Fermo

Travolto con la bici da un furgone: muore parrucchiere 52enne

Travolto con la bici da un furgone: muore parrucchiere 52enne

Un uomo che si trovava in sella alla sua bicicletta è stato travolto e ucciso da un furgone sulla provinciale Castellano, a Sant'Elpidio a mare. La vittima è il 52enne parrucchiere Euro Pistonesi e il drammatico incidente è avvenuto nella serata di ieri, intorno alle 19. Una volta lanciato l’allarme, sul posto sono arrivate ambulanza e automedica oltre che i carabinieri, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Da ricostruire con esattezza la dinamica di quanto avvenuto. Sul corpo del 52enne è stata disposta l'autopsia che verrà effettuata nella giornata di oggi, mentre Il furgone coinvolto nell'incidente è stato posto sotto sequestro come da prassi.

10/01/2024 11:03
Detenuto 25enne si toglie la vita a Montacuto, Cucchi (SI): "Morte che poteva essere evitata"

Detenuto 25enne si toglie la vita a Montacuto, Cucchi (SI): "Morte che poteva essere evitata"

Sinistra Italiana delle Marche fa sentire la propria voce in merito alla vicenda di Matteo Concetti, il detenuto fermano trovato morto alle 18 del 5 gennaio 2024 nella cella di isolamento nel carcere di Montacuto dove era stato rinchiuso. Davanti ai genitori e agli operatori, venerdì aveva minacciato il suicidio se l'avessero condotto in isolamento. Alle 18 è stato trovato morto. Ieri 6 gennaio nel pomeriggio, la senatrice Ilaria Cucchi – telefonicamente - e attivisti del partito di SI sono stati vicini alla famiglia presso la camera mortuaria, perché nel 2024 la salute e la vita di un detenuto è ancora più di un numero; lo è per noi e dovrebbe esserlo per la Repubblica italiana. La senatrice Ilaria Cucchi ha dichiarato: “La morte di Matteo Concetti ci racconta il fallimento del sistema carcerario. La sua è stata una morte preannunciata, rispetto alla quale nessuno, di coloro che hanno avuto a che fare con lui nei giorni della sua detenzione, ha avuto il buonsenso di mettere in essere tutte quelle buone norme per evitarla. Non ho fatto in tempo ad evitare la morte di Matteo, ma per la sua famiglia ci sono e ci sarò sempre, perché il loro dolore è anche il mio”. “Avrei tanto voluto essere accanto ai familiari di Matteo nelle ore difficili all’obitorio; purtroppo ero lontana e non ho potuto raggiungerli; ma per fortuna sapevo che al loro fianco c’era una persona dal cuore grande e compagno di battaglie, come Marcello Pesarini.” “Quanto tristemente avvenuto conferma le nostre continue denunce sul sovraffollamento degli istituti marchigiani, in particolare ad Ancona e Pesaro; le precarie condizioni di salute e il continuo disattendere le segnalazioni di patologie; particolarmente quelle psichiatriche, come quella da cui Matteo, di soli 25 anni, era affetto”. “Se il rapporto fra detenuti e personale di polizia penitenziaria è di 1,67%, e la carenza di personale è del 20%, il settore pedagogico soffre di una carenza del 35% sempre sugli organici previsti; a fronte di un’ampia proposta di attività pedagogiche da parte del volontariato”. “Cifre che parlano dei mancati investimenti nella Giustizia, che dovrebbe rappresentare il grado di civiltà di un Paese e che sempre più viene, invece, considerata un fastidioso ingombro di persone, spesso colpevoli di piccoli reati, commessi in situazioni di disagio sociale”. “Al di là delle considerazioni generali, su cui torneremo, Sinistra Italiana manifesta rabbia, dolore e vicinanza alla famiglia di Matteo e - dopo avere presentato, per anni, proposte di legge per detenzioni alternative anche nelle Marche, e denunciato il ritardo nell'applicazione delle leggi dello Stato, come appunto le Rems da utilizzare in questi casi – continuerà a battersi, affinché migliorino le condizioni di vita, di detenuti e operatori della giustizia; e perché, secondo il dettato costituzionale, si tuteli la vita e la dignità dei carcerati”,  ha concluso Ilaria Cucchi.          

08/01/2024 10:30
Lotteria Italia 2023/24, estrazione amara per le Marche: vinto un solo premio da 20mila euro

Lotteria Italia 2023/24, estrazione amara per le Marche: vinto un solo premio da 20mila euro

Le Marche restano a mani vuote. Dei 210 premi in palio nell'estrazione speciale della Lotteria Italia 2023/2024 andata in scena nella serata dell'Epifania, durante la trasmissione "Affari Tuoi" condotta da Amadeus, soltanto uno, infatti, è finito nella nostra regione: uno dei premi di terza categoria, da 20mila euro, venduto a Sant'Elpidio a Mare. Questa la combinazione del tagliando vincente: P 435628.  I cinque super biglietti milionari sono stati assegnati tra la Lombardia e la Campania. Il primo premio da 5 milioni di euro è stato venduto a Milano (Serie F 306831). Il secondo premio, da 2,5 milioni di euro, è stato invece abbinato al tagliando Serie M 382938 venduto a Campagna, in provincia di Salerno. Il terzo premio da 2 milioni di euro è stato vinto dal biglietto Serie I 191375 venduto ad Albuzzano, in provincia di Pavia. Il quarto premio da 1,5 milioni di euro va al tagliando C 410438 venduto a Roncadelle, in provincia di Brescia e il quinto e ultimo premio di prima categoria da 1 milione di euro è andato al tagliando N 454262 venduto a Montescudo Monte Colombo, in provincia di Rimini.    

07/01/2024 11:20
Voli cancellati, Bruschini (Atim) replica ad Aeroitalia: "Non abbiamo speso denaro pubblico"

Voli cancellati, Bruschini (Atim) replica ad Aeroitalia: "Non abbiamo speso denaro pubblico"

"Vengo attaccato, ma io sono un tecnico e con me non è stato speso neanche un euro di denaro pubblico per Aeroitalia". Lo ha rivendicato il direttore dell'Atim (Agenzia per il Turismo e l'Internazionalizzazione) della Regione Marche Marco Bruschini, in una conferenza stampa congiunta con l'ad e direttore generale dell'Ancona International Airport Alexander D'Orsogna sul caos voli scoppiato con Aeroitalia. Bruschini ha risposto così critiche e alle richieste di dimissioni arrivate dai partiti di opposizione in Regione. Sul fronte dei rapporti con Aeroitalia ha invece respinto su tutta la linea la versione dei fatti offerta ieri dall'ad della compagnia aerea Gaetano Intrieri, che aveva annunciato azioni legali per recuperare i danni quantificati in 25 milioni (leggi qui). Per Bruschini la compagnia aerea, vincitrice del bando Enac per i voli di continuità su Roma, Milano e Napoli, vettore di alcuni collegamenti internazionali da Ancona e destinataria di 750mila euro in base ad un contratto di sponsorizzazione, firmato il 31 luglio scorso, è colpevole di una lunga serie di inadempienze. “A partire dalla prima rata del contributo, una fattura per 250mila euro più Iva, mentre avrebbe dovuto essere con compresa Iva". "La compagnia poi non aveva presentato la garanzia fideiussoria richiesta" ha spiegato Bruschini. Da allora ci sono stati problemi con i voli (riduzione e poi cancellazione delle rotte su Bucarest, Vienna e Barcellona), minacce di azioni legali, diffide, un proposta di Atm fin alla risoluzione del contratto.  L'ultimo capitolo è lo scioglimento di una clausola di riservatezza, fonte di ulteriori polemiche, che ha permesso di consegnare il contratto ai consiglieri regionali di opposizione che avevano chiesto l'accesso agli atti.  Oggi Bruschini si è detto "sereno, tranquillo". "All'inizio con Aeroitalia - ha detto ancora, rispondendo alle domande dei giornalisti - pensavamo di essere una botte di ferro, perché era stata scelta con un procedura dell'Enac". Aeroitalia proseguirà con i voli di continuità territoriale fino al 30 settembre, poi "ci sarà un altro bando con un altro vettore. Dipende da Enac" ha concluso D'Orsogna.

06/01/2024 09:30
Furiosa lite tra giovani conviventi: lei ferisce il fidanzato con un coltello. Scatta la denuncia

Furiosa lite tra giovani conviventi: lei ferisce il fidanzato con un coltello. Scatta la denuncia

Una giovane coppia di conviventi litiga furiosamente ed entrambi restano feriti, è successo a Sant'Elpidio a Mare: i carabinieri hanno denunciato lei, una ragazza di 20 anni, per lesioni personali aggravate. I militari sono intervenuti, insieme a personale della sezione radiomobie, dopo una segnalazione al 112, per sedare una lite tra due conviventi. Durante gli accertamenti, è emerso che la ragazza, a seguito di una violenta discussione per gelosia, ha ferito con un coltello il compagno 23enne alla mano destra. La lesione è stata successivamente valutata guaribile in sette giorni dal personale sanitario dell'ospedale di Fermo, dove il giovane è stato trasportato in ambulanza. Anche la ragazza ha richiesto cure ospedaliere e sono state riscontrate lesioni da morsi su un avambraccio. Il coltello da cucina utilizzato nell'aggressione è stato sequestrato per ulteriori indagini. L'azione dei carabinieri ha permesso di evitare ulteriori conseguenze.

05/01/2024 19:50
Marche, superato per il secondo anno di fila il traguardo dei 100 trapianti: "Risultato eccellente"

Marche, superato per il secondo anno di fila il traguardo dei 100 trapianti: "Risultato eccellente"

Le Marche, per il secondo anno consecutivo, superano la quota dei 100 trapianti d’organo. Sono stati 102 nel 2023, dopo i 105 del 2022: un risultato eccellente che premia la generosità dei donatori (64 marchigiani, 34 da fuori regione, 2 da donatore vivente). Nel dettaglio, sono stati 52 i trapianti di fegato, 46 quelli di rene, 2 di rene da donatore vivente e 2 trapianti combinati fegato+rene (con donatori da fuori regione). Risultati frutto di un lavoro in crescendo del Centro regionale trapianti (CRT) Marche, che ha avviato il programma nel 2005, coordinato fino al 30 dicembre scorso dalla dottoressa Francesca De Pace, ora in quiescenza, sostituita dopo dodici anni da Benedetto Marini, dirigente medico anestesista rianimatore dell’AOU delle Marche. I 102 trapianti effettuati nel 2023 sono, come sottolinea il vicepresidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini “il risultato della generosità dei marchigiani ma anche dell’altissima professionalità delle nostre Rianimazioni e dei nostri specialisti coinvolti in questo processo estremamente complesso. Vorrei ringraziare la dottoressa Francesca De Pace per il lavoro svolto con abnegazione in questi anni e augurare buon lavoro al nuovo coordinatore Benedetto Marini”. Marini ha esperienza decennale nell’ambito dell’alta specializzazione della terapia intensiva del politrauma e ha conseguito a Barcellona, nel 2009, il Master internazionale in coordinamento trapianti d’organo, tessuti e cellule. Attualmente svolge attività presso il CRT Marche e per 14 anni ha acquisito esperienza e conoscenza nella gestione del processo di donazione e trapianto, in particolare nel Coordinamento locale di procurement di organi e tessuti, avendo anche sostituito, durante i periodi di assenza, il coordinatore locale. Dal 2013, inoltre, svolge funzioni di sostituto del Coordinatore del CRT Marche. A dicembre è stato nominato coordinatore del centro che, negli anni, ha raggiunto risultati importanti, passando dagli 82 trapianti del 2019, agli 84 del 2020, ai 90 del 2021. Nel 2022 è stata toccata la quota record di 105 trapianti effettuati: 46 di fegato, 57 di rene e uno combinato (fegato + rene) con donatore da fuori regione.      

05/01/2024 16:10
Marche, cure oncologiche: due milioni all'anno per il rimborso delle spese fino al 2025

Marche, cure oncologiche: due milioni all'anno per il rimborso delle spese fino al 2025

Ventuno mila euro per il 2023, e poi 2 milioni per ciascuna delle due annualità 2024 e 2025: la Giunta Regionale aggiorna i criteri per il rimborso delle spese per le cure oncologiche aumentando in modo significativo le risorse. “Nel triennio 2021-2023 – ha sottolineato il vice presidente e assessore alla sanità Filippo Saltamartini – avevamo potenziato già di molto l’impegno investendo circa 3 milioni 448 mila euro. In passato il finanziamento ammontava a 450 mila euro l’anno”. La Legge Regionale n.7/2021 prevede rimborsi per spese di viaggio, vitto e alloggio, anche per un accompagnatore quando previsto, nel limite massimo di 3 mila euro l’anno per paziente. Il rimborso spetta ai residenti nei comuni marchigiani che hanno usufruito di prestazioni per diagnosi, cura e controllo di patologie oncologiche, nelle Marche o fuori regione, presso strutture pubbliche e private accreditate. Sono invece escluse le prestazioni presso centri di altissima specializzazione all’estero. Rientrano tra le spese rimborsabili: trattamenti di radioterapia e di chemioterapia; interventi di chirurgia oncologica, anche ricostruttiva e conservativa; esami diagnostici e di laboratorio; interventi di riabilitazione, di fisioterapia e di osteopatia; cure palliative e terapie del dolore; visite mediche specialistiche, controlli periodici, anche non programmati, compresi quelli successivi e correlati alla patologia; supporto psicologico, anche al nucleo familiare, ma solo in strutture pubbliche e private accreditate. La richiesta di rimborso va presentata all’AST di riferimento: sarà il Distretto a effettuare l’istruttoria, concedere ed erogare il beneficio economico. Per ricevere il rimborso l’assistito dovrà presentare domanda tramite la modulistica che l’AST rende disponibile sul proprio sito e in forma cartacea presso i Distretti, corredata da ISEE familiare (riferito al periodo più ravvicinato possibile) e documentazione di spesa. Relativamente alle spese di viaggio: sono rimborsabili quelle di andata e ritorno secondo il percorso più breve, vitto (fino a 45,52 euro giornaliere), alloggio in hotel fino a 4 stelle anche in zona limitrofa. Le spese per l’accompagnatore sono rimborsabili, previa attestazione annuale di oncologo che ha in cura il paziente o medico di medicina generale. Il viaggio può essere effettuato in auto, coi mezzi pubblici, in taxi se strettamente necessario o per il tragitto tra fermata del mezzo pubblico e la struttura sanitaria, con autoambulanza o taxi sanitario con modalità di rimborso differenziate. “La deliberazione scaturisce dal confronto con le associazioni dei pazienti – conclude l’assessore – il certificato medico per l’accompagnatore ad esempio verrà richiesto una volta l’anno e non più ad ogni viaggio. In generale le modifiche apportate rispetto al passato consentono ai pazienti di gestire il contributo massimo di 3 mila euro l’anno con maggiore autonomia”.    Il rimborso ammissibile arriva al 100% per le classi ISEE fino a 25 mila euro, al 90% tra 25 e 30 mila euro, al 70% tra 30 e 40, e al 35% tra 40 e 50 mila euro.  

04/01/2024 18:23
Pedina l'ex compagna e non versa più il mantenimento ai figli: denunciato

Pedina l'ex compagna e non versa più il mantenimento ai figli: denunciato

Ennesimo caso di stalking nei confronti di donne nel Fermano. Continui appostamenti e pedinamenti ai danni dell'ex convivente, con conseguente stato d'ansia grave e prolungato che ha spinto la donna a cambiare le proprie abitudini di vita; inoltre, l'uomo, un 60enne con precedenti penali, ha violato gli obblighi di assistenza familiare, smettendo di versare quanto dovuto per il sostentamento della donna e dei loro figli minori costringendo la famiglia a rivolgersi alla Caritas locale per ottenere aiuto. La vicenda è emersa nei dicembre scorso dopo la denuncia presentata ai carabinieri dalla donna, che risiede in provincia. A seguito delle indagini, gli uomini dell'Arma hanno denunciato alla competente autorità giudiziaria l'ex convivente, già in precedenza oggetto di un ammonimento richiesto al questore, da ottobre 2023 per comportamenti persecutori nei confronti della sua ex compagna. Gli accertamenti hanno dimostrato che l'uomo aveva iniziato a perseguitarla con continui appostamenti e pedinamenti, oltre ad omettere di versare quanto dovuto per sostenere lei e i loro figli. Grazie all'intervento dei carabinieri, è stato attivato il cosiddetto codice rosso per affrontare rapidamente la situazione. L'Arma sottolinea "l'importanza dell'azione dei Carabinieri nei casi di violenza domestica, in quanto consente alle vittime di ottenere giustizia e protezione, e di ricevere l'assistenza necessaria per affrontare tali difficili situazioni".

04/01/2024 11:00
Auto a fuoco nella notte: le fiamme provocano danni anche a un appartamento

Auto a fuoco nella notte: le fiamme provocano danni anche a un appartamento

Un'auto divorata dalle fiamme nella notte. I vigili del fuoco di Fermo sono intervenuti, quando erano circa le 4, per l'incendio di una vettura parcheggiata a lato strada nel comune di Sant'Elpidio a Mare.  Il mezzo, alimentato a metano, ha preso fuoco per cause ancora da chiarire. Le fiamme hanno coinvolto anche i serramenti e la facciata dell’appartamento posto al piano terra della palazzina limitrofa alla strada in cui era posteggiato il veicolo. Nessuna persona è stata coinvolta. I vigili del fuoco hanno provveduto, oltre che allo spegnimento dell'incendio, anche alla messa in sicurezza dell'auto.   

04/01/2024 10:03
"Voli cancellati? Il 2023 anno da record per lo scalo anconetano, il Pd mistifica la realtà"

"Voli cancellati? Il 2023 anno da record per lo scalo anconetano, il Pd mistifica la realtà"

“Sull’aeroporto delle Marche c’è chi sta lavorando per rilanciare lo scalo e chi mistifica quotidianamente la realtà. I numeri, però, non mentono, e raccontano di un 2023 da record per lo scalo anconetano, come ha annunciato il presidente Acquaroli nella conferenza stampa di fine anno”. “L’ottenimento della continuità territoriale dopo due anni di lavoro congiunto con il Governo e l’Unione Europea, 530 mila passeggeri raggiunti, + 75% di destinazioni rispetto all’anno precedente, l’accordo per l’aerospazio con i CNR, l’uscita dal commissariamento UE”. È quanto afferma Simone Livi, capogruppo regionale di Fratelli d’Italia, che torna sulla questione aeroporto dopo la sospensione, annunciata ieri da Aeroitalia, della rotta per Barcellona. (leggi qui). “I voli di continuità – prosegue Livi -  sono un risultato storico che va verso la direzione di rompere l’isolamento infrastrutturale delle Marche, causato da decenni di mancati investimenti e programmazione, e che tramite Enac garantisce per i prossimi tre anni i collegamenti aerei dalle Marche per le principali città italiane, Roma, Milano e Napoli”. “Il lavoro della giunta Acquaroli per il rilancio dello scalo è sotto gli occhi di tutti i cittadini marchigiani, escluso evidentemente il Pd che ha la memoria corta e continua nel goffo tentativo di attaccare l’amministrazione regionale che ha l’unica colpa di aver ereditato una situazione critica e di lavorare ogni giorno per rilanciare l’aeroporto”. "Chi oggi attacca, gli stessi che hanno governato le Marche per decenni, non ha mai spiegato cosa sia accaduto nella precedente gestione, quasi fallimentare, che ha causato la privatizzazione dell’aeroporto”. “ Il Pd spieghi ai marchigiani cosa è accaduto per ridurre la proprietà pubblica della Regione a un 8%, prima di dare lezioni a chi da tre anni, giorno dopo giorno, è impegnato a colmare i gap ereditati e salvaguardare le infrastrutture marchigiane. Ma continuare a mistificare la realtà, attribuire alla Regione e al governatore Acquaroli delle fantomatiche responsabilità, e soprattutto a tifare contro le Marche è un atteggiamento che vorremmo non vedere più da parte di questa opposizione. Se Mangialardi avesse davvero ascoltato le parole del presidente Acquaroli nella conferenza stampa, lo avrebbe sentito chiaramente affermare che l’unico rammarico in questa vicenda è che l’Aeroporto non sia più pubblico ma sostanzialmente privato, una perdita per il patrimonio della comunità marchigiana che di certo non è imputabile all’amministrazione di centrodestra”.

03/01/2024 16:20
Cefalea cronica, alle Marche risorse oltre i 282mila euro: al via modello di presa in carico globale

Cefalea cronica, alle Marche risorse oltre i 282mila euro: al via modello di presa in carico globale

 Diagnosi precoce per la prevenzione di complicanze cerebrovascolari e di disturbi psichiatrici, supporto psicologico. Sono i punti cardine del protocollo di presa in carico globale che sarà sperimentato nelle Marche su cinquanta pazienti con cefalea primaria cronica i quali saranno seguiti per un anno dal Centro Cefalee della clinica di Neurologia dell’Azienda ospedaliera universitaria delle Marche. Obiettivo, diagnosticare precocemente eventuali condizioni psichiatriche associate alla malattia (come ansia e depressione) che possono richiedere un supporto psicologico e prevenire lo sviluppo di patologia cerebrale vascolare correlata. All’iniziativa, che rientra nel decreto del Ministero della Salute “Sperimentazione dei progetti regionali sulla cefalea primaria cronica” (del 23 marzo 2023), nelle Marche sono state assegnate complessivamente risorse per oltre 282mila euro (282.908 euro) di cui 141.454,00 euro per l’annualità 2023 e 141.454,00 euro per l’annualità 2024. Le risorse saranno impiegate per l’acquisizione di strumentazione all’avanguardia (casco per lo studio della vasoreattività della circolazione cerebrale con monitoraggio continuo) e per l’assunzione di personale psicologo per il supporto ai pazienti. “Le cefalee rappresentano un importante problema di salute pubblica - evidenzia il vice presidente della Giunta e assessore della Regione Marche con delega alla Sanità, Filippo Saltamartini -: si tratta infatti di patologie benigne, ma altamente invalidanti e con ripercussioni rilevanti sulla qualità di vita dei pazienti, sulla loro attività lavorativa e sociale. Inoltre – prosegue – rappresentano un fattore di rischio per le malattie vascolari cerebrali e sono spesso associate a condizioni psichiatriche come l’ansia e la depressione. Con questo progetto – prosegue – diamo un segnale di attenzione a questi malati, investiamo in ricerca e supporto psicologico, con l’obiettivo di arrivare a strutturare anche un apposito Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) regionale”. I pazienti arruolati per la sperimentazione saranno sottoposti, oltre alla terapia farmacologica prevista dalle linee guida, ad accurata anamnesi, esame neurologico, esame Ecocolor Doppler e colloquio psicologico rivolto a individuare patologie psichiatriche e ad alleviare il peso della malattia, Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) l’emicrania è al 2° posto fra tutte le malattie che causano disabilità ed è la prima causa di disabilità in soggetti di età inferiore ai 50 anni. In Italia sono circa 6milioni le persone che hanno ricevuto una diagnosi, molte altre, invece, non vengono diagnosticate. Il Centro Cefalee della clinica di Neurologia dell’AOU delle Marche, che conta un volume elevato di pazienti presi in carico, svolge attività di ricerca, diagnosi e somministrazione di terapie avanzate e innovative. Alla conclusione del periodo di sperimentazione, il Centro Cefalee produrrà una relazione finale dei risultati raggiunti e una rendicontazione sul progetto che saranno trasmesse al Ministero entro il 31 gennaio 2025.  

03/01/2024 13:10
Blocca con l'auto in strada la ex moglie e la minaccia: denunciato

Blocca con l'auto in strada la ex moglie e la minaccia: denunciato

Segue l'ex moglie con l'auto e la costringe a fermarsi in strada, poi scende dalla vettura, la insulta e la minaccia ripetutamente anche nei pressi del luogo di lavoro di lei. È accaduto nel Fermano dopo che la donna aveva prelevato la figlia dalla residenza dell'ex coniuge.  Queste condotte sono state segnalate dalla vittima ai carabinieri che hanno denunciato l'uomo, un 49enne, per atti persecutori. Il 49ene era gravato da un provvedimento di divieto di detenzione di armi e munizioni emesso dalla Prefettura di Fermo nel corso dell'anno 2021, e i militari, al fine di scongiurare più gravi conseguenze, hanno effettuato specifici controlli con esito negativo ma non sono state infatti trovate armi in suo possesso. L'episodio, osservano i carabinieri, sottolinea "l'importanza di garantire alle vittime di violenza domestica un luogo sicuro in cui poter trovare riparo". Grazie all'intervento celere e determinato dei carabinieri della locale Stazione. L'Autorità giudiziaria è stata informata dell'accaduto e ha prontamente attivato il codice rosso per garantire un procedimento rapido ed efficace. Questo caso dimostra l'importanza della denuncia nelle situazioni di violenza domestica. È fondamentale che le vittime abbiano il coraggio di denunciare e confidare nell'aiuto delle forze dell'ordine per interrompere un ciclo di violenze e garantire la propria sicurezza. Allo stesso tempo, è necessario migliorare e potenziare le strutture protette dedicate alle vittime, offrendo loro un sostegno concreto e efficace. Solo attraverso un impegno congiunto da parte delle istituzioni, degli operatori sociali e della società nel suo complesso, si può combattere efficacemente la violenza domestica e garantire un futuro più sicuro alle vittime di tale odioso reato".

03/01/2024 10:24
Aeroporto Marche, stop anche ai voli per Barcellona: "Uno spettacolo indecente a livello europeo"

Aeroporto Marche, stop anche ai voli per Barcellona: "Uno spettacolo indecente a livello europeo"

Stop ai voli Ancona-Barcellona. Non c’è pace tra Aeroitalia e la Regione Marche, sospesa anche l'ultima rotta estera. “La Giunta Acquaroli e la sua Agenzia per il Turismo cominciano l'anno nel segno della disastrosa continuità", afferma il consigliere regionale del Partito Democratico, Antonio Mastrovincenzo. "Poco fa Aeroitalia ha comunicato la sospensione anche dei voli per Barcellona dal 19 gennaio al 29 marzo. Semplicemente incredibile. L'unica rotta estera ancora attiva dopo la chiusura di quelle per Vienna e Bucarest, viene di fatto interrotta. Uno spettacolo indecente a livello europeo, di cui Acquaroli e il direttore di Atim dovrebbero rispondere davanti alla comunità marchigiana”, conclude Mastrovincenzo.

02/01/2024 19:41
Saldi invernali, il 5 gennaio al via nelle Marche: "Giro d'affari in crescita del 5%"

Saldi invernali, il 5 gennaio al via nelle Marche: "Giro d'affari in crescita del 5%"

In arrivo il lungo weekend di saldi, favorito dalla festività dell’Epifania: sei marchigiani su dieci approfitteranno dei saldi invernali per fare acquisti, generando, secondo il Centro Studi Confcommercio Marche un giro d’affari di circa 210 milioni, in crescita del 5% rispetto all’anno precedente. Questi i numeri dei saldi invernali 2024, secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio Marche: Stima Saldi invernali 2024: valore saldi invernali (milioni di euro) 210; acquisto medio a famiglia per saldi invernali (euro)    290: acquisto medio a persona nei saldi invernali (euro) 130.  Le stime dell’Ufficio Studi evidenziano una tenuta della propensione al consumo dei marchigiani, in cui la moda in particolare ha contribuito in maniera determinante alla discesa e al contenimento dell’inflazione. Questi saldi rappresentano un’eccezionale opportunità per i consumatori che potranno trovare nei negozi di moda un vasto assortimento di prodotti di qualità a prezzi molto convenienti. Il fashion retail si conferma una componente essenziale per il valore e la vitalità di vie, piazze e centri storici e contribuisce alla crescita del PIL e dell’occupazione in Italia. I saldi offriranno ai consumatori un’ampia scelta di prodotti di tendenza e di qualità, consentendo loro di fare ottimi affari negli esercizi commerciali e nelle boutique delle nostre città. Maglieria, capispalla, piumini, giacconi, scarpe e accessori saranno i prodotti più richiesti dai consumatori marchigiani. Richiesti anche gli articoli tecnologici, seppur in minor quantità rispetto ai prodotti moda, considerate le vendite già registrate durante il Black Friday e il Cyber Monday. Il rialzo del giro d’affari previsto per i saldi 2024, rispetto a quello dell’anno precedente è motivato soprattutto dal ritardo dell’avvio della stagione invernale, partita solo a novembre con i primi freddi. Per gli operatori commerciali i saldi di fine stagione sono l’occasione per avere liquidità, rinunziando magari ai margini desiderati, a favore di una maggiore stabilità aziendale. I saldi possono inoltre trasformarsi in un’importante occasione per rafforzare ed incrementare lo shopping nei negozi di prossimità, considerata l’importanza della componente fiducia nel processo decisionale dei consumatori. L’analisi della serie storica relativa alla propensione all’acquisto mostra un trend in crescita, con un aumento di 16 punti della percentuale di coloro che effettueranno acquisti, rispetto a gennaio 2015. Consumatori che effettueranno acquisti in saldo (serie storica gennaio 2010 – gennaio 2024). Propensione all’acquisto - % di coloro che effettueranno acquisti durante i prossimi saldi invernali.  

02/01/2024 16:50
Per anni è aggressivo e minaccioso in casa con la madre: denunciato

Per anni è aggressivo e minaccioso in casa con la madre: denunciato

Da vari anni il figlio 46enne di un'anziana residente a Montegranaro, in provincia di Fermo, sottoponeva la donna a comportamenti aggressivi e minacciosi tali da indurla a modificare le proprie abitudini di vita. Per questo l'anziana ha segnalato la vicenda ai carabinieri i quali, al termine degli accertamenti, hanno denunciato l'uomo all'autorità giudiziaria per il reato di maltrattamenti in famiglia. La vittima ha riferito di non aver mai fatto ricorso alle cure mediche e di non aver mai richiesto finora l'intervento delle forze dell'ordine per tali episodi di violenza. I carabinieri di Montegranaro hanno informato l'autorità giudiziaria che ha deciso di procedere con l'attivazione del codice rosso, al fine di garantire la massima tutela alla vittima e avviare le dovute indagini per far luce sui fatti accaduti. L'Arma sottolinea l'importanza di denunciare episodi di maltrattamenti da parte delle vittime di violenza perché "solo attraverso la denuncia è possibile avviare un percorso di giustizia e garantire la protezione alle vittime, permettendo loro di rompere il silenzio e di ricevere il supporto necessario".

02/01/2024 09:50
Picchia il padre e ferisce la madre con un coltello: codice rosso per un 40enne

Picchia il padre e ferisce la madre con un coltello: codice rosso per un 40enne

Al termine delle indagini, i carabinieri di Sant'Elpidio a Mare hanno deferito all'autorità giudiziaria un uomo di 40 anni, residente nella zona, per maltrattamenti in famiglia e lesioni personali aggravate dall'uso di armi. L'uomo, la scorsa sera, si è lasciato andare a ripetute aggressioni fisiche e verbali nei confronti dei genitori con cui abita, colpendo il padre 65enne con pugni e schiaffi, mentre la madre 60enne è stata ferita con un coltello da cucina alla coscia sinistra. I due si sono recati autonomamente al Pronto Soccorso dell'ospedale civile di Fermo, segnalando l'aggressione al numero di emergenza 112.  Nel corso dell'intervento, effettuato tempestivamente dai militari, non è però stato possibile recuperare il coltello o altri oggetti utilizzati per l'aggressione, dei quali forse il sospettato si era già disfatto. I coniugi, dimessi dall'ospedale con una prognosi rispettivamente di 10 giorni e 15 giorni per ferite da taglio, non hanno presentato querela. Ma data la gravità dei fatti, l'autorità giudiziaria è stata comunque informata dalla Stazione dei carabinieri di Sant'Elpidio a Mare che ha proceduto all'attivazione del codice rosso, il quale ha permesso di tutelare le vittime e di denunciare il responsabile.

30/12/2023 12:04
Bloccato a causa del ghiaccio non riesce a continuare il tragitto: soccorso escursionista

Bloccato a causa del ghiaccio non riesce a continuare il tragitto: soccorso escursionista

Complesso intervento di recupero nella notte per gli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico Marche. Si sono concluse poco dopo l’una le operazioni di recupero di un alpinista bloccato sul Monte Banditello, sul Parco Nazionale dei Monti Sibillini. L’uomo, dopo aver effettuato una lunga escursione con un compagno, ha deciso di cambiare itinerario e proseguire verso valle attraverso un altro percorso e così, intorno alle 18.30, impossibilitato a muoversi per via del ghiaccio ha allertato il Numero di emergenza del  112. I tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione di Montefortino, una volta individuata la posizione e raggiunto l’alpinista in buone condizioni di salute, hanno provveduto ad assicurarlo attraverso l’utilizzo di corde per iniziare la delicata discesa attraverso i nevai del Fosso della Tagliola. L’uomo è stato ricondotto a valle dagli uomini del Cnsas dopo oltre 6 ore di intervento.

29/12/2023 12:17
Porto San Giorgio, successo strabiliante per il doppio concerto Lumina a Porto San Giorgio

Porto San Giorgio, successo strabiliante per il doppio concerto Lumina a Porto San Giorgio

Il 26 dicembre 2023, il Teatro Comunale di Porto San Giorgio ha ospitato un evento musicale senza precedenti, catturando il cuore del pubblico con un concerto a lume di candela dedicato alle indimenticabili colonne sonore del maestro Ennio Morricone, dei film più belli della storia del cinema e non solo. Alle 18 e alle 21 si sono tenuti due spettacoli emozionanti, entrambi con il teatro al completo, testimoniando l'enorme successo dell’esperienza musicale Lumina.  L'atmosfera unica creata dalle migliaia di candele sul palco ha infatti trasformato il teatro in un luogo intimo, offrendo al pubblico in sala un'esperienza di certo indimenticabile. La magia della serata ha permesso ai tre concertisti di stupire e coinvolgere il pubblico con le musiche più iconiche del grande schermo. Il talento del pianista Samuele Giacomozzi, il virtuosismo del fisarmonicista Daniele Cococcioni e la voce potente della cantante Tiziana Marilungo si sono uniti in un'armonia perfetta, accompagnati dalla voce narrante di Francesco Paoletti che ha dato vita alle emozioni della serata.  Gli organizzatori dell'evento Isolani Spettacoli ed E.T. Events desiderano ringraziare il pubblico appassionato che ha reso possibile questo successo straordinario e l’amministrazione comunale di Porto San Giorgio che ha accolto la prima data della tournée multisensoriale Lumina.Ma il tour italiano di concerti a lume di candela non finisce qui: prossimo appuntamento a Cupramontana il 27 gennaio, dove saranno eseguite le indimenticabili musiche di Lucio Dalla, un repertorio che accompagnerà il pubblico anche al Teatro Olimpico di Roma il 5 marzo. Il 23 febbraio è la volta di Ascoli Piceno, con un ospite di eccezione: il pianista Remo Anzovino. Immancabile la data del 14 febbraio presso il Teatro Rossini di Civitanova con ‘Note d’Amore’ – un’imperdibile edizione speciale in occasione di San Valentino, un'opportunità unica in cui le anime più romantiche potranno condividere una serata di musica e amore. In partenza ad aprile, invece, il tour europeo di Lumina, con tante nuove date in aggiornamento.

29/12/2023 11:32
Asili nido, quattro milioni dalla Regione per favorire l'accesso ai servizi: orari prolungati e voucher

Asili nido, quattro milioni dalla Regione per favorire l'accesso ai servizi: orari prolungati e voucher

Quattro milioni di euro per garantire l’accesso ai servizi educativi 0-6 e sostenere le donne e le famiglie nella gestione delle spese e dei tempi della vita quotidiana. La giunta ha approvato oggi la revisione contenente il documento attuativo del Programma Regionale (PR) – Fondo Sociale Europeo plus (FSE+) 2021/2027 che si propone una modifica della scheda intervento OS 4.c “Voucher di cura”. “Si tratta di un provvedimento importante a cui tengo molto – spiega il presidente Francesco Acquaroli –. Con questa delibera abbiamo potenziato il contributo regionale sugli asili nido, destinando 4 milioni di euro per favorire l’accesso dei bimbi ai servizi educativi 0-6. Nello specifico per prolungare l’orario pomeridiano dei servizi e della scuola dell’infanzia e per sostenere le donne e le famiglie nella conciliazione dei tempi vita-lavoro, con l’erogazione di voucher come contributo per le rette di frequenza. Un provvedimento a cui tengo particolarmente e che sarà operativo non appena espletate le procedure necessarie”. “La misura – prosegue l’assessore all’Istruzione Chiara Biondi – si rivolge alle donne occupate o disoccupate a seguito di una maternità, più in generale l’obiettivo è tendere una mano alle famiglie nella gestione delle spese e dei tempi di vita quotidiana, sia appunto con l’erogazione di voucher che con l’ampliamento dell’orario degli asili nido”. In particolare la nuova scheda, sulla quale vengono allocati i 4 milioni di euro, stabilisce il finanziamento di linee di intervento finalizzate: all’erogazione di voucher per la frequenza di servizi educativi per l’infanzia e della scuola dell’infanzia pubblica o privata accreditata e/o autorizzata in favore di famiglie in condizioni di disagio; all’erogazione di voucher per la frequenza di servizi per l’infanzia pubblici e privati accreditati e/o autorizzati; al finanziamento del prolungamento dell’orario pomeridiano dei servizi e della scuola dell’infanzia. Il provvedimento rientra nel Programma regionale FSE+ 2021-27 della Regione Marche che declina una strategia di intervento in materia di istruzione e formazione professionale, politiche attive del lavoro e inclusione sociale da attuare entro il 31 dicembre 2029.

28/12/2023 19:02
"Aspettando Capodanno", Ice Mc e Corona fanno rivivere la magia degli anni '90 in piazza

"Aspettando Capodanno", Ice Mc e Corona fanno rivivere la magia degli anni '90 in piazza

"Aspettando Capodanno", organizzato dall'associazione quartiere Faleriense di Porto Sant’Elpidio e Isolani Spettacoli, è l'evento previsto per le ore 19:00 del 30 dicembre in Piazza Cervi, ospiterà grandi nomi internazionali come Ice Mc, Corona e Neja e lo spettacolo in anteprima nazionale dei 90 Mania Premium. Le parole del Presidente dell’Associazione Quartiere Faleriense, Giuseppe Polimeno: "Ci era piaciuta così tanto 'Aspettando la notte più rosa', che abbiamo organizzato anche un’anteprima per il capodanno. Non possono sicuramente mancare i ringraziamenti al consiglio regionale e al comune; il quartiere sentiva l’esigenza di fare qualcosa per le festività e il giorno prima del 31 ci è sembrato quello giusto". E ancora: "Con degli ospiti internazionali tra i più in voga negli anni ’90 e l’esclusiva dei 90 mania premium, che presenteranno un nuovo spettacolo iniziando proprio dalla faleriense, oltre che una grande iniziativa, ci si aspetta un grande successo. La realizzazione dell’evento è stata possibile grazie alla collaborazione con Isolani Spettacoli, storica agenzia marchigiana nel settore. Aspettando Capodanno inizierà già alle 19:00, con l’apertura degli stand gastronomici e durerà fino a tarda sera e sarà un evento, colorito e ricco di effetti speciali, per il quale ci aspettiamo una numerosa partecipazione". Infine, Polimeno non ha fatto mancare i suoi ringraziamenti anche alla gioventù elpidiense, che collaborerà con l’associazione e che darà una mano per la realizzazione dell’evento, con la loro indispensabile forza lavoro: "Era doveroso per me dare giusto valore a questi ragazzi che hanno aiutato anche nella festa di quartiere". E nuovamente alla Isolani spettacoli: "Ci ha dato l’opportunità di realizzare l’evento anche a livello economico: lui è il nostro manager anche durante gli eventi dell’anno e questa volta abbiamo colto l’occasione di assecondare il suo desiderio di realizzare una data del genere a Porto Sant'Elpidio". È poi la volta del Sindaco Massimiliano Ciarpella che afferma: "Squadra che vince non si cambia, dopo il successo estivo della Notte più rosa, si replica in un'altra veste. Lì fu un bellissimo spettacolo, ma qui abbiamo dei veri e propri artisti internazionali e sarà uno degli eventi più importanti anche su scala regionale per il 30 dicembre. Lo spettacolo in anteprima è poi la chicca finale, è il frutto di una sinergia che l’associazione di quartiere ha creato grazie ad un lavoro lungo e impegnativo, attraverso collaborazione con tutto il quartiere a partire dai commercianti, fino ai residenti ed oltre, per arrivare, ovviamente, a tutto lo staff dell’associazione. Anima e cuore, senza i quali non è scontato arrivare a questi risultati. Tre artisti che poi saranno anche presenti in tv a livello nazionale, è un appeal che vogliamo consolidare".  Anche il consigliere regionale Andrea Putzu si è espresso a riguardo: "Abbiamo contribuito con il patrocinio gratuito perché è l’evento più importante della regione Marche per la vigilia di capodanno. Non è semplice organizzare eventi durante l’inverno, ma la sinergia che si è creata anche con gioventù elpidiense che sta dando un immancabile supporto, mi rende orgoglioso. Soddisfattissimo per la scelta, con tre artisti che danno risalto al territorio. Ringrazio personalmente Giuseppe per il coraggio enorme avuto nell’organizzare un evento così importante nonostante le difficoltà del periodo. Una certa attrazione per persone anche da fuori città".  Infine, le parole dell'assessore Elisa Torresi: "L’Associazione Quartiere Faleriense è stata coraggiosa ed ha avuto un’intuizione unica nello scegliere la vigilia di capodanno, una festa mai fatta e che sarebbe bello replicare. Supporto massimo del comune, speriamo sia la prima di una lunga serie".   

22/12/2023 15:13
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.