Civitanova Marche

Civitanova, "Il gatto con la coda rotta": alla Mondadori il nuovo romanzo di Maurice Beraudy

Civitanova, "Il gatto con la coda rotta": alla Mondadori il nuovo romanzo di Maurice Beraudy

Torna in libreria, dopo un’attesa di sette anni, Maurice Beraudy con il suo nuovo romanzo storico "Il gatto con la coda rotta". La libreria Mondadori di Civitanova ospiterà sabato 20 gennaio alle ore 18 lo scrittore italo-francese che, con il suo primo libro “Il domatore di ragni” aveva conquistato lettori e critica per la bellezza della storia ambientata nella Racanato medievale. Ora, dopo un lunghissimo periodo di studi e ricerche nelle Marche, propone un nuovo romanzo storico in cui i protagonisti, divisi da oltre millecinquecento anni di storia, sono legati da un mistero che si cela nella antica colonia di Potentia. Il fascino dei luoghi e la ricchissima ricostruzione storica si intrecciano con una trama abilmente giocata su tre periodi storici.   Maurice Pierre Marie Béraudy nasce ad Ancona il 3 agosto 1963, da padre francese e madre italiana. Passa gran parte della sua vita a Recanati, dove svolge anche i suoi studi, assorbendone l’atmosfera e le suggestioni umanistiche ed appassionandosi alla letteratura di tutti i generi. Dopo una parentesi come collaboratore di una rivista sportiva, decide di andare oltre scrivendo un romanzo. Dopo il grandissimo successo con il romanzo storico di esordio “Il domatore di ragni” (2010), oggi pubblica il suo secondo romanzo ambientato nelle Marche. IL GATTO CON LA CODA ROTTA: 217 a.C. - 1369. Più di millecinquecento anni dividono i tre personaggi principali del romanzo storico: Annibale Barca, il console Caio Giulio Flacco Piceno e messer Bartolo, medico di Racanato. I loro destini sono legati da un mistero che si cela nel territorio dell'antica colonia romana di Potentia. Per svelarlo, Bartolo e i suoi amici dovranno affrontare un viaggio che li porterà a scoprire le bellezze e le peculiarità di alcuni dei luoghi più suggestivi delle Marche.    

18/01/2018 17:10
Civitanova, il mercato ambulante rimarrà nella sua sede storica

Civitanova, il mercato ambulante rimarrà nella sua sede storica

Un obiettivo comune: mantenere il mercato ambulante di Civitanova Marche nella sua sede storica. E’ questo uno dei risultati più significativi dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio a Civitanova Marche nella sede Confcommercio Marche Centrali di via Rosselli cui hanno presenziato alcuni commercianti ambulanti, l’assessore comunale al Commercio Borroni e i rappresentanti di Confcommercio Marche Centrali. Il clima è stato sin da subito di condivisione delle tematiche e degli obbiettivi ed ha favorito lo scambio di opinioni sulla visione del mercato cittadino nel futuro della città. Ferma l’intenzione delle parti di mantenere la sede storica del mercato e la stessa FIVA Confcommercio, la sigla di Confcommercio che rappresenta gli ambulanti, si è offerta di collaborare con l’Amministrazione affinché le problematiche che si presentano nel perimetro mercatale siano affrontate e risolte.   Certezza della location, fruibilità degli spazi e miglioramento della condizione lavorativa sono stati i temi affrontati da Borroni con i presenti e ne è uscito un quadro piuttosto omogeneo di proposte, tutte da tradurre in fatti concreti, che vanno comunque nel consolidamento del mercato in modo che si integri con la città ed i propri fabbisogni entro il 2018 imprevisti permettendo. L’occasione dell’incontro è stata colta da Confcommercio Marche Centrali anche per fare il punto sulle due normative, che dall’inizio dell’anno sono entrate in vigore e toccano anche il commercio su area pubblica, relative alle shopper in plastica e all’etichettatura dei prodotti tessili. Non è mancato infine l’approfondimento ed il confronto sui temi che legano gli ambulanti alle procedure di evidenza dettate dall’Europa attraverso la direttiva Bolkestein tema quest’ultimo che tiene sulle spine la categoria ormai da troppo tempo.    

18/01/2018 16:26
Civitanova Marche, animali e panette benedette in piazza per la festa di Sant'Antonio Abate

Civitanova Marche, animali e panette benedette in piazza per la festa di Sant'Antonio Abate

La tradizionale festa di Sant'Antonio Abate sarà realizzata dall'Amministrazione comunale domenica 21 gennaio, in piazza XX Settembre, in collaborazione con le parrocchie di San Pietro e Cristo Re. Il programma della giornata si apre alle ore 15,30, quando si alterneranno diversi momenti di intrattenimento dedicati ai bambini e alle famiglie, in attesa della celebrazione della santa messa in filodiffusione da parte del parroco don Mario Colabianchi dalla chiesa di San Pietro (ore 17,00). A seguire, ci sarà la benedizione degli animali e la distribuzione delle panette benedette, con la raccolta delle offerte da destinare ad iniziative di beneficenza. Sono tante le associazioni che parteciperanno per animare il pomeriggio. A disposizione dei bambini ci saranno i cavalli di Iena Nappo, per un giro a cavallo nella piazza. Non mancherà la presenza dei volontari di Lega Ambiente, del Canile e Gattile “Gli Aristogatti” (e relativa associazione) di Civitanova e dell'associazione “Uniti per la coda” per favorire l'adozione di cani e gatti. Novità, quest'anno sarà la presenza dei responsabili del progetto “Wild-World”, nato con l'intento di far conoscere e apprezzare animali che non sempre si ha la possibilità di incontrare, come ad esempio falchi e rettili, ed insegnare il rispetto nel loro ambiente naturale. Uno stand sarà allestito dalla personal dog-educatore cinofilo Eleonora Vallesi, un altro dalla Cluana Dog che proporrà un'esibizione di educazione di cani e uno dalla Coldiretti dedicato agli animali della fattoria. Per l'occasione, sono attesi anche i cani della Guardia di Finanza e quelli dell'Unità Cinofila del reparto Carabinieri del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.  

18/01/2018 16:08
Civitanova, sabato dedicato ai libri: due presentazioni in aula del Consiglio Comunale e in biblioteca

Civitanova, sabato dedicato ai libri: due presentazioni in aula del Consiglio Comunale e in biblioteca

Aula del Consiglio comunale aperta sabato 20 gennaio, alle ore 18, per la presentazione del libro “La Crociera degli Amori” - Realtà irreali dalla Laguna a Creta passando per la Puglia, Roma ed i Monti Sibillini, scritto da Maria Fontana Cito. L'evento, ad ingresso libero, è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova. “Un libro, un percorso di vita: una vita che tanto ha tolto e tanto ha dato e che comunque si vorrebbe infinita; una vita da tenere tra le mani appoggiata sul cuore, una vita in parte tra le nuvole ma con i piedi ben attaccati alla terra, una vita piena d'amore ma anche di dolore; una vita alleggerita da gioie immense, ma spesso furtive, che si vorrebbe condividere con il mondo”. A presentare il volume della scrittrice di Camerino sarà il professor Mario Giannella dell'Università di Camerino, con letture a cura di Saverio Giannella Pigini. Sempre sabato 20 gennaio, dalle ore 17,30, presso la sala Cecchetti della Biblioteca comunale, si svolgerà la presentazione del volume: “Io, architetto”  l'avanguardia architettonica di Gabriele Cingolani, di Carla Martella. L'evento è patrocinato dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova.   Cingolani compie i propri studi a Roma presso la facoltà di Architettura di Valle Giulia. Si klaurea nel 1970 con una tesi di progettazione che sviluppa il tema delle strutture di tipo turistico ed ha come localizzazione il Monte Conero. Il suo relatore è da considerarsi di eccezione e risponde al nome di Bruno Zevi. Nel 1971 supera l’esame di abilitazione alla professione di architetto e comincia subito la propria attività di progettista; egli rappresenta la terza generazione di tecnici della famiglia Cingolani. Le architetture prodotte da Gabriele Cingolani coprono un periodo di oltre 40 anni e si esprimono in tutti i campi dalla progettazione al restauro, dall’urbanistica all’arredamento d’interni eseguito con pezzi unici dallo stesso progettati. Le forme sono lineari e pulite, i materiali tradizionali e reinterpretati in chiave moderna, gli spazi progettati sono razionali e funzionali, in tutto vi è una particolare attenzione al dettaglio, all’innovazione e alla tecnologia.

18/01/2018 15:40
Civitanova, nomina degli scrutatori: pubblicato il bando per fare domanda

Civitanova, nomina degli scrutatori: pubblicato il bando per fare domanda

C'è tempo fino alle ore 13 di mercoledì 31 gennaio per dichiarare la propria disponibilità a svolgere le funzioni di scrutatore per le prossime elezioni Politiche del 4 marzo. Gli interessati dovranno compilare un modulo, nel quale viene dichiarata l'iscrizione all'Albo degli Scrutatori, per dare piena disponibilità nei giorni delle consultazioni, ovvero da sabato pomeriggio 3 marzo 2018 a domenica 4 marzo 2018 fino alla conclusione delle operazioni di scrutinio, che verrà effettuato immediatamente dopo la chiusura dei seggi dalle ore 23. La Commissione elettorale comunale procederà tramite sorteggio alla nomina degli scrutatori (effettivi e supplenti) tra quelli che avranno presentato la domanda. Il modulo da compilare e inviare al Comune (Ufficio Elettorale) è disponibile sul sito web del Comune www.comune.civitanova.mc.it o presso e l'Urp a piano terra. Consegna a mano all'Ufficio Protocollo del Comune nei seguenti orari: mattina: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 13,00 (tranne il giovedì); pomeriggio: martedì e giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30; invio tramite PEC all'indirizzo comune.civitanovamarche@pec.it; invio tramite posta elettronica semplice all'indirizzo protocollo@comune.civitanova.mc.it.

18/01/2018 15:28
Questura di Macerata: rinforzati i servizi per il controllo del territorio

Questura di Macerata: rinforzati i servizi per il controllo del territorio

Rafforzati i servizi predisposti dalla Polizia di Stato per il controllo del territorio in ambito provinciale. Nella giornata del 16 gennaio nel corso di 14 posti di controllo, sono state identificate 252 persone e controllati 201 veicoli. Nel corso dei servizi sono state anche elevate 15 contravvenzioni al Codice della strada e ritirata una patente di guida a cura della Polizia Stradale. Nella giornata di ieri, nel corso di 13 posti di controllo effettuati in provincia, sono state identificate 182 persone e controllati 150 veicoli. Venti le contravvenzioni effettuate al codice della strada dalla Polizia Stradale. Nel corso dei servizi, la “Volante” del Comm.to di P.S. di Civitanova Marche, ha proceduto al controllo di un cittadino di origini rumene il quale è stato deferito all’A.G. poiché contravventore al foglio di via obbligatorio con il quale gli era stato vietato di fare ritorno nel comune di Civitanova Marche per tre anni.

18/01/2018 14:52
Civitanova, boom di iscritti al Master Unicam in "Scienza dei prodotti cosmetici e dermatologici"

Civitanova, boom di iscritti al Master Unicam in "Scienza dei prodotti cosmetici e dermatologici"

Ha preso il via ieri 17 gennaio presso la sede Unicam di Civitanova Marche, la settima edizione del Master di secondo livello in Scienza dei Prodotti Cosmetici e Dermatologici di Unicam, diretto dalla prof.ssa Piera Di Martino. Il Master, che ha da sempre riscosso molto successo e ha visto molti iscritti, quest’anno registra un'impennata rispetto alle edizioni precedenti, con un boom di iscritti. Oltre agli studenti e laureati Unicam in Farmacia, CTF, Chimica e Biologia, molti degli iscritti provengono da altre Università italiane, da tutte le regioni d’Italia, tra cui Sicilia, Sardegna, Piemonte, Lazio, e anche dall’estero e nel corso delle edizioni si sono registrati iscritti provenienti dall’Albania e da Israele.   Il corso, che si propone di formare laureati in discipline scientifiche nell’ambito della cosmetologia, offre una concreta opportunità nell’accesso alle diverse professioni del settore cosmetologico, dal farmacista esperto in cosmetologia, al formulatore all’interno delle aziende cosmetiche, al responsabile della produzione, all’esperto nel regolatorio e nell’area marketing. Oggi la cosmetologia affascina sempre di più i neo laureati che vedono la possibilità di lavorare in un settore creativo, dinamico, e che tecnologicamente deve accogliere sfide sempre più sofisticate. “Questo settore, che in Italia non ha mai conosciuto flessione anche durante la crisi economica, – sottolinea la prof.ssa Di Martino – ha visto sempre una progressiva e costante crescita, con un incremento notevole soprattutto nell’export, grazie al fascino che il Made in Italy esercita. Le aziende cosmetiche italiane sono in ottima salute, fanno ricerca ed assumono giovani. Quindi in concreto questo settore offre ottime opportunità di lavoro”. Il master, inoltre, risponde ampiamente alle esigenze di formazione che vengono dal settore. “Quando abbiamo deciso di costruire questo corso – prosegue la prof.ssa Di Martino – abbiamo voluto realizzare un percorso formativo estremamente pratico e professionale. Non abbiamo voluto dare una impronta troppo accademica. Chi si iscrive a questo master vuole iniziare a lavorare seriamente, vuole dimostrare di sapere lavorare e di potersi inserire concretamente in una azienda. E le posso assicurare che il complimento più grande che viene rivolto a chi si forma in questo master da parte di chi assume è che i nostri diplomati sono subito capaci di lavorare fin da subito, non hanno bisogno di formazione io azienda, sono già in grado di muoversi con destrezza nei vari settori in cui sono inseriti.   Estremamente positivi sono poi i dati relativi alla ricaduta occupazionali di coloro che hanno conseguito il titolo: tutti i diplomati del master sono infatti impiegati ed hanno trovato lavoro nel settore di loro interesse. Quelli che hanno trovato occupazione nell’industria cosmetica, stanno lavorando come formulatori in aziende che fanno make up, prodotti per l’air care, skin care e industrie farmaceutiche che fanno prodotti dermocosmetici. Altri hanno invece trovato impiego nella farmacia, che ha smesso di essere semplice luogo di dispensazione dei medicinali, ma che deve oggi rispondere alle esigenze di un paziente/cliente sempre più informato e che tiene al proprio benessere psicofisico: in questo caso la figura dello specialista in cosmetologia offre un servizio di consulenza altamente qualificato, che non è più dettato da ragioni puramente commerciali. L’Università di Camerino intende dunque rivestire un ruolo importante nella cosmetologia. Oltre al master, il gruppo di ricerca coordinato dalla prof.ssa Di Martino ha cercato di sviluppare tutta una serie di attività collaterali di supporto alla formazione e alla ricerca cosmetologica. E’ stato creato un laboratorio di cosmetologia fornito di strumentazioni all’avanguardia, utilizzato anche dagli studenti della Scuola del Farmaco per le loro tesi sperimentali di ricerca. E’ stata inoltre fondata una società spin off Unicam, che fa ricerca in cosmetologia, e offre consulenza specialistica. Unicam, dunque, si pone oggi come Università di riferimento nelle Marche e al livello nazionale nella formazione e nella ricerca cosmetologiche.

18/01/2018 14:29
L'Infa Feba Civitanova Marche a caccia del tris

L'Infa Feba Civitanova Marche a caccia del tris

Terminate le festività natalizie sono tornate in campo le squadre giovanili dell'Infa Feba Civitanova Marche. Partiamo dal settore femminile. Nella serie C vittoria per l'under 20 che in trasferta si impone per 39-99 contro le pari età del Bk Senigallia 2000 e mantiene la vetta solitaria della classifica. Ora turno di riposo, prossimo test per sabato 27 Gennaio, alle ore 18.30, al Palazzetto di Civitanova Alta contro il Cus Ancona. L'under 18 di coach Alberto Matassini si impone contro il Cab Aurora Jesi per 24-84: successo importante che chiude la prima fase per le biancoblu, in vetta alla classifica per la differenza canestri con il Basket Girls Ancona. Dopo una settimana di pausa via alla seconda fase regionale (ad orologio, con gare di sola andata), totalmente ininfluente per la terza decisiva fase con le squadre umbre Pallacanestro Perugia e Asd Basket Umbertide (girone a 4 anche con Basket Girls Ancona, con gare di andata e ritorno, portandosi dietro i punti degli scontri diretti della prima fase regionale) che invece si svolgerà dall'inizio di Marzo e che determinerà le squadre qualificate a spareggi e concentramenti interregionali. L'under 16 di Donatella Melappioni vince sul campo dell'Olimpia Pesaro per 24-84 e mantiene la vetta, e l'imbattibilità. Prossimo appuntamento giovedì 18 Gennaio alle ore 17.30 in casa del Cab Stamura Orsal 2003. L'under 14 apre il 2018 con uno stop in casa dell'Olimpia Pesaro, 49-30. Occasione di riscatto sabato 20 Gennaio, alle ore 16.30, in casa dell'Osimo Basket. L'under 13 si impone in casa per 56-20 contro il Cab Aurora Unione Jesi. Prossima sfida venerdì 19 Gennaio alle ore 17.00 in casa del Thunder Matelica. Nel maschile l'under 18 di coach Paolo Del Buono apre il 2018 con una sconfitta in casa del Basket Maceratese per 56-47, anche se è arrivato poi l'immediato riscatto in casa della Pallacanestro Pedaso per 50-81. Prossimo appuntamento per lunedì 22 Gennaio ore 20.00, davanti al proprio pubblico, contro la Sacrata Basket Porto Potenza.   L'Infa Feba Civitanova Marche vuole allungare la striscia positiva. Le ragazze di coach Alberto Matassini sono reduci da due successi consecutivi in questo 2018 che hanno rilanciato le momò in classifica generale. Al giro di boa del campionato le biancoblu hanno 16 punti e sono in sesta piazza, anche se la concorrenza è molto agguerrita. Pertanto è importante cominciare bene anche il girone di ritorno, che si apre con la trasferta in casa della Cestistica Savonese. Le biancoverdi hanno aperto anche loro l'anno con due vittorie e sono reduci dal successo esterno contro Umbertide,  rimanendo staccate di due lunghezze dalla Feba. La compagine di coach Vito Pollari sembra aver ammortizzato l'addio della talentuosa pivot greca Faidra Skiadopoulou. Tra le fila delle liguri da segnalare l'ottimo rendimento della guardia Lucrezia Zanetti, vera cecchina del roster, e dell'ala Irene Tosi, in una formazione composta da molte giovani. Le savonesi inoltre hanno alcune giocatrici pronte a far valere la propria fisicità anche se le ragazze di coach Matassini, dopo l'importante successo esterno in quel di Roma, hanno una grande voglia di continuare a vincere. Con la giusta grinta ed il carattere le momò potranno continuare nel loro intento. Palla a due domenica 21 Gennaio alle ore 18.00 al Palazzetto dello Sport di Savona. Dirigono l'incontro i signori Alessio Chiarugi di Pontedera (PI) e Stefano de Bernardi di Torino. Forza Feba!  

18/01/2018 13:32
Sorriso Lube anche in Europa: Fenerbahce battuto 3-1

Sorriso Lube anche in Europa: Fenerbahce battuto 3-1

Missione compiuta per la Cucine Lube Civitanova nella terza giornata della Pool A di Champions League: Fenerbahce Istanbul battuto 3-1 all’Eurosuole Forum e seconda vittoria in archivio per Stankovic e compagni che raggiungono Perugia a quota 7 punti in classifica ma restano secondi con 2 successi contro 3 (in campo europeo contano prima le vittorie poi il punteggio).  Netta la superiorità dei cucinieri nella gara odierna, il Fenerbahce riesce a mettere i bastoni tra le ruote della Lube soltanto sfruttando gli errori dei biancorossi nel primo set e il calo di tensione del terzo. Nel resto della gara non c’è partita: nel secondo set e quarto set i cucinieri aggiustano il servizio (ben 12 ace a fine gara) limitando gli errori dai nove metri e la differenza tra le due formazioni viene fuori nettamente: la Lube è determinata in ogni fondamentale (64% in attacco contro 41%) per chiudere la pratica e i turchi aiutano nel compito commettendo molti errori. Top scorer e MVP Sander, con 19 punti e 3 ace (70% in attacco), Cester chiude con il 100% in attacco e ben 5 ace, super Stankovic a muro con 6 punti messi a segno nel fondamentale.   La partita Non c’è Juantorena nel sestetto di partenza Lube, in campo Sander-Kovar, per il resto confermati Christenson-Sokolov in diagonale e Stankovic-Cester al centro, Grebennikov libero. Basic si affida ai martelli vecchie conoscenze del campionato italiano Quesque-Sket. L’inizio è in equilibrio: la Lube si affida molto ai suoi centrali in avvio di gara (Cester 100% in attacco ed ace dell’8-7) ma il Fenerbahce regge l’impatto con i campioni d’Italia con gli attacchi di Sket e il muro (Tekeli per l’8-9 e Quesque per l’11-13). La battuta dei biancorossi è fallosa (ben 9 errori a fine parziale) e i turchi ne approfittano arrivando anche al +3 con l’ace dell’opposto Toy (12-15), vantaggio che il Fenerbahce tiene fino al 15-18. E’ la svolta del set: sul turno al servizio di Sander, Sokolov (6 punti, 71% in attacco) e Kovar in attacco, e Stankovic a muro, prendono per mano i cucinieri e piazzano un maxi break di 8-1 portando la Lube sul 23-19. A chiudere il set ci pensa un attacco del gigante bulgaro (25-22). Netta la differenza in attacco, 72% Lube contro il 35% dei turchi, tenuti a galla solo dagli errori in battuta dei biancorossi. Completamente diverso il secondo set: il Fenerbahce sbaglia tantissimo in attacco sin da primo pallone e la Lube dilaga subito: 6-0 con Cester, 8-1 con Sander (che viaggia al 70% in attacco), 11-3 ancora con Cester protagonista anche al servizio (suo il doppio ace del 18-7). Set già in cassaforte, i campioni d’Italia allargano ancora il divario sfruttando la battuta sempre pungente (5 ace) e i tanti errori dei turchi (8 complessivi, 25-11). Nel terzo set prova a reagire il Fenerbahce approfittando di un nuovo calo di efficacia del servizio Lube (1-4) e anche di qualche difficoltà in ricezione (Quesque per il 6-10). Sul servizio di Stankovic ecco la rimonta biancorossa firmata da Kovar e Cester (12-13), resa vana dal muro di Tekeli e del neo entrato Yatgin che murano due volte Kovar per il nuovo break (12-17), complice un buon turno in battuta di Gladyr. La Lube prova a rientrare nonostante ancora i numerosi errori tra servizio ed attacco (8 totali): Stankovic e Sander (86% in attacco per l’amiercano) portano i campioni d’Italia a -2 (18-20), Candellaro entra per la battuta e propizia il -1 (21-22) ma non basta perché ancora Gladyr piazza un ace con l’aiuto del nastro e un altro muro (Yatgin) su Kovar chiude il set (21-25). Lube che non vuole rischiare nel quarto set e stavolta parte forte con Stankovic a muro (sono 6 a fine gara) e i due americani decisivi al servizio (7-4 e 11-5), il turno di Sander è da vero e proprio show con tre ace e il vantaggio schizza a +6 (16-6). Strada ormai spianata per la Lube, c’è tempo per un altro ace di Cester (21-9) e per un Sander (6 punti nel set) scatenato anche in pipe: chiude Sokolov 25-13.   Il tabellino CUCINE LUBE CIVITANOVA: Sokolov 14, Candellaro, Sander 19, Marchisio n.e., Juantorena n.e., Casadei n.e., Stankovic 14, Kovar 7, Grebennikov(l), Christenson 5, Cester 13, Milan n.e., Zhukouski n.e.Storani (l) n.e.. All. Medei. FENERBAHCE ISTANBUL: Keskin 1, Yatgin 2, Buyukgoz n.e., Sket 7, Quesque 10, Gladyr 7, Tekeli 6, Hazirol (l), Ondes n.e., Karasu n.e., Toy 9, Akdeniz n.e., Unver 1, Karatas (l). All. Besic. ARBITRI: Ryabtsov (Rus), Maroszek (Pol). PARZIALI: 25-22 (29’): 25-11 (20’); 21-25 (28’); 25-12 (23’). NOTE: 2030 spettatori, incasso: 21.384,00 Euro. Lube: 22 battute sbagliate, 12 aces, 9 muri vincenti, 66% in ricezione (34% perfette), 64% in attacco. Istanbul: 16 b.s., 3 aces, 8 m.v., 37 in ricezione (14% perfette), 41% in attacco.

17/01/2018 23:03
L’Associazione Franco di Civitanova apre il nuovo spazio ZonaFranca

L’Associazione Franco di Civitanova apre il nuovo spazio ZonaFranca

Domenica 21 gennaio dalle 18 l’Associazione Franco aprirà le porte del nuovo spazio culturale in via del Grappa 29 a Civitanova Marche. Lo spazio ospiterà eventi, corsi, laboratori, spettacoli, proiezioni, piccoli concerti e altre iniziative riguardanti i vari settori artistici. Verrà utilizzato anche per raccogliere, ospitare e concretizzare le proposte provenienti da altre associazioni e soggetti culturali del nostro territorio. Durante la serata  verranno illustrate le prossime iniziative dell’Associazione, molte delle quali all’interno di ZonaFranca.Inoltre la fotografa Mary Della Giovanna esporrà alcune sue creazioni appena tornate dalla recente personale allo spazio Interface Hub/Art di Milano. Per informazioni si può contattare l’associazione all’indirizzo associazionefranco@gmail.com oppure alla loro pagina Facebook: associazionefranco.

17/01/2018 20:06
Civitanova, piccoli vandali all'uscita dalle scuole

Civitanova, piccoli vandali all'uscita dalle scuole

"Eccoli i bravi ragazzini usciti dalla scuola proprio ora". Inizia così il post di denuncia di una ragazza che abita in zona stadio, che allega delle foto dove si vedono parte dei fiori che aveva sul davanzale della finestra buttati sul marciapiede. La scoperta è stata fatta dalla vicina di casa a cui si sono limitati a suonare il campanello. Una volta affacciatasi all'uscio è riuscita a vedere alcuni ragazzini che scappavano e poi ha notato i fiori a terra. "Eccoli i figli della 'brava gente' - prosegue la ragazza - eccoli i figli di quelli che, piuttosto che educarli al rispetto per le cose proprie ed altrui, preferiscono comprare loro smartphone ed abiti firmati". L'episodio di oggi è solamente l'ultimo di una lunga serie, che purtroppo si verificano con una frequenza sconcertante di almeno 5/6 volte al mese, come ci racconta l'involontaria protagonista. Oltre al danneggiamento dei fiori, il campionario di vandalismi propone specchietti di auto distrutti e sputi sui portoni delle case.Il post si conclude con un laconico: "Eccoli qui i figli delle brave famiglie".

17/01/2018 17:21
Teatri di Civitanova, al cinema il debutto di Rovazzi e del nuovo film di Virzì

Teatri di Civitanova, al cinema il debutto di Rovazzi e del nuovo film di Virzì

Due pellicole di registi italiani per le sale civitanovesi, in programmazione da domani 18 a martedì 23 gennaio. Al Rossini arriva l’attesissimo film d’esordio come attore di Fabio Rovazzi, Il vegetale, scritto e diretto da Gennaro Nunziante, regista dei lavori di Checco Zalone. “Dopo aver rovinato la discografia italiana mi sembra giusto rovinare anche il cinema” ha commentato l’artista italiano ventiquattrenne, parlando di questa primissima esperienza sul grande schermo. La pellicola tratta come tema principale la disoccupazione, in particolare quella giovanile. Nel cast anche un'eccellenza italiana come Luca Zingaretti. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30-22.30; domenica 16.30-18.30- 20.30; lunedì e martedì 21.15.   Al Cecchetti, il film di Paolo Virzì, Ella & John – The Leisure Seeker. La pellicola, basata sul romanzo del 2009 di Michael Zadoorian In viaggio contromano, vede la presenza del canadese Donald Sutherland (che verrà insignito del premio Oscar alla carriera nel corso della serata di premiazione del 2018) e dell’inglese Helen Mirren (che si è portata a casa una nomination ai Golden Globes grazie al ruolo di Ella). I due protagonisti si avventurano giù per la Old Route 1, destinazione Key West, con il loro vecchio camper, per sfuggire a un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre. Orario: giovedì 21.15; venerdì 20.30-22.30; sabato 18.30-20.30- 22.30; domenica 16.30-18.30- 20.30; lunedì e martedì 21.15. Il prezzo del biglietto intero è sempre di 5 euro, ridotto 4 (fino a 18 anni, oltre i 65 anni e studenti universitari fino a 24 anni). Info: 0733/812936.

17/01/2018 16:39
Civitanova, gli alunni del "Bonifazi" creano i manifesti per le Giornate della Memoria e delle Foibe

Civitanova, gli alunni del "Bonifazi" creano i manifesti per le Giornate della Memoria e delle Foibe

Saranno i ragazzi dell'istituto istruzione superiore “Bonifazi” - indirizzo grafica e comunicazione – a realizzare i manifesti commemorativi delle tragedie dell'Olocausto e delle Foibe, in vista delle prossime celebrazioni comunali delle Giornate della Memoria e del Ricordo. Le ferite della storia saranno rielaborate e trasposte in immagini dai diciannove alunni della VA, coordinati dagli insegnanti Laura Monteverdi e Giacomo Palma, che stanno preparando in questi giorni i relativi bozzetti grafici, su richiesta dell'Ufficio Presidenza del Consiglio comunale che ha proposto l'idea di collaborazione con le scuole per questa ricorrenza. Questa mattina, nella sede della scuola in località Sabbioni, il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi, l'assessore all'Istruzione Barbara Capponi e il funzionario Roberta Bertolini, accolti dal coordinatore di sede prof. Domenico Bartolini, hanno supervisionato i lavori che rientrano nell'attività didattica. Gli alunni hanno avuto modo di spiegare singolarmente le motivazioni alla base delle scelte grafiche, legate ai concetti studiati prima in classe e alla visione di alcuni documentari.   “Si tratta della prima volta che i ragazzi si cimentano su questo tema storico – ha spiegato il presidente Morresi. In precedenza hanno collaborato per altre iniziative comunali, ma ci è sembrato interessante coinvolgerli anche per altre importanti appuntamenti istituzionali, oltre che per ricorrenze legate alla storia della città. Siamo molto soddisfatti del loro lavoro e nei prossimi giorni sceglieremo l'elaborato meglio confezionato in occasione dei due Consigli comunali aperti, che ci saranno il 29 gennaio e il 12 febbraio (giorni scelti per rispetto orari apertura scuole ndr)”. “E' straordinario – ha detto Capponi – vedere come gli studenti abbiano assimilato i concetti prima studiati in classe e come li abbiano poi trasposti in questi splendidi progetti grafici, inserendo immagini simboliche di queste tragedie. Ognuno di loro ha studiato colori e forme e le ha amalgamate per colpire l'attenzione su questi tragici temi. E' bello vedere i ragazzi che lavorano in questo modo con i docenti, producendo un lavoro di altissima qualità. Ognuno di loro ha messo sullo schermo un particolare per veicolare al meglio il messaggio: per non dimenticare: sarà difficile sceglierne solo due per le giornate del 27 gennaio e del 10 febbraio”.

17/01/2018 15:10
Di Maio a Civitanova: previsto incontro sabato 20 gennaio al Cosmopolitan

Di Maio a Civitanova: previsto incontro sabato 20 gennaio al Cosmopolitan

"#Rally per l'Italia a tutta velocità verso il Governo". Questo lo slogan della campagna elettorale di Luigi Di Maio, candidato premier del M5S alle prossime elezioni. La sua campagna elettorale sabato 20 gennaio alle ore 14 farà tappa a Civitanova presso l'Hotel Cosmopolitan (via Alcide De Gasperi, 2). Interverranno l'Associazione Albergatori Civitanova, l'Associazione Albergatori Macerata e la ConfCommercio Regione Marche.

17/01/2018 15:02
A Civitanova "CivitaExpoSposi": due giorni dedicati agli sposi negli spazi di Lido Cluana

A Civitanova "CivitaExpoSposi": due giorni dedicati agli sposi negli spazi di Lido Cluana

Palazzine Liberty addobbate a festa per dare nuova luce e nuova vita al centro, con tutte le novità del settore nozze. Appuntamento sabato 20 e domenica 21 gennaio con “CivitaExpoSposi”, evento organizzato dalla Blu Service e patrocinato dal Comune di Civitanova, che riporta dopo diversi anni di assenza la grande fiera degli sposi negli storici spazi di Lido Cluana, nel centro di Civitanova. Le due eleganti palazzine Liberty, unite da una tensostruttura riscaldata, ospiteranno le ultime tendenze per gli abiti da sposo e sposa, dai viaggi di nozze ai catering nelle più prestigiose ville delle Marche, ai servizi fotografici più innovativi. L'expo è stato presentato questa mattina dall'assessore al Commercio Pierpaolo Borroni, dall'organizzatrice Raffaella Biccirè e dal presidente associazione “Centriamo” Mauro Malatini. “Il settore delle fiere – ha detto Biccirè – è un mondo in continua evoluzione e con un’attenzione sempre maggiore verso il giorno delle nozze. In questa anteprima (un altro evento ci sarà a novembre) ci sarà una panoramica completa sull’offerta di oggi nel mondo del wedding. I circa 80 espositori, provenienti da tutta la regione, saranno disposti all’interno delle due palazzine e della tensostruttura che le collega, creando un percorso unico per i visitatori. L'ingresso è libero, basta scaricare l'invito sul sito internet civitaexposposi.it. La manifestazione aprirà i battenti sabato 20 alle ore 10 quando è in programma anche la cerimonia di inaugurazione con i rappresentanti dell’amministrazione comunale. L’orario di apertura sarà continuato, dalle 10 alle 20, sia sabato che domenica".   “Fra i motivi di curiosità c’è sicuramente la riapertura di entrambe le palazzine di Lido Cluana – ha spiegato Borroni - uno spazio che il Comune intende rilanciare e che oggi, senza più l’ex ente fiera,rappresentano l’ideale collegamento fra la piazza e il lungomare. Altro aspetto da sottolineare è la collaborazione con i commercianti: tutte le iniziative debbono fare da volano per il commercio e perl'intera città”. Soddisfatto il presidente Malatini, che ha confermato la buona risposta da parte dei negozianti (una ventina), nonostante l'organizzazione sia partita in poche settimane. “Va ribadita la necessità di rilanciare il centro con proposte di eleganza e di qualità - ha sottolineato Malatini - per differenziare le proposte. Non funzionano le iniziative isolate, slegate dal contesto. Proporremo idee legateall'expo e sconti per chi visita la fiera”. La mostra nel mese di gennaio rappresenta un’occasione unica per chi è interessato alle nozze, e non solo, in quanto chiude il circuito delle fiere SposiExpoMarche, mese in cui si pianificano inmaniera definitiva gli eventi e i dettagli della prossima bella stagione. L’ingresso alla manifestazione è gratuito registrandosi per l’invito personale su www.civitaexposposi.it. Per informazioni 335 6562081.

17/01/2018 14:30
Ospedale di Civitanova, Micucci (Pd): "La Regione sta dando seguito a quanto annunciato"

Ospedale di Civitanova, Micucci (Pd): "La Regione sta dando seguito a quanto annunciato"

Dal vice capogruppo PD Marche, Francesco Micucci, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa sulle novità dell'ospedale di Civitanova Marche e sul Consiglio comunale aperto sulla Sanità. È operativa dall'inizio dell'anno l'attesa guardia medica pediatrica notturna dell'ospedale di Civitanova Marche, mentre i primi giorni di febbraio partirà lo spostamento dell'Utic all'interno del reparto di Pronto soccorso, altra tappa per la costituzione del Dipartimento di emergenza e accettazione (Dea). "Due risultati tangibili che dimostrano come la Regione Marche dia corso concreto a quanto affermato e programmato - commenta il vice Micucci, rispondendo poi alle polemiche sollevate nei giorni scorsi dal consigliere comunale di Civitanova, Flavio Rogani, e dal gruppo di Forza Italia, sulla convocazione del Consiglio comunale aperto sulla Sanità " Ritengo opportuno, come già annunciato dal presidente Ceriscioli, che il Consiglio comunale aperto si tenga dopo le elezioni politiche del 4 marzo. Questo a tutela dei cittadini di Civitanova, perché si possa affrontare il dibattito su un tema tanto importante e delicato per la vita della comunità scevro dai condizionamenti della campagna elettorale e perché la discussione sia lontana da facili ed inutili strumentalizzazioni, alle quali ha già fatto ricorso, peraltro, il centrodestra".

17/01/2018 14:24
Civitanova, scoperti due tunisini senza permesso di soggiorno: avviate le procedure di espulsione

Civitanova, scoperti due tunisini senza permesso di soggiorno: avviate le procedure di espulsione

Nella serata di ieri 16 gennaio a Civitanova Marche, nella zona dei giardini di piazza Gramsci, davanti alla pescheria, a seguito di varie segnalazioni da parte dei cittadini che abitano nella zona, sono intervenuti i carabinieri per accertare presunte attività di spaccio effettuate da parte di extra comunitari. A seguito dei controlli, sono stati individuati due tunisini senza permesso di soggiorno: i due sono stati portati in caserma dove si è proceduto all'identificazione degli stessi e sono state avviate le procedure per provvedere all'espulsione dei due dal territorio dello Stato italiano.

17/01/2018 12:37
Civitanova, albero abbattuto dal vento in via Molino

Civitanova, albero abbattuto dal vento in via Molino

Il forte vento che da ieri sta sferzando il centro Italia non ha provocato particolari problemi a Civitanova, come ha sottolineato il locale distaccamento dei vigili del fuoco, salvo un intervento nelle prime ore di questa mattina. Le violente raffiche, infatti, verso le 8 di questa mattina hanno abbattuto un albero in via Del Molino, la strada che dal semaforo di Santa Maria Apparente conduce alla Strada Provinciale Bivio delle Vergini a Civitanova Alta. Pur non trattandosi di un tronco particolarmente grande, essendo caduto perpendicolarmente alla strada, ne ha ostruito completamente il transito costringendo quanti si sono trovati a passare da quelle parti, a ripiegare su percorsi alternativi. Sul fronte del meteo, il bollettino della Protezione Civile Regionale riferito alla giornata di oggi prevede per la nostra provincia venti con raffiche fino a burrasca nella fascia collinare e costiera, con intensificazione nel pomeriggio, fino ad arrivare a raffiche di tempesta lungo la costa. Facendo riferimento alla scala Beaufort, per burrasca si intende una velocità di 64-74 km/h, burrasca forte 75/88 e tempesta 89/102.

17/01/2018 11:08
Champions League: mercoledì all'Eurosuole Forum sfida Lube Vs Fenerbahce

Champions League: mercoledì all'Eurosuole Forum sfida Lube Vs Fenerbahce

Secondo appuntamento stagionale all’Eurosuole Forum con il grande volley europeo per la Cucine Lube Civitanova: mercoledì (ore 20.30, diretta Fox Sports Plus) la terza giornata del girone della 2018 CEV Champions League contro i turchi del Fenerbahce Istanbul. A distanza di tre anni esatti, dunque, torna a Civitanova Lube-Fenerbahce, partita che ha sancito il 27 gennaio 2015 la prima gara ufficiale giocata in assoluto nell'impianto civitanovese. Dopo il 2-3 di Perugia e il 3-0 inflitto al Roeselare a dicembre, gli uomini di Medei cercano altri punti importanti per continuare a restare in scia agli umbri nella corsa al primo posto della Pool A. Formazione turca che, invece, va in cerca del suo primo successo nella massima competizione europea dopo aver subito le sconfitte casalinghe con il Roeselare e con Perugia. Ricordiamo innanzitutto che gli abbonamenti sono validi per assistere al match. Biglietti in vendita online, collegandovi al sito lubevolley.bookingshow.com, oppure recandovi nei punti vendita Booking Show in Italia. Biglietti in vendita anche all'Eurosuole Forum di Civitanova martedì dalle 17 alle 19.30, mercoledì dalle 10 alle 13 e dalle 17.30 fino ad inizio gara. Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti. Il Fenerbahce Istanbul rappresenta la più importante e ricca polisportiva della Turchia, con milioni di tifosi in tutto il mondo e squadre che si cimentano annualmente in numerose discipline. Nella pallavolo il Fenerbahce è però regolarmente protagonista solo dal 1976, dopo quasi cinquant’anni in cui il volley si era vestito a strisce verticali giallo-nere (la tipica maglia del club) soltanto ad intermittenza. La sezione pallavolistica della polisportiva ha investito nel volley soprattutto negli ultimi anni, garantendosi la presenza in rosa di diversi giocatori stranieri che sono stati a lungo protagonisti anche in Italia. La formazione guidata dal francese Basic si riaffaccia alla Champions League dopo aver conquistato la Supercoppa turca ad inizio stagione contro l’Halkbank Ankara. La diagonale palleggiatore-opposto sarà tutta turca, composta dal regista Keskin e dal principale terminale offensivo Toy. In banda la coppia già nota al campionato italiano ovvero lo sloveno Sket e il francese Quesque (entrambi ex Modena), al centro i turchi Gladyr e Akdeniz (in alternativa c’è Tekeli), il libero è Karatas. L'altra gara della Pool A è in programma in Belgio martedì sera (ore 20.30) tra Knack Roeselare e Sir Sicoma Colussi Perugia. “Ho giocato nel campionato turco due stagioni fa - ha dichiarato Tsvetan Sokolov - ovviamente è passato un po’ di tempo ma posso dire che il Fenerbahce è sempre una buona squadra e quindi dovremmo affrontare la gara con attenzione, pensando soprattutto al nostro gioco e a mettere in campo la pallavolo che sappiamo. I turchi vorranno sicuramente riscattare le due sconfitte finora rimediate, quindi renderanno il nostro compito difficile in tutti i modi: scendiamo in campo dunque con l’obiettivo di tenere sempre alto il livello di gioco e conquistare altri punti per concludere nella miglior posizione possibile la fase a gironi. Avremo bisogno del consueto supporto dell’Eurosuole Forum, vi aspetto al palasport”.   La terza giornata di League Round sarà diretta da Alexander Ryabtsov (Russia) e Wojciech Maroszek (Polonia). Oltre al sopracitato match inaugurale dell’Eurosuole Forum giocato nel gennaio 2015 e vinto dalla Lube 3-0, ci sono altri cinque precedenti con i turchi: il match di andata del girone in quella stessa stagione (sempre vittoria Lube, stavolta 3-2), nel girone eliminatorio dell’edizione 2012 della massima competizione europea (una vittoria per parte), e negli ottavi di finale della Champions League 2008 dove i biancorossi vinsero 3-0 all'andata e vennero sconfitti 3-2 nel match di ritorno, conquistando però la qualificazione. Come seguire Cucine Lube Civitanova - Fenerbahce Istanbul: Diretta Fox Sports Plus (205 Sky) con la telecronaca a cura di Roberto Prini e Andrea Zorzi. Diretta Radio Arancia Network con la radiocronaca di Gianluca Pascucci. Aggiornamenti live anche sul profilo Twitter @VolleyLube.

16/01/2018 18:57
Civitanova, incontro tra CNA e operatori del settore acconciatura: necessarie regole chiare

Civitanova, incontro tra CNA e operatori del settore acconciatura: necessarie regole chiare

CNA Benessere e Sanità di Macerata ha incontrato ieri mattina la categoria degli acconciatori di Civitanova Marche nella sede dell’associazione di categoria, per concordare una proposta comune da sottoporre al sindaco Fabrizio Ciarapica riguardo la regolamentazione delle aperture e chiusure delle attività di settore. “Sono necessarie regole chiare e certe per tutti – riferisce la responsabile del settore Benessere e Sanità di CNA Federica Carosi – con gli artigiani ieri si è condivisa in pieno l'idea che una nuova ordinanza debba essere più adeguata alle moderne e mutate esigenze del mercato del settore. Questo ovviamente non significa assoluta libertà di apertura, ma neanche un esagerato restringimento delle possibilità di rimanere aperti, soprattutto quando si avvicinano più giorni di festività”. CNA e gli operatori del settore, inoltre, segnalano con decisione la necessità di una più attenta comunicazione da parte del Comune sulle notizie che riguardano la categoria: “Se l'informazione sulla chiusura della scorsa Epifania – prosegue Carosi - fosse stata adeguatamente diffusa, sicuramente non si sarebbe verificata la spiacevole situazione vissuta, non solo per le sanzioni sollevate, ma anche a causa delle informazioni fuorvianti diffuse, anche via social, e che hanno ingenerato amarezza e rabbia tra gli imprenditori della categoria”. CNA e artigiani hanno chiesto all'assessore Borroni di convocare al più presto un incontro in cui le categorie coinvolte dalla nuova ordinanza sindacale possano essere ampiamente rappresentante.

16/01/2018 13:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.