Civitanova Marche

Civitanova, auto in fiamme lungo la strada: il conducente riesce a mettersi in salvo

Civitanova, auto in fiamme lungo la strada: il conducente riesce a mettersi in salvo

Tragedia sfiorata questa mattina alle 10.30 circa lungo le campagne di Civitanova, nei pressi del ristorante Casablanca in Contrada San Michele. Un'auto Fiat Stilo di colore grigio, condotta da un anziano, centra uno scatolone di cartone che si trova  in mezzo alla carreggiata e inizia a prendere fuoco. Fortunatamente l'uomo alla vista del fumo e delle fiamme, è riuscito, dopo aver fermato il veicolo, a scendere velocemente e a mettersi in salvo. Sul posto sono quindi intervenuti i Vigili del Fuoco che hanno spento subito l'incendio e messo in sicurezza il mezzo e l'area.    

15/05/2019 12:42
Choc a Civitanova Alta, donna precipita da un muraglione: interviene l'eliambulanza

Choc a Civitanova Alta, donna precipita da un muraglione: interviene l'eliambulanza

Episodio scioccante nella mattinata di oggi a Civitanova Alta, quando erano circa le 8.15 .  Una donna di 30 anni, di origine romena, è precipitata da un muraglione di Viale della Rimembranza, per un volo di circa di 5 metri.  Un gesto drammatico, probabilmente volontario, che si è consumato davanti agli occhi di molti passanti che affollano la tramvia, dove ci sono esercizi commerciali e dove transitano gli studenti.  Coloro che hanno assistito alla tragica scena hanno immediatamente allertato i soccorsi. Vista la situazione, è stata chiamata l'eliambulanza che ha trasportato la donna all'Ospedale di Ancona.  La 30enne era comunque cosciente al momento del trasporto.  Sul posto anche i Carabinieri per ricostruire la scena e capire se il gesto sia volontario, come sembra da una prima ricostruzione, o meno.        

15/05/2019 10:40
La Regione Marche riporta la Lube a Macerata

La Regione Marche riporta la Lube a Macerata

L'euforia per lo scudetto conquistato, la sonnolenza (vista l'ora tarda del post) o semplicemente la distrazione, hanno riportato la Lube Volley a Macerata, secondo la pagina Facebook della Regione Marche. Per ben due volte, infatti, prima di azzeccare la corretta denominazione, ha pubblicato in ordine: "Orgoglio marchigiano, grandissima Lube Macerata campione d'Italia" e "Orgoglio marchigiano, grandissima LUBE Volley Macerata campione d'Italia ". Alla fine, quando qualcuno da Civitanova (e non solo) ha fatto notare in maniera piuttosto decisa l'errore, c'è stata finalmente la correzione.

15/05/2019 09:33
La Lube è campione d'Italia, Perugia k.o in casa: festa grande per lo scudetto (FOTO e VIDEO)

La Lube è campione d'Italia, Perugia k.o in casa: festa grande per lo scudetto (FOTO e VIDEO)

La Lube Civitanova è campione d'Italia per la quinta volta nella sua storia. Può scatenarsi la festa dei giocatori e dei tifosi che hanno seguito la squadra al Pala Barton di Perugia nella decisiva gara-5 vinta al termina di una partita thrilling al quinto set (clicca qui per leggere la cronaca della partita).  Il successo arriva al termine di una stagione travagliata che ha anche portato al cambio in panchina tra Giampaolo Medei e Ferdinando De Giorgi dopo la sconfitta contro Trento nel Mondiale per Club, ma dal finale esaltante. E sabato la Lube gioca per portarsi a casa un ulteriore trofeo: alle 19:00, in quel di Berlino, è prevista la finale di Champions League contro la Dinamo Kazan.  Le Parole dei Biancorossi Robertlandy Simon: “Questo scudetto era quello che volevamo sin dall’inizio della stagione. Siamo arrivati questo appuntamento in un ottimo stato di forma. È sempre bello vincere, i tifosi meritavano questa vittoria, ma già da domani testa alla Champions. Dopo il 2-0 eravamo sempre convinti di potercela fare dal terzo set in poi l’abbiamo messa in campo in maniera molto concreta. Lo scudetto mi mancava, lo avevo sfiorato con Piacenza per due anni ed avevo proprio voglia di vincerlo. Bravi noi a restare sempre in partita. Questo scudetto è made in Cuba”. Osmany Juantorena: “E' uno scudetto straordinario, il più bello per me e non riesco a descrivere le sensazioni che provo in questo momento. Dopo il 2-0 tutta Italia era convinta che la partita fosse finita ma noi siamo rientrati con il cuore ed abbiamo fatto un’impresa incredibile per vincere qui a Perugia. Faccio i complimenti alla società perché dopo tante finali perse ti rimane sempre questo fantasma in testa. Complimenti anche alla Sir per la bella serie ma i Campioni d’Italia siamo noi”. Dragan Stankovic: “E' stata una partita strana, su un campo dove quest’anno non avevamo mai vinto un set. Ci eravamo detti che poggi potevamo anche perdere ma dovevamo aver dato il massimo per farci valere qui a Perugia e quando abbiamo vinto il terzo set abbiamo capito che si poteva fare. Abbiamo poco tempo per festeggiare perché ci aspetta un’altra finale ma troveremo il tempo dopo perché ce lo meritiamo”. Ferdinando De Giorgi: “Sono felicissimo come tutti. Oggi abbiamo fatto un’impresa perché tutti conosciamo la forza di Perugia soprattutto in casa, ma non sono riusciti a spezzarci. I ragazzi sono stati determinati a volerla vincere fino alla fine. Credo che il lavoro che abbiamo fatto puntava a creare un po’ più di equilibrio nella partita perché nelle precedenti il nostro potenziale non si era espresso, abbiamo lavorato molto sull’aspetto della tenuta di squadra. Per me è una doppia soddisfazione perché sono molto legato all’ambiente Lube Volley, come tredici anni fa ho fatto una foto con i miei figli per ricordarci come siamo cambiati dal primo storico scudetto”. La soddisfazione della proprietà e della dirigenza Fabio Giulianelli (patron Lube): “Uno scudetto storico per come è stata la partita, per tutto quello che c’era dietro a questa conquista. Non si arriva a vincere lo scudetto se veramente non lo meriti. Abbiamo costruito la squadra per cercare di fare quel passettino in più che ci è mancato lo scorso anno. Credo che abbiamo fatto una cosa eccezionale perché venire a vincere qua a Perugia contro una squadra comunque forte significa che la nostra era tanto più forte. La nostra società è sempre stata protagonista perché fare tutte queste finali in fila non significa averle perse ma averle giocate. Stasera abbiamo giocato con la determinazione e la volontà forte e, lo dico senza retorica, che quando eravamo sotto 2-0 io ero sicuro che potevamo farcela. Adesso festeggiamo un paio di giorni e poi continuiamo ancora il nostro lungo percorso con un’altra finale da giocare. Come ho già detto in precedenza, ci piace viaggiare ed ora viaggiamo molto leggeri e sarà una bella Berlino”. Simona Sileoni (presidente Lube Volley): "Una vittoria fantastica per come è maturata e per come in passato avevamo giocato qui a Perugia. E' stato un match eccezionale, i ragazzi ci hanno messo tutto il cuore nonostante fossero sotto 2-0 fino a ottenere un successo davvero grandissimo. Una stupenda soddisfazione per la proprietà, per gli sponsor, per i tifosi: è una vittoria di tutti, ancor più perché maturata in questo modo". Giuseppe Cormio (direttore sportivo): "Una partita incredibile, è lo scudetto più bello e non lo dimenticherò mai per come ci abbiamo creduto fino in fondo, per averlo conquistato su un campo difficilissimo contro una grande squadra. I complimenti vanno anche ai nostri avversari in una battaglia epica, uno spot per il volley. Se Perugia avesse battuto come nei primi due set forse ora non saremmo qui a festeggiare, poi bravi i nostri a ritrovare il bandolo della matassa: abbiamo fatto vedere una bellissima pallavolo, i giocatori sono stati capaci di crederci fino alla fine. Ora festeggiamo un po' poi andiamo a Berlino per provare a fare una cosa altrettanto grande". Ecco gli scatti che descrivono la festa scudetto vissuta dalla tifoseria a Perugia (foto di Lucia Montecchiari):       

14/05/2019 22:56
La Lube vince lo scudetto: rimonta da urlo contro Perugia in gara-5

La Lube vince lo scudetto: rimonta da urlo contro Perugia in gara-5

È tutto vero, la Lube Civitanova espugna il Pala Barton di Perugia e vince il quinto scudetto della propria storia. La formazione di coach Fefè De Giorgi riesce in una vera e propria impresa sportiva battendo in strepitosa rimonta i padroni di casa della Sir Safety Conad Perugia in cinque set (25-22, 25-21, 12-25, 21-25, 10-15). Il titolo tricolore vola nelle Marche.   CLICCA QUI PER VEDERE FOTO E VIDEO DELLA FESTA LUBE CRONACA  Nessuna sorpresa nelle scelte iniziali dei due allenatori. Il sestetto della Lube conferma la presenza di Simon al centro assieme a Cester. Capitan Stankovic parte dalla panchina, Bruno è il regista, Leal e Juantorena schiacciatori, Sokolov opposto e Balaso libero. Bernardi non tocca nulla nello starting six che ha annichilito la Lube nei due precedenti al Pala Barton e propone in campo capitan De Cecco come alzatore, Ricci e Podrascanin centrali, Leon e Lanza in banda, Atanasijevic opposto e Colaci libero.  PRIMO SET - Il primo break del match lo mette a segno Perugia grazie alla fiondata su servizio di Atanasijevic, che vale l'ace (3-1). Dai nove metri la Sir azzanna la partita in maniera decisa trovando tre punti diretti in fila pure con il cannoniere Leon, che valgono il più sette (9-2).  Sostenuta dal frastuono assordante del Pala Barton la formazione di coach Bernardi arriva al doppiaggio annichilendo una Lube troppo molle in fase di contrattacco (12-6). Quando sembra a un passo dal baratro, Civitanova riesce a trovare dentro di sè la forza di reagire provando l'aggancio sino al meno tre (14-11).  Il tentativo di rientro viene immediatamente spezzato dal grande timing a muro della coppia Podrascanin-Ricci, che cancella Leal dal match.  Sembra l'allungo buono, ma Sokolov non ci sta. L'opposto bulgaro entra in partita e la Lube si riaffaccia nuovamente nel parziale (22-19). A chiudere definitivamente il set l'ennesimo ace taglia-gambe di Leon (4 nel set, ndr), a cui fa seguito una parallela monstre di Atanasijevic (25-22).  SECONDO SET - A dare uno scossone al secondo parziale è nuovamente un turno al servizio di Atanasijevic, che appare in stato di grazia e trascina subito avanti la Sir con un ace (3-1). Civitanova non riesce a tornare in superficie, e a dare un'ulteriore spallata alla Lube ci pensa Leon (6-2). Il copione pare non distaccarsi troppo da quanto avvenuto nel set precedente: Juantorena e Sokolov cominciano a pasticciare in attacco e la squadra accusa il colpo perdendo la bussola del gioco (8-5).  Il muro perugino diventa un valico insuperabile per Civitanova, che si inabissa (13-8). Bruno prova a dare la svegliata con un ace dai nove metri, e la squadra recepisce l'input. L'invadenza a muro della Lube con Sokolov riporta i cucinieri a meno due (18-16).  La parità la firma Simon con un monster block che va a spegnere il primo tempo di Ricci (21-21). Tutto viene, però, vanificato dal turno dai nove metri di Lanza, che traghetta Perugia ad un parziale di quattro a zero (25-21).  TERZO SET - La Lube non si scoraggia per il pesante due a zero subito e nel terzo set riesce a fare la differenza sotto rete con il duo cubano Leal/Simon che porta gli ospiti avanti di tre (2-5). La Sir inizia a singhiozzare in contrattacco con un doppio errore di Atanasijevic: Civitanova è al massimo vantaggio della partita (3-7).  La ricezione umbra viene messa in crisi dalle bordate al servizio che arrivano dal lato civitanovese con Leal, tanto che i cucinieri doppiano gli avversari (5-12). Per la prima volta nell'intera serie Perugia appare alle corde nel palazzetto di casa. Gli attacchi di Atanasijevic e Leon vengono costantemente ammortizzati a muro da Civitanova, che si aggiudica il set in maniera perentoria (12-25).  QUARTO SET - L'avvio di quarto set appare sinistramente simile a quello dei primi due parziali vinti da Perugia. Atanasijevic trova due ace consecutivi al servizio e catapulta la Sir a più due (3-1), facendo ritrovare l'entusiasmo perduto ai tifosi di casa. La replica Lube è, però, immediata. A capeggiare il rientro dei cucinieri sono le consuete legnate dai nove metri di Simon. Un muro stratosferico di Sokolov vale persino il sorpasso (3-4).  La presenza sotto rete di Civitanova è totalmente opposta rispetto a quella dell'avvio di partita e vale il più tre momentaneo (6-9). La Lube è "on fire": un ace di Bruninho silenza il Pala Barton (7-11). Sul più bello, un break di quattro a zero dei padroni di casa riporta la contesa in parità (11-11). Civitanova non si impaurisce e ricostruisce un minimo vantaggio dopo un siluro di Juantorena al servizio (11-13). Margine totalmente annullato dai due ace consecutivi di Leon (15-14).  Nel finale punto a punto a prevalere è Civitanova: due strepitose azioni in contrattacco di Kovar danno lo slancio per il 21-25 che vale il tie-break.   QUINTO SET - Al tie-break parte meglio la Lube, con il mani-fuori di Leal (0-3). Perugia si perde in attacco iniziando a sparacchiare out con Atanasijevic (2-6). La formazione di Bernardi inizia ad intravedere il baratro e non riesce più a ridestarsi. Sokolov è letteralmente straripante in attacco: il quinto scudetto diventa realtà, proprio quando tutto sembrava lasciar presagire il contrario. Perugia è biancorossa: la Lube è campione d'Italia.  Tabellino Lube Civitanova-Perugia, gara-5  Perugia: Leon 20, Atanasijevic 14, De Cecco 5, Podrascanin 3, Ricci 6, Lanza 10 Lube Civitanova: Leal 15, Sokolov 19, Juantorena 16, Simon 16, Cester, Bruno 5, Kovar 3, Diamantini 5 Spettatori: 4028    

14/05/2019 22:42
Civitanova e Perugia si giocano lo scudetto: la coreografia e le emozioni di gara-5 (FOTO e VIDEO)

Civitanova e Perugia si giocano lo scudetto: la coreografia e le emozioni di gara-5 (FOTO e VIDEO)

È arrivato finalmente il momento della verità. Dopo una stagione logorante quanto esaltante, la Cucine Lube Civitanova e la Sir Safety Conad Perugia si giocano lo scudetto nella decisiva gara cinque del Pala Barton. L'atmosfera che si respira al palazzetto perugino poco prima dell'avvio del match è da brividi, con entrambe le tifoserie a colorare di passione e goliardia i minuti immediatamente antecedenti alla partita.  Di seguito le immagini che raccontano i colori e le emozioni regalate dalla finale scudetto, anche grazie alle coreografie dei tifosi presenti sugli spalti (foto di Lucia Montecchiari):   

14/05/2019 20:31
Civitanova, collisione tra due auto lungo la Provinciale: una donna all'ospedale (FOTO)

Civitanova, collisione tra due auto lungo la Provinciale: una donna all'ospedale (FOTO)

Incidente, quando erano passate da poco le 16 a Civitanova, lungo la Provinciale 485 a Santa Maria Apparente, all'altezza dell'incrocio con via Cavallino. Secondo una prima ricostruzione, una ragazza alla guida di una Fiat 500 si sarebbe immessa nella Provinciale non accorgendosi che stava sopraggiungendo un'altra auto, una Ford condotta da una 45enne. La donna alla guida della 500 nel tentativo di evitare l'impatto, dopo aver colpito lo spigolo della via, ha speronato la Ford che è finita fuori strada, percorrendo diversi metri tra l'erba e la recinzione di un'abitazione.. Immediato l'arrivo sul posto dei soccorsi, la donna alla guida della Ford è stata trasportata dal personale del 118 in ambulanza all'Ospedale di Civitanova e non è in gravi condizioni. Illesa invece la conducente della Fiat 500. Sono aspettati ai carabinieri giunti sul luogo i rilievi del caso e la ricostruzione dell'esatta dinamica del sinistro. Sono intervenuti sul posto anche i Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dei mezzi e della strada.

14/05/2019 18:09
Coppa del Mondo di Paraciclismo: ottimi risultati per i portacolori dell'Anthropos Civitanova

Coppa del Mondo di Paraciclismo: ottimi risultati per i portacolori dell'Anthropos Civitanova

Ottimi i risultati per i portacolori dell’Anthropos alla Coppa del Mondo di Paraciclismo che si è svolta nel weekend a Corridonia. Il fabrianese Giorgio Farroni, Campione del Mondo in carica, ha confermato i suoi altissimi livelli di competitività grazie al mix di capacità ed esperienza nell'adattarsi a circuiti nuovi, andando a sfoderare due prestazioni importanti. L’atleta è salito in cattedra sia nella prova cronometro che in quella su strada centrando in entrambe il gradino più alto del podio nella categoria MT1. Bravo e sfortunato nella categoria MC1 il bresciano Giancarlo Masini, medaglia di bronzo alle ultime Paralimpiadi di Rio. Il tesserato dell’Anthropos venerdì nella prova cronometro si è piazzato al terzo posto, mentre domenica mattina nella prova su strada, complice una foratura che ne ha impedito il ricongiungimento al gruppo, si è piazzato ottavo. Il prossimo appuntamento per i ciclisti dell'Anthropos sarà ai Campionati Italiani in programma nei giorni 22 e 23 giugno a Bassano del Grappa che, oltre a Giorgio e Giancarlo, vedranno presente anche Stefano Stacchiotti di Filottrano, terzo corridore del sodalizio civitanovese.

14/05/2019 17:39
Traffico illecito di veicoli e officina abusiva: sequestrati 21 mila euro

Traffico illecito di veicoli e officina abusiva: sequestrati 21 mila euro

Sono 23 le persone indagate dai Carabinieri Forestali nell'ambito di un'indagine che ha portato all'emersione di un traffico illecito di veicoli nonchè la gestione e combustione di rifiuti speciali da parte di soggetti di nazionalità prevalentemente serba, residenti a Jesi.  L'operazione ha tratto avvio da un primo intervento dei militari a seguito della combustione illecita di una roulotte. Insospettiti dalla presenza di numerosi veicoli nella zona in cui si è verificato l'incendio, i carabinieri hanno effettuato una perquisizione che ha consentito di rinvenire e sequestrare un’officina abusiva, all'interno della quale erano accumulati centinaia di ricambi di autoveicoli. Sono stati sequestrati in totale 12 autoveicoli, 4 ciclomotori, un'officina ed un deposito di pezzi di ricambio, unitamente a targhe, certificati di proprietà e carte di circolazione detenuti abusivamente dal proprietario dell’area. I militari hanno inoltre fermato due soggetti di nazionalità straniera, un lituano e un serbo, trovati in possesso di 21mila euro in contanti importati dall'estero e di 16 timbri falsi utilizzati per contraffare la documentazione fiscale dei veicoli.     

14/05/2019 15:38
Civitanova, emergenza maltempo: implementato il Centro Operativo Comunale

Civitanova, emergenza maltempo: implementato il Centro Operativo Comunale

Il Comune ha istituito ieri 13 maggio, il Coc (centro operativo comunale) a completamento della struttura di Protezione civile esistente. Il provvedimento di aggiornamento si è reso necessario a seguito della situazione meteorologica avversa diramata l’11 e 12 maggio dal servizio Protezione civile della regione Marche, disponendo il passaggio dalla fase operativa di attenzione a quella di preallarme. Con il provvedimento sarà più agevole seguire costantemente l'evoluzione della situazione attraverso l'individuazione di funzioni comunali e dipendenti comunali per le varie attività e servizi necessari, coordinati dal segretario generale Sergio Morosi e dal comandante della Polizia locale Daniela Cammertoni. Responsabile del Coc è il sindaco Fabrizio Ciarapica, nella sede comunale, e la reperibilità dei responsabili delle funzioni comunali è del dott. Morosi.

14/05/2019 15:26
La atlete della ASD Sport Fire  brillano alle fasi nazionali di Ginnastica Ritmica

La atlete della ASD Sport Fire brillano alle fasi nazionali di Ginnastica Ritmica

Si sono svolte dal 26 aprile al 12 maggio presso il Palasport “Di Nardo, Di Maio e Pasquali” di Teramo le finali Nazionali di Ginnastica Ritmica Confsport, per la Serie B, serie C e Serie D. Le ragazze della ASD Sport Fire di Civitanova Marche ancora una volta hanno conseguito prestigiosi ed importanti risultati. SERIE B Hanno conquistato la Fascia Argento nella categoria Allieve, specialità coppia Corpo Libero, le atlete: Bongelli Rebecca e Richiedei Serena Hanno conquistato la Fascia Argento, nella stessa categoria, nella specialità Coppia Fune, Improta Sophia e Corvaro Benedetta. Hanno garaggeiato con ottimi piazzamenti: Eustacchi Emma (classificatasi 4^ su 50 concorrenti, specialità Nastro, categoria Junior 1);  Gionni Sara 5^ classificata nella categoria Corpo Libero e Palla; Belletti Cecilia, nella specialità Palla; Santucci Miriam nel Corpo Libero e nella Fune. SERIE C Fascia Oro per la squadra Allieve nella specialità Cerchio: Grosso Virginia, Gattafoni Giada, Borracci Giulia. Grosso Virginia e Gattafoni Giada hanno conquista anche la Fascia Oro nella specialità Coppia Palla. Borracci Giulia invece ha conseguito la Fascia Argento nella specialità misto Corpo Libero, Fune. Angelelli Martina e Mema Gioia hanno conseguito la Fascia Argento in due specialità Coppia Cerchio e successione Palla-Fune. Nella specialità Palla-Fune ottimo piazzamento anche per Dzamikhova Amalia e Damini Chiara. Ottimi piazzamenti anche per Siarkowska Maya, Perini Lucia, Fontana Tamara, in varie specialità. SERIE D Categoria GIOVANISSIME: Fascia Oro per la nostra Squadra nella specialità Palla per: Sotte Laura, Richiedei Cristina, Giustozzi Giorgia, Toracco Bianca, Fascia Argento Corpo Libero a squadra per: Sotte Laura, Giustozzi Giorgia, Toracco Bianca 6° posto nella specialità Palla per Micucci Alessandra. Sempre nella Palla ottimo piazzamento per Baldoni Ameliè. Categoria ALLIEVE: Per gli Individuali  nel specialità Cerchio, Fascia Argento per Baldassarri Noemi e Fascia Bronzo, stessa specialità, per Ippoliti Emma. Si sono distinte con ottimi piazzamenti: Ramadori Diana e Berdini Aurora. Nella Categoria Babies, (nuova categoria inserita da quest'anno con la sola specialità del Corpo Libero) si sono cimentate: Baldassarri Chantal, Menghini Giorgia, Richiedei Cristina. Da considerare che le ragazze civitanovesi, divise nelle diverse serie, si sono confrontate con oltre 2000 atlete partecipanti.    

14/05/2019 12:46
Civitanova, "Compagnia a Teatro": in scena il ricordo dei poeti transumanti marchigiani

Civitanova, "Compagnia a Teatro": in scena il ricordo dei poeti transumanti marchigiani

Domani, mercoledì 15 maggio, alle ore 21,00, nuovo appuntamento della rassegna “Compagnia a Teatro” al cine-teatro Conti di San Marone. Positivo il debutto della settimana scorsa. “Non è stato solo uno spettacolo, ma è un vero e proprio evento che ha stimolato la collettività – dice il direttore artistico Massimiliano Follenti - aperto nel finale anche al confronto con il pubblico, a tratti comico e a tratti drammatico e riflessivo, per omaggiare uno scrittore come Dino Buzzati”. In programma domani “Ottava rima, ovvero come il pastore conta le pecore", messo in scena dalla Compagnia Numeri 11 con Gennaro Apicella (uno dei protagonisti in Gomorra 4) e Michele Maccaroni, entrambi attori diplomati al teatro stabile di Genova. Il tutto sonorizzato dal vivo da Andrea Illuminati, formatosi al Saint Louis di Roma, alla Scuola Civica di Jazz di Milano e al Conservatorio Verdi di Milano.  Il gruppo racconterà al pubblico la tradizione dei poeti transumanti marchigiani che, partendo dalla zona di Amatrice, facevano svernare le pecore nell’Agro Romano e stavano fuori casa nove mesi, da settembre a maggio, con l'unico svago di poter raccontare tra loro le poesie che avevano imparato a memoria, tra Dante e Ariosto. “Compagnia a teatro” è una nuova rassegna teatrale curata e diretta da un giovane civitanovese, Massimiliano Follenti e organizzata dall’associazione Aps “Sentinelle del mattino” con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura del comune di Civitanova Marche e la collaborazione di “Sted” e “Veder crescere con il dialogo”. L'ingresso è di cinque euro e l'abbonamento per l'intera rassegna (5 spettacoli tutti alle ore 21 al teatro Conti) è di quindici euro.   

14/05/2019 12:13
ICA Group si espande in Nord America: nasce una nuova compagnia in Canada

ICA Group si espande in Nord America: nasce una nuova compagnia in Canada

È nata ICA North America. Grazie all’acquisizione dello storico distributore per il mercato nord americano che si trova in Canada, l’azienda della famiglia Paniccia avvia una nuova controllata all’estero e rafforza la sua posizione mondiale.  Infatti, dopo la recente apertura dello stabilimento produttivo in India nel Gujarat, nato dalla joint venture con la Pidilite, con il Nord America si completa la presenza diretta nei più importanti mercati del mondo per le vernici. Per la società civitanovese si tratta della sesta company aperta all’estero in dieci anni, un importante e deciso processo di internazionalizzazione partito nel 2009 con ICA Iberia. L’azienda, leader mondiale per innovazione nelle vernici per legno e vetro, è presente con compagnie di proprietà in Spagna, Germania, Cina, Polonia, India e ora Canada. Dalla sede canadese verrà gestito inizialmente anche il mercato statunitense con un team di tecnici/commerciali e distributori presenti sul posto, fino a quando verrà costituita una nuova società anche negli USA. Ricordiamo che l’intera rete distributiva del gruppo è presente in 50 Paesi coprendo i maggiori stati mondiali. “Questa acquisizione rappresenta un primo passo per la crescita del gruppo ICA nel mercato nord americano con un obiettivo di sviluppo futuro molto ambizioso - ha dichiarato il presidente Sandro Paniccia -. Inizia così un’altra stimolante sfida che permetterà al gruppo ICA di acquisire importanti quote di mercato”. La notizia dell’acquisizione arriva proprio all’indomani dei dati di bilancio che vede ICA Group consolidare la sua posizione. Il fatturato, come negli ultimi anni, cresce e si attesta a 122 milioni, 4 milioni in più rispetto al 2017 e 6 sul 2016. Aumenta anche la quota export, oggi al 57%, mantenendo comunque solida la posizione in Italia. Sono oltre 28 milioni i Kg di vernice prodotta e più di 15mila i clienti su scala mondiale. Si contano anche tre impianti produttivi e 600 dipendenti di diverse nazionalità (esclusi quelli della joint venture indiana); pure questo numero è salito rispetto al 2017 e dal 2000 si è praticamente quadruplicato. Infine gli investimenti pianificati per il triennio 2019-2021: 29 milioni di euro, di cui 15.900.000 di euro destinati alle immobilizzazioni materiali e immateriali e alle altre strutture aziendali; i restanti in Ricerca & Sviluppo (13.100.000) per lo sviluppo di soluzioni sempre più innovative e sostenibili.  

14/05/2019 11:48
La Lube si gioca tutto in una notte: battere Perugia per sfatare il tabù delle "finali perse"

La Lube si gioca tutto in una notte: battere Perugia per sfatare il tabù delle "finali perse"

Una serata in cui non vi sarà domani. Nessuna gara-6 è prevista nella dura legge della finale scudetto del campionato di Superlega. A disposizione di Cucine Lube Civitanova e Sir Safety Conad Perugia c'è un solo risultato, l'unico che conta per essere ricordati: la vittoria.  Una delle serie più appassionati degli anni recenti giungerà a conclusione, lasciando al campo la sentenza senza appello. Dopo giorni carichi di attese, grandi giocate, delusioni e polemiche si comprenderà quale fra le due corazzate del nostro campionato di volley, il più bello e tecnico del mondo, alzerà al cielo il trofeo che vale il tricolore. IL FATTORE PALA BARTON - La fredda realtà dei numeri non può che far propendere i pronostici dal lato perugino. Civitanova viene da ben sette finali perse consecutivamente, due delle quali proprio contro la formazione dell'istrionico e inflessibile presidente Sirci. Inoltre, la spinta offerta dai "Sirmaniaci" al Pala Barton materializza sul taraflex un avversario aggiuntivo nella mente dei giocatori della Lube: un avversario mai sovvertito sino ad ora, il fattore campo.  Tra le mura amiche i bombardieri Leon ed Atanasijevic fanno la differenza dai nove metri del servizio, colpendo duro "sul fianco scoperto" della ricezione avversaria. L'ossessiva spinta del pubblico contribuisce al connubio letale annebbiando idee e lucidità altrui.  Partire bene, per la Lube, sarà fondamentale per sedare parzialmente l'euforia del tifo locale e iniziare a minare le certezze di Perugia. Una squadra sull'orlo di una crisi di nervi in quanto - dopo aver acquistato a peso d'oro Leon, il CR7 della pallavolo - la Sir non è riuscita a raggiungere la finale di Champions League proprio come la versione bianconera nel calcio.  L'INCUBO FINALI PERSE - A disturbare la vigilia dei ragazzi allenati da coach Fefè De Giorgi è l'ineluttabilità della sconfitta, che pare sempre voglia presentarsi sul più bello. Le dichiarazioni rilasciate da Juantorena subito dopo la netta vittoria di gara-4 (clicca qui per guardare l'intervista), lasciano il dubbio: la Lube è davvero convinta di non farcela o è solo una strategia per scaricare sulla Sir il peso della vittoria a tutti i costi?  Di certo, la coppia Giulianelli-Sileoni ha fatto ingenti investimenti la scorsa estate allestendo un dream team che è chiamato a vincere e a farlo subito perchè dal'anno prossimo il giocattolo sicuramente avrà un volto diverso. Le partenze di Stankovic e Sokolov paiono oramai certe: due campioni di questo calibro devono far leva sul proprio orgoglio per non lasciare Civitanova con l'amaro dell'ennesima sconfitta in finale. Anche perchè sabato (18 maggio ore 19:00, ndr) c'è l'appuntamento contro lo Zenit Kazan, che mette in palio la Champions League 2018/2019.  UN SIMON IN PIU' - Fattore chiave di gara-5 sarà, certamente, la battuta. In questo senso la prova offerta da Robertlandy Simon in gara-4 potrebbe costituire il fattore imprevisto, capace di sconvolgere i piani del destino. Il centrale cubano, tanto evascenente contro Perugia da perdere la titolarità a discapito di capitan Stankovic in gara-3, ha mostrato evidenti segnali di ripresa nell'ultima apparizione stagionale all'Eurosuole Forum.  La sua capacità di incidere dai nove metri così come una nuova perentorietà a muro, utile ad incrinare l'ego del grande ex Podrascanin, potrebbero fare la differenza. E magari ringalluzzire anche la timida versione di Leal ammirata nelle precedenti uscite al Pala Barton.   Uno storia tutta da scrivere, che si spera termini col lieto fine. 

14/05/2019 11:40
Civitanova, incontro sulle "strategie di innovazione per industria 4.0" all'Hotel Cosmopolitan

Civitanova, incontro sulle "strategie di innovazione per industria 4.0" all'Hotel Cosmopolitan

Si è tenuta ieri, lunedì 13 maggio, all'Hotel Cosmopolitan di Civitanova Marche un interessante incontro di approfondimento sulle strategie di innovazione per industria 4.0 organizzato da Confindustria Macerata.  COSA SI INTENDE PER INDUSTRIA 4.0 - Il termine "Industria 4.0" viene utilizzato per identificare le rapide trasformazioni tecnologiche nella progettazione, produzione e distribuzione di sistemi e prodotti collegati alla cosiddetta "quarta rivoluzione industriale", che vede un impiego sempre più persavivo di elementi e informazioni, di tecnologie computazionali e di analisi dei dati, di nuovi materiali, di componenti e sistemi totalmente digitalizzati e connessi.  Tutto ciò è reso possibile attraverso l'individuazione di soluzione tecnologiche per: ottimizzare i processi produttivi, supportare i processi di automazione industriale, favorire la collaborazione produttiva tra imprese attraverso tecniche avanzate di pianificazione distribuita, gestione integrata della logistica in rete e interoperabilità dei sistemi informativi.  Al dibattito sono intervenuti il professor Luca Iuliano (Full Professor of Manufacturing Technology, Coordinator of Manifacturing 4.0 and Additive Manifacturing Masters, Project Manager of Integrated Additive Manufacturing Center Politecnico di Torino - Dipartimento di Ingegneria Gestionale e di Produzione) e il professor Paolo Fino (President presso Competence Center Industry Manufacturing 4.0 - CIM 4.0 Head of Applied Science and Technology Department Politecnico di Torino). 

14/05/2019 10:30
Finale Scudetto Gara 5 Perugia-Lube, martedì ore 20.30: ecco dove seguirla

Finale Scudetto Gara 5 Perugia-Lube, martedì ore 20.30: ecco dove seguirla

Conto alla rovescia in casa Cucine Lube Civitanova per il match decisivo della Finale scudetto contro la Sir Safety Conad Perugia che mette in palio il tricolore 2018-2019. Martedì (ore 20.30, diretta Rai Sport) al PalaBarton va in scena l’atto conclusivo della lunghissima sfida tra marchigiani e umbri, Gara 5 è senza appello, chi vincerà domani sera si laureerà campione d’Italia. Proprio come un anno fa si decide tutto alla “bella” in casa della Sir: gli uomini di De Giorgi proveranno ad invertire il risultato di 12 mesi fa che aveva premiato Perugia e ribaltare il fattore campo che in questa serie di Finale ha visto sempre prevalere la formazione di casa. A sostenere i cucinieri ci saranno oltre 300 tifosi biancorossi. Alla scoperta dell’avversario Sir Safety Conad Perugia Punti fermi per coach Lorenzo Bernardi che partirà ancora dalla diagonale palleggiatore-opposto De Cecco-Atanasijevic, a schiacciare Leon insieme a Lanza, al centro Podrascanin in coppia con Ricci (in alternativa Galassi), Colaci è il libero. Parla Dragan Stankovic (capitano Cucine Lube Civitanova) “Domani sera ci giochiamo un obiettivo molto importante, per cui lavoriamo da inizio stagione. Dobbiamo scendere in campo determinati e convinti per esprimere il nostro miglior gioco anche al PalaBarton. Sarà una settimana davvero intensa tra gara 5 per lo Scudetto e la Finale di Champions League, ovviamente pensiamo ad una partita alla volta. Dunque testa e cuore per portare a casa un grande risultato e regalare una splendida soddisfazione a tutti i nostri tifosi”. Parla Massimo Colaci (libero Sir Safety Conad Perugia) “Ci proiettiamo subito con la testa a martedì, è semplice e non c’è poi molto altro da fare. Siamo delusi ed arrabbiati per gara 4, ma abbiamo perso e portiamo a casa. Certamente analizzeremo la sconfitta, ma martedì c’è uno Scudetto da vincere. Ci sarà il PalaBarton ad aiutarci, ma dovremo essere noi a trascinare il palasport, giocando molto meglio di gara 4 perché i punti dovremo farli noi”. Gli arbitri di Sir Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Gara 5 della Finale playoff sarà diretta da Daniele Rapisarda di Udine e Andrea Puecher di Padova.   Cucine Lube a caccia del quinto scudetto della sua storia In caso di vittoria, la società cuciniera potrà festeggiare il quinto scudetto della sua storia, dopo quelli conquistati nel 2006, 2012, 2014 (vinto proprio al palasport di Perugia) e 2017. Per Perugia, invece, si tratterebbe del secondo titolo italiano. Gara n.41 con Perugia, diciottesima volta nei Playoff Continua la sfida senza fine tra Cucine Lube e Sir: match numero 41 della storia (21 vittorie Perugia, 19 Civitanova) e incontro numero 18 nei Playoff scudetto (9 vittorie Sir, 8 Cucine Lube). Due gli ex di turno Marko Podrascanin a Civitanova dal 2008 al 2016, Fabio Ricci a Civitanova nel 2012-2013 (settore giovanile). Come seguire Safety Conad Perugia - Cucine Lube Civitanova Diretta tv Rai Sport con la telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta, Marco Fantasia a bordo campo. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Fabio Petrelli e Stefano Donati (anche su YouTube e Facebook di Radio Arancia, nonché su Arancia Television 210 digitale terrestre). Aggiornamenti live anche sui profili ufficiali Lubevolley Instagram, Facebook e Twitter. Replica televisiva mercoledì alle ore 21 su Arancia Television con la telecronaca di Gianluca Pascucci (canale 210 digitale terrestre).  

13/05/2019 19:21
Civitanova, giovane malmenato e aggredito in pieno centro: denunciati due fratelli

Civitanova, giovane malmenato e aggredito in pieno centro: denunciati due fratelli

A seguito di servizi coordinati per prevenire e reprimere qualsiasi fattispecie delittuosa, diretti dalla Dott.ssa Abbate e dal Dottor Sabatucci, nella notte del 12 maggio la Polizia di Stato è intervenuta presso il Pronto Soccorso di Civitanova Marche, dove era stato trasportato un giovane poco prima aggredito e malmenato in Piazza XX Settembre, circostanza nella quale aveva subito lesioni giudicate guaribili in 15 giorni. Le immediate indagini avviate dagli operatori del Commissariato di Polizia condotte anche con l’escussione di testimoni ed acquisizione di immagini di telecamere di videosorveglianza istallate nella zona, hanno consentito di individuare in brevissimo tempo gli aggressori, due italiani, fratelli di 28 e 33 anni residenti in città i quali, dopo tutti gli accertamenti del caso, sono stati deferiti all’Autorità Giudiziaria per lesioni personali in concorso tra loro. Inoltre uno dei due, il 33enne, già noto alle Forze dell’Ordine poiché gravato da numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio, è stato altresì denunciato all’autorità Giudiziaria per la violazione di prescrizioni alla misura della sorveglianza speciale a cui è attualmente sottoposto.

13/05/2019 14:05
Civitanova, firmata l'ordinanza per la riaccensione dei riscaldamenti nelle scuole

Civitanova, firmata l'ordinanza per la riaccensione dei riscaldamenti nelle scuole

Questa mattina il sindaco Fabrizio Ciarapica ha firmato un’ordinanza per disporre la riaccensione degli impianti termici di riscaldamento nelle scuole cittadine di competenza (asili nido, scuole materne, primarie e le secondarie di primo grado), in deroga a quanto previsto dall’art.9 del DPR 26.08.1993 n. 412. In considerazione, infatti, del drastico abbassamento delle temperature di questi giorni e in base alle previsioni meteo per questa settimana, si è resa necessaria la riaccensione degli impianti richiesta anche dal personale scolastico. Il decreto resterà in vigore fino a quando le temperature non rientreranno nella media stagionale.

13/05/2019 13:30
Civitanova, torna lo yoga al Faro Rosso

Civitanova, torna lo yoga al Faro Rosso

La pratica dello yoga, scienza ed arte di vita, dà appuntamento a tutti gli amanti e i curiosi della millenaria disciplina sabato 18 maggio alle ore 16.30 al Faro Rosso, molo est di Civitanova Marche. Organizzato come ogni anno dalla Scuola di yoga Surya Om Candra con sedi a Macerata e a Civitanova Marche, sceglie un luogo di grande energia, tra mare, cielo e terra, in cui gli elementi della natura, terra, acqua, aria, fuoco e spazio, vengono espressi attraverso la pratica degli asana, l'orientamento spaziale del corpo, le tecniche respiratorie del pranayama, la meditazione nella connessione tra il macro ed il micro cosmo umano. Il faro rappresenta simbolicamente la luce che guida i naviganti nella vita verso la giusta direzione, auspicando una buona partenza e la strada del ritorno a casa. L'evento alla sua quarta edizione, è patrocinato dal comune di Civitanova Marche, Assessorato alla Cultura e Turismo, ed è condotto da Stefano Sattwa e Irene Pagnanelli.

13/05/2019 12:44
Chiusura in grande stile per Civitanova Classica: La Form con i duo Schiavo-Marchegiani e Andres-Di Bella

Chiusura in grande stile per Civitanova Classica: La Form con i duo Schiavo-Marchegiani e Andres-Di Bella

Concerto di chiusura per Civitanova Classica Piano Festival. L’undicesima stagione si conclude mercoledì 15 maggio, ore 21.15, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Alta con una serata sontuosa. L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, diretta dal polacco Bartosz Zurakowsky, considerato dalla critica tra i più notevoli direttori della sua generazione, è impegnata insieme a due coppie di pianoforti: Marco Schiavo e Sergio Marchegiani, dal 2006 tra i più attivi duo sulla scena italiana e internazionale, e poi Robert Andres, pianista croato, docente al Conservatorio di Madeira, insieme a Lorenzo Di Bella, virtuoso civitanovese e direttore artistico del Festival. Raffinato il programma scelto per la serata con la Sinfonia n. 31 in Re maggiore K 297 “Parigi” e il "Lodron" Concerto K242 di Wolfgang Amadeus Mozart, e nella seconda parte il celeberrimo Carnevale degli Animali di Camille Saint-Säens. Al musicologo Nicolò Rizzi, collaboratore stabile di Civitanova Classica Piano Festival, spetta il compito di accompagnare il pubblico alla scoperta delle principali caratteristiche del programma proposto. Come da tradizione, anche quest’anno la manifestazione non dimentica di tendere una mano al sociale: parte del ricavato della serata sarà infatti devoluto al sostegno delle attività della Paolo Ricci ONLUS. Civitanova Classica Piano Festival è resa possibile grazie al contributo del Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda dei Teatri, da importanti partner privati e con il sostegno della Regione Marche. Sponsor della serata è l'azienda ICA dei fratelli Paniccia, partner unici del Festival. È possibile acquistare i biglietti del Festival presso tutte le postazioni AMAT, sul sito Vivaticket e presso il teatro Rossini di Civitanova in orario di cinema.

13/05/2019 12:02
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.