Camerino

Posata la prima pietra per la realizzazione di alloggi per studenti Unicam, grazie a una rete solidale (FOTO)

Posata la prima pietra per la realizzazione di alloggi per studenti Unicam, grazie a una rete solidale (FOTO)

Si è svolta oggi, sabato 14 settembre, presso l’università di Camerino, la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione di alloggi per studenti nell’area del campus universitario. Il progetto è stato reso possibile, grazie al sostegno della Croce Rossa Italiana, del Governo Canadese e rientra nell’ambito delle numerose attività ed iniziative avviate dal Cri, in seguito al sisma che ha colpito duramente le regione del Centro Italia. Hanno preso parte alla...

14/09/2019 15:50
Furti  agli anziani con la "tecnica dell'abbraccio": scovati e arrestati due ladri seriali

Furti agli anziani con la "tecnica dell'abbraccio": scovati e arrestati due ladri seriali

Nel tardo pomeriggio di ieri, i carabinieri della Compagnia di Camerino, diretti dal capitano Roberto Nicola Cara, congiuntamente ai carabinieri di Città di Castello hanno intercettato, nella stessa cittadina umbra, e successivamente tratto in arresto, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa in data 16 agosto dal Gip del Tribunale di Macerata, Catrin Leonard di 26 anni e Dumitru Bianca di 21 anni, entrambi soggetti senza fissa dimora...

14/09/2019 10:13
Nuovi alloggi per studenti Unicam donati dalla Croce Rossa: sabato la posa della prima pietra

Nuovi alloggi per studenti Unicam donati dalla Croce Rossa: sabato la posa della prima pietra

Il 14 settembre, presso l’Università di Camerino, si terrà la cerimonia di posa della prima pietra per la realizzazione di alloggi per studenti nell’ala del nuovo campus universitario. Il progetto, reso possibile grazie al sostegno della Croce Rossa Italiana, del Governo Canadese e della Croce Rossa Canadese, rientra nell’ambito delle numerose attività e iniziative avviate dalla CRI in seguito al sisma che ha colpito le regioni del Centro Italia. Ricostruire per ricominciare e...

12/09/2019 18:47
Camerino, revocata l'inagibilità di tre abitazioni: tornano a casa cinque famiglie

Camerino, revocata l'inagibilità di tre abitazioni: tornano a casa cinque famiglie

Rientrano a casa cinque famiglie a Camerino dopo il terremoto dell’ottobre del 2016. Il sindaco Sandro Sborgia ha firmato la revoca delle ordinanze con le quali erano stati dichiarati inagibili tre edifici che tornano così abitabili. In particolare, si tratta di un condominio in viale Giacomo Leopardi, un’abitazione in località San Marcello e una in località Polverina. Gli edifici sono stati oggetto di interventi definitivi di rafforzamento locale e riparazione danni. Procede...

12/09/2019 16:24
L’Assessore alla Formazione Loretta Bravi in visita a La Pasta di Camerino

L’Assessore alla Formazione Loretta Bravi in visita a La Pasta di Camerino

È sempre positivo quando la politica incontra l’impresa perché confrontare le idee è un’occasione di crescita per entrambe le parti”. Ecco la sintesi comune dell’incontro emerso nell’azienda Entroterra Spa nella quale il Direttore Federico Maccari ha ricevuto la visita di Loretta Bravi, Assessora regionale alla formazione professionale, università, formazione professionale e lavoro della Regione Marche, del responsabile di segreteria Fabio Pagnotta e della...

12/09/2019 15:58
Al via la seconda edizione del master Unicam per la creazione di start-up culturali e creative

Al via la seconda edizione del master Unicam per la creazione di start-up culturali e creative

Sono aperte le iscrizioni alla seconda edizione del master universitario di primo livello in “Manager dei processi innovativi per le start-up culturali e creative”, promosso dall’Università di Camerino nell’ambito del progetto formativo “Amandola Training Centre”, realizzato grazie alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno. Il master di primo livello in “Manager dei processi innovativi per le start-up culturali e creative”, diretto dal prof. Francesco Casale della...

12/09/2019 12:16
Unicam, conferita la laurea honoris causa al premio Nobel Jules Hoffmann

Unicam, conferita la laurea honoris causa al premio Nobel Jules Hoffmann

Nel corso di una cerimonia solenne tenutasi nella mattinata di oggi, mercoledì 11 settembre, presso la sala convegni del Rettorato, l’Università di Camerino, nella persona del Rettore Claudio Pettinari, ha conferito la Laurea honoris causa in “Biological Sciences” al prof. Jules Alphonse Nicolas Hoffmann, Premio Nobel per la Medicina nel 2011. Immunologo francese, di origine lussemburghese, il prof. Hoffmann è direttore di ricerca e membro del consiglio di...

11/09/2019 15:15
Camerino, fisarmoniche e musical insieme per lo spettacolo "Armonicamente"

Camerino, fisarmoniche e musical insieme per lo spettacolo "Armonicamente"

Anteprima della stagione teatrale a Camerino dove venerdì 13 settembre alle ore 21, all’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, sarà protagonista la tradizione delle fisarmoniche con le canzoni più belle del teatro musicale. Sul palco la Compagnia della Rancia e l’Associazione Culturale Gervasio Marcosignori con Armonicamente, evento a ingresso libero nell'ambito del progetto Marche In Vita, lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma...

10/09/2019 15:08
Accademia Musicale di Camerino, il Pisa al fianco della Fondazione Andrea Bocelli (FOTO)

Accademia Musicale di Camerino, il Pisa al fianco della Fondazione Andrea Bocelli (FOTO)

La squadra nerazzurra sosterrà la Andrea Bocelli Foundation protagonista di una importante campagna di raccolta fondi destinata alla ricostruzione dell’Accademia Musicale di Camerino. Nella gara contro la Cremonese, in programma domenica prossima all’Arena Garibaldi, e in occasione della trasferta di Verona per la sfida con il Chievo, il Pisa apporrà infatti il logo della Andrea Bocelli Foundation sulle proprie maglie per spingere il più possibile il progetto...

10/09/2019 15:03
Parte la nuova sfida della Andrea Bocelli Foundation: ricostruire l'Accademia Musicale di Camerino

Parte la nuova sfida della Andrea Bocelli Foundation: ricostruire l'Accademia Musicale di Camerino

Settembre del cuore per la Andrea Bocelli Foundation (ABF), protagonista di una importante campagna di raccolta fondi destinata alla ricostruzione dell’Accademia Musicale di Camerino. Dopo la ricostruzione della scuola secondaria ad indirizzo musicale di Sarnano, dopo la scuola primaria e dell’infanzia di Muccia (leggi qui), entrambe realizzate in tempi record (150 giorni), la Fondazione che porta il nome del grande tenore toscano concentra le forze su...

09/09/2019 18:06
Unicam, al via il convegno annuale della Società Italiana di Luce di Sincrotrone

Unicam, al via il convegno annuale della Società Italiana di Luce di Sincrotrone

Ha preso il via oggi all’Università di Camerino, il convegno annuale della Società Italiana di Luce di Sincrotrone (SILS), organizzato da docenti della sezione di Fisica della Scuola di Scienze e Tecnologie UNICAM e dalla società SILS, in programma fino a mercoledì 11 settembre. La società SILS rappresenta una vasta comunità scientifica italiana attiva nell'utilizzo della radiazione di sincrotrone, ovvero raggi X e radiazione ultravioletta prodotti da grandi macchine...

09/09/2019 16:33
Camerino, domani la presentazione del libro "Rumore" e serata argentina al Sottocorte Village

Camerino, domani la presentazione del libro "Rumore" e serata argentina al Sottocorte Village

Un viaggio artistico tra libri, musica, poesia, danza e sorprese. È il programma di domani a Camerino, dove alle 18 al Sottocorte Village si terrà la presentazione del libro "Rumore" del fotografo Gianfranco Mancini, un racconto fotografico e poetico di tre anni di viaggio attraverso le terre del cratere sismico, accompagnati dalla musica di Vincenzo Correnti e dagli allievi dell’istituto musicale Nelio Biondi e dalla voce di Carla Campetella. All’incontro...

06/09/2019 17:50
Camerino,  post-sisma: torna percorribile in entrambi i sensi di marcia "Largo et poi si more"

Camerino, post-sisma: torna percorribile in entrambi i sensi di marcia "Largo et poi si more"

È stata riaperta la circolazione in Largo et poi si more, a Camerino, che torna percorribile in entrambi i sensi di marcia, come prima del sisma del 2016. La strada era stata, infatti, resa a senso unico dopo il terremoto. Sarà un semaforo a gestire il traffico alternando i due sensi e consentendo alle auto di riacquistare una parziale normalità della viabilità di una delle strade della città. Il comando di Polizia locale raccomanda la massima prudenza e di rispettare...

06/09/2019 15:59
Camerino, studenti giapponesi ricevuti dal sindaco Sborgia per un progetto tra Unicam e l'università di Tokyo (FOTO)

Camerino, studenti giapponesi ricevuti dal sindaco Sborgia per un progetto tra Unicam e l'università di Tokyo (FOTO)

Una delegazione di studenti giapponesi ha visitato lunedì mattina il Comune di Camerino e ha avuto modo di poter incontrare il primo cittadino Sandro Sborgia. Un progetto interdisciplinare importante e innovativo quello che è stato messo in campo dall'Università di Camerino e dalla Toyo University di Tokyo, che consiste nell’attivazione di uno scambio di competenze finalizzato a fornire idee e suggerimenti per la gestione del post sisma e della ricostruzione. Si...

06/09/2019 15:48
Camerino, Unicam piange la scomparsa del professore emerito Roberto Marassi

Camerino, Unicam piange la scomparsa del professore emerito Roberto Marassi

Il Rettore Claudio Pettinari e l’intera comunità universitaria si stringono intorno alla famiglia del prof. Roberto Marassi, Professore Emerito dell’Università di Camerino, mancato quest'oggi, in particolare alla moglie Licia Previdi ed ai figli Monica e Luca, partecipando al loro dolore ed esprimendo sentite condoglianze.  Il prof. Marassi nel corso della sua carriera universitaria ha ricoperto ruoli strategici per l’Ateneo con impegno, dedizione, alto senso di...

06/09/2019 12:09
Camerino, ricostruzione: il sindaco Sborgia incontra l'architetto Cucinella

Camerino, ricostruzione: il sindaco Sborgia incontra l'architetto Cucinella

È avvenuto questa mattina a Camerino un incontro informale del sindaco Sandro Sborgia col noto architetto Mario Cucinella. Col primo cittadino anche la vice sindaco Lucia Jajani, Giovanna Sartori, assessore alla cultura e turismo e Luca Marassi, consigliere delegato alla ricostruzione. Un’occasione di confronto e aggiornamento sugli sviluppi e sui progetti relativi alla ricostruzione di Camerino in relazione alle linee strategiche risultato del laboratorio di progettazione...

05/09/2019 17:59
Studenti giapponesi in visita a Fiastra per un progetto tra Unicam e l'università di Tokyo

Studenti giapponesi in visita a Fiastra per un progetto tra Unicam e l'università di Tokyo

Una delegazione di studenti giapponesi ha visitato questa mattina il territorio di Fiastra in-sieme al sindaco Scaficchia, il vice Castelletti e l’assessore Rossetti. Gli studenti sono nell’entroterra marchigiano per un progetto interdisciplinare promosso dall’Università di Camerino e dalla Toyo University di Tokyo che consiste nell’attivazione di uno scambio di competenze finalizzato a fornire idee e suggerimenti per la gestione del post sisma e la ricostruzione. “È un...

05/09/2019 16:53
Camerino, post-sisma: tornano agibili tre edifici, riaperta via Bongiovanni

Camerino, post-sisma: tornano agibili tre edifici, riaperta via Bongiovanni

Revocata l’ordinanza d’inagibilità di tre edifici: tornano nuovamente abitabili una palazzina in via Aristide Conti, un edificio in località Sfercia e uno in via Farnese. Il sindaco di Camerino Sandro Sborgia ha firmato nei giorni scorsi le prime revoche delle ordinanze con le quali era stato vietato l’utilizzo delle abitazioni consentendo così a diverse famiglie di tornare ad abitare nelle proprie case, dopo il sisma del 2016 che le aveva costrette ad...

04/09/2019 18:14
Unicam, laurea honoris causa al Premio Nobel Jules Hoffmann

Unicam, laurea honoris causa al Premio Nobel Jules Hoffmann

L’Università di Camerino conferirà la laurea honoris causa in “Biological Sciences” a Jules Alphonse Nicolas Hoffmann, Premio Nobel per la Medicina nel 2011. La cerimonia avrà luogo mercoledì 11 settembre presso la sala convegni del Rettorato con inizio alle ore 11.30 La laudatio sarà tenuta dal prof. Guido Favia, direttore della Scuola di Bioscienze e Medicina Veterinaria. Immunologo francese, di origine lussemburghese, il prof. Hoffmann è direttore di ricerca e...

03/09/2019 17:17
Riparazione dell’acquedotto Collattoni a Camerino, stop all'acqua: dove e quando

Riparazione dell’acquedotto Collattoni a Camerino, stop all'acqua: dove e quando

Per l’esecuzione di un intervento di riparazione dell’acquedotto Collattoni, che alimenta la città di Camerino, da eseguirsi nei pressi dell’area SAE del Comune di Pieve Torina, avverrà l’interruzione dell’erogazione diretta del servizio di distribuzione acqua potabile a partire dalle ore 08.30 di domani, 04/09/2019, prevedibilmente fino alle ore 20.00 e, comunque, fino alla fine dei lavori. In caso di condizioni meteo avverse, l’intervento sarà posticipato alla giornata...

03/09/2019 13:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.