Ancora un importante premio è stato aggiudicato all’Ipseoa Varnelli di Cingoli
Questa volta è stata la classe 4A dell’ indirizzo cucina nell’ ambito del concorso “Pace è Legalità”organizzato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale e dell’Università per la Pace, la vincitrice regionale con il video “la mafia nel piatto”. Il concorso ha intenso quest’anno stimolare nelle giovani generazioni una riflessione sul valore della legalità con la finalità di promuovere i diritti umani, la cultura della pace, della cooperazione allo sviluppo e della solidarietà internazionale.
Il video con i quali i ragazzi hanno superato la fase provinciale e poi vinto la fase regionale è stato premiato con la seguente motivazione: “Il video declina il tema della pace attraverso l’ originale e pertinente mix di elementi visivi , musicali e testuali ben coordinati e con un punteggio che rende efficace il messaggio .ottima la capacità di interpretare il tema calandolo nel vissuto quotidiano in attinenza al proprio corso di studi , entusiasmo e partecipazione degli studenti nell’ interpretazione del formato in cui si aggiunge un’interessante testimonianza di valore di un cuoco affermato in lotta contro la mafia.”
La premiazione delle classi vincitrici, avvenuta il 18 dicembre presso la Mole Vanvitelliana di Ancona, è stata preceduta da un ricco ed intenso programma con gli interventi di Antonio Mastrovincenzo- Presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Mario Busti- Presidente Università della Pace, Marco Ugo Filisetti- Direttore dell’ Ufficio Scolastico Regionale , con le toccanti testimonianze di Paola Senesi Referente regionale dell’ Associazione “Libera”, di Alessandra Antonelli, Coordinatrice-portavoce “Agende Rosse , Michele Altomeni Presidente dell’Associazione “Fattoria della legalità”ed infine con l’ Intervista a Giulio Scarpati attore protagonista del film “Il giudice ragazzino”.
Post collegati

Macerata, ultimo appuntamento per Rien que la femme: la professoressa Scialdone racconta La vedova allegra

Commenti