Altri comuni

Sabato e domenica seconda manifestazione di Lesi non Arresi

Sabato e domenica seconda manifestazione di Lesi non Arresi

Seconda edizione di Lesi non Arresi la manifestazione promossa dallo staff di LNA guidato da Paolo Vichi e dall’Associazione Monti Azzurri Bike team presieduta da Roberto Mancini. Sabato 26 settembre al Castello della Rancia, a partire dalle ore 9.00, prove delle discipline di tiro con l’arco, calcio balilla, ping pong, scherma. Alle ore 11.30 presentazione del libro sulla pet terapy di Marina Cascinai “La sedia di Lulù”. Alle ore 14.00 conferenza Colorplast e a seguire presentazione del programma Eviacam con Fabrizio Iezzi. Alle ore 16 presentazione del libro “Guida al cammino di Santiago per tutti” fino a Compostela senza barriere, autori Pietro Scidurlo e Luciano Callegari. Alle ore 18 esibizione di zumba “Sponsor crew”. Alle ore 18.30 maxi partita di calcio balilla. Alle ore 19. apricena offerta a tutti i partecipanti. Alle ore 21.00 al Teatro comunale di Caldarola commedia dialettale “www.scampamorte.com” di Italo Conti. L’intero incasso sarà devoluto per sostenere la manifestazione. Durante la giornata sarà possibile visionare macchine Fiat autonomy e biciclette Freewhite. Saranno a disposizione go kart, moto d’acqua, quad, Trifide con vari modelli, Genny urban 2 e Genny x road, kranking, pedalatori a mano. Per i bimbi sarà attrezzata un’area riservata con letture e laboratori a cura di Nautilus. Domenica 27 settembre a Monte Croce di Caldarola, dalle ore 9, giornata dedicata alle buggy bike e buggy e cimgo a cura della Freewhite Sestriere Sport Disabeled. Sarà possibile visionare i mezzi Fiat allestiti per varie disabilità e si potranno provare bici con pedalata assistita. Alle ore 13 pranzo al sacco allietato da musica, alle ore 18 apericena al Tesoro e alle ore 20 consegna degli attestati ai partecipanti. Si ricorda che il ricavato della manifestazione servirà all’acquisto di attrezzature di ultima generazione per la riabilitazione destinate all’Unità Spinale dell’Ospedale Torrette di Ancona. La manifestazione è patrocinata dal Comune di Tolentino, dal Comune di Caldarola e dal Consiglio regionale delle Marche e dal Parco Nazionale Monti Sibillini ed è sostenuta da molti sponsor.

25/09/2015 16:53
Week end intenso a Montelupone nel segno di Roberto Torregiani

Week end intenso a Montelupone nel segno di Roberto Torregiani

Week end intenso a Montelupone il 26 e il 27 settembre. Nella mattinata di sabato 26 i bambini delle classi seconde e terze della scuola primaria saranno alle ore 9 nel Parco Eleuteri per partecipare all’iniziativa di Legambiente “Puliamo il mondo”: dotati di pettorina, cappello, guanti e sacchetti, metteranno in ordine una vasta area a loro dedicata.Sempre nella mattinata di sabato, Festa nazionale del PlainAir, alcuni camperisti sosteranno nelle piazzuole a loro riservate e, verso le 11, insieme ai bambini della scuola, saranno salutati in piazza dal sindaco e parteciperanno alle visite guidate del patrimonio storico-artistico del borgo.Nel pomeriggio di sabato 26, dalle 16.30, il centro storico accoglierà le auto d’epoca per la prova di regolarità di “Giovani al volante”, una iniziativa dell’associazione “La Manovella del Fermano” che ha organizzato il giro turistico-panoramico Posto S. Elpidio – Montelupone – Potenza Picena.Nella mattinata di domenica 27, mentre proseguiranno le visite guidate assicurate dai volontari dell’Ufficio del turista, la suggestiva piazza del paese farà da scenario, dalle 9.30 alle 10.30,  ad una significativa e toccante manifestazione di affetto e solidarietà nei confronti di Roberto Torregiani, il vigile del fuoco di Montelupone che circa quindici mesi fa subì a Recanati un grave incidente sul lavoro e ancora lotta per una qualche ripresa. Roberto era un appassionato di moto, iscritto a “Quelli dell’elica Bmw forum”. Ebbene, motociclisti di tutta Italia, che in rete continuano a stargli vicini, hanno acquistato la sua moto e, dopo l’adunata nella piazza di Montelupone per un simbolico e collettivo abbraccio a Roberto, la consegneranno ai Vigili del Fuoco di Macerata.

25/09/2015 16:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.