Civitanova Marche

Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Ciclista in superstrada, il Ds del Montegranaro: "Un nostro tesserato. Ha sbagliato strada"

Emanuele Serrani, Ds della società ciclistica Calzaturieri Montegranaro interviente in merito all'articolo (leggi qua) sul ciclista in superstrada pubblicato nella nostra testata qualche giorno fa. Nell'articolo si racccontava, infatti, di un ragazzo in bici, con tanto di abbigliamento tecnico, che stava uscendo dalla superstrada all'altezza di Montecosaro. "Innanzitutto a nome mio e della società mi scuso per l'accaduto - dice Serrani - Il ragazzo, è un nostro tesserato e viene dalla Colombia, vive in Italia da tre mesi, e la mattina dell'accaduto era uscito da solo dovendo fare un lavoro diverso dai compagni di squadra. Sceso da Montegranaro per andare verso Macerata ha seguito le indicazioni e si è ritrovato inavvertitamente in superstrada, non conoscendo la segnaletica italiana. Appena imboccata la rampa si è però accorto dell'errore ed è prontamente tornato indietro, non percorrendo di fatto nemmeno un metro in superstrada". "Per il resto - conclude il Ds della società -  i nostri ragazzi sono ben istruiti su come comportarsi in strada".  

19/05/2018 09:34
Mercato col botto, arriva Bruninho: il regista brasiliano è della Lube

Mercato col botto, arriva Bruninho: il regista brasiliano è della Lube

Altro grandissimo colpo di mercato messo a segno dalla Cucine Lube Civitanova: il palleggiatore brasiliano Bruno Mossa De Rezende è biancorosso. Classe 1986 per 190 centimetri di altezza, il regista verdeoro campione olimpico in carica è una vera e propria icona del volley mondiale e può vantare un palmares sconfinato, un mix di pura classe ed esperienza che i tifosi del Club cuciniero avranno l’opportunità di vedere all’opera all’Eurosuole Forum di Civitanova nelle prossime due stagioni. L’accordo siglato tra Bruninho e la Lube è infatti biennale. Nella scorsa stagione in campo in SuperLega con la maglia di Modena, Club con cui ha disputato 4 stagioni in Italia dal gennaio 2014 al 2018 (oltre alla parentesi modenese nell’ultima parte di quella 2010-11), con in mezzo l’esperienza al Sesi San Paolo nel 2016-17, Bruno ha mosso i suoi primi passi da pallavolista nelle giovanili del Rio Fluminense, per poi approdare all’Unisol di Santa Catarina e successivamente al Cimed Florianopolis, formazioni con cui ha conquistato i primi successi nel campionato brasiliano. Dopo la prima parentesi modenese, prima di tornare in Italia, Bruninho ha anche disputato la stagione 2012-13 e parte della 2013-14 con la maglia del RJX di Rio de Janeiro. “Al termine di un periodo difficile – dice il neo regista biancorosso Bruninho - per me e per le persone coinvolte in questo trasferimento da Modena a Civitanova, posso dire di essere grato alla Società che mi ha portato in Italia e di ringraziare il mio nuovo Club che mi darà la possibilità di continuare a giocare ad alto livello in un campionato che senza dubbio è il più bello del mondo. Spero di ripagare la fiducia che mi è stata data nel migliore dei modi e di contribuire alla crescita di un nuovo interessantissimo gruppo di atleti che si sta delineando a Civitanova”.   Davvero immenso il suo palmares, in particolare con la maglia della Nazionale, con cui ha vinto un oro (2016) e due argenti (2008, 2012) alle Olimpiadi, un Mondiale (2010), cinque campionati sudamericani (2007, 2011, 2013, 2015, 2017), quattro World League (2006, 2007, 2009, 2010), una World Cup (2007), tre Grand Champions Cup (2009, 2013, 2017), due Giochi Panamericani (2007, 2011). Con il Club può vantare uno scudetto (2016), due Coppa Italia (2015, 2016), una Supercoppa italiana (2015), sei campionati brasiliani (2004, 2006, 2008, 2009, 2010, 2013), una Coppa del Brasile (2007), un campionato sudamericano per Club (2015), sei campionati Caterinense (2006, 2008, 2009, 2010, 2011, 2012), un campionato Carioca (2012).

19/05/2018 08:55
Civitanova Alta prepara il nuovo look per l'estate: via Roma, partono i lavori

Civitanova Alta prepara il nuovo look per l'estate: via Roma, partono i lavori

Via Roma, al via nuova pavimentazione in selci di arenaria, con le stesse caratteristiche dell'esistente, insieme al rifacimento dei servizi e delle reti idropotabili, acque nere e relativi allacci. Dopo la consegna dei lavori da parte del Comune, mercoledì 23 maggio iniziano i lavori all'arteria principale di Civitanova Alta da parte della ditta che si è aggiudicata la gara d'appalto con un ribasso del 35% (la ditta è la Simo srl di Camerino) su un importo complessivo di 140mila euro (iva compresa), cui vanno aggiunte le opere eseguite dall'Atac che si occuperà del collettore acque nere, rete idrica e allacci (per ulteriori 90mila euro). Le opere verranno realizzate a tratti in modo da limitare i disagi a residenti e attività commerciali, anche se le problematiche alla viabilità non potranno essere certamente azzerate.Il primo stralcio è previsto nella zona dell'istituto professionale dove sorgerà l'area di cantiere. Il tempo previsto da contratto per l'ultimazione dell'intervento è di 5 mesi, ma per il periodo estivo la carreggiata dovrà essere libera in vista delle manifestazioni programmate dall'amministrazione comunale.“Purtroppo i disservizi sono inevitabili – ha spiegato l'assessore ai lavori pubblici, Ermanno Carassai – ma la pavimentazione è in condizioni critiche e i cittadini hanno spesso denunciato problemi di infiltrazioni nei piani seminterrati. Abbiamo contattato i vari proprietari degli immobili, gli uffici hanno predisposto verbali di consistenza per verificare ante-lavori la situazione degli immobili ai piani terra ed evitare contenzioni tra privati e impresa appaltatrice”.La pavimentazione risale agli inizi del '900, l'unico intervento è stata la metanizzazione della via e del centro storico negli anni '70. Oltre che per una motivazione di estetica e decoro, l'intervento è importantissimo perché consente la verifica per una questione di sicurezza di chi ci abita, anche in considerazione della presenza delle grotte nel sottosuolo.Lunedì la consegna lavori.L'elaborato progettuale era stato approvato dalla Giunta nella seduta del 15 dicembre. Per quanto riguarda la viabilità, ai residenti è consentito il transito in auto per carico e scarico. L'accesso alla piazza della Libertà è solamente da Porta Marina su via Minniti

18/05/2018 16:11
A Civitanova si conclude il progetto teatrale per le scuole promosso dal Comune

A Civitanova si conclude il progetto teatrale per le scuole promosso dal Comune

Dal 22 al 25 maggio torna la rassegna “Teatro nella scuola” organizzata dal Comune di Civitanova in collaborazione l'azienda Teatri. Arrivata alla sua 18esima edizione, l'iniziativa promossa dall’Assessorato ai Servizi Educativi – Formativi del Comune, coinvolge gli istituti comprensivi della città. Gli studenti metteranno in scena al teatro “Rossini” gli spettacoli preparati nel corso dell’anno durante le ore dedicate all’attività teatrale, con la direzione artistica di Vanessa Spernanzoni e il supporto di esperti e insegnanti. La rassegna è stata presentata questa mattina dall'assessore Barbara Capponi e dal direttore artistico Vanessa Spernanzoni.“Il valore pedagogico del teatro nelle scuole è indiscusso – ha dichiarato Spernanzoni. Dietro le quinte bambini ed insegnanti sono in relazione in maniera differente rispetto all'aula, e viene richiesto un approccio creativo, musicale e narrativo, che per un bambino è importante da esternare”.Quest'anno per la prima volta sono coinvolte anche le scuole dell'infanzia. “Siamo orgogliosi di portare avanti questa bella iniziativa – ha spiegato l'assessore Capponi – che ha una grande validità formativa e culturale. Dopo diversi incontri in classe, abbiamo deciso di introdurre una novità che è quella di un tema unico “Tutti diversamente capaci” nato per la giornata dedicata alla disabilità, ma sviluppato e declinato da ciascun gruppo con lo strumento del teatro. Siamo curiosi di vedere i nostri attori esibirsi sul palco (sono circa 500) e ci auguriamo che l'interesse intorno a questa manifestazione cresca e coinvolga sempre più cittadini”. Queste le scuole che partecipano: martedì 22, Istituto comprensivo Via Tacito: alle ore 19, si esibiscono i ragazzi della scuola primaria Santa Maria Apparente e alle ore 21 quelli della scuola primaria San Marone con lo spettacolo: “Diritti verso un sogno”.Mercoledì 23, sarà la volta dell'Istituto comprensivo via Ugo Bassi. Si inizia alle ore 17.15 con la scuola primaria Silvio Zavatti “Un pomeriggio nel bosco” e alle ore 19 la scuola primaria Anita Garibaldi con: “Cosa mi racconti per farmi addormentare?”. Alle ore 21 la scuola secondaria di primo grado Annibal Caro con “Passami la lacca, please!”.Giovedì 24 maggio alle ore 19, scuola dell'Infanzia “Francesco Morvillo” con “Il mare e le sue storie”; ore 21, scuola primaria Sant'Agostino “My friends”. La rassegna si conclude venerdì 25 maggio, sempre al Rossini, ore 21 con la Scuola primaria Don Milani: Un viaggio nel tempo.

18/05/2018 15:04
Civitanova, il Movimento 5 Stelle: "Gabellieri asso pigliatutto: si candida a superare per spese l'uomo dei record"

Civitanova, il Movimento 5 Stelle: "Gabellieri asso pigliatutto: si candida a superare per spese l'uomo dei record"

Dal Movimento 5 Stelle Civitanova riceviamo La maggioranza vota ed approva le variazioni di bilancio presentate in consiglio comunale. Ben 647.000 € di nuove risorse, fra nuove entrate e minori spese, vengono destinate a nuovi impieghi ma neanche questa volta questa amministrazione ha pensato di utilizzare queste entrate o almeno una parte di esse per una riduzione di tasse, quella riduzione tanto sbandierata nel programma elettorale presentato e finora mai attuata. La proposta del M5S di utilizzare il 3% di questa cifra, parliamo di 20.000 euro su 647.000 per posticipare al 1 gennaio 2019 la tassa di soggiorno non viene neanche presa in considerazione. Esplodono le risorse aggiuntive da destinare ai Teatri di Civitanova ed alla cultura rispetto a quelle già previste e votate a Marzo nel bilancio di previsione 2018. Siamo molto oltre le spese che venivano sostenute negli stessi settori da Silenzi e che sono state contestate per anni come giochi e cotillons. Il 60% di queste nove risorse vanno tutte ad appannaggio dell'assessore Gabellieri seriamente candidata a superare per spese l’uomo dei record. La serietà si misura quando alle promesse seguono i fatti.

18/05/2018 14:53
Civitanova, fine settimana caratterizzato dalla Notte dei Musei

Civitanova, fine settimana caratterizzato dalla Notte dei Musei

Domani 19 e domenica 20 maggio si celebra il Grand Tour dei Musei 2018. Per l’occasione sono previste delle aperture straordinarie, ad ingresso gratuito, della Pinacoteca civica “Marco Moretti” di Civitanova Marche Alta. Dalle ore 17.30 alle 19.30 ci sarà la possibilità di fare delle visite guidate, con lectio tenute dalla direttrice Enrica Bruni. Inoltre, per gentile concessione della signora Rinalda Mori Ciarrocchi, agli ospiti sarà dato in omaggio il libro Io incisore di Arnoldo Ciarrocchi, rara edizione del 1999 a cura di Leonardo Sciascia con 10 riproduzioni di acqueforti del Maestro. L’iniziativa Grand Tour dei Musei 2018, promossa dall’Assessorato alla Cultura della Regione Marche e dal Coordinamento Regionale Marche di ICOM Italia, in collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo e il supporto organizzativo della Fondazione Marche Cultura, è giunta alla decima edizione e quest’anno vede la partecipazione di quasi 90 musei delle Marche che apriranno le porte per dar vita ad iniziative e offerte culturali varie. Il titolo scelto per il 2018 è Musei iperconnessi: nuove vie, nuovi pubblici, espressione che intende offrire uno spunto per considerare le diverse tipologie di connessioni che legano le istituzioni museali fra loro e il loro pubblico.

18/05/2018 14:24
Contratto di Governo, gazebo della Lega in tutta la provincia: ognuno potrà esprimere il proprio gradimento o meno

Contratto di Governo, gazebo della Lega in tutta la provincia: ognuno potrà esprimere il proprio gradimento o meno

Come annunciato sin da mercoledì scorso dal segretario federale Matteo Salvini, nel prossimo week end, - informa in una nota Giovanni Gabrielli, responsabile Comunicazione e Tesseramento della Lega in provincia di Macerata – in diverse città della nostra provincia i cittadini potranno trovare gazebo informativi dove verrà illustrato il “contratto per il governo del cambiamento“ redatto  e sottoscritto dai due leader politici che da settimane stanno mettendo a punto per il nuovo governo, Lega e Movimento 5 Stelle. Dopo aver preso visione del programma, i cittadini, attraverso una scheda-referendum potranno esprimere il loro gradimento oppure no. “Va sottolineato, visti gli interventi di ieri dei comitati per il terremoto, che il tema della ricostruzione delle aree terreemotate è un tema centrale: nel capitolo ambiente è scritto nero su bianco che vogliamo chiudere la fase emergenziale per passare alla ricostruzione e creare finalmente le condizioni per il rilancio economico dei territori colpiti. Prevediamo anche la semplificazione nelle procedure sia per le costruzioni pubbliche che private, certezza nella disciplina generale dei decreti e delle ordinanze e maggiori poteri ai sindaci. Oggi la politica è colpevole di un ritardo inaccettabile nella ricostruzione. I cittadini delle aree colpite dal terremoto meritano rispetto e noi con i fatti smentiremo chi ci ha accusato di strumentalizzare questa tragedia”: così il senatore Paolo Arrigoni, commissario Lega Marche, in un suo intervento di questa mattina   Questa la lista delle città della provincia di Macerata dove saranno presenti i gazebo per consultare il “contratto per il Governo del Cambiamento e relativi orari:   Sabato 19 maggio 2018: CIVITANOVA: dalle 09:00 alle 13:00 corso Umberto 1° 71 CINGOLI: dalle 09:00 alle 13:00 borgo Paolo Danti TOLENTINO: dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00  via della Pace PORTO RECANATI: dalle 16:00 alle 19:00 corso Matteotti Domenica 20 maggio 2018: SARNANO: dalle 09:00 alle 13:00 piazza della Libertà CIVITANOVA: dalle 09:00 alle13:00 corso Umberto 1° 71 LORO PICENO: dalle 10:00 alle 13:00 piazzale Leopardi PASSO TREIA: dalle 16:00 alle 20:00 corso Garibaldi TOLENTINO: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 via della Pace  

18/05/2018 13:03
Eliambulanza contro volatile: atterraggio di emergenza a Civitanova

Eliambulanza contro volatile: atterraggio di emergenza a Civitanova

Si scontra con un volatile ed effettua un atterraggio di soccorso. È accaduto oggi pomeriggio ad un'eliambulanza del 118 che stava attuando un trasferimento di un paziente. Lo scontro con il volatile ha danneggiato lievemente il mezzo che ha praticato un atterraggio di emergenza. Al momento l'eliambulanza si trova parcheggiata nell'elisuperficie dell'ospedale di Civitanova in attesa della riparazione che avverrà domani.

17/05/2018 20:42
Tsvetan Sokolov per altre tre stagioni in biancorosso

Tsvetan Sokolov per altre tre stagioni in biancorosso

Importantissima conferma verso il futuro per la Cucine Lube Civitanova: Tsvetan Sokolov vestirà il biancorosso anche nelle prossime tre stagioni. Il fortissimo opposto bulgaro, classe 1989 per 205 centimetri di altezza, ha prolungato fino alla stagione 2020/2021 il contratto con la formazione cuciniera, Club in cui gioca già da due anni (dalla stagione 2016/2017) e con cui ha conquistato uno Scudetto e una Coppa Italia, oltre alle cinque medaglie d’argento in tutte le competizioni affrontate nell’annata agonistica appena conclusa. Si tratta di un altro vero e proprio colpo di mercato: con la conferma di Sokolov infatti la Cucine Lube Civitanova si assicura per altri tre anni le prestazioni di uno degli interpreti più forti del mondo del suo ruolo. "Per me un onore poter vestire altri tre anni la maglia della Cucine Lube Civitanova – dice Tsvetan Sokolov dopo il prolungamento del contratto - Qui a Civitanova tutti noi abbiamo non solo obiettivi e sogni, ma lavoriamo insieme nella maniera giusta per farli diventare realtà. Sono sicuro che nei prossimi anni andremo sempre verso la stessa direzione, ovvero sempre in alto. La Lube non è solo una squadra, la Lube è una famiglia!".  "Il prolungamento dell’accordo con Sokolov – dice il direttore sportivo della Cucine Lube Civitanova, Giuseppe Cormio – ci permette di portare avanti l’idea tattica impostata nelle ultime stagioni dopo il suo arrivo in biancorosso ed è fondamentale nella costruzione della squadra. Credo che le grandi prestazioni messe in mostra dall’opposto bulgaro finora, inoltre, siano una garanzia di assoluto livello per il gruppo che stiamo allestendo, guardando al futuro e in particolare ai prossimi tre anni".

17/05/2018 17:36
Ospedale unico, Fabrizio Ciarapica: "Non ci sono altre alternative alla Pieve che non siano il polo di Montecosaro"

Ospedale unico, Fabrizio Ciarapica: "Non ci sono altre alternative alla Pieve che non siano il polo di Montecosaro"

In merito alla questione dell'ospedale unico, il sindaco Fabrizio Ciarapica precisa quanto segue:"Apprendo dalla stampa che il presidente Ceriscioli ha definito un “inutile viaggio della speranza” la richiesta fatta dal sottoscritto, congiuntamente ad altri sei sindaci del territorio, di programmare un confronto sulla sede dell'ospedale unico; una frase che ci è sembrata poco galante, rilasciata mezzo stampa e non direttamente e rivolta ad un territorio vasto che aspetta risposte sulle sanità e informazioni chiare e trasparenti su quanto sta succedendo alla Pieve. Il bisogno di confrontarci con il Governatore della nostra Regione ci era apparso doveroso dopo quanto dichiarato da lui stesso nel corso della seduta del Consiglio comunale aperto convocato dal presidente del Consiglio comunale Morresi su richiesta del sottoscritto e della maggioranza per allargare un dibattito sulla sanità che i cittadini ci chiedono di riaprire. Per cortesia istituzionale abbiamo atteso alcuni giorni con la fiducia di essere ricevuti, ma a questo punto non ci resta che muoverci diversamente e in autonomia. Non ho mai abbassato la guardia sull'ospedale unico, e non lo farò ora che, oltre ai problemi legati a viabilità e ai costi ingenti per far sorgere la struttura alla Pieve, si aggiunge la grave questione dell'inquinamento che non può essere liquidata con sole parole rassicuranti di Carancini. C'è un problema ancora più grande che riguarda la salute dei cittadini e che richiede attenzione e non ulteriori perdite di tempo e perdite di denaro pubblico, soldi aggiuntivi che si richiedono per l'eventuale bonifica. Non ci sono altre alternative alla Pieve che non siano il polo di Montecosaro, locazione che ha una sua logica e i suoi vantaggi dovuti alla proprietà dell'area che è già dell'Asur, alla vicinanza con una superstrada già esistente e il casello dell'autostrada, e rappresenta la risposta giusta che va data alla costa la cui popolazione residente sta diventando sempre più numerosa e che ha bisogno di un presidio all'avanguardia e non certo di un solo ospedale depotenziato.Il motivo dell'ostinazione sulla Pieve, Ceriscioli lo deve spiegare non solo al sottoscritto ma ai tanti altri sindaci che non temono di riaprire una discussione alla luce dei recenti carotaggi. Occorre smetterla di nascondere dietro ad algoritmi e tecnicismi le decisioni su un argomento così importante. Gli organi preposti ci agevolino nella realizzazione di un ospedale dove i cittadini possano curarsi senza fare viaggi della speranza verso le regioni limitrofe, come sta accadendo da tempo.Caro Ceriscioli, i veri “viaggi della speranza” sono quelli che purtroppo sono costretti a fare le persone in ricerca delle giuste cure, se la Regione non saprà dare risposte concrete ed adeguate e se la politica continuerà a tenersi lontana dalle logiche del buon senso.Tanti Comuni rivendicano una sede idonea per il nuovo ospedale e ritengono prioritaria la salvaguardia della salute dei cittadini, rispetto ad una conferenza dei sindaci nella quale non si conoscevano aspetti gravi sulla Pieve emersi solo di recente".

17/05/2018 17:15
Ciclista in fuga in superstrada, ricominciano le pericolose incursioni (VIDEO)

Ciclista in fuga in superstrada, ricominciano le pericolose incursioni (VIDEO)

Dopo la lunga pausa invernale e in concomitanza con il passaggio del Giro d'Italia nella nostra regione, ricominciano le incursioni dei ciclisti in superstrada, molto frequenti lo scorso anno.Il protagonista dell'impresa odierna non è il solito immigrato, inconsapevole delle più elementari norme della circolazione stradale, ma un giovanotto in sella da una prestante bici da corsa, con tenuta sportiva e caschetto d'ordinanza.Il giovane corridore è stato visto uscire a Montecosaro, proveniente da Civitanova, questa mattina verso le 9:30, ma da dove abbia fatto ingresso non è noto al momento. Ricordiamo, se ce ne fosse bisogno (a quanto sembra si), che oltre ad essere molto pericoloso, l'ingresso in superstrada è assolutamente vietato alle biciclette. Anche a quelle da corsa

17/05/2018 16:08
Civitanova, dal 1° giugno al 31 agosto al via il doppio turno della macchina spazzatrice sul lungomare nord

Civitanova, dal 1° giugno al 31 agosto al via il doppio turno della macchina spazzatrice sul lungomare nord

Dal primo giugno sarà ripristinato il doppio turno del servizio estivo della spazzatrice comunale per la pulizia della carreggiata e dei marciapiedi di via IV Novembre. Il lunedì e il giovedì mattina, dalle ore 5 alle ore 8 circa, la macchina del servizio ambiente provvederà a rimuovere la sporcizia lasciata dagli avventori e ad igienizzare i tratti riservati alla parte pedonale. Scatta dunque il divieto di sosta per gli automezzi da Batik alla Lampara. La comunicazione del provvedimento è stata anticipata questa mattina dall'assessore alla Sicurezza Giuseppe Cognigni per dar modo ai residenti di conoscere i giorni e le ore riservati al servizio con ampio anticipo, poiché la Polizia municipale provvederà ad elevare sanzioni e rimozione forzata delle autovetture dove necessario, poiché solitamente sono diverse le segnalazioni degli uomini addetti al servizio che trovano auto in divieto di sosta. “Per venire incontro alle esigenze di una città sempre più pulita durante la stagione turistica – ha spiegato Cognigni - il Comune ha deciso di ampliare il servizio di pulizia delle strade effettuato per mezzo della spazzatrice meccanica, ma c'è bisogno della collaborazione dei cittadini, che non debbono intralciare il lavoro degli operatori ecologici. Lasciare l'auto nelle ore della pulizia va a discapito della qualità dello stesso servizio, per cui invitiamo i cittadini ad un rigoroso rispetto delle norme. I Vigili attiveranno i controlli e le sanzioni”. Nei prossimi giorni gli Uffici preposti provvederanno alla modifica e all'integrazione della cartellonistica valida fino al 31 agosto.  

17/05/2018 15:57
Civitanova, domani le celebrazioni in ricordo dell'uccisione del Maresciallo Piermanni

Civitanova, domani le celebrazioni in ricordo dell'uccisione del Maresciallo Piermanni

Domani si svolgeranno le celebrazioni per ricordare la tragica scomparsa del maresciallo capo dei carabinieri Sergio Piermanni rimasto ucciso in un conflitto a fuoco nel piazzale della stazione. Il Comune di Civitanova e l'associazione nazionale Carabinieri, presieduta da Roberto Ciccola, ricordano il tragico evento del 18 maggio 1977, a quarantuno anni esatti da quell’alba di sangue che scosse profondamente la città. Le celebrazioni si apriranno alle 17,45 con la deposizione di una corona d’alloro, alla presenza di autorità civili e militari, sul monumento in ricordo del maresciallo Piermanni posto all'inizio del lungomare sud. Dopo il concentramento avrà inizio la cerimonia cui seguirà la santa messa in suffragio nella chiesa di Cristo Re. Riferendosi al programma di domani che presenzierà, il sindaco Fabrizio Ciarapica ha sottolineato l'importanza di rinnovare le celebrazioni per ricordare un uomo valoroso che ha sacrificato la propria vita per la sicurezza di tutti i cittadini. Un gesto che la città non deve e non può dimenticare. Lo scorso anno un busto in bronzo di circa 2 metri di altezza è stato collocato all'inizio del lungomare sud della città, già intitolato alla memoria dell'eroe che perse la vita nei tragici fatti accaduti all'alba del 1977. Il monumento è stato commissionato dall'Amministrazione comunale, su richiesta dell'associazione nazionale carabinieri, all'artista marchigiano Nazareno Rocchetti (carabiniere in congedo autore di diverse creazioni per l'Arma dei Carabinieri) che lo ha realizzato gratuitamente e resterà in memoria della Medaglia d'Oro al Valor Militare insieme all'intitolazione del litorale e delle sedi della caserma dei carabinieri, dell'Anc e Uci.    

17/05/2018 12:28
Civitanova, l'Aperitivo Letterario del Caffè Cerolini ospita Enrico Tassetti

Civitanova, l'Aperitivo Letterario del Caffè Cerolini ospita Enrico Tassetti

Si intitola “Arathia” il nuovo romanzo dell'autore civitanovese Enrico Tassetti, che torna questo mese in libreria con una storia di streghe che affonda le proprie radici in una perduta (e ritrovata) città picena. Pubblicato da Giaconi editore, il romanzo verrà presentato il prossimo sabato 19 maggio alle ore 18:30 all'Aperitivo Letterario del Caffè Cerolini di Civitanova Alta. Si tratta di un nuovo thriller esoterico ad altissimo grado d'adrenalina, corredato da tavole originali nelle quali il lettore potrà rintracciare gli indizi che lo porteranno alla soluzione dell'enigma celato tra le pagine. La protagonista Sara, un'antiquaria di Firenze, tormentata da sogni inquietanti in seguito all'acquisto all'asta di un libro di Leland, si spinge fino a Cessapalombo, ai piedi dei Sibillini, per cercare delle risposte. Ma degli omicidi rituali sconvolgono le tranquille valli, e Sara dovrà venire a capo di ben altri misteri, legati al nome di Arathia. Anche questo romanzo, come già i precedenti “Il segreto della Sibilla Pastora” e “La porta dell'Angelo”, nasce a seguito di ricerche sul territorio e le sue leggende svolte da Tassetti, di cui è nota la passione per il folklore e le tradizioni popolari, da sempre al centro dei suoi studi. Proprio a Montalto di Cessapalombo, e in particolare nei suoi boschi, nasce la storia, che trae origine da verità celate nel territorio dei Monti Azzurri e narra una leggenda picena di innegabile fascino, all'inseguimento dell'immagine della Dea Madre. Enrico Tassetti è già al lavoro su un nuovo romanzo, che stavolta toccherà alcune delle città più esoteriche d'Italia, e sulla nuova edizione ampliata della sua raccolta “Dei fantasmi ed altri strani incontri, leggende della campagna civitanovese”, con inedite storie che abbracciano il porto e la marina, in uscita quest'estate.

17/05/2018 09:31
Lube, primo colpo di mercato: preso il libero Fabio Balaso

Lube, primo colpo di mercato: preso il libero Fabio Balaso

Primo colpo di mercato per la Cucine Lube Civitanova 2018-2019: la società biancorossa comunica l’ingaggio del libero Fabio Balaso, classe 1995 per 178 centimetri di altezza, protagonista nelle ultime stagioni nel massimo campionato con la maglia di Padova e a livello internazionale con la divisa della Nazionale italiana, prima Juniores e poi Seniores. Nel suo palmares un bronzo mondiale Under 23 nel 2015 e l’argento nella Grand Champions Cup con la Nazionale maggiore nel 2017, oltre alla vittoria nel 2014 di Campionato e Coppa Italia di Serie A2. Arriva dunque nel Club cuciniero, dopo aver siglato un accordo per cinque stagioni, il giovane e talentuoso specialista della seconda linea, alla sua prima esperienza in un top team ma già capace di numeri di assoluto livello messi in mostra in SuperLega e in azzurro.  “Sono molto felice di approdare alla Lube – dice il libero veneto di Trebaseleghe, in provincia di Padova – ovvero in una delle squadre più importanti d’Italia e d’Europa. Darò il massimo e il 100% per la squadra e la società, è la mia prima esperienza in un top club e voglio essere all’altezza di ogni situazione: quando riesco a tirare fuori il meglio ogni timore passa e sono sicuro che sarà una bella esperienza in cui potremo toglierci tante soddisfazioni. Potrò giocare con gli atleti migliori del mondo e allenarmi con loro, solo questa possibilità mi fa essere molto orgoglioso”. La carriera di Fabio Balaso 2018-2019 Cucine Lube CIVITANOVA (SuperLega)  2014-2018 Pallavolo PADOVA (SuperLega)  2012-2014 Pallavolo PADOVA (A2) 2011-2012 Silvolley Trebaseleghe 

16/05/2018 19:32
Civitanova, auto non si ferma e abbatte la sbarra del passaggio a livello

Civitanova, auto non si ferma e abbatte la sbarra del passaggio a livello

Abbatte la sbarra del passaggio a livello poco prima del transito del treno. Il convoglio è riuscito ad arrestare la sua corsa in tempo per evitare l'impatto con l'ostacolo finito sui binari. E' successo intorno alle 18 in via del Casone, a Civitanova. Un'automobile ha abbattuto la sbarra già chiusa che, divelta, è finita sui binari. Il conducente, evidentemente, non si è accorto in tempo che il passaggio era temporaneamente chiuso. Il treno in arrivo è riuscito a fermarsi, mentre i carabinieri di una pattuglia, anche loro in coda, hanno provveduto a rimuovere l'asta. Per ripristinare la chiusura automatica è stato chiesto l'intervento dei tecnici di Ferrovie dello Stato. 

16/05/2018 19:05
Civitanova, in via Magellano c'era un cinese... ma per fortuna non in coma

Civitanova, in via Magellano c'era un cinese... ma per fortuna non in coma

C'era un cinese in coma, era il titolo di un vecchio film con Carlo Verdone. Il cinese di Civitanova Marche, per fortuna, dormiva e basta. Ma il fatto che non rispondesse alle continue chiamate della sorella ha inevitabilmente scatenato la commedia degli equivoci. Mettendo in moto, però, la macchina dei soccorsi. Così questo pomeriggio quelli che si sono trovati a passare per via Magellano, a Civitanova, non hanno potuto non notare l'autopompa dei Vigili del Fuoco ed una ambulanza giá in assetto di soccorso. I primi erano intervenuti per forzare la porta dell'appartamento in cui viveva il cittadino cinese; i secondi per correre in ospedale nell'eventualitá che avesse avuto un qualche malore. Invece, ci si consenta la battuta, il cinese non solo non era in coma, ma non stava neanche male. Anzi, era nel più beato degli stati umani: la pennichella pomeridiana.  Svegliato dal sonno, ha potuto ricongiungersi alla sorella che ha dunque tirato un grosso sospiro di sollievo.

16/05/2018 18:22
Civitanova, educazione all'affettività e alla sessualità: ultimi appuntamenti dell'Associazione Genitori

Civitanova, educazione all'affettività e alla sessualità: ultimi appuntamenti dell'Associazione Genitori

Se nei decenni passati i genitori evitavano spesso di affrontare argomenti considerati tabù, come la sessualità, oggi è giunto il momento per gli educatori di assumersi le proprie responsabilità per evitare che i figli recepiscano informazioni sbagliate ed incomplete – e in maniera irrispettosa dell'integrità della persona – da parte dei media o da agenti esterni alla famiglia. Le persone più adeguate per educare i figli alla sessualità sono i genitori. Chi più di loro, infatti, dovrebbe conoscere le domande, la sensibilità, i tempi della crescita del figlio? Ma come affrontare in famiglia certi argomenti? Quali sono i tempi giusti? Quali le modalità? Queste domande troveranno risposta negli incontri conclusivi di venerdì 18 maggio (ore 15-19) e sabato 19 maggio 2018 (ore 8.30-12.30) del percorso di educazione all'affettività e alla sessualità, organizzato deal'A.Ge. (Associazione Genitori) di Civitanova Marche, che si svolgeranno presso l'auditorium della scuola primaria “S. Giovanni Bosco”. Relatore del corso di formazione sarà il dottor Ezio Aceti – psicologo dell'età evolutiva, accattivante formatore ed autore di numerosi libri di successo – che fornirà agli educatori gli strumenti per impostare una educazione alla sessualità capace di integrare i suoi aspetti psicologico, affettivo, sociale e valoriale. Per info e iscrizioni: agecivitanova@libero.it  

16/05/2018 17:52
Civitanova: shopping, divertimento e tanti eventi domenica con CenTriAmo

Civitanova: shopping, divertimento e tanti eventi domenica con CenTriAmo

L'associazione commercianti "CenTriAmo", in collaborazione con il Comune di Civitanova (Assessorato al Commercio), organizza per domenica 20 maggio un pomeriggio pieno di eventi nei negozi del centro. Musica, laboratori, aperitivi, letture per bambini, jazz, mostre fotografiche, vetrine viventi e sfilate per una solidarietà e tanto altro ancora.“Sarà un pomeriggio speciale di shopping per rivitalizzare il centro – ha detto l'assessore al Commercio, Pierpaolo Borroni, durante la conferenza stampa di presentazione che si è svolta al ristorante Mescola. E' bello aver ritrovato le giuste sinergie per riproporre una manifestazione, la festa delle rose, che nel 2010 era riuscita benissimo. L'ente pubblico appoggia con entusiasmo i privati che abbiano voglia di fare per sviluppare il commercio e il turismo della città”. Ogni negozio allestirà il proprio spazio con idee e creatività per accogliere i clienti e trascorrere qualche ora in maniera diversa dal solito.Soddisfatto anche il presidente dell'associazione “Centriamo” Mauro Malatini che ha ringraziato il Comune per la vicinanza e il contributo all'evento.“L'ispirazione ai fiori è una metafora che allude alla voglia di far rifiorire le attività e a quella creatività che si può mettere in campo anche nel commercio – ha spiegato Malatini - Sono 120 gli associati che aderiscono, si tratta di una grandissimo risultato frutto di tanto impegno. Ci saranno momenti per tutti, dai bambini con le letture e i laboratori ai più grandi con mostre fotografiche, musica, profumi e sfilate dei cani. Abbiamo evitato sovrapposizioni e proposto una ampia gamma di settori, ci auguriamo una buona riuscita”.Per l'occasione scatterà la ztl dalle 13 alle 23, su tutto il centro, sul modello di Vita Vita. Le vie coinvolte saranno corso Umberto I, corso Dalmazia, viale Matteotti, via Trento, Duca degli Abruzzi, piazza e vialetti e corso Vittorio Emanuele e in parte corso Garibaldi. Ringraziamenti anche alla Capitaneria di porto ha messo a disposizione anche i parcheggi nell'area portuale dalle 6 alle 21. Questo il programma: PIAZZA X SETTEMBRE, Jeordie’s, Insieme per la solidarietà: sfilata dei cani (ore 16);Ottica Lo sguardo di Gad, Presentazione del campionario di Emilio Pucci con allestimento all’esterno e all’interno del negozio;Gelateria Dolci tentazioni, Laboratorio di pasta di zucchero: i bambini potranno realizzare/colorare il loro fiore con l’aiuto di un insegnante (dalle 17:30 alle 20);Le Ghiottonerie di Franco, pasticceria caffè panetteria, Aperitivo all’aperto Made in Love;Natural toys, Laboratorio di origami con l’artista Hisako Mori; l’angolo del gioco sensoriale, laboratori montessoriani (dalle 9:00)CORSO VITTORIO EMANUELE, Profumeria Sbrascini, Roxy Rose musica, fiori, colori e profumi (presentazioni novità - dalle 17,30 alle 19,30);Gioielleria Marinelli presso Vecchio Caffè Maretto, Il magico universo Trollbeads, una magica serata in compagnia dell'Artista del Vetro (dalle 16 alle 20);La bottiglieria & Pizzeria Rosso Blu, Aperitivo in blues con Lucy & The Bluesy (dalle 18:30);CORSO UMBERTO I, Libreria Ubik, Letture per bambini dalle 16.45;Annibali Anna abbigliamento, Vetrina vivente;Rosso Porpora & Bootlegger cocktail bar & Inestasy profumeria, Allestimento garden esterno, vetrina “fashion and flowers”, profumi e moda ispirati al tema dei fiori; SaDé boutique, Giampaolo Carli decorerà e personalizzerà scarpe. Un “fiore umano” che allieterà i bambini con palloncini, trucchi e giochi;B.a.c. Cresceria, I Folklorati, musica folk e stornelli improvvisati (dalle 18);VIA DUCA DEGLI ABRUZZI, La Chiccheria & Bam Book & Duca 26: Gruppo musicale;Vittoria Profumi, Incontro sensoriale fra note fiorite, percorso olfattivo (anche nella sede di via Trento); Land Art & Vesprini & Romagnoli & Vittoria Profumi, Power Flower's;Stay, Dj set + free drink & food;CORSO DALMAZIABottega Mescola (in collaborazione con Dolce & Co.): Rose e Champagne;Don Pablo Abbigliamento: Fioriscono i saldi. Sconto del 10% + 5% su una spesa minima di €24,99;Bottega Malatini, Mostra fotografica sensoriale sui fiori & Stanza sensoriale, Parfum à porter: possibilità di creare un profumo personalizzato da 5 ml a €10 e alle 20 Flamenco e fiori, spettacolo di flamenco e lezione gratuita per principianti.Essentia uomo donna & Angolottico: Musica e dj set; VICOLO VENEREMandi Angolo Conviviale, QuintArmata, paesaggio sonoro fra un linguaggio ritmico jazz ed un uso del suono sintetico (dalle 19.00)VICOLO NETTUNO E ANG. VIA POLAAgenzia Zuni travel & La Tavernetta & SaluMare & Tigelleria Mille lire, in collaborazione con Studio fotografico Monica Palloni, “PhotoViaggiando tra sapori colori e profumi”: allestimento set fotografici ispirati a diverse destinazioni del mondo (Giappone, Europa, Cuba e America-Hawaii) in un contesto di aperitivi e apericena a tema (a partire dalle 18)CORSO GARIBALDIIl mondo di Avancy per te, Mostra itinerante di creatività femminile dell'Associazione MOICA Marche. Esposizione di lavori fatti a mano: quadri, patchwork, gioielli, statuine

16/05/2018 16:59
Civitanova, in manette il pusher della cocaina: é caccia ai clienti

Civitanova, in manette il pusher della cocaina: é caccia ai clienti

A seguito di prolungate e complesse indagini, nella mattinata di ieri gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche diretto del Vice Questore Dr. Ciro De Luca, hanno chiuso la rete intorno ad un cittadino di origini albanesi di 27 anni residente a Porto Recanati individuato come il perno di un gruppo criminale dedito al traffico di sostanze stupefacenti attivo lungo la fascia costiera in special modo tra Porto Recanati e Civitanova Marche. L’uomo da quale tempo era finito nel mirino della Polizia di Stato e dopo l’effettuazione di mirati servizi tesi a suffragare la tesi investigativa si è deciso di intervenire per porre fine alla sua attività delittuosa. Ieri mattina gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza sono intervenuti in Via Ungaretti bloccando l’uomo che si aggirava per le vie della città. Le successive perquisizioni operate in contemporanea e con l’utilizzo di personale di Polizia giunto in ausilio, sia sulla sua persona che presso la sua abitazione hanno dato un riscontro positivo per quanto riguarda il rinvenimento di sostanza stupefacente. Le operazioni hanno consentito infatti di rinvenire all’interno dell’abitazione, sia cocaina che marijuana già divise in dosi e la somma di 1.350 euro verosimilmente provento dell’attività di spaccio. Inoltre nel corso delle operazioni, sono stati rinvenuti tre telefoni cellulari utilizzati dall’albanese per mantenere i contatti con i “clienti” ed altro materiale ritenuto utile al proseguo dell’attività investigativa. L’uomo è stato deferito alla procura della Repubblica di Macerata. Sono in corso ulteriori indagini anche attraverso l’individuazione dei “clienti”  tese a ricostruire la rete dello spaccio e alla cattura di eventuali complici dell’albanese.                                     

16/05/2018 13:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.