Civitanova Marche

Investimento treno, la vittima era un 35enne: forse un ladro in fuga

Investimento treno, la vittima era un 35enne: forse un ladro in fuga

Era un 35enne tunisino l'uomo morto oggi dopo essere stato travolto poco prima delle 6 di stamane da un Frecciarossa nei pressi della stazione ferroviaria di Civitanova Marche. Non aveva documenti ed è stato identificato dalle impronte digitali: è risultato che era noto con diversi alias e che viveva di espedienti. Per conoscere il suo vero nome è stata contatta l'Ambasciata tunisina in Italia. In un primo momento si era ipotizzato un suicidio, ma poi il macchinista del treno ha raccontato di averlo visto correre sui binari e di avere fatto una brusca frenata, senza però riuscire ed evitare l'investimento. Quanto ai motivi di questa corsa lungo i binari, l'uomo potrebbe avere tentato un furto su un'auto in sosta nei pressi di un albergo della zona, risultata forzata e con un vetro rotto, ed essere stato messo in fuga dall'arrivo di qualcuno. Lungo la linea, rimasta bloccata per qualche ora, si sono accumulati vari ritardi e 7 treni regionali sono stati cancellati. (Fonte Ansa)

20/12/2017 19:08
Al via la T.E.C. New Year’s C8up: sei squadre in campo dal 27 dicembre al 5 gennaio

Al via la T.E.C. New Year’s C8up: sei squadre in campo dal 27 dicembre al 5 gennaio

Si sente, in lontananza, il rombo dei motori. Le spie di spengono e il semaforo è verde: si parte. Dopo un mese di preparazione, infatti, prenderà il via mercoledì 27 dicembre la T.E.C. New Year’s C8up, torneo di capodanno organizzato dalla Polisportiva Sport Communication, in collaborazione con la Trementozzi Eventi Comunicazione, che si disputerà nella splendida cornice della Moretti Country House. Sei squadre impegnate fino al 5 gennaio, giorno delle finalissime, per una manifestazione di calciotto che andrà a colmare il vuoto derivante dalla sosta dei vari campionati amatoriali. Una gara a sera, a partire dalle 21.15, tranne sabato 30 dicembre che vedrà la disputa di due partite pomeridiane, con direzioni affidate al Gruppo Arbitri Marche e patrocinio del comitato regionale Marche dell’A.S.C. (Attività Sportive Confederate) del presidente Giampietro Cappella. Il torneo, facente parte del circuito Marche Tornei, si concluderà il giorno precedente l’epifania con un piccolo buffet per i partecipanti e la consegna dei trofei per le prime quattro classificate, miglior portiere, miglior giocatore, squadra più corretta e capocannoniere. Queste le squadre partecipanti: La Boca Setti Colli, Moretti Country House, Atletico San Marone, Civitanova Sport, Montegranaro c8 e Giano Shoes Monte Urano.

20/12/2017 18:46
Boca Sette Colli, Andrea Gobbi è il nuovo allenatore: organizzata conviviale con la squadra

Boca Sette Colli, Andrea Gobbi è il nuovo allenatore: organizzata conviviale con la squadra

La Boca Sette Colli, nel campionato T.E.C. Championship C7, ha un nuovo allenatore. Si tratta del civitanovese doc Andrea Gobbi che, inizialmente, aveva cominciato la stagione con Team Trinetta. Gobbi, dopo l’incontro avvenuto lunedì sera con i dirigenti gialloblu, ha accettato con entusiasmo l’incarico e dirigerà da subito il suo primo allenamento. Classe 1975, Gobbi sarà assistito da Giuseppe Abbatantuoni che, nel frattempo, ha preso l’incarico di gestire la formazione del calciotto che, domani sera, chiuderà il 2017 nel match contro Civitanova Sport. “Siamo contenti per l’arrivo di Gobbi – dichiara il presidente Emanuele Trementozzi – e ringraziamo Peppe Abbatantuoni per il grande impegno profuso finora, che continuerà in veste di secondo e di mister in prima della formazione calciotto. Ringraziamo, come società, anche il Team Trinetta per l’avallo dell’operazione, che permetterà al nuovo mister di poter allenare sin da subito gli Xeneizes. Il nostro 2017, comunque, non è ancora finito. Ci attende il torneo di capodanno e siamo pronti ad affrontare anche questa nuova avventura sportiva”. Natale, per La Boca Sette Colli, è come vivere...Dint’A Favola. La società gialloblu, infatti, con tutto il suo carico di allegria, unione e socialità, si è ritrovata martedì sera a cena al ristorante sangiorgese, partner del club gialloblu, e ha festeggiato l’arrivo delle imminenti festività. Una serata in compagnia dagli amici Lucio e Giuseppe, che da subito hanno dimostrato un’eccezionale sostegno alle attività della Polisportiva Sport Communication e, nello specifico, delle due squadre partecipanti alla T.E.C. CHAMPIONSHIP C7. Davanti ad una speciale pizza tipicamente napoletana, infatti, gli Xeneizes hanno ripercorso questi primi mesi di vita e si sono dati appuntamento per le prossime sfide, che vedrà il club impegnato nel torneo di capodanno dal 27 dicembre al 5 gennaio. “E’ stata la nostra prima cena di Natale e siamo orgogliosi di quanto fatto finora – dice il presidente Emanuele Trementozzi – Siamo una società giovanissima ma sono i passi in avanti sono sotto gli occhi di tutti. Siamo molto attivi dentro e fuori dal campo, c’è ancora molto lavoro da fare ma siamo sulla strada giusta. Ringraziamo di cuore Lucio e Peppe, titolari del ristorante Dint’A Favola per il sostegno e l’amicizia che ci hanno sempre dimostrato, è grazie a ragazzi come loro che la nostra attività può procedere, ogni giorno, verso mete sempre più importanti”.

20/12/2017 18:39
A Civitanova torna la grande lirica, Ciarapica: "Ne beneficerà tutto il territorio"

A Civitanova torna la grande lirica, Ciarapica: "Ne beneficerà tutto il territorio"

Torna la grande lirica a Civitanova Marche e, per la prima volta in tempi recenti, propone una stagione con opere di grande repertorio e con cast internazionali. Fortemente voluta dall'Amministrazione comunale, con la direzione artistica del maestro Alfredo Sorichetti, la Stagione Lirica 2018 si articola in due concerti all'Annibal Caro, due opere liriche, La traviata e Tosca al Teatro Rossini, e un grande concerto dei Carmina Burana di Carl Orff in piazza, a Civitanova Alta. “È un grande giorno, il cartellone di opera lirica offre una crescita per tutta la città - ha dichiarato il sindaco Fabrizio Ciarapica - e permette, grazie alle attività nelle scuole, di far appassionare i giovani. Ne beneficerà anche il territorio per il richiamo che ha l’opera dal punto di vista culturale e turistico”. Ha proseguito l’assessore alla Crescita culturale Maika Gabellieri: “Riscopriamo un nostro patrimonio e continuiamo il nostro intervento di valorizzazione della Città Alta, cornice molto bella per ospitare l’opera, sia all’interno dei teatri che in piazza”.   Cinque gli appuntamenti, a partire dal 30 dicembre fino al 14 luglio. "Civitanova ha una importante tradizione operistica - ha detto Sorichetti - basti pensare ai musicisti illustri che ha avuto, come il basso-baritono Sesto Bruscantini, il soprano Francisca Solari e il compositore Fernando Squadroni, ma anche il mecenate Pier Alberto Conti che per primo fece realizzare allo Sferisterio un'opera lirica. Era il 1921 e l'Aida interpretata dalla Solari, sua seconda moglie, ebbe un grande successo; fu lui che consacrò il luogo dello Sferisterio come teatro lirico, fino ad allora deputato al tiro al bracciale. L'edizione che presentiamo è dedicata alla memoria di Pier Alberto Conti, di cui nel 2018 ricorre il 50° anniversario della scomparsa. Voglio ringraziare l’Amministrazione perché, dopo un intenso lavoro di tutti, il progetto è diventato realtà.” Il Concerto di Capodanno del 30 dicembre vedrà sul palco del Teatro Annibal Caro un'artista d'eccezione: il soprano Donata D'Annunzio Lombardi, interprete pucciniana di prim'ordine che si esibisce regolarmenre in grandi teatri quali La Scala, il Comunale di Firenze, il San Carlo di Napoli e all'estero. Interpreterà arie di Puccini, ma anche Casta diva dalla Norma che è, insieme a Un ballo in maschera di Verdi, l'opera con la quale è stato inaugurato l’Annibal Caro nel 1872. Rivivremo la storia del nostro teatro e appunto ascolteremo brani eseguiti per la sua inaugurazione di circa 150 anni fa. Il secondo appuntamento è il Concerto di San Valentino, il 14 febbraio, con un programma di arie e duetti d’amore. Poi al Teatro Rossini andranno in scena due tra le opere più rappresentate al mondo: La traviata (il 23 marzo) e Tosca (il 20 aprile) con due allestimenti interessanti. Nella Traviata sarà il letto l'elemento forte che farà da collante tra i vari atti e concettualmente metterà in risalto la malattia e l'impossibilità di Violetta di amare Alfredo. L'allestimento di Tosca, invece, sarà incentrato sulla voglia di libertà; quella di Cavaradossi di sostenere i suoi ideali, quella di Tosca di non cedere ai ricatti di Scarpia, quella del popolo che si ribella gli oppressori. Di pregio gli interpreti: in Traviata, con la regia di Francesco Esposito, Violetta sarà Paola Antonucci, Germont sarà Gianpiero Ruggeri mentre il ruolo di Alfredo sarà interpretato da Leon de la Guardia; per Tosca, Annalisa Raspagliosi sarà Floria Tosca, Gianfranco Montresor canterà nel ruolo di Scarpia e Walter Borin in quello di Cavaradossi. L'ideazione scenica è di Luigi Ciucci.   Ultimo appuntamento sono i Carmina Burana di Orff, il 14 luglio, in piazza della Libertà a Civitanova Alta: uno spettacolo maestoso, con oltre 140 musicisti sul palco e la Compagnia dei Folli per la parte coreografica. La Stagione Lirica punta sulla musica e su allestimenti classici nel rispetto della tradizione operistica italiana. I costumi sono di Arianna, le luci di Giordano Corsetti; saranno protagonisti il Coro del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno e l'Orchestra di Civitanova all'Opera con un organico di oltre 70 musicisti tra coro e orchestra. La direzione musicale è del maestro Alfredo Sorichetti. Civitanova all'Opera non è solo una serie di spettacoli, ma anche un'occasione di crescita per la città. Infatti comprende il coinvolgimento attivo dei giovani di diverse scuole che parteciperanno sia agli incontri a loro dedicati, sia alla realizzazione di video, scene, e altri elementi fondamentali per la realizzazione delle opere.  Si chiama Civitanova incontra l'Opera la serie di incontri che precedono di qualche giorno le rappresentazioni e introducono gli appassionati alle opere che saranno eseguite con riferimento alle scelte artistiche operate e al significato della musica. Sarà allestita, nel periodo estivo, anche una mostra fotografica sulla vita operistica di Civitanova e dei suoi interpreti.

20/12/2017 17:37
Civitanova, sabato parcheggi liberi in tutta la città

Civitanova, sabato parcheggi liberi in tutta la città

Parcheggi gratuiti sabato 23 dicembre a Civitanova Porto e Civitanova Alta per tutta la giornata. La Giunta ha deliberato l'atto al fine di incentivare l’attrattività della città in occasione del Natale. Civitanova Marche è una città da sempre polo dello shopping anche per coloro che provengono da un ampio territorio provinciale, ma è diventata ancor più meta del commercio grazie all'apertura della superstrada Val di Chienti. Sono sempre di più, infatti, coloro che arrivano da Foligno e da altri paesi dell'Umbria per fare acquisti a Civitanova. Di questo normalmente si avvantaggia la zona commerciale, dove ci sono le grandi catene di distribuzione, per cui la Giunta ha deciso di accendere i fari anche nei centri storici della città Alta e del Porto, dove è stato allestito anche un villaggio natalizio per valorizzare il carattere ospitale della città e delle sue attività economiche. Oltre a questa proposta del parcheggio gratuito di sabato, l’Amministrazione Comunale ha messo in campo una serie di iniziative natalizie per incrementare l'afflusso e potenziali acquirenti nel periodo ritenuto più importante dell’anno per gli acquisti. Quindi sabato 23 dicembre 2017, i parcheggi a pagamento in tutta la città affidati in gestione alla Civita.S srl resteranno liberi tutta la giornata ai sensi dell'art. 36 del contratto in essere tra il Comune e la Civita.S srl.

20/12/2017 15:18
Civitanova, travolto dal treno a Fontespina

Civitanova, travolto dal treno a Fontespina

Investito da un treno a Fontespina. È quanto è accaduto stamattina, intorno alle 6.30, a Fontespina, Civitanova sulla linea ferroviaria Ancona-Pescara. L’investito, non si sa ancora se uomo o donna, sembrava si trovasse in mezzo si binari proprio al passaggio del treno che lo ha travolto ed ucciso. Il macchinista del treno, il Freccia 9802 Pescara-Milano con 40 viaggiatori a bordo, ha dichiarato di aver visto una persona buttarsi sui binari mentre il treno, che a Civitanova non ferma ma transita solo, si avvicinava. La persona è irriconoscibile è ancora non si conoscono dettagli sulle sue generalità. Sul posto carabinieri, 118 e i Vigili del Fuoco che sono intervenuti per rcuperarae la salma. Alle 8:20 la circolazione è ripresa sul binario dispari in direzione Pescara ed è stata attivata quella alternata sul binario in esercizio fra Loreto e Civitanova. Dalle 9:16 è stato riattivato anche il binario pari fra Civitanova e Loreto. Il treno è ripartito con 218 minuti di ritardo, mentre rallentamenti di 30 e 130 minuti si sono avuti per due Frecce, di un'ora per un Intercity, da 20 a 70 per 5 Regionali. Sette Regionali sono stati cancellati, tre limitati.

20/12/2017 08:03
Lube al lavoro da mercoledì: incombe l'esordio casalingo in Champions

Lube al lavoro da mercoledì: incombe l'esordio casalingo in Champions

Tornerà al lavoro mercoledì mattina la Cucine Lube Civitanova vice campione del Mondo. Due giorni di meritato riposo per i cucinieri dopo il tour de force del Mondiale per Club in Polonia (5 gare in 6 giorni) che ha permesso a Stankovic e compagni di tornare in Italia con una prestigiosa medaglia d’argento al collo. Domani dunque la ripresa degli allenamenti, con una seduta di pesi al mattino e di tecnica al pomeriggio. Incombe, infatti, l’esordio casalingo in Champions League per i biancorossi: giovedì (ore 20) si scende in campo all’Eurosuole Forum contro il Knack Roeselare per la seconda giornata del girone. La formazione belga raggiungere Civitanova nella serata odierna e domani sera si allenerà nell’impianto che ospiterà la gara. Parte dunque un nuovo periodo intenso per gli uomini di Medei, che non consentirà nessuna sosta nemmeno sotto il periodo natalizio: i campioni d’Italia scenderanno in campo anche il 26 (a Bari) e il 30 dicembre (in casa VS Vibo).   Il programma della settimana dal 18 al 24 dicembre: Lunedì: Viaggio - Viaggio Martedì: Riposo - Riposo Mercoledì: Pesi – Tecnica Giovedì: Rifinitura - 2a di andata Champions League VS Roeselare (a Civitanova) Venerdì: Riposo - Pesi Sabato: Riposo - Tecnica Domenica: Pesi/Tecnica - Riposo

19/12/2017 19:25
Gli auguri dal Comune di Civitanova Marche, Ciarapica: "Lavorare per il bene altrui ci dona gioia e soddisfazioni"

Gli auguri dal Comune di Civitanova Marche, Ciarapica: "Lavorare per il bene altrui ci dona gioia e soddisfazioni"

Tradizionale saluto dell'Amministrazione comunale per le Festività natalizie, questa mattina nella Sala del Consiglio comunale. A fare gli onori di casa il sindaco Fabrizio Ciarapica affiancato dagli assessori e consiglieri comunali, dal presidente del Consiglio comunale, dal segretario comunale e dai dirigenti tutti. “Sono felice di vedervi in tanti qui – ha detto il Primo cittadino – è il mio primo saluto in veste di sindaco e questo mi emoziona molto. Avete vissuto un cambiamento e so quanto sia difficile adattarsi, e io lo so per primo perché la mia vita è cambiata molto da quando ho questa grande responsabilità. Sono stati sei mesi faticosi, ogni volta che si cambia si ricomincia, e conosco le difficoltà di ciascuno di voi. Ma spero che oltre alla fatica si possano raggiungere presto i risultati sperati e possiamo tutti insieme raccogliere buoni frutti. Sarà solo grazie al vostro lavoro se garantiremo i servizi ai nostri cittadini, siete voi che fate camminare le idee della politica. Poi, certo, non mancano i confronti e gli scontri, ma fa tutto parte del lavoro, la vostra professionalità è alta e in molti di voi c'è anche passione, amore per il lavoro e questo non è scontato. Ma è proprio la passione per ciò che si fa che ci spingerà lontano e ci fa sentire soddisfatti di trascorrere tante ore del nostro tempo a lavoro. Mi auguro ci sia sempre tanta collaborazione e serenità tra colleghi. Non mi resta che ringraziarvi di cuore, per il lavoro e per sostegno dato, e auguro a voi e alle vostre famiglie un buon Natale e un felice anno nuovo”.   Anche l'assessore al Personale Enrico Giardini ha salutato i dipendenti, comunicando lo sblocco delle risorse di produttività degli anni precedenti, ora erogate: “In questi primi mesi ho avuto modo di incontrare molti di voi, di prendere confidenza con il sistema e le modalità di lavoro e per questo volevo ringraziare tutti coloro i quali mi hanno dedicato tempo. Da questa prima fase ho potuto annotare quelli che sono i punti ricorrenti di malcontento che lamentano i dipendenti comunali e molte delle carenze organizzative e strutturali che devono essere colmate. Sono e sarò sempre disposto ad ascoltare tutti i suggerimenti che provengono da chi opera in questo comune da molti anni, a patto che essi siano costruttivi e volti ad un miglioramento del bene comune e non semplici lamentele personali. Lavorando e comunicando con il giusto spirito sarà sicuramente più facile portare a termine il nostro obiettivo comune, che deve essere quello di amministrare Civitanova Marche garantendo ai Civitanovesi una qualità di vita sempre migliore”. Il Presidente del Consiglio Claudio Morresi ha invitato tutti a dare il meglio, a mettersi al servizio e abbandonare le guerre, perché solo nello spirito del dare agli altri, e nello svolgere al meglio il proprio incarico con umanità, si riesce a trovare il vero senso senso del lavoro e quindi della propria vita.

19/12/2017 15:47
"Curiosando", la mostra di antiquariato e collezionismo all'Ente Fiera di Civitanova Marche

"Curiosando", la mostra di antiquariato e collezionismo all'Ente Fiera di Civitanova Marche

La Mostra di antiquariato e collezionismo “Curiosando” si presenta per la prima volta al pubblico di Civitanova il 22 e 23 dicembre 2017 nel nuovo Ente Fiera. Una proposta prestigiosa che si tinge di Natale in occasione delle imminenti festività natalizie. Saranno presenti circa 80 professionisti dei settori dell’Antiquariato, del Collezionismo e del Vintage. Promossa dal Comune di Civitanova Marche, Assessorati al Commercio e alla Cultura, la mostra è organizzata dalla Ditta Brandozzi A. & C snc di Gianni Brandozzi, specializzata da oltre vent’anni in mostre mercato di antiquariato con esperienze di successo nelle principali località turistiche d’Italia come Cortina d’Ampezzo, Milano Marittima, San Benedetto del Tronto.   Curiosando è un logo conosciuto in tutt’Italia per la qualità che ha sempre offerto e continua ad offrire al vasto pubblico di appassionati e curiosi. Le passate edizioni in diverse località italiane hanno registrato una straordinaria partecipazione del pubblico non solo locale ma di un turismo a livello nazionale, sorpreso dalle tante occasioni che la mostra ha proposto come arredamenti vintage di firma, collezionismo cartaceo marchigiano e non, mobili e quadri di alto antiquariato. In occasione del Mercatino sarà inoltre presentata un’esposizione di oltre 200 rare borse da collezione tra Ottocento e Novecento, “Di Moda. Le Borse di lusso che hanno fatto la storia”, dal “Museo delle Borse e delle Borsette” del collezionista Giancarlo Bucci, esposta con successo anche al MIPEL di Milano. Una mostra di particolare importanza anche per il territorio che è particolarmente sensibile alla storia della pelletteria e della moda. Tra le tante opere preziose incontreremo la cartella in coccodrillo appartenuta a Walt Disney, la busta sempre in coccodrillo nero della “divina” Maria Callas, una borsetta che è stata stretta tra le mani di Judy Garland. E ancora circa 80 bauli e cappelliere da viaggio con le originali etichette degli hotel che li hanno ospitati dal 1890 al 1940.   Un’occasione da non perdere per lasciarsi avvolgere dalla calda atmosfera natalizia e per scovare strenne originali per i propri cari. Ingresso libero Orario: dalle 9 alle 20 Per info: Brandozzi A. & C snc 0736.256956 – 393.9862023, www.mercatiniantiquari.com info@mercatiniantiquari.com, FB @mercatino.antiquario Indirizzo: Nuovo Ente Fiera, Via S. Costantino, 62012 Civitanova Marche MC - zona Centro Commerciale “Il Cuore dell’Adriatico” e Palasport, Uscita A14.

19/12/2017 13:39
Anche Macerata ha le sue luminarie hot e la foto diventa virale sul web

Anche Macerata ha le sue luminarie hot e la foto diventa virale sul web

Colpo di scena a Macerata! Inizia così il post della pagina Facebook che riporta un fotomontaggio della rotonda adiacente lo Sferisterio, con la presenza delle stesse palme civitanovesi che stanno facendo il giro del mondo. "Invidiosi del successo ottenuto dall'operazione 'palme falliche' di Civitanova - continua il post - ne hanno fatte piantumare in tutta fretta alcune di fronte lo Sferisterio e le hanno addobbate allo stesso modo ambiguo".Come si dice in questi casi, la foto sta diventando virale e fino a questo momento ha raggiunto più di 30 mila visualizzazioni, portando persino qualcuno a credere che possa essere reale, tra coloro che non passano abitualmente da quelle parti. A mettere le cose in chiaro ci pensa comunque Elena C. che scrive: "Non è vero, ci sono passata un'ora fa, ci sono solo delle simpatiche renne sulla rotonda".

19/12/2017 10:48
Informazioni sulla prevendita dei biglietti per Lube-Knack Roeselare

Informazioni sulla prevendita dei biglietti per Lube-Knack Roeselare

A.S. Volley Lube informa che è aperta la prevendita biglietti per la gara di Champions League che la Cucine Lube Civitanova giocherà contro il Knack Roeselare all'Eurosuole Forum di Civitanova Marche giovedì 21 dicembre alle ore 20, seconda giornata di League Round. Sono validi gli abbonamenti.   PREVENDITA BOOKING SHOW ONLINE E NEI PUNTI VENDITA Sarà possibile acquistare da subito in prevendita i biglietti per il match della Cucine Lube Civitanova. Due le modalità: acquisto online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Chi acquista il biglietto online, inoltre, potrà stamparlo e recarsi direttamente ai varchi di ingresso senza dover passare dal botteghino.   VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL'EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova da lunedì 18 in poi (orario 17.00-19.30), giovedì 21 (giorno della gara) aperto anche al mattino (10-13) e dalle 17.00 all’inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.   PREZZI BIGLIETTI PREMIUM (settore B): Biglietto numerato: 40 Euro Intero (41,50 Euro in Prevendita Booking Show), 30 Euro Ridotto* (31,50 Euro in Prevendita Booking Show) GOLD (settori A-C) Biglietto numerato: 30 Euro Intero (31,50 Euro in Prevendita Booking Show), 20 Euro Ridotto* (21,50 Euro in Prevendita Booking Show) TRIBUNA (settori G-H-I): Biglietto numerato: 20 Euro Intero (21,50 Euro in Prevendita Booking Show), 15 Euro Ridotto* (16,50 Euro in Prevendita Booking Show) GRADINATA (settori E-M): Biglietto numerato: 16 Euro Intero (17,50 Euro in Prevendita Booking Show), 12 Euro Ridotto* (13,50 Euro in Prevendita Booking Show) CURVA (settori D-F-L-N): Biglietto non numerato: 14 Euro Intero (15,50 Euro in Prevendita Booking Show), 10 Euro Ridotto* (11,50 Euro in Prevendita Booking Show) *ridotto Under 18 e Over 65

18/12/2017 19:28
Riqualificazione di Civitanova Alta, prossimi lavori in Via Roma

Riqualificazione di Civitanova Alta, prossimi lavori in Via Roma

  La Giunta ha approvato, nella seduta del 15 dicembre, l'elaborato progettuale relativo alla sistemazione di via Roma a Civitanova Alta, la principale via d'accesso al centro storico attualmente in gran parte dissestata. Lo riferisce l'assessore ai lavori Pubblici Ermanno Carassai, descrivendo la tipologia dei lavori che sarà effettuata. Si procederà al rifacimento della pavimentazione con selci di arenaria, avente le stesse caratteristiche dell'esistente, al rifacimento della linea idropotabile e ai relativi allacci (opera a totale carico dell'Atac che ha già predisposto relativo progetto), alla verifica e all'eventuale rifacimento degli allacci del collettore delle acque nere, interventi che sono indispensabili al fine di evitare infiltrazioni delle acque nel sottosuolo, in relazione alla presenza delle numerose grotte nei palazzi del perimetro. E' intenzione dell'Amministrazione iniziare i lavori nel primi mesi del 2018, una volta espletata la relativa gara di appalto.   “Si tratta di un'opera ormai indispensabile sia per migliorare l'immagine del centro storico del borgo – ha spiegato Carassai – ma anche per la sicurezza dei residenti che vi abitano. Vorremmo essere pronti per la bella stagione in considerazione del fatto che l'Amministrazione comunale organizzerà alcuni eventi estivi per rilanciare la Città Alta e i suoi numerosi Beni storici”.

18/12/2017 17:47
Ben riuscita la festa di Natale dell’Academy Civitanovese all’Hotel Horizon di Montegranaro

Ben riuscita la festa di Natale dell’Academy Civitanovese all’Hotel Horizon di Montegranaro

Una raffinata occasione di scambiarsi con i propri tesserati e le loro famiglie i migliori auguri per le prossime festività, di ricordare un anno piacevolmente trascorso insieme e al contempo di salutare un 2018 che sta arrivando (per l’occasione realizzato anche un fantastico calendario con bellissime immagini delle varie formazioni giovanili insieme a scatti significativi della città di Civitanova Marche).   Un 2018 sarà sicuramente ricco di novità e progetti, in pieno stile Academy. Un allestimento sapientemente curato con estremo buongusto e mano tipicamente femminile dalle super mamme Maela e Lucia (che la Società ha ringraziato con sincero e commosso affetto), con la supervisione, la stima e l’aiuto di tutto lo staff Academy hanno condotto ad una riuscita a dir poco eccezionale. Dopo una merenda-cena da leccarsi i baffi, spazio ai ringraziamenti di rito, alle barzellette, alla consegna di doni per ogni membro dello Staff e poi alla ricca lotteria con premi e omaggi offerti ai numerosissimi partecipanti, tra cui anche tutti i tecnici e i preziosi collaboratori, da Società e Sponsor. Accoglienza e divertimento 10 e lode, con palloncini e tante immagini di Babbo Natale rossoblù a fare capolino da ogni dove. Come sempre nel finale anche il saluto del giornalista De Seriis, commosso al coro spontaneo intonato dai ragazzi in suo onore:”Uno di noi, Vittorio uno di noi!” per la vicinanza da sempre dimostrata al sodalizio di Squadroni e Vessella.   Luci e musica top (un segretario Morgese a fare da super-tecnico in regia) hanno fatto da contorno ad una serata assolutamente da ricordare, ad ulteriore testimonianza di quel salto di qualità in ogni aspetto, che è da sempre l’obiettivo che l’Academy Civitanovese si prefigge, sia con i propri ragazzi che in generale in tutto il proprio lavoro.  Un lavoro che ha impegno, competenza e passione nel DNA e che, proprio per questo, riesce sempre a distinguersi e lasciare il segno.

18/12/2017 16:18
Civitanova, la T.E.C. Championship chiude il 2017 e si prepara per il torneo di capodanno

Civitanova, la T.E.C. Championship chiude il 2017 e si prepara per il torneo di capodanno

La T.E.C. Championship c7 si prepara per il rush finale del 2017 con la sesta giornata di campionato che prenderà il via con la sfida tra Moretti Country House e Amatori Over 40 nella splendida cornice dell’Energym Sport Center. Un inizio di stagione molto positivo per la Polisportiva Sport Communication, organizzatrice della manifestazione e per Emanuele Trementozzi, presidente del sodalizio, visti i crismi di correttezza, fair play e rispetto finora mostrati in ogni singola gara disputata. Un campionato avvincente che, dopo le prime cinque giornate, vede in testa la formazione fermana degli Incompresi con 13 punti, seguiti dal Montegranaro c7 di mister Masullo, inseguitori diretti a solo un punto di distacco, ma con una gara ancora da recuperare.   “Siamo nati da poco ma già si vede l’impronta di un’organizzazione che ascolta tutte le esigenze e si mette al servizio della squadre – dice Trementozzi – Con la sesta giornata di gioco si chiuderà il 2017, anche se non proprio del tutto vista la novità della T.E.C. New Year’s C8up che prenderà il via mercoledì 27 dicembre. Fermo il campionato, infatti, abbiamo pensato di organizzare questo torneo di capodanno che terminerà il 5 gennaio, colmando il vuoto lasciato dalle soste previste dalle varie manifestazioni in giro, accompagnando così le squadre fino alla ripresa ufficiale dell’otto gennaio, con i recuperi delle partite non disputate finora. Non possiamo che ringraziare tutte le squadre che, con la T.E.C. Championship prima e il torneo poi, hanno dimostrato grande stima nei nostri confronti e, soprattutto, un’ammirabile volontà di giocare e stare insieme, onorando il senso più profondo dello sport. Noi siamo pronti e sarà un orgoglio salutare il 2017 e l’arrivo dell’anno nuovo con il modo che più ci è congeniale: quello di giocare a calcio, brindando tutti ad un sereno 2018”.

18/12/2017 15:50
Civitanova, presentato il nuovo progetto "Solidarietà - Natale anno 2017"

Civitanova, presentato il nuovo progetto "Solidarietà - Natale anno 2017"

L’Amministrazione comunale, in accordo e collaborazione con gli organismi del Terzo Settore, ha promosso una nuova iniziativa per assicurare alle persone e alle famiglie residenti, in condizioni di disagio, la possibilità di acquistare gratuitamente beni di prima necessità nel periodo delle Festività Natalizie. Gli incontri tra le Associazioni della Consulta dei Servizi Sociali (Gruppo di Lavoro sul Disagio Adulto tra cui ASSOCI, GVV, ANT) e l'Assessorato ai Servizi Sociali, hanno promosso il progetto denominato “Solidarietà - Natale anno 2017” con Ente Capofila l'ASSOCI (Associazione Solidarietà Civitanovese) e da realizzarsi in collaborazione con la Fondazione Caritas e l'Associazione Famiglia Nuova.   Il progetto si propone di migliorare e coordinare gli interventi di sostegno dei nuclei familiari residenti nel Comune e in carico ai vari organismi a partire dagli interventi di sostegno tradizionalmente posti in essere in occasione del Natale. In particolare si è valutata l’opportunità di uniformare la composizione del tradizionale pacco natalizio distribuito singolarmente dalle varie Associazioni di volontariato, arricchendolo con buoni per l'acquisto di beni alimentari per una spesa aggiuntiva, rispetto ai prodotti già dalle stesse messi a disposizione. Con le risorse messe a disposizione da parte del Comune per un valore di 25mila euro sarà possibile integrare il pacco natalizio con buoni per un controvalore complessivo di circa 26.250 euro (grazie allo sconto concesso dall’operatore commerciale individuato dal partner privato) da destinare a circa 350 nuclei familiari.   “L'Amministrazione vuole essere vicina a tutte le famiglie che vivono in una situazione di disagio – ha detto il sindaco Fabrizio Ciarapica – e abbiamo pensato a questa bella iniziativa per il Natale trovando risorse aggiuntive. Il progetto è frutto di un lavoro fatto in sinergia tra Assessorato e le tante associazioni di volontariato che sono una vera risorsa per questa città e che ringraziamo. Siamo consapevoli che questo gesto non potrà risolvere i problemi, ma è sicuramente un segno di vicinanza e un aiuto in questi tempi di crisi. Per il prossimo anno contatteremo i privati che vorranno essere al nostro fianco, così come è avvenuto con la social card promossa dall'ex sindaco Mobili”. L'Assessore Barbara Capponi ha poi illustrato il funzionamento del buono: “Non si tratta di un bando pubblico a cui le persone potranno partecipare compilando un modulo. E' un progetto nuovo, l'inizio di un percorso che andrà sviluppato nei prossimi anni, che prevede un crescente raccordo e collaborazione tra i vari organismi associativi presenti nel territorio nell'ottica di un ulteriore sviluppo delle azioni di contrasto delle povertà estreme. Le nostre associazioni sono una grande risorsa, una linfa vitale indispensabile con cui l'Assessorato collabora in maniera esemplare e che cogliamo l'occasione per ringraziare ”.

18/12/2017 15:27
Serata di beneficenza al Donoma: la Golfini Rossi Onlus in aiuto alla Tanzania - FOTO

Serata di beneficenza al Donoma: la Golfini Rossi Onlus in aiuto alla Tanzania - FOTO

Si è svolta domenica la prima serata di beneficenza nelle Marche della Golfini Rossi Onlus, un'associazione che opera in Tanzania a sostegno delle economie povere, dello sviluppo economico e dell'istruzione e nutrizione dei bambini africani e in particolare a favore del monastero benedettino di Mvimwa.  Assolutamente ben riuscito l'evento tentutosi al Donoma di Civitanova Marche che ha raccolto circa 5mila euro per l'acquisto di un essiccatore alimentare. Sono intervenuti la presidentessa della Onlus Tiziana Bernardi che ha spiegato il progetto, il sindaco Fabrizio Ciarapica che ha dichiarato chel'Amministrazione comunale sosterrà le iniziative benefiche e l'Amministratore delegato di Solida - la società di servizi e intermediazione assicurativa con sedi in tutta Italia che è partner progettuale - che ha raccontato come è iniziata e come si sta evolvendo questa partnership con la Golfini Rossi. Serata riuscita benissimo anche per la presenza di Dj JGillo e della cantante Marta Porrà, della presentatrice Daniela Gurini e del cabarettista Antonio Lo Cascio.  E' stata la prima serata organizzata nelle Marche, "con l'augurio e l'intenzione che diventi un appuntamento annuale" come dichiarato dall'organizzatrice dell'evento Cristina Rossi, responsabile area Marche per il Gruppo Solida.  '

18/12/2017 14:28
Inaugurata a Civitanova Alta "Recuperata Ars", la mostra con le opere ferite del cratere

Inaugurata a Civitanova Alta "Recuperata Ars", la mostra con le opere ferite del cratere

Taglio del nastro per la mostra Recuperata Ars. Nella giornata di ieri il sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica insieme alla presidente TDiC Silvia Squadroni, alla direttrice della Pinacoteca Enrica Bruni, all’architetto Marco Pipponzi, al prof. Stefano Papetti e all’assessore ai Lavori Pubblici Ermanno Carassai hanno inaugurato l’esposizione allestita nello Spazio Multimediale San Francesco, in Città alta. “La mostra evidenzia come il nostro territorio sia ricco di arte - ha affermato Ciarapica -  Sono state quasi 6300 le opere recuperate nella zona del cratere. Questa selezione vuole far conoscere anche opere di autori meno conosciuti, e lasciare un faro acceso e puntato sulle terre ferite dal terremoto, senza far calare l’attenzione. Sono orgoglioso che sia ospitata a Civitanova perché dopo i sismi ci siamo impegnati su più fronti per dare sollievo alla popolazione colpita”.   Recuperata Ars, voluta dal Comune di Civitanova Marche, Assessorato alla Cultura, e dall’Azienda dei Teatri e curata da Enrica Bruni, sarà aperta fino al 25 febbraio 2018. Sono esposte quattordici opere provenienti da Fermo, Ascoli Piceno, Arquata del Tronto, Gualdo e Civitanova Marche, grandi tele di eccellente fattura e importanti sculture, recuperate dalle macerie dopo le scosse del 2016 e “che ci aiutano a ricordare i disagi che gli abitanti devono sopportare”, ha sottolineato Silvia Squadroni. Gli autori sono Martino Bonfini (Madonna del Rosario), Gian Domenico Cerrini (San Giovanni Battista), Giovanni Silvagni (S. Romualdo e Ottone III), Luca Vitelli (Paliotto), Domenico Acciotti (cornice in legno intagliato, dopinto e dorato), Pietro Tedeschi (Madonna della cintola, San Nicola da Tolentino e le Anime Purganti, Elemosina di S. Tommaso da Villanova), Filippo De Conte (Sant’Agostino scrive la Regola), Antonio Liozzi (Madonna con il bambino in gloria e i santi Savino e Giovanni Battista), Ubaldo Ricci (Ultima cena), mentre il crocefisso di legno intagliato è di scultore ignoto marchigiano.  “Recuperata Ars è stata pensata molto tempo fa - ha detto Enrica Bruni - Dopo numerose difficoltà siamo riusciti ad allestire questa mostra che intende portare alla ribalta le opere meno celebrate. La nostra terra era ricca di artisti e botteghe artigiane”.   I manufatti vanno dal XVII al XIX secolo e sono inseriti all’interno di un inedito percorso espositivo integrato da documentari, proiezioni e da una colonna sonora che propone pezzi di musica classica scelti dal repertorio di noti compositori marchigiani, come Spontini, Liviabella, Pergolesi. “L’allestimento utilizza materiali da cantiere per dare l’idea di quanto accaduto - ha dichiarato Pipponzi che l’ha progettato - tubi innocenti e legno, per dare senso di precarietà, di instabilità, della sospensione tra quello che è successo e quello che avverrà”. Le aperture previste nel mese di dicembre sono nei giorni: 23, 24, 26, 30 e 31, dalle 17 alle 19. Ingresso libero, costo del catalogo 10 euro. Info: Pinacoteca civica Marco Moretti 0733-891019; info@pinacotecamoretti.it.  

18/12/2017 12:38
L’Infa Feba Civitanova Marche a braccetto con l’Avis

L’Infa Feba Civitanova Marche a braccetto con l’Avis

L'Infa Feba Civitanova Marche e l'Avis a braccetto. Inizia un nuovo sodalizio in casa biancoblu, un sodalizio importante che sottolinea l'attenzione della società alle tematiche sociali. Infatti in questa stagione la Feba e l'Avis di Civitanova Marche percorreranno un cammino insieme, volto alla sensibilizzazione di un'importante tematica ovvero quella della donazione del sangue. Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione "alla vita".    Tuttavia, in Italia attualmente non è stato ancora raggiunto l'obiettivo dell'autosufficienza nazionale: esistono ancora profondi squilibri tra le diverse regioni del nostro Paese nella raccolta del sangue per cui il divario fra la raccolta e il reale bisogno non trova compensazione e ci si trova in uno stato di carenza e pertanto, la donazione potrà contribuire a sanare questo divario. L'Avis cerca di sensibilizzare la popolazione a questa tematica anche attraverso lo sport e infatti diversi sportivi sono già donatori. L'opera di promozione vedrà i volontari Avis presenti nelle partite casalinghe della prima squadra di A2 per distribuire materiale informativo e dare informazioni circa i requisiti per diventare donatori e la donazione di sangue, oltre ad un incontro pubblico per approfondire il tema. Feba e Avis, un gioco di squadra vincente.  

18/12/2017 11:26
Vittoria in casa per la Rossella Civitanova Vs Cerignola: ora concentrati per Pescara

Vittoria in casa per la Rossella Civitanova Vs Cerignola: ora concentrati per Pescara

Vittoria importante per la Rossella Civitanova contro la temibile Cerignola che si arrende per 87-82 dopo aver condotto per gran parte del match. La bravura dei ragazzi di coach Rossi è stata nel rimanere sempre concentrati, soprattutto dopo un primo quarto devastante di Cerignola e in particolare di Colonnelli, trovando in Tessitore (25 punti) e Coviello (23 punti e 10 rimbalzi) due bocche da fuoco inarrestabili, coadiuvati soprattutto dalle buone prestazioni di Felicioni (11 punti, 100% dal campo) e Marinelli al rientro da uno stop per infortunio (+21 con lui in campo). L’incredibile classifica vede ora la Rossella nel gruppo delle terze insieme ad altre cinque squadre, davanti ci sono solo l’ancora imbattuta San Severo e Pescara con una vittoria in più. Ricordiamo che la prossima giornata terminerà il girone di andata: le prime due si qualificheranno per la Coppa Italia e la Rossella andrà a giocare proprio a Pescara. Gli abruzzesi hanno quindi in mano il “match-point”, ma se al contrario Civitanova riuscisse a vincere riaprirebbe tutto, andando al secondo posto insieme a Pescara e alle altre terze che dovessero vincere; a questo punto deciderebbe tutto la classifica avulsa fra le seconde a pari merito.   Tornando al match, Cerignola inizia veramente bene andando sul 2-15 con tre triple di Colonnelli, la Rossella si riprende con i canestri di Coviello e Tessitore e la difesa a zona, arrivando a -3 (18-21) con la bomba di Andreani. I pugliesi però sfruttano un paio di rimbalzi d’attacco e altre due triple del loro numero zero e vanno al primo riposo con ben 31 punti (+7). L’inizio del secondo quarto è invece di marca Rossella, una tripla di Felicioni e otto punti di Tessitore portano per la prima volta il punteggio in parità (36-36). Gli ospiti riprendono a segnare con un Tredici molto caldo e Colonnelli ancora preciso da tre, Civitanova si oppone soprattutto con un Coviello molto cinico ma chiude all’intervallo ancora sotto, 47-53. Dopo la pausa la Rossella trova il primo vantaggio grazie alle bombe di Andreani e Coviello, non dura però molto perché Cerignola è brava a rispondere colpo su colpo alle fiammate civitanovesi con Markus e Gambarota e lo svantaggio rimane sempre nello stesso ordine di grandezza. Si decide quindi tutto negli ultimi dieci giri di lancette: Felicioni prova a dare la carica ma gli risponde Markus con due canestri (69-76). Torna però a segnare Tessitore, lo seguono Cassese e Vallasciani per un 7-0 che finalmente riporta la situazione in parità. Cerignola prova a fermare l’onda con un timeout, ma il solito Tessitore spara un’altra tripla, poi risponde a Gambarota con un arresto e tiro e un appoggio in contropiede per il massimo vantaggio Rossella: 85-78 a 1’50 dal termine. Ancora il pivot Markus tiene attaccati i pugliesi, Felicioni però è furbo a involarsi in contropiede e di fatto chiude la partita. Prossimo appuntamento sabato 23 alle 20.30 a Pescara, obiettivo di capitan Amoroso e compagni vincere per agguantare la seconda piazza e sperare nel sogno Coppa Italia.   Rossella Virtus Civitanova Marche - Castellano Udas Cerignola 87-82 (24-31, 23-22, 19-17, 21-12)   Rossella Virtus Civitanova Marche: Gennaro Tessitore 25 (5/6, 5/8), Riccardo Coviello 23 (7/10, 2/5), Matteo Felicioni 11 (2/2, 1/1), Lorenzo Andreani 8 (0/2, 2/6), Matteo Marinelli 7 (2/5, 0/0), Francesco Amoroso 6 (2/3, 0/1), Alessandro Cassese 5 (1/4, 1/3), Marco Vallasciani 2 (1/1, 0/3), Filippo Cognigni 0 (0/0, 0/0), Marko Milisavljevic 0 (0/0, 0/0), Luigi Dania 0 (0/0, 0/0) Tiri liberi: 14 / 18 - Rimbalzi: 33 7 + 26 (Riccardo Coviello 10) - Assist: 20 (Lorenzo Andreani 7) Castellano Udas Cerignola: Simone Colonnelli 26 (3/8, 6/14), Gianluca Tredici 18 (5/9, 2/5), Nikola Markus 16 (8/10, 0/0), Giovanni Gambarota 9 (3/9, 1/2), Mattia Marchetti 5 (1/3, 1/2), Giuseppe Ippedico 4 (1/3, 0/2), Oleksandr Kushchev 2 (1/1, 0/0), Nunzio Sabbatino 2 (1/3, 0/0), Danilo Raicevic 0 (0/0, 0/0), Emanuele Grittani 0 (0/0, 0/0)  Tiri liberi: 6 / 8 - Rimbalzi: 30 11 + 19 (Nikola Markus 9) - Assist: 21 (Simone Colonnelli, Mattia Marchetti 5)

18/12/2017 11:10
Resa con onore al Kazan: Lube vice campione del Mondo - FOTO

Resa con onore al Kazan: Lube vice campione del Mondo - FOTO

Sfuma sull’ultimo gradino del Mondiale per Club il sogno iridato della Cucine Lube Civitanova, battuta in tre set equilibratissimi (25-27, 22-25, 22-25) nella finalissima della competizione dai “marziani” dello Zenit Kazan, campioni d’Europa in carica che conquistano dunque il più importante titolo per club per la prima volta dopo ben tre finali disputate consecutivamente.  La sconfitta non scalfisce però affatto la straordinaria impresa di cui si è resa protagonista la formazione cuciniera nel torneo, che al cospetto delle più forti con quattro vittorie consecutive conquistate tutte in settimana rispettivamente nella fase eliminatoria contro i campioni iridati uscenti del Sada Cruzeiro di Belo Horizonte (3-0), lo Zaksa campione di Polonia (3-2) e gli iraniani campioni d’Asia del Sarmayeh Bank Teheran (3-0), quindi con gli altri polacchi dello Skra Belchatow nella semifinale giocata ieri (3-0). Solo applausi insomma per questa Cucine Lube Civitanova, che da stasera è vice campione del mondo.   La partita Medei conferma lo stesso sestetto della semifinale, con Kovar e Juantorena schiacciatori di mano e al centro la coppia tutta italiana Cester-Candellaro.  Il primo parziale è un vero e proprio braccio di ferro tra un immenso Juantorena (10 punti, 75% in attacco) e gli imperiosi attaccanti di banda della formazione russa (5 punti a testa per Leon e Mikhailov), agevolata dai 9 errori in battuta dei campioni d’Italia, ma riacciuffata sul 20-20 dopo l’importante break conquistato per lo Zenit sul servizio di Anderson, che aveva costrintto per due volte la seconda linea biancorossa alla ricezione lunga. Nel testa a testa finale i cucinieri, che sfoderano anche un Kovar clinico sulle schiacciate (4 punti, 80%), non riescono a capitalizzare due palle-set: sul 24-23 Butko mura il contrattacco di Juantorena. E’ quindi Kazan a chiudere alla sua prima occasione, con un blocco vincente di Samoylenko su Sokolov (25-27). Tornano in campo col piglio giusto i biancorossi nel secondo set, tanto andare a condurre sul 12-9 con Juantorena confermatosi nelle vesti di trascinatore (altri 6 punti, sempre col 75% di efficacia in attacco). Sul 14-10 Sokolov contrattacca la palla del possibile +5 ma trova il muro a uno di Leon, con lo Zenit che col successivo ace di Mikhailov (14-12) riporta ufficialmente la situazione in equilibrio. Parità a quota 15, ed è poi Matt Anderson a firmare lo strappo decisivo per il Kazan, che con i contrattacchi dell’americano vola sul 21-18. Chiuderà lo stratosferico Leon sul 25-22 (per il cubano naturalizzato polacco 9 punti col 70% sulle schiacciate), dopo che Medei ha richiamato in panca Candellaro a favore di Stankovic, che resterà in campo anche nel terzo parziale. Un set in cui la Cucine Lube Civitanova continua a tenere botta agli avversari, giocando punto a punto fino a quota 17. Poi sono due errori consecutivi di Sokolov a regalare il primo break alla squadra russa (17-19), che trova subito anche il +3 con un fallo di invasione rilevato a Christenson (17-20). Finisce 22-25 dopo un attacco out di Juantorena, eletto Mvp della manifestazione, confermato dal video check.   Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro 1, Sander, Marchisio n.e., Juantorena 22, Casadei n.e., Stankovic 1, Kovar 7, Grebennikov (L), Christenson 3, Cester 4, Milan n.e., Zhukouski. All. Medei. ZENIT KAZAN: Anderson 6, Volvich 6, Alekno L. n.e., Yudin n.e., Panteleymonenko n.e., Alekseev, Leon 19, Kononov n.e., Krotkov (L2), Butko 3, Samoylenko 3, Gutsalyuk 1, Verbov (L1), Mikhailov 12. All. Alekno V. ARBITRI: Simonic (SRB) - Mocry (SVK). PARZIALI: 25-27 (30’), 22-25 (29’), 22-25 (29’). NOTE: Spettatori 5558. Lube bs 16, ace 7, muri 4, ricezione 35% (21% prf), attacco 52%, errori 7. Skra Belchatow bs 12, ace 5, muri 9, ricezione 42% (11% prf), attacco 54%, errori 4. Ben tre atleti della Cucine Lube Civitanova sono nel Dream Time della FIVB dell’edizione appena conclusa del Mondiale per Club. Sono Osmany Juantorena, nominato MVP della manifestazione, Jenia Grebennikov (miglior libero) e Tsvetan Sokolov (miglior opposto). Una ulteriore soddisfazione in un grande Mondiale per Club chiuso dalla formazione cuciniera al secondo posto, riportando l’Italia del volley ai vertici mondiali. Di seguito l'elenco dei premi individuali: Wilfredo Leon (Zenit Kazan) - best outside spiker Yoandy Leal Hidalgo (Sada Cruzeiro) - best outside spiker Alexey Samoylenko (Zenit Kazan) - best middle blocker Simon Robertlandy (Sada Cruzeiro) - best middle blocker Jenia Grebennikov (Cucine Lube Civitanova) best libero Alexander Butko (Zenit Kazan) - best setter Tsvetan Sokolov (Cucine Lube Civitanova) - best opposite spiker  Osmany Juantorena (Cucine Lube Civitanova) - MVP

17/12/2017 23:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.