Civitanova Marche

Civitanova, auto finisce sulla pista ciclabile del lungomare

Civitanova, auto finisce sulla pista ciclabile del lungomare

L'incidente si è verificato in viale Giacomo Matteotti a Civitanova Marche, intorno alle 16:30 del pomeriggio odierno. Per cause da accertare, un'auto Fiat Punto è piombata sulla pista ciclabile del lungomare nord, all'altezza di un incrocio rimanendo in bilico. Fortunatamente non passava nessuno in quel momento,  altrimenti ci sarebbero potute essere conseguenze gravi.Il conducente della vettura è uscito praticamente illeso dal mezzo. Sul posto per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale.  

08/02/2020 17:50
Civitanova - Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio festeggiano il compleanno tra allegria e solidarietà (FOTO)

Civitanova - Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio festeggiano il compleanno tra allegria e solidarietà (FOTO)

Festeggiare tra amici ma con un occhio alla solidarietà. Si è svolta ieri sera, venerdì 7 febbraio, presso il ristorante club "La Serra" di Civitanova Marche, la festa di Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio, quattro amici che hanno deciso di celebrare il proprio compleanno pensando anche ai meno fortunati. Gli ospiti della cena-spettacolo, animata da Lando e Dino, sono stati infatti invitati a non comprare regali per festeggiati e ad effettuare, invece, una donazione in favore di AIL, Associazione Italiana per la lotta contro le Leucemie.  Un modo speciale di festeggiare che è stato accolto con entusiasmo da tutti i partecipanti, grazie ai quali si è raccolta una cifra di mille euro, ritirata durante la serata dal dottor Riccardo Centurioni e immediatamente destinata allo scopo benefico. Un modo speciale di festeggiare, in allegria e facendo del bene.

08/02/2020 17:00
Civitanova, al Cecchetti arriva "Impressionisti segreti"

Civitanova, al Cecchetti arriva "Impressionisti segreti"

Tre giorni in compagnia della grande arte. Da lunedì 10 febbraio a mercoledì 12 al cinema Cecchetti di Civitanova Marche c’è il film diretto da Daniele Pini: "Impressionisti segreti".  Il documentario racconta la rivoluzione artistica del movimento impressionista attraverso cinquanta tesori nascosti, esposti per la prima volta a Roma a Palazzo Bonaparte, in occasione della mostra curata da Claire Durand-Ruel e da Marianne Mathieu.   Impressionisti segreti è un viaggio all’interno dell’intimità degli impressionisti e dei loro quadri - da Manet a Caillebotte, passando per Monet, Berthe Morisot, Cézanne, Sisley, Signac - e offre una visita “privilegiata” per stimolare la curiosità del pubblico, regalando una prospettiva sulle opere complementare all’esperienza dal vivo e permettendo di immergersi nei dipinti e coglierne dettagli inediti. Saranno evocati anche i caratteri più riservati e meno noti degli impressionisti, grazie agli interventi di esperti come gli storici dell’arte Alain Tapié e Sergio Gaddi, la scrittrice e saggista Melania Mazzucco, il fotografo e regista Fabio Lovino, l’artista Giuliano Giuman e il collezionista Scott Black. Orari: 18.30 e 21. Biglietto unico ridotto a 8 euro.  

08/02/2020 11:49
Civitanova, scontro tra due auto: 3 persone trasportate al pronto soccorso

Civitanova, scontro tra due auto: 3 persone trasportate al pronto soccorso

Stamani, intorno alle ore 09:30 due auto si sono scontrate a Civitanova Marche, vicino al Poliambulatorio. Le cause che hanno originato il sinistro sono ancora in corso di accertamento.  I feriti, immediatamente soccorsi dai sanitari del 118 accorsi sul posto, sarebbero tre, non in gravi condizioni. (servizio in aggiornamento)

08/02/2020 10:44
Lube, è tempo di rialzare la testa: contro Ravenna va difeso il primo posto

Lube, è tempo di rialzare la testa: contro Ravenna va difeso il primo posto

Archiviato il ko di Modena, la Cucine Lube Civitanova torna ancora una volta (già la sesta in questo inizio 2020), in campo all’Eurosuole Forum domenica (ore 18, diretta Eleven Sports) per sfidare la Consar Ravenna nella settima giornata di ritorno di SuperLega. L'obiettivo è il ritorno immediato alla vittoria, per difendere la vetta della classifica dagli assalti di Perugia e Modena (i biancorossi sono stati agganciati a quota 45 punti dalla Sir ma hanno una partita giocata in meno) e riscattare subito la difficile serata di mercoledì scorso al PalaPanini. Concentrazione e attenzione su ogni particolare stanno caratterizzando il lavoro in palestra di questi giorni degli uomini di De Giorgi che, consapevoli del valore dell’avversario (Ravenna è stata l’unica squadra a strappare un punto in classifica nel girone di andata alla Cucine Lube Civitanova, vincente ma soltanto al tie-break), vogliono affrontare al meglio l’impegno odierno e far salire a quota 16 la casella delle vittorie in campionato. Biglietti ancora disponibili Si ricorda che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandovi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova venerdì dalle 17 alle 19.30, sabato dalle 10 alle 12.30, domenica giorno della gara dalle 10 alle 12.30 e dalle 15.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Alla scoperta dell'avversario Consar Ravenna Coach Bonitta dovrebbe partire con la regia di Saitta e la potenza dell’opposto canadese Vernon-Evans, al centro ci saranno il bulgaro Grozdanov e Lorenzo a schiacciare l’olandese Ter Horst e l’azzurro Lavia (in alternativa a disposizione c’è Cavuto, assente nel match di andata, e Francesco Recine, cresciuto nel settore giovanile biancorosso). Il libero è lo sloveno Kovacic. Le parole del grande ex  Kamil Rychlicki (opposto Cucine Lube Civitanova) presenta così la sfida contro Ravenna, sua ex squadra: "La cosa più importante sarà scendere in campo a testa alta, dopo la sconfitta di Modena vogliamo subito riprendere il nostro cammino vincente: il calendario ci propone la sfida proprio contro la mia ex squadra, Ravenna. Nessun dramma per il primo ko da tre punti e guardiamo avanti con fiducia: domenica abbiamo la possibilità davanti ai nostri tifosi di tornare subito al successo e non vogliamo assolutamente farci sfuggire l'occasione, scendendo in campo determinati più che mai". Come seguire Cucine Lube Civitanova - Consar Ravenna in diretta  Diretta streaming a pagamento su Eleven Sports con la telecronaca di Gianluca Pascucci.    

07/02/2020 19:59
Civitanova, Feleppa per Admo: live show e aperitivo al Cuore Adriatico

Civitanova, Feleppa per Admo: live show e aperitivo al Cuore Adriatico

Musica, danza e ottimo vino per una domenica pomeriggio all’insegna della moda e della solidarietà. Anche per il 9 febbraio infatti Feleppa x Admo, il pop up store all’interno del centro commerciale Il Cuore Adriatico di Civitanova Marche creato a sostegno della Associazione Donatori di Midollo Osseo, sarà il protagonista assoluto di un pomeriggio di spettacolo e beneficenza. A partire dalle 16.30 il pop up store Feleppa ospiterà le esibizioni delle ballerine della scuola NoGravity Ballet di Laura Giacomini, un live show musicale e un aperitivo offerto dalla cantina Costadoro e realizzato in collaborazione con Iper Conad. Le due giovanissime designer di Morrovalle, ormai lanciatissime nel mondo del fashion system e con un grandissimo seguito sui loro canali social, saranno a disposizione di tutti i presenti per foto e selfie e per consigliare i migliori abiti e accessori delle loro collezioni. Il divertimento dunque è assicurato ma lo scopo del progetto fortemente voluto dalle gemelle stiliste Francesca e Veronica Feleppa resta soprattutto quello di dare un aiuto concreto all’ADMO, Associazione Donatori di Midollo Osseo, con i volontari sempre a disposizione per fornire informazioni a chiunque volesse dare il proprio contributo all’importantissima causa delle donazioni e della sensibilizzazione sul tema. Il progetto “Un abito per la vita” è infatti stato pensato dalle due giovani stiliste Feleppa per sostenere l’ADMO: parte del ricavato delle vendite del pop up store sarà devoluto all’associazione nata nel 1990 con lo scopo di informare la popolazione sulla possibilità di combattere, attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo, le leucemie, i linfomi, il mieloma e altre neoplasie del sangue.    

07/02/2020 19:32
Regionali, sulla locandina scompare il titolo di "candidato governatore" vicino al nome di Acquaroli: partita riaperta?

Regionali, sulla locandina scompare il titolo di "candidato governatore" vicino al nome di Acquaroli: partita riaperta?

La locandina dell'ultimo evento promosso da "Fratelli d'Italia" in vista delle elezioni Regionali previste in primavera gettano un pesante punto interrogativo sulla candidatura a presidente della Regione Marche di Francesco Acquaroli. Un particolare, infatti, è saltato all'occhio in occasione della promozione dell'incontro previsto a Porto Sant'Elpidio nella serata di oggi.  Nella locandina Acquaroli viene, infatti, presentato semplicemente come "Deputato Repubblica Italiana" e non più come "Candidato Regione Marche" come avvenuto in tutti i manifesti rilasciati sino ad ora, compreso quello riguardante gli Stati Generali del partito, in programma a Civitanova Marche il prossimo 15 febbraio.  Un evento fissato in data successiva a quella di Porto Sant'Elpidio, ma promosso con largo anticipo rispetto a quello che si terrà questa sera nel Fermano.   Si è trattato di una semplice svista o di un indizio che nasconde implicazioni ben più profonde riguardo il nome con il quale il centro-destra concorrerà al ruolo di governatore delle Marche la prossima primavera? Qualcuno ha imposto "dall'alto" la cancellazione del titolo di "candidato" a fianco del nome di Acquaroli? La partita è riaperta?  Non è un mistero, infatti, che la candidatura del politico potentino sia stata imposta direttamente da Roma dal capo politico di "Fratelli d'Italia" Giorgia Meloni, generando sin da subito più di un mal di pancia all'interno della coalizione. Il suo nome - ufficializzato a fine dicembre - non ha mai scaldato gli animi e, invece che prendere quota, col tempo sembra essersi sgonfiato. Anche perché all'orizzonte è apparso il profilo "moderato" del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica.  Un primo stop all'ipotesi Acquaroli era arrivato da Matteo Salvini già durante la visita del leader della Lega ad Ancona, avvenuta il 23 dicembre 2019. Al candidato di "Fratelli d'Italia" viene rimproverato uno sbilanciamento eccessivo verso destra. Tutti, all'interno della coalizione, ricordano ancora la celebre "cena fascista" in cui il deputato ha partecipato lo scorso 30 ottobre ad Acquasanta Terme.  Una cena che l'ha posto al centro delle polemiche e che rischia di rappresentare un boomerang gigantesco per tutta la coalizione, visto che lo scivolone verrebbe senz'altro cavalcato dal centro-sinistra in campagna elettorale.  Dall'altro lato, Ciarapica è uomo gradito a Salvini. Il leader della Lega lo considera la figura più adatta ad intercettare un elettorato tradizionalmente moderato come quello marchigiano, anche in forza dei risultati positivi ottenuti da Civitanova Marche sotto la sua amministrazione. Il leader della Lega l'ha lodato, anche pubblicamente, in occasione della chiusura a Civitanova di due negozi di cannabis light.  Senza dimenticare che il nome di Ciarapica è caldeggiato anche da Forza Italia e dai rappresentanti di spicco del mondo del lavoro. Il sindaco civitanovese ha, infatti, ricevuto il pubblico appoggio di imprenditori come Fabio Giulianelli (Gruppo Lube), Sandro Paniccia (Ica), Umberto Antonelli (Euro Building) e Germano Ercoli (Eurosuole).  In una prospettiva che vedrebbe il candidato del centro-destra fronteggiarsi con il sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, più accreditata rispetto alla riproposizione del nome dell'attuale governatore Ceriscioli (considerato un cavallo perdente), molti alleati ritengono necessario schierare un candidato che sia espressione del territorio e non di un unico partito della coalizione.  Dubbi destinati a sciogliersi presto. Si è giunti al rush finale e il centro-destra si trova davanti al bivio Acquaroli-Ciarapica. Entro la prossima settimana si dovrà decidere quale strada percorrere. 

07/02/2020 18:19
Civitanova celebra il Giorno del Ricordo con la testimonianza di un figlio di esuli: il programma

Civitanova celebra il Giorno del Ricordo con la testimonianza di un figlio di esuli: il programma

Il ‘Giorno del Ricordo’ da 15 anni in Italia si celebra per legge, come per il ‘Giorno della Memoria’ commemorato in Città pochi giorni fa. Una giornata che è dedicata alla memoria delle vittime delle foibe (fessure nel suolo carsico) e degli esuli istriano-dalmati. La data individuata si riferisce al giorno della firma del trattato di pace di Parigi del 10 febbraio del 1947. Questo il programma della giornata promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale: alle ore 8.30 deposizione della corona d’alloro presso il monumento Martiri delle Foibe in Piazza Abba.  Ore 9,30 Consiglio Comunale in seduta aperta, Auditorium degli Istituti Superiori ‘L. Da Vinci’, con l’introduzione di Claudio Morresi, Presidente Consiglio Comunale e gli interventi programmati di Fabrizio Ciarapica, Sindaco di Civitanova Marche, di Barbara Capponi, Assessore ai Servizi socio-educativi; di Maika Gabellieri, Assessore Cultura, Sport, Turismo;  letture a tema degli Studenti degli Istituti d’Istruzione superiore, Consiglieri Comunali e altri partecipanti. Interverrà, inoltre, un cittadino anconetano figlio di esuli che leggerà passi di una testimonianza scritta dalla mamma e lasciata ai figli per non far dimenticare un dramma vissuto da centinaia di migliaia di fratelli italiani. “Le uccisioni silenziose di italiani – nel periodo tra il 1943 e il 1947 – furono più di 20mila e gli esuli costretti a lasciare le loro case furono circa 250mila. Un esodo spaventoso di cui non si è parlato colpevolmente per anni. Un dovere ripercorrere quella storia insieme agli studenti per non dimenticare e per far luce su quanto accadde e che per troppo tempo è stato taciuto”. Così il Sindaco, Fabrizio Ciarapica nell’annunciare la manifestazione. “Anche in questa occasione abbiamo trovato studenti molto preparati e coinvolti nel preparare questa giornata". Ha dichiarato Claudio Morresi, Presidente del Consiglio e animatore della giornata. “La grafica del manifesto che accompagna la manifestazione, scelta fra molte proposte molto interessanti, è di Lorenzo Verdecchia del 5°A dell’Istituto superiore Bonifazi. Crediamo che sia importante che le istituzioni e i giovani cittadini si confrontino e riflettano insieme su argomenti così importanti e dolorosi della nostra storia recente”.       

07/02/2020 17:33
La Baviera a Civitanova: taglio del nastro per Löwengrube, l'originale ristorante birreria di Monaco (FOTO)

La Baviera a Civitanova: taglio del nastro per Löwengrube, l'originale ristorante birreria di Monaco (FOTO)

È stato inaugurato questa mattina in via Sonnino il nuovo ristorante birreria Löwengrube, marchio di proprietà dell’omonima catena italiana, che dal 2005 diffonde lungo la penisola la tradizione autentica delle bierstube bavaresi. Dopo il successo del locale di Ancona, da oggi anche i civitanovesi potranno compiere un viaggio fino a Monaco senza muoversi dalla propria città e rivivere le atmosfere festose tipiche dell’Oktoberfest, tutto l’anno, a pranzo e cena. Alla cerimonia di inaugurazione era presente il Sindaco Fabrizio Ciarapica, che ha sottolineato l’importanza del nuovo investimento sul territorio con queste parole: “L’arrivo della prestigiosa catena italiana Löwengrube, aggiunge un tassello importante e di prestigio alla nostra Città. La scelta degli imprenditori insieme ai fondatori, che ringrazio, certifica che Civitanova Marche è uno dei centri più attrattivi e più accoglienti della nostra Regione. Una terra di risorse e di grandi opportunità dove le tradizioni sono il cuore pulsante, ma anche luogo capace di concentrare energie positive per affrontare le nuove sfide che il mercato in continua evoluzione presenta. Un grande in bocca al lupo per questa nuova impresa!”. L’investimento porta anche nuova occupazione sul territorio, dando lavoro a 25 persone e portando a circa 350 occupati totali lo staff in forza nei 22 locali Löwengrube sparsi ormai in tutta la penisola e in continua espansione. Protagonisti della nuova impresa citata dal Sindaco Ciarapica, sono in primo luogo i due imprenditori Roberto Arthemalle e Antonio Peccio, che avevano già aperto ad Ancona nel luglio 2017 il primo avamposto bavarese delle Marche: “L’entusiasmo con cui il pubblico ha accolto ad Ancona la tradizione della cultura gastronomica e birraria d’oltralpe, ci ha convinto appena dopo due anni a replicare con un secondo investimento. Abbiamo scelto Civitanova Marche perché pensiamo che l’offerta dei ristoranti Löwengrube sia perfetta per i giovani e le famiglie che la abitano, ma anche per i numerosi turisti che frequentano questa bella località nei mesi estivi, richiamando pubblico anche dalle zone limitrofe.” Pietro Nicastro e Monica Fantoni, creatori del format, inaugurato nel 2005 con il primo locale di Limite sull’Arno, a pochi chilometri da Firenze, sono giunti dalla Toscana per presenziare all’evento e hanno sottolineato l’importanza simbolica del locale inaugurato questa mattina a Civitanova Marche: si tratta infatti della prima nuova apertura del 2020, un anno strategico nei piani di crescita della catena, che ha in programma numerose aperture in Italia e di intraprendere anche l’internazionalizzazione. Inoltre, il locale non sarà solo nuovo ma anche innovativo, perché è la prima bierstube costruita secondo il nuovo concept design elaborato per Löwengrube dallo studio fiorentino di architecture & interiors AREA-17, specializzato nel coniugare la cultura italiana del design di alto livello con le necessità funzionali, estetiche e commerciali degli spazi.   Il nuovo store di Civitanova è strutturato su tre piani, di cui uno interrato, e grazie al nuovo concept design offrirà alla clientela una suddivisione degli spazi adatta ai diversi tipi di pubblico, in linea con la cultura bavarese del tempo libero: la zona per le famiglie con adiacente area kinder, la zona Oktoberfest adatta ai gruppi numerosi con ampie tavolate, infine una zona più raccolta adatta a coppie e a chi cerca un’atmosfera più intima. Dalle pareti con i fusti a vista, i clienti potranno conoscere le caratteristiche principali delle birre proposte e nell’angolo shop acquistare prodotti Löwengrube per portare anche a casa o regalare l’esperienza bavarese. L'atmosfera calda degli arredi in legno, i colori dominanti bianco e blu della bandiera bavarese, gli ambienti luminosi, il sorriso accogliente del personale in costume tipico, le musiche tradizionali: tutto nel locale contribuisce a creare l’esperienza autentica di un viaggio oltralpe, che si completa pienamente a tavola dove si possono sorseggiare ottime birre bavaresi, Löwenbräu, Spaten e Franziskaner (tra le storiche e originali marche protagoniste dell’Oktoberfest), e gustare i prodotti tradizionali della Baviera, dai brezel ai currywurst, con tante altre proposte che soddisfano ogni esigenza, dai bambini agli adulti vegetariani o con intolleranze alimentari. Dopo la festa inaugurale aperta al pubblico, che si svolgerà questa sera  7 febbraio dalle 18 alle 21, con degustazione gratuita di birra e assaggi di prodotti bavaresi, la bierstube Löwengrube sarà aperta tutti i giorni a pranzo, cena e dopocena.  

07/02/2020 15:51
La Lube a casa di Cristiano Ronaldo: giocatori e staff ospiti della Juventus

La Lube a casa di Cristiano Ronaldo: giocatori e staff ospiti della Juventus

La Cucine Lube Civitanova è stata ospite allo Juventus Training Center di Torino, in casa del club bianconero campione d’Italia.  La delegazione biancorossa, guidata dalla proprietà rappresentata da Massimo Giulianelli e formata dai giocatori Osmany Juantorena, Bruno Mossa de Rezende e Simone Anzani, insieme a coach Fefè De Giorgi, al ds Giuseppe Cormio, al vice allenatore Nicola Giolito, al preparatore atletico Max Merazzi e al fisioterapista Marco Frontaloni, ha passato buona parte della giornata di giovedì nella splendida struttura torinese.  Per loro anche l’opportunità di incontrare, tra i tanti campioni presenti, giocatori del calibro di Cristiano Ronaldo, Dybala, Higuain, Douglas Costa, e l’allenatore della prima squadra, Maurizio Sarri. L’incontro odierno, oltre al saluto con atleti e staff bianconeri al termine dell’allenamento mattutino presso lo Juventus Training Center, si è focalizzato sulla visita della delegazione della Cucine Lube Civitanova presso il centro J-Medical e sull’approfondimento di aspetti importanti come Match Analysis e Sport Science. “Ringraziamo la Juventus per l’opportunità che ci è stata data – ha detto a fine giornata il direttore sportivo Giuseppe Cormio – un momento importante sia per apprendere a livello organizzativo la gestione di un grandissimo club sia per approfondire aspetti tecnico-tattici e di carattere medico-fisioterapico. Per tutti noi che abbiamo partecipato è stata una giornata di grande accrescimento culturale”. Photo credit: Juventus

06/02/2020 19:47
Il Civitanova Dream Fustal riprende la marcia contro l'Atletico Foligno

Il Civitanova Dream Fustal riprende la marcia contro l'Atletico Foligno

Il Civitanova Dream Futsal si rituffa in campionato. Dopo la pausa dell’ultima settimana, le ragazze di mister Giuliano Tiberi si sono preparate in vista della ripresa del campionato. Le rossoblu sono attese da diverse sfide interessanti, che potranno decidere il loro approdo ai play-off. La pausa è servita al trainer rossoblu per recuperare al meglio tutte le giocatrici, tra cui il capitano Michela Ciccioli pienamente recuperata. Il prossimo appuntamento è in trasferta in casa dell’Atletico Foligno, a quota 11 in classifica generale a secco di vittorie dal 17 Novembre, e reduce da due stop consecutivi. Una gara da non fallire per il Civitanova Dream Futsal, desideroso di continuare a fare punti dopo il successo nel derby contro il Futsal Prandone "Siamo reduci dalla pausa ma nel turno precedente abbiamo vinto con merito il derby, a casa nostra, contro il Futsal Prandone - commenta Cristina Romano - Adesso ci attende Foligno che ci darà sicuramente del filo da torcere ma andremo cariche e pronte per portare a casa tre punti fondamentali per la nostra corsa in classifica". Calcio d’inizio domenica 9 febbraio ore 16.00 al PalaPaternesi di Foligno.

06/02/2020 19:15
Basket, la Feba Civitanova Marche ospita Ariano Irpino

Basket, la Feba Civitanova Marche ospita Ariano Irpino

La Feba Civitanova Marche vuole ripartire subito. Le momò, dopo la sconfitta in casa del Nico Basket, sono attese a riprendere il loro cammino in campionato, per mettersi alle spalle la zona play-out. Il prossimo test, in casa, è contro La Farmacia del Tricolle Basket Ariano Irpino che si sta rilanciando dopo un periodo di appannamento: le campane sono reduci da tre successi consecutivi che le hanno riportate in piena corsa play-off. Squadra con un’interessante potenziale offensivo, 1.082 punti all’attivo e quarto miglior attacco del girone, è un buon mix di gioventù ed esperienza, tra cui figura l’ex di turno Carolina Scibelli, e la “bocca di fuoco” Lucrezia Zanetti. All’andata fu un’affermazione netta da parte delle ragazze di coach William Orlando ma in questo caso le momò daranno filo da torcere alle avversarie. "Dobbiamo riscattarci della sconfitta di sabato contro il Nico Bk - commenta Alice Pelliccetti - e domenica proveremo a mettercela tutta. Ariano Irpino è una squadra tosta con un organico molto vasto e che sta facendo un ottimo campionato. In settimana dobbiamo lavorare duro per preparare ogni singolo momento della partita perchè vogliamo portare a casa i due punti". Palla a due domenica 9 febbraio alle ore 18.00 al Palazzetto di Civitanova Alta. Dirigono l’incontro i signori Matteo Bergami di San Pietro in Casale (BO) e Lorenzo Bianchi di Riccione.

06/02/2020 19:07
Basket, il punto del settore giovanile della feba Civitanova Marche

Basket, il punto del settore giovanile della feba Civitanova Marche

Continua l'ottimo momento delle squadre giovanili della Feba Civitanova Marche. Partiamo dal femminile dove l'Under 18 di coach Nicola Scalabroni coglie la 13° vittoria consecutiva, 75-43 su Umbertide, e rimane saldamente in vetta alla classifica. Prossimo appuntamento mercoledì 12 Febbraio, alle ore 18.30, in casa del Pink Basket. L'Under 16 di Donatella Melappioni si impone per 56-41 nel big match contro il Porto San Giorgio Basket ed ipoteca la prima piazza, mettendo in fila la 13° vittoria. Ultima gara della prima fase sabato 8 Febbraio alle ore 18.00, in casa, contro il Cab Stamura Ancona. L'Under 14 di Donatella Melappioni chiude contro la capolista, a pari punti, Cab Stamura Ancona lunedì 17 Febbraio alle ore 18.30, in trasferta. Nel maschile l'Under 20 di coach Francesco Dragonetto cede per 58-79 contro il Real Basket Club Pesaro. Prossimo match giovedì 6 febbraio, alle ore 19.00, in casa della Pall. Urbania. L'Under 14 di coach Francesco Dragonetto travolge il Ponte Morrovalle per 27-62, e rimane in vetta in tandem con l'Extrò Virtus P.to San Giorgio. Prossima sfida domenica 9 febbraio, alle ore 11.00, al Palazzetto di Civitanova Alta proprio nel big match contro i rivieraschi. Infine l'Under 13 femminile, impegnata nel campionato maschile, inizia la Coppa Marche Blu, in casa, contro il Nuovo Bk Fossombrone.

06/02/2020 19:00
Civitanova, ecco quando potranno riaprire i locali stagionali

Civitanova, ecco quando potranno riaprire i locali stagionali

Il Comune di Civitanova Marche ha individuato il periodo che va dal 29 febbraio al 29 settembre come quello di massimo sviluppo turistico della città, e pertanto ha autorizzato - con apposita ordinanza - l’esercizio delle attività stagionali di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande durante questi sette mesi.  La disposizione è stata emanata al fine di presentare la città il più possibile organizzata sotto il profilo turistico e al fine di offrire la più variegata gamma di servizi, come da disciplina della Legge Regionale del 28 novembre 2009  n.27 “Testo unico sul commercio”. Legge che individua uno o più periodi "da uno a sette mesi" per determinare le condizioni di esercizio delle attività in forma stagionale. Una richiesta, in tal senso, era già stata protocollata lo scorso 5 febbraio dall’Associazione Balneare Aziende Turistiche della provincia di Macerata.         

06/02/2020 17:48
Civitanova, scrutatori per il referendum del 29 marzo: come candidarsi

Civitanova, scrutatori per il referendum del 29 marzo: come candidarsi

Allo scopo di selezionare per la prossima tornata elettorale del 29 marzo 2020 (Referendum Costituzionale) gli scrutatori necessari (n. 127 scrutatori effettivi + n. 30 scrutatori supplenti), il Comune di Civitanova Marche invita tutti gli elettori già iscritti all’Albo degli Scrutatori, disponibili a svolgere la funzione di scrutatore per la prossima consultazione elettorale del 29 marzo 2020, a presentare apposita domanda. La domanda debitamente firmata dall’interessato, unitamente alla copia non autenticata del documento di identità, dovrà pervenire entro e non oltre le ore 13,00 del 28 febbraio 2020 con le seguenti modalità: - consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune nei seguenti orari: mattina, dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00 (tranne il giovedì); pomeriggio, martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30;  - invio tramite PEC all'indirizzo comune.civitanovamarche@pec.it;  - invio tramite posta elettronica semplice all'indirizzo protocollo@comune.civitanova.mc.it Le domande non sottoscritte, non corredate di documento di identità e non pervenute nel termine perentorio sopra specificato, non saranno prese in considerazione. Il modulo della domanda è disponibile on-line sul sito web del Comune www.comune.civitanova.mc.it, presso l’Ufficio Elettorale e presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (piano terra Sede Municipale in P.zza XX Settembre n. 93 – Palazzo Sforza). La Commissione Elettorale Comunale procederà tramite sorteggio alla nomina degli scrutatori effettivi e di quelli supplenti tra quelli che avranno presentato la suddetta domanda; nel caso in cui il numero delle domande pervenute fosse inferiore a quello necessario, si procederà al completamento tramite sorteggio dall’Albo ufficiale degli Scrutatori allegato. Si precisa che le domande presentate in vigenza di tale avviso saranno considerate valide esclusivamente per la consultazione elettorale del Referendum del 29 marzo. Per ulteriori successive tornate elettorali si provvederà alla pubblicazione di un nuovo avviso per la richiesta di disponibilità.  

06/02/2020 16:55
Civitanova, Frinconi all'attacco: "Ciarapica non ha fatto nulla per la città alta"

Civitanova, Frinconi all'attacco: "Ciarapica non ha fatto nulla per la città alta"

"Il sindaco ha dato voce a grandi promesse sul centro storico della città alta, sbandierando ripetutamente che la sua priorità sarebbe stata di incentivare le attività produttive creando una “no tax area”, grazie alla quale i commercianti del borgo sarebbero stati esentati dal pagamento delle tasse. Questa promessa l’attuale sindaco l’ha a tal punto sfoggiata e divulgata che, nella città alta, gli elettori lo hanno premiato col 70% delle preferenze. Dopo tre anni, Ciarapica - come testimoniano gli stessi residenti - per Civitanova Alta non ha fatto nulla!". Così il segretario del Partito Democratico di Civitanova Marche Guido Frinconi commenta l'operato dell'attuale amministrazione comunale per il borgo alto, a tre anni dalle elezioni.  "Abbandono e immobilismo, che si riflettono inevitabilmente sulle attività produttive di ogni settore, ormai la fanno da padroni. Durante l’ultimo consiglio comunale, l’assessore al bilancio Belletti ha dichiarato che saranno stanziati nel prossimo bilancio di previsione 80mila euro totali per incentivare le attività produttive di tutta la città - ricorda Frinconi -, cifra nella quale sono compresi anche gli stanziamenti della città alta. Una presa in giro senza precedenti, la cifra è veramente irrisoria e deve essere ripartita fra Civitanova “porto” e la città alta".  "Questo contributo, scandalosamente misero, non può in alcun modo incentivare le attività produttive - spiega Frinconi - e non è abbastanza per costituire una visione progettuale del futuro di Civitanova Alta. Se solo questo è quello che vuole mettere in campo il sindaco, allora c’è davvero molto da preoccuparsi e da rimanere, a dir poco, allibiti".  "Del tutto legittimo a questo punto è chiedersi, dopo ben 3 anni di mandato, dove si trova nel bilancio illustrato dalla Belletti l’area di non pagamento delle imposte, in quale capitolo ed in che modo il sindaco e gli assessori competenti intendono dare attuazione a quello definito nel suo programma elettorale il “rilancio commerciale di Civitanova Alta”? La realtà dei fatti parla chiaro - conclude il segretario del Pd civitanovese - e narra di una città alta abbandonata a se stessa, in cui non è stato valorizzato nulla e non è stato previsto neanche un investimento serio ed efficace che potesse dare corso a quanto promesso". 

06/02/2020 15:30
SuperLega, rimonta Modena: primo ko in trasferta per la Lube (FOTO)

SuperLega, rimonta Modena: primo ko in trasferta per la Lube (FOTO)

Primo ko in trasferta in SuperLega per la Cucine Lube Civitanova (e prima volta senza punti in campionato per i biancorossi) nel big match al PalaPanini di Modena: gli emiliani vincono 3-1 in rimonta. Dopo un super primo set per Juantorena e compagni (ancora senza Leal e Ghafour), la Leo Shoes risale sin dai primi punti del secondo e terzo set grazie ad un servizio efficace, sfruttando il calo in attacco dei cucinieri. Nel quarto set, il più equilibrato, la Cucine Lube prova a lottare fino in fondo (guidata da Rychlicki, top scorer del match con 20 punti e 52% in attacco) ma alla fine deve cedere alla determinazione di Modena, spinta dai 5 mila del PalaPanini. Ora per gli uomini di De Giorgi obiettivo puntato sul match con Ravenna, domenica alle ore 18 si torna già a giocare all’Eurosuole Forum per la settima giornata di ritorno. La partita Coach De Giorgi sceglie come domenica scorsa Bruno-Rychlicki, Simon-Bieniek, Juantorena-Kovar, Balaso libero. Formazione tipo per Modena con Christenson-Zaytsev, Holt-Mazzone, Anderson-Bednorz, Rossini libero. L’inizio è tutto di Jiri Kovar: tre grandi colpi in contrattacco lanciano la Cucine Lube sul 2-6, poi lo schiacciatore biancorosso mura anche Zaytsev per il +5 (3-8). I biancorossi continuano a lavorare molto bene in difesa, Rychlicki concretizza il 6-12 da posto due, Anderson ci prova (9-13) ma Bieniek fa male alla ricezione modenese (9-16), così come Kovar che piazza anche l’ace dell’11-19. L’errore di Anderson (11-20) rende la Cucine Lube (che attacca con il 62% di squadra) ormai irraggiungibile, Simon (5 punti) chiude 17-25. Modena prova a spingere col servizio nel secondo set (ace Holt, 6-3), due errori di Bednorz tengono lì i biancorossi (6-5) che agganciano i gialloblù con il mani-out di Kovar (11-11). E’ dai nove metri che arrivano i colpi migliori della Leo Shoes, Zaytsev mette due ace consecutivi (16-12), Christenson ferma Juantorena per il +5 (18-13). L’ace di Simon del -3 (18-15) non basta a lanciare la rimonta dei biancorossi che non concretizzano due possibili palloni del -2, Zaytsev ne approfitta (21-16): Modena tiene e chiude 25-19 murando Rychlicki. I 3 muri e 3 ace della Leo Shoes fanno la differenza. La battuta modenese riparte forte con Anderson: ace e contrattacco dello statunitense firmano il 5-1, Holt dai nove metri mette in difficoltà i biancorossi e Bednorz spinge Modena al +7 (9-2). Kovar non trova il campo (11-3), entra Massari al suo posto: Rychlicki in attacco, il muro di Bieniek e l’ace di Bruno provano a risollevare i biancorossi (16-9) ma la Leo Shoes scappa ancora con il solito Anderson in battuta (ace 18-9). Rientra Kovar, Rychlicki (8 punti e 75% in attacco) ha il braccio caldo (due ace e contrattacco, 20-15) e prova a prendere per mano i suoi, Modena però trova ancora soluzioni positive dai nove metri (Bednorz, 23-15) e chiude 25-18. Più equilibrato l’avvio del quarto set (5-5), primo break di Anderson da posto quattro (7-5), Modena va anche al +3 (9-6) ma Kovar e Simon si fanno sentire a muro (9-8). E’ battaglia vero in campo, Zaytsev piazza l’ace del nuovo +3 (13-10), la Cucine Lube prova a tenere poi l’errore di Juantorena e il muro di Holt sanciscono il +5 (18-13). Entra Massari per Juantorena, Rychlicki e Kovar non si arrendono (18-17 grazie ai muri dei due biancorossi), il video check dà fuori un servizio di Rychlicki vicinissimo alla riga (20-18), Simon viene fermato (21-18) ma il cubano si rifà subito con l’ace del 22-21. Bednorz risponde dai nove metri (24-21), è lo strappo decisivo per il 25-21 finale.   Il tabellino LEO SHOES MODENA: Anderson 14, Estrada n.e., Iannelli (l) n.e., Sanguinetti n.e., Rossini (l), Pinali n.e., Zaytsev 16, Bednorz 17, Christenson 2, Holt 9, Bossi n.e., Mazzone 6, Lusetti n.e. Kaliberda n.e.. All. Giani. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani, Kovar 13, D'Hulst n.e., Marchisio n.e., Juantorena 5, Massari, Di Silvestre n.e., Rychlicki 20, Diamantini n.e., Simon 12, Bruninho 3, D'Amico (l) n.e., Bieniek 9, Balaso (l). All. De Giorgi. ARBITRI: Sobrero (Sv); Boris (Pv). PARZIALI: 17-25 (23'); 25-19 (30'); 25-18 (27'); 25-21 (33'). NOTE: 5100 spettatori, incasso: 72.432,00 Euro. Modena: 11 battute sbagliate, 8 aces, 10 muri vincenti, 49% in ricezione (33% perfette); 48 in attacco. Lube: 15 b.s., 8 aces, 39% in ricezione (15% perfette); 44% in attacco. Votato miglior giocatore: Christenson.  

05/02/2020 23:16
Civitanova, Paolo Giannoni sull'obbligo di allacciarsi al metano: "Vogliamo garantire la sicurezza e l'incolumità pubblica"

Civitanova, Paolo Giannoni sull'obbligo di allacciarsi al metano: "Vogliamo garantire la sicurezza e l'incolumità pubblica"

Paolo Giannoni, commissario cittadino di Forza Italia a Civitanova Marche, commenta insieme ai consiglieri di maggioranza Baioni, Garbuglia, Morresi, Mercuri ed il vice coordinatore provinciale Perugini,  le polemiche ricevute in merito alla legge approvata secondo cui i cittadini che hanno le abitazioni servite da energia elettrica con cui alimentano sia l’impianto del riscaldamento che i fornelli, hanno l'obbligo di allacciarsi al metano se le abitazioni si trovano all’interno delle aree servite dalla rete del gas comunale. Per chi non si allaccia la sanzione è di 500 euro.  "Nel predisporre ed approvare un nuovo Regolamento di Polizia Urbana è ovvio che per l'amministrazione il rispetto delle prescrizioni di legge deve essere un punto di partenza per la salvaguardia della sicurezza personale e collettiva - afferma la giunta - Su questo concetto che si focalizza l'attenzione dell'art. riguardante i materiali infiammabili, argomento che ha causato la discussione in consiglio comunale. Ovvio che se si è in zone di Civitanova dove la rete gas non arriva oppure se si utilizza l’energia elettrica e/o il solare termico sia per il riscaldamento che l’acqua calda sanitaria l’obbligo di allaccio decade. Da non dimenticare che per tutte le utenze allacciate alla rete del gas è attiva una polizza assicurativa in via automatica, ai sensi della deliberazione 223/2016/R/gas dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente, che copre gli utenti finali da qualsiasi evento occasionale, che si manifesti mediante incendio, scoppio ed esplosione, compresi gli infortuni per casi d’intossicazione e asfissia comunque provocati da gas. Pertanto l’intento ultimo dell'amministrazione è quello di garantire al massimo la sicurezza e l'incolumità pubblica, che è il cardine fondamentale dell'intero intervento normativo".  

05/02/2020 19:36
Civitanova alla Borsa internazionale del turismo: presentate le novità per il 2020

Civitanova alla Borsa internazionale del turismo: presentate le novità per il 2020

Museo del Manifesto, itinerari cicloturistici, nuova guida e prossimi festival della primavera-estate: l’Assessorato al Turismo svela le carte della prossima stagione a Milano all’interno della Borsa internazionale del turismo in programma dal 09 all’11 febbraio, rinnovando la partecipazione alla principale manifestazione del settore, che ospita operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Con la collaborazione dell’associazione “Noi Marche”, che raccoglie alcuni comuni del territorio fermano/maceratese di cui il comune di Civitanova è capofila, il personale addetto alla promozione cercherà di intercettare futuri visitatori utilizzando uno spazio all'interno del padiglione della Regione Marche, in modo da lavorare in sinergia con l’intero territorio. “Il 2019 ha dato i suoi frutti – spiega l’assessore al Turismo Maika Gabellieri, che rappresenterà alla Borsa l'Amministrazione comunale – lasciando un segno positivo per arrivi e presenze in città. La vetrina lombarda ci trova pronti con novità, quali i prodotti legati al cicloturismo con la neo rete di bike hotel e la mappa dei percorsi, e le conferme quali “GustaPorto” che tocca il mare, il porto, e l’arte che lo stesso contiene come un museo a cielo aperto, il Festival della Filosofia, Civitanova Danza, e tanto altro. Il nostro vuole essere un turismo condiviso in primo luogo con la Regione Marche e con altri comuni del territorio per fare rete e con gli operatori della città e dei comuni limitrofi. Per fare questo punteremo molto sulla promozione social, con il nuovo brand”.  Prossimi appuntamenti di promozione saranno al Tipicità Festival di Fermo (dal 9 all'11 marzo 2020) e al Glass of Bubbly Festival di Londra (6-7 aprile 2020), appuntamenti utili a veicolare l’immagine di Civitanova Marche e farla risaltare come fulcro e crocevia di interessi turistici ed economici diffusi.  

05/02/2020 14:53
Cosmob e ICA presentano le innovazioni nel mondo delle vernici

Cosmob e ICA presentano le innovazioni nel mondo delle vernici

La massima attenzione all’ambiente e la ricerca della sostenibilità ambientale nel campo delle vernici sono i temi del workshop organizzato dal centro tecnologico Cosmob e dalla scuola di formazione ICA Academy. Giovedì 6 febbraio, dalle 14, presso Villa Revedin (Via Palazzi, 4) a Gorgo al Monticano, in provincia di Treviso, le due realtà, una punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il settore manifatturiero e nello specifico del sistema arredo, e l’altra vero vanto del Made in Italy per produzione e capacità di innovazione, approfondiscono il tema della verniciatura del legno e della caratterizzazione delle prestazioni dei prodotti vernicianti attraverso un processo controllato e certificato. L’obiettivo del corso, ad ingresso gratuito, è presentare le best practices relative al processo di verniciatura con un approfondimento sulle nuove tendenze delle vernici per il legno di origine biologica.  Si inizia alle 14, mentre l’intervento Cosmob è previsto alle 14.45 e tratterà il tema del controllo e della gestione del processo, quindi individuazione e verifica (test) delle variabili critiche di processo, verifica del prodotto finito (test prestazionali) e presentazione del marchio Cosmob Qualitas Praemium Controllo di processo - Verniciatura. A seguire la relazione dell’azienda marchigiana che affronterà il tema dell’innovazione nelle vernici. Forte del suo Centro di Ricerca e Sviluppo che si trova nelle Marche, l’azienda presenterà le prestazioni ecologiche e qualitative dei prodotti vernicianti di origine biologica che hanno e stanno caratterizzando la propria produzione, ormai da anni.  

05/02/2020 14:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.