Civitanova Marche

Civitanova, incidente tra due auto: insegnante di 48 anni perde la vita

Civitanova, incidente tra due auto: insegnante di 48 anni perde la vita

Tragico incidente lungo la strada del Pincio tra Civitanova Alta e Montecosaro: un morto e un ferito grave. E' successo verso le 12 e 30, quando due autovetture una Ford nella quale viaggiava Giuseppina Vallesi una donna di 48 anni di Civitanova, sposata con una figlia, insegnante d'inglese presso l'istituto "Matteo Ricci" di Montecosaro e "Ungaretti" di Civitanova Marche, e una Giulietta, guidata da un giovane di 26 anni di Macerata, Luca Tordini, per cause ancora in fase di accertamento si sono scontrate.Ad avere la peggio è stata la donna che è deceduta sul colpo, mentre il 26enne è stato trasportato in eliambulanza alle Torrette di Ancona. Molto probabilmente la professoressa Vallesi stava tornando a casa dopo aver svolto lezione. Sul posto vigili del fuoco, polstrada e 118.Sconvolto il Dirigente scolastico Claudio Bernacchia dell'Istituo Comprensivo Sant'Agostino: "Era una bravissima insegnante, molto apprezzata da tutti... per noi è una perdita enorme".  

19/01/2016 13:21
Javier Zanetti in campo a Falconara per promuovere lo stage Leoni di Potrero

Javier Zanetti in campo a Falconara per promuovere lo stage Leoni di Potrero

Sarà Javier Zanetti l’ospite d’onore della gara di futsal che si terrà il prossimo 22 febbraio al Pala Badiali di Falconara.La partita di calcio a 5, internazionalmente conosciuto con il termine “futsal”, nasce per promuovere lo “STAGE ESTIVO LEONI DI POTRERO 2016” dedicato ai ragazzini/e che amano giocare a calcio, che l’associazione A.S.D. SOGNI E PASSIONI organizzerà in collaborazione con il CENTRO DI FORMAZIONE CALCISTICA LEONI DI POTRERO di Javier Zanetti ed Esteban Cambiasso.Un match dall’alto valore sportivo, che vedrà Zanetti confrontarsi sul parquet anconetano con alcune delle migliori atlete della Nazionale Italiana Futsal e tanti altri calciatori professionisti e non solo del comprensorio marchigiano.Sofia Luciani, Martina Mencaccini, Giulia Domenichetti, Bruna Borges, Silvia Giosuè, Ersilia D’Incecco e Marika Mascia alcuni dei nomi altisonanti che faranno compagnia all’ex esterno neroazzurro e attuale vice presidente, oltre agli atleti Daniel Martin, Juninho ed Emanuele Pesaresi, quest’ultimo con un passato in serie A con le maglie di Sampdoria e Lazio e agli istruttori del Centro di Formazione Calcistica Leoni di Potrero nelle figure di Sebastian, Pablo e Diego.Durante l’evento, patrocinato dal Comune di Falconara Marittima, saranno estratti a sorte tra i partecipanti 25 fortunati che potranno farsi fotografare con Zanetti e ottenere un autografo, uno che otterrà foto e maglia del terzino argentino e due baciati dalla dea bendata che potranno sedere al tavolo con il capitano durante la cena di Gala prevista per maggio, durante la quale sarà presentata nei dettagli la seconda edizione dello “STAGE ESTIVO LEONI DI POTRERO”.Uno dei maggio partners della manifestazione sarà la Prince Sport di Paolo Biancucci, l’azienda civitanovese di abbigliamento sportivo, con sedi a Corridonia, Macerata e Ancona.“La Prince Sport è lieta e onorata di poter sostenere un evento di tale portata – ha dichiarato Paolo Biancucci – Quando lo sport scende in campo la nostra azienda non può che rendersi disponibile. Zanetti ha sempre rappresentato, in un mondo come quello del calcio troppo spesso fatto di plastica, un esempio di correttezza sportiva e lealtà rare da trovare al mondo d’oggi. La Prince Sport, quando sono in gioco questi valori, non può che non associare il proprio marchio a queste iniziative”.

19/01/2016 12:14
Attenzione alla truffa: allarme fra i negozianti di Civitanova per una coppia sospetta

Attenzione alla truffa: allarme fra i negozianti di Civitanova per una coppia sospetta

Allarme fra i negozianti di Civitanova per una truffa che sarebbe messa in atto da una coppia. Il tam tam fra i commercianti è partito rapidissimo grazie a una segnalazione arrivata via web che parla di due persone, un uomo e una donna, che avrebbero già colpito in un negozio di corso Dalmazia derubando un commerciante di tutto l'incasso.In base a quanto segnalato, si tratta di un uomo alto, moro, ben vestito con giacca marrone e cravatta rossa, con il viso butterato e anelli alle dita, e di una donna mora, capelli raccolti e prosperosa. Lui farebbe finta di essere straniero. I due entrano nei negozi, acquistano qualcosa di poco prezzo e pagano con banconote di grosso taglio chiedendo di ricevere il resto in banconote da 5 e 10 euro. Con questo stratagemma, riuscirebbero a ingannare i negozianti.Il fatto è stato segnalato ai carabinieri.

18/01/2016 19:02
La Lube vince a Piacenza e rosicchia un punto alla capolista Modena

La Lube vince a Piacenza e rosicchia un punto alla capolista Modena

La Lube espugna il Pala Banca e rosicchia un punto alla capolista Modena che ha vinto 3-2 contro Verona. Brava la squadra di Blengini nel compiere la rimonta, sotto di un set, ed a rimettersi in carreggiata grazie anche all’apporto dei singoli. In particolare è stato importante l’ingresso di Parodi al posto di Cebulj per dare concretezza e solidità ad una balbettante ricezione. Ottima la prova di Fei con Podrascanin, top scorer a muro con 5 realizzazioni personali. Per la prima partita di Superlega dell’anno coach Blengini opta per una formazione con Christenson in palleggio, schiacciatore opposto Fei. Al centro Cester e Stankovic, schiacciatori ricevitori: Juantorena e Cebulj, libero Grebennikov. Nel Piacenza, oltre coach Giuliani, due ex subito in campo: Patriarca e Lampariello, libero insieme a Papi con compiti precisi: Lampa entra nel giro di difesa, Papi in ricezione. I padroni di casa iniziano subito bene costringendo la Lube ad inseguire. Il gioco al centro di Piacenza mette in crisi la formazione di Blengini che soffre parecchio anche in ricezione. 5-2 per Piacenza tra l’incredulità anche dei presenti. Fei, in grande serata, tiene la Lube nella linea di galleggiamento. Il 12 pari illude i biancorossi ospiti che piombano nuovamente a meno tre complice un invasione di Cester e l’ace di Luburic. Piacenza vola sul 19-16 e la Lube, nonostante il tentativo di doppio cambio ordinato da Blengini, non riesce a rimontare. Nel secondo parziale i muri di Cester contribuiscono all’allungo: da otto pari a 12-7 per i cucinieri. Piacenza sbanda, piomba a cinque lunghezze dai biancorossi ma riesce a sfruttare la vena di Perrin per dimezzare lo svantaggio. La Lube sbaglia un paio di attacchi, Piacenza si porta a meno uno. 17-18. E’ il momento di Parodi pr Cebilj. Registrata la ricezione la squadra di Blengini si rimette in moto. E’ Fei il bombardiere principe che conduce la Lube sul l’uno pari. Nel terzo set Blengini conferma Parodi e Podrascanin per Cebulj e Cester. Si lotta punto a punto con la Lube che opera un break di due lunghezze grazie a due errori dei padroni di casa. Christenson inventa, Fei picchia da ogni parte. Piacenza prova a rimanere agganciata ai biancorossi che però chiudono con Podrascanin. Nel quarto set la Lube sfrutta due muri di Podrascanin e Christenson per staccare i padroni che non riescono a mantenere il ritmo della Lube che accelera e porta a casa tre punti importantissimi. A fine match la concretezza di Alessandro Fei, votato miglior giocatore della partita, autore di 24 punti personali (62% in attacco), un muro, nelle parole dell’ex piacentino. « E’ stata una vittoria molto importante. Piacenza ha giocato veramente bene. Abbiamo ottenuto tre punti importanti. Dal canto mio ho sfruttato l’occasione che mi è stata offerta. Non è facile tornare e giocare subito trovando l’amalgama del gruppo anche perché durante la sosta ci siamo allenati a volte in cinque ». CHAMPIONS Mercoledì la Lube ospiterà, ore 20,30, i polacchi del Belchatow per la quinta partita del girone E. La squadra di Blengini è prima a punteggio pieno. E’ già iniziata la prevendita attraverso i consueti canali. Biglietterie dell’Eurosuole e del Fontescodella di Macerata e sul sito Liveticket.it. LUTTO IN CASA LUBE Ieri dopo una lunga malattia è morto Ireneo Leonardi, padre del team manager della Lube Claudio, cui vanno anche le condoglianze della ns redazione. TABELLINO LPR PIACENZA: 1 CUCINE LUBE B.CA MARCHE CIVITANOVA: 3 Lpr Piacenza: Coscione 3, Kohut 7, Ter Horst 3, Perrin 18, Papi (l), Sedlacek n.e., Lampariello (l), Patriarca 10, Zlatanov 14, Luburic 7, Tencati, Tavares, Cottarelli n.e.. All. Giuliani. Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei 24, Gabriele n.e., Parodi 2, Juantorena 16, Vitelli n.e., Stankovic 6, Christenson 3, Cester 4, Grebennikov (l), Miljkovic, Corvetta, Cebulj 7, Podrascanin 10. All. Blengini. Arbitri: Cappello e Tanasi di Siracusa. Parziali: 25-22 (27’); 23-25 (30’); 22-25 (29’); 17-25 (23’). Note: 2822 spettatori. Piacenza: 18 battute sbagliate, 5 aces, 6 muri vincenti. Lube: 16 b.s., 4 aces, 10 m.v. Votato miglior giocatore: Fei.

17/01/2016 21:10
Jerry Calà fa il pieno al Donoma

Jerry Calà fa il pieno al Donoma

Jerry Calà riscuote un altro pienone al Donoma, nel venerdì live di Tyche Friday. Comincia così la prima delle tre date dedicate al divertimento popolare, per ballare di gusto. Appuntamenti al Donoma di Civitanova che continueranno il 22 gennaio con Alberto Laurenti e Rumba de Mar e venerdì 29 con Umberto Smaila. Poi si torna alle grandi novità come il concerto, in esclusiva europea (saranno solo in Inghilterra e Civitanova Marche) delle leggendarie statunitensi Sister Sledge, il Carnevale con Roy Paci e una star assoluta della musica italiana, Luca Carboni.

17/01/2016 12:51
La Lube a Piacenza per vincere

La Lube a Piacenza per vincere

La Cucine Lube Banca Marche chiede punti in Superlega al Piacenza degli ex Giuliani, Patriarca e Lampariello, per potersi poi concentrare sul big match di Champions. Mercoledì, alle 20,30 arriverà all'Eurosuole Forum, la temibile formazione polacca del Belchatow per la leadership del girone. Dragan Stankovic, centrale della Cucicne Lube Banca Marche, dopo la conquista della final four di coppa Italia ecco Piacenza. C'è il rischio di pensare già a mercoledì? "Veniamo da una vittoria importante che ci ha permesso di conquistare la Final Four di Coppa Italia di Milano. Ma questo non deve assolutamente far calare la nostra attenzione, visto che la seconda metà di gennaio sarà piena di impegni, come d'altra parte il resto della stagione che ci attende. A partire dalla gara di Piacenza, una squadra che nella prima parte del campionato sicuramente non ha reso come è nelle sue corde, ma al PalaBanca dovremo stare molto attenti e giocare bene, con concentrazione. La pausa, infatti, avrà ricompattato la formazione emiliana che vorrà dare filo da torcere a noi e a tutti i suoi prossimi avversari per riscattarsi nel girone di ritorno. Il nostro obiettivo è riprendere il percorso nel campionato di SuperLega da dove l'avevamo lasciato, ovvero con la vittoria casalinga ottenuta contro la CMC Romagna lo scorso 20 novembre, per restare agganciati al treno per il primo posto. Poi penseremo alla Champions". Vedremo se coach Blengini, anche in previsione dell'impegno contro il Belchatow, che vale il primato nel girone E, opterà per il turn over oppure si affiderà alla squadra tipo, vale a dire: Christenson in palleggio. Miljkovic, schiacciatore opposto al palleggiatore. Cebulj e Juantorena, schiacciatori ricevitori, Podrascanin e Cester, al centro, Grebennikov, libero. In pre allarme Fei per Miljkovic, Stankovic per Podrascanin e Parodi per uno tra Cebulj o Juantorena. Dall'altra parte della rete la Lube troverà l'esperienza dei vari Papi, Zlatanov e Tencati, vogliosi di risollevare gli emiliani dall'attuale penultimo posto in classifica. QUI PIACENZA Davidson Lampariello, ex della Lube, come avete vissuto le tre settimane di sosta? « In queste settimane abbiamo lavorato molto dal punto di vista fisico e tatticoLa pausa ci è servita per capire quali erano i nostri problemi, sicuramente abbiamo migliorato alcune cose e altre devono essere ancora migliorate. La Lube è una squadra molto forte. Sarà una partita difficile. Per me, che ho giocato tanti anni alla Lube, sarà un’emozione in più. Ho tanti bei ricordi ma ho voglia di dimostrare il mio valore ». PRECEDENTI: 40 (18 successi Piacenza, 22 successi Civitanova) EX: Davidson Lampariello a Civitanova dal 10/11/2010 al 2013 e nel 2013/2014 (fino al 7/11/13), Stefano Patriarca a Civitanova dal 2003 al 2007 (Settore Giovanile) e nel 2013-2014, Antonio Corvetta a Piacenza nel 2012-2013, Alessandro Fei a Piacenza dal 2012 al 2014. A CACCIA DI RECORD: In Regular Season: Osmany Juantorena – 1 punto ai 1500, Simone Parodi – 7 attacchi vincenti ai 1500 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). In Campionato: Emanuel Kohut – 1 partita giocata alle 200, Hristo Zlatanov – 1 muro vincente agli 800 (LPR Piacenza); Enrico Cester – 1 partita giocata alle 200, Dragan Stankovic – 11 attacchi vincenti ai 1000 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). In Campionato e Coppa Italia: Emanuel Kohut – 3 muri vincenti ai 300, Hristo Zlatanov – 3 battute vincenti alle 600 (LPR Piacenza); Klemen Cebulj – 4 muri vincenti ai 100, Simone Parodi – 1 partita giocata alle 300 (Cucine Lube Banca Marche Civitanova). ARBITRI: Gianluca Cappello e Alessandro Tanasi di Siracusa. IL PROGRAMMA ODIERNO: Perugia - Milano, Padova - Trento, Modena - Verona, Ravenna - Molfetta, Monza – Latina, Monza – Latina (martedì ore 20,30). CLASSIFICA: Modena 32, Civitanova 30, Trento 27, Verona 26, Perugia 25, Molfetta 18, Latina 15, Monza 12, Ravenna e Padova 10, Piacenza 6, Milano 5. PREVENDITA CHAMPIONS E’ aperta la prevendita biglietti per il big match di Champions League tra Cucine Lube Civitanova e i polacchi del PGE Skra Belchatow, in programma all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche mercoledì 20 gennaio alle 20,30, quinta giornata del girone di League Round. Sono validi gli abbonamenti. I tagliandi, che hanno un costo massimo di 30 Euro, tribuna centrale numerata e 10 Euro le curve, sono in vendita presso le biglietterie dell’Eurosuole Forum di Civitanova Marche e del Fontescodella di Macerata. On line sul sito liveticket.it Infoline: 0733-1999422.

17/01/2016 11:38
L'Urbania spaventa solo un tempo. Nella ripresa la Civitanovese cala il poker

L'Urbania spaventa solo un tempo. Nella ripresa la Civitanovese cala il poker

Partita dai due volti oggi al Polisportivo di Civitanova.Sotto di due gol contro l'Urbania nel primo tempo per la doppietta di Pagliardini, la Civitanovese nella ripresa cambia marcia e, complice l'espulsione poco dopo il quarto d'ora di Temellini, capovolge il risultato mettendo a segno tre delle sue quattro reti in poco più di cinque minuti nelle battute finali. A segno per i rossoblu di Schenardi due volte Tozzi Borsoi e due volte Shiba.(foto di Massimiliano Serenelli) 

16/01/2016 20:33
Civitanova 1996, si dimette mister Spaccia: "Grazie a tutti, ma non era possibile continuare”

Civitanova 1996, si dimette mister Spaccia: "Grazie a tutti, ma non era possibile continuare”

Mister Daniele Spaccia, da qualche giorno, non è più l'allenatore della Prima Squadra maschile del Civitanova 1996. Poco prima della ripresa del campionato, infatti, ha rassegnato le irrevocabili dimissioni da tecnico rossoblu. E oggi, con grande disponibilità, ha voluto salutare tutti gli amici e colleghi della società civitanovese. "Sono molto dispiaciuto per la situazione ma non c'erano più i presupposti per andare avanti - dice Spaccia - Resta l'amarezza per un percorso iniziato cinque mesi fa e non concretizzato, ma ho fatto questa scelta per il bene della società e, perché no, anche personale. Non vedevo più la volontà e lo spirito nel gruppo di poter continuare insieme, - continua il Mister - ho accettato in estate questa sfida ma non era più possibile proseguire insieme. Ringrazio vivamente la società, il presidente Andrea Palliani, il Dg Paolo Biancucci e tutto lo staff tecnico per il lavoro svolto insieme. Da Marco Vanella a Massimiliano Buschi, finendo con Giacomo Pettinari che mi è sempre stato vicino e il mister Marino Sorichetti. Sono stato fortunato a conoscere tante belle persone nel Civitanova, il mio più caro saluto va a tutti quanti per il proseguo della stagione”.

16/01/2016 10:31
Lube primo obiettivo centrato. Ora sotto con la Superlega e la Champions

Lube primo obiettivo centrato. Ora sotto con la Superlega e la Champions

Obiettivo centrato, la qualificazione alla final four della Del Monte coppa Italia per la Cucine Lube Banca Marche che il 6 e 7 Febbraio sarà al Mediolanum Forum di Assago, Milano, per andare a caccia del primo trofeo stagionale. Le magnifiche quattro del tabellone finale sono: Modena, Perugia, Trento e la Lube, che si affronteranno nelle gare di semifinale e finale. Prima di pensare a Lube-Trento ci saranno però diversi impegni per i cucinieri. Domenica la Lube sarà di scena a Piacenza per la seconda giornata del girone di ritorno di Superlega ma l'evento del mese di gennaio è la gara di mercoledì all'Eurosuole Forum tra i polacchi del Belchatow ed i biancorossi di Blengini. In palio il primo posto nel girone E di Champions. Per Juantorena e compagni potrebbe essere l'ultima partita dei gironi di Champions in casa se, come sembra, la società riucirà, vincendo la concorrenza dei polacchi del Resovia e dei russi del Kazan, ad organizzare la final four di Champions. L'evento, in calendario il 16 e 16 Aprile, dovrebbe avere come sede italiana l'Adriatic Arena di Pesaro. Tornando al match di ritorno di coppa Italia vinto per 3-0 contro Latina, la squadra di Blengini ha mostrato un pò di ruggine, probabilmente dovuta anche ai 23 giorni di assenza dal clima agonistico, ma ha centrato perfettamente l'obbiettivo che era la qualificazione alle finali di Assago. Il lavoro fatto nei giorni scorsi si è visto soprattutto in alcune fasi di muro e difesa e, per dirla tutta, anche chi è stato schierato nel terzo set, a risultato acquisito, ha messo in campo tanta determinazione e voglia di poter fornire il proprio apporto. Di seguito le parole dei protagonisti. KLEMEN CEBULJ: "Siamo stati bravi dal primo all'ultimo punto, giocando come una squadra e senza subire troppi punti da Latina. Questa vittoria ci porta alla Final Four di Milano, ma siamo già proiettati alle sfide con Piacenza e Belchatow dei prossimo giorni. Abbiamo conquistato l'obiettivo, affrontando bene l'impegno in una partita del genere. Possiamo crescere molto ancora, c'è tanto spazio per lavorare. Ripeto, adesso pensiamo alle prossime importantissime gare". MARKO PODRASCANIN: "Una qualificazione molto importante, siamo scesi in campo con l'idea di chiudere subito la gara e mostrare a Latina che volevamo andare a Milano. Pensiamo solo positivo per le prossime gare, arriva la fase più dura e importante della stagione, quindi dobbiamo sempre migliorare e crescere nel livello di gioco. Un primo obiettivo è stato centrato, ma è solo un piccolo passo per guardare avanti con fiducia". ENRICO CESTER: "Siamo stati bravi a chiudere facilmente il primo set, per poi conquistare la qualificazione nel secondo set più equilibrato conquistando il nostro obiettivo. Il terzo set, a quel punto, è diventato poco più di un allenamento e c'è stato spazio anche per chi ha giocato meno. Adesso ci aspettano subito gare importanti, da affrontare al meglio: un mese di grandi partite, come a Piacenza domenica o in casa con il Belchatow mercoledì prossimo". Quella di giovedì è stata la prima partita che segna l’inizio delle ostilità su tutto il fronte. Procedendo per gradi, come amano dire gli addetti ai lavori, domani i cucinieri si tufferanno in clima campionato con l’insidiosa trasferta a Piacenza. Mercoledì ospiteranno il Belchatow per il big match di Champions. L'intera regione delle Marche del volley si sta già mobilitando per assistere all'evento di mercoledì. Una di quelle partite che va vissuta di persona, all'interno dell'Eurosuole Forum insieme ai protagonisti.

15/01/2016 17:36
Si ribalta con il furgone in autostrada: grave il conducente

Si ribalta con il furgone in autostrada: grave il conducente

Un furgone si è ribaltato verso le ore 13 mentre stava percorrendo l'autostrada tra Porto Recanati e Civitanova direzione sud.  Le cause dell'incidente sono ancora in fase di accertamento, nell'impatto il conducente è stato sbalzato fuori dal mezzo. L'uomo è stato immediatamente soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale Torrette di Ancona: le sue condizioni sembrerebbero gravi. Sul posto 118, polstrada e Vigili del Fuoco. 

15/01/2016 14:16
La Lube elimina Latina e vola alla final four di coppa Italia

La Lube elimina Latina e vola alla final four di coppa Italia

"La forza di questa squadra, di questo gruppo, è di andare dritto verso l'obbiettivo. Avevamo ben in testa di dover vincere i primi due set e ci siamo riusciti. Sappiamo che ci attendono tante sfide per cui l'atteggiamento della squadra è l'elemento che più mi soddisfa". E' un Chicco Blengini particolarmente contento quello che si presenta in sala stampa per commentare i 3-0, duplice se ci aggiungiamo il match di andata, che permette alla Lube di volare alla final four di coppa Italia. Il 6 e 7 febbraio al Mediolanum Forum di Assago, Milano, la Lube ci sarà. "Abbiamo alcuni giocatori che sono sotto costante monitoraggio dello staff medico - ha aggiunto Blengini - che lavora ventiquattr'ore per curare i ragazzi. Stiamo gestendo delle situazioni non facili ma riusciamo comunque a venire a capo delle partite grazie a tanti fattori: lo spirito di squadra dei giocatori, l'amalgama e le grandi individualità". Son bastati i primi due set alla Cucine Lube Banca Marche per poter staccare il biglietto per la final four della Del Monte Coppa Italia del 6 e 7 febbraio al Mediolanum Forum di Assago, Milano. Forte del vantaggio del 3-0 della gara di andata la squadra di Blengini ha completato l’opera contro Latina vincendo, in scioltezza, i primi due parziali, completando l’opera vincendo anche la partita. Il terzo set, vinto dai biancorossi, è stato poco più allenamento con l’allenatore civitanovese che rispetto ai primi due parziali ha schierato una squadra con Corvetta in cabina di regia in diagonale di attacco con Fei, schiacciatore opposto. Fuori Christenson e capitan Miljkoivc. Al centro spazio al baby Vitelli, al posto di Podrascanin, e Cester, unico insieme a Grebennikov e Cebulj ad aver giocato l’intero match, quest’ultimo schierato in ricezione con Parodi che rilevato Juantorena. Per la serie “gentiluomini si nasce” baciamano di capitan Ivan Miljkovic al secondo arbitro Rossella Piana di Modena, durante la stretta di mano tra arbitri e capitani. Nonostante le polveri bagnate dei suoi schiacciatori di banda, Cebulj e Juantorena, per entrambi zero punti nel primo set, la Lube ha portato a casa il primo parziale grazie al gioco a muro. Cinque di squadra di cui tre a firma di Christenson che ha anche realizzato due servizi vincenti, risultando con cinque punti il miglior realizzatore nel parziale per la Lube insieme a Cester, anch’egli a quota 5. Set comunque sempre saldamente in mano ai cucinieri che hanno avuto un vantaggio massimo di sette lunghezze, 15-8. Punto di Grebennikov in ricezione con la finta di Christenson che togliendo le mani ha tratto in inganno la squadra avversaria facendo cadere la palla nel campo biancoceleste. Nel secondo set Latina ha anche un vantaggio di due punti, 17-15, ma salgono in cattedra i bombardieri della Lube: Cebulj, capitan Miljkovic e Juantorena che con il minimo sindacale portano a casa set e qualificazione nonostante il tentativo di vincere il parziale da parte dei laziali. Terzo set ben giocato dalla Lube guidata da Corvetta in regia con Fei in grande spolvero. Domenica la Lube farà visita al Piacenza per la seconda giornata di Superlega. CUCINE LUBE B.CA MARCHE CIVITANOVA: 3 NINFALATINA: 0 Cucine Lube Banca Marche Civitanova M.: Fei 4, Gabriele n.e., Parodi 4, Juantorena 5, Vitelli 3, Stankovic n.e., Christenson 6, Cester 7, Grebennikov (l), Miljkovic 8, Corvetta 1, Cebulj 11, Podrascanin 5. All. Blengini. Ninfa Latina: Krumins, Mattei 5, Sottile, Sket 7, Ferenciac, Romiti (l), Tailli, Hirsch 10, Yosifov 7, Rossi 2, Maruotti 9. All.Placì. Arbitri: Santi (Pg); Piana (Mo). Parziali: 25-17 (26’); 25-23 (31’); 25-19 (24’). Note: 1960 spettatori, incasso 6940 Euro. Lube: 13 battute sbagliate, 6 aces, 9 muri vincenti, 46% in attacco, 45% in ricezione (18% perfette). Latina: 12 b.s., 3 aces, 4 m.v., 41% in attacco, 50% in ricezione (20% perfette).

14/01/2016 22:17
Civitanova: nuova stagione al Donoma con Roy Paci, Piero Massimo Macchini e le Sister Sledge

Civitanova: nuova stagione al Donoma con Roy Paci, Piero Massimo Macchini e le Sister Sledge

Il meglio del cantautorato italiano, le band internazionali che hanno fatto la storia della musica, icone pop e incursioni nel cabaret. Tutto questo in un solo anno, il 2016, al Tyche Friday, la rassegna musicale del venerdì del Donoma, il noto locale di Civitanova Marche.Tante le date da segnare in rosso sul calendario dell’anno nuovo.A febbraio si partirà il 5 con Roy Paci, degna apertura del Carnevale, nel giorno del Venerdì Grasso. Trombettista, arrangiatore, compositore, musicista a tutto tondo, ha collaborato con artisti come Manu Chao, Samuele Bersani, Vinicio Capossela.Si continuerà a ridere anche dopo Carnevale con Piero Massimo Macchini, il 12 febbraio, il “provincialotto” marchigiano con la sua comicità genuina, semplice e immediata. Aprirà l’esibizione live di Matteo Borghi, ormai gradita presenza al Donoma.Il 19 febbraio tocca Guido Lembo, il leader di “Anema e core”, il locale della dolce vita di Capri.Venerdì 26 febbraio il Donoma si apre al mondo, con l’arrivo sul palco delle “Sister Sledge” che inizieranno proprio dalle Marche le loro esibizioni del 2016, per poi approdare nel Regno Unito, tornare negli States a New York, di nuovo in Europa, Germania, e poi volare fino a Palm Springs nella calda California. Una storia, quella delle sorelle di Philadelphia, iniziata nel 1972 in un coro di chiesa. Sono poi arrivate al successo internazionale sotto la produzione di Nile Rodgers e Bernard Edwards degli Chic. Elette regine del soul, le sisters sono famose in tutto il mondo per “We are family”.Marzo si apre con un’esclusiva regionale: Luca Carboni con il suo Pop-Up Tour, sul palco il 4 marzo.Il 18 marzo sarà il turno di Antonio Mezzancella, l’imitatore finalista del talent-show “Tu si que vales”.Per il Tyche Friday il Donoma attua un’attenta politica dei prezzi con combinazioni che permettono di assistere alla sola esibizione live, oppure abbinarla alla cena ed organizzare un divertente dopocena con la disco di Davide Domenella e Aldo Ascani. In ogni caso la serata potrà continuare per tutti con la programmazione disco del locale.

14/01/2016 17:42
Civitanova: Pinocchio al tempo dei social network

Civitanova: Pinocchio al tempo dei social network

“Pinocchio pastrocchio” è il nuovo appuntamento della rassegna “A teatro con mamma e papà”, la stagione teatrale civitanovese pensata per bambini e famiglie.Domenica 17 gennaio, alle 17, all’Annibal Caro arriva uno spettacolo dove teatro e cinema creano un duplice racconto che nasce dall’incontro tra video e palcoscenico.La rappresentazione a cura di Eventi Culturali di Porto Sant’Elpidio parte dal presupposto di una storia rovesciata: il capolavoro di Collodi è infatti rivisto attraverso gli occhi del cinema. Mangiafuoco diventa un talent scout per reality show, il Gatto e la Volpe sono due spregiudicati promotori finanziari, Lucignolo l’ennesima vittima dell’ingannevole mondo della pubblicità. È questo il mondo che incontra Pastrocchio (Pinocchio), un pupazzo curioso che scappa dal proprio bambino (Geppetto) per vedere il mondo.“Le avventure di Pinocchio” è uno dei grandi classici dell’infanzia, tradotto in decine e decine di lingue, uno dei pilastri della letteratura dedicata ai bambini. “Eventi culturali” ha voluto creare una rilettura atipica del romanzo, attraverso una lente in grado di rovesciare le immagini e reinterpretarle, creando quello che hanno definito un bel “Pastrocchio”.Geppetto, quindi, è un bambino che va a scuola e ha due genitori che gli vogliono molto bene, ma che non riescono a prestargli l’attenzione di cui il figlio ha bisogno, presi dalle distrazioni che fanno di questo periodo l’era della solitudine di massa.Tuttavia, Geppetto ha grande inventiva e costruisce un compagno di giochi che possa finalmente passare del tempo con lui. Un pupazzo costruito con del materiale recuperato nella propria stanza, motivo per cui Geppetto lo chiama Pastrocchio. Nomen omen, Pastrocchio ne combinerà delle belle durante la sua fuga, ma il lieto fine è assicurato.

14/01/2016 15:11
Civitanova: Polizia sequestra cocaina a un egiziano

Civitanova: Polizia sequestra cocaina a un egiziano

Ieri pomeriggio la Polizia Stradale di Civitanova Marche ha posto sotto sequestro alcuni grammi di cocaina, in possesso di un cittadino di origini egiziane.L’attività rientra nel servizio di prevenzione e di controllo del territorio effettuato ieri pomeriggio dagli agenti della cittadina costiera.

14/01/2016 14:17
La Lube ospita Latina per il match di ritorno di coppa Italia

La Lube ospita Latina per il match di ritorno di coppa Italia

Giovedì di coppa per la Cucine Lube Banca Marche che dopo la sosta, iniziata il 22 dicembre, si rituffa nel clima agonistico con una partita sulla carta facile ma ricca di insidie. Il match di ritorno dei quarti di finale della Del Monte Coppa Italia contro Latina è sulla carta facile perchè la Lube è forte del 3-0 maturato nella gara di andata. La squadra di Chicco Blengini, cittì riconfermato fin oltre le Olimpiadi sulla panchina dell'Italia, dovrà vincere almeno due set per qualificarsi alla final four di Assago. La finale tra le magnifiche quattro è in programma il 6 e 7 febbraio al Mediolanum Forum. Ma prima la Lube dovrà superare l'ostacolo Latina. Quella che affronterà la squadra pontina sarà una squadra con diversi problemi di formazione. Soprattutto legati al posto quattro. Juantorena e Parodi non sono al top della condizione ed in quanto italiani potrebbero indurre il coach a scelte dettate dal numero di italiani in campo piuttosto che tecnico-tattiche vere e proprie. Nel giro di una settimana la Lube rimetterà nel mirino tutti gli obbiettivi della stagione. Si inizia con la gara di ritorno dei quarti di finale di coppa Italia contro Latina, in programma alle 20,30 all’Eurosuole Forum. Poi, domenica, trasferta a Piacenza per la seconda giornata di ritorno di Superlega, e mercoledì prossimo di nuovo match all’Eurosuole Fourm. Una partita stellare di coppa dei campioni contro i polacchi del Belchatow per il primato nel girone E di Champions, torneo in cui i biancorossi sono imbattuti. DRAGAN STANKOVIC CI PRESENTA IL MATCH “Siamo pronti a tornare in campo dopo la pausa natalizia, e ritroviamo lo stesso avversario dell’ultima gara del 2015, la Ninfa Latina. Il nostro obiettivo è ovviamente conquistare l’ingresso per la Final Four di Del Monte® Coppa Italia e Volley Land, partendo dal buon successo per 3-0 ottenuto nel match di andata. Ci siamo ritrovati tutti insieme soltanto ieri, ma siamo carichi e determinati per affrontare al meglio questa importante gara che ci può lanciare verso le gare che assegneranno il primo trofeo stagionale”. PALLA AL CENTRALE DI LATINA ANDREA MATTEI “Ci aspetta una gara molto difficile, ma non per questo non ci proveremo. Affronteremo la gara con la grinta e mentalità vincente, questo periodo di riposo ci ha permesso di affinare alcuni fondamentali. Andremo a Civitanova per battercela con la speranza di cambiare il risultato a nostro favore”. ARBITRI: Simone Santi di Città di Castello e Rossella Piana di Modena PREVENDITA Il botteghino sarà aperto all'Eurosuole Forum dalle 10 alle 12,30 e dalle 16 fino all'inizio del match. Altro punto vendita al Palasport Fontescodella di Macerata solo giovedì mattina dalle 10 alle 12,30. Naturalmente saranno validi gli abbonamenti. Il costo dei biglietti oscilla dai 30 Euro per la tribuna centrale numerata, ai 10 Euro della curva. Infoline: 0733-1999422. GLI ALTRI MATCH Modena-Monza (3-2); Perugia-Verona (3-2); Trento-Molfetta (3-0). TRASFERTA A PIACENZA La società organizza la trasferta in pullman a Piacenza. Partenza pullman alle ore 11 dal piazzale antistante il Palasport Fontescodella di Macerata e alle ore 11,20 dall'Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Costo della trasferta 30 Euro, compreso l'ingresso alla partita. Info e prenotazioni: 340-8609198 (sig. Cozzi) entro stasera. PRIDDY IN PROVA Lo schiacciatore statunitense Reid William Priddy da oggi si allena con la Cucine Lube Banca Marche Civitanova. Il martello a stelle e strisce, classe 1977 per 194 centimetri di altezza, è arrivato in Italia direttamente da Los Angeles questa sera e darà man forte in allenamento alla formazione biancorossa guidata da coach Gianlorenzo Blengini. Medaglia d'oro con gli USA alle Olimpiadi del 2008, Priddy è una vecchia conoscenza del campionato italiano, dove ha giocato a Forlì nel 2000/01 e a Vibo Valentia nel 2004/05. Per lui altre esperienze in Club europei di primo livello in carriera, come Olympiakos Pireo, Lokomotiv Novosibirsk, Zenit Kazan e Halkbank Ankara.

14/01/2016 11:59
Sparisce dopo la serata in discoteca a Civitanova: 30enne del circondario di Tolentino ritrovata in ospedale

Sparisce dopo la serata in discoteca a Civitanova: 30enne del circondario di Tolentino ritrovata in ospedale

Una normale uscita con gli amici, un po' di musica e qualche bicchiere di troppo... e per una giovane 30enne del circondario di Tolentino la serata si conclude in ospedale. Fin qui niente di strano, se non fosse che i genitori della ragazza, questa mattina, non avendo ancora visto rientrare a casa la figlia, e non avendo ricevuto alcuna notizia da amici e conoscenti, allertano immediatamente i carabinieri della compagnia locale. Partono subito le ricerche: poco dopo la ragazza viene trovata all'ospedale di Civitanova, dove era stata ricoverata infatti la sera prima. Una volta fatti tutti gli accertamenti del caso, la giovane è stata dimessa e i genitori hanno potuto tirare un sospiro di sollievo.

13/01/2016 21:09
Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Neve in pianura e crollo delle temperature nel fine settimana: pare tutto confermato

Arriveranno davvero il freddo e la neve nel weekend? A fare chiarezza è Francesco Cangiotti che, sul sito geometeo.it, avverte del transito di "un'isoterma di -8/-10 gradi alla quota di 1300 metri, che interesserà maggiormente le Marche nella giornata di domenica e nelle prime ore di lunedì". Questo farà sì che, oltre al netto abbassamento delle temperature, assisteremo anche a quello della quota neve sui settori delle aree appenniniche e collinari centrali."Data questa situazione quindi il freddo in arrivo alle varie quote darà una buona energia per forti contrasti con formazione di precipitazioni convettive a tratti anche continue e di una certa entità che saranno accentuate maggiormente sul settore collinare centrale e sui versanti orientali dello spartiacque appenninico grazie ad un deciso effetto stau indotto dalle tese correnti nord-orientali. Su questi settori (aree appenniniche e collinari centrali per capirci fino ad Urbino, Cingoli, Tolentino e Ascoli) la quota neve visto anche il rovesciamento verso il basso dell’aria fredda ad opera dei rovesci, risulterà molto bassa se non addirittura prossima al piano".Sempre secondo questa fonte, invece, "stando principalmente all'effetto della Bora, le probabilità di vedere neve e per giunta con accumulo lungo la costa risultano ridotte; questo non vuol dire che durante i rovesci più intensi, specie domenica, quando il freddo in quota risulterà maggiore, non si possano osservare brevi fioccate o fenomeni di pioggia mista a grauplen".

13/01/2016 19:44
Park in area ex Ceccotti: la diffida di Città Verde al Sindaco Corvatta

Park in area ex Ceccotti: la diffida di Città Verde al Sindaco Corvatta

Relativamente alla vicenda del Park in area ex Ceccotti, riceviamo da Città Verde quanto segue: La vicenda  del Park  area ex Ceccotti in fase di realizzazione da parte della Depositi & Vendite è la palese ammissione da parte del Sindaco che non solo, come aveva affermato che  il Piano Particolareggiato elaborato dall’Arch. Secchi, sarebbe stato portato in Consiglio Comunale prima della fine del 2015, ma di una politica  contraddittoria e ondivaga. Infatti, davanti all’intervento della Depositi & Vendite con il quale aveva di fatto “ chiuso” dopo che  aveva presentato  al Comune una richiesta di Manutenzione Straordinaria  di quell’area il Parcheggio gratuito, il Sindaco emanò una Ordinanza di ripristino con la quale, sulla base di considerazioni che ritenemmo giuste e fondate, intimava il ripristino dell’area allo stato originario. Alle proteste della società fece seguito un incontro fra questa e la Giunta, e il risultato è stato che la società fermò il cantiere, riapri all’uso pubblico quell’area per le festività natalizie, per riaprire il cantiere a partire dal 17 gennaio prossimo. Il tutto sulla base di un Protocollo di Intesa che prevede la realizzazione di un Parcheggio a  pagamento. Una intesa che fa decadere la precedente Ordinanza di ripristino originario dell'area.Una operazione che riteniamo illegittima, non solo per la qualità dei lavori di manutenzione che vengono effettuati che di fatto innestano norme Tecniche su un’area che il PRG non norma e lascia bianca, ma  anche sulla base di quanto disposto dalle Convenzioni sottoscritte dalla società Terzo Millennio, che allora realizzò i Palazzi del comparto db1, e con le quali veniva stabilito che, quelle aree erano cedute al Comune in quanto aree standard relative ai Parcheggi dello stesso comparto edificato.Il tutto viene a coincidere non solo con i ritardi inspiegabili relativi all’adozione del Piano Particolareggiato dell’intera area  che ancora non vede la luce  e che avrebbe disciplinato  complessivamente l’intera area ex ceccotti, ma anche con controversie legali che coinvolge il  Comune  dove sono in ballo richieste di risarcimenti per danni milionarie.Su queste basi, che si legano coerentemente  anche con quanto il Sindaco Corvatta sostanziò l’Ordinanza di ripristino dello stato -Quo Ante- alla società Depositi & Vendite, abbiamo comunicato al Sindaco, al responsabile del procedimento amministrativo e alla stessa società una formale DIFFIDA affinchè Il Sindaco revochi in autotutela la Delibera N°409 del 17 Dicembre 2015, con la quale l’amministrazione  comunale prende atto dell’intesa con la Depositi e Vendite srl e, in difformità alle Convenzioni, di fatto consente che l’area in oggetto si trasformi a Parcheggio a pagamento. Noi riteniamo che questa vicenda non solo influisce negativamente sugli elaborati di Piano dell'Architetto Polci, ma che sia estremamente dannosa per il Comune e per i cittadini. Aspettiamo quale siano le reazioni e gli atti formali che seguiranno e nell’eventualità l’Amministrazione Comunale non intenda revocare la delibera abbiamo preannunciato il ricorso al Tar delle Marche.

12/01/2016 14:35
Civitanova: catturata un'ombrina dal peso di 4 kg

Civitanova: catturata un'ombrina dal peso di 4 kg

La cattura è stata effettuata a Civitanova Marche con la Tecnica della bolognese. Il Pesce è un'ombrina (umbrina cirrosa) dal peso di 4 kg esatti ed è uno degli esemplari più grandi di questa specie mai presi nelle Marche: un record. Il pescatore, è il maceratese Leonardo Renzi, classe 1992, che nel 2008 si è laureato campione d'Italia FIPSAS categoria Juniores nella specialità trota lago, questa volta ha dato prova delle proprie abilità in acqua salata. Non esiste la fortuna, ma esiste il momento in cui il talento incontra l'occasione.

11/01/2016 19:37
32 medaglie alla "Coppa Città de L’Aquila" per i civitanovesi del Nuoto Loreto - FOTO

32 medaglie alla "Coppa Città de L’Aquila" per i civitanovesi del Nuoto Loreto - FOTO

Eccezionale prestazione degli atleti del Nuoto Loreto al Meeting Nazionale di nuoto XXXVII Coppa Città de L’Aquila, meeting che ha visto la partecipazione di 22 società del centro e sud Italia. Per le Marche erano presenti la Rari Nantes Marche la Team Marche Cis ed una rappresentanza della Cogese.I ragazzi civitanovesi che nuotano per il Nuoto Loreto sono stati straordinari e sono saliti sul podio per ben 32 volte. Ben 11 sono state le medaglie d’oro, 10 quelle d’argento e 11 quelle di bronzo. Grazie a questi risultati ed al piazzamento quasi sempre a ridosso del podio di tutti gli atleti il Nuoto Loreto si è classificato al secondo posto nella classifica finale della categoria Esordienti e al sesto posto in quella degli Assoluti.Due gli Ori per Maria Chiara Carelli (2004) nei 50 rana con il tempo di 39”75 e nei 100 rana in 1’25”93. Francesco Maria Mancinelli (2000) conquista l’oro nei 50 rana in 31”79 e l’argento nei 100 misti in 1’05”96. Lorenzo Valentini (2003) porta a casa un oro individuale sui 100 misti in 1’17”44 e ben 4 bronzi conquistati nei 100 farfalla 1’15”93 , 50 stile 30”14, 50 dorso 34”85 e 50 farfalla 32”85. Sara Sallusti (1997) due argenti nei 100 farfalla in 1’05”68 e 100 dorso in 1’08”38.O Ottima la prova di Giulio Preterossi (2001) che collezione un oro nei 50 farfalla in 26”66 un argento nei 50 stile in 25”23 ed un bronzo nei 100 farfalla in 1’01”65. Il capitano Luca Pantanetti Sabatini (1996) contribuisce in maniera significativa al successo della squadra con due ori nel 50 stile in 23”93 e nei 100 misti in 58”02 un argento nei 100 farfalla in 55”20 ed un bronzo nei 50 farfalla in 25”28. Sok Chan Balestrieri (2001) si aggiudica l’oro nei 100 misti con il tempo di 1’05”47. Splendida la prova di Riccardo Fasanella (2000) con due significativi bronzi nei 100 misti in 1’07”18 e nei 50 dorso con un ottimo 29”61. Notevoli le prestazioni di Federico Micucci (2004) che conquista 5 medaglie. 4 argenti nel 100 dorso in 1’13”75, 50 stile in 29”53, 50 dorso in 34”09 e 50 farfalla in 32”64. 1 bronzo nei 100 misti in 1’18”08. Eleonora Gaetani (2002) riassapora la gioia del podio e sale sul gradino più alto guadagnando l’oro nei 100 misti in 1’15”40. Elia Pantanetti Sabatini (1994) porta la sua cordialità e la sua tecnica in squadra e contribuisce con due bronzi vinti nei 100 dorso in 1’00”85 e nei 100 misti in 1’03”80. Nicola Bruno (2003) piazza la sua migliore nuotata nei 50 stile in 28”93 e conquista l’oro. A testimoniare l’alto valore tecnico raggiunto dai ragazzi allenati da Pamela Pasquali e Stefano Iesari arriva l’oro conquistato dalla staffetta maschile 4x50 stile degli Esordienti con il tempo di 1’59”89. Staffetta composta da Lorenzo Valentini, Leonardo Bertini, Federico Micucci e Nicola Bruno. argento vinto anche con la staffetta 4x50 mista sempre degli Esordienti con Federico Micucci, Lorenzo Bertini, Lorenzo Valentini e Nicola Bruno. Bellissime le prove di tutti gli altri ragazzi che hanno partecipato al Meeting. Hanno messo in acqua tutta la loro tecnica arrivando molto spesso ai piedi del podio. La ciliegina sulla torta, già ben guarnita, l’hanno messa i magnifici quattro atleti della categoria ragazzi che hanno stabilito il nuovo primato Regionale nella staffetta 4x50 mista. Primato che resisteva da anni e che apparteneva alla staffetta composta da Luca Pantanetti Sabatini, Vincenzo Nicoletti, Vittorio Ricciuti e Davide Marchini. Splendido il messaggio postato dal Capitano Luca Pantanetti che si conclude con questa frase: "passaggio di testimone effettuato". Un messaggio pieno di significati e ricolmo di affetto, sportività e testimonia che questo gruppo non finirà MAI. Gli atleti della staffetta 4x50 mista hanno fermato il cronometro a 1’53”88. Il precedente record era di 1’56”70. Sono scesi in acqua Sok Chan Balestrieri (2001) nella frazione a dorso nuotando in 30”24, Francesco Maria Mancinelli (2000) a rana in 31”61, Giulio Preterossi (2001) nella farfalla in 26”37 ed ha chiuso con un tempo straordinario Riccardo Fasanella (2000) nella frazione a stile in 25”66. Eccezionale e significativa la partecipazione ed il tifo messo in piscina da tutti i genitori, sia i presenti che quanti hanno seguito le gare da casa.Al meeting era presente anche Massimiliano Rosolino, campione europeo, mondiale ed olimpico.   

11/01/2016 17:07
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.