Civitanova Marche

Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

Stupenda Rossella Civitanova: vince contro Cagliari e conquista la serie B

La Rossella Civitanova vola in serie B con la stupenda vittoria per 92-68 contro Cagliari, mettendo così la ciliegina sulla torta di una stagione che l’ha vista sempre comandare dalla stagione regolare alla Fase Nazionale, passando per i playoff, con un bilancio finale di 34 vittorie e 5 sconfitte. Partita combattuta solo fino all’intervallo, poi i civitanovesi hanno dilagato, trascinati da un sontuoso Andreani e regalato allo stupendo PalaRisorgimento gli ultimi dieci minuti di pura festa, con in particolare la “standing ovation” a Capitan Mario Tessitore, che dopo questa vittoria potrebbe lasciare il basket giocato. Cagliari aveva bisogno di vincere di almeno 20 punti per agguantare il secondo posto e fa capire subito di volerci provare, con una continuità da dietro la linea dei tre punti che avrebbe messo in seria difficoltà molte squadre. I sardi però, non avevano fatto i conti con un Andreani ai limiti della perfezione, che punisce da tre e ispira i compagni, soprattutto Vallasciani, Marinelli e Felicioni, che segna da tre allo scadere del primo quarto per il 27-31. All’inizio della seconda frazione gli ospiti riprovano a scappare, con la tripla di Pedrazzini del 28-36, ma qui si scatena Cognigni: sette punti consecutivi e riporta la Rossella a -1, dando un colpo fortissimo al morale dei cagliaritani. Si continua punto a punto per qualche minuto, Maddaloni si sblocca da tre e nel finale Amoroso e un’altra bomba allo scadere, questa volta di Tessitore, danno il primo break alla Rossella: 52-47 al riposo lungo. Al rientro dagli spogliatoi gli uomini di coach Rossi decidono di difendere come sanno fare e, spinti dalla coreografia sugli spalti, piazza il break decisivo con Amoroso, Andreani e Marinelli (61-49 in un amen) e di fatto chiudono il discorso promozione. Il finale di quarto è di Diener che porta la Rossella all’ultima pausa sul 74-57. Nell’ultimo quarto Civitanova si porta subito sul +20 e può già iniziare la festa, con in campo, negli ultimi minuti, cinque giovani civitanovesi doc: Felicioni, Poletti, Grande, Cognigni e Sbaffoni. La Rossella dà quindi appuntamento ai propri tifosi, che ringrazia per essere stati un sesto uomo decisivo in questa stagione, a ottobre, nel terzo campionato nazionale, livello che il basket a Civitanova non aveva mai raggiunto. Rossella Virtus Civitanova: Diener 4, Cognigni 14, Tessitore 6, Poletti, Vallasciani 8, Andreani 25, Felicioni 9, Maddaloni 4, Amoroso 11, Sbaffoni 2, Grande, Marinelli 10. All. Rossi Esperia Cagliari: Chessa 2, Musiu 19, Diliberto, Pedrazzini 19, Salone 6, Cornaglia 10, Passa 14, Fois, Angius. All. Fioretto

12/06/2017 11:30
Eletti i sindaci di Valfornace, Tolentino e Corridonia. Sfida Ciarapica-Corvatta a Civitanova

Eletti i sindaci di Valfornace, Tolentino e Corridonia. Sfida Ciarapica-Corvatta a Civitanova

Nella giornata di ieri, domenica 11 giugno, i cittadini di quattro Comuni della provincia di Macerata si sono recati alle urne per scegliere il sindaco e rinnovare il consiglio comunale: si tratta dei Comuni di Valfornace, Tolentino, Corridonia e Civitanova. Prima volta in assoluto per il Comune di Valfornace, nato quest’anno dalla fusione dei Comuni di Pievebovigliana e Fiordimonte. Ad aggiudicarsi la fascia tricolore è Massimo Citracca, ex sindaco di Fiordimonte di 50 anni, agente di polizia. Citracca, candidato della Lista Civica - Per Valfornace, è stato eletto con 395 voti (57,58%). Hanno votato 703 persone, degli 876 elettori aventi diritto (affluenza pari all’80,25%). Lo sfidante Sandro Luciani, ex primo cittadino di Pievebovigliana, Lista Civica - Uniti per unire, è stato sostenuto da 291 votanti (42,41%). Gli abitanti di Tolentino hanno rinnovato la loro fiducia a Giuseppe Pezzanesi, sindaco uscente confermato per il secondo mandato senza neanche passare dal ballottaggio. Ieri, al primo turno, è stato eletto con 5.896 voti (58,69%). Hanno votato 10.377 cittadini dei 17.180 elettori aventi diritto, pari al 60,40%. Pezzanesi è stato appoggiato dalle liste civiche Tolentino nel cuore e Tolentino popolare oltre ai partiti Forza Italia, Lega Nord e Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale. Il candidato del Partito Democratico Gianni Corvatta ha strappato un 18,76% (1.885 voti). Seguono l’esponente del MoVimento 5 Stelle Gian-Mario Mercorelli (1.569 voti, pari al 15,61%), Marina Benadduci, candidata della Lista Civica Tolentino in comune (483 voti pari al 4,8%) e Lauro Cappellacci, Partito Comunista Italiano, (212 voti, pari al 2,11%). Fumata bianca all’alba per il sindaco di Corridonia. Appoggiato dalle liste civiche Corridonia insieme e Pensare Corridonia, è stato eletto Paolo Cartechini con 3.905 voti pari al 51,77% delle preferenze. Si sono recati alle urne 7.775 cittadini dei 13.086 aventi diritto (affluenza pari al 59,41%). Cartechini ha avuto la meglio sugli altri sei candidati. L’unico sfidante ad arrivare in doppia cifra nella conta delle schede è stato Matteo Ceschini con il 26,18% dei voti (1.975 voti accordati). A Civitanova sarà sfida all’ultimo voto tra Fabrizio Ciarapica e Tommaso Claudio Corvatta: domenica 25 giugno, i civitanovesi dovranno decidere se eleggere il candidato del centrodestra o riconfermare il sindaco uscente appoggiato dal Pd. Ieri si sono presentati alle urne 20.154 cittadini (57,81% degli aventi diritto, sul totale di 34.860). Al primo turno è stata battaglia all’ultimo voto: Corvatta ha ottenuto il 32,48% delle preferenze mentre Ciarapica lo ha superato di circa due punti percentuale (34,15%). Decisiva sarà la scelta degli elettori che ieri si sono espressi a favore degli altri quattro candidati sindaci (Stefano Massimiliano Ghio, Stefano Mei, Dimitri Papiri, Giovanna Capodarca Agostinelli). "Abbiamo raggiunto – ha affermato Fabrizio Ciarapica nella notte – il primo risultato, che era quello di arrivare al ballottaggio. Per noi, francamente, era indifferente arrivarci contro Corvatta o contro Ghio. Di certo, al momento non si è ancora parlato di apparentamenti né sono stati ancora valutati. Siamo soddisfatti per come sono andate le cose finora".   Per tutti i dettagli, consultare il sito del Ministero dell'Interno cliccando qui. Per info sulle preferenze consultare i siti dei Comuni di Tolentino, Corridonia e Civitanova.

12/06/2017 09:06
Civitanova, Ciarapica soddisfatto: "Primo risultato raggiunto. Indifferente andare al ballottaggio con Corvatta o Ghio"

Civitanova, Ciarapica soddisfatto: "Primo risultato raggiunto. Indifferente andare al ballottaggio con Corvatta o Ghio"

Comprensibile soddisfazione nella sede elettorale di Fabrizio Ciarapica, dopo che lo scrutinio lo ha portato al ballottaggio di domenica 25 giugno contro il sindaco uscente Tommaso Claudio Corvatta. Il commento di Ciarapica "Abbiamo raggiunto il primo risultato che era quello di arrivare al ballottaggio. Per noi, francamente, era indifferente arrivarci contro Corvatta o contro Ghio. Di certo, al momento non si è ancora parlato di apparentamenti nè sono stati ancora valutati. Di certo, siamo soddisfatti per come sono andate le cose finora".

12/06/2017 03:01
Civitanova, al ballottaggio Corvatta e Ciarapica

Civitanova, al ballottaggio Corvatta e Ciarapica

I primi dati che trapelano dai seggi di Civitanova indicano un possibile testa a testa fra il sindaco uscente Corvatta e il candidato del centrodestra Ciarapica. A seguire c'è Ghio. Il dato sembra consolidarsi sezione dopo sezione. Questi i risultati ancora non ufficiali: alla Sezione 7 Ciarapica 144, Ghio 83, Corvatta 161, Mei 44; alla Sezione 27 Ciarapica 148, Ghio 101, Corvatta 169; alla Sezione 36 Ciarapica 179, Ghio 108, Corvatta 121, Sezione 2 Ciarapica 115, Corvatta 90, Ghio 35, Mei 33; Sezione 39 (ospedale) Corvatta 4, Ciarapica 1, Ghio 1, Mei 2; Sezione 14 Mei 73, Ghio 62, Ciarapica 148, Corvatta 167; Sezione 19 Ciarapica 178, Corvatta 176, Ghio 119, Mei 66; Sezione 21 Ciarapica 118, Ghio 59, Mei 62, Corvatta 131; Sezione 24 Ciarapica 154, Ghio 159, Mei 68, Corvatta 159; Sezione 32 Ciarapica 217, Ghio 115, Corvatta 116, Mei 72; Sezione 12 Ciarapica 181, Ghio 68, Corvatta 220, Mei 65

12/06/2017 00:09
Civitanova, affluenza alle urne del 57,8 per cento

Civitanova, affluenza alle urne del 57,8 per cento

Il trend di una affluenza bassa alle urne per la tornata elettorale amministrativa si conferma anche a Civitanova, dove la percentuale dei votanti non raggiunge neanche il 60 per cento degli aventi diritto. Nella città rivierasca, infatti, il dato definitivo dei votanti è stato del 57,8 per cento, malgrado la presenza di sei candidati a sindaco: 20152 su 34860 aventi diritto al voto. 

11/06/2017 23:56
Civitanova, giovane si tuffa dagli scogli e batte la testa

Civitanova, giovane si tuffa dagli scogli e batte la testa

Nel primo pomeriggio, intorno alle 15, si è verificato un incidente che ha messo in apprensione quanti erano presenti tra gli stabilimenti di Galliano e Hosvi. Un un ragazzo, sui 14/16 anni, che si trovava in spiaggia insieme ad alcuni amici, tuffandosi dagli scogli abbia battuto la testa e si sia ferito, rendendo necessario l'intervento dell'ambulanza. Sulle sue condizioni non si sono avuti ancora aggiornamenti. Per quanto riguarda l'affluenza, in questa domenica dal clima estivo le spiagge del lungomare nord di Civitanova hanno registrato il tutto esaurito, con gli chalet più frequentati che prima di mezzogiorno avevano già terminato la disponibilità di lettini. Da quello che dicono gli esperti, sembra che il picco del caldo debba arrivare solamente nei prossimi giorni, tra domani e giovedì, quando l'anticiclone "Giuda" porterà un'ondata di calore.  

11/06/2017 21:55
Comunali nelle Marche, alle 19 affluenza 39,33%

Comunali nelle Marche, alle 19 affluenza 39,33%

Operazioni di voto regolari nei 18 comuni delle Marche in cui si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Alle 19 l'affluenza era pari al 39,33%. Questa tornata non interessa nessun capoluogo, ma alcune città di primo piano come Jesi, Civitanova Marche, Fabriano, Porto San Giorgio. Un test importante riguarderà l'affluenza, soprattutto nelle zone del sisma, come Tolentino e Valfornace, il comune nato dalla fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte. Sono 7 i comuni con più di 15 mila abitanti in cui si andrà al ballottaggio il 25 giugno se non ci sarà un vincitore al primo turno. Si vota fino alle 23, e lo scrutinio comincerà subito dopo. Questi i Comuni in cui gli elettori sono chiamati al voto: Fabriano, Jesi, Corinaldo, Offagna, Rosora (Ancona), Civitanova Marche, Tolentino, Corridonia, Valfornace (Macerata), Sant'Elpidio a Mare, Porto San Giorgio, Pedaso (Fermo), Acquaviva Picena, Ripatransone (Ascoli Piceno), Colli al Metauro, Frontino, Tavoleto e Terre Roveresche (Pesaro Urbino). (fonte ansa)

11/06/2017 19:43
Comunali, nelle Marche affluenza pari al 17,03%: picco di presenze alle urne è a Valfornace

Comunali, nelle Marche affluenza pari al 17,03%: picco di presenze alle urne è a Valfornace

Operazioni di voto regolari nei 18 comuni delle Marche in cui si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali. Alle 12 l'affluenza era pari al 17,03%, sotto la media nazionale. Ricordiamo che sono quattro i Comuni del maceratese in cui gli elettori sono chiamati al voto: Civitanova Marche, Tolentino, Corridonia, Valfornace. La provincia dove finora si è votato di più è Pesaro Urbino, con il 19,87%, quella dove l'affluenza è minore Ascoli Piceno, con il 16,17%. Il picco di presenze alle urne è a Valfornace, il nuovo comune maceratese: a mezzogiorno era andato ai seggi il 30,36% degli aventi diritto (ansa).

11/06/2017 17:00
Lube Under 18 campione d'Italia: scudetto n.15 per il settore giovanile

Lube Under 18 campione d'Italia: scudetto n.15 per il settore giovanile

La Cucine Lube Civitanova Under 18 è campione d’Italia. E' stata una vera e propria cavalcata tricolore nella Finali Nazionali di categoria andate in scena a Fano in questa settimana e concluse oggi con la Finalissima vinta dai cucinieri allenati da Rosichini e Paparoni per 3-0 (25-22, 29-27, 25-20) su Castellana Grotte. Un successo che corona un percorso da record con zero set persi in 6 partite: lo Scudetto è arrivato grazie a tutte vittorie per 3-0, 3 nel girone di qualificazione (VS Saronno, Modica, Modena), nei Quarti di Finale (VS Malnate), in Semifinale (VS Collegno) e nella Finalissima con i pugliesi. E’ lo Scudetto numero 15 per il settore giovanile della A.S. Volley Lube, per la terza volta campione d'Italia in questa categoria (dopo il 2010 e il 2012), ad arricchire un già corposo palmares. Per questo gruppo si tratta di un bis dello Scudetto Under 17 vinto dodici mesi fa, una vittoria dunque ancora più importante perché conferma lo splendido risultato già ottenuto nella scorsa stagione. Questa la rosa di giocatori neo campione d’Italia allenata da Gianni Rosichini e Alessandro Paparoni, che in questa avventura vincente si sono avvalsi della preziosissima collaborazione di Mariano Ercoli nel ruolo di dirigente accompagnatore, dello scout man Enrico Massaccesi e del preparatore atletico Gianluca Paolorosso: Alessio Bernacchini, Francesco Recine, Filippo Santambrogio, Tommaso Larizza, Manuel Bussolari, Alberto Di Silvestre, Filippo Federici, Davide Gardini, Daniel Furiassi, Diego Cantagalli, Giammarco Storani, Stefano Trillini, Stefano Crispiani, Stefano Ferri Il tabellino della finalissima CUCINE LUBE CIVITANOVA: Federici (L), Crispiani (L), Larizza n.e., Santambrogio 4, Di Silvestre n.e., Furiassi n.e., Bussolari 6, Recine 15, Ferri n.e., Gardini 11, Trillini 6, Storani, Cantagalli 11, Bernacchini n.e.. All. Rosichini. MATERDOMINI CASTELLANA GROTTE: Campana 1, Palmisano, Gianluca n.e., Disabato 15, Catania (L), Sportelli 3, Lavia 14, De Angelis n.e., Lopardo n.e., Ristani 9, Gargiuolo 7, Scardia n.e., Di Carlo (L). ARBITRI: Zenovich (RUS), Nederhoed (NED) PARZIALI: 25-22, 29-27, 25-20

11/06/2017 15:00
Seggi aperti per le Comunali

Seggi aperti per le Comunali

Si sono regolarmente aperti nelle Marche i seggi elettorali nei 18 i comuni in cui si vota per l'elezione dei sindaci e dei consigli comunali, 4 nella provincia di Macerata. Questa tornata non interessa nessun capoluogo, ma alcune città di primo piano come Jesi, Civitanova Marche, Fabriano, Porto San Giorgio. Un test importante riguarderà l'affluenza, soprattutto nelle zone del sisma, come Tolentino e Valfornace, il comune nato dalla fusione di Pievebovigliana e Fiordimonte. Sono 7 i comuni con più di 15 mila abitanti in cui si andrà al ballottaggio il 25 giugno se non ci sarà un vincitore al primo turno. Si vota fino alle 23, e lo scrutinio comincerà subito dopo. Questi i Comuni in cui gli elettori sono chiamati al voto: Fabriano, Jesi, Corinaldo, Offagna, Rosora (Ancona), Civitanova Marche, Tolentino, Corridonia, Valfornace (Macerata), Sant'Elpidio a Mare, Porto San Giorgio, Pedaso (Fermo), Acquaviva Picena, Ripatransone (Ascoli Piceno), Colli al Metauro, Frontino, Tavoleto e Terre Roveresche (Pesaro Urbino). (fonte ansa)

11/06/2017 09:30
Civitanova, primi avvistamenti di meduse - FOTO - VIDEO

Civitanova, primi avvistamenti di meduse - FOTO - VIDEO

Avvistata al largo del lungomare nord di Civitanova una medusa. Si tratta di un esemplare della specie Rhizostoma pulmo (Polmone di mare), la cui presenza è frequente nel litorale adriatico e ionico, oltre al Mar Nero e all'oceano Atlantico orientale. Il periodo di massima diffusione dovrebbe essere quello tardo-estivo e inizio-autunnale, ma a Civitanova sono già arrivate. Quando si parla di meduse si pensa subito al fastidioso bruciore che si ha venendoci a contatto ed anche la specie in questione non è da meno. Non è un esemplare estremamente urticante, in quanto se si viene a contatto dei suoi tentacoli, verrà rilasciata una sostanza che provocherà una leggera irritazione, causando per lo più un lieve bruciore e un prurito fastidioso, ma nel giro di poche ore sparisce comunque tutto. Potrebbe essere pericolosa in soggetti estremamente sensibili, come bambini e anziani, ai quali potrebbe provocare una reazione più grave, ma mai mortale o con conseguenze gravi. È un esemplare che riscuote un grande successo tra i fotografi acquatici, in quanto possiede un movimento elegante e ha un aspetto molto particolare. La medusa è molto fragile, motivo per cui gli esperti raccomandano di non nuotarle troppo vicino durante gli scatti, in quanto si potrebbe farle del male, provocandone la morte o la lacerazione dei tessuti.

10/06/2017 11:42
Civitanovese denunciato a marzo per furto aggravato: ora è nel carcere di Ascoli

Civitanovese denunciato a marzo per furto aggravato: ora è nel carcere di Ascoli

Era già stato denunciato a piede libero per furto aggravato M. M. civitanovese di 48 anni, quando lo scorso marzo aveva rubato una borsa all'interno di un'automobile. Proseguite le indagini a suo carico, ieri 9 giugno, nel tardo pomeriggio, i carabinieri del Nucleo Operativo di Macerata e di Civitanova lo hanno accompagnato nel carcere di Ascoli Piceno. A marzo una donna lascia, nell'auto chiusa, la sua borsa per andare a prendere la figlia a scuola. Al ritorno, il vetro era rotto e non c'era più la borsa. I carabinieri iniziano così a raccogliere informazioni: preziosa la testimonianza di un passante e di un agente della polizia municipale. Il presunto autore viene individuato e con lui viene trovata parte della refurtiva: soldi e la borsa. A questo punto M. M. viene denunciato a piede libero per furto aggravato. Tuttavia i militari proseguono le indagini a suo carico avendo notato tracce di (probabili) altri furti. L'autorità giudiziaria, valutando quanto raccolto dai carabinieri, ha così deciso di emettere una misura cautelare in carcere per furto aggravato.      

10/06/2017 09:27
Rossella Civitanova, l'ultima partita del girone contro Cagliari vale come una finale

Rossella Civitanova, l'ultima partita del girone contro Cagliari vale come una finale

Domenica alle 15.00 la Rossella Civitanova giocherà l'ultima partita del girone della Fase Nazionale di serie C contro l'Esperia Cagliari, una partita che è a tutti gli effetti una finale per la serie B, nella quale la società del presidente Mandorlini vuole tornare dopo quattro anni. La situazione di classifica vede la Rossella prima insieme a Battipaglia, che ha già giocato e vinto l'ultima partita contro Genova, inseguite da Cagliari con una vittoria in meno. I giochi per i primi due posti (la seconda non viene promossa direttamente, ma accederà ad un'ulteriore fase) sembravano chiusi dopo le prime due giornate, con Civitanova e Battipaglia che avevano sconfitto sia Cagliari che Genova. Ma i sardi non hanno mollato e sbancando domenica scorsa Battipaglia hanno rimesso tutto in discussione. Nella sfida dell'andata la Rossella espugnò Cagliari per 63-71, al termine di una partita piuttosto combattuta. Mister Rossi si esprime sul clima nello spogliatoio e chiede alla città il sostegno del pubblico delle grandi occasioni, vista la posta in palio. "Da un anno aspettiamo questo momento, siamo partiti ad agosto per arrivare fin qui. Siamo sicuramente pronti, consapevoli del cammino che abbiamo fatto e non vogliamo sprecare un anno di lavoro". Il risultato ottenuto a Cagliari non deve far pensare ad una gara semplice, infatti il coach a riguardo dice: "Ovviamente potrebbe essere una trappola, ma la prenderemo in considerazione soltanto a fine partita. Dobbiamo andare in campo per vincere anche perché è l'ultima partita in casa e vorremmo chiudere con una vittoria davanti al nostro pubblico, che quest'anno ha riempito sempre il palazzetto. Si è creato un nuovo entusiasmo a Civitanova intorno alla pallacanestro e vogliamo mantenerlo e ringraziarli con una vittoria".

09/06/2017 16:30
Weekend di World League con tanti "derby" Lube

Weekend di World League con tanti "derby" Lube

Entra nel vivo il secondo weekend di World League, che vedrà come consuetudine tanti atleti della Cucine Lube Civitanova impegnati con le rispettive Nazionali. La scorsa settimana gli azzurri di Chicco Blengini e Giampaolo Medei sono stati protagonisti della tappa italiana tutta marchigiana di Pesaro, mentre stavolta l'Italia sarà in scena in Francia, a Pau, nella tre giorni di sfide con Usa, Russia e, appunto, la Nazionale francese. Inevitabili i "derby" Lube, viste le squadre in campo nella tappa francese della World League: si comincia subito venerdì pomeriggio (ore 17.30) tra gli azzurri di Davide Candellaro e gli Usa di Micah Christenson e del nuovo arrivo Taylor Sander. Si replica sabato sera (20.30) nella sfida tra l'Italia e i padroni di casa della Francia dove gioca il libero biancorosso Jenia Grebennikov. Francesi e statunitensi che poi si incroceranno domenica pomeriggio (ore 18.30) nell'ultima giornata della tappa di World League (l'altra sfida della domenica vedrà di fronte Italia e Russia). Non finiscono qui l'impegni degli atleti Lube: c'è anche Tsvetan Sokolov tra i protagonisti del weekend di World League numero 2. L'opposto bulgaro della Cucine Lube Civitanova scenderà in campo a Varna venerdì, sabato e domenica nelle tre sfide contro Polonia, Canada e Brasile. Dunque tre giorni tutti da seguire per vedere all'opera i campioni d'Italia della Cucine Lube Civitanova impegnati con le Nazionali nel prestigioso torneo internazionale della Fivb. La World League in TV: 9/6: Italia-Usa ore 17.30 diretta Rai Sport 10/6: Italia-Francia ore 23.55 differita Rai Sport (gara ore 20.30) 11/6: Italia-Russia ore 15.30 diretta Rai Sport

09/06/2017 15:10
Arriva Jomanda Rosier: primo volto nuovo in casa Infa Feba

Arriva Jomanda Rosier: primo volto nuovo in casa Infa Feba

L'Infa Feba Civitanova Marche piazza il primo colpo di mercato. Dopo i rinnovi di coach Alberto Matassini, di Silvia Ceccarelli e Kristina Ostojic, la società biancoblu continua a lavorare per allestire il roster della prossima stagione. Il primo volto nuovo in casa Feba è Jomanda Rosier, ala/pivot classe '89 nativa di Mirandola. Jomanda è un'ala grande, ottima rimbalzista, soprattutto in attacco, dotata di un buon tiro da tre. Dopo le esperienze in A3 con la Libertas Forlì, passa a Vigarano dove resta per tre stagioni, dal 2011 al 2014 tra A3 e A2 Un'annata con la PFF Group Ferrara in A2 e poi il ritorno a Vigarano in A1 negli ultimi due campionati. Nel campionato di A2 vanta buone medie a rimbalzo e anche in termini di valutazione. Un innesto importante che andrà a rinforzare il reparto lunghe delle momò. "Ho accettato di venire alla Feba perchè mi hanno parlato molto bene della società e di coach Matassini - dichiara la nuova giocatrice biancoblu - Ho visto che hanno fatto una bella stagione, con la partecipazione ai play-off e alla Coppa Italia, nonostante la defezione di Veronica Perini che ho affrontato in passato e che è un'ottima giocatrice. Non so com'è cambiata l'A2 in questi due anni, però credo che ci sia sempre un buon livello come in passato. Torno per fare bene ovviamente e spero di dare il mio contributo alla squadra per fare una stagione ancora migliore di quella appena terminata". Sensazioni positive da coach Alberto Matassini. "Sono molto soddisfatto per l'arrivo di Jomanda - commenta il coach delle momò - In mente avevo un identikit ben preciso del tipo di giocatrice che ci servisse per fare un ulteriore salto di qualità e lei risponde pienamente a quello che cercavo. Innanzitutto è una giocatrice matura, che conosce molto bene l'A2 e che insieme alle altre senior potrà indicare la strada alle più giovani, penso soprattutto a Giorgia Bocola con la quale si confronterà quotidianamente negli allenamenti. Dopo i due anni di A1 in cui non ha avuto molto spazio, avrà tutta la voglia di rimettersi in gioco in un contesto dove avrà un ruolo più importante. E' un numero 4 che corre molto bene in contropiede, ottima rimbalzista e che può difendere tranquillamente anche su un 5; va a rinforzare un reparto in cui ci mancava profondità. Mi aspetto molto da lei e sono sicuro che, una volta entrata nelle mie idee e nel nostro sistema, - conclude l'allenatore biancoblu - mi ripagherà con gli interessi".

09/06/2017 14:32
Civitanova, perché Sinistra Italiana non partecipa alle elezioni comunali

Civitanova, perché Sinistra Italiana non partecipa alle elezioni comunali

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Sinistra Italiana, gruppo di Civitanova Marche:   "In prossimità del voto civitanovese, ci corre l’obbligo di chiarire la posizione di Sinistra Italiana. La Sinistra Italiana (ex Sel) non si è presentata alle elezioni comunali civitanovesi. Non si è presentata perché non c’erano le condizioni politiche e programmatiche e non si può presentare una lista a dispetto dei santi. Per presentare una lista occorreva che a Sinistra vi fosse una base programmatica di forte stampo sociale, ambientalista, di attenzione al mondo del lavoro e in particolare alla costruzione di un programma scaturito dalla partecipazione e di forte condivisione. La Sinistra Italiana era interessata alla costruzione di una lista che avesse anche come base di discussione una forte discontinuità con il passato, la possibilità di indire le Primarie di coalizione, che il Centro Sinistra fosse tale, magari come nella passata tornata elettorale in cui non erano presenti forze centriste come l’UDC. Queste osservazioni non erano solo di Sinistra Italiana ma anche provenienti da settori dell’impegno sociale cittadino presenti a un incontro preelettorale. Sono venute meno condizioni minime che sono alla base del dibattito e della riorganizzazione in atto fra le forze politiche a sinistra del Pd in prossimità della prossima consultazione elettorale nazionale. Oltre a questo, c’è un giudizio negativo sull’Amministrazione di Corvatta a proposito di: gestione del territorio, urbanistica, partecipazione, proroghe di appalti scaduti, attenzione alle zone periferiche (a cominciare da Civitanova Alta), Piano Particolareggiato ex Ceccotti, Mobilità, abbandono del progetto Metro di Superficie a favore di un maxi sottopassaggio sulla SS16 che taglierà in due la città e marginalizzerà la zona Risorgimento, dismissione di immobili pubblici, vendita di Gas Marca, così facendo la Sinistra Italiana non ha potuto aderire a una Lista di sinistra nella coalizione del candidato a sindaco di Tommaso Corvatta. Aderire a una coalizione con i limiti elencati e la costruzione a livelli locale e nazionale di un soggetto unitario della Sinistra sarebbe stata una contraddizione inspiegabile e disorientante per gli elettori di sinistra che non può essere superata da invenzioni localistica dell’ultima ora. Infine, la Sinistra Italiana continuerà nel suo impegno in difesa dei diritti, degli interessi dei lavoratori e del bene comune. La nostra scelta non è stata isolata ma condivisa sui vari livelli politici. È comunque nostra intenzione ricercare sempre una vera unità delle forze di Sinistra cittadine e nazionali e siamo certi che l’elettorato di sinistra saprà individuare la migliore espressione di voto per il bene di Civitanova Marche".

08/06/2017 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.