Civitanova Marche

Ragazzo fermato con 10 grammi di hashish: carabinieri intervengono per salvarlo dall'ira della mamma

Ragazzo fermato con 10 grammi di hashish: carabinieri intervengono per salvarlo dall'ira della mamma

A Civitanova Marche alle 21.30 circa di ieri sera è stato fermato un venticinquenne italiano con 10 grammi di hashish. A seguito della perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti altri 10 grammi ed il giovane è stato denunciato a piede libero per detenzione di stupefacenti.  I carabinieri sono dovuti intervenire per calmare la madre del ragazzo che in casa lo ho aggredito come una furia.      

06/07/2017 17:10
Civitanova: truffa a domicilio per un anziano per quasi 2000 euro

Civitanova: truffa a domicilio per un anziano per quasi 2000 euro

Stamattina intorno alle intorno alle 11 un anziano classe 1925 è stato truffato da un finto corriere e dal suo complice "telefonico".  Questa la brutta vicenda che è costata al pensionato quasi 2000 euro per la consegna di un pacco che avrebbe dovuto contenere un computer ordinato dal figlio. Peccato che invece il pacco poi risultasse vuoto.  L'anziano, dopo una prima resistenza mostrata, è stato convinto dal complice del truffatore che al telefono si è spacciato per il figlio ed ha confermato l'acquisto.  Le forze dell'ordine allertate stanno svolgendo delle indagini ma al momento non si conosce l'identità del finto corriere.       

06/07/2017 16:50
Infa Feba Civitanova Marche, Giorgia Bocola e Alessandra Orsili sono ancora biancoblù

Infa Feba Civitanova Marche, Giorgia Bocola e Alessandra Orsili sono ancora biancoblù

L'Infa Feba Civitanova Marche guarda ancora una volta al futuro. Infatti la società biancoblu conferma per la prossima stagione due dei suoi prospetti più interessanti ovvero Giorgia Bocola e Alessandra Orsili. Dopo una stagione comunque importante per le due giovani momò, chiusa con medie di tutto rispetto, è arrivata una conferma scontata per le due giocatrici prodotte dal vivaio Feba, che sono chiamate a confermarsi e a migliorarsi sempre di più. Per Giorgia, classe 2000, una bella soddisfazione continuare in casacca biancoblu. "Sono davvero contenta della riconferma perché so che quest'anno che sta per arrivare sarà davvero promettente per me e per la mia squadra e non vedo l'ora di ricominciare insieme alle altre ragazze. Spero di acquisire più minutaggio possibile e fare sempre meglio". Sulla stessa lunghezza d'onda anche Alessandra Orsili, impegnata al raduno della nazionale under 16 femminile di Vasto che permetterà di selezionare le atlete che disputeranno l'europeo dal 4-12 Agosto a Bourges in Francia. "Con la Feba, anche se sono arrivata solo da due anni, (questo è il terzo), ho raggiunto traguardi inimmaginabili e non mi sono posta limiti, anche perchè sono stata molto aiutata nel superamento delle difficoltà e degli ostacoli. Appartenere a questa società è far parte di una famiglia. Sono cambiata molto sia fisicamente che mentalmente e sono molto felice anche di far parte della massima serie che si trova a Civitanova, dove ho trovate persone competenti a cui ispirarmi. Per quanto riguarda l'esperienza con la nazionale prosegue...non bisogna mai abbattersi, non so se rientrerò tra le selezionate per l'europeo comunque è stata una bellissima esperienza". Infine ricordiamo che la società biancoblu organizza dal 23 al 29 luglio il Feba Summer Camp 2017 presso la Fattoria Cerreto a Mosciano Sant’Angelo (TE), un luogo dove potersi divertire tutti insieme, passare momenti di svago e soprattutto approfondire i fondamentali del basket Lo staff qualificato della Feba Basket, Alberto Matassini, Donatella Melappioni e Veronica Perini, seguirà i ragazzini e ragazzine dagli 8 ai 17 anni in sei giorni di basket e svago. Ulteriori dettagli sul sito https://asdfebacivitanova.com/.  

06/07/2017 14:02
Civitanova Marche è la sede della Del Monte Supercoppa 2017

Civitanova Marche è la sede della Del Monte Supercoppa 2017

Sarà l’Eurosuole Forum di Civitanova Marche la sede della final four della Del Monte® Supercoppa 2017, che si giocherà sabato 7 e domenica 8 ottobre. La nuova Cucine Lube Civitanova di Giampaolo Medei, che lo scorso anno ha vinto sia lo Scudetto che la Del Monte® Coppa Italia, inizierà dunque la nuova stagione agonistica aprendo le porte di casa ad un grande evento, organizzato dalla medesima società cuciniera in collaborazione con la Lega Pallavolo Serie A. Nella manifestazione la Cucine Lube Civitanova (testa di serie) sfiderà in semifinale l’Azimut Modena, mentre la Diatec Trentino (altra testa di serie) se la vedrà con la Sir Safety Conad Perugia. Le Semifinali vedranno quindi incrociarsi quattro grandi protagoniste della stagione appena conclusa. Il nuovo regolamento di Lega prevede infatti che alla competizione partecipino le finaliste di Scudetto e Coppa Italia. Il ranking prevede in Semifinale la sfida tra la vincitrice dello Scudetto contro la perdente della Coppa Italia, e l’incrocio tra la vincitrice della Coppa Italia e la “runner up” dello scudetto. In caso di coincidenza di titoli, come accaduto quest’anno dove Lube e Trentino sono state doppiamente finaliste, subentra la successiva (o le successive) migliore in Regular Season: nell’ordine, Perugia e Modena. Saranno quattro le partite in calendario: sabato 7 le Semifinali, mentre domenica 8 ottobre si giocherà, oltre alla finalissima per l’ambita coppa Del Monte® vinta lo scorso anno dall’Azimut Modena, anche la finale per il terzo posto. LA SODDISFAZIONE DEL DS CORMIO - “Siamo felicissimi – ha dichiarato il direttore sportivo Beppe Cormio - di poter organizzare a Civitanova Marche questa Del Monte Supercoppa 2017, che aprirà la stagione vedendoci scendere in campo con il prestigioso tricolore sulla maglia. Regaleremo al nostro pubblico una due giorni che abbina lo spettacolo, garantito, alla curiosità di vedere impegnate per la prima volta le cosiddette quattro grandi del campionato. Si tratta insomma di una opportunità unica per i tifosi della pallavolo, che potranno vedere all'opera tantissimi campioni e, guardando all’evento da un altro punto di vista altrettanto importante, anche per le strutture ricettive e più in generale per gli esercizi pubblici del territorio, visto che in quel week end soggiorneranno a Civitanova almeno mille tifosi delle altre tre squadre partecipanti, oltre alle delegazioni delle squadre medesime ed a tanti addetti ai lavori. Lube Volley fornirà quindi un ulteriore, concreto contributo all’indotto della città, e ne siamo tutti molto orgogliosi”.

06/07/2017 13:20
Civitanova, al Cosmopolitan si parlerà delle opportunità di business per le imprese marchigiane in Algeria ed Egitto

Civitanova, al Cosmopolitan si parlerà delle opportunità di business per le imprese marchigiane in Algeria ed Egitto

" Le opportunità di business per le imprese marchigiane in Algeria ed Egitto” è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 11 luglio, a Civitanova Marche, alle ore 16:30 presso l'Hotel Cosmopolitan. Organizzato dalla Camera di Cooperazione Italo Araba e da International Route srl, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Macerata e di Confindustria Macerata, l’evento dell'11 luglio sarà l’occasione per presentare alle aziende marchigiane le opportunità di affari e gli strumenti a loro disposizione per penetrare i mercati arabi del Nord Africa, in particolare di Egitto e Algeria. Interverranno: S.E. Galal M. El Sawy (Ministro Plenipotenziario per gli affari commerciali dell’Ambasciata d’Egitto in Italia) "Le opportunità di Investimento per le imprese italiane in Egitto" Francesco Nissardi (Architetto, International Advisor e  Consulente della Camera di Cooperazione Italo Araba) "Quadro di riferimento e opportunità per le PMI italiane in Algeria" Fabrizio Luciani (International Route srl) "I principali strumenti a disposizione delle PMI marchigiane" Elena Bozza (Avvocato Doganalista SCS Venturini Srl) "Esenzione dazi e benefici doganali nel commercio con l'Algeria" L’apertura dei lavori sarà affidata al Professore Erik Longo dell'Università di Macerata, al Presidente di Confindustria Macerata e a Mario Mancini (Presidente della Camera di Cooperazione Italo Araba). Sono previste inoltre le testimonianze di alcuni imprenditori su casi di successo e gli interventi di Mourad Guermi, investitore algerino interessato a sviluppare partenariati con aziende italiane e di Stefano Cardinali, Omaz srl. In occasione del convegno i referenti della Camera italo Araba e di International Route srl saranno a disposizione per fornire un primo supporto operativo ed informazioni alle imprese interessate a sviluppare processi di internazionalizzazione verso i mercati arabi.  

06/07/2017 10:30
Joma e Cucine Lube Civitanova insieme ai vertici del volley europeo

Joma e Cucine Lube Civitanova insieme ai vertici del volley europeo

Joma Sport e Cucine Lube Civitanova sono lieti di annunciare il nuovo accordo di sponsorizzazione tecnica grazie al quale il brand sportivo spagnolo vestirà i Campioni d’Italia a partire dalla stagione sportiva 2017-2018. Questo accordo è il segno della continuità e dell’impegno di Joma nella pallavolo, nonché la conferma delle strategie di investimento sul territorio italiano in qualità di brand multisport. Joma sarà il fornitore tecnico ufficiale di tutte le divise da gioco, allenamento e rappresentanza della prima squadra e del settore giovanile di Cucine Lube Civitanova per le prossime 3 stagioni sportive. Joma e Cucine Lube Civitanova sono felici di aver raggiunto questo accordo di sponsorizzazione, fortemente voluto dalle parti, e che sarà certamente positivo e dalle prospettive importanti visti i prossimi impegni del team, tra cui spiccano certamente il campionato di SuperLega italiana, la Champions League e soprattutto il Mondiale per Club 2017. Per Joma l'accordo di sponsorizzazione con Cucine Lube Civitanova rappresenta la conferma di essere uno dei brand multisport più forti e performanti a livello mondiale, nonché la certezza di poter legare il proprio marchio a quello di di una società indubbiamente tra le più forti del panorama maschile a livello europeo. Per Cucine Lube Civitanova Joma rappresenta invece il brand capace di garantire l’esclusività dei disegni, una collezione personalizzata secondo le proprie esigenze, e standard di qualità elevati tali da consentire a Joma di posizionarsi come il brand sportivo leader in Spagna e nella top ten a livello mondiale, con una presenza commerciale in oltre 110 paesi del Mondo.

05/07/2017 15:14
Il Grupo Extra e Cinzia Calia infiammano lo Shada

Il Grupo Extra e Cinzia Calia infiammano lo Shada

Ieri sera grande serata allo Shada di Civitanova Marche dove hanno fatto da padroni gli ospiti chiamati ad esibirsi sul palco, oramai idoli di tantissime persone per quello che riguarda la bachata: il Grupo Extra ha infiammato letteralmente la pista. Nonostante il locale abbia un suo gruppo di animazione, i grandi ospiti, tramite un agenzia di Milano, hanno contattato una delle responsabili dell'oramai inarrestabile gruppo Mas Flow per portare la vera "bachata sensual" in pista tramite la sua esibizione. Cinzia Calia con il suo partner Leonardo hanno ballato in maniera eccelsa dando così lustro al proprio gruppo e segnando un altro grande successo! Tante le serate in giro per i ragazzi dei Mas Flow che si spostano praticamente ogni giorno da un palco all'altro, registrando quasi sempre il sold out.  Una piccola realtà che oramai si sta conquistando i cuori di tutti i marchigiani a suon di Reggaeton. Come dice il loro motto, Mas Flow "lo mejor que suena ahora!".    

05/07/2017 15:00
Civitanova, ecco la giunta di Ciarapica: domani la presentazione

Civitanova, ecco la giunta di Ciarapica: domani la presentazione

Il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica ha firmato questa mattina i decreti di nomina dei sette assessori che lo affiancheranno in Giunta per il prossimo quinquennio. Questo l’elenco dei componenti del nuovo esecutivo di Palazzo Sforza, con le deleghe assegnate a ciascuno. Con la nomina ad assessori, tutti i nuovi membri dell’esecutivo decadono dalla carica di consigliere comunale alla quale erano stati eletti. Nella prima seduta del nuovo Consiglio convocato per sabato 8 luglio, alle ore 17, saranno sostituiti dai primi dei non eletti di ciascun gruppo politico. Fabrizio Ciarapica - Sindaco. Deleghe a: Bilancio e programmazione, Società partecipate, Polizia locale Fausto Troiani – Vicesindaco – Assessorato alla Rigenerazione urbana. Deleghe a: Urbanistica; Mobilità; Gestione rifiuti; Viabilità Borroni Pierpaolo – Assessorato allo Sviluppo economico e Attività produttive. Deleghe a: Coordinamento delle politiche e delle progettualità per lo sviluppo economico; Commercio e Attività produttive; Pesca; Politiche giovanili; Gemellaggi Carassai Ermanno – Assessorato ai Lavori pubblici, al Patrimonio e Delegazione. Deleghe a: Lavori Pubblici; Demanio; Patrimonio – Autoparco, Gestione degli alloggi E.R.P.; Delegazione Civitanova Alta Capponi Barbara – Assessorato alla Famiglia, alla Comunità e all'Istruzione. Deleghe a: Welfare – Politiche di benessere sociale e Pari opportunità; Educazione; Istruzione; Progetti speciali per l'infanzia e l'adolescenza; Promozione e sviluppo delle politiche di prevenzione sanitaria e di cultura della salute. Cognigni Giuseppe – Assessorato alla Sicurezza e Cura Urbana. Deleghe a: Politiche di sicurezza, Decoro urbano, Verde, Ambiente; Cultura della legalità, Protezione civile; Lotta al degrado Gabellieri Maika – Assessorato alla Crescita culturale. Deleghe a: Cultura, Turismo, Sport, Università; Progettazione europea per le strategie di sviluppo Giardini Enrico – Assessorato alla semplificazione, Innovazione e Lavoro. Deleghe a: Semplificazione amministrativa, Innovazione tecnologica, Trasparenza e comunicazione, Attuazione del programma, Materie relative al personale, all'ordinamento e all'organizzazione uffici; Politiche attive per il lavoro e la formazione professionale    

05/07/2017 14:55
Civitanova, lo trovano con 50 grammi di droga: denunciato trentenne

Civitanova, lo trovano con 50 grammi di droga: denunciato trentenne

Denunciato a piede libero un trentenne di Civitanova Marche per detenzione di sostanze stupefacenti. L'uomo è stato trovato con circa 50 grammi complessivi di hashis e marijuana, dieci dei quali nell'auto dove è stato trovato, dieci nelle mutande e il restante nella propria abitazione dove sono stati rinvenuti anche due bilancini e due coltelli da cucina.

05/07/2017 12:16
Volley, Rossella Civitanova conferma Marco Vallasciani

Volley, Rossella Civitanova conferma Marco Vallasciani

In casa Rossella continua il lavoro di staff e società per mettere a punto il roster per la prossima stagione e arriva il quarto tassello: la conferma di Marco Vallasciani. L’ala di Porto San Giorgio, classe ’94, vestirà per il terzo anno, il secondo consecutivo, la maglia della Virtus. Vallasciani infatti aveva già giocato a Civitanova nel 2013/14, subito la discesa della Virtus in Serie C, arrivando fino alla semifinale contro Monsummano, poi persa 2-1. Nella stagione successiva è passato al Porto Sant’Elpidio, con il quale ha disputato due stagioni consecutive in Serie B, chiuse entrambe a ridosso dei playoff. Speriamo quindi che sia questo l’anno buono per arrivare alla fase a eliminazione diretta. Andando ancora più indietro invece, aveva iniziato la sua carriera fra i senior in doppio tesseramento fra Porto San Giorgio in Serie D e la Sutor Montegranaro, con la quale esordì anche in serie A. Questo il suo commento al rinnovo:“ Sono molto molto felice della riconferma e per la fiducia datami anche quest’anno. La stagione scorsa è stata fantastica, coronata dalla promozione in B. Non mi do obiettivi personali, c’è solo quello della squadra, che è un campionato tranquillo con magari un piazzamento ai playoff. In genere non mi piace pensare agli avversari, ma non posso però non dire che terrò particolarmente al derby contro Porto Sant’Elpidio, sia perché per me sarà la partita dell’ex, sia perché ho bellissimi ricordi dei due anni passati lì.”

05/07/2017 11:34
Civitanova, martedì nessun camion sulla ciclabile: solo auto

Civitanova, martedì nessun camion sulla ciclabile: solo auto

Dopo il caos, soprattutto mediatico, causato dal camion sulla ciclabile di lunedì sera, ieri si è tornati alla normalità e sulla pista non si è visto nessun mezzo pesante. In compenso però, dalle foto che ci ha mandato un lettore, vediamo distintamente tre auto e una di queste per riuscire a parcheggiare sulla spiaggia, nella piattaforma riservata ai motorini, ha percorso pure un breve tratto della corsia riservata alle bici, dato che il passaggio è un po' più avanti. A parziale giustificazione delle altre due vetture, possiamo ipotizzare che siano state messe in quel modo per bloccare il pericolo di emuli del camionista della sera precedente ma questo però, si poteva fare lasciando libero almeno il passaggio pedonale ed invece si è voluto strafare e si sono occupate parzialmente anche le strisce pedonali.Sarebbe il colmo a questo punto, se i guidatori di queste auto fossero tra i tanti che hanno commentato la vicenda del camion, magari indignandosi per il gesto del guidatore romeno o per la mancanza di controlli da parte delle forze dell'ordine.

05/07/2017 09:35
Civitanova, solo lievi danni alla ciclabile dopo il passaggio del camion

Civitanova, solo lievi danni alla ciclabile dopo il passaggio del camion

Il giorno dopo il passaggio del camion sulla pista ciclabile, siamo andati a vedere eventuali danneggiamenti e segni del suo passaggio. Considerando che dallo stabilimento Caribean fino a Batik la pista è abbastanza larga, eccetto un punto tra Ippocampo e Aloha, i primi segni di gomme li abbiamo trovati dopo la rotatoria e per tutto il tratto fino all'intersezione con via Leonardo Da Vinci, dove, dalle testimonianze sui social, sembra sia uscito dalla ciclabile per percorrere contromano viale Matteotti, fino al vialetto sud di Piazza XX Settembre per poi imboccare Corso Garibaldi. Fortunatamente, oltre a non aver investito nessuno, sembra che non ci siano danni particolari, eccetto il cordolo del marciapiede che in qualche tratto, nei punti più fragili dove ci sono infilate le luci è rotto. Diciamo subito che molti erano rotti già da tempo ma almeno in un punto siamo certi sia stata colpa del mezzo pesante, sia perché si vede dal colore particolarmente bianco che è una cosa recente, sia perché qualcuno ieri sera aveva postato le schegge, dopo il passaggio del camion, in mezzo alla pista ciclabile. Alla fine possiamo dire che, per come è andata, si è trattato solamente di un curioso fuori programma in un tranquillo lunedì sera d'estate.

05/07/2017 09:30
Civitanova, calcinacci dal cavalcavia della superstrada: nessun ferito

Civitanova, calcinacci dal cavalcavia della superstrada: nessun ferito

Incidente sfiorato sulla Superstrada 77 all'altezza di Civitanova Marche, dove un pezzo di cemento staccatosi da un cavalcavia è rimbalzato sull'asfalto per poi centrare la portiera di un'auto con una coppia di coniugi in transito. Per fortuna nessuno è rimasto ferito, e si segnalano danni solo alla vettura. La coppia, originaria del Fermano e diretta a Porto Sant'Elpidio, ha accostato e ha chiamato subito la Polizia stradale, che sta conducendo i rilievi. (Ansa)

04/07/2017 19:38
"Si raccontano le favole 2017", iniziata con successo la rassegna itinerante di teatro per ragazzi

"Si raccontano le favole 2017", iniziata con successo la rassegna itinerante di teatro per ragazzi

È iniziata con successo ieri sera dal nuovo spazio del Varco sul Mare del Lido Cluana l'edizione 2017 di "Si raccontano le favole", la rassegna itinerante di teatro per ragazzi e famiglie del Comune di Civitanova Marche, ideata da Marco Renzi. Tanti bambini con nonni e genitori hanno occupato tutte le sedie poste nella nuova arena all'aperto e hanno ricevuto come gadget una matita e un quadernone con disegni per leggere e colorare. Sulla scena c'erano Sergio e Francesco Manfio (Capi e il suo assistente), direttori e registi del gruppo "Gli Alcuni", compagnia unica in Italia, che ha affiancato da anni oramai al lavoro del teatro anche quello del cinema di animazione diventando, insieme alla marchigiana "Rainbow", una delle eccellenze nel settore. Lo spettacolo teatrale ha raccontato ai più piccoli la storia del genio bambino Leonardo Da Vinci. Oltre agli attori, sul palco c'erano pupazzi animati e videoproiezioni. Prossimo appuntamento 10 luglio a Civitanova Alta (piazza della Libertà) con “La bella addormentata”, sempre ad ingresso libero. Altri spettacoli 17, 24 e 31 luglio con chiusura il 7 agosto in piazza XX Settembre.  Per informazioni: Comune di Civitanova Marche-Assessorato al Turismo 0733-822258. Proscenio Teatro: 0734-440348\440361.

04/07/2017 15:35
Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Palasport, Ciarapica: “Le società sportive sono le benvenute, ma la politica non detta i calendari degli allenamenti”

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma del sindaco di Civitanova, Fabrizio Ciarapica "Le società sportive della nostra regione meritano di poter trovare la sistemazione giusta per dare il meglio in campo e diventare un vanto per la città che le ospita, ma purtroppo non tutte le situazioni sono facili da gestire perché ci sono impedimenti tecnici oggettivi nell'utilizzo degli impianti. Nei giorni scorsi mi sono rapportato con i vertici della Lube Civitanova e della Poderosa basket Montegranaro per cercare di capire se potesse esserci un punto di incontro per ospitare la pallacanestro. Devo dire che non ho trovato chiusure da parte del club campione d'Italia, solo una reale difficoltà ad includere il basket A2 all'interno di un calendario di allenamenti e partite davvero impegnativo, che ha incluso anche l'ospitalità, durante lo scorso campionato, della Volley Potentino (A2). Per quanto riguarda il punto di vista l'Amministrazione comunale (che, ricordo, è un punto di vista terzo rispetto alla Palace srl concessionaria dell'impianto gestito in sub-concessione dai cucinieri) c'è tutto l'interesse a far diventare l'Eurosuole Forum la casa del grande sport marchigiano e riferimento a livello nazionale. La politica, però, non può avanzare richieste inattuabili a chi, come la Lube volley, a Civitanova ha investito e investe molte risorse ottenendo risultati straordinari, sia da un punto di vista agonistico, sia per il numero di spettatori e tifosi. Il palazzetto è senz'altro la nuova casa della Lube che, non dimentichiamolo, porta il nome di Civitanova e la fa conoscere in Italia ed all’estero, e che qui a Civitanova ha ottenuto uno scudetto che è stato un vanto per l'intera città. Dietro alla bravura dei giocatori c'è la tenacia di un'azienda, che ha riversato sul territorio risorse importanti e per questo l'Amministrazione comunale garantirà la massima collaborazione alla società. Ora mi permetto di invitare tutti a non inasprire i toni, ma a trovare una soluzione che possa far da volano allo sport marchigiano. I veregrensi meritano una sede di gioco adeguata, ma in questo frangente non è possibile dare una risposta immediata che possa accontentare tutti. Per questo ci auguriamo in un prossimo futuro di poter soddisfare le esigenze che emergono dal territorio e ci impegneremo da subito a trovare soluzioni condivise”.  

04/07/2017 14:04
Civitanova, da domani per nove serate negozi aperti fino a mezzanotte

Civitanova, da domani per nove serate negozi aperti fino a mezzanotte

Inizia domani 5 luglio “Un'estate al Mare”, il progetto promosso dalla neo associazione “Centriamo” insieme all'Amministrazione comunale e coordinato da “Esserci lab” per rilanciare il commercio del centro in vista dei saldi estivi. L’iniziativa abbraccia c.so Umberto I, c.so Dalmazia, c.so Matteotti, c.so Vittorio Emanuele, vialetti nord e sud, via Trento, via Duca degli Abruzzi, viale Vittorio Veneto. I negozi saranno aperti per nove serate fino a mezzanotte e le attività aderenti si tingeranno d'azzurro preparandosi ad ospitare eventi ed iniziative speciali realizzate dai privati. Allestimenti, musica e i colori del mare e dell’estate costruiranno un setting d’atmosfera in tutte le vie coinvolte. Dopo l'avvio dei saldi di stagione il primo luglio, si proseguirà per tutti i mercoledì di luglio ed agosto (ad esclusione di mercoledì 30 agosto) con negozi, bar, ristoranti aderenti aperti di sera.

04/07/2017 13:46
Civitanova, contromano sulla ciclabile: l'autista non era ubriaco

Civitanova, contromano sulla ciclabile: l'autista non era ubriaco

Non era ubriaco il rumeno di 56 anni alla guida del tir che ieri sera ha percorso contromano la pista ciclabile del lungomare nord di Civitanova, generando panico tra i passanti. L'uomo, che è stato intercettato stamattino alle prime ore dell'alba dai Carabinieri, ha racconato agli agenti di aver lasciato il rimorchio del camion ieri pomeriggio a Montecosaro, in un'azienda dove stamattina avrebbe dovuto caricare e di essere andato a Civitanova solo con la motrice.L'uomo, dopo aver percorso il lungomare nord è rimasto bloccato all'altezza del sottopasso del Broccolo e non sapendo come fare è tornato indietro percorrendo la pista ciclabile contro il senso di marcia. I carabinieri dopo aver ascoltato l'uomo l'hanno sottoposto all'alcol test che è risultato negativo.  

04/07/2017 10:30
Civitanova, paura sul lungomare nord: camion contromano sulla pista ciclabile

Civitanova, paura sul lungomare nord: camion contromano sulla pista ciclabile

Paura a Civitanova Marche nella serata: un tir ha percorso contromano la pista ciclabile del lungomare nord seminando il panico tra i passanti e poi è scappato. Si tratta probabilmente di uno dei numerosi casi di camion che non fanno caso alla segnaletica alla rotonda Batik ed imboccano senza via di scampo il lungomare nord, arrivando fino al sottopasso per poi doversi inventare un modo per tornare indietro, dato che l'altezza del mezzo ne impedisce la fruizione. E' accaduto numerose volte lo scorso anno e di recente, qualche settimana fa, ad un camion vela con la pubblicità elettorale. Se l'unico modo possibile per togliersi dal cul-de-sac era passare per la ciclabile, l'autista del camion ha voluto esagaerare e non si è accontentato di uscire alla rotonda Batik e prendere il sottopasso giusto, ma sembra che sia arrivato addirittura fino a Piazza XX Settembre passando anche lì in senso vietato, dal vialetto sud verso il municipio, per poi imboccare Corso Garibaldi e far perdere le proprie tracce. Scongiurata l'ipotesi attentato, la spiegazione più plausibile sembra essere l'alto tasso alcolico del guidatore, ma questo lo sapremo solo nel caso che venga preso, dato che al momento, dopo le numerose segnalazioni alle forze dell'ordine, risulta ufficialmente ricercato.

04/07/2017 00:50
SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

SuperLega: A.S. Volley Lube Civitanova tra le 14 squadre che hanno presentato domanda di iscrizione

Scaduto oggi, lunedì 3 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega e Serie A2 UnipolSai 2017/2018. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A ha già iniziato l’esame della modulistica prodotta dai Club aventi diritto: il 10 luglio la stessa Commissione terminerà i lavori e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco delle formazioni partecipanti al 73° Campionato. In SuperLega, 14 Club aventi diritto hanno presentato documentazione. Non ha richiesto l’iscrizione la Nuova Pallavolo Molfetta. In Serie A2 sono 22 le domande presentate: tra le aventi diritto, ha rinunciato la Pallavolo Saronno, mentre la FIPAV ha preannunciato la partecipazione del proprio Club Italia.   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega 2017/18: New Mater Castellana Grotte (BA) A.S. Volley Lube Civitanova (MC) Top Volley Latina Powervolley Milano 2.0 Modena Volley Punto Zero Vero Volley Monza Pallavolo Padova Sir Safety Umbria Volley Perugia Biancorosso Volley Piacenza GS Porto Robur Costa Ravenna Argos Volley Sora (FR) Trentino Volley (TN) BluVolley Verona Callipo Sport Vibo Valentia   Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 2017/18: Pallavolo Azzurra Alessano (LE) Volleyball Aversa (CE) Olimpia Pallavolo Bergamo Alto Adige Volley Sűdtirol Bolzano (richiesta acquisto titolo da Polisportiva Modena Est) Atlantide Pallavolo Brescia Libertas Brianza Cantù (CO) Matervolley Castellana Grotte (BA) Volley Misterbianco Catania Junior Volley Civita Castellana (VT) New Real Volley Gioia del Colle (BA) M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM) Polisportiva Rinascita Lagonegro (PZ) Pallavolo Massa VBC Mondovì (CN) Impavida Pallavolo Ortona (CH) Volley Potentino Potenza Picena (MC) Volley Tricolore Reggio Emilia Lupi Santa Croce (PI) Emma Villas Vitt Chiusi Siena Marconi Volley Spoleto (PG) Pag Volley Taviano (LE) (richiesta acquisto titolo da Canottieri Ongina Volley) Polisportiva Tuscania (VT) Club Italia (preannunciata iscrizione dalla FIPAV)

03/07/2017 20:25
Gruppo Lube: "Da 50 anni lavoriamo per essere sempre i numeri uno in ogni campo"

Gruppo Lube: "Da 50 anni lavoriamo per essere sempre i numeri uno in ogni campo"

Cinquant'anni di storia, d’impresa e di successo: è il prestigioso traguardo che il Gruppo Lube raggiunge quest’anno e che si appresta a festeggiare sabato 22 e domenica 23 luglio tra Treia e Civitanova Marche. Un evento tanto atteso, arricchito dalla partecipazione di ospiti straordinari del mondo dello spettacolo, dell’impresa e dell’economia, per celebrare gli obiettivi conseguiti e brindare alle sfide future. Dal 1967 ad oggi oltre 18.280 giorni di progetti, idee e sogni hanno preso vita, mettendo in atto una vera e propria rivoluzione che ha portato il Gruppo Lube a conquistare la leadership, non solo con le cucine ma anche con la Lube Volley, che ha vinto per la quarta volta lo scudetto. Un evento privato riservato ad autorità, clienti nazionali ed esteri e dipendenti, che saranno coinvolti nelle due giornate ricche di eventi ed iniziative: si inizia sabato 22 luglio con la presentazione del rinnovato showroom aziendale a Treia, quindi l’evento si trasferirà al Palas di Civitanova dove con un padrino d’eccezione, Gabriel Garko, inizierà alle 20.30 l’evento "50 anni Lube" che vedrà la partecipazione al fianco della proprietà di numerosi ospiti che hanno segnato negli anni la storia di Lube. Per chiudere in bellezza la serata, l’imperdibile concerto di Eros Ramazzotti che dalle ore 22.30 coinvolgerà il pubblico con i suoi più grandi successi. Domenica 23 luglio, come da tradizione, alle ore 10 inizierà presso il Palas di Civitanova l’Osservatorio Lube 2017 riservato ai clienti nazionali ed internazionali ed alle autorità del mondo economico, istituzionale e politico. Tema di questa edizione: “L’evoluzione del sistema distributivo”. Tante le novità previste a partire dall’intervento di grandi economisti come il professor Romano Prodi. Molti i temi che verranno trattati con tutti i partecipanti per un momento di riflessione collettivo sulla situazione del mercato e sulle possibilità future di sviluppo. Il Gruppo Lube si appresta a spegnere 50 candeline, ma lo fa ricordando con fierezza il passato senza dimenticare il profondo legame con il territorio e con la sua famiglia, composta da oltre 618 dipendenti, le loro famiglie e tutti i clienti. Per Lube essere i numeri uno è un traguardo importate, raggiunto grazie all’impegno, all’entusiasmo e alla passione di chi ogni giorno lavora per lo sviluppo di un sogno comune.

03/07/2017 20:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.