle gare, che ha visto raccogliere fondi da destinare all’acquisto di abbigliamento intimo da spedire immediatamente nelle zone colpite dal sisma. Un gesto di grande solidarietà da parte del club maceratese, che ha riscontrato l’adesione di molti, compresa la classe arbitrale chiamata a dirigere gli incontri.Al termine delle tre gare di 45 minuti l’una, come detto in apertura, la Cuentina si è aggiudicata la manifestazione, sostenuta con forza dai due main sponsor Birrificio Il Mastio e Piadineria Al Casolare. Premi individuali, inoltre, per il miglior portiere Giulio Mandozzi del Sarnano e miglior giocatore Tommaso Vendemmiati della Cluentina, senza dimenticare la targa ricordo offerta ai direttori di gara (Emanuele Trementozzi, Paolo Morresi e Fabrizio Bracalente) dalle aziende Prince Sport di Corridonia e Trementozzi Eventi Comunicazione di Civitanova Marche.Presenti alla premiazione il portiere della Maceratese Francesco Forte e il collaboratore dell’Fc Internazionale Massimo Ciocci.“Siamo contenti per questi tre giorni di sport e amicizia – fanno sapere dal club – Si è visto buon calcio sempre all’insegna dello sport e del rispetto reciproco. Per altro, prima volta nella storia, siamo stati artefici di un derby, quello tra Corridonia e Amatori Corridonia, mai andato in scena fino ad ora. Invitiamo nuovamente tutti a partecipare alla raccolta fondi a favore delle popolazioni terremotate e, naturalmente, diamo appuntamento al prossimo anno con la seconda edizione”. RISULTATI DELLA GIORNATA FINALESARNANO – CORRIDONIA 0-0 (4-2 dtr)CORRIDONIA – CLUENTINA 0-2CLUENTINA – SARNANO 3-0

29/08/2016 12:31
Il terremoto lesiona l'ufficio del sindaco: Carancini si trasferisce a Palazzo Conventati

Il terremoto lesiona l'ufficio del sindaco: Carancini si trasferisce a Palazzo Conventati

Trasloco stamattina per l’ufficio del sindaco e della segreteria, che hanno sede nel palazzo comunale di piazza della Libertà, danneggiato dal terremoto. Saranno trasferiti al piano nobile di palazzo Conventati in piaggia della Torre 6.Il sopralluogo svolto dai tecnici comunali sulla struttura del Comune non ha evidenziato problemi strutturali, ma hanno ritenuto necessario chiudere i due uffici che ospitano la segreteria del sindaco, dove le scosse hanno causato lesioni su un muro portante.Ciò consentirà di effettuare in sicurezza tutti gli ulteriori accertamenti necessari. Lesioni anche in altre stanze e sale del palazzo comunale. Anche la sala consiliare presenta delle criticità e molto probabilmente sarà spostata in altra sede.Per quanto riguarda le richieste di sopralluogo negli edifici privati nel territorio di Macerata, l’ufficio comunale di Protezione civile fa sapere che i rilievi saranno effettuati da tecnici incaricati dalla Regione Marche. Le richieste vanno inviate attraverso il Comune.Nel sito web www.comune.macerata.it è disponibile il modello di richiesta sopralluogo insieme alle informazioni su come trasmetterlo: a mano presso l’Ufficio protocollo di viale Trieste 24 (aperto i giorni feriali dalle 8.30 alle 12.30), per fax allo 0733256200 o via mail all’indirizzo: protezionecivile@comune.macerata.it, o PEC comune.macerata@legalmail.it. 

29/08/2016 12:23
Pettinari trionfa e si conferma presidente della Provincia: il Pd provinciale distrutto

Pettinari trionfa e si conferma presidente della Provincia: il Pd provinciale distrutto

Tutto è andato secondo le previsioni. Tonino Pettinari resta saldamente al comando dell’amministrazione provinciale. Gli amministratori lo hanno votato. Di più: lo hanno portato in trionfo alla guida della nuova Area Vasta.Del Partito Democratico restano solo macerie. Pietre e polvere. E tanti conti da regolare a breve. Il nuovo corso di Novelli, Morgoni e Montalboddi crolla come un solaio di cartapesta. La linea tenuta dalla segreteria provinciale si sbriciola come pasta frolla. La tenuta unitaria, tanto sbandierata in questi ultimi giorni, cede sotto i colpi di matita dei consiglieri comunali. Una débâcle. Una Caporetto annunciata. A Tonino lo hanno attaccato ed insultato in tutte le maniere. La risposta degli amministratori è stata forte e chiara. L’alleato più prezioso di Pettinari – ovviamente a sua insaputa – si è rivelato il senatore Mario Morgoni. Lui che ha cominciato a far politica dal lontano 1980 (il muro di Berlino era lontano dal crollo) si è vestito da rottamatore, moralizzatore ed innovatore: dei costumi e della politica. La gente leggeva sui giornali le sue dichiarazioni e si stropicciava gli occhi incredula. Gli amministratori, per parte loro, hanno fatto l’esatto contrario di quello che andava predicando.Morgoni santo subito, dunque sono le prime battute sarcastiche che trapelano dalle file dei vincitori. L’UDC: un partito che praticamente non esiste. Che ha qualche sezione sullo stile combattenti e reduci, in qualche piccolo centro, ma che in caso di campagna elettorale diventa una falange armata dovunque vincente. Quelli del PD ne avevano avuto sentore a Porto Recanati e San Severino. Dovevano farne tesoro, invece hanno sbattuto forte il muso contro il muro.Onore ad Ornella Formica che ci ha messo la faccia. Per la seconda volta quello che era il suo partito l’ha tradita. Conti alla mano le avevano garantito una sicura elezione. Una garanzia effimera dentro un partito dove sono volati stracci e secchi di merda. Avevo scritto che era la faccia pulita su cui poter contare, oppure il capro espiatorio da sacrificare. Si è rivelata la seconda opzione. Anche in piena campagna elettorale i Morgoni boys non hanno risparmiato durissimi epiteti a Pettinari. Uno su tutti: osceno. Una vergognosa farsa messa in piedi solo per spacchettare e destabilizzare il PD provinciale, complice tutta la sua segreteria. Anzi parte della segreteria. Perché ad un certo punto la vicesegretaria Castricini (donna vicinissima a Comi) ha mollato tutto non prima di accollarsi, pro quota, le sue responsabilità. E questo le fa onore. Da quel momento in poi la guida del partito è stata presa da personaggi sicuramente non all’altezza della situazione. Il risultato è stato il totale e cieco isolamento. Pure un uomo saggio e prudente come Guerini, il vicesegretario nazionale del PD, aveva consigliato e caldeggiato la prudenza. Lo hanno volutamente escluso dal dibattito tirandolo dentro per i capelli nelle loro becere polemiche. Il Partito Democratico è un partito penoso ha affermato  Mario Morgoni. Sottoscriviamo in pieno, senatore. Ha perfettamente ragione. Però se lo dice e lo scrive lei che grazie al PD riceve mensilmente un diecimila euro al mese, perché pensava che gli altri avrebbero dovuto votare la sua candidata? Ce lo dirà tra qualche giorno con tutta calma…Dentro le urne si nasconde un palese e pesante tradimento. La scheda rossa, quella di Macerata e Civitanova è a favore di Pettinari, quando le maggioranze consiliari erano favorevoli alla Formica. Brutto, bruttissimo segno che riaprirà cicatrici e produrrà nuove ferite. La prossima battaglia sarà sulle radici di provenienza. Sì perché lo stop alla Formica è uno stop duro, forte e chiaro agli ex DC. A quelli che provenivano dalla Margherita e che hanno fatto il pieno di incarichi e ruoli di primissimo piano, lasciando gli ex DS a bocca asciutta. E che da dietro tramavano, assieme ai Morgoni boys, per far fuori i vari Pettinari, Carancini e Fiordomo e divenire gli unici interlocutori dei moderati.Stavolta gli è andata male. Hanno sbagliato gli alleati interni e dopo le vacche grasse dovranno mettersi a dieta.All’architetto Montalboddi che tanto si divertiva leggendo le mie analisi su Picchio News, mi permetto, molto sommessamente, di dare un consiglio: la prossima volta (anche se mi auguro che il PD provinciale presto la cacci e che poi si guardino bene dal metterla di nuovo in segreteria) mi prenda sul serio.A Tonino auguri di buon lavoro e i miei complimenti. Se li merita perché non ha mai fatto polemiche e tra tanti esagitati si è rivelato l'unico signore.

29/08/2016 09:24
Pettinari trionfa e si conferma presidente della Provincia: il Pd provinciale distrutto

Pettinari trionfa e si conferma presidente della Provincia: il Pd provinciale distrutto

Tutto è andato secondo le previsioni. Tonino Pettinari resta saldamente al comando dell’amministrazione provinciale. Gli amministratori lo hanno votato. Di più: lo hanno portato in trionfo alla guida della nuova Area Vasta.Del Partito Democratico restano solo macerie. Pietre e polvere. E tanti conti da regolare a breve. Il nuovo corso di Novelli, Morgoni e Montalboddi crolla come un solaio di cartapesta. La linea tenuta dalla segreteria provinciale si sbriciola come pasta frolla. La tenuta unitaria, tanto sbandierata in questi ultimi giorni, cede sotto i colpi di matita dei consiglieri comunali. Una débâcle. Una Caporetto annunciata. A Tonino lo hanno attaccato ed insultato in tutte le maniere. La risposta degli amministratori è stata forte e chiara. L’alleato più prezioso di Pettinari – ovviamente a sua insaputa – si è rivelato il senatore Mario Morgoni. Lui che ha cominciato a far politica dal lontano 1980 (il muro di Berlino era lontano dal crollo) si è vestito da rottamatore, moralizzatore ed innovatore: dei costumi e della politica. La gente leggeva sui giornali le sue dichiarazioni e si stropicciava gli occhi incredula. Gli amministratori, per parte loro, hanno fatto l’esatto contrario di quello che andava predicando.Morgoni santo subito, dunque sono le prime battute sarcastiche che trapelano dalle file dei vincitori. L’UDC: un partito che praticamente non esiste. Che ha qualche sezione sullo stile combattenti e reduci, in qualche piccolo centro, ma che in caso di campagna elettorale diventa una falange armata dovunque vincente. Quelli del PD ne avevano avuto sentore a Porto Recanati e San Severino. Dovevano farne tesoro, invece hanno sbattuto forte il muso contro il muro.Onore ad Ornella Formica che ci ha messo la faccia. Per la seconda volta quello che era il suo partito l’ha tradita. Conti alla mano le avevano garantito una sicura elezione. Una garanzia effimera dentro un partito dove sono volati stracci e secchi di merda. Avevo scritto che era la faccia pulita su cui poter contare, oppure il capro espiatorio da sacrificare. Si è rivelata la seconda opzione. Anche in piena campagna elettorale i Morgoni boys non hanno risparmiato durissimi epiteti a Pettinari. Uno su tutti: osceno. Una vergognosa farsa messa in piedi solo per spacchettare e destabilizzare il PD provinciale, complice tutta la sua segreteria. Anzi parte della segreteria. Perché ad un certo punto la vicesegretaria Castricini (donna vicinissima a Comi) ha mollato tutto non prima di accollarsi, pro quota, le sue responsabilità. E questo le fa onore. Da quel momento in poi la guida del partito è stata presa da personaggi sicuramente non all’altezza della situazione. Il risultato è stato il totale e cieco isolamento. Pure un uomo saggio e prudente come Guerini, il vicesegretario nazionale del PD, aveva consigliato e caldeggiato la prudenza. Lo hanno volutamente escluso dal dibattito tirandolo dentro per i capelli nelle loro becere polemiche. Il Partito Democratico è un partito penoso ha affermato il Mario Morgoni. Sottoscriviamo in pieno, senatore. Ha perfettamente ragione. Però se lo dice e lo scrive lei che dal PD riceve mensilmente un diecimila euro al mese, perché pensava che gli altri avrebbero dovuto votare la sua candidata? Ce lo dirà tra qualche giorno con tutta calma…Dentro le urne si nasconde un palese e pesante tradimento. La scheda rossa, quella di Macerata e Civitanova è a favore di Pettinari, quando le maggioranze consiliari erano favorevoli alla Formica. Brutto, bruttissimo segno che riaprirà cicatrici e produrrà nuove ferite. La prossima battaglia sarà sulle radici di provenienza. Sì perché lo stop alla Formica è uno stop duro, forte e chiaro agli ex DC. A quelli che provenivano dalla Margherita e che hanno fatto il pieno di incarichi e ruoli di primissimo piano, lasciando gli ex DS a bocca asciutta. E che da dietro tramavano, assieme ai Morgoni boys, per far fuori i vari Pettinari, Carancini e Fiordomo e divenire gli unici interlocutori dei moderati.Stavolta gli è andata male. Hanno sbagliato gli alleati interni e dopo le vacche grasse dovranno mettersi a dieta.All’architetto Montalboddi che tanto si divertiva leggendo le mie analisi su Picchio News, mi permetto, molto sommessamente, di dare un consiglio: la prossima volta (anche se mi auguro che il PD provinciale presto la cacci e che poi si guardino bene dal metterla di nuovo in segreteria) mi prenda sul serio.A Tonino auguri di buon lavoro e i miei complimenti. Se li merita perché non ha mai fatto polemiche e tra tanti esagitati si è rivelato l'unico signore.

29/08/2016 08:19
Allegra e Michele sposi: festa grande in casa Sernani

Allegra e Michele sposi: festa grande in casa Sernani

Festa grande in casa Sernani. Ieri Allegra, farmacista e figlia del noto agente pubblicitario Stefano, si è unita in matrimonio all'ingegner Michele Avaltroni.La cerimonia nuziale si è svolta nello splendido scenario dell'Abbazia di San Claudio.Al termine, gli sposi sono stati salutati dai parenti e da tantissimi amici a Villa Castellani di Mogliano in una serata di grandissima festa e... inevitabilmente allegria.Ad Allegra e Michele i migliori auguri da parte della redazione di Picchio News.

28/08/2016 12:06
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.