Civitanova Marche

Manutenzione strade: 400 mila euro di investimenti sulle Provinciali

Manutenzione strade: 400 mila euro di investimenti sulle Provinciali

Prosegue la pianificazione degli interventi da effettuare sulle strade, per la Provincia di Macerata. L’ente ha infatti approvato negli ultimi giorni due nuovi progetti esecutivi che riguardano la provinciale “Bivio Vergini - Civitanova Marche” e “Polverina - Fiastra”. Per entrambi i lavori sono stati stanziati 200mila euro ciascuno, risorse che verranno utilizzate per risanare alcuni tratti del piano viabile, realizzando una nuova pavimentazione. Come per i precedenti progetti, il finanziamento dei lavori sarà effettuato con i 2 milioni e mezzo di euro messi a disposizione dal MIT (Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti) per le opere pubbliche a favore della sicurezza stradale, relativi al bilancio 2020. “Sono già 12 i progetti definitivi esecutivi che abbiamo approvato per il 2020, relativi alla manutenzione delle strade, da realizzare quest’anno - afferma il presidente Antonio Pettinari - e altri due sono in dirittura di arrivo. Come è stato per i precedenti, abbiamo subito avviato l’iter procedurale per essere in grado di intervenire quanto prima su queste provinciali: i due lavori sono già in corso di appalto”.

04/01/2020 12:27
Civitanova, macchinista aggredito in stazione. Il sindacato: "Segnalato il rischio sicurezza, nulla è stato fatto"

Civitanova, macchinista aggredito in stazione. Il sindacato: "Segnalato il rischio sicurezza, nulla è stato fatto"

La Federazione Autonoma dei Sindacati dei Trasporti (Fast-Comsal), attraverso un comunicato stampa firmato dal segretario regionale Giuseppe De Simoni, esprime la propria solidarietà al macchinista di San Severino Marche vittima dell'aggressione avvenuta intorno alle ore 4:30 di questa notte, 3 gennaio, nella sala d'attesa della stazione ferroviaria di Civitanova Marche (leggi qui). "Come Segreteria Regionale avevamo segnalato lo stato di abbandono e le scarse condizioni di sicurezza in cui verte la sala d'attesa della Stazione sopratutto nelle ore notturne - sottolinea De Simoni - e che tale situazione potesse divenire un pericolo sia per i lavoratori che per i viaggiatori".  Già lo scorso 29 novembre 2019, infatti, l'organizzazione sindacale aveva redatto e inviato agli organi competenti del Gruppo Ferrovie dello Stato una lettera di denuncia riguardo la situazione della stazione di Civitanova Marche. Nel testo della lettera si poteva leggere come l'atrio della biglietteria, con l'apertura h24, fosse diventato "bivacco e rifugio per senza tetto, ubriachi e individui estranei all'ambiente ferroviario in genere". Visto il mancato rinnovo del contratto con la società di Vigilanza Privata (incaricata della chiusura notturna, ndr), si evidenziava pertanto come l'incolumità dei viaggiatori e del personale fosse messa a serio rischio. Fast Confsal concludeva la missiva chiedendo di "intervenire con urgenza per rimediare a questa situazione". Interventi che non sono mai stati attuati.  Ecco una copia della lettera inviata da Fast-Comsal: 

03/01/2020 18:40
Comincia il 2020 della Lube: a gennaio 5 sfide in 15 giorni

Comincia il 2020 della Lube: a gennaio 5 sfide in 15 giorni

Primo giorno di lavoro del nuovo anno per la Cucine Lube Civitanova, che da oggi pomeriggio torna in palestra dopo i 7 giorni di riposo concessi dallo staff tecnico biancorosso in occasione della pausa che il campionato di SuperLega sta osservando. Inizia così una piccola nuova fase di preparazione in vista di un mese di gennaio che, da giovedì 16 in poi, proporrà 5 match per i campioni biancorossi, di cui ben 4 all’Eurosuole Forum. Si comincia a Civitanova giovedì 16 gennaio (ore 20.30) con il match tra Cucine Lube e Allianz Milano, seconda giornata di ritorno di SuperLega, poi domenica 19 gennaio (ore 18) l’unico impegno in trasferta per i biancorossi, terza di ritorno a Cisterna di Latina contro la Top Volley. Tutti all’Eurosuole Forum gli ultimi tre appuntamenti di gennaio: mercoledì 22 (ore 20.30) la sfida dei Quarti di finale di Coppa Italia con il Vero Volley Monza, gara secca che vale l’accesso alla Final Four di Bologna, domenica 26 (ore 18) il posticipo della prima giornata del girone di Champions League con il derby italiano contro la Trentino Itas (esordio casalingo in Europa per la Cucine Lube) e infine martedì 28 (ore 20.30) ancora Champions League con la quarta giornata che vedrà scendere in campo a Civitanova i cechi del Ceske Budejovice.

03/01/2020 17:16
Civitanova, l'assessore Belletti traccia un resoconto del 2019: "Molti gli obiettivi raggiunti"

Civitanova, l'assessore Belletti traccia un resoconto del 2019: "Molti gli obiettivi raggiunti"

Si è chiuso il 2019,  tempo di bilanci e riflessioni per l’amministrazione comunale civitanovese guidata da Fabrizio Ciarapica.  Traccia un resoconto degli obiettivi raggiunti dall’assessorato di sua competenza (Bilancio e Personale), Roberta Belletti. “La II Commissione consiliare ha visto un potenziamento della sua attività in materia di Bilancio e società partecipate, spiega l’assessore. Si sta analizzando anche la situazione contabile infrannuale delle società partecipate con un sistema di pianificazione e controllo delle società. Inoltre, diversi sono gli interventi per la riduzione della spesa: con il servizio di accertamento e riscossione dei tributi minori (TOSAP – ICP – DPA) dei canoni ricognitori, dell’imposta di soggiorno e della riscossione coattiva delle entrate comunali, si è ottenuta una riduzione dell’aggio dal 15% al 14,8%. Si sta concludendo la gara per l’affidamento triennale del servizio di pulizia immobili comunali”. Sul fronte tributi invece, afferma la Belletti “quest’anno con l’approvazione del bilancio di previsione 2019 abbiamo previsto diversi interventi, in primis sull’addizionale comunale all’IRPEF articolato su tre livelli: la riduzione dell’aliquota dallo 0,8% allo 0,78%, l’innalzamento della soglia di esenzione da 7.500 euro alla soglia prevista per la no tax area (8.174 euro), ed infine l’inclusione di ogni tipologia di reddito imponibile nel calcolo della soglia di esenzione eliminando la precedente limitazione ai soli redditi di lavoro dipendente e assimilati. Con la prima misura – spiega l’assessore al bilancio - abbiamo ridotto la pressione fiscale su tutti i redditi imponibili, mentre le altre modifiche sono intese ad ampliare l’area dei soggetti esenti e a semplificare gli adempimenti fiscali. Il beneficio complessivo per i contribuenti con residenza nel Comune è stimato in circa 150.000 euro”.  Per quanto concerne invece il fronte delle tariffe, l’assessore Belletti fa il punto della situazione.   “ Abbiamo previsto agevolazioni personalizzate su diverse categorie di cittadini. Per gli utenti del tempo pieno scolastico è stata introdotta, con decorrenza dall’anno scolastico 2019-2020 un contributo maggiorato di 25 centesimi in modo da ridurre in misura equivalente il costo di ciascun pasto. Del maggior contributo beneficeranno, nella stessa misura, tutte le fasce ad esclusione di quelle che già godono della gratuità e quelle escluse da contributo. Per gli over 65 che abbiano diritto all’abbonamento al TPL di fascia C abbiamo introdotto un contributo che consente di azzerarne il costo. Per gli utenti dei nidi abbiamo previsto due diversi interventi, uno inteso a ridurre le tariffe di una percentuale pari a circa il 10% e l’altro, tramite la modifica del regolamento del servizio, finalizzato a tener conto della frequenza nel calcolo della retta mensile”.       Altro tema caldo quello relativo al bilancio.   “Come noto – spiega la Belletti -  “tutte le Pubbliche Amministrazioni, nel rispetto delle Direttive Europee in materia di pagamenti dei debiti commerciali, sono tenute a pagare le proprie fatture entro 30 giorni dalla data del loro ricevimento. In quest’ottica l’Ente, attraverso un puntuale controllo delle scadenze, ha eseguito un miglioramento delle tempistiche dei pagamenti rispetto al passato ed ha effettuato pagamenti anche prima della scadenza. Il risultato emerso è che rispetto al 31 dicembre 2018 il saldo debiti scaduti si è notevolmente risotto, infatti si è passati da un saldo debiti scaduti pari ad Euro 660.042,63 del 31 dicembre 2018 ad un saldo debiti scaduti alla data odierna di circa 180.00,00. Anche rispetto alle Società partecipate la tempestività dei pagamenti ha avuto un impatto positivo sulle reciproche posizioni creditorie e debitorie. Sono state predisposte complessivamente 45 variazioni di bilancio e di PEG (di competenza del Consiglio, della Giunta e del Responsabile del Servizio Finanziario) compresi i prelevamenti dal fondo di riserva. Sono stati, inoltre,  contratti 3 mutui: 440.000,00 euro dalla  Cassa Depositi e Prestiti per sistemazione Centro Civico via Carnia;  150.000,00 euro, sempre Cassa Depositi e Prestiti, per sistemazione via Colombo;  720.000,00 euro di  Credito sportivo per campo in sintetico quartiere Risorgimento”. Per quanto riguara dinfine il personale . “È stata sottoscritta la pre-intesa per l’accordo decentrato 2019/2021 sia normativo che economico per la sottoscrizione del CCDI, afferma l’assessore. Nel corso dell'anno 2019 ci sono state 22 cessazioni di cui 3 per mobilità e, ad esito delle relative procedure di reclutamento, sono state effettuate le seguenti assunzioni in diversi settori: Polizia municipale, uffici tecnici, ragioneria, servizi sociali, operai ecc. Sono state, altresì, attivate n. 6 borse lavoro over 30 ed è in fase di ammissione domande per di partecipazione al concorso per elettricista Cat. B3; In fase di ammissione domande di partecipazione al Concorso Pubblico per Dirigente Finanziario: bando scaduto il 12 dicembre scorso. È stato pubblicato il 17 dicembre scorso il bando  per 2 Dirigenti Amministrativi”, conclude l’assessore Belletti.      

03/01/2020 14:39
Fugge all'alt e si schianta contro una volante: arrestato il 20enne romeno

Fugge all'alt e si schianta contro una volante: arrestato il 20enne romeno

Civitanova Marche -  Fugge all'alt della Polizia e dopo un inseguimento thrilling si schianta contro l'auto della polizia per poi darsi alla fuga. Arrestato nella giornata di ieri un 20enne romeno.  Il protagonista dell'episodio, che aveva creato scompiglio per le vie di Civitanova nella notte del 28 dicembre scorso, era stato poi identificato il giorno successivo dagli agenti guidati dal commissario capo Lorenzo Sabatucci, grazie all'ausilio delle immagini di videosorveglianza.  Si trattava di un 20enne originario della Romania, F.A., già noto alle Forze dell’Ordine in quanto gravato da precedenti per ricettazione, lesioni personali e resistenza al Pubblico Ufficiale. Il giovane  risultava, inoltre,  già sottoposto un provvedimento restrittivo che lo obbligava a permanere in casa nelle ore notturne. In ragione dei fatti era scattata la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza del provvedimento del giudice e lesioni. A seguito di ciò l’Autorità giudiziaria ha emesso,  nella giornata di ieri, un provvedimento di arresto a carico del soggetto che è stato  immediatamente eseguito, perciò il 20enne è stato condotto presso il Carcere di Fermo. L’intervento, pressoché immediato della Polizia di Stato, è stato garantito dal dispositivo di sicurezza predisposto dal Questore Pignataro in occasione delle festività natalizie con il rafforzamento dei servizi di prevenzione al fine di assicurare alla cittadinanza la massima sicurezza durante le festività.

03/01/2020 12:47
Aggressione in stazione, Cognigni: "A Civitanova le regole si fanno rispettare, troppi irregolari nelle cittadine limitrofe"

Aggressione in stazione, Cognigni: "A Civitanova le regole si fanno rispettare, troppi irregolari nelle cittadine limitrofe"

È di oggi la notizia di un’aggressione subita da un ferroviere da parte di quattro uomini di origine maghrebina, che lo hanno picchiato violentemente, dopo l’invito a uno di loro di non fumare all’interno della stazione ferroviaria. Dalle indagini è poi emerso che uno degli aggressori risiede un comune del fermano. È intervenuto sull’argomento l’assessore  alla sicurezza  del Comune di Civitanova, Giuseppe Cognigni. “Emerge con evidenza che mentre in Civitanova l’amministrazione riesce a mettere in atto azioni costanti volte alla accettazione della sola immigrazione legittima e sostenibile – afferma Cognigni -  nelle cittadine limitrofe ancora permangono realtà di concentrazione extracomunitaria insostenibile e fonte di atteggiamenti delinquenziali sempre più invasivi”. “Che si sappia che chi viene qui a Civitanova non in regola o per delinquere trova una amministrazione che con la propria polizia municipale e con piena collaborazione alle forze dell’ordine pone il perseguimento di questi personaggi al centro della propria politica esecutiva. Nel contempo appare opportuno – prosegue ancora l’assessore -  l’invito alle amministrazioni confinanti a limitare sempre più i fenomeni di concentrazione di immigrati in luoghi deputati al disagio ed al fiorire della cultura antigiuridica”. “Quel che però più preme comunicare – conclude Cognigni -  è l’invito a tutti i civitanovesi a non desistere, a non lasciarsi intimidire, ad intervenire quando si notano comportamenti illegittimi a proseguire nella “bonifica” della nostra città dalle conseguenze di  una politica di accoglienza inadeguata”.  

03/01/2020 12:25
Civitanova, nascondeva in due abitazioni un etto e mezzo di droga: in manette un 30enne

Civitanova, nascondeva in due abitazioni un etto e mezzo di droga: in manette un 30enne

Proseguono i controlli di monitoraggio del territorio da parte della Guardia di Finanza, finalizzati al contrasto allo spaccio di stupefacenti: arrestato un 30enne civitanovese che nascondeva in due abitazioni un cospicuo quantitativo di droghe e denaro provento dell'attività di spaccio. A seguito di un controllo, un 30enne che viaggiava in sella ad una bicicletta nel centro cittadino, appariva piuttosto agitato alla vista dei finanzieri. Le immediate attività investigative poste in essere hanno permesso di accertare che, presso il domicilio del civitanovese dell'uomo, erano occultate sostanze stupefacenti.  Le conseguenti perquisizioni, locali e personali, eseguite con l’ausilio dell’unità cinofila antidroga della Compagnia di Civitanova Marche in due immobili ubicati nel Comune rivierasco, nella disponibilità del trentenne (di cui un casolare in aperta campagna) hanno permesso di rinvenire e sottoporre a sequestro da parte dei finanzieri: 91 grammi di marijuana, 43 grammi di hashish, 17 grammi di anfetamina suddivisa in 16 dosi, 251 semi di canapa indiana, 4 flaconi di fertilizzanti e stimolatori vegetali, un bilancino di precisione ed un coltellino. Sequestrati, inoltre,  540 euro in contanti rinvenuti nel portafoglio del civitanovese ritenuti provento dell’attività di spaccio. Il soggetto è stato arrestato e su disposizione del magistrato di turno, condotto agli arresti domiciliari. L’operazione di servizio si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti, costante impegno della Guardia di Finanza.

03/01/2020 12:05
Civitanova: quattro magrebini aggrediscono violentemente un macchinista all'interno della stazione

Civitanova: quattro magrebini aggrediscono violentemente un macchinista all'interno della stazione

Questa notte alle 4:30 all'interno della sala d'attesa della stazione ferroviaria di Civitanova Marche, un uomo di origine magrebina stava fumando nonostante il divieto (visibilmente in stato di ebbrezza). Dopo essere stato ripreso da un dipendente della FS che lo ha invitato a rispettare le norme della struttura,  ha aggredito violentemente il macchinista, 45enne e originario di San Severino Marche, picchiandolo. Il ferroviere, che stava per ripartire per andare ad Ancona al lavoro, in pochissimo tempo  si è trovato circondato da altri 3 connazionali dell'aggressore palesemente ubriachi che lo hanno continuato a malmenare, l'uomo ha cercato di difendersi ma invano, dopo la fuga degli altri uomini è stato portato al Pronto Soccorso. Sul posto è intervenuta la Polizia del Commissariato di Civitanova. Il macchinista è stato anche rapinato del proprio borsello, contenente il portamonete con i documenti ed alcune centinaia di euro e di un altro zaino in cui era custodito un tablet utilizzato per lavoro. A seguito dell'aggressione subita ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni dai sanitari del pronto soccorso dove è stato trasportato per le cure del caso.  Grazie alle telecamere di sicurezza è stato possibile rintracciare uno dei quattro aggressori, il quale è stato individuato e risiede in un comune del fermano: si tratta di un marocchino di 42 anni pluri-pregiudicato per furto, rapina, resistenza al pubblico ufficiale, detenzione ai fini di spaccio do sostanze stupefanti, minacce e lesioni. È stato tratto in arresto e ristretto presso il carcere di Fermo a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.  Sono ancora in corso indagini finalizzate ad individuare gli altri tre responsabili dei fatti.   L'organizzazione sindacale Fast-Comsal aveva già denunciato lo scorso 29 novembre 2019, con una lettera inviata agli organi competenti del Gruppo Ferrovie dello Stato, le scarse condizioni di sicurezza in cui verte la sala d'attesa della stazione di Civitanova (leggi qui).   

03/01/2020 12:01
Civitanova, si toglie la vita in casa: il padre trova il corpo sulle scale

Civitanova, si toglie la vita in casa: il padre trova il corpo sulle scale

Un uomo si è tolto la vita a Civitanova Marche, impiccandosi sull'androne delle scale di casa, intorno alle 12:30 della mattinata odierna. A trovare il corpo dell'uomo, un 53enne, è stato il padre che abitava con lui in via Civitanova, una volta fatto rientro in casa. Il genitore ha immediatamente allertato i soccorsi. Gli operatori del 118 si sono precipitati sul posto con un'ambulanza della Croce Verde e un'auto medica, ma non hanno potuto far altro che constatare il decesso dell'uomo.   

02/01/2020 15:15
Civitanova, Epifania 2020, scende la befana in piazza XX Settembre

Civitanova, Epifania 2020, scende la befana in piazza XX Settembre

La Festa della Befana torna in piazza XX Settembre. Lunedì 6 gennaio, a partire dalle ore 15,30, l’Amministrazione comunale organizza Epifania con il "Family Show" in collaborazione con l'associazione Arte Viva. In programma spettacoli e animazioni per la festa più attesa dai bambini, con musica, travestimenti, caramelle e la discesa alle 17.30 della 'Vecchia' da Palazzo Sforza.   “Torna il tradizionale evento legato all'Epifania – ha detto l’assessore Maika Gabellieri. Per questa festa che vuole portare allegria a tutti i bambini ci sarà il concerto de “I Family show” con musiche per far ballare grandi e piccoli e travestimenti a tema. La Befana scenderà dalla bellissima facciata di Palazzo Sforza e regalerà ai bimbi uno spettacolo emozionante e tante caramelle e dolci. I piccoli meno fortunati riceveranno visite in ospedale e doni grazie alla sensibilità del supermercato Iper Conad. Anche quest’anno, infatti, l'Amministrazione comunale insieme alla Croce Verde porterà giocattoli ai bambini del reparto Pediatria dell'ospedale cittadino, dove il personale sanitario ci accompagnerà per portare un po' di allegria ai bimbi lì ricoverati. Colgo l'occasione per ringraziare Iper Conad, Vigili del Fuoco, Protezione civile, Croce Verde, Polizia locale e quanti attivamente lavoreranno per rendere speciale questa festa che chiude le festività natalizie”. Per garantire lo svolgimento della manifestazione in sicurezza, in piazza scatta il divieto di parcheggio delle auto il giorno 6 gennaio dalle ore 08,00 alle 20 e dalle ore 10 anche il divieto di transito per le automobili davanti al palazzo comunale, con inversione del senso di marcia del vialetto nord.  Ricordiamo inoltre i  prossimi appuntamenti del programma natalizio del Comune di Civitanova Marche: SABATO 4 GENNAIO 17.00 - 19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana Animazioni e laboratori per bambini con la Befana presso la Casa di Babbo Natale    DOMENICA 5 GENNAIO   17.00 - 19.00 Palazzina Sud di Lido Cluana Animazioni e laboratori per bambini con la Befana presso la Casa di Babbo Natale

02/01/2020 13:12
Civitanova, auto finisce contro il palo: moglie e marito al pronto soccorso

Civitanova, auto finisce contro il palo: moglie e marito al pronto soccorso

L'incidente è avvenuto intorno alle ore 12:30 a Civitanova Marche, di fronte al negozio "Acqua e Sapone" che si trova in via Cristoforo Colombo lungo la statale 16. Per cause in corso di accertamento, una Fiat 600 vecchio modello si è schiantata contro un palo, abbattendolo. Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari della Croce Verde di Civitanova Marche con due ambulanze. Presenti per i rilievi del caso anche gli agenti della Polizia Locale e i vigili del fuoco. A bordo del mezzo moglie e marito, che saranno trasportati in pronto soccorso: le loro condizioni non destano particolari preoccupazioni.  Danni rilevanti, invece, si registrano all'autoveicolo. 

02/01/2020 13:09
Capodanno a Civitanova: oltre 700 persone al Rossini per Checco Zalone

Capodanno a Civitanova: oltre 700 persone al Rossini per Checco Zalone

È stato accolto con entusiasmo e con una grande adesione il Capodanno proposto dall’Azienda dei Teatri di Civitanova. Oltre 700 persone, provenienti da ogni parte della regione e perfino dall’Umbria, sono giunte al Rossini per festeggiare l’arrivo del nuovo anno con il brindisi in sala e, a seguire, la proiezione in anteprima del nuovo film di Checco Zalone: Tolo Tolo. L’Azienda dei Teatri saluta il 2020 con la prima sala piena, organizzando per la prima volta la regina delle feste e incontrando la risposta estremamente positiva del pubblico. La programmazione della pellicola prosegue nel pomeriggio di oggi primo gennaio e nei prossimi giorni con il seguente orario: giovedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; venerdì e sabato 16.30-18.30-20.30-22.30; domenica e lunedì 15.00-16.50-18.50-20.50-22.45; martedì e mercoledì 18.30-20.30. Il prezzo di ingresso è 5 €, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 e studenti universitari fino a 24 anni).

01/01/2020 15:58
Incidente in A14 nella notte di Capodanno: un ferito a Torrette

Incidente in A14 nella notte di Capodanno: un ferito a Torrette

I Vigili del fuoco di Civitanova Marche sono intervenuti nella notte di Capodanno, alle ore 05:50, per un incidente verificatosi sulla A14 in direzione nord tra i caselli di Civitanova Marche e Porto Recanati.  Ancora da chiarire la dinamica del sinistro, che ha reso necessario il trasporto del conducente all'ospedale di Torrette, ad Ancona, in condizioni gravi.  Tra le varie ipotesi, c'è anche quella che il conducente della vettura (di origine cinese) sia sceso dall'abitacolo dopo aver impattato contro un guardrail e in quei frangenti un altro mezzo sopraggiunto lo abbia investito e scaraventato sotto la propria vettura. Per consentire il soccorso dell'uomo e la messa in sicurezza dell'auto (modello station wagon) è stata disposta la momentanea chiusura di due corsie dell'autostrada. 

01/01/2020 15:39
Controlli nella notte di San Silvestro: sequestrato mini arsenale e 3 persone denunciate

Controlli nella notte di San Silvestro: sequestrato mini arsenale e 3 persone denunciate

Raffica di interventi nella notte di San Silvestro da parte dei carabinieri del Comando Provinciale , diretti da Miichele Roberti:  sono stati 60 i militari dell’arma, che dall’entroterra alla costa della provincia, hanno effettuato controlli e vigilanza in prossimità di piazze e locali maggiormente affollati per i consueti festeggiamenti. I militari della sezione radiomobile del Norm di Macerata, in particolare, hanno denunciato a piede libero uno straniero di nazionalità tunisina per guida in stato di ebbrezza alcolica e un altro cittadino extracomunitaro, poiché nel corso di un controllo è stato trovato in possesso di sostanza stupefacente del tipo “haschish” destinata allo spaccio.  A Tolentino, invece,  i militari della Locale Compagnia, hanno deferito in stato libertà, per evasione, una donna di nazionalità romena sottoposta a detenzione domiciliare, perché sorpresa fuori dal proprio domicilio senza le previste autorizzazioni.  A Civitanova Marche, invece, i carabinieri hanno eseguito un sequestro amministrativo di armi, ai sensi degli ex art. 38 e 39 tulps, nei confronti di un 60enne della provincia, al quale sono stati ritirati in via cautelare 17 tra carabine e fucili, 3 pistole e numerose munizioni.  Diversi, infine, sono stati gli interventi richiesti al 112 ed esperiti per liti scoppiate presso alcuni locali, anche per futili motivi, ma sedati immediatamente con l’arrivo dei carabinieri e senza ulteriori gravi conseguenze.    

01/01/2020 15:08
Civitanova, spaccano il naso ad un ragazzo e aggrediscono gli agenti: in manette due uomini

Civitanova, spaccano il naso ad un ragazzo e aggrediscono gli agenti: in manette due uomini

Violenta lite nella notte di San Silvestro in via da Vinci a Civitanova. Due uomini di origine magrebina hanno aggredito per futili motivi un gruppo di quattro ragazzi. Ne è scaturita una violenta lite, e un ragazzo italiano è stato colpito con un pugno al naso. Intervenuti gli agenti sono stati anch’essi aggrediti. Due ragazzi stranieri questa notte alle 2,30 circa hanno provocato una rissa in strada. I due avrebbero improvvisamente sbattuto una bottiglia di vetro contro il cofano di un’auto con all’interno quattro persone: due ragazze e due ragazzi. I due ragazzi sono scesi dal mezzo. Uno di loro ha chiesto spiegazioni ed è iniziato un acceso diverbio tanto che diversi passanti hanno allertato la polizia, intervenuta poco dopo con la volante. Uno dei due magrebini però ha sferrato un pugno contro il ragazzo italiano, provocandogli la frattura del naso. Gli agenti della volante sono subito intervenuti, riuscendo a bloccare l’aggressore. Gli agenti hanno proceduto così all’arresto di un magrebino in evidente stato di alterazione da abuso di sostanze alcoliche che ha aggredito i poliziotti, probabilmente confidando nella superiorità numerica del gruppo. Gli operatori di polizia sono rimasti feriti durante le fasi d’arresto del ragazzo. Intanto l’uomo che aveva aggredito per primo il ragazzo italiano, datosi alla fuga unitamente agli altri spalleggiatori, è stato catturato grazie alle contemporanee ed efficaci ricerche delle altre pattuglie presenti sul territorio che nel frattempo erano state allertate. I due uomini, con precedenti per assunzione e spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati arrestati e messi a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. Uno di loro, irregolare sul territorio nazionale, con precedenti specifici per resistenza a pubblico ufficiale, privo di fissa dimora, presso il Carcere di Montacuto. L’altro, risultato cittadino italiano, presso la propria abitazione.

01/01/2020 14:55
Il Civitanova Dream Futsal si aggiudica il Trofeo "Olians Plast"

Il Civitanova Dream Futsal si aggiudica il Trofeo "Olians Plast"

Si è svolto come di consueto il tradizionale appuntamento con il Trofeo "Olians Plast" organizzato dal Civitanova Dream Futsal. L'evento che vede protagonista l'Olians Plast Srl di Civitanova Marche, affermata azienda da ormai 10 anni come distributore di materie plastiche per la divisione settore “footwear” nonchè sostenitore del sodalizio rossoblu, ha visto scendere in campo in questa edizione le padrone di casa del Civitanova Dream Futsal contro la Dorica Torrette, nella riproposizione del derby andato in scena nemmeno due settimane fa nel campionato di A2 in quel di Ancona. Anche in questo caso è arrivata l'affermazione delle ragazze di mister Giuliano Tiberi che hanno condotto bene la gara vinta per 6-3, dopo aver chiuso in avanti per 3-0 il primo tempo. Al termine del match si è svolta la cerimonia di premiazione a cui hanno preso parte il dg rossoblu Roberto Luciani ed i rappresentanti dell'Olians Plast srl. Si è trattato dell'ultimo test del 2019 per il Civitanova Dream Futsal, che riprenderà gli allenamenti venerdì 3 Gennaio. "L'obiettivo di questa partita era allenarci per mantenere i ritmi del campionato - commenta mister Giuliano Tiberi - Al di là del risultato ci serviva questo test per il fattore atletico e mentale e per rimanere legati all'aspetto agonistico. Con l'arrivo del 2020 dovremo cercare di conquistarci la salvezza il prima possibile, poi se riusciremo a disputare un girone di ritorno come quello d'andata sarà da considerarsi un bel campionato. Considerando che la classifica è molto corta la salvezza rimane l'obiettivo primario".

30/12/2019 17:11
Civitanova, aperture straordinarie alla Pinacoteca "Moretti"

Civitanova, aperture straordinarie alla Pinacoteca "Moretti"

Continua il Grand Tour Cultura 2019-2020 “Passato Futuro. Musei, archivi e biblioteche da custodi delle tradizioni a centri di sviluppo per il territorio”. All’iniziativa aderisce anche la Pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova che propone anche nel 2020 le aperture straordinarie e precisamente il 4, 5 e 6 gennaio dalle ore 17,00 alle ore 20,00. Sabato 4 gennaio 2020 sarà possibile usufruire delle visite guidate con la dottoressa Enrica Bruni, direttore della Pinacoteca. L’ingresso, la visita guidata e le cartoline artistiche sono gratuiti. L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Civitanova Marche, Regione Marche, Pinacoteca civica Marco Moretti, FMC.MAB Marche e Azienda Teatri di Civitanova.

30/12/2019 16:30
Gli porta via la vincita alle slot: paura per un 18enne a Civitanova

Gli porta via la vincita alle slot: paura per un 18enne a Civitanova

Un diciottenne, mentre sta giocando alla slot machine, viene avvicinato due uomini che gli rubano la vincita. Il fatto è avvenuto due notti fa, tra le due 2:30 e le 4,  in un bar del centro a Civitanova. L'accaduto è stato raccontato dal padre del 18enne in un post apparso su facebook. Stando al racconto fatto dal ragazzo al genitore, il 18enne stava giocando alle slot machine con alcuni coetanei, quando gli si sono avvicinati due uomini (di cui uno con accento meridionale), che gli hanno incominciato a dare consigli sul gioco. Ad un certo punto il giovane è andato a ritirare la vincita, di 180 euro, e uno dei due uomini gli ha strappato dalle mani 160 euro lasciandogli tra le mani ciò che rimaneva  e intimandolo di tacere sull'accaduto. Il ragazzo non ha reagito, intimorito dalla situazione, e ha raccontato tutto al padre.  

30/12/2019 09:59
Lube Civitanova e Nova Volley vincono il torneo under 16 di Loreto

Lube Civitanova e Nova Volley vincono il torneo under 16 di Loreto

Il 4° "torneo città di Loreto in festa" organizzato dalla Nova Volley è andato in archivio con la cerimonia di premiazione al Palaserenelli alla presenza di autorità, degli sponsor e delle 13 squadre partecipanti. Il torneo maschile per categorie under 16 è andato alla Lube Civitanova che, in una finale tiratissima, ha superato la Sabini Castelferretti al tiebreak. Terzo posto per la Sampress Nova Volley di coach Romano Giannini. Nel torneo femminile la Nova Volley allenata da Andrea Quintini ha avuto nettamente la meglio sulla Pieralisi Jesi. Terzo posto per la Roma Volley. Il premio di miglior giocatore scelto dai tecnici è andato a Nicola Cesarini della Sabini Castelferretti mentre per le ragazze è stata premiata Linda Baleani della Nova Volley. Entrambi hanno ricevuto il riconoscimento da Paco Nobili, capitano della Sampress Nova Volley e da Martina Pioli della squadra di serie D femminile. Il torneo è stato organizzato con il contributo degli sponsor Sampress e Del Vicario e alla premiazione hanno partecipato il sindaco di Loreto Paolo Nicoletti e l’assessore allo sport Luca Mariani, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, Marco Paolini in rappresentanza del comitato tecnico della Fipav.

29/12/2019 15:15
Scappa all'alt della polizia e si schianta contro una volante: inseguimento da film a Civitanova

Scappa all'alt della polizia e si schianta contro una volante: inseguimento da film a Civitanova

Fugge all’alt della polizia, ne scaturisce un inseguimento che culmina con un schianto contro  una Volante. Protagonista dell’episodio è un 20enne romeno, che la scorsa notte ha creato scompiglio con la sua auto per le vie del quartiere San Marone a Civitanova. Il ragazzo era oggetto di un provvedimento del giudice che lo obbligava a rimanere in casa nelle ore notturne, in quanto responsabile di reati quali rapina e associazione a delinquere. Il 20enne, in barba al provvedimento, ha sfrecciato per le via della città con la sua auto e nel quartiere di San Marone, dopo esser fuggito ad un posto di blocco della Polizia, ha scatenato un inseguimento con una Volante. Dopo aver imboccato una via contromano, svoltando in via Cecchetti,  si è scontrato  con la vettura della Polizia che gli stava alle calcagna. La Volante ha subito dei gravi danni nell’impatto e non ha quindi potuto proseguire l’inseguimento. A questo punto il 20enne romeno è sfrecciato via con la sua auto facendo perdere le proprie tracce. I poliziotti, attraverso un intenso lavoro di visione delle immagini di videosorveglianza, sono riusciti a risalire al 20enne nella giornata di oggi. Una volta rintracciato nel quartiere di Santa Maria Apparente, il romeno è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale, inosservanza del provvedimento del giudice e lesioni. Nell’incidente, infatti, è rimasto ferito, fortunatamente in maniera non grave, un agente.

28/12/2019 22:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.