Civitanova Marche

A Civitanova il cinema inizia prima

A Civitanova il cinema inizia prima

Riparte da "Tutto quello che vuoi" la programmazione del cinema Cecchetti. Da domani, 18 maggio, la commedia di Francesco Bruni viene proiettata con i nuovi orari dei cinema civitanovesi che nei giorni feriali, dal lunedì al giovedì, sono alle 19.30 e alle 21.30. Il film è il racconto di un viaggio dei due protagonisti, il ventiduenne Alessandro e l’ottantacinquenne poeta dimenticato Giorgio, alla scoperta della ricchezza del cuore tra le vie di Roma. Il film nasce da un vissuto del regista Bruni. Suo padre, infatti, è da qualche anno affetto dal morbo di Alzheimer e ha progressivamente sviluppato una regressione verso il passato che ha fatto divenire “reali” persone e accadimenti che avevano avuto luogo decenni prima. Al cinema Rossini, invece, da sabato 20 a martedì 23 maggio viene proiettato "Song to song" di Terrence Malick, sulla vita di una coppia di artisti squattrinati che si intreccia a quella di un carismatico produttore discografico di Austin e della sua giovane amante. Nel cast Ryan Gosling, Rooney Mara, Michael Fassbender, Natalie Portman, Cate Blanchett, Holly Hunter, Bérénice Marlohe, Patti Smith e Val Kilmer. Orario, sabato: 18.15-20.30-22.45; domenica: 16.00-18.15-20.30-22.45; lunedì e martedì: 19.30-21.45. Prezzo del biglietto: intero € 5,00 – ridotto € 4,00 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni).

17/05/2017 11:45
Al faro rosso di Civitanova torna l'appuntamento con yoga e meditazione

Al faro rosso di Civitanova torna l'appuntamento con yoga e meditazione

Un lembo estremo di terra proteso tra mare e cielo. Un posto magico, dove anche quest’anno si rinnova l’appuntamento con lo yoga. Gli amanti dello yoga si ritroveranno sabato 20 maggio alle ore 16.30 al faro rosso al Molo Est di Civitanova Marche. L’evento, alla sua seconda edizione, è curato e realizzato dalla scuola di yoga Surya Om Candra con sedi a Macerata, Civitanova Marche e Monte Urano. Simbolicamente il faro guida i naviganti all'uscita dal porto per condurli verso nuovi orizzonti e segna la strada nel ritorno a casa. Tale simbologia viene assunta anche dalla yoga, dove la luce del faro è colei che indica la giusta via e il procedere nella vita con chiarezza e consapevolezza. All’evento può partecipare sia chi già pratica lo yoga sia chi ne è incuriosito e vuole provarlo per la prima volta. È necessario munirsi di tappetino, telo mare o plaid e un cappello per il sole e procedere all’iscrizione sul sito www.yogasuryaomcandra.it o chiamando i numeri 3406438692 o 3407665285.

17/05/2017 10:15
Civitanova, piromani sulla ciclabile: cinque casi in pochi giorni

Civitanova, piromani sulla ciclabile: cinque casi in pochi giorni

Vigili del Fuoco di nuovo in azione ieri sera, dopo l'ennesimo incendio di sterpaglie avvenuto ai bordi della pista ciclabile che, a quanto ci ha riferito uno dei pompieri intervenuti, è il quinto caso in tre giorni. Sebbene non siano ancora stati colti sul fatto, si pensa che siano stati dei ragazzi a causare le fiamme, appiccando il fuoco ai fiocchi rilasciati dai pioppi di cui la pista è inondata in certi punti e che, come avevamo scritto ieri, data la loro composizione, sono facilmente infiammabili. Parlando con alcuni fruitori della pista che erano a passare di lì, il vigile del fuoco ha detto di stare sempre con gli occhi bene aperti e segnalare immediatamente il verificarsi di nuovi episodi del genere possibilmente fotografando i responsabili. A causa infatti della presenza di una fitta vegetazione in qualche punto, se il fuoco dovesse espandersi potrebbe divenire un problema molto serio. Vicino al punto che ha preso fuoco ieri sera c'erano delle grosse tubature di plastica che se fossero state attaccate dalle fiamme, avrebbero prodotto una grossa nuvola di fumo nero ed avrebbero fatto propagare il fuoco lungo tutto il loro percorso innescando anche nuovi roghi. Nell'attesa della pioggia che disinneschi il pericolo dei piumini dei pioppi, si invita caldamente questi ragazzi annoiati a trovare un modo alternativo di passare il tempo, piuttosto che divertirsi a dar fuoco ai piumini dei pioppi

17/05/2017 08:19
Civitanova, mercoledì 17 maggio parte la manutenzione del sottopasso in via Buozzi-Cecchetti

Civitanova, mercoledì 17 maggio parte la manutenzione del sottopasso in via Buozzi-Cecchetti

Al via domani, mercoledì 17 maggio, la manutenzione straordinaria del sottopasso di via Buozzi-Cecchetti a Civitanova. I lavori consistono nel sanificare le pareti e verniciarle, lo stesso intervento si sta ultimando nel sottopassaggio della Esso che, dopo decenni, è interessato da operazioni di manutenzione straordinaria, oltre alla sanificazione delle pareti. Il traffico pertanto subirà alcune modifiche. Fino a venerdì sarà possibile solo uscire da corso Umberto e da piazza XX Settembre come sempre. Sarà invece chiuso il sottopasso di ingresso e pertanto per accedere al centro si dovrà passare o a nord, da corso Umberto, o a sud da viale Vittorio Veneto.

16/05/2017 19:00
Civitanova, ultimati i lavori di Porta Marina

Civitanova, ultimati i lavori di Porta Marina

I lavori di restyling di Porta Marina, simbolo storico e architettonico di Civitanova sono ultimati e a tra pochi giorni tornerà al suo antico splendore. La corona merlata della struttura è stata resa visibile e consente già un primo colpo d’occhio sull’intervento effettuato dall’amministrazione comunale e costato circa 300mila euro. Le facciate a mattoni della torre sono state tutte consolidate e trattate, le cerchiature in ferro di rinforzo completate ed è stato realizzato il nuovo impianto elettrico. Sono state inoltre applicate nelle bucature le griglie in rame, nella stanza centrale montate le finestre centinate e restaurati il portone e la scala. Ora, l’impresa che ha eseguito l’opera sta procedendo allo smontaggio dei ponteggi e si può già parzialmente osservare il risultato dei lavori. Prestissimo l’impalcatura verrà completamente rimossa e i civitanovesi potranno tornare ad ammirare e godere della bellezza di Porta Marina. “Un restauro molto importante per Civitanova Alta, per tutta la città, per la nostra storia e la nostra cultura. Un impegno – sottolineano il vice sindaco Giulio Silenzi e l'assessore Marco Poeta – che, appena possibile, è stato mantenuto e di questo siamo felici”.

16/05/2017 18:45
Atac in replica a Ghio: "Nessun dipendente ha lasciato l'azienda per licenziamento

Atac in replica a Ghio: "Nessun dipendente ha lasciato l'azienda per licenziamento

Riceviamo e pubblichiamo la replica dell'ATAC al candidato sindaco Stefano Ghio. "Con molta pacatezza vorremmo invitare il candidato sindaco Stefano Ghio a non cavalcare un problema senza conoscerlo e senza neppure proporre una ben che minima soluzione concreta, al solo scopo – fin troppo intuibile - di riscuotere consensi e guadagnare qualche voto. Vorremmo fugare ogni dubbio sul fatto che l’attuale governance non abbia a cuore l’avvenire dell’azienda. Caro Ghio, lo abbiamo talmente a cuore che quando, nei primi mesi del 2013, non appena iniziato il nostro mandato, l’azienda aveva enormi difficoltà a far fronte ai propri impegni, non ci siamo scoraggiati ma abbiamo lavorato con le uniche armi di cui siamo capaci: impegno e controllo maniacale dei numeri. L’occasione è quella giusta per ricordare a tutti che non abbiamo applicato nessun taglio, non un dipendente ha lasciato questa azienda per licenziamento e il settore TPL è passato da una perdita nel 2012 di ben 410 mila euro ad una di 265 mila del 2016. Sarebbe per noi fin troppo comodo accogliere qualsiasi richiesta della R.S.U., ma finirebbe per essere un modo fin troppo facile di ottenere un consenso che spesso non coincide con le esigenze dell’azienda e quindi dei cittadini che dovremmo tutelare. Lei dice che l’incontro con gli autisti dell’ATAC è stata “una riunione molto partecipata” e ciò ci fa molto piacere ma ci sorprende anche un po’,  visto che in altre occasioni e circostanze la partecipazione degli autisti non è stata così “corale”. Deve sapere che in occasione dell’ultimo “ponte” aziendale del 24 Aprile le assenze rischiavano di  impedire e compromettere il normale funzionamento del servizio del trasporto pubblico. Su 28 autisti, necessari per percorrere i 426.835 km. Che ci vengono rimborsati dalla Regione Marche,  10 avevano richiesto l’esonero per la c.d. Legge 104 per 3 giorni al mese,  4 avevano chiesto puntualmente il congedo parentale, 6 erano con normativa AVIS per 1 giorno al mese,  qualche altro, purtroppo, era caduto malato. Questi i numeri, che forse Lei non conosce, ma che vanno considerati prima di accodarsi, se del caso, ad una facile protesta, che potrebbe anche avere le sue giuste ragioni non prima però di aver conosciuto le richieste sulle quali non si riesce trovare un accordo.Ci permettiamo di ricordargliele: la chiamata fuori turno, la reperibilità, il personale interinale, la programmazione delle ferie estive, le ferie durante l’anno, augurandoci anche che nel suo proficuo incontro gli autisti ATAC le abbiamo anche riferito quali sono state le nostre risposte alle loro richieste come sopra elencate. Pensiamo che a qualcuno sfugga che a breve saremo chiamati a partecipare alla gara a livello regionale e nel rispetto della normativa parteciperemo a questa gara, sicuramente insieme ad altri, nei modi e nelle forme che abbiamo più volte esplicitato alla R.S.U. interna  che forse le ha dimenticate. Ci sembra evidente che non sarebbe la stessa cosa né auspicabile o utile, partecipare alla gara con un settore in forte difficoltà e con un TPL che tenta di risalire una china pericolosa e che potrebbe determinare anche la sua dismissione. E’ comunque nostra ferma convinzione che gli autisti dell’ATAC non abbiamo bisogno di nessun difensore d’ufficio, e certamente non di difensori che immaginano si possa governare un’azienda di 130 persone con il  “vogliamoci bene”.  Chiunque voglia governare questa importante azienda ne riceva mandato dai cittadini e poi faccia le scelte che riterrà più giuste".

16/05/2017 17:51
Civitanova, anche l'Eurosuole Forum è da scudetto: presenze record del pubblico

Civitanova, anche l'Eurosuole Forum è da scudetto: presenze record del pubblico

Non solo Scudetto, non solo Coppa Italia. Tra le vittorie più belle della stagione 2016/2017 della Cucine Lube Civitanova c'è sicuramente il pubblico dell'Eurosuole Forum. I numeri delle presenze nell'impianto di Civitanova collocano infatti ancora più della scorsa stagione, già da record, la realtà cuciniera ai vertici nel campionato italiano e in Europa. Ne sono testimonianza i numeri: 24 partite disputate in casa (13 di Regular Season, 5 di Play Off Scudetto, 5 di Champions League, 1 di Coppa Italia) per un totale di 81.675 spettatori, vale a dire una media di oltre 3.400 spettatori a partita (+400 rispetto alla media di 3.000 della scorsa stagione). Le gare più viste sono quelle che hanno fatto registrare il sold out, dichiarato in ben 7 occasioni durante l'anno: nelle gare di Regular Season con Perugia, Trento e Modena, in Gara 1 e Gara 3 di Semifinale Play Off contro Modena, Gara 1 e Gara 3 di Finale Play Off contro Trento. Osservando le provenienza degli spettatori, continua l'afflusso di pubblico non solo dalla città di Civitanova e dalla provincia di Macerata (in maggioranza),ma anche da tutte le Marche, regione per cui ormai l'Eurosuole Forum rappresenta un punto di riferimento. Buone presenze anche dalla Romagna, dall'Abruzzo e dall'Umbria orientale, seguendo una linea virtuale da nord a sud che abbraccia tutta la nostra regione e ne valica i confini seguendo la costa adriatica e sconfinando anche verso ovest. Ai tifosi, sempre presenti in casa e in ogni trasferta vicina o lontana, va una grande grazie. In particolare al Club "Lube nel Cuore", che ha molto spesso colorato l'Eurosuole Forum con splendide coreografie specialmente in occasione dei match di cartello.

16/05/2017 17:20
Civitanova, sabato 13 maggio il candidato sindaco Ghio ha incontrato l'associazione "Amici di Fido"

Civitanova, sabato 13 maggio il candidato sindaco Ghio ha incontrato l'associazione "Amici di Fido"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa relativa all'incontro organizzato da Vania Domenicucci, tra il candidato sindaco Stefano Ghio e l'associazione "Amici di Fido": "Sabato pomeriggio, 13 maggio, presso la sede elettorale del candidato sindaco Stefano Massimiliano Ghio è stata affrontata la tematica del corretto rapporto uomo animali e le regole di convivenza. All’evento hanno partecipato i rappresentanti dell’associazione “Amici di Fido”, la più longeva associazione di Civitanova Marche (nata nel 2003), con il presidente Moreno Pascucci e la consulente legale Francesca Testella. Sono stati ripercorsi i tanti anni di attività dell’associazione ed è stata analizzata la realtà attuale a distanza di ben 14 anni di battaglie: la conclusione è che c’è ancora molto da fare. Anche se le cose sono cambiate e la sensibilità è aumentata moltissimo da quando i proprietari di cani venivano banditi da ogni spazio verde e addirittura i loro amici a quattro zampe erano oggetto di lancio di esche avvelenate, manca quel passo in avanti che potrebbe rendere Civitanova Marche appetibile anche per i turisti. Infatti attualmente non ci sono molte strutture ricettive che accolgono anche gli animali e, quanto al mare, nonostante ci siano stabilimenti balneari attrezzati per gli amici pelosi, vige ancora il divieto della Capitaneria di Porto di far bagnare i cani in mare durante il periodo estivo. E ciò inevitabilmente porta i turisti a privilegiare mete meno restrittive. L’altro problema irrisolto riguarda le aree verdi per i cani: una sola e in una zona periferica non è sufficiente. Le aree di sgambamento, come ad esempio nel comune di Terni, dovrebbero essere più di una per quartiere perché dovrebbero rientrare nel contesto complessivo della vita sociale civitanovese in cui quasi ogni famiglia ha una cane. Si è poi parlato di educazione nelle scuole al rispetto degli animali, di pet therapy, colonie feline e gattili. La candidata Vania Domenicucci e Stefano Ghio hanno espresso la volontà, qualora fossero eletti, di adoperarsi per rimuovere queste restrizioni. Inoltre, a fronte dell’assenza delle altre associazioni animaliste di Civitanova Marche, si sono detti motivati a perseguire l’obiettivo di mettere in rete e far collaborare tutte le realtà animaliste della città".

16/05/2017 16:37
Civitanova, paesaggio fatato sulla pista ciclabile, ma occhio alle scintille

Civitanova, paesaggio fatato sulla pista ciclabile, ma occhio alle scintille

Negli ultimi giorni, quelli che hanno percorso la pista ciclabile dal ponte dell'autostrada a salire hanno trovato un invasione di piumini dei pioppi che in certi punti hanno letteralmente imbiancato il terreno, creando un paesaggio quasi fiabesco. Contrariamente a quanto si crede però, i piumini prodotti dai pioppi in primavera non sono causa di allergie, lo sono invece i pollini, in generale, liberati nell'aria in questo periodo in quantità elevata. I piumini non sono altro che la fruttificazione della pianta del pioppo ed hanno lo scopo di trasportare i semi a grande distanza sfruttando la forza del vento. Questi semi possono a volte essere fastidiosi ma, al contrario di quanto si pensa e si dice, non sono in alcun modo causa di allergie o disturbi respiratori. I fiocchi prodotti dai pioppi sono infatti composti da cellulosa, esattamente come il cotone, e dunque di una sostanza anallergica. Il vero problema di questi batuffoli però, come dimostrato dal piccolo incendio di ieri mattina, è la loro alta infiammabilità. Basta una scintilla perché attecchiscano le fiamme e la loro instabilità li rende mine vaganti. Oltre al pericolo di incendio, perché bruciano velocemente, creano problemi anche agli impianti di aerazione, soprattutto di quelli industriali più che in quelli civili perché nelle zone in cui sono molto presenti intasano i filtri.

16/05/2017 15:15
Estetiste e acconciatori di Confartigianato a scuola di marketing e comunicazione

Estetiste e acconciatori di Confartigianato a scuola di marketing e comunicazione

Estetiste e acconciatori di Confartigianato a scuola di marketing e comunicazione. Un incontro formativo svoltosi presso la sede Confartigianato di Civitanova Marche. Un workshop organizzato da Confartigianato Benessere, di elevatissima qualità per gli imprenditori del settore benessere, mirato a fornire tutte le conoscenze gestionali e di marketing strumentali a disporre di collaboratori qualificati e organizzati al meglio, migliorare il livello del servizio offerto e differenziarsi dalla concorrenza, oltre che aumentare la clientela, le vendite e il fatturato, arrivando ai più alti standard qualitativi. A condurre la giornata, alla quale hanno partecipato molti imprenditori del settore benessere di tutta la provincia di Macerata, è stato Massimo Ranaudo, coach  Beauty Training, azienda n°1 in Italia di formazione e coaching per centri estetici e saloni di acconciatura. Gli imprenditori presenti nel corso dell’incontro seminariale hanno potuto apprendere l’esclusivo metodo Success Insights®, un sistema elaborato in base alle teorie psicologiche di Gustav Jung, applicate alla gestione aziendale, utilizzandolo al meglio per ottimizzare il lavoro del team e la propria gestione aziendale. Durante il corso i presenti hanno appreso moltissime nozioni relative a come capire i clienti e come comportarsi nei loro confronti, alla gestione del proprio personale stile di vendita e quello dei collaboratori, alle strategie di negoziazione, alle tipologie di comunicazione, al linguaggio del corpo, alla gestione ottimale del team, a come motivare i collaboratori e selezionare le proprie risorse. "In uno scenario economico quale quello attuale - spiega la Responsabile del settore Benessere di Confartigianato Eleonora D’Angelantonio - un supporto professionalizzante sul versante della formazione manageriale rivista e applicata alla psicologia della comunicazione è fondamentale per far sì che le imprese del benessere sviluppino sempre più la propria professionalità, siano sempre maggiormente competitive rispetto alle rinnovate esigenze della clientela e abbiano gli strumenti per affrontare le complesse sfide del mercato".  Il prossimo appuntamento è per lunedi 5 giugno, sempre a Civitanova Marche, con il corso di Leadership coaching, durante il quale i partecipanti avranno modo di lavorare sul proprio stile di leadership e acquisiranno tecniche psicologiche molto utili alla gestione ottimale del proprio staff e della propria azienda.

16/05/2017 14:21
Civitanova, malore fatale per un turista: muore mentre aspetta il treno

Civitanova, malore fatale per un turista: muore mentre aspetta il treno

Una tragedia si è consumata stamattina, poco dopo le 8, a Civitanova, nella stazione ferroviaria. Un turista australiano di 66 anni, L.P. le sue iniziali, è stato stroncato da un malore mentre era in attesa del treno, in compagnia di un amico. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare e sono stati inutili i soccorsi, seppur pronti, prestati dagli operatori dell'emergenza sanitaria del 118. Sul posto, per gli accertamenti di rito, anche una pattuglia della polizia di Stato. 

16/05/2017 13:37
Lorenzo e Piero Paniccia ritirano a Colonia il prestigioso premio internazionale Interzum

Lorenzo e Piero Paniccia ritirano a Colonia il prestigioso premio internazionale Interzum

Lorenzo e Piero Paniccia, di ICA Group, hanno ritirato ieri a Colonia il prestigioso Interzum Award: Intelligent Material & Design 2017, nella categoria “High Product Quality”. Si tratta di un riconoscimento molto importante istituito da Interzum, la più grande manifestazione al mondo per l’industria del mobile, e assegnato tramite una giuria internazionale di cinque esperti indipendenti del mondo del design e dell’architettura. Il premio è stato assegnato per la nuova vernice a base acqua per arredi interni, Iridea Bio. È il primo prodotto al mondo realizzato con materiali rinnovabili derivanti da innovativi processi di raffinazione di sostanze vegetali “di scarto” non competitive con l’alimentazione umana. Questa rivoluzionaria vernice rispetta il nostro pianeta e rende anche virtuoso il suo ciclo di produzione. Il risultato finale è stato ottenuto dopo 3 anni di ricerche e sviluppo in collaborazione con l’azienda olandese DSM. Con Iridea Bio si apre lo scenario di un settore che può fare a meno del petrolio e dei suoi derivati.

16/05/2017 13:05
A Civitanova arriva "La notte dei racconti", un appuntamento per grandi e bambini

A Civitanova arriva "La notte dei racconti", un appuntamento per grandi e bambini

In occasione della manifestazione nazionale “Il maggio dei libri. Leggere fa crescere”, la Biblioteca comunale di Civitanova Marche “Silvio Zavatti” organizza per venerdì 19 maggio alle ore 21 “La Notte dei racconti”. L’evento è realizzato in collaborazione con le lettrici e i lettori volontari “Nati per Leggere” e propone letture condivise per famiglie e bambini da 0 a 6 anni presso la sezione ragazzi “L’isola delle storie” e le letture animate per bambini di 7-11 anni presso la sala “Enrico Cecchetti”. Prima di andare a dormire saranno offerti latte caldo e biscotti per tutti. Info: tel. 0733/813837.

16/05/2017 12:09
Obiettivo Civitanova: "Ciarapica ha il nostro sostegno, importante battere sul tema sicurezza"

Obiettivo Civitanova: "Ciarapica ha il nostro sostegno, importante battere sul tema sicurezza"

Dalla lista civica "Obiettivo Civitanova" riceviamo e pubblichiamo:  Il tema della sicurezza sta diventando sempre più motivo di dibattito ma anche di scontri dialettici forti. Quello che è successo a un nostro cittadino e amico ha suscitato indignazione, preoccupazione e sgomento nei cittadini. Esprimiamo solidarietà e vicinanza a Daniele, ai suoi cari e a tutti coloro che sono state vittime di violenza senza nessuna distinzione! La nostra città negli ultimi anni è diventata un luogo poco sicuro pertanto la politica deve e dovrà avere al centro della attenzione questa problematica. Una città sicura, per quanto possibile, permette una convivenza più civile, rispettosa e serena. Siamo certi che tutti i candidati sindaci della nostra città vorranno tenere conto di tutto questo. Vorremmo ricordare che il candidato sindaco Fabrizio Ciarapica sta lavorando in questa direzione da vari anni pertanto ha tutta la nostra stima e sostegno. Lo riteniamo un uomo capace e attento e ci sorprende qualche dichiarazione, a nostro avviso fuori luogo, che mette in dubbio la qualità istituzionale di Ciarapica. Siamo contenti che in molti hanno compreso l’importanza del tema della sicurezza anche se con molto ritardo. Colpevole ritardo! Sino a pochi mesi fa la sicurezza per qualcuno era solo un problema inventato ( le famose percezioni!!!) per motivi elettorali, qualche altro non si sbilanciava. Ora è diventato tema dominante. Di questo ne dobbiamo rendere merito a Ciarapica! Altro che sciacallaggio!!! Incontri, raccolte firme, fiaccolate ed altro testimoniano come la sicurezza è al centro della preoccupazione di Ciarapica da molto tempo contrariamente a chi si è accorto solo ora di questo problema!  

15/05/2017 17:20
Giovani campioni crescono: la Lube Volley under 16 è la regina delle Marche

Giovani campioni crescono: la Lube Volley under 16 è la regina delle Marche

La Cucine Lube Civitanova Under 16 è campione regionale. E' il secondo titolo marchigiano della stagione 2016/2017 per le squadre giovanili del Club cuciniero dopo quello conquistato dalla Under 19 (che ha poi chiuso al quarto posto le Finali nazionali nello scorso weekend a Bormio). La formazione U16 allenata da Federico Belardinelli e Riccardo Roganti (dirigente accompagnatore Massimiliano Montecchiari) nella Final Four andata in scena domenica ad Agugliano (AN) ha sconfitto 3-0 in semifinale Ascoli e 3-1 in finale Castelferretti, guadagnando così il pass per le Finali Nazionali di categoria, in programma a Latina dall'1 al 4 giugno. Di seguito il tabellino della Under 16 biancorossa nella Finalissima che ha regalato ancora una volta l'ennesimo titolo regionale alla Cucine Lube. In attesa della Under 18, altra formazione cuciniera che cercherà di laurearsi campione delle Marche e di conseguenza qualificarsi alle Finali Nazionali. Cucine Lube - Sabini Asal Castelferretti 3-1 (25-16, 25-16, 18-25, 25-17) Cucine Lube : Areni 7, Pupilli 0, Marchetti NE, Giuliani 17, Stagnaro 1, Lucarini 10, Ciccarelli 15, Montecchiari (L), Magnanini NE, Gabrielli (K) 5, Esposito 0, Risina 8. All. Belardinelli - Roganti

15/05/2017 13:06
La Rossella si impone in Sardegna e raggiunge Battipaglia in testa alla classifica

La Rossella si impone in Sardegna e raggiunge Battipaglia in testa alla classifica

La Rossella Civitanova espugna Cagliari 63-71 e raggiunge Battipaglia in vetta alla classifica del girone con due vittorie in due giornate. Partita condotta per tutti i quaranta minuti dai ragazzi di coach Rossi, senza mai però riuscire a scappare, tenendo col fiato sospeso fino all’ultimo il presidente Mandorlini e i tifosi (ovviamente pochi ma efficaci) che li hanno seguiti. Adesso ci saranno consecutivamente le due partita con Battipaglia, di cui la prima sabato alle 21.00 al PalaRisorgimento, e vista l’attuale situazione sarà probabilmente una finale per il primo posto anticipata con andata e ritorno. Al PalaEsperia aprono le marcature i padroni di casa, ma l’inizio del match è tutto di marca civitanovese, con Amoroso, Marinelli e Vallasciani che fanno quello che vogliono e portano la Rossella avanti 16-7. Cagliari, tuttavia, rimane concentrata e ricuce con un parziale di 8-0 negli ultimi 90 secondi, che le permette di recuperare tutto il distacco, per il 18-20 del primo parziale. Nel secondo quarto continua il momento non molto brillante di Civitanova, che riesce comunque a tornare a +8 con la tripla di Andreani e il bel canestro di Marinelli. Cagliari però, trova ritmo dalla lunga distanza con Salone e Orrù, per i biancoblù rispondono Amoroso e Maddaloni, ma i padroni di casa piazzano un altro break nel finale, chiuso con la tripla allo scadere di Salone che fissa il punteggio sulla parità all’intervallo (39-39). Al rientro dagli spogliatoi la Rossella rimette subito la testa avanti, arrivando a +9 con una bella giocata Andreani. Cagliari non si fa sfuggire la partita nemmeno questa volta e ritorna a -2 col solito Salone, Amoroso gli replica da tre ma ormai i sardi sono in partita e il divario non aumenta più (53-56 all’ultima pausa). Nei dieci minuti finali la squadra di coach Rossi dà l’impressione di poter chiudere la partita, ma i troppi errori ai liberi non le permettono di approfittare delle difficoltà a rimbalzo e in difesa di Cagliari (che commette anche due falli antisportivi). Nel finale risulta decisiva una magia allo scadere dei 24” di Andreani, rientrato in campo dopo lo spavento per una “scavigliata”, per il +5 di Civitanova, che poi difende bene e fa ½ ai liberi con Maddaloni, portando così il vantaggio a due possessi pieni e chiudendo di fatto la partita. Queste le parole di coach Rossi: ”Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile, con Cagliari già quasi con le spalle al muro. Avevo chiesto ai ragazzi intensità difensiva, ci siamo riusciti soprattutto nel secondo tempo, anche se abbiamo trovato poco il canestro e abbiamo sbagliato molti tiri liberi, su un campo comunque ostico. All’intervallo avevo chiesto di non subire più di 60 punti, ne abbiamo presi 63... Questa partita ci fa capire l’importanza di dover lottare a ogni palla e può aiutarci mentalmente ad affrontare nel modo giusto questo campionato". IL TABELLINO   Esperia Cagliari - Virtus Civitanova  63 -71Esperia: Chessa 2, Musiu F.,0, Diliberto ne, Pedrazzini 12: Salone 13, Cornaglia 8, Passa 10, Orrù 3, Fois 9, Musiu P.ne, Angius 6. All. FiorettoRossella Virtus Civitanova: Diener 1, Cognini 2; Tessitore 3, Poletti, Vallasciani 9, Andreani 15, Felicioni 4, Maddaloni 8, Amoroso 16, Sbaffoni, Grande, Marinelli 13. All. RossiParziali: 18-20; 39-39; 53-56; 63-71

14/05/2017 21:00
Civitanova, bravata notturna in auto fra clacson e urla dal finestrino. Ma dietro c'era la Polizia...

Civitanova, bravata notturna in auto fra clacson e urla dal finestrino. Ma dietro c'era la Polizia...

Era circa l'una di un sabato notte particolarmente affollato a Civitanova quando quattro giovani all'interno di una Panda di colore scuro sono passati davanti al Municipio abbastanza spediti, suonando il clacson e urlando come pazzi dai finestrini. Come se non bastasse, sono transistati molto vicini alle persone, sfiorando quasi quelle che erano un po' più esposte, tra i clienti del Maretto che come tradizione, nel weekend arrivano ad occupare parte della strada. Purtroppo per loro però, qualche auto dietro c'era una volante della polizia che vedendo quel modo di fare poco urbano, ha deciso di intervenire affondando l'acceleratore e facendo un paio di sorpassi da film poliziesco, proprio davanti a Palazzo Sforza: dalle decine di persone che hanno assistito alla scena è partita un'autentica ovazione. Gli "eroi" del sabato sera sono stati fermati poco distante, all'inizio di Corso Garibaldi e portati a più miti consigli. Mentre i poliziotti erano impegnati con lo spericolato autista, da un pullman parcheggiato a pochi metri da loro scendevano dei giovanotti diretti al Donoma, probabilmente in preda già ai fumi dell'alcol (non vogliamo sapere le loro condizioni all'uscita) che urlavano come matti, sia da solisti che in coro, e nel breve tragitto per la discoteca, diversi tra loro hanno pensato bene di fermarsi ad urinare sulle piante dietro agli ex (?) bagni pubblici.

14/05/2017 15:53
Civitanova, Ghio: "Risolvere immediatamente le criticità denunciate dai dipendenti Atac"

Civitanova, Ghio: "Risolvere immediatamente le criticità denunciate dai dipendenti Atac"

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del candidato sindaco di Civitanova Stefano Ghio relativo al suo incontro con i dipendenti dell'Atac e le parti sindacali:   "Il 12 maggio ho incontrato gli autisti del servizio di trasporto pubblico urbano della partecipata Atac e i rappresentanti sindacali (Cisl, Ugl e Faisa) in una riunione molto partecipata in cui i dipendenti hanno puntato il dito contro i vertici dell'azienda. Nel corso dell'incontro, i rappresentanti sindacali hanno evidenziato che i motivi del contendere sono la mancata partecipazione dei dipendenti sul futuro dell'ATAC; la unilateralità delle decisioni dell’attuale amministrazione che riguardano anche lo svolgimento dei servizi senza il coinvolgimento dei sindacati e la Rsu aziendale; il dubbio che chi amministra non abbia a cuore l'avvenire dell'azienda". "Battaglia dura, dunque, da parte dei rappresentanti sindacali e dei dipendenti ATAC che giudicano fallimentare sotto ogni profilo il lavoro svolto dall'attuale consiglio di amministrazione la cui scelta politica è stata quella di passare da un sistema industriale a un sistema ragionieristico basato esclusivamente sui tagli. In tutto questo la politica è stata assente, paradossalmente è come se la partecipata fosse stata gestita fino ad oggi come qualcosa di staccato dall'Ente Comune". "Ho espresso vicinanza ai lavoratori, i quali nell’esporre le loro preoccupazioni (che giova ripetere non hanno i connotati di una rivendicazione economica) dimostrano un ammirevole attaccamento al proprio lavoro e all'azienda mentre critico duramente, giudicandolo grave, il comportamento dell'attuale amministrazione che si sta atteggiando in maniera negativa snobbando le esigenze primarie dei dipendenti dell'ATAC e non rispettando le legittime aspettative di confronto delle categorie sindacali peraltro disciplinate dalle norme. Sostengo inoltre che manca completamente la correttezza dei rapporti umani e che il personale, sottostimato, viene considerato come un problema e non come una preziosa risorsa". "Voglio esternare la mia preoccupazione per il riferito sostanziale isolamento dell’ATAC rispetto alla contraria necessità di creare le giuste sinergie per implementare risorse e posti di lavoro. Troppa autarchia uccide le prospettive aziendali in ragione dell’ormai prossima messa al bando delle concessioni del trasporto pubblico". "Ritengo che l'impegno che si deve prendere il futuro Sindaco è quello di convocare i vertici della partecipata già a partire dal 26 giugno affinchè le criticità denunciate dai dipendenti vengano immediatamente risolte attraverso una seria programmazione di servizio coniugando risorse di sistema tra mezzi e uomini e affinchè si pongano le basi per una futura partecipazione dell’ATAC alla gestione del servizio urbano civitanovese".

14/05/2017 15:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.