Civitanova Marche

I lavori finiscono prima: riaperta con 7 giorni di anticipo la superstrada a Civitanova

I lavori finiscono prima: riaperta con 7 giorni di anticipo la superstrada a Civitanova

Sono terminati con una settimana di anticipo i lavori sulla superstrada 77 all'altezza di Civitanova Zona Industriale. Ad annunciarlo, il sindaco di Civitanova Fabrizio Ciarapica: "La superstrada nella zona industriale è stata riaperta completamente al traffico in entrambe le direzioni di marcia. Ringrazio l’ANAS per aver capito l’urgenza e il disagio e per aver terminato i lavori con 7 giorni di anticipo". 

23/05/2018 18:27
Confindustria e scuola un binomio vincente: Eureka funziona! - FOTO E VIDEO

Confindustria e scuola un binomio vincente: Eureka funziona! - FOTO E VIDEO

E’ alla prima  edizione “Eureka Funziona!” Il progetto promosso a livello nazionale da Federmeccanica con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca e realizzato sul territorio dal Gruppo Giovani di Confindustria Macerata. Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche, nella quale i ragazzi hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo a partire da un kit fornito da Federmeccanica e sviluppato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), composto di pezzi necessari per la realizzazione del gioco con due regole fondamentali:  il giocattolo deve muoversi ed essere frutto esclusivamente della creatività dei ragazzi. Gli alunni partecipanti sono stati divisi in gruppi, in modo da incentivare la cooperazione,  il lavoro in team, la suddivisione di compiti e dei ruoli.Eureka! Funziona! è un progetto che mira a sviluppare le attività di orientamento alla cultura tecnica e scientifica.Infatti, lo svolgimento delle attività di invenzione e progettazione consente di integrare la teoria con la pratica, ma anche di stimolare lo spirito imprenditoriale,  le capacità manuali, l'attitudine al lavoro di gruppo e la creatività. Inoltre hanno la possibilità di sviluppare un'attitudine al problem solving,  nonché un approccio interdisciplinare, nel quale vengono applicate diverse materie di studio (dalla matematica al disegno, passando per l'italiano e scienza) per concorrere alla realizzazione del prodotto finale.In questo modo i ragazzi vengono messi nella condizione di apprendere attraverso il "cooperative learning" e il "learning by doing", metodologie didattiche che consentono agli studenti di acquisire conoscenze e competenze tramite la condivisione e l'esecuzione di azioni pratiche. Oggi 23 maggio 2018 presso l’Auditorium della Scuola Elementare "E. Mestica" di Civitanova Marche è stato premiato uno dei 6 progetti delle classi in concorso della provincia di Macerata, competizione a cui hanno partecipato oltre 250 bambini delle scuole Elementari della Provincia di Macerata. Il progetto vincitore è stato EUREKAR della classe 5° dell’istituto comprensivo “E.Fermi” Scuola Elementare  “E. De Amicis” di Macerata. La Commissione di valutazione ha giudicato i giochi per creatività,  innovazione, idea, presentazione, pubblicità e tenendo conto del diario di bordo che le classi hanno redatto. L’evento è stato condotto da Silvia Biagiola, dei Giovani Imprenditori di Confindustria Macerata ai quali è delegato il Progetto Scuola. Sono intervenuti Maria Letizia Mengoni, group product manager  presso Clementoni spa,  storica azienda di giocattoli di Recanati, e Francesco Facciolli con “MIMAschero” che con l’aiuto dei caratteri del Teatro dell’Arte ha giocato con i piccoli partecipanti al Teatro della vita.  

23/05/2018 17:55
Il centrale Enrico Cester alla Lube fino al 2021

Il centrale Enrico Cester alla Lube fino al 2021

Altra fondamentale pedina nello scacchiere che si va disegnando della Cucine Lube Civitanova del futuro. Il centrale Enrico Cester, classe 1988 per 204 centimetri di altezza, vestirà la maglia biancorossa per altre tre stagioni: il giocatore azzurro, infatti, ha prolungato il suo contratto fino alla stagione 2020-2021 e si appresta a diventare uno dei veterani della formazione cuciniera con cui milita dal 2015-2016.Il centrale veneto, attualmente impegnato nella prima trasferta della Nazionale italiana nella Volley Nations League in Serbia, si è imposto nella stagione appena conclusa tra i migliori interpreti nel suo ruolo, dunque il Club biancorosso blinda il reparto centrali con il prolungamento dell’accordo con l’atleta azzurro che con la maglia Lube ha già vinto uno Scudetto e una Coppa Italia.“Per me è una grande soddisfazione poter giocare per la Lube per almeno altri tre anni – dice Enrico Cester – Vengo da tre stagioni importanti, ormai conosco molto bene l’ambiente di Civitanova che apprezzo tantissimo, sento praticamente questa maglia cucita addosso e con i tifosi si è creato un ottimo feeling. Ci attende un’altra stagione ricca di grandi obiettivi, sono molto motivato e l’avventura in Nazionale mi caricherà ulteriormente in vista del futuro che mi attende, ancora firmato Lube”.La carriera di Enrico Cester2015-2019 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)2013-2015 Porto Robur Costa RAVENNA (SuperLega)2012-2013 New Mater Volley CASTELLANA GROTTE (A1)2011-2012 Top Volley LATINA (A1)2010-2011 Umbria Volley SAN GIUSTINO (A1)2009-2010 Pallavolo LORETO (A1)2008-2009 Pallavolo CITTA' DI CASTELLO (A2)2005-2008 Sisley TREVISO (A1)

23/05/2018 17:28
A Civitanova "OlisticaMare", per il benessere di corpo, mente e spirito

A Civitanova "OlisticaMare", per il benessere di corpo, mente e spirito

E' stato presentato questa mattina, nella Sala Giunta del Comune di Civitanova, la prima edizione dell'evento “OlisticaMare”, che si propone di informare e sensibilizzare il pubblico alla visione olistica della vita e dell’essere umano, ossia alla visione integrata tra corpo, mente e spirito anche in vista di scoperte mediche e scientifiche. Alla conferenza stampa hanno partecipato l'assessore alla Cultura e Turismo, Maika Gabelleri, l'assessore al Commercio, Pierpaolo Borroni, gli ideatori della manifestazione, Cristiano Salvatori e Paola Bora del Centro Hera. Nota di fondo della manifestazione sarà l'amore e il cuore, indicazioni e controindicazioni di cui si parlerà nel corso della prima conferenza di apertura, in programma per venerdì alle 21 nella palazzina del Lido Cluana. Nel corso della tre giorni saranno effettuate conferenze (da quelle mediche a quelle di discipline naturali, da presentazioni di nuovi percorsi a presentazioni di libri), corsi (meditazioni, yoga per adulti e bambini, yoga della risata, Thai Chi Chuan, Qi Gong, biopsico posturale, costellazioni familiari), trattamenti (pranic healing, shiatsu, tui na, riflessologia plantare e facciale, reiki, osteopatia, naturopatia, iridologia, omeopatia) e ci saranno macchine computerizzate per fotografare l’energia del sistema umano. Inoltre saranno presenti anche esperti di arti marziali tradizionali con dimostrazioni di karate, judo e ju jistsu. Saranno presenti servizi di ristoro, bar biologici e servizio gratuito di affidamento bambini. “Immersi nello scenario stupendo e centrale della zona Lido di Civitanova Marche – ha spiegato Salvatori – possiamo realizzare questo bel progetto sul benessere organizzato dal Centro Hera di Civitanova. Ringraziamo gli assessorati allo Sport, Turismo e Commercio per il supporto e diamo appuntamento a sabato 26 maggio alle 15 per il taglio del nastro cui seguirà un programma fitto di incontri gratuiti a cui è possibile prenotarsi dal sito www.olisticamare.it”. La manifestazione inizierà con una prima conferenza introduttiva venerdì 25 alle 21, nella Palazzina del Lido Sud. Il formale taglio del nastro avverrà il sabato 26, alle 15. La manifestazione terminerà domenica alle 21. “Abbiamo accolto a braccia aperte questo evento particolare dedicato al benessere fisico e psichico – ha detto l'assessore alla Cultura e Turismo, Maika Gabellieri – siamo pronti ad immergerci in questo clima del relax e a predisporci a pensieri introspettivi e legati alla salute. Ci auguriamo che il pubblico civitanovese e chi viene da fuori città dimostri interesse per questa manifestazione che ha un programma ricchissimo”. Sono oltre 50 gli operatori coinvolti, e tra gli stand ci sarà spazio anche per un'area bambini dove educatrici professioniste si occuperanno dei più piccoli con progetti e giochi per riconoscere le emozioni. “Oltre alle conferenze e ai corsi – ha detto l'assessore Borroni - ci sarà un mercatino con prodotti olistici e alimenti bio, quindi una parte è dedicata allo shopping legato al benessere, che oggi attrae tantissimo interesse del pubblico”.    

23/05/2018 16:28
Gemellaggio tra le scuole di Civitanova e Esine, studenti in visita al Comune

Gemellaggio tra le scuole di Civitanova e Esine, studenti in visita al Comune

  Il sindaco Fabrizio Ciarapica, l'assessore Pierpaolo Borroni (Gemellaggi) e Barbara Capponi (Servizi educativi e formativi) hanno ricevuto la delegazione composta da alcune scolaresche della Media “Ungaretti” (classi 2 H e 2 I) e dell'istituto comprensivo di Esine (classi 2 sez. A e B) in occasione del tradizionale gemellaggio che prevede diverse attività e gite. Gli studenti, accompagnati dai rispettivi insegnanti, sono stati ricevuti nella sala del Consiglio comunale per i saluti e lo scambio dei doni. Il sindaco, a nome dell'Amministrazione comunale, ha consegnato alcuni volumi riguardanti le tradizioni culturali e il dialetto di Civitanova, e un libro riguardante l'inclusione e la disabilità. “L'arrivo dei ragazzi ci riempie di gioia – ha detto l'assessore Capponi - crediamo tantissimo nei gemellaggi, soprattutto a questo tra le scuole, perché è un ponte che crea la possibilità di avvicinare due realtà lontane geograficamente, ma vicine anagraficamente. I ragazzi in queste occasioni possono abbracciare rapporti d'amicizia che possono durare a lungo e protrarsi nel tempo, oltre che visitare il nostro territorio e le tante bellezze. Ringraziamo anche le famiglie che ogni anno ospitano i nostri cari gemelli lombardi”. I ragazzi oggi partecipano a visite guidate sul Monte Conero, domani al Forte Malatesta e alla cartiera papale di Ascoli Piceno e venerdì mattina faranno rientro a Esine.  

23/05/2018 16:02
Civitanova, ruba una bicicletta in piazza XX Settembre: incastrato dalle telecamere

Civitanova, ruba una bicicletta in piazza XX Settembre: incastrato dalle telecamere

Ruba una bici, ma le telecamere lo inchiodano. E' successo a Civitanova, dove un uomo di 43 anni è stato denunciato a piede libero dai carabinieri, dopo aver rubato in piazza XX Settembre una bicicletta del valore di circa 200 euro.  L'uomo, residente a Civitanova, è stato riconosciuto attraverso i servizi di videosorveglianza di una banca che si trova nei pressi della piazza dove si è consumato il furto.  

23/05/2018 12:28
Incidente sul lavoro: morto l'imprenditore Bagalini

Incidente sul lavoro: morto l'imprenditore Bagalini

Ha lottato per dieci giorni tra la vita e la morte all'Ospedale Regionale Torrette di Ancona. Ma l'entità dei traumi riportati non gli ha consentito di vincere la battaglia. E' morto così, dopo circa dieci giorni di agonia, l'imprenditore civitanovese Enzo Bagalini. Aveva 61 anni, lascia la moglie e tre figli. Sono stati loro, questa notte, a dare anche il consenso per l'espianto degli organi. Molto conosciuto nella città costiera, anche per il suo carattere sempre cordiale e l'impegno nelle società sportive civitanovesi, Bagalini era rimasto vittima di un tremendo incidente sul lavoro, avvenuto in un cantiere in via Vela (qui il nostro articolo). I funerali si svolgeranno venerdì nella chiesa di San Giuseppe.  

23/05/2018 11:34
Il Deejay Time torna a far ballare Civitanova: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta  il 16 agosto in piazza XX Settembre

Il Deejay Time torna a far ballare Civitanova: Albertino, Molella, Prezioso e Fargetta il 16 agosto in piazza XX Settembre

Quando ancora il cartellone degli appuntamenti estivi deve essere completato e comunicato ufficialmente, si apprende dal profilo social del dj e produttore discografico Giorgio Prezioso, che il prossimo 16 agosto, il Deejay Time Summer Tour farà tappa a Civitanova Marche, in Piazza XX Settembre. Si tratta della riedizione del riuscitissimo evento estivo del 2016, quando Civitanova fu letteralmente invasa da una marea di giovani e meno giovani, appassionati della musica dance suonata dai quattro super deejay Albertino, Mario Fargetta, Maurizio Molella e Giorgio Prezioso che nel frattempo sono tornati più volte, singolarmente, nelle discoteche di Civitanova, riscuotendo sempre un grandissimo successo.

23/05/2018 11:02
Nave veloce Italia-Croazia: partono collegamenti da Termoli e Civitanova Marche

Nave veloce Italia-Croazia: partono collegamenti da Termoli e Civitanova Marche

Da quest'anno, prima da Termoli e poi da Civitanova Marche, partirà il nuovo collegamento per la Croazia con la nave veloce DSC Zenit. Dal 31 maggio al 9 luglio le partenze previste sono da Termoli a Ploce, mentre dal 14 luglio al 26 agosto da Civitanova Marche per Spalato, Stari Grad e Hvar.  L’inaugurazione della nave veloce DSC Zenit si terrà sabato 26 maggio dalle ore 9:30 a bordo dell’imbarcazione ormeggiata al Porto di Termoli presso il Molo Nord- Est. Per maggiori informazioni www.gstravel.eu .  

23/05/2018 10:44
Convocazione d'urgenza del consiglio comunale, Silenzi: "Il presidente continua ad inciampare sul regolamento"

Convocazione d'urgenza del consiglio comunale, Silenzi: "Il presidente continua ad inciampare sul regolamento"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma dei consiglieri di minoranza del comune di Civitanova Corvatta, Franco, Ghio, Mei, Poeta, Rosati, Rossi, Silenzi. "Convocata con la motivazioni dell'urgenza la seduta consiliare di domani sera e per colpa dell'ennesima gaffe del presidente del consiglio comunale Claudio Morresi. Quella che doveva essere la naturale prosecuzione del consiglio comunale di venerdì scorso, che si è chiuso prima di mettere al voto tutti gli argomenti all'ordine del giorno, si è trasformata in una corsa per rimediare al pasticcio di Morresi che venerdì, in chiusura di seduta, ha dimenticato di fare l'appello (una procedura obbligatoria prevista dal regolamento) ed è stato perciò costretto ad emettere una convocazione d'urgenza (l’urgenza non esiste) per poter riunire l'aula domani (mercoledì 23) tra l'altro senza ritenere nemmeno necessario confrontarsi con i capigruppo consiliari. Una delle sue tante perle che hanno accompagnato questi mesi di reggenza del Consiglio da parte di un presidente di parte che continua a inciampare sul Regolamento, che prima non rispetta e poi forza, tutto nell'interesse della sola maggioranza di destra".

22/05/2018 17:30
Tutto pronto per la Junior League: da giovedì il grande volley U19 a Civitanova

Tutto pronto per la Junior League: da giovedì il grande volley U19 a Civitanova

L’edizione n. 27 della Del Monte® Junior League si prepara a sbarcare a Civitanova Marche a partire da giovedì 24 fino a domenica 27 maggio. La manifestazione è organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A, con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ufficio per lo sport, ed in collaborazione con le società Cucine Lube Civitanova e GoldenPlast Potenza Picena. Il Club biancorosso andrà per a caccia del quarto successo nella manifestazione, dopo quelli ottenuti nel 2000, 2007 e 2013. Il Sindaco Fabrizio Ciarapica e l’Assessore allo Sport Maika Gabellieri del Comune di Civitanova commentano con entusiasmo l’inizio della manifestazione: “Una grande squadra come la Lube non può che allevare dei piccoli campioni che sono chiamati in questi giorni a disputare la Finale a 8. Un torneo che dà loro la possibilità di mostrare quanta passione ci voglia per portare avanti questo sport. Invitiamo tutti a partecipare, perché tra questi ragazzi ci sono già i campioni di domani. In bocca al lupo a tutte le squadre e, come si dice in questi casi, che vinca il migliore!”. L’Eurosuole Forum e il vicino impianto PalaRisorgimento ospiteranno le schiacciate delle otto squadre finaliste Under 19 che si affronteranno per la conquista del “Trofeo Massimo Serenelli”: Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Diatec Trentino, Calzedonia Verona, Kioene Padova, Marconi Monini Spoleto, Caloni Agnelli Bergamo e GoldenPlast Potenza Picena. La Del Monte® Junior League 2018 sarà fortemente social. Facebook ed Instagram saranno i principali canali di comunicazione per raccontare l’evento: i protagonisti sul campo lo saranno anche sui social. La pagina Facebook della Lega Pallavolo Serie A aggiornerà giorno per giorno l’andamento della Finale. Inoltre ci sarà un gruppo Facebook dedicato “Del Monte Junior League” (www.facebook.com/groups/delmontejunior) tramite il quale tutti i partecipanti (tecnici, atleti, tifosi…) potranno interagire postando foto, video e curiosità sulla manifestazione in tempo reale. Un altro modo per condividere le proprie foto sarà quello di postarle su Instagram con hashtag #delmontejunior  Inoltre, i risultati delle gare verranno aggiornati in tempo reale sul sito della Lega Pallavolo al link www.legavolley.it/giovanili/finaligiovanili.asp   LA FINALISSIMA IN DIRETTA WEB TV SU LEGA VOLLEY CHANNEL Domenica 27 maggio la Finalissima verrà trasmessa in diretta streaming su Lega Volley Channel (www.legavolley.it e www.elevensports.it) a partire dalle ore 15.30, con la telecronaca di Gianluca Pascucci. LA FORMULA La Junior League 2018 ha visto iscritte 11 squadre di Serie A Under 19, (con la possibilità di schierare 2 atleti fuori quota a referto in ogni gara, per un massimo di 4 fuori quota nell’intero Torneo). Tra queste le prime cinque formazioni (Cucine Lube Civitanova, Materdominivolley.it Castellana Grotte, Diatec Trentino, Calzedonia Verona e Kioene Padova) hanno avuto accesso direttamente alla Final Eight sulla base del ranking ottenuto tenendo conto dei risultati conseguiti nei Campionati Giovanili di categoria pari età della stagione 2016/17. Le altre sei formazioni (Caloni Agnelli Bergamo, Sir Safety Conad Perugia, GoldenPlast Potenza Picena, Kemas Lamipel Santa Croce, Marconi Monini Spoleto e Maury's Italiana Assicurazioni Tuscania) hanno affrontato due incontri di spareggio di andata e ritorno, divise sulla base del criterio di viciniorietà. Le tre vincenti (Marconi Monini Spoleto, Caloni Agnelli Bergamo e GoldenPlast Potenza Picena) si sono qualificate alla Final Eight e sono state inserite nel ranking per miglior quoziente/set o quoziente/punti. Le otto squadre partecipanti alla Fase Finale della Del Monte® Junior League sono state suddivise in due gironi: Girone A 1 Cucine Lube Civitanova 4 Calzedonia Verona 5 Kioene Padova 8 GoldenPlast Potenza Picena Girone B 2 Materdominivolley.it Castellana Grotte 3 Diatec Trentino 6 Monini Spoleto 7 Caloni Agnelli Bergamo IMPIANTI DI GIOCO Campo 1 Eurosuole Forum Via San Costantino - 62012 Civitanova Marche (MC) Campo 2 PalaRisorgimento Via Ginocchi - 62012 Civitanova Marche (MC)    

22/05/2018 17:20
Anche la Lube Under 18 è campione regionale

Anche la Lube Under 18 è campione regionale

Arriva il terzo titolo regionale per le squadre giovanili della Cucine Lube Civitanova. Dopo la Under 20 la settimana scorsa e la Under 13 3x3 ad inizio maggio, anche la Under 18 si è laureata ancora una volta campione delle Marche. Nella finale di ritorno giocata ieri sera i biancorossi hanno sconfitto al Golden Set la Virtus Fano, dopo aver vinto per 3-0 gara di andata all’Eurosuole Forum di Civitanova domenica pomeriggio.Un successo che lancia la formazione allenata da Alessandro Paparoni e Riccardo Roganti alla Finali Nazionali di categoria, in programma a Massafra e Castellaneta (TA) dal 5 al 10 Giugno.Di seguito la rosa dei giocatori dell'Under 18 campione regionale, che si avvale della collaborazione di Vincenzo Grassi e Massimiliano Montecchiari nel ruolo di dirigenti accompagnatori: Areni, Carcagnì, Ciccarelli, Ferri, Gonzi, Mosca, Poli, Stefani, Storani, Gabrielli, Lanciani, Montecchiari, Pupilli, Giuliani, Risina, Magnanini.

22/05/2018 16:45
CFF, red carpet al Cecchetti con la regista Francesca Mazzoleni

CFF, red carpet al Cecchetti con la regista Francesca Mazzoleni

Si apre con un'ospite di eccezione, l'anteprima del CFF - Civitanova Film Festival, il concorso per cortometraggi patrocinato dal Comune di Civitanova e giunto alla sua quarta edizione. Sarà la siciliana Francesca Mazzoleni la protagonista della prima serata del Festival, in programma martedì 29 maggio, alle ore 21,30, con la proiezione al Cecchetti del suo primo film "Succede”. Tratto dall'omonimo romanzo best seller di Sofia Viscardi, “Succede” è l'intenso diario delle emozioni, dei sentimenti di Margherita, detta Meg (Margherita Morchio), e dei suoi amici, quattro adolescenti che condividono tutto: da un'alba milanese, a un rifugio sul tetto, le sneakers blu, la camicia di jeans, la musica nelle cuffie, la scuola e i primi baci. Una storia di amore e amicizia in quel particolare momento della vita che è l'adolescenza, quando ogni evento è di estrema importanza, ogni emozione è assoluta, dove il passato e il futuro non hanno posto, solo il presente esiste ed ha importanza. Francesca Mazzoleni si è diplomata a Roma in Regia al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 2015 ed ha diretto cortometraggi e documentari, vincendo diversi premi, ed è stata l’assistente alla regia nel film di Marco Danieli "La ragazza del mondo". "Succede" è il suo primo film. Alle ore 23:15 l'incontro con la regista moderato dai direttori artistici del Festival Michele Fofi e Peppe Barbera. La giornata si apre alle ore 18, con la rassegna “%0 anni di” e la proiezione del film "La notte dei morti viventi di George Romero".

22/05/2018 16:14
"Storie moderne di caporalato", sabato un incontro sul tema a Civitanova

"Storie moderne di caporalato", sabato un incontro sul tema a Civitanova

Il comitato Promotore costituito da: Coop. Mondo Solidale, G.A.S. Gaia, G.A.S. CorvaBio, Slow Food Civitanova Marche, CGIL, Associazione Donne di Mondo, Legambiente, Gruppo lettura “Lucia legge,” organizza sabato 26 maggio alle ore 16:30 presso l’auditorium dell’IIS “ Da Vinci” di Civitanova Marche un incontro dal titolo “Storie moderne di caporalato – il valore e la dignità del lavoro nelle nostre scelte di consumo”. L’intento è quello di proporre un momento di riflessione e di sensibilizzazione sulla realtà delle gravi discriminazioni del caporalato, subite sia da uomini che donne, sia da italiani che stranieri, in tutta Italia, come anche nel nostro territorio.  Nel corso dell’incontro saranno evidenziate anche le azioni di contrasto al caporalato e le esperienze concrete operanti per la dignità del lavoro, il consumo consapevole e la produzione etica. Sarà presente Ivan Sagnet, Presidente dell’associazione “NO CAP“, nonché attivista del movimento contro il caporalato. Lo ricordiamo come promotore dello sciopero e della rivolta di Nardò (luglio 2011). Fu in seguito a  tale occasione, che egli maturò la decisione di assumere il ruolo di testimone chiave e si costituì parte civile, denunciando  gli stessi caporali, poi imputati, nel processo penale SABR. Interverrà anche Rosella Marinucci (CGIL Macerata), per uno sguardo concreto sulla nostra realtà più vicina. Sarà moderatrice dell’incontro: Lina Caraceni (Coop. Mondo Solidale). A completamento della iniziativa l’attrice Rosetta Martellini leggerà: "Ci chiamano gli invisibili", testimonianze dirette di braccianti. L’ingresso sarà  libero e gratuito e verrà offerta ai partecipanti una degustazione di prodotti equosolidali.    

22/05/2018 13:30
Il maggio dei libri a Civitanova: la biblioteca aderisce alla manifestazione

Il maggio dei libri a Civitanova: la biblioteca aderisce alla manifestazione

In occasione della manifestazione nazionale “Il maggio dei libri. Leggere fa crescere”, la Biblioteca comunale “Silvio Zavatti” organizza venerdì 25 maggio, ore 21, la Notte dei racconti, in collaborazione con le lettrici e i lettori volontari “Nati per Leggere”. Le letture condivise sono rivolte a famiglie e bambini da 0 a 6 anni e si svolgeranno presso la Sezione ragazzi “L’isola delle storie”, mentre le letture animate per bambini dai 7 agli 11 anni, invece, avranno luogo presso presso lo Spazio verde “ex Casa del Balilla”, sempre alle ore 21. Prossimi appuntamenti venerdì 29 giugno. Ingresso libero, prima di andare a dormire saranno offerti latte caldo e biscotti per tutti.  

22/05/2018 13:06
Congresso nazionale dell'Associazione Controllo del Vicinato: il civitanovese Bevilacqua nel comitato esecutivo

Congresso nazionale dell'Associazione Controllo del Vicinato: il civitanovese Bevilacqua nel comitato esecutivo

Domenica 20 maggio 2018, si è svolto a Cremona il Congresso dell’Associazione Controllo del Vicinato ACdV, nata nel 2015 ed unica depositaria sul territorio nazionale del marchio del Controllo del Vicinato e della metodologia del contrasto alla criminalità diffusa e al senso di insicurezza dei cittadini, attraverso il rafforzamento della coesione sociale dei partecipanti, della eliminazione delle proprie vulnerabilità e della leale collaborazione con le Forze di Polizia a competenza generale e con le Polizie Locali. L’Associazione, non avente scopo di lucro, apartitica, aconfessionale, asindacale, acorporativa, ha l’obiettivo statutario di diffondere la cultura della sicurezza partecipata, già avviata con successo in oltre 320 comuni italiani e che vede al momento coinvolte oltre 46.000 famiglie. Il nuovo Comitato Esecutivo e la Presidenza intendono continuare con entusiasmo e determinazione a diffondere il progetto del “Controllo del Vicinato” in tutte le sedi istituzionali, amministrative, politiche, sociali ed economiche del territorio, nel pieno rispetto dei principi della Costituzione, in ossequio delle Leggi della Repubblica Italiana e nel solo interesse dei Cittadini. Il nuovo Comitato Esecutivo e la Presidenza intendono, inoltre, precisare che non vi è nessun nuovo simbolo e nessuna falsa evoluzione, invitando la cittadinanza a diffidare delle imitazioni ed assicurando che l’Associazione difenderà in ogni sede l’originalità del Programma del Controllo del Vicinato, ampiamente diffuso e conosciuto, e la verità dei fatti.   L’Assemblea dei soci si è così espressa:1. è stato nominato Presidente Onorario Gianfrancesco Caccia, socio fondatore;2. la Presidenza è stata affidata a Ferdinando Raffero, della Sezione piemontese;3. il Comitato Esecutivo eletto è così composto:   - Bevilacqua Domenico – Marche;   - Castellone Alfonso – Lombardia;   - Chiavalin Antonella – Veneto;   - Giorgi Michele – Liguria/Alta Toscana;   - Gola Irene – Veneto;   - Musardo Vincenzo – Lazio;   - Piemonti Raoul – Lombardia;   - Valsecchi Walter – Lombardia;4. Il Comitato Scientifico è così composto:   - Ing. Allievi Claudio, Esperto di Organizzazione e Formazione;   - Dr. Gavagnin Enrico, Ispettore Polizia di Stato;    - Dr. Tamos Lorenzo, Avvocato.

22/05/2018 09:36
Civitanova, domani l'ultimo "martedì dell'arte"

Civitanova, domani l'ultimo "martedì dell'arte"

Ultima lezione domani, 22 maggio, della rassegna culturale “I martedì dell'Arte”, la cui undicesima edizione ha preso il via a settembre da un progetto di Anna Donati, col patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune. A chiudere la rassegna sarà il professor Stefano Papetti, che durante l'anno ha preparato un vero e proprio corso di storia dell'arte: “Dall'Antichità all'Alto Medioevo”, che si svilupperà anche nel prossimo biennio.  La lezione inizia alle ore 18 nella sala del Consiglio comunale, con ingresso gratuito. Sono ventisette gli incontri e sei i relatori, da settembre a maggio, cui si è aggiunto quest'anno il contributo musicale degli allievi dell'associazione Accademia Mugellini. L'associazione Arte ha inoltre organizzato gite sociali per gli oltre 380 iscritti. “E' stata un'edizione stimolante – ha spiegato l'artista Donati – ogni anno cerchiamo di crescere e di dare il meglio. Momenti molto emozionanti sono stati la consegna del premio Città cultura e solidarietà a Giancarlo Giulietti e poi a Giorgia Belforte e il ricordo dell'amico Franco Morresi, per il quale abbiamo piantumato un albero all'interno dei giardini di piazza. Diamo appuntamento a tutti al prossimo anno”.  

21/05/2018 16:01
Una marea bianca sulla spiaggia di Civitanova: opening party del Cala Maretto

Una marea bianca sulla spiaggia di Civitanova: opening party del Cala Maretto

Civitanova si conferma sempre più regina del divertimento e da ieri sera, con l'inaugurazione del Cala Maretto, brilla una nuova stella sull'estate della movida. Il "grand opening" del nuovo balneare in riva al mare,si è celebrato con una bellissima festa alla quale hanno partecipato circa 1500 persone, accalcate fuori dal locale in attesa dell'apertura fin dal pomeriggio, tutte rigorosamente in bianco, come richiesto dal "dress code" dell'evento. Il nome "Cala Maretto" è legato al caffè di Palazzo Sforza, perché i soci del nuovo stabilimento sono proprio i gestori del Vecchio Caffè Maretto a cui si è aggiunto il giocatore della Lube Jiri Kovar. Ad allietare la serata nell'elegante struttura, oltre naturalmente alla musica del dj, anche l'esibizione del trio estone "Violina", un gruppo di tre giovani violiniste professioniste, formato dal 2008, che si esibiscono con violini elettrici e che negli ultimi due anni hanno tenuto circa 200 concerti in giro per il mondo. Ospite d'eccezione, per la gioia del pubblico femminile, anche l'attore Roberto Farnesi, molto disponibile, che non si è sottratto al rito dei selfie e delle foto ricordo. (Foto di Andrea Giandomenico)

21/05/2018 13:16
Yoandy Leal è della Lube: altro super colpo di mercato

Yoandy Leal è della Lube: altro super colpo di mercato

Non si fermano i colpi di mercato della Cucine Lube Civitanova: il Club biancorosso ha messo sotto contratto per due stagioni il fortissimo schiacciatore Yoandy Leal, classe 1988 per 201 centimetri di altezza, nato a Cuba ma dal 2015 di nazionalità brasiliana. Dopo gli arrivi di Bruno e Balaso, è il terzo volto della nuova formazione cuciniera, un colpo di assoluto spessore, uno dei migliori interpreti del mondo del suo ruolo: sarà la prima volta di Leal in Italia (e anche in Europa), dopo sei stagioni consecutive giocate con la maglia dei brasiliani del Sada Cruzeiro, squadra per ben tre volte campione del Mondo e con cui ha vinto tantissimo in Sudamerica. Leal ha vestito dal 2007 al 2010 la maglia della Nazionale cubana, disputando anche una Finale dei Mondiali proprio in Italia otto anni fa, vincendo la medaglia di argento (sconfitta contro il Brasile nell’ultimo atto della manifestazione iridata). Dal 2012 ha vestito la maglia del Sada Cruzeiro, top team sudamericano con cui ha vinto 3 Mondiali per Club (premiato sempre col riconoscimento individuale di miglior schiacciatore e in un’occasione anche MVP), 4 Campionati sudamericani, 5 campionati brasiliani consecutivi, 3 Coppa del Brasile, 2 Supercoppa brasiliana. “Non vedo l’ora di iniziare a giocare nel campionato italiano – dice il neo schiacciatore biancorosso Yoandy Leal – Sono molto felice di entrare a far parte di un grande Club come la Lube, si sta formando una squadra fortissima. Sarà la mia prima volta in Europa e ho scelto proprio Civitanova per la mia nuova avventura, spero di adattarmi facilmente, sono carico e motivato, convinto che si formerà un grande gruppo insieme a tutti i miei nuovi compagni di squadra”.

21/05/2018 12:15
Civitanova, "Saudade per il nostro calcio" ricordando Graziano Colotti

Civitanova, "Saudade per il nostro calcio" ricordando Graziano Colotti

Tutto pronto per il terzo convegno organizzato da “Gli Amici di Graziano” per ricordare la figura di Graziano Colotti, scomparso tre anni fa e per molto tempo attivo protagonista del calcio giovanile del territorio maceratese, dapprima nelle vesti di allenatore, poi in quelle di responsabile tecnico e organizzatore di vari eventi sportivi e culturali. Un gruppo di allenatori, che sono stati suoi “allievi” per qualche anno e poi amici fino alla fine, si è preso l’impegno di continuare la sua opera e di far vivere le sue idee, anche attraverso l’organizzazione di un convegno annuale, nel quale si possa parlare, con serietà e passione vera, dello sport giovanile e della sua funzione educativa.  Due anni fa, nell’incontro intitolato “Dal settore giovanile alla prima squadra – I ragazzi diventano uomini: idee, valori, esempi”, i protagonisti furono Fabio Micarelli, Fabio Brini e Osvaldo Iaconi, mentre l’anno scorso il convegno “La gioia del gioco. I ragazzi di oggi e una passione da ritrovare” ruotò attorno alle idee ed alle interessanti proposte di mister Enzo Glerean. Ad arricchire il tutto giunsero dei bellissimi messaggi di due grandi giornalisti come Gianni Mura e Matteo Marani, amici che Graziano aveva invitato, negli anni di Tolentino, a degli incontri che lui stesso organizzava. Questo terzo convegno, "Saudade per il nostro calcio" in programma lunedì 28 maggio alle 18 al cinema - teatro “Conti” di piazza San Marone, aCivitanova Marche, è stato impostato sul confronto tra gli aspetti positivi e quelli negativi del calcio giovanile di oggi e per questo sono stati invitati due relatori importanti, il giornalista Fabio Benaglia di Cesena (autore del libro “Mio figlio è un fenomeno” e del recente “Falsari”) e Stefano Braghin, direttore del settore giovanile e di quello femminile della Juventus F.C.. L’idea è quella di mettere una di fronte all’altra la voce critica ed ironica di Benaglia e quella di un professionista esperto e competente come il responsabile del vivaio della società professionistica più titolata d’Italia. L’incontro, che prende il titolo da una frase tratta dall’ultimo libro di Benaglia, sarà moderato da Guglielmo de Feis, direttore sportivo e docente di Cultural Intelligence al Settore Tecnico di Coverciano.  L’iniziativa è aperta a tutti, non solo allenatori, giovani praticanti, genitori, ma più in generale tutti coloro che si occupano ed hanno a cuore la formazione, non solo sportiva, ma anche umana e sociale, dei ragazzi.   Tutto ciò nella convinzione che valori come l’etica, l’educazione, il rispetto, l’impegno, valori che Graziano ha sempre insegnato e professato nella vita e nello sport, non debbano essere dimenticati, ma vadano anzi rinforzati e condivisi con le nuove generazioni.  

19/05/2018 20:03
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.