Sono iniziati i lavori per la nuova stazione delle bici e auto elettriche a Camerino, nel quartiere Vallicelle. Affidato l’incarico lo scorso 30 settembre, il progetto è ora in fase di esecuzione. Se ne occuperà la stessa ditta che ha realizzato le strutture elettriche della Contram, alle Mosse, quindi le bici potranno avere la capacità di essere intercambiabili.
La stazione di ricarica per bici e auto elettriche sarà realizzata grazie al bando che si è aggiudicato il Comune di...
Dal terremoto del Centro Italia alla pandemia di Sars-Cov-2 non ancora risolta, le Marche hanno attraversato un quinquennio di dure prove che ancora non si possono ritenere concluse. Questi i temi del nuovo libro di Daniele Salvi “La Post Regione”, edito da Il Lavoro Editoriale, che vedrà un ciclo di conferenze di presentazione e di dibattito sui temi caldi affrontati dal volume nei principali Comuni marchigiani a partire da giovedì 15 ottobre alle ore 21 a Corridonia ...
Ricorso al Tar da parte del Comune di Camerino contro la discarica. Conferito il mandato all’avvocato Fabio Pierdominici, l’ente ha avviato le pratiche contro l’Assemblea Territoriale d’Ambito ATO 3 Macerata dopo che, nelle ultime riunioni sono stati approvati i criteri localizzativi per l’individuazione delle aree idonee per l’impianto della discarica, nonostante non siano rispettati una serie di fattori che renderebbero irrealizzabile la discarica nella città ducale e nelle...
“Innovazione e bene comune” è il tema del ciclo di seminari che saranno tenuti dal prof. Andrea Piccaluga, docente di Innovation Management e Direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, che prenderà il via il prossimo 22 ottobre. Il corso affronterà i principali temi di gestione dell’innovazione e di valorizzazione dei risultati della ricerca con un approccio finalizzato a suscitare l’interesse di partecipanti provenienti da discipline...
La scorsa settimana, il Delegato Regionale Avulss Marche, Marcello Cavalieri con la Presidente dell’Avulss di Camerino, Licia Previdi, alla presenza del Direttore dei lavori Ing. Erika Gatti, ha consegnato al Presidente dell’Associazione IononCrollo, Claudio Cingolani, la somma di 18.000 euro, che contribuirà alla realizzazione del Centro polifunzionale, dove anche l’Associazione Avulss di Camerino avrà a disposizione un locale, come sua nuova sede.
“Nell’ottobre...
Più telecamere per garantire maggiore sicurezza. Firmato il patto per l’attuazione della sicurezza urbana a Camerino. La Giunta comunale nei giorni scorsi ha sottoscritto il patto che è teso a rafforzare le azioni di prevenzione e di contrasto alle forme di illegalità presenti nel territorio e nel comune.
È quindi stato approvato con delibera il progetto che prevede un sistema integrato di “sicurezza urbana intelligente”, attraverso l’utilizzo di telecamere di...
L’Agroecologia nel territorio del Cratere marchigiano” è il tema al centro dell’evento online organizzato per il prossimo 14 ottobre dall’Università di Camerino, nell’ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile patrocinato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS).
Le tematiche affrontate saranno legate a temi di interesse comunitari, quali l’agricoltura conservativa e l’economia circolare. Alla tavola rotonda, aperta al pubblico e moderata dalla dott.ssa...
Domenica 11 ottobre si è tenuta la quarta edizione della "Marcia Camerte", ormai una classica dell’atletica della zona, organizzata dal CUS Camerino, con il patrocinio di Unicam e la collaborazione dell’associazione ACRUSD Camerino in Corsa, della Fidal Marche e dell’Associazione Turistica Pro Camerino.
La prima manifestazione agonistica su strada nelle Marche sotto l’egida della Fidal, gara valevole come prova di Campionato Regionale Individuale Assoluto 10 km...
Riparte l’atletica marchigiana, anche con le corse su strada. Dopo il periodo di stop agonistico, il primo appuntamento è stato quello di oggi a Camerino che ha accolto la quarta edizione della Marcia Camerte.
Una gara di 10 chilometri e 200 metri, con partenza e arrivo per i circa 200 atleti agli impianti sportivi del Cus Camerino che ha organizzato la manifestazione. Tutti i partecipanti hanno seguito l’attuale protocollo che prevede di indossare la mascherina almeno...
Si è tenuta a Camerino, nei locali del palasport Drago-Gentili, l’assemblea annuale dei soci del CUS Camerino, appuntamento che normalmente si svolgeva in primavera ma che il Covid ha costretto a posticipare all’autunno, come previsto dalla normativa.
Nonostante queste difficoltà però, il CUS si mostra ancora una volta motivato e determinato a portare avanti le sue missioni: diffusione e potenziamento dell’attività motoria e sportiva, agonistica e non; incremento...
Arrivata la convocazione della conferenza permanente per l'approvazione del progetto esecutivo della scuola Betti, fissata per il prossimo 15 ottobre. Un ulteriore passo avanti per quella che sarà la nuova scuola per tanti studenti di Camerino e del territorio.
Dopo la conferenza di gennaio scorso a cui sono seguite l’indagine archeologica e le varianti al prg, si svolgerà questo ulteriore atto propedeutico all’avvio dei lavori. “In poco più di un anno dal nostro...
Approvato il progetto definitivo e affidato formalmente il progetto esecutivo per la nuova sede comunale temporanea che sorgerà nel quartiere di Vallicelle a Camerino. Conclusa anche l’indagine archeologica preventiva, iniziata lo scorso maggio, subito dopo la riapertura dei cantieri a seguito della quarantena. La Soprintendenza ha dato il via libera al progetto, non avendo rilevato elementi di interesse artistico, insieme al parere favorevole della Regione Marche. Un...
Dopo il successo degli anni precedenti, l’Università di Camerino propone la nuova edizione del corso di formazione in “Business Angels & Crowdfunding. Scopri come trovare fondi e finanziare il tuo progetto”.
Il corso, diretto dalla prof.ssa Catia Eliana Gentilucci della Scuola di Giurisprudenza di Unicam e che avrà come docente il dott. Filippo Cossetti, avrà inizio venerdì 16 ottobre ed avrà la durata complessiva di 150 ore, articolate in incontri, da seguire sia in...
Oggi nuovo sciopero mondiale per il clima e nonostante il Covid i giovani non hanno voluto rinunciare a dire la loro, nel pieno rispetto della normativa contro il diffondersi della pandemia. Mattinata di volontariato ambientale al Polo Scolastico di Camerino che ha visto protagonisti i 60 ragazzi del triennio del Liceo Classico impegnati a rimuovere i rifiuti abbandonati e realizzare il monitoraggio per capire come risolvere il problema della loro presenza a...
Movida molesta e assembramenti: multati 12 giovani senza mascherina, controllate 5 attività commerciali e denunciate due persone per guida in stato di ebbrezza. È l'esito degli specifici servizi finalizzati alla verifica del rispetto delle misure di contenimento connesse all’emergenza Covid-19 messi in atto nella serata di giovedì dai carabinieri di Camerino congiuntamente ai carabinieri del N.a.s. di Ancona e alla Polizia Locale di Camerino.
Nello specifico - nelle...
Tavolo di lavoro, a Camerino, per la realizzazione del progetto che vede al centro l’attivazione di un nuovo corso di formazione nel settore tessile, con la collaborazione dell’Istituto professionale Gilberto Ercoli e di docenti e collaboratori dell'Università di Camerino.
Fortemente sostenuto dal sindaco Sandro Sborgia, proprio ieri si è tenuto il primo incontro al quale hanno partecipato la vice sindaco Lucia Jajani, la professoressa Emanuela Di Stefano, storica...
YoUnicam e Bookeeper, sono questi gli accattivanti nomi delle ultime due “creature” realizzate dall’Università degli Studi Camerino e sviluppate nei laboratori di informatica dell’Ateneo in concerto con la Scuola di Giurisprudenza.
Sono stati proprio gli studenti del corso di laurea magistrale in Computer Science di Unicam, i protagonisti della progettazione di questi innovativi servizi volti a sia ad ottemperare alle normative anti Covid e velocizzare le procedure di...
Cinghiale travolto e ucciso lungo la Provinciale 132, in prossimità di località Sfercia a Camerino
Il grosso esemplare è stato probabilmente investito da un mezzo pesante e la carcassa dell'animale si trova ancora sul lato della strada, sopra il manto erboso.
Il Servizio forestale ricorda che in caso di investimento di fauna selvatica bisogna chiamare il “112” e che il Codice della Strada prevede l’obbligo di prestare soccorso agli animali feriti. Naturalmente viene...
Si è tenuta a camerino la conferenza stampa di presentazione della 4a Marcia Camerte, in programma domenica 11 ottobre alle 9.30 con partenza dagli impianti del CUS Camerino. Presenti il presidente del Cus Stefano Belardinelli, il rettore dell’Università di Camerino Claudio Pettinari ed il sindaco di Camerino Sandro Sborgia.
Quest’anno la gara sarà valevole come campionato regionale individuale assoluto di 10 km maschili e femminili per Assoluti, Promesse...
Dopo grande e lunga attesa, dal prrimo Ottobre i donatori di Camerino e di tutta la zona montana sono tornati nuovamente ad esprimere la loro solidarietà, attraverso la donazione di sangue e plasma, presso la UdR situata nei locali del Distretto Sanitario dell’Ospedale di Camerino.
Il blocco delle attività era stato determinato dall’emergenza Coronavirus, con il temporaneo trasferimento dei prelievi presso la UdR Avis di San Severino Marche
Grazie alla cooperazione...