Cingoli

Pallamano femminile, la Polisportiva Cingoli vince contro la Cassa Rurale Pontinia

Pallamano femminile, la Polisportiva Cingoli vince contro la Cassa Rurale Pontinia

La Polisportiva Cingoli vince l’ultima gara interna della Regular Season al PalaQuaresima contro la Cassa Rurale Pontinia, per il campionato di Serie A2 Femminile di pallamano. Per le ragazze di Analla è la dodicesima vittoria stagionale su 12 partite disputate, dieci se si tolgono le vittorie “inutili” contro il Team Teramo, ritirato dal girone D.  Le laziali comunque sono un osso duro e nel primo tempo vendono cara la pelle. Nei primi 4’ di gioco, il parziale è di 2-2, poi Pontinia piazza un break di due reti, che mantiene fino al 10’ con il 3-5. Cipolloni e Velieri riequilibrano i conti, ma le laziali tornano in vantaggio (5-6). Ancora Sofia Cipolloni pareggia, ma Di Palma con due reti ristabilisce il +2, 6-8. Le cingolane non ci stanno e ribaltano il parziale, grazie alle reti di Cristina Lenardon e Roberta Velieri, fissando il 9-8. Di Palma firma la parità, ma un break di tre reti segnate da Ciattaglia, Bartolucci e Cappelli portano la Polisportiva sul 12-9. A un minuto e trenta secondi dalla fine il parziale recita 14-11, ma Pontinia si riporta sotto con Guidi e Gottardo nel finale. Il primo tempo finisce 14-13.  Nella ripresa continua l’equilibrio, ma Cingoli usa la testa e resta sempre in avanti, prendendo il largo nel finale. Al 40’ Pontinia è ancora sotto di una rete (16-15). Bartolucci e Lenardon realizzano il +3, ma Bianchi e Milkovich ristabiliscono il 18-17. La Polisportiva riprova ancora la fuga con un break di tre reti sempre con Sara e Cristina, è 21-17. Cialci riporta il -3, ma ormai Cingoli ha preso le misure, controllando la gara fino alla fine. Un altro filotto di quattro reti portano la Polisportiva dal 21-18 al 25-19, Pontinia non rientra più in partita. Le cingolane vanno fino al + 7 (27-20), concedendo solo un ultima infuriata di due reti alle laziali. Finisce 27-22 tra Cingoli e Pontinia, la squadra di Analla ribadisce la sua forza nel girone D alla vigilia della fase ad orologio. Onore comunque al team di Pannozzo, che nel primo tempo ha dato molte difficoltà al roster del Balcone delle Marche. Top scorer della partita Sofia Cipolloni con 11 reti, andando ad arrotondare il pallottoliere personale a 90 marcature, con una partita per raggiungere quota 100 già dalla Regular Season. Segue la pontina Di Palma a 10, la migliore delle ospiti, Cristina Lenardon a 6 e il duo Velieri-Guidi a 5. La Polisportiva, con una partita in meno, guida il girone D della Serie A2 femminile con 21 punti, seguita a 17 dal Prato, a 16 dal Pontinia e a 15 dal Fondi. Per le Analla’s Girls domenica prossima a Salerno si chiuderà la Regular Season, per il recupero della decima giornata di ritorno, per poi guardare con ottimo alla fase ad orologio, che inizierà tra due settimane. (Giacomo Grasselli) Cingoli – Cassa Rurale Pontinia 27-22 (14-13) Cingoli: Barcaioni, Bartolucci 3, Battenti, Cappelli 1, Ceresoli, Ciattaglia 1, Cipolloni 11, Cristalli, Faris, Haya Corral, Lenardon 6, Turki, Velieri 5. All. Analla Pontinia: Addomizio, Bianchi 2, Di Palma 10, Franceschini, Gottardo 3, Guidi 5, Cialci, Milkovich 1, Fasciotti, Gaviglia, Bottoni 1, Rossetto. All. Pannozzo Arbitri: Giuliante – Ricciardi   

12/02/2018 13:57
Pallamano, la Polisportiva Cingoli nella storia: la prossima stagione sarà in Serie A1 d'Elite

Pallamano, la Polisportiva Cingoli nella storia: la prossima stagione sarà in Serie A1 d'Elite

  La Polisportiva Cingoli si qualifica per la poule scudetto e per le Final Eight di Coppa Italia, entrando di diritto nella storia della pallamano italiana e assicurandosi la promozione in Serie A1 d’Elite per la prossima stagione. E’ stato il sabato pomeriggio più lungo di sempre per i ragazzi di Nando Nocelli. Sul campo arriva un 21-21 contro il Teramo, dove i cingolani non sono riusciti a portare a casa la gara dopo essere stati in vantaggio di 5 reti. Alle 22.00 arriva la notizia della vittoria del Bologna contro il Cologne e sul Balcone delle Marche si può festeggiare. La partita contro i biancorossi di Fonti è equilibrata già dalle prime battute. De Oliveira realizza il primo gol della gara, Arcieri fallisce un 7 metri. Matijasevic pareggia, Nocelli ribalta il parziale (2-1). I Lions non ci stanno e si riportano avanti con De Oliveira e Savini, per il 2-3. Pieragostino colpisce un palo, Mangoni non supera di Marcello. Dall’altra parte De Oliveira realizza il +2 (2-4). Cingoli non ci sta e comincia a martellare gol e buon gioco. Camperio accorcia, Arcieri pareggia i conti (4-4), dopo il palo di Ilari e le parate di Gentilozzi sul brasiliano De Oliveira. Dall’altra parte Di Marcello si supera su Strappini. Mister Nocelli mette in campo Vincenzo Russo, il quale trascina Cingoli con tre reti di fila per il 7-4, dopo l’errore dell’ospite Di Giulio dai 7 metri. Teramo torna pericolosamente sotto sul 7-6, ma ancora Russo ristabilisce il +2. Di Giulio e De Oliveira trovano il pareggio sul 9-9 a pochi minuti dal termine del tempo. Un palo di Arcieri prima e il gol dal penalty di Trillini poi concludono la prima frazione sul 10-9. La Polisportiva inizia la ripresa concentrata e carica, ma il Teramo non ci sta a perdere e resta in partita fino alla fine. Un super Matteo Ilari con tre reti porta il suo team sul 13-10, dopo il palo di Campana. Mangoni e Nocelli piazzano il +4, ma Andrea di Marcello ristabilisce le tre reti di distacco (15-12). Arcieri segna il 16-12, ma un break consecutivo di quattro reti dei teramani ristabilisce la parità, con le reti di De Oliveira, Toppi e Giampietro (2), così è 16-16. Cingoli è trascinata dal calore del PalaQuaresima, pieno in ogni ordine di posto anche per via della presenza di un nutrito gruppo abruzzese. Strappini-Arcieri-Campana-Nocelli, e la Polisportiva torna sul +4 20-16, con la partecipazione straordinaria di Gentilozzi, autore di tre parate decisive. De Oliveira e Giampietro tengono alta la concentrazione, ma Strappini ribadisce il 21-18. A due minuti dalla fine, viene deciso una sospensione temporanea per Lorenzo Nocelli, e Teramo va a segno con Giampietro (21-19). A 40 secondi dalla fine, De Oliveira realizza il 21-20 e Cingoli resta in inferiorità numerica. Sulla sirena, Giampietro si guadagna un sette metri, con Camperio che viene espulso. Dal dischetto, il numero 9 non sbaglia. Finisce in parità 21-21. Top scorer della gara il brasiliano De Oliveira con 9 reti, seguito da Giampietro a 5 e da Russo e Di Giulio a 4. Gara da incorniciare per Mario Gentilozzi, autore di parate decisive. Nocelli, Ilari, Arcieri e Strappini, con 3 reti a testa, dimostrano di essere I trascinatori della Polisportiva, anche se il migliore resta uno strepitoso Vincenzo Russo. Oriago vince con il Romagna, ma Cingoli ha l’ultima speranza riposta in quel di Bologna, dove I felsinei battono il Cologne. Cingoli, Oriago-Padova e Cologne finiscono la Regular Season appaiate a 19 punti; i cingolani hanno scontri diretti migliori con i lombardi ma peggiori con i veneti, i padovani in vantaggio sui marchigiani ma in svantaggio sui lombardi, il Metelli prevarrebbe sull’Oriago ma soccomberebbe su Cingoli. Si ricorre alla differenza reti negli scontri diretti, con Cingoli premiata con un +2, mentre Oriago-Padova e Cologne chiudono con -1. Esplode così la festa sui social, la Polisportiva entra nel gotha della pallamano italiana. Già da venerdì si torna in campo per le Final Eight di Coppa Italia, insieme a roster del calibro di Bolzano Campione d’Italia e Fasano (finaliste nello scorso anno), Conversano, Bologna, Pressano, Siracusa e Trieste. Poi sarà Poule Scudetto, sempre contro queste squadre (tranne siculi e triestini). (Giacomo Grasselli) Cingoli, intanto, si gode la promozione in Serie A1 d’Elite per la stagione 2018-2019. Il PalaQuaresima entra nel salotto buono della pallamano italiana. Cingoli - Lions Teramo 21-21 (10-9)  Cingoli: Gentilozzi, Danti, Barigelli, Ilari 3, Gambini, Nocelli 3, Arcieri 3, Camperio 1, Trillini 1, Campana 1, Mangoni 1, Strappini 3, Russo 4, Matijasevic 1. All: Nando Nocelli Lions Teramo: Di Marcello P, Di Giulio 4, Barbuti, Di Marcello A. 2, Toppi, Giampietro 5, Savini 1, Bellia, Pieragostino, Valeri, De Oliveira 9, Collevecchio, Di Marcello M. All: Marcello Fonti   Arbitri: Fato – Guarini  

11/02/2018 10:53
Cingoli, sabato la Polisportiva affronta i Lions Teramo

Cingoli, sabato la Polisportiva affronta i Lions Teramo

Sabato la Polisportiva Cingoli affronta i Lions Teramo e si gioca praticamente la stagione. La squadra di Nocelli, militante in Serie A1 girone B di pallamano maschile, dopo la vittoria entusiasmante contro il Cologne, sabato scorso è arrivata la mazzata padovana contro l’Oriago, che rimette in discussione tutto per il secondo posto. La classifica recita: Bologna 24, Cologne 19, Cingoli 18, Oriago-Padova e Teramo 17. Per il secondo posto, Cingoli deve vincere la gara contro il Teramo, e sperare in un successo o in un pareggio del Bologna capolista proprio contro il Cologne nella città felsinea. In caso di pareggio, i cingolani devono sperare sempre nella sconfitta o pareggio dei bresciani e nella mancata vittoria dell’Oriago, i quali con un successo contro il Romagna scalzerebbero la Polisportiva per via di scontri diretti più favorevoli. La sconfitta non qualificherebbe in nessun caso la squadra cingolana ai playoff scudetto, anzi, potrebbe esserci addirittura il rischio del quinto posto in caso di vittoria contemporanea di Teramo e Oriago-Padova, e a quel Poule Retrocessione per evitare l’A2. Mentre il terzo o quarto posto qualificherebbe i cingolani alla Poule Promozione con le terze e quarte degli altri due gironi. I Lions Teramo, società storica della pallamano italiana, sono tornati in Serie A1 in questa stagione. Tra I migliori giocatori del roster spiccano i due fratelli Di Marcello, il pivot Andrea e il portiere ex-nazionale Pierluigi, entrambi ex Ambra, il centrale Pieragostino ex Città Sant’Angelo e il terzino sinistro De Oliveira Da Silva, gigante brasiliano preso a gennaio dal Juiz de Fora Rio de Janeiro.  Cingoli si presenta al gran completo all’appuntamento, con solo gli acciacchi di Campana (alla spalla destra) e Arcieri (contusione alla mano destra). Appuntamento sabato 10 febbraio alle 17.30 al PalaQuaresima di Cingoli, per vivere una partita da dentro o fuori. (Giacomo Grasselli)

08/02/2018 13:13
Il Pd di Cingoli verso le elezioni: "Raccontiamo un'altra storia"

Il Pd di Cingoli verso le elezioni: "Raccontiamo un'altra storia"

Dal PD di Cingoli riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa sull'assemblea appena svolta.   Folta e partecipata l'assemblea convocata dal PD di Cingoli per lanciare la campagna elettorale alle prossime politiche. Presenti diversi candidati come Irene Manzi, Piergiorgio Carrescia, Flavio Corradini nonchè l'assessore regionale Angelo Sciapichetti. Di fronte ai tanti che ragionano solo con la pancia, con rancore prendendosela con tutti e tutto, noi rilanciamo il concetto di ragionare con la testa cercando di far capire dove eravamo cinque anni fa cioè sull'orlo default e dove siamo oggi . Allora viene fuori tutta un'altra storia. Senti parlare l'on Piergiorgio Carrescia che ti parla del suo impegno alla Camera sui diritti civili, sul dopo di noi, la legge sull'autismo, le norme e i finanziamenti per la ricostruzione post terremoto, la legge su gli ecoreati e allora capisci che questo deputato non è uno che viene da Marte ma è un deputato del tuo territorio della tua comunità. Senti l'on Irene Manzi, questa giovane deputata maceratese dalla faccia pulita, che ti spiega quello che ha fatto insieme alla maggioranza per aumentare di quattro miliardi di finanziamento nella scuola, i soldi per l'edilizia scolastica, l'assunzione in via definitiva di 150.000 insegnanti, la legge sulle imprese culturali.    Il prof. Flavio Corradini ex rettore dell'Università di Camerino, candidato alla Camera con il suo linguaggio chiaro e diretto ti fa capire come se la passavano le Università ai tempi dei tagli lineari di Tremonti e la Gelmini e come invece sono messe oggi,con più soldi per la didattica e la ricerca. Mentre ti spiega della vicinanza dei governi Renzi-Gentiloni per far ripartire l'ateneo dopo il dramma del terremoto, ti fa capire quanto sia importante la formazione continua, la sinergia che si può creare tra imprese e università.   Rifletti un attimo e pensi che una personalità di questo spessore se si candida nelle liste del PD sicuramente un motivo ci sarà?  Il motivo è che noi in questi anni con molte difficoltà siamo riusciti ad impostare e avviare un'altra storia. Infine Angelo Sciapichetti ,l'assessore più coinvolto sul versante post terremoto che cita dati, cifre ma soprattutto ti fa capire che nessuno di fronte a questo dramma è stato lasciato solo. Oltre un miliardo e settecento milioni di euro per la parte pubblica per scuole, ospedali, municipi, strade, Cas, contributi per le delocalizzazioni produttive, Sae, stalle, fienili, oltre a tutti gli incentivi per la zona franca urbana e i contributi per la ricostruzione privata sia per la prima che la seconda abitazione che ha portato ad un impegno complessivo che vale 13 miliardi di euro. Di fronte a questo impegno massiccio, senza precedenti, pensi al dramma delle popolazioni che vorrebbero giustamente rientrare il prima possibile nelle loro case, ma allo stesso tempo non puoi non notare le strumentalizzazioni, gli sciacalli che si sono fiondati sulla tragedia al grido prima non ci sono i soldi e poi ci hanno lasciati soli. Dalle problematiche nazionali a quelle locali il passo è breve e anche qui il grande impegno del PD su questioni centrali per la comunità locale come il ripristino del Punto di Primo Intervento presso l'ospedale, dove gli altri si avevano chiuse tutte le porte alle spalle, noi siamo riusciti a riaprire i tavoli di confronto con la Regione e il Presidente Ceriscioli attraverso un percorso condiviso. E che dire dell'impegno profuso per ottenere il finanziamento aggiuntivo per il Polo Scolastico che oggi arriva a 24 milioni di euro per fare una delle più belle scuole d'Italia se non ci fosse stato anche il nostro interessamento con il Commissario Straordinario On Paola De Micheli? Poi tanto altro ancora, come la questione dei finanziamenti per la banda larga e il ripristino dell ex strada statale 502 Cingoli-Jesi. Nel frattempo ti guardi in giro e vedi gli altri schieramenti. Da una parte un'alleanza raccogliticcia divisa su tutto: sull'Europa, sulla legge Fornero sui dazi, ma uniti nel promettere cose improponibili e senza coperture come la flax-tax, le pensioni a mille euro e chi più ne ha più ne mette. Dall'altra parte il movimento che raccoglie il rancore e la protesta della gente che cerca di imbonire con il reddito di cittadinanza senza coperture finanziarie illudendo un'intera generazione, propinandoci continue fake-news, le scie chimiche, la decrescita felice e che i vaccini fanno male.  L'unica cosa che abbiamo visto di male in questi ultimi anni purtroppo e l'incompenza e la mala gestione di città importanti come Roma, Torino , Livorno. Allora credi veramente che puoi raccontare ai cittadini un'altra storia. Una storia fatta di tante donne e uomini che credono su un Paese più giusto, più solidale, più progredito che ha iniziato un percorso difficile e ha portato dei risultati ma che va completato.

31/01/2018 16:55
Ribalta nazionale per la compagnia teatrale Liolà di Cingoli

Ribalta nazionale per la compagnia teatrale Liolà di Cingoli

Sono state infatti annunciate le tre super-finaliste del "Gran Premio del Teatro Amatoriale", il "premio dei premi" della Federazione Italiana Teatro Amatori (Fita), che nella sua terza edizione ha visto sfidarsi dieci formazioni provenienti da altrettante regioni, ciascuna vincitrice del rispettivo concorso territoriale abbinato alla kermesse nazionale.  A contendersi il gradino più alto del podio saranno: dalle Marche, il Teatro Liolà di Cingoli (MC), già vincitore del Festival regionale "Marche in Atti" con "Amori imperfetti", liberamente tratto da "Indovina da chi andiamo a cena" di Donatella Diamanti, regia di Enrico Borsini. Dalla Campania, la Compagnia Mediamusical di Torre del Greco (NA), Premio "Campania Felix" con "Ferdinando" di Annibale Ruccello, regia di Liborio Preite; dal Lazio, la Compagnia Imprevisti e Probabilità di Formia (LT), Premio "Mecenate" con "Filumena" di Eduardo De Filippo, regia di Raffaele Furno. Per scoprire dove volerà il Gran Premio – e così pure a chi andranno gli altri riconoscimenti individuali messi in palio dalla Federazione – occorrerà attendere sabato 3 febbraio, quando a Genova, nella Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale, la cerimonia di premiazione concluderà una tavola rotonda, in programma dalle 10, sul tema "Nuove prospettive per il teatro amatoriale - La legislazione regionale in materia di promozione dello spettacolo", promossa da Fita e l'Associazione Generale Italiana dello Spettacolo-(Agis). 

31/01/2018 16:33
Derby maceratese, il Grottaccia torna alla vittoria  battendo il Futsal Potenza Picena

Derby maceratese, il Grottaccia torna alla vittoria battendo il Futsal Potenza Picena

Il Grottaccia torna alla vittoria dopo un mese, battendo 4-3 il Futsal Potenza Picena nel derby maceratese. I ragazzi di Marchegiani, influenzato e sostituito dal Presidente Tiziano Cimini, centrano il primo successo del 2018 e si riavvicinano alla zona playoff, in attesa della ripetizione della gara contro il Futsal Pesaro. Il primo tempo è principalmente di marca gialloblù, anche se i potentini hanno anche loro ghiotte occasioni. Già nel primo minuto il palo nega a capitan Diop la gioia del gol. Il senegalese è il più pericoloso nelle battute iniziali, ma non riesce a centrare la porta. Al 9’ ancora Diop al limite dell’area si gira e tira, Traini devia in corner. Passano tre minuti e arriva il vantaggio locale: Leonardo Crescimbeni riceve palla dalla fascia, controlla e tira, la sfera si stampa in rete poco sotto l’incrocio dei pali più lontano. Traini evita la doppietta di Leonardo, sventando un bel diagonale dal limite. Dall’altra parte, Massaccesi sfiora il pareggio, dopo un controllo in area prova a spiazzare Fufi ma non trova la porta. Al 17’, il Grottaccia piazza un uno-due micidiale. Diop dalla destra vede Leo Fufi in area, che di prima e rasoterra spiazza Traini. Nemmeno il tempo di mettere la palla sul dischetto e ancora Mamadou vede Leonardo Fufi, il quale controlla il pallone, si gira e conclude, sfera sul palo e in rete. 3-0. C’è una reazione ospite con un tiro ravvicinato di Di Gioacchino, parato da Michele Fufi con i piedi. Il portiere cingolano nulla può, però, sul tentativo di Massaccesi che consegna il 3-1. Allo scadere il Grottaccia allunga il parziale, quando in contropiede la palla finisce pericolosamente al centro della metà campo potentina, ci si fionda Samuele Crescimbeni, il quale, senza pensarci due volte, realizza un eurogol spettacolare di prima rasoterra. Il primo tempo finisce 4-1. Nella ripresa i gialloblù soffrono l’aggressività degli avversari, ma riescono comunque a portare a casa i tre punti. In due minuti (tra il 39º e il 40º) il Potenza Picena si rifà sotto, prima con una punizione firmata Di Gioacchino, poi ancora con Massaccesi. 4-3 quando mancano 20 minuti. Traini si supera due volte su Diop, Fufi impedisce il pareggio di Di Gioacchino. Massaccesi sciupa un ghiotto contropiede, scaraventando fuori la sfera. Traini si supera ancora su Diop e anticipando poi Samuele Crescimbeni. Il Grottaccia prova a chiudere la gara, ma non sfonda nemmeno quando Diop inventa un delizioso cross di pallonetto verso Balloriani, che riceve in area, stoppa e tira, sfera sull’esterno della rete. Al 51’, Diop fallisce clamorosamente il match-point: dopo una bella triangolazione con Leonardo Fufi, il pallone gli arriva quando ha davanti solo la porta e con portiere superato, ma non riesce a controllarlo e la sfera finisce a lato. Nei minuti finali, Michele Fufi si supera su Mancini a tu per tu, consegnando di fatto la vittoria ai suoi compagni. Il Grottaccia torna al successo dopo un digiuno durato 5 partite. Diop e Leonardo Fufi hanno trascinato la squadra, facendo sentire meno l’assenza di Joele Banchetti. Ottima prova anche per Leonardo e Samuele Crescimbeni, un gol a testa e tanto lavoro sporco per i compagni. Con una parata salva risultato, Michele Fufi spazza via tutte le critiche per affrontare il finale di stagione. La classifica vede Ankon, vincente contro Cagli, in testa con 38 punti, seguita da ASKL a 37 e da Jesi a 35. Cagli è quarta a 33 punti, davanti a Sporting Grottammare a 31 e al duo Grottaccia-Pieve d’Ico a 29. I gialloblù hanno una gara in meno, in quanto ci sarà da ripetere la sfida interna contro il Futsal Pesaro, a seguito del ricorso della società del presidente Cimini accolto da giudice sportivo, per un errore tecnico dei direttori di gara. Con una vittoria, dunque, si tornerebbe in zona playoff. Nella prossima giornata, i ragazzi di Marchegiani saranno di scena al PalaBadiali di Falconara contro il fanalino di coda del Città, per dare seguito a questa importantissima vittoria.   Grottaccia 4-3 Futsal Potenza Picena (4-1) Marcatori: 12’ Crescimbeni L. (G), 17’ e 18’ Fufi L. (G), 26’ Massaccesi (P), 30’ Crescimbeni S. (G); 39’ Di Gioacchino (P), 40’ Massaccesi (P) Grottaccia: Fufi M., Senofieni, Balloriani, Nocelli, Pasqui, Cartechini, Crescimbeni L. 1, Crescimbeni S. 1, Fufi L. 2, Diop, Mosconi, Banchetti. All. Marchegiani (assente, in panchina Cimini) Futsal Potenza Picena: Traini, Sarnari, Matteucci, De Luca, Diomede, Rossignoli, Di Gioacchino 1, Massaccesi 2, Mancini, Santolini. All. Sbacco Allenatore: Alessiani e Malvestini di Fermo Falli: 3-1, 4-4 Angoli: 11-4 Ammoniti: Fufi L., Rossignoli, Di Gioacchino Recupero: 2’ + 2’ (articolo di Giacomo Grasselli)  

27/01/2018 12:14
Cingoli, sabato al PalaQuaresima Polisportiva Vs Metelli Cologne

Cingoli, sabato al PalaQuaresima Polisportiva Vs Metelli Cologne

È scontro diretto tra la seconda, la squadra bresciana, e la terza, quella dei cingolani di Nando Nocelli. Cologne, nella scorsa giornata, ha impattato 22-22 contro il Teramo all’ultimo secondo, mentre la Polisportiva ha incassato una sconfitta inaspettata a Tavarnelle per 35-30.  A tre giornate dalla fine, la classifica vede il Bologna sempre più solo in testa con 22 punti, seguito dal Cologne a 18 e da Cingoli a 16. Restano in gioco per il secondo posto anche Oriago e Teramo, con 15 punti, che saranno le prossime avversarie della Polisportiva. Ci aspetta dunque un finale di Regular Season di fuoco! La gara di sabato sarà ripresa in diretta dalle telecamere FIGH sul sito www.figh.it/pallamanotv, per poi andare in differita a spezzoni su SportItalia la settimana prossima.   Cologne all’andata vinse in casa per 28-24. Tra i migliori giocatori del roster troviamo il terzino destro Soldi (Nazionale maggiore) e il centrale Mazza (Nazionale Under 21). Cingoli si presenta al gran completo, alla ricerca dei punti perduti in trasferta, con l’unico dubbio riguardante Capitan Camperio, colpito da influenza in questa settimana e con una lieve lussazione del dito della mano destra. La Polisportiva Cingoli aspetta dunque un numeroso e caldo pubblico, per incitare il roster del presidente Gastone Corti, come sempre d'altronde durante le partite casalinghe.   

25/01/2018 19:12
Cingoli, frontale a Santa Maria del Rango: allertata l’eliambulanza

Cingoli, frontale a Santa Maria del Rango: allertata l’eliambulanza

Frontale tra due autovetture in località Santa Maria del Rango di Cingoli, tra Avenale e Grottaccia. È accaduto stamattina intorno alle 8. Coinvolte un'Audi condotta dal signor S.L. di 56 anni e una Polo VW condotta dalla signorina R.R. di 18 anni. A seguito dello scontro una delle due auto è uscita fuori strada. Intervenuti sul posto i vigili del fuoco, i carabinieri e i sanitari del 118 con l’auto medicalizzata. Entrambi feriti, l'uomo è stata portato all'ospedale di Macerata mentre la ragazza in stato di incoscienza è stata trasportata in  eliambulanza a Torrette in gravi condizioni.

25/01/2018 08:42
La Polisportiva Cingoli sbaraglia il Guardiagrele: ancora in testa al girone

La Polisportiva Cingoli sbaraglia il Guardiagrele: ancora in testa al girone

  La Polisportiva Cingoli sbaraglia anche il Guardiagrele e resta in testa al girone D di Serie A2 Femminile. Le Analla’s Girls, alla decima vittoria stagionale, sono a un punto dalla matematica certezza del primo posto prima della fase ad orologio. La partita non ha mai storia, anche se le cingolane ci mettono tre minuti per sbloccarsi. Cappelli, Cipolloni e Velieri piazzano il primo fondamentale break, al 5’ la rete di Orlandi fissa il 3-1. La differenza sul piano tecnico è evidente, quindi con altre quattro reti di fila firmate Ciattaglia, Cappelli e Lenardon (2), la Polisportiva vola a +6 (7-1). La squadra abruzzese imbatte in un palo con De Lucia e nelle parate di Ylenia Battenti. Il Guardiagrele prova a tornare sotto con tre marcature di Liberatoscioli fino al 8-4, poi la saracinesca cingolana le respinge un rigore, facendo ripartire la marcia delle compagne di squadra. Cingoli piazza un break devastante con 6 reti consecutive, di cui tre di Cristina Lenardon, dando ben poche speranze alle avversarie (14-4). Liberatoscioli e Dimartino suonano la carica, ma Sara Bartolucci, Sofia Cipolloni e Fati Faris ribattono colpo su colpo, parziale sul 19-6. Nel finale, c’è spazio anche per le reti di Barcaioni e Lombardelli, per il 22-7 a chiusura di tempo. Nella ripresa mister Analla fa scendere in campo tutte le giocatrici della panchina, dopo essersi assicurato di aver archiviato la pratica. Il primo gol è teatino, della solita Liberatoscioli, ma la Polisportiva, concentratissima, continua ad aumentare il gap con Chiara Ciattaglia, Francesca Cristalli, Eva Cappelli e Sofia Cipolloni, portando il parziale sul +20 (29-9). Lenardon e Velieri puntualizzano il distacco, ma Dimartino e Di Crescenzo ribadiscono il 31-11. C’è tempo anche per una doppietta della chiaravallese Manfredi, oltre alle marcature di Faris, Lenardon e Sara Bartolucci. Il Guardiagrele difende l’onore grazie alle reti di De Lucia, Bianco e Orlandi. Al PalaQuaresima finisce 37-14 in favore della Polisportiva Cingoli. La partita, dominata dall’inizio alla fine, ha confermato l’alto tasso tecnico del team allenato da Nicholas Analla. Si dividono la piazza di Top Scorer la veterana Cristina Lenardon e la talentuosa Sofia Cipolloni con 7 reti a testa. Segue a 5 la teatina Liberatoscioli, mentre hanno messo a segno 4 gol capitan Eva Cappelli, la playmaker Chiara Ciattaglia, Fatima Faris, al ritorno dall’esperienza in Serie A1 con la maglia del Teramo, e Orlandi. La classifica vede le Analla’s Girls in testa con 21 punti, frutto di 10 vittorie e 1 pareggio. Pontinia e Prato, seconde, sono distanti 5 punti, quindi, grazie alla riforma dei 2 punti a partita per vittoria, basterebbe un pareggio alle cingolane per la matematica certezza del primo posto, prima della fase ad orologio. Vincere è l’obbiettivo della prossima trasferta in Toscana, dove la Polisportiva affronterà il Mugello. Cingoli 37-14 Intec Guardiagrele (22-7) – articolo di Giacomo Grasselli  Cingoli: Battenti, Bartolucci C., Bartolucci S. 2, Cappelli 4, Cipolloni 7, Barcaioni 1, Ciattaglia 4, Cristalli 2, Faris 4, Lenardon 7,  Lombardelli 1, Manfredi 2, Turki, Velieri 3. All. Analla  Inter Guardiagrele: Alimonti 2, De Lucia, Di Crescenzo I. 1, Di Crescenzo M., Di Meo, Liberatoscioli 5, Ojeda Del Carmen, Orlandi 4, Dimartino 1, Bianco 1. All. Nebuloso Arbitri: KURTI - MAURIZZI    

21/01/2018 10:27
Cingoli, Paparelli (Lega): "Sulla vicenda del nosocomio vigileremo attentamente"

Cingoli, Paparelli (Lega): "Sulla vicenda del nosocomio vigileremo attentamente"

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa a firma di Gian Marco Paparelli, responsabile Lega Cingoli-Salvini Premier. “Per il nostro movimento, la salute non ha colore politico e ai nostri concittadini cingolani diciamo che, vigileremo sul mantenimento di quanto deciso nella seduta odierna, dal Consiglio Regionale e dall’Assessore alla Sanità, Luca Ceriscioli. Abbiamo bisogno di servizi idonei ed il voto unanime (anche della Lega) di quest’oggi, testimonia l’unità d’intenti che c’è a Cingoli, su questo delicato tema. Pur nelle differenti vedute con il Pd, su come dovrà essere la Cingoli del futuro: Vogliamo anche noi che venga mantenuto il medico radiologo, ripristinato il PPI, incrementato personale, attrezzature ed adeguati i servizi; per il bene degli abitanti di Cingoli ed anche dei comuni limitrofi come Apiro, che il nostro nosocomio serve ormai da anni. Auspichiamo altresì che alle parole seguano azioni in tempi consoni”.    

16/01/2018 22:52
Ospedale di Cingoli, Consalvi (PD): "Quella di oggi una giornata che ti riconcilia con la politica"

Ospedale di Cingoli, Consalvi (PD): "Quella di oggi una giornata che ti riconcilia con la politica"

Quella di oggi è una di quelle giornate che ti riconcilia con la politica ,quando vedi che i problemi di una comunità vengono riconosciuti dalla massima assise della Regione pensi che l'impegno profuso , la determinazione , non sia una cosa vana ma quella battaglia valeva la pena di essere portata avanti Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di  Raffaele Consalvi del PD di Cingoli. Quella di oggi è una di quelle giornate che ti riconcilia con la politica , quando vedi che i problemi di una comunità vengono riconosciuti dalla massima assise della Regione, pensi che l’impegno profuso, la determinazione, non sia una cosa vana ma quella battaglia valeva la pena di essere portata avanti. Il Consiglio Regionale ha approvato all’unanimità una risoluzione proposta dal consigliere Micucci ( PD ) che ricalca perfettamente i contenuti della mozione. Precisamente: Ripristino del Punto di Primo Intervento; adeguamento dell’organico medico del reparto di lungodegenza ospedaliera; copertura del posto vacante di radiologia; ricognizione puntuale del fabbisogno di attrezzature del nosocomio. Degno di attenzione l’intervento del Presidente Luca Ceriscioli il quale ha sottolineato la bontà dell’atto ,in quanto la presenza di un reparto di lungodegenza ospedaliera (di fatto la vecchia medicina) rafforza la presenza del PPI al di la della deroga ottenuta dal Governo per la crisi sismica. Per il PD di Cingoli quello di oggi rappresenta un grande risultato , voluto con tenacia e determinazione che si presta a due riflessioni. 1) La politica delle lamentazioni non serve (ci hanno lasciati soli... quassù in montagna nessuno ci considera e via dicendo...) come non serve il muro contro muro tra istituzioni pensando di ritrovarsi poi qualcosa di positivo . 2) Serve la proposta politica, il confronto anche serrato ,ma che abbia uno sbocco concreto alla risoluzione dei problemi. Questo è quello che come PD di Cingoli abbiamo fatto in questi mesi essendo consapevoli che questo rappresenta solo il primo passo di un lungo cammino . Ora come succede spesso nel momento della vittoria cari amici, saranno in tanti ad intestarsela : le vittorie hanno sempre tanti padri mentre le sconfitte sono figlie di nessuno . Ma a noi va bene lo stesso , i fatti sono fatti , gli atti sono atti , la propaganda rimane propaganda .  Resta il fatto che oggi è stata una bella giornata"

16/01/2018 22:40
Ospedale di Cingoli, Micucci (Pd): "Approvata all'unanimità la mozione di ripristino del Punto di primo intervento"

Ospedale di Cingoli, Micucci (Pd): "Approvata all'unanimità la mozione di ripristino del Punto di primo intervento"

Da Francesco Micucci, vice capogruppo del Gruppo Pd Marche, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa sull'approvazione all'unanimità della risoluzione sul ripristino del Punto di primo intervento all'ospedale di Cingoli. Immediato ripristino del Punto di primo intervento dell'ospedale di Cingoli, con conseguente adeguamento dell'organico medico, che dovrà prevedere anche la copertura del posto vacante, per pensionamento, del medico radiologo, ed adeguamento delle strutture e delle attrezzature alle nuove esigenze del presidio sanitario. È quanto contenuto nella risoluzione sull'ospedale di Cingoli approvata oggi in aula all'unanimità. Il documento riporta riporta integralmente il testo della mozione presentata in Consiglio dal vice capogruppo, Francesco Micucci, il primo a depositare un documento sul tema, in data 23 novembre, e condivisa anche dalle opposizioni che hanno ritirato le loro mozioni, arrivate successivamente a quella di Micucci in aula. «Questa mozione nasce da un lavoro congiunto svolto da Giunta e Pd di Cingoli che insieme hanno individuato alcune carenze dell'ospedale, iniziando un percorso comune per risolvere le difficoltà – ha affermato Micucci –. Avendo constatato come anche i consiglieri di opposizione, dopo la mozione presentata da me a nome di tutto il gruppo Pd, si siano attivati sul tema, presentato documenti nella sostanza simili al nostro e ritenendo poco proficuo dividersi per schermaglie politiche su un tema come questo, penso si sia fatto un buon servizio alla comunità trasformando la mia mozione in risoluzione, senza modificarla, e votandola all'unanimità». La risoluzione - tenendo conto della riforma sanitaria e degli eventi sismici del 2016, a seguito dei quali la Giunta ha chiesto ed ottenuto dal ministero che il Punto di primo intervento della struttura di Cingoli (trasformato a luglio 2016 in Punto di assistenza territoriale, Pat) venisse ripristinato - impegna la Giunta all’immediato ripristino, nell’ospedale di comunità di Cingoli, del Punto di primo intervento (Pip); a provvedere all’adeguamento dell’organico medico del reparto di lungodegenza ospedaliera che andrà a coprire anche l’attività del Pip, comprendendo anche la copertura del posto vacante, per pensionamento del medico radiologo dopo puntuale e ad adeguare alle nuove esigenze le necessarie attrezzature, dopo obiettiva ricognizione degli uffici preposti.

16/01/2018 18:44
Cingoli, Marcozzi (FI): "Approvata la mia mozione sul Punto di Primo Intervento all'ospedale.  Ora non si può più indugiare"

Cingoli, Marcozzi (FI): "Approvata la mia mozione sul Punto di Primo Intervento all'ospedale. Ora non si può più indugiare"

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma del capogruppo FI, Jessica Marcozzi  "Un primo passo importante per la sopravvivenza del Punto di Primo Intervento dell’ospedale di Cingoli è stato compiuto. Ora, però, vigilerò sull’operato dell’Amministrazione regionale affinché si restituisca il prima possibile ai cittadini un servizio essenziale. Oggi, infatti, in Consiglio regionale è stata approvata la mia mozione sull’immediato ripristino del Ppi all’ospedale di Cingoli, una mozione nata dalla denuncia del sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini. Il nosocomio di Cingoli si è, infatti, visto strappare il Punto di Primo Intervento dopo gli ingenti danni legati al sisma. A questi il Comune e l'Asur 2 hanno risposto con un rapido ripristino delle condizioni di sicurezza riportando rapidissimamente l’ospedale al suo pieno regime. Invece di agevolare le operazioni di ripristino degli standard sanitari, la Direzione Asur 2, ha, però, inflitto un duro colpo alla struttura e, di riflesso ai cittadini dell'intero comprensorio della vallata del monte San Vicino tra i comuni di Cingoli, Apiro e Poggio San Vicino. La Direzione Asur 2, nel gennaio 2017, ha, infatti, deciso di eliminare il Punto di Primo Intervento sostituendolo con un Punto di Assistenza Territoriale. L'ospedale in questione, a 630 metri sul livello del mare, è montano e dovrebbe godere delle provvidenze e garanzie previste dalla Costituzione. La mancata riattivazione del Ppi ha però costretto un'intera comunità costretta a recarsi a Jesi o Macerata per il pronto soccorso. Non solo disservizi ma anche lesione dei principali canoni istituzionali alla base della Pubblica Amministrazione. Ma oggi abbiamo in mano l’approvazione della mozione, un atto a cui nessuno da oggi stesso potrà sottrarsi".

16/01/2018 15:24
Provincia di Macerata, tre arresti in cinque giorni

Provincia di Macerata, tre arresti in cinque giorni

Negli ultimi cinque giorni, i militari della compagnia di Macerata hanno notificato tre ordini di carcerazione nei confronti di altrettanti soggetti per i quali la magistratura ha emesso il provvedimento a seguito delle sentenze di condanna. I carabinieri di Cingoli, unitamente ai colleghi di Filottrano, hanno arrestato un soggetto, residente a Filottrano e avente domicilio a Cingoli. L'uomo, 62enne e con precedenti penali, dovrà scontare un anno e mezzo di reclusione come ha disposto il Tribunale di Fermo a causa di precedenti reati commessi nella stessa località. I militari della Stazione di Monte San Giusto hanno arrestato un cittadino pakistano di 53 anni, riconosciuto colpevole di traffico di stupefacenti commesso in passato. La Corte di Appello di Perugia ha emesso l'ordine di carcerazione condannando l'uomo a scontare un anno e mezzo di reclusione. I carabinieri di Corridonia hanno arrestato un soggetto di 30 anni e con residenza a Corridonia, riconosciuto colpevole di traffico di stupefacenti. La Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Perugia ha emesso la sentenza di condanna la quale dispone che l'uomo deve scontare quattro anni di reclusione.      

12/01/2018 15:03
Cingoli, il Comitato della Croce Rossa celebra la Festa del Volontario

Cingoli, il Comitato della Croce Rossa celebra la Festa del Volontario

Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Cingoli ha celebrato la Festa del Volontario con tante novità. I volontari cingolani si sono riuniti sabato 6 gennaio, in diversi momenti nell’arco della giornata. Alle ore 10.00 si è svolta la tradizionale Messa del Volontario, celebrata dal Vescovo Emerito Mons. Claudio Giuliodori presso la Collegiata di Sant’Esuperanzio. Sua Eccellenza, nel corso di una toccante omelia, ha spiegato come il servizio reso dai volontari sia, per i credenti, “una manifestazione” visibile di Dio. Al termine della celebrazione, è stata scattata una foto ricordo nella scalinata adiacente l’abside. Quindi i volontari si sono spostati presso il quartiere San Giuseppe, dove è stato inaugurato il nuovo Centro Logistico dell’Emergenza, intitolato a Enzo Toccafondo, volontario recentemente scomparso.   Insieme ai locali, sono stati presentati tre nuovi mezzi a dotazione del Comitato: un furgone, donato da AutoTobaldi e Officina Tobaldi, un taxi sanitario, intitolato alla memoria del volontario Luigi Trionfetti, e la nuova e-bike, donata dall’Avis Bike Club di Cingoli. Durante la cerimonia, il presidente Maurizio Massaccessi ha spiegato l’utilizzo delle nuove strutture a disposizione per l’emergenza e per il nuovo progetto “Pronto Farmaco”, quindi ha ricordato commosso i due volontari Enzo e Luigi, chiamando i familiari al taglio dei nastri della struttura e dei mezzi. Sono intervenuti anche il sindaco di Cingoli, Filippo Saltamartini, il suo vice, Luigi Ippoliti, e il Direttore Sanitario dell’Area Vasta 3, Alessandro Maccioni. Ha chiuso gli interventi il presidente regionale della Croce Rossa Italiana, Fabio Cecconi. La giornata si è conclusa con il tradizionale pranzo sociale, presso il Ristorante Ragno d’Oro. Nel corso del convivio, sono stati consegnati gli attestati ai nuovi volontari e le targhe per i 10 e 15 anni di fedeltà al Comitato.  I due premi speciali “Orietta Gabbarrini”, in memoria della storica volontaria scomparsa diversi anni fa, sono andati al volontario Marco Picirchiani, rappresentante del gruppo del Servizio Civile Nazionale appena conclusosi, e a Gianfranco Broglia, Presidente del Comitato della CRI di Camerino, particolarmente segnato dall’evento sismico del 2016. Infine, sono stati consegnati tre crest alla Delegazione di Staffolo del Comitato CRI di Jesi, alla presidente dell’AVIS cingolana Floriana Crescimbeni e al Comitato della CRI di San Severino Marche.

11/01/2018 10:30
Cingoli, cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli: l'istituto alberghiero si distingue per la professionalità

Cingoli, cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli: l'istituto alberghiero si distingue per la professionalità

Una giornata speciale oggi a Cingoli all'insegna dei valori fondamentali della Costituzione: bellissima la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria a Franco Gabrielli e soprattutto molto toccanti e significative le parole rivolte agli studenti dell' Istituto Alberghiero "Varnelli" e del Liceo di Cingoli presso il Teatro Farnese. L’ istituto Alberghiero ancora una volta ha dato prova della sua professionalità con un servizio impeccabile dall’accoglienza degli ospiti, al lunch servito nella sala ristorante dell’Istituto con un menù tutto ispirato alla più autentica tradizione marchigiana e un’ accurata selezione di prodotti a Km zero, il tutto accompagnato da una selezione di eccellenti vini del nostro territorio. Gli illustri ospiti hanno apprezzato molto il momento conviviale e si sono complimentati con gli alunni per il gusto dei piatti serviti, per la loro presentazione e per l’ineccepibile servizio di sala, riconoscendo l’ Istituto Alberghiero di Cingoli un’eccellenza e un fiore all’ occhiello della Regione Marche.

10/01/2018 19:52
La Polisportiva Cingoli riprende ad allenarsi, Nocelli: “Ci aspettano 4 partite difficilissime”

La Polisportiva Cingoli riprende ad allenarsi, Nocelli: “Ci aspettano 4 partite difficilissime”

La pausa natalizia della Polisportiva Cingoli era iniziata con la fondamentale vittoria per 28-27 contro il Carpi. Dopo le feste, Mister Nocelli ha dato avvio alla ripresa degli allenamenti. Sono previste, infatti, 4 sedute in questa settimana e altre 4 nella prossima, per preparare al meglio il finale di stagione regolare. Una mini preparazione, dunque, in vista delle ultime 4 partite del girone B: Tavarnelle fuori, Cologne in casa, Oriago in trasferta e infine Teramo al PalaQuaresima. “Sono 4 partite difficilissime, che affronteremo come se fossero 4 finali – confessa il mister – poiché, a parte il Tavarnelle che è comunque una squadra ostica e con potenziale offensivo, sono tutte le nostre avversarie per il secondo posto, che significherebbe accesso matematico alla Serie A d’Elite nella prossima stagione”.   Nando può disporre di tutti i suoi giocatori, anche se non mancano problemi di organico.  “Siamo numericamente pochi per affrontare il finale di stagione, per via dei problemi di lavoro di Russo, Campana e Ilari. Abbiamo 8 sedute di allenamento sul campo per affinare la nostra intesa.”  La società vuole per questo operare sul mercato:“Ho chiesto alla dirigenza l’accordo per un terzino sinistro d’esperienza. C’è stato un sondaggio con Aragona, ma abbiamo ricevuto un no dal Kelona Palermo. L’ideale sarebbe un uomo d’esperienza, che possa anche allenare i giovani del nostro settore giovanile. Il reparto, con questo innesto, sarebbe completato, anche in previsione degli impegni di lavoro dei nostri senatori”. In questa settimana, saranno previste anche due amichevoli. La prima, contro Chiaravalle, si terrà al PalaQuaresima di Cingoli per le 20.00 di Giovedì 11 Gennaio, mentre lunedi 15 la Polisportiva sfiderà il Camerano, con orario e palazzetto ancora da definire. (Giacomo Grasselli)    

08/01/2018 18:49
Terza classificata l’Asd Montelupone C5 nella Finals Cup regionale

Terza classificata l’Asd Montelupone C5 nella Finals Cup regionale

E’ sorprendente come un borgo di soli 3.600 residenti qual è Montelupone, baricentrico tra cittadine ben più consistenti quali Macerata, Recanati e il litorale, presenti tante eccellenze storico-culturali, paesaggistiche, produttive e anche sportive e, tra queste ultime, l’Asd Montelupone Calcio a 5. Tale Asd di calcetto, che milita nella C2 girone B regionale, qualificatasi tra le otto migliori compagini regionali su 64, ha partecipato nella scorsa settimana alla Finals Cup di Cingoli e, battuta solo in semifinale in una partita molto equilibrata, si è classificata al terzo posto, insieme al Cerreto Calcio. Inoltre, i suoi atleti sono stati i migliori realizzatori: Rudy Bacaloni al primo posto con 16 goal e Marco Ricci al terzo con 11 goal.   L’Asd Montelupone C5, che guidata dal mister Emanuele Melchiorre sta facendo anche un ottimo campionato e punta alla C1, conta circa 40 atleti iscritti, suddivisi tra la prima squadra, gli Allievi e l’U21. Fondata soltanto nel 2008 e sostenuta da sponsor a cui vanno i ringraziamenti della dirigenza, è guidata e supportata dal presidente Andrea Fuselli, dal vice Daniele Sabbatinelli, da Stefano Foresi e da Fabio Pellegrini: una dirigenza giovane preparata ed entusiasta che, di sicuro, saprà mantenere e implementare il buon cammino del sodalizio.  

08/01/2018 17:48
Epifania a Cingoli con la Festa del Volontariato della Croce Rossa Italiana

Epifania a Cingoli con la Festa del Volontariato della Croce Rossa Italiana

Torna il tradizionale appuntamento con la Festa del Volontario del Comitato della Croce Rossa Italiana di Cingoli. Sabato 6 Gennaio, infatti, i volontari si ritroveranno alle ore 9.30 presso la Collegiata di Sant’Esuperanzio di Cingoli per una S.S. Messa di ringraziamento. Al termine della funzione, il gruppo si trasferirà in zona San Giuseppe, nel piazzale sottostante la Chiesa del quartiere, dove sarà inaugurato il nuovo Centro Logistico per Attività in Emergenza; inoltre verranno presentati i nuovi mezzi targati CRI a disposizione del Comitato. Il Centro e uno dei due mezzi in dotazione saranno intitolati a due volontari recentemente scomparsi. Alle ore 13.00, la carovana si darà appuntamento presso il ristorante Ragno d’Oro per il tradizionale Pranzo Sociale, nel corso del quale verranno consegnati gli attestati per i nuovi volontari, i riconoscimenti per i 10 e i 15 anni di attività nel Comitato e il premio speciale “Gabbarrini Orietta”, per il socio che si è contraddistinto nel servizio durante il 2017. L’evento è finalizzato a sostegno del Progetto Vittoria, in quanto sarà l’ultima occasione per scrivere un pensiero sulla volontaria scomparsa che dà il nome al progetto, in modo da permettere l’inizio del lavoro dello scrittore Jonathan Arpetti sulla stesura del libro a lei dedicato, presentato il 7 dicembre durante la “Tombola del sorriso”.

31/12/2017 10:34
Pranzo di Natale multietnico per l’alberghiero di Cingoli

Pranzo di Natale multietnico per l’alberghiero di Cingoli

Anche quest’anno all’IPSEOA “G. Varnelli” la Dirigente Scolastica, prof.ssa M. Rosella Bitti, ha voluto rinnovare la consuetudine del Pranzo di Natale, un’occasione di festa per vivere insieme la magica atmosfera natalizia.  Come detta la tradizione, per questo evento viene scelta una tematica che rientra nel progetto Volontariato come dono curato dai docenti di Religione cattolica dell’istituto, i professori Cinzia Rossetti e Michele Vincenzetti: un percorso di formazione che ha coinvolto i ragazzi in esperienze concrete di solidarietà e condivisione, grazie anche alla proficua collaborazione con le suore del convento di S. Giacomo di Cingoli, per offrire agli alunni del Varnelli l’opportunità di crescere e maturare professionalmente, ma anche per educarli ai valori positivi della condivisione e della fratellanza.   Il tema scelto per il pranzo di Natale del 2017 ha previsto un titolo significativo: “Alla ricerca di un sogno: i cinque continenti in movimento”. Le festività natalizie diventano, come ha sottolineato la Dirigente, “l’occasione per riflettere sulle scelte, spesso dolorose, che compiono le persone che lasciano con struggente nostalgia la loro terra d’origine, perché sono alla ricerca di un sogno ..…un sogno da realizzare per un futuro migliore”. Tale tematica ha trovato un’eccellente declinazione nella scelta e nella realizzazione del menu multietnico ricco di rimandi culturali e culinari ai quattro continenti, realizzato con grande maestria dagli alunni delle classi 5CD guidati dai docenti Marcello Stefano e Bruno Spaccia, che ancora una volta hanno dato prova delle loro eccelse abilità.  La medesima cura e maestria è stata riservata al servizio di sala e agli allestimenti del ristorante della scuola ad opera degli alunni delle classi 5 SA e 5 SBcapitanati dai professori Gianfilippo Grasselli e Riccardo Leandrini e all’accoglienza degli ospiti da parte delle classi 3 e 4 TA guidate dalla prof.ssa Brigida Esposito. Anche l’intervento recitato dagli alunni del 3 SB preparati dalla prof.ssa Elena Schiavoni, ha affrontato il medesimo tema, proponendo un confronto tra le forme di immigrazione del passato e quelle tragicamente attuali del nostro presente. Elogi ed apprezzamenti da parte degli ospiti accolti dal Dirigente Scolastico, che con grande passione ed impegno valorizza e promuove l’istituto Varnelli, quale realtà scolastica e professionale sempre all’altezza delle aspettative; tra gli intervenuti il Sindaco di Cingoli, Dott. Filippo Saltamartini, Simonetta Varnelli, Giovanni Fileni. Prima di partecipare al pranzo di Natale gli alunni e i docenti dell’istituto sono stati invitati alla messa celebrata nella collegiata di S. Esuperanzio dal parroco di Cingoli don Patrizio e animata dal coro degli alunni e delle suore del convento di S. Giacomo.

26/12/2017 17:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.