Un paio di quadretti al giorno non hanno mai fatto male. Anzi, tutt’altro. Il cioccolato extra fondente, quello con cacao minimo all’80%, viene indicato anche nelle diete: quindi viva la merenda con il cioccolato di qualità ed extra-fondente.Il Corridomnia promette un pomeriggio goloso, domani 22 novembre. Dalle 16, nel parco commerciale alle porte di Macerata, è Ciocco Mania: i clienti possono degustare uno dei dolci più graditi da tutti, tra show cooking, perfomance degli artisti di strada, babyartlab e altre sorprese. Ma non è finita.Infatti, la giornata inizia fin dalla mattina alle 9. L’area verde del Corridomnia ospita un evento sportivo: una gara di ciclo cross.Juniores, senior, veterani, gentlemen, allievi, esordienti, G6 maschili e femminili si sfidano nella seconda prova Adriatico Cross Tour 2015/16, valida per il campionato regionale Acsi. La competizione è organizzata dalla Nuova Sibillini ASD, in collaborazione con l’ASD Corridonia cycling club.Il Corridomnia, oltre che luogo per lo shopping ed il tempo libero, si conferma anche spazio per l’attività sportiva e le competizioni.
Prosegue il programma itinerante del Coordinamento Provinciale di Forza Italia nel territorio maceratese che ha incontrato il Coordinamento del Comune di Corridonia. "Durante l'incontro, rivelatosi assai costruttivo" afferma la coordinatrice provinciale Lorena Polidori, "si sono toccati temi importanti che riguardano da vicino tutti, come la notevole presenza di immigrazione nel territorio circoscritto: presenza che tanto fa preoccupare i residenti e pone a sua volta problematiche sul piano della sicurezza. Arriva inoltre dalla stampa locale la constatazione del carente controllo, proprio nel comune di Corridonia, fino ad oggi effettuato da parte degli organi a ciò deputati. Durante i lavori è emersa poi la volontà di ripartire e ridare voce al pensiero liberale, con la convinzione di allargare e recuperare un dialogo con coloro che si riconoscono in tale pensiero e se ne sono allontanati. Si auspica il ritorno ad una politica costruttiva, propositiva, di unione e partecipazione".
I fatti si sono verificati pochi minuti fa a Corridonia, quando per cause ancora da accertare, i due mezzi: una Peugeot 206 e una Fantic Caballero che transitavano rispettivamente lungo via Trento, la strada davanti ai giardini, si sono scontrati. Sul posto è intervenuta la polizia municipale locale e il 118 che hanno trasportato immediatamente il centauro all'Ospedale di Macerata: le sue condizioni sembrerebbero gravi.(FOTO SI. SA.)
Operazione di controlli preventivi nel pomeriggio di oggi da parte dei carabinieri della Compagnia di Macerata. Le pattuglie dei militari si sono posizionate all'uscita di Piediripa della superstrada 77, istituendo una sorta di percorso obbligatorio per le auto e vagliando attentamente tutte le persone all'interno dei veicoli. I carabinieri hanno confermato così la costante presenza sul territorio, per cercare di garantire la sicurezza ai cittadini.
Questa notte due uomini armati hanno rapinato la Royal Slot Gold di Corridonia. I fatti si sono verificati intorno alle 3, quando i malviventi con il volto coperto da un cappello e una sciarpa hanno fatto irruzione nella sala giochi intimando al personale di dare loro l'intero incasso della serata, circa duemila euro, per poi darsi alla fuga. Sul posto è intervenuta una volante della polizia di Macerata, che non lontano dal luogo in cui è avvenuta la rapina, ha rilevato una macchina rubata qualche giorno fa, probabilmente riconducibile ai due banditi. Sono in corso le indagini per risalire ai responsabili della vicenda.
Ha avuto grande successo il Press Day dell’azienda Valentino Orlandi, azienda di Corridonia leader nella produzione di borse di lusso, che ha presentato a Milano alla stampa italiana ed estera la sua nuova collezione Primavera Estate 2016 in un prestigioso evento organizzato dall'agenzia MAP. I tanti giornalisti, stylist, fashion consultant e blogger intervenuti hanno molto apprezzato l’ampia scelta di modelli proposti e presentati all’interno dello showroom del brand, situato nell’esclusiva via Sant’Andrea, a Milano. Tante le testate presenti a quello che ormai è un appuntamento imperdibile per la stampa di settore a caccia delle ultime tendenze moda per la prossima stagione. Fra i tanti giornalisti e influencer anche Elena Barolo, importante fashion socialite grazie al suo blog Affashionate. La showgirl si è a lungo intrattenuta con Valentino Orlandi, fondatore del brand omonimo, ed ha scelto alcune delle sue più originali creazioni. I giornalisti delle più importanti testate di moda hanno riconosciuto lo stile inconfondibile delle borse presentate e la loro manifattura made in Italy, realizzata con i più pregiati pellami e le più raffinate lavorazioni artigianali. Le proposte Valentino Orlandi sono apprezzate in maniera unanime per la loro capacità di saper armoniosamente mixare la tradizione pellettiera italiana alle ultime tendenze moda, con proposte sempre attuali.Valentino Orlandi, storico brand nel settore delle borse, realizza inoltre un’ampia selezione di accessori: calzature, ombrelli e piccola pelletteria che completano la vasta gamma delle borse. Un valore aggiunto che anche i giornalisti del settore moda riconoscono come fondamentale nell’attuale fashion system. Fra le ultimissime novità presentate dal brand, sono stati particolarmente apprezzati dalla stampa gli zaini in stile golf e le shopping bag, realizzati in tessuto zanzariera. Anche la linea matelassè, declinata in tanti modelli diversi e in una vasta scelta di colori, dalle tinte pastello fino a quelle più accese, ha riscosso ampio successo fra redattrici e blogger. Vasto il consenso anche per le proposte in pelle metallizzata e lavorazione ad intreccio, con effetto optical. Le borse Valentino Orlandi sono perfette per impreziosire e rendere unico qualsiasi tipo di look, dal daily wear all’outfit pensato per una serata esclusiva. In occasione della presentazione della collezione Primavera Estate 2016, il brand Valentino Orlandi ha creato una selezionata linea di clutch in pelle: una capsule collection per rendere ancora più esclusivo l'evento. Valentino Orlandi, azienda pellettiera marchigiana, si conferma uno dei più prestigiosi brand di borse di lusso made in Italy. Oltre quarant’anni di tradizione e devozione alla moda e all’universo femminile, facendo dell’esclusività e della qualità l’essenza del brand e la sua mission.
E' stato inaugurato e aperto al traffico questa mattina il nuovo ponte di Colbuccaro, presso la zona industriale di Corridonia. L'opera collega il centro abitato di Corridonia con la frazione di Colbuccaro, è lungo 163 metri con tre pile e quattro campate. La struttura è costituita da travi in acciaio che poggiano su tre pile e due spalle. La progettazione, la direzione dei lavori, la contabilità e il collaudo sono state interamente effettuate dal personale tecnico della provincia di Macerata. L'importo totale dell'opera è di poco meno di tre milioni di euro. La realizzazione di un nuovo ponte si era resa necessaria a seguito dell'alluvione che colpì l'intero territorio provinciale nel marzo del 2011 e portò a gravi danni sul ponte sul torrente Fiastra, rendendo necessaria l'interruzione della circolazione viaria, con conseguenti problemi di comunicazione tra le zone collegate dal ponte. All'apertura del ponte erano presenti il presidente della provincia, Antonio Pettinari, e il sindaco di Corridonia, Nelia Calvigioni. Pettinari ha espresso tutta la sua soddisfazione "per aver portato a compimento un'opera pubblica fondamentale per la viabilità dell'intero comprensorio necessaria a seguito dell'alluvione avvenuta a marzo 2011".
Siete pronti a vivere il pomeriggio più spaventoso dell’anno? Sabato 31 ottobre, dalle 16, il Corridomnia Shopping Park invita tutti i bambini con i propri genitori, per un pomeriggio ricco di spaventosi giochi e divertimenti. Accompagnati dalle “streghette”, i piccoli coraggiosi potranno dare vita a oggetti utili per la festa di Halloween come ragni, cappelli da strega, bacchette magiche e amuleti. Immancabile il momento del dolcetto & scherzetto, con zucchero filato e altre leccornie. Ma la magia della Notte delle Streghe non si ferma qui. Nella giornata in cui spuntano fuori mostri, scheletri, zombie, vampiri, fantasmi, pipistrelli e fattucchiere, i bambini si divertiranno anche truccandosi nei vari personaggi di Halloween grazie all’arte del truccabimbi, che renderà ancora più vera la suggestiva atmosfera di questa “cupa festa”. E mentre i bambini giocheranno nello spazio Halloween, curato dall’animazione delle “Superteppe”, i genitori avranno del tempo libero per passeggiare tra i vari punti vendita del Corridomnia che, in questa settimana, offrirà promozioni a tema: da paura.
“Tutto bisogna sacrificare, tutto bisogna osare”. È questa la citazione di Filippo Corridoni impressa negli striscioni che i militanti di CasaPound Italia hanno affisso in 80 città italiane per commemorare il centenario della morte del sindacalista.Patriota e convinto interventista, partito volontario per il fronte allo scoppio della Grande Guerra benché malato di tisi, Corridoni si distinse al fronte per la totale dedizione all'Italia, che lo portò il 23 ottobre 1915 a cadere colpito dal fuoco nemico mentre assaltava la Trincea delle Frasche.“Filippo Corridoni – spiega Cpi – è l'esempio di un uomo che seppe donare se stesso per fare la patria più grande, da ricordare in un'epoca in cui troppi preferiscono fare il contrario. Ma è anche l'esempio di un uomo che seppe coniugare nazione e lavoro: oggi che in Italia si fa largo una crescente voglia di sovranismo, è bene ricordare che la battaglia nazionale e la battaglia sociale vanno sempre combattute insieme”. Lo striscione posizionato a Corridonia
Il profumo delle castagne inonderà il Corridomnia Shopping Park. Un frutto dall’odore inconfondibile che cattura l’attenzione di ognuno di noi e che annuncia l’autunno: domenica 18 ottobre, dalle 16, tutti i clienti e i visitatori del Corridomnia verranno accolti da questa lieta sorpresa. Lungo la passeggiata che affianca i 17 punti vendita saranno servite castagne accompagnate da ottimo vino, rigorosamente marchigiano, tra cui spicca la Vernaccia di Serrapetrona. Le castagne sono tra i frutti più gustosi e nutrienti della stagione, indicate pure in numerose diete per le varie proprietà nutrizionali. Per non parlare del piacere di stringere tra le mani un cartoccio di castagne calde, quando fuori l’aria si fa più frizzante. L’evento di domenica del parco per lo shopping e il tempo libero, alle porte di Macerata, inaugura una serie di appuntamenti autunnali legati alle prelibatezze del territorio che sottolineano la stagionalità dei prodotti gastronomici e portano alla scoperta dei sapori e dei gusti della nostra tavola.
Per il primo centenario della morte di Filippo Corridoni, la città di Corridonia, ha deciso di allestire un programma celebrativo di nove giornate. Dopo il successo dello spettaccolo di sabato scorso ‘Senza odiare nessuno. Morte e vita di Filippo Corridoni’ messo in scena al teatro "G.B. Velluti" e lo spettacolo ‘Filippo Corridoni, uno di noi’ di martedì, sono da non perdere gli altri sette appuntamenti celebrativi. Il primo, un convegno storico dal titolo "Una Politica in crisi. Filippo Corridoni e l’Italia del ‘900" che avrà luogo sempre al tatro "G.B Velluti" dalle ore 15 e 30, sabato 17 ottobre invece, alle ore 15 si darà il via al progetto "Corridoni" dove i ragazzi delle scuole primarie dell'istututo comprensivo "L. Lanzi" si esibiranno in canti patriottici, insieme alla Banda Musicale "G. B. Velluti", e alle 16, nell'atrio del palazzo comunale, ci sarà l'esposizione dei manufatti a tema realizzati dai ragazzi della scuola "L. Lanzi" e "A. Manzoni": una mostra fotografica sui luoghi della Grande Guerra. Domenica 18 ottobre alle ore 16 e 30 a Palazzo Persichetti-Ugolini, avverrà la presentazione del catalogo della mostra fotografica ‘Filippo Corridoni 1887-1915. Il Sindacalista rivoluzionario caduto per la libertà’, da non perdere la cerimonia commemorativa delle ore 9 in piazza Filippo Corridoni, dove i ragazzi delle scuole primarie e secondarie si esibiranno in canti patriottici, mentre alle 19 nella chiesa parrocchiale SS. Pietro Paolo e Donato ci sarà la celebrazione della S. messa commemorativa animata dalla ‘Schola Cantorum S. Caecilia'. Sabato 24 ottobre ore 21 e 15 sempre al teatro ‘G. B. Velluti’ avrà luogo il concerto della banda giovanile delle Marche diretto dal maestro Giorgio Caselli e dal maestro Luciano Feliciani. Infine, domenica 25 ottobre alle ore 10 in piazza Filippo Corridoni, partirà la commemorazione ufficiale alla presenza del presidente emerito del senato Franco Marini e durante la cerimonia verrà proiettato il video ‘Filippo Corridoni 1887-1915. Il Sindacalista rivoluzionario caduto per la libertà’ realizzato dal prof. Stefano Lucinato.
Sembrano veramente inarrestabili i ladri che ormai da settimane, in maniera praticamente quotidiana, visitano nottetempo le scuole di Macerata e del circondario, facendo razzia degli spiccioli che riescono a prendere dai distributori automatici di bevande e merendine. Non disdegnando, qualora capiti, di portarsi a casa anche oggetti di valore più consistente.Anche la notte scorsa due istituti scolastici sono stati presi di mira dai malviventi. In un caso, nella scuola elementare "Cardarelli" di Macerata, dopo aver forzato una porta, sono penetrati all'interno e hanno fatto man bassa delle monetine contenute nel distributore automatico di bevande, per un bottino complessivo di poche decine di euro.In un secondo caso, invece, nella scuola elementare di Colbuccaro di Corridonia, anche in questo caso dopo essere entrati grazie all'effrazione di una delle porte di ingresso, oltre agli spiccioli rubati dal distributore, i malviventi si sono portati a casa un computer e un televisore.Entrambi i furti sono stati scoperti questa mattina, alla riapertura delle scuole, e denunciati ai carabinieri.
Si chiama #M_ArcaFAN il nuovo contest promosso dal Corridomnia Shopping Park che sta spopolando sui social con numerose persone che partecipano e condividono i propri post.Un vero exploit con decine di foto, inserite direttamente dalle persone, nella pagina ufficiale del Corridomnia su Facebook. I tanti like e commenti testimoniano quanto gli animali domestici siano amati dai clienti del parco commerciale maceratese, in primis cani e gatti, e quanto sia stata centrata la scelta di aprire un punto vendita dedicato a questa realtà. Al momento cliccatissima la foto di un bambino di circa un anno che abbraccia un gattino.Arcaplanet, che ha aperto i battenti la settimana scorsa, è il brand numero uno in Italia dedicato esclusivamente agli animali domestici, e offre un vasto assortimento di prodotti che arriva a contare oltre diecimila articoli per cani, gatti, volatili, roditori, pesci, disposti in spazi ampi, organizzati come dei veri e propri supermercati.Chi partecipa al contest #M_ArcaFAN di questi giorni può vincere dei buoni acquisto da spendere nel nuovo punto vendita e chi scatta la propria foto all’interno del negozio si aggiudica un omaggio di Arcaplanet.
Si è svolta ieri la cerimonia per l’inaugurazione della nuova ambulanza della P.A. Croce Verde Corridonia, alla presenza dei rappresentanti dell’amministrazione comunale, del Presidente del Consiglio Provinciale, di autorità civili e militari. Alla cerimonia erano inoltre presenti rappresentanti di diverse Pubbliche Assistenze della zona e associazioni cittadine. Dopo la messa si è svolta la cerimonia di inaugurazione durante la quale il presidente della Croce Verde Corridonia ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento dell’obiettivo di dare una nuova ambulanza a Corridonia, in modo da poter mantenere a in città una postazione per il servizio di emergenza: dai volontari ai cittadini di Corridonia, dall’amministrazione comunale alle aziende che hanno voluto dare un contributo economico per l’iniziativa. Dopo la cerimonia i volontari di tutte le associazioni hanno festeggiato l’evento con un conviviale presso la zona industriale di Corridonia. Nell’occasione il Presidente ha voluto ricordare che l’associazione non si occupa solo di emergenza ma svolge nell’arco dell’anno migliaia di servizi di trasporto sanitario sia in convenzione con l’ASUR, sia con il Comune, oltre a collaborare con diverse associazioni occupandosi di assistenza sanitaria.Ha ricordato infine che la Croce Verde Corridonia, come ogni anno, a partire dal 2 ottobre prossimo, ha organizzato un corso di primo soccorso per tutti i cittadini. L’iscrizione potrà essere effettuata in sede il giorno di inizio del corso stesso. (FOTO GUIDO PICCHIO)
Sabato 26 settembre la Croce Verde Corridonia inaugurerà la nuova ambulanza, che permetterà di poter continuare ad effettuare il servizio di emergenza a Corridonia. L’investimento è stato possibile grazie al contributo che in questi ultimi anni hanno dato i cittadini, grazie all’opera dei volontari e grazie alla sensibilità di alcune aziende di Corridonia che hanno voluto contribuire all’acquisto del mezzo.Il programma prevede il ritrovo alle 10.30 in piazza San Pietro di tutti i volontari e le associazioni consorelle, la celebrazione della messa presso la Chiesa dei Santi Pietro Paolo e Donato, quindi, a seguire, il taglio del nastro per l’inaugurazione del mezzo e il pranzo per tutti gli invitati e i militi.Sarà anche l’occasione per ringraziare tutti coloro che in questi primi anni di attività hanno contribuito al raggiungimento di ottimi risultati, dai volontari ai sostenitori.Ricordiamo anche che l’associazione, come ogni anno, ha organizzato un corso di primo soccorso aperto a tutti i cittadini e non solo a chi abbia intenzione di prestare la propria attività di volontariato in Croce Verde.
Furto la notte scorsa in una abitazione di Corridonia. Ignoti malviventi si sono introdotti in una casa a Passo del Bidollo passando per una finestra rimasta socchiusa, mentre i proprietari stavano dormendo. I ladri hanno frugato in giro, fino a trovare il portafogli nei pantaloni del padrone di casa, all'interno del quale erano contenuti circa 200 euro.
Le vittime del furto non si sono accorte di nulla fino al risveglio, quando si sono rese conto dell'accaduto e hanno avvisato i carabinieri che hanno aperto le indagini per risalire ai responsabili.