di Picchio News

Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Rapporti patrimoniali nella convivenza more uxorio: obbligazioni naturali o arricchimento senza causa?

Torna, come ogni domenica, la rubrica curata dall’avv. Oberdan Pantana, “Chiedilo all'avvocato”. Questa settimana, le numerose mail arrivate hanno interessato principalmente la tematica riguardante i rapporti patrimoniali in occasione di una convivenza senza aver contratto il matrimonio. Ecco la risposta dell’avvocato Pantana alla domanda posta da una lettrice di Recanati che chiede: “In occasione di una convivenza more uxorio, come e quando è possibile richiedere le somme versate in favore dell’ex convivente?” Il caso di specie ci offre la possibilità di fare chiarezza riguardo ad una tipologia di rapporto sempre più presente nel nostro contesto sociale. A tal proposito, l’azione per ingiustificato arricchimento, disciplinata dal legislatore all’art. 2041 c.c., configura un rimedio attraverso il quale chi si sia arricchito, senza una giusta causa, a danno di un’altra persona è tenuto, nei limiti dell'arricchimento, a compensare quest’ultima della correlativa diminuzione patrimoniale. In definitiva, l’azione si fonda sulla sussistenza di un arricchimento, posto in correlazione con un depauperamento, avvenuto in mancanza di una giusta causa. Ciò premesso, tale azione è esperibile nei confronti di attribuzioni patrimoniali effettuate dal convivente in favore dell’altro che non siano riconducibili all’adempimento di un dovere morale e sociale e rientrare, in tal modo, nel novero delle obbligazioni naturali, in quanto esorbitano dalle esigenze familiari e non rispettano i minimi di proporzionalità e adeguatezza di cui all’art. 2034 c.c. Come affermato in dottrina, sebbene il presupposto della proporzionalità non sia menzionato dal codice civile, esso deve ritenersi implicito nella stessa idea di obbligazione naturale, in quanto alla stregua della coscienza sociale non è doveroso ciò che va al di là di quanto l’adempiente può ragionevolmente fare o di quanto il beneficiario abbia ragionevolmente bisogno. In definitiva è ammissibile l'azione di arricchimento senza causa nel caso di convivenza more uxorio ove le prestazioni di uno a vantaggio dell'altro convivente superino l'adempimento delle obbligazioni normalmente connesse e originate dal rapporto di convivenza in termini di proporzionalità e di adeguatezza. Per tali ragioni, in risposta alla nostra lettrice, risulta corretto affermare che: “In tema di convivenza more uxorio è configurabile un indebito arricchimento ed è pertanto possibile proporre il relativo rimedio giudiziale, nel caso in cui le prestazioni rese da un convivente e convertite a vantaggio dell'altro esorbitano dai limiti di proporzionalità e adeguatezza, ossia esulano dal mero adempimento delle obbligazioni nascenti dal rapporto di convivenza, il cui contenuto va parametrato sulle condizioni sociali e patrimoniali dei componenti della famiglia di fatto (Cass., Sez. III Civile, sentenza n. 2392/20; depositata il 3 febbraio 2020). Rimango in attesa come sempre delle vostre richieste via mail, dandovi appuntamento alla prossima settimana.                                                                

09/02/2020 10:00
Rissa all'Hotel House: uomo accoltellato, trasportato in ospedale

Rissa all'Hotel House: uomo accoltellato, trasportato in ospedale

Nella notte di sabato 8 febbraio all'Hotel House di Porto Recanati, un uomo di origine pakistana è stato accoltellato alla schiena durante una rissa, i cui contorni sono ancora da definire.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i sanitari della Croce Azzurra, per prestare le cure del caso, ed i carabinieri di Porto Recanati, a cui spetterà il compito di ricostruire i motivi che abbiano originato la rissa.  L'uomo è stato immediatamente trasportato in ospedale a Civitanova Marche. Al momento le sue condizioni non risultano essere gravi.   

09/02/2020 08:53
Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena espugna il campo del Pianaccio

Calcio a 5, il Futsal Potenza Picena espugna il campo del Pianaccio

Il Futsal Potenza Picena continua a volare. I ragazzi di mister Paolo Perugini, sul difficile campo del Pianaccio, riescono ad ottenere un'altra vittoria e blindano sempre di più la seconda piazza. Un successo per 2-7 ottenuto con autorità e senza concedere nulla agli avversari, frutto di una maturità ed una consapevolezza sempre maggiore da parte dei potentini. Nonostante alcune assenza importanti i giallorossi sono riusciti a sopperire alla mancanza di De Luca e Monteferrante, out per l'influenza, con grande autorità ed ottengono tre punti preziosi per la classifica. Il primo tempo vede i potentini chiudere sullo 0-3 grazie alla doppietta di Coppari ed alla rete di Di Matteo. Ad avvio ripresa Sabbatini prova a dare la carica ai suoi ma è un fuoco di paglia perchè il Futsal Potenza Picena è in palla e Coppari, Marco Gabbanelli, ed ancora Di Matteo, doppietta nella ripresa, chiudono la questione. C'è ancora spazio per il gol del 2-7 di Bracci ed il palo finale colpito dal giovanissimo Santolini, positivo il suo esordio stagionale. "La squadra mi è piaciuta molto, - ha commentato il ds Simone Consolani - ha giocato un gran bel futsal: l’approccio è stato perfetto, non hanno mai mollato, non c’è stato mai un calo di concentrazione in 40 minuti intensi. Poche ore prima della partita c’è stato il forfait del capitano De Luca e di Monteferrante entrambi influenzati, quindi la panchina era corta e non era facile intercambiare i giocatori. Con la sconfitta di Fano ora siamo a +14 dalla terza, perciò speriamo di continuare così. I ragazzi, ed il mister e tutto lo staff tecnico, si meritano queste soddisfazioni perchè sono uomini eccezionali ed hanno tutti dimostrato sempre molta serietà e professionalità. C’è stato anche l’esordio stagionale di Santolini, giovane promettente, che ha sfiorato il gol colpendo il palo. Quest’anno noi dirigenti siamo molto soddisfatti delle scelte fatte in estate, l’ambiente è sereno e ci si diverte". PIANACCIO - FUTSAL POTENZA PICENA 2-7 (0-3 pt) PIANACCIO: Denaro, Severini, Manzo, Falcinelli, Ghetti, Grottoli, Sabbatini, Mattioli G., Bracci, Palazzini, Mattioli C., Rossi All. Dominici FUTSAL POTENZA PICENA: Giaconi, Pesaresi, Sarnari, Biagioli, Di Matteo, Gabbanelli M.  e G., Montagna, Massaccesi, Coppari, Santolini All. Perugini Sequenza reti: 0-1 Coppari; 0-2 Coppari; 0-3 Di Matteo / 1-3 Sabbatini; 1-4 Coppari; 1-5 Gabbanelli M.; 1-6 Di Matteo; 1-7 Di Matteo; 2-7 Bracci Arbitri: Eleonora Rossi di Jesi e Andrea Rascioni di Ancona

08/02/2020 22:09
Pari spettacolo tra Villa Musone e Montemarciano

Pari spettacolo tra Villa Musone e Montemarciano

 Il Villa Musone impatta per 3-3 contro il Montemarciano. Al termine di una bella partita, in cui non è mancato lo spettacolo, i villans ottengono un pareggio in rimonta contro i biancoblù degli ex Caccia, Mossotti e Frezzi. Una gara ben giocata dai ragazzi di mister Passarini contro un avversario ostico, in cui il carattere e la determinazione dei gialloblu è emerso alla lunga per rimontare l'1-3 che sembrava aver incanalato la sfida a favore degli avversari.  I colpi di scena non sono mancati ma alla fine il Villa Musone conquista un prezioso pareggio. Pronti via e si sblocca subito la partita al 4' su una disattenzione difensiva dei villans: gli ospiti la sbloccano con Mossotti, che trova un bel tiro a giro. Nei primi 20 minuti i padroni di casa vanno alla ricerca del pari con azioni manovrate ma la difesa biancoblù regge. Al 23' i villans raggiungono il pari grazie ad un calcio di punizione dalla tre quarti, con un rimpallo in area di rigore che favorisce la zampata vincente di Marziani. Dopo un minuto di recupero, finisce la prima frazione di gioco sul punteggio di 1-1. L'inizio del secondo tempo prosegue sulla falsariga del primo, con gli ospiti che spingono fino a trovare il nuovo vantaggio al 54' su un tiro ravvicinato di Frezzi dopo una bella sponda aerea del compagno. Il Montemarciano spinge e con una bell'azione, tutta in verticale, al 68' Pellonara di destro insacca l'1-3, grazie all'assist di Latini. I gialloblù però non cedono e con caparbietà escono fuori alla distanza: al 74' accorciano le distanze grazie ad un rigore procurato da Pancaldi, e realizzato da Marziani. Piove sul bagnato però per il Villa Musone al 77' perchè viene espulso per proteste Martino, che lascia i suoi in 10. Tuttavia i ragazzi di mister Passarini continuano a spingere ed all'88' trovano il meritato pareggio: bell'assist di Marconi da destra, Marziani anticipa i difensori ed insacca il 3-3 finale. "È stata una bella partita - commenta Pierpaolo Paoloni, vice di mister Paolo Passarini - giocata bene tra due squadre che volevano vincere, e tutto sommato corretta. Purtroppo alcune decisioni del direttore di gara hanno condizionato la sfida, comunque otteniamo un punto buonissimo, guadagnato contro un'ottima compagine. Complimenti ai ragazzi che hanno fatto una grande rimonta, con una tripletta importante di Marziani. Per il resto continuiamo a lavorare per questo campionato difficile".  VILLA MUSONE - MONTEMARCIANO 3-3 (1-1 pt) VILLA MUSONE: Martino, Camilletti, Marta (77' Ortenzi), Morra, Carloni, Di Luca, Marconi (88' Guzzini), Pancaldi, Tonuzi (79' Bora, 90' Carnevalini), Giammaria, Marziani A disp. Severini, Fiengo, Leone, Sbacco, Ascani All. Passarini MONTEMARCIANO: Benni, Belloni, Lucci, Baccelli (66' Latini), Ippoliti, Frezzi, Tunnera, Romagnoli, Mossotti, Rossetti (63' Gemini), Pellonara A disp. Ferri, Bordoni, Paci, Badiali, Prosperi, Martarelli All. Caccia Arbitro: Capponi di Macerata Reti: 4' Mossotti, 23' Marziani, 54' Frezzi, 68' Pellonara, 74' Marziani (rig) e 88' Marziani Note: Ammoniti Belloni, Di Luca, Giammaria, Morra, Tunnera Espulso al 77' Martino per proteste, all'89' Morra per doppia ammonizione  

08/02/2020 21:51
Civitanova, incontro sul tema immigrazione: Fratelli d'Italia riunisce gli "Stati generali"

Civitanova, incontro sul tema immigrazione: Fratelli d'Italia riunisce gli "Stati generali"

 Incontro sul tema immigrazione organizzato da Fratelli d’Italia.  Sabato 15 Febbraio a Civitanova Marche, la sala consiliare del Comune ospiterà gli “Stati generali del dipartimento immigrazione Fratelli d’Italia”. Il dipartimento, guidato dal recanatese Paolo Diop, si riunirà nella città costiera per discutere e programmare l’attività del dipartimento a livello nazionale grazie al responsabile organizzativo nazionale Paolo Perini. All’incontro, oltre ai dirigenti nazionali e locali, prenderanno parte Alessandro Melluzzi e Magdi Cristiano Allam. La giornata inizierà con gli interventi dei dirigenti nazionali del dipartimento, con il coinvolgimento dei responsabili regionali e provinciali che arriveranno da tutta Italia per questo evento. Il pomeriggio, sul tema "Organizzazione e scelte per il futuro", vedrà alternarsi sul palco il criminologo Meluzzi e  lo scrittore giornalista Magdi Allam che offriranno una visione personale e delle proposte per incanalare l’immigrazione in percorsi di virtuosità. Aprirà la sessione pomeridiana l’assessore Pierpaolo Borroni di FDI Civitanova Marche e a seguire prenderanno la parola il Portavoce Regionale Carlo Ciccioli, il consigliere regionale Elena Leonardi, Guido Castelli, Responsabile del dipartimento delle autonomie locali, Paolo Perini Responsabile Organizzativo nazionale e della Regione Marche del Dipartimento immigrazione ed infine Paolo Diop, Responsabile nazionale del Dipartimento Immigrazione. Le conclusioni spetteranno a Francesco Acquaroli, Deputato e candidato Presidente della Regione Marche.    

08/02/2020 21:40
La Settempeda riacciuffa il Montemilone al 94': finisce in parità la sfida

La Settempeda riacciuffa il Montemilone al 94': finisce in parità la sfida

PRIMA CATEGORIA C - Il classico gol dell’ex messo a segno da Leonardo Massi ad una manciata di secondi dal termine, consente alla Settempeda di conquistare un pari prezioso che, se da una parte fa perdere una posizione in classifica(da secondo al terzo posto), soddisfa in pieno visto come si era messa la gara e perché  consolida la zona playoff. Punto importante, dunque, per i biancorossi che tornano con un risultato positivo da una trasferta insidiosa sul campo del Montemilone e lo fanno dopo una adeguata reazione giunta dopo essere andati sotto(18’ della ripresa) e con un finale convincente che per voglia e atteggiamento ha portato un pareggio che può considerarsi equo per quanto mostrato dalle due squadre nell’arco dei 95 minuti di gioco. Nel complesso è stata una partita equilibrata che ha visto le due formazioni alternarsi nel possesso palla e nelle azioni offensive. Partita disputata con un sano agonismo, ma corretta. Nella prima frazione il Pollenza si è fatto preferire grazie ad un migliore approccio e ad una manovra più ficcante che ha portato, oltre ad una traversa, alcune chiare occasioni. La Settempeda, invece, è sembrata un po’ troppo attendista e senza la dovuta decisione nell’affondare i colpi per cercare di far male agli avversari, tranne che nell’occasione del palo colpito. Il secondo tempo ha visto i due episodi che hanno deciso il risultato e i biancorossi hanno mostrato maggior intraprendenza e fiducia, specie negli ultimi venti minuti quando hanno spinto alla ricerca dell’1-1 giunto, come detto, proprio in extremis. Tra i locali buone prestazioni di Atragene, autore del gol, Mandorlini e di capitan Benfatto. Tra gli ospiti i più brillanti sono apparsi Marasca, Minnucci, Scocchi, senza dimenticare il bomber di giornata Massi. Il prossimo turno porterà i biancorossi a terminare il ciclo di ferro di questo inizio 2020 contro le prime della classe. Al “Soverchia”(ore 15.00) arriva la Cluentina (seconda) per un altro big match dal sapore di playoff. LA CRONACA – La trasferta allo stadio “Aurelio Galasse” di Pollenza si presenta come un passaggio importante per la Settempeda che deve dare continuità ai risultati positivi per non frenare la propria marcia in vetta alla classifica. Avversario di turno(il sesto di ritorno) è il Montemilone che per restare agganciato al treno playoff non nasconde di voler ottenere il bottino pieno sfruttando il fattore campo. Locali che sono a ranghi completi e quindi la formazione è la migliore possibile. Mister Cantatore si affida ad un 3-5-2 elastico che punta in particolare sull’esterno sinistro Romagnoli, sulla mezzala Mandorlini e sulla coppia d’attacco Ulivello-Atragene. La Settempeda deve fare di necessità virtù perché l’emergenza continua (convocati ben quattro juniores). Sono fuori Borioni, Latini, Selita e Paciaroni, mentre Fiecconi recupera in extremis e va in panchina. Galuppa e Rocci, non al meglio, vanno lo stesso in campo nel 4-3-3 nel quale le novità sono Gianfelici a centrocampo e Marasca in attacco. Dagli sviluppi del primo corner settempedano, parte la ripartenza del Montemilone che parte sfocia sulla sinistra con Atragene che arriva in area e tenta di servire in mezzo Ulivello, ma il passaggio è impreciso e arriva fra le braccia di Caracci. Occasione importante da due contro uno sprecata in modo evidente. Al 10’ sugli sviluppi di un corner è Pagliarini a fare da sponda di testa verso il centro dell’area alla ricerca di un compagno, ma sono più reattivi i difensori ospiti che liberano. Al 24’ il Pollenza va ad un passo dal vantaggio. Intuizione geniale di Atragene che da circa 25 metri si gira improvvisamente per concludere con il sinistro. La palla assume una traiettoria a scendere che scavalca Caracci andandosi a stampare sulla traversa per poi rimbalzare in campo. Al 31’ Ulivello trova il modo di servire a sinistra Atragene che salta netto Massi e dal fondo cerca una conclusione che Galuppa intuisce e devia in corner. Il cross che parte dalla bandierina raggiunge Pagliarini che tenta il tocco da pochi passi mettendo però la sfera tra le braccia di Caracci. Dopo un periodo di marca pollentina, si vede anche la Settempeda che pareggia il conto dei legni. Minuto 37. Scocchi avanza e scodella in area per l’accorrente Minnucci che è puntuale nel prolungare di testa verso l’angolino più lontano. Palo pieno. Passa poco e Marasca trova il varco per calciare a giro dal limite. Destro che sfiora l’incrocio e va sul fondo. L’ultima azione prima dell’intervallo è del Montemilone con un cross basso da sinistra che Atragene prova a girare in porta, ma disturbato da un difensore non colpisce al meglio anche se la palla si dirige verso il primo palo con Caracci che non rischia la presa toccando in angolo. Si ricomincia nel secondo tempo con un tentativo dal limite di Marasca che scarica un bel destro che esce di poco a fil di palo alla destra di Maccari. Sembra di vedere una Settempeda più propositiva anche se non si registrano palle gol a parte un tentativo di Rossi che su calcio piazzato da sinistra tenta di trovare lo specchio della porta con palla che tocca l’esterno della rete. Al 18’ arriva l’episodio che sblocca il match. Su di una palla filtrante in area Caracci chiama palla per uscire dai pali e andare a catturarla, ma il portiere biancorosso ha una indecisione fatale che permette ad Atragene, bravo nel crederci, di rubare il tempo al portiere e il pallone che poi lo stesso attaccante deposita facilmente nella porta sguarnita. Match che muta all’improvviso e ora la Settempeda deve per forza di cose cambiare marcia e andare all’attacco. Lo stesso Atragene al 23’ prova a fare da solo avanzando centralmente e tirando con il sinistro. Caracci è attento e si allunga sulla propria destra per toccare in angolo. Mister Ruggeri cambia posizione a Rocci(messo a sinistra) ed a Montanari (messo a destra). Mossa tattica che dà frutti perché Montanari diventa un fattore grazie ad alcuni ottimi palloni messi in mezzo con il suo ottimo sinistro. Su uno di questi (37’) è Gianfelici ad avere la chance buona, ma la sua girata di testa sorvola la traversa. Entra Broglia al posto di Scocchi con biancorossi a trazione anteriore. Si arriva nel finale di partita e sarà elettrico. Al 43’ altro episodio importante. C’è un contatto a metà campo fra Gianfelici e Romagnoli con i due che saltano per contendersi un pallone vagante. Sembra un normale scontro di gioco, ma l’arbitro in maniera apparsa eccessiva giudica falloso e da ammonizione l’intervento dell’esterno del Pollenza. È’ il secondo giallo per Romagnoli che deve lasciare il campo fra le proteste dei locali. Montemilone in inferiorità numerica negli ultimi sette minuti (2+5 di recupero). Mister Cantatore corre ai ripari inserendo Staffolani per serrare i ranghi al posto del centravanti Ulivello. La Settempeda ci crede e preme. Minuto 48. C’è un angolo nato da un affondo sulla sinistra di Marasca. Alla battuta va Broglia che disegna un traversone arcuato che scende all’altezza del primo palo con Massi che svetta nel mucchio andando a deviare di testa con una torsione perfetta e precisa con palla che rotola in porta centrando l’angolino più lontano. Fine dei giochi e 1-1 che lascia amarezza da una parte, Montemilone, e soddisfazione dall’altra, Settempeda. IL TABELLINO MONTEMILONE – SETTEMPEDA 1-1 MARCATORI: st 18’ Atragene, 48’ Massi MONTEMILONE POLLENZA: Maccari, Squarcia(25’st Brandi), Romagnoli, Fagiani(35’st Marinangeli), Pagliarini, Benfatto, Aristei, Rapacci, Ulivello(44’st staffolani), Mandorlini, Atragene. A disp. Natali, Mazzarini, Cicconofri, Piergentili, Fabbrizi, Albanesi. All. Cantatore SETTEMPEDA: Caracci, Del Medico(42’st Dedja), Scocchi(40’st Broglia ), Gianfelici, Massi, Galuppa, Minnucci, Rossi, Marasca, Montanari, Rocci. A disp. Sorichetti, Botta, Panzarani, Orlandani, Fiecconi, Pierandrei, Sfrappini. All. Ruggeri ARBITRO: Bashota di Jesi NOTE: spettatori 150 circa. Espulsi: 43’st Romagnoli per doppia ammonizione. Ammoniti: Romagnoli, Rapacci, Mandorlini, Aristei, Massi, Gianfelici, Dedja. Angoli: 6-5 per il Montemilone. Recupero: pt 2’, st 5’

08/02/2020 21:13
Portorecanati a secco di vittorie: solo un pari in casa contro la Monterubbianese (VIDEO)

Portorecanati a secco di vittorie: solo un pari in casa contro la Monterubbianese (VIDEO)

Promozione - Il Portorecanati muove la classifica dopo tre sconfitte consecutive ma il risultato di parità lascia un po’ di amaro in bocca ai supporters locali che contro il fanalino di coda Monterubbianese si aspettavano il ritorno alla vittoria che in questo 2020 sembra essere una chimera. Il Portorecanati, oltre al lungodegente Monaco, all’ultim’ora deve fare a meno di Maruzzella e Cionfrini bloccati dall’influenza. Il Portorecanati cerca di prendere in mano la gara ma di palle giocabili per gli avanti ne arrivano ben poche e le conclusioni nello specchio della porta sono praticamente un miraggio. L’unica conclusione degna di nota nella prima frazione di gioco è di marca ospite e arriva al 8’ quando Ballesi dal limite dell’area si libera per il tiro impegnando Piangerelli in una difficile respinta. Nella ripresa dopo un tentativo del solito Ballesi che si libera sulla destra al limite dell’area di rigore terminato fuori, al 25’ arriva la prima vera occasione  per il Portorecanati. Azione partita sulla destra che arriva a Pantone che libera Marcantoni che supera il portiere in uscita ma la gioia del gol gli viene spezzata in gola da  Pagliaccio che salva sulla linea. Nei restanti minuti il Portorecanati ci prova a scardinare la difesa ospite,  ma i tentativi di Pantone & co. non vanno mai al di là di conclusioni da fuori area che terminano lontano dai pali PORTORECANATI: Piangerelli,Angelici,Gasparini, Malaccari, Camilletti, Mancini; Leonardi, Ballarini, Marcantoni, Pantone, Ascani (66’Ben Fredj). A disp.ne: Bonifazi, Mandolini,Roselli,Spaccesi,Filippetti, Prebibaj, Ismaili, Zannotti. All.re Pavoni MONTERUBBIANESE: Carnevali, Donzelli, Gregonelli (77’Franco), Pagliaccio, Raschioni M.,Marinangeli; Tassotti (55’Nazziconi M.), Aloisi, Ferranti,Ballesi,Nazziconi F (83’Vitangeli). A disp.ne: Montenovo, Giugliano, polini, Lobefalo, Raschioni E., Vallendiani. All.re Cardelli Arbitro: Rossetti di Ancona (Ass.ti Amorello di Pesaro – Sannucci di Macerata)  

08/02/2020 19:32
Montefano, tremendo schianto tra due auto lungo la Provinciale: tre feriti al pronto soccorso (FOTO e VIDEO)

Montefano, tremendo schianto tra due auto lungo la Provinciale: tre feriti al pronto soccorso (FOTO e VIDEO)

L'incidente si è verificato, intorno alle 18:30 del pomeriggio odierno, lungo la strada Provinciale 361 che da Montefano conduce ad Osimo. Per cause in fase di accertamento, due auto, una Dacia Duster e una  Fiat Panda, si sono scontrate frontalmente. Molto violento l'impatto. Lanciato l'allarme, sono giunti sul posto i mezzi di soccorso: 118 e Vigili del Fuoco. Le due squadre dei pompieri: una dal distaccamento di Osimo e l'altra del Comando di Macerata, hanno estratto i due conducenti dalle lamiere delle vetture. In totale sono tre i feriti tra gli occupanti dei mezzi: una donna e due uomini. Due sono stati trasportati all'ospedale di Macerata, e uno all'ospedale regionale di Torrette. I rilievi del sinistro sono spettati ai carabinieri della Compagnia di Montefano  

08/02/2020 19:13
Treia, "Caro amico ti scrivo": concerto benefico dei Sette in condotta al Teatro

Treia, "Caro amico ti scrivo": concerto benefico dei Sette in condotta al Teatro

Tutto pronto per un evento all’insegna della solidarietà. I Sette in condotta tornano questa sera, sabato 8 febbraio, alle 21,30, sul palcoscenico del bellissimo Teatro comunale di Treia per una serata di grande musica In collaborazione con l’assessorato alla Cultura del comune di Comune di Treia.   I “Sette in condotta”,  band treiese,  concedono il bis,  dopo l’emozionante concerto di Capodanno, con l'evento "Caro Amico ti scrivo". Tutto nasce dall’idea di raccogliere fondi per realizzare un progetto di musicoterapia, emblematicamente intitolato “Musica in reparto”, dedicato ai pazienti del reparto di Oncologia dell’Ospedale di Macerata. Le offerte raccolte serviranno a realizzare nel reparto un impianto di filodiffusione, per donare ai pazienti momenti di serenità e di svago, nel particolare momento della loro vita che stanno attraversando. I sette in condotta interpreteranno la più bella musica italiana che saprà riempire il cuore di tutti coloro che vorranno sostenere con la propria presenza e con il proprio contributo questa bellissima iniziativa. Sulle note dei più grandi artisti, da Baglioni a Zucchero, la Band accompagnerà gli spettatori in un piacevole viaggio musicale, pieno di emozioni, di passioni e di ricordi, che riaffioreranno grazie alle melodie dei più grandi successi della musica leggera. Per info e prenotazioni: Proloco Treia 0733 215 919 orari di apertura dalle 9 alle 13 e dalle 15.30 alle 19.30.    

08/02/2020 18:51
Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Macerata, Ordine dei Consulenti del Lavoro: annullato il provvedimento sanzionatorio a carico di Russo

Il Consiglio di disciplina nazionale ha annullato nei giorni scorsi il provvedimento sanzionatorio a carico di Riccardo Russo, Presidente dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata. Quanto deciso a settembre dal Consiglio territoriale di Ancona è stato annullato. Non ci saranno sospensioni o sanzioni. Il ricorso è stato portato avanti dagli Avvocati difensori Andrea Calzolaio, Claudio Marcolini e Aldo Ariozzi. "E' la vittoria dei Consulenti del Lavoro della provincia di Macerata” dichiara Russo, “il trionfo della verità e di ciò che in appello era già chiaro per tutti, ovvero che il fatto denunciato dal Santoni e a me contestato non sussiste, come aveva scritto la sentenza del Tribunale penale, ossia non era vero, non è mai accaduto, per questo io sono stato assolto con formula piena, inequivocabile. Bisogna anche ricordare che i due pubblici ministeri, sia in primo che in secondo grado, avevano chiesto la mia assoluzione e perciò coerentemente la Procura non ha impugnato la decisione assolutoria del Tribunale (giudice di appello penale). Resta ora in piedi soltanto il giudizio risarcitorio civile promosso dal Santoni Stefano per certi disturbi da lui lamentati, avendo la Corte di Cassazione ritenuto necessario un approfondimento motivazionale al riguardo. Il giudizio civile riguarda solo i due soggetti privati a quindi è irrilevante ai fini sostanziali, ma sono fiducioso e convinto che alla fine la verità trionferà anche lì, com'é giusto che sia, com'é giusto che si tratti per una vicenda che non esiste perché non é mai accaduta. E si finisca di scrivere che i due facevano parte di liste contrapposte, il motivo del dissidio é un altro, io ho lavorato con serietà e dedizione per la mia Categoria, Santoni Stefano ha cercato di mettere un freno al mio lavoro e alla rinnovata immagine che ho costruito in ben quattro mandati, per i quali anche dopo la notizia pubblica della denunzia del Santoni mi è stata confermata la fiducia di una grandissima maggioranza dei colleghi iscritti all’Ordine. La stima dei Colleghi, sia i Consulenti del Lavoro sia quelli di altre Professioni, mi è stata espressa in questi anni, mi ha sostenuto e mi ha dato una grande forza. Permettetemi di dire ciò che penso alla fine di tutta questa triste storia: quella del Consulente del Lavoro é una professione che tutela gli altri e quindi va anch'essa tutelata, in ogni sede e in ogni modo, non permetterò mai che qualcuno possa solo pensare di poterla danneggiare, Santoni se ne faccia definitivamente una ragione".  

08/02/2020 18:48
Recanati, grande successo di Iustissima Civitas per l'evento sulla sfida alla disabilità con Terrucidoro e Sontacchi

Recanati, grande successo di Iustissima Civitas per l'evento sulla sfida alla disabilità con Terrucidoro e Sontacchi

Sala piena e pubblico entusiasta per la conferenza organizzata da Iustissima Civitas e dall'Associazione Culturale Controvento con protagonisti lo scrittore Giorgio Terrucidoro e il campione italiano di motociclismo paralimpico Maximilian Sontacchi. Moderati dal Responsabile culturale di Iustissima Civitas Ettore Pelati, Terrucidoro e Sontacchi  hanno raccontato le loro esperienze davanti al nutrito pubblico accorso per l'occasione, descrivendo come abbiano reagito alla disabilità mantenendo la loro identità. "Una serata dalla quale abbiamo tutti tratto utili insegnamenti", ha commentato la Presidente di Iustissima Civitas, Emanuela Pergolesi. "Spesso consideriamo come ostacoli insormontabili alcune difficoltà della nostra vita, ma davanti a certe storie svaniscono completamente. Dobbiamo essere grati a Giorgio e a Maximilian per dimostrarci ogni giorno, attraverso il loro esempio, quanto siamo fortunati e quanto possiamo fare per tutti quelli che hanno più difficoltà di noi". Dopo questo appuntamento, Iustissima Civitas organizzerà altri eventi culturali, mantenendo sempre gli occhi puntati sui valori fondanti della stessa associazione, a partire dai temi sociali ed etici. "Abbiamo dato un buon avvio al 2020, ma questo è solo l’inizio: abbiamo solo fatto un altro piccolo passo del nostro lungo cammino, con la voglia di allargare sempre di più la nostra rete di contatti e iscritti", ha concluso la presidente Pergolesi.

08/02/2020 17:50
Civitanova, auto finisce sulla pista ciclabile del lungomare

Civitanova, auto finisce sulla pista ciclabile del lungomare

L'incidente si è verificato in viale Giacomo Matteotti a Civitanova Marche, intorno alle 16:30 del pomeriggio odierno. Per cause da accertare, un'auto Fiat Punto è piombata sulla pista ciclabile del lungomare nord, all'altezza di un incrocio rimanendo in bilico. Fortunatamente non passava nessuno in quel momento,  altrimenti ci sarebbero potute essere conseguenze gravi.Il conducente della vettura è uscito praticamente illeso dal mezzo. Sul posto per i rilievi è intervenuta la Polizia Locale.  

08/02/2020 17:50
Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Macerata, l'Associazione Amici dello Sferisterio prosegue con gli incontri dedicati alla regia e lancia la campagna del 5xmille

Lunedì 10 febbraio alle ore 18, presso la Sala Biblioteca della Società Filarmonico-Drammatica in Via Gramsci, si terrà il terzo incontro degli Amici dello Sferisterio dedicato alla regia nell’opera lirica “Quale regia?  Il teatro d’opera tra tradizione e innovazione”.  Se ne parlerà con Pierfrancesco Giannangeli, professore di Storia dello Spettacolo all’Accademia di Belle Arti di Bologna, critico teatrale e giornalista, nonché docente alla Scuola dell’Opera della Fondazione Teatro Comunale di Bologna. Il dibattito sulla regia - innovativa o tradizionale? – è sicuramente uno dei più caldi che animano il mondo del teatro musicale di questi ultimi decenni e il palcoscenico dello Sferisterio nel tempo ha ospitato regie innovative che hanno fatto discutere e diviso pubblico, critici e melomani. In occasione dell’incontro, l’Associazione presenterà la campagna per la raccolta del 5xmille a sostegno delle proprie iniziative. “Amare, condividere e diffondere” è lo slogan con il quale l’Associazione descrive le proprie attività. “Il lavoro che svolgiamo quotidianamente si basa su questi tre aspetti: amare lo Sferisterio, la città, il Festival e la musica, condividere questa nostra passione non solo attraverso gli incontri, ma con una serie di attività che possano coinvolgere il maggior numero di persone possibile e far conoscere la ricchezza di quello che abbiamo”, afferma la presidente Lucia Rosa. “Raggiungere grandi risultati, basti pensare alla nomination agli International Opera Awards, non è scontato, ed è frutto di un lavoro di squadra che ci coinvolge tutti. Diffondere quindi, partendo dai più piccoli, l’amore e l’orgoglio di avere la possibilità di godere di tante cose insieme: arte, musica, canto e storia affinché tutto questo non venga disperso. Devolvere il 5xmille è un gesto simbolico ma importante attraverso il quale tutti possono aiutarci a proseguire in questo nostro percorso”. L'evento di lunedì 1 febbraio è a ingresso libero, organizzato con FORM e CTR, e ha il patrocinio del Comune di Macerata, del Macerata Opera Festival, dell’Università di Macerata e dell’Accademia delle Belle Arti di Macerata.

08/02/2020 17:17
Caldarola, batte violentemente la testa mentre gioca a calcio: 30enne trasportato a Torrette

Caldarola, batte violentemente la testa mentre gioca a calcio: 30enne trasportato a Torrette

Batte violentemente la testa mentre sta disputando una partita di calcio: giocatore trasportato a Torrette. L'episodio si è verificato, intorno alle 16:30, nel campo sportivo di Caldarola. Il calciatore  trentenne, Paolo Pesaresi,  durante la partita di campionato tra la sua squadra, la Palombese, e il San Ginesio, in uno scontro fortuito di gioco ha battuto violentemente la testa. I sanitari del 118, sul luogo, hanno ritenuto opportuno allertare l'eliambulanza che ha trasportato il giovane a Torrette in codice giallo. Il trentenne presentava un trauma cranico, ma le sue condizioni non sono gravi.    

08/02/2020 17:05
Civitanova - Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio festeggiano il compleanno tra allegria e solidarietà (FOTO)

Civitanova - Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio festeggiano il compleanno tra allegria e solidarietà (FOTO)

Festeggiare tra amici ma con un occhio alla solidarietà. Si è svolta ieri sera, venerdì 7 febbraio, presso il ristorante club "La Serra" di Civitanova Marche, la festa di Cristiana, Stefania, Ernesto e Fabrizio, quattro amici che hanno deciso di celebrare il proprio compleanno pensando anche ai meno fortunati. Gli ospiti della cena-spettacolo, animata da Lando e Dino, sono stati infatti invitati a non comprare regali per festeggiati e ad effettuare, invece, una donazione in favore di AIL, Associazione Italiana per la lotta contro le Leucemie.  Un modo speciale di festeggiare che è stato accolto con entusiasmo da tutti i partecipanti, grazie ai quali si è raccolta una cifra di mille euro, ritirata durante la serata dal dottor Riccardo Centurioni e immediatamente destinata allo scopo benefico. Un modo speciale di festeggiare, in allegria e facendo del bene.

08/02/2020 17:00
Curioso avvistamento: un lupo compare nelle campagne di Monte San Giusto (FOTO e VIDEO)

Curioso avvistamento: un lupo compare nelle campagne di Monte San Giusto (FOTO e VIDEO)

Avvistato quello che sembra essere un bellissimo esemplare di lupo a Monte San Giusto . Il curioso avvistamento  è stato fatto da un passante, questa mattina intorno alle 7:20,  esattamente in zona Piani Ete al  confine tra Monte San Giusto e Monte San Pietrangeli località San Rustico . L’uomo è poi riuscito ad immortalare l’incontro con una foto e una breve ripresa video, visto che l’animale si è dato alla fuga tra i campi.  I lupi si spostano principalmente per motivi legati al cibo e difficilmente si fanno avvicinare. Spesso possono essere confusi con i cani randagi o con una particolare razza canina quale il cane lupo Cecoslovacco. Nel caso si tratti di un esemplare di lupo, è un avvistamento più unico che raro nella zona.     

08/02/2020 16:30
Consigliere regionale Urbinati: "La Regione Marche alla Bit per presentare le iniziative su Sisto V"

Consigliere regionale Urbinati: "La Regione Marche alla Bit per presentare le iniziative su Sisto V"

Le Marche sono la culla di personaggi di fama nazionale e internazionale: da Leopardi a Raffaello, passando per Sisto V. Una regione piena di storia e tradizioni. Lo sa bene il Consigliere Regionale e Capogruppo Assemblere di Italia Viva Fabio Urbinati che, lo scorso 24 gennaio, insieme all’assessore Pieroni e al consigliere Rapa ha presentato - in qualità di promotore - una proposta di legge per le celebrazioni del V centenario della nascita di Sisto V. Si tratta di un provvedimento, come si legge dal testo stesso, volto a “promuove e sostenere iniziative, incontri, eventi, manifestazioni in onore di papa Sisto V nel territorio marchigiano” e ad avviare “collaborazioni in ambito nazionale e internazionale, anche in sinergia con quanto predisposto a livello nazionale”.   “Sono veramente soddisfatto per aver portato a compimento un atto che rimarrà nella storia di Grottammare, Montalto e di tutto il territorio", afferma Urbinati. Questa iniziativa porterà le Marche, in special modo quelle del sud, ad essere protagoniste nel 2021, collaborando anche con realtà come il Vaticano. Inoltre, tutte le iniziative programmate per celebrare questo importante anniversario verranno presto presentate alla Bit di Milano”. Anche quest’anno dunque, la nostra regione sarà protagonista ad uno dei più importanti appuntamenti nazionali in tema di turismo.

08/02/2020 16:24
Potenza Picena, nuovo campo da golf: bio e senza barriere architettoniche

Potenza Picena, nuovo campo da golf: bio e senza barriere architettoniche

Ambiente, salute e bio golf. Un connubio che ha trovato applicazione pratica a Potenza Picena grazie alla realizzazione dell'impianto del Torrenova Golf, argomento dell'incontro svoltosi nella Club House della struttura sportiva potentina, organizzato dall'Assessorato all'ambiente del Comune, in collaborazione con il Comitato locale "No Pesticidi", nell'ambito di un percorso volto a sensibilizzare la cittadinanza alle buone pratiche ecologiche. Una serata partecipata e dai contenuti interessanti, grazie agli interventi dei relatori presenti: il direttore della sezione tappeti erbosi della Federgolf Alessandro De Luca, il responsabile della comunicazione del Cosmari Luca Romagnoli, l'assessore Giulio Casciotti, Marco Bolis dell'Associazione “No Pesticidi”, Luigi Scarfiotti, progettista del campo di golf rivierasco e Francesco Sabatucci, delegato provinciale della Federazione Italiana Golf. "Un esempio di eccellenza e di innovazione che è stato progetto pilota in Italia nell’ambito della costruzione di campi bio”, ha sottolineato l'agronomo De Luca. “Grazie all'utilizzo della graminacea Bermuda grass, infatti, il Torrenova Golf non utilizza acqua dolce ma acqua salmastra proveniente direttamente dalle sue falde. Inoltre, ha lasciato intatti i 35 ettari su cui si estende, utilizzando strutture pre-esistenti e materiali di riciclo tra i quali il bio compost certificato del Cosmari, oltre ad aver escluso totalmente l'uso di pesticidi". Il Torrenova è stato ideato, progettato e realizzato pensando ai golfisti con disabilità di cui la struttura è scuola federale.

08/02/2020 15:57
"Innamorati al Castello": un incantevole San Valentino a Tolentino

"Innamorati al Castello": un incantevole San Valentino a Tolentino

“Innamorati al Castello… dove l’amore è il sentimento più antico”. È questo il titolo della serata dedicata a San Valentino, un appuntamento romantico in programma venerdì 14 febbraio, al Castello della Rancia di Tolentino. La festa dedicata a tutti gli innamorati prevede un ricco programma con musica, danza, sorprese, degustazioni e gadget. L’evento è promosso dall’Associazione Tolentino Arte e Cultura in collaborazione con il Comune di Tolentino. Il Castello della Rancia, ancora una volta, farà da scenario romantico e affascinante all’evento dedicato agli innamorati. Nel corso della serata musica dal vivo con il gruppo After Eight Band, degustazioni a tema con il servizio di catering Ristoart di Fabriano, momenti di grande romanticismo con le poesie d’amore recitate da Samanta Casali, esibizione di Alessia Tiberi e Francesco Ciccarelli dell’Alchemy Dance Studio. Per tutte le coppie foto ricordo scattata nel set fotografico allestito da Giacomo Attili. Per le mamme e i papà che vogliono portare i propri figli verrà allestito uno spazio con le animatrici per il divertimento dei più piccoli. Omaggi a tutti i partecipanti e tra le sorprese anche l’elezione della “Miglior Coppia di Innamorati del Castello”. Presenta la serata Luca Romagnoli. Un appuntamento da non perdere in un luogo magico e coinvolgente come il Castello della Rancia che sarà addobbato a festa per l’occasione. Il programma dell’evento “Innamorati al Castello” è stato presentato nel corso di una conferenza stampa dal Vicesindaco Silvia Luconi, dall’Assessore alla Cultura Silvia Tatò e da Giampiero Emiliozzi e Chiara Marchetti dell’Associazione Tolentino Arte e Cultura. 

08/02/2020 15:52
Macerata, sorpreso a spacciare ad un coetaneo davanti alla scuola: denunciato 16enne

Macerata, sorpreso a spacciare ad un coetaneo davanti alla scuola: denunciato 16enne

Sorpreso a spacciare ad un coetaneo: denunciato un 16enne, nei guai anche altri minori segnalati quali assuntori di sostanze stupefacenti. La Questura di Macerata continua incessantemente nei servizi di prevenzione nei pressi degli Istituti scolastici di Macerata. L “Operazione Scuole Sicure”  è disposta dal questore Antonio Pignataro e coordinata dal Dirigente della Squadra Mobile  Maria Raffaella Abbate.. Nel corso di questa settimana è stato denunciato uno studente  di 16 anni  per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti , nonché la segnalazione in via amministrativa nei confronti di altri tre soggetti minorenni. Durante questa settimana ,  nell’ambito del preordinato servizio quotidiano – Scuole Sicure- volto al contrasto del fenomeno del traffico di sostanze stupefacenti e psicotrope in prossimità degli istituti scolastici operatori in borghese hanno proceduto al controllo di vari giovani studenti. Nella circostanza un sedicenne è stato  trovato in possesso di un involucro contenente sostanza stupefacente del tipo marijuana.  L’attività di indagine immediatamente condotta,  ha permesso agli Agenti  di individuare la  persona alla quale l’aveva ceduta e che è stata individuata in un  coetaneo del giovane,  il quale è stato deferito per il reato di cui all’art. 73 comma 5 DPR  309/90.  La sostanza psicotropa è stata posta in sequestro penale mentre l’altro soggetto, il detentore, è stato segnalato alla locale Prefettura in violazione dell’Art. 75 della stessa normativa in materia di sostanze stupefacenti. Per tale ragione la quantità di Marijuana veniva vincolata anche in via amministrativa.  Esperite le formalità di rito,  i due minori venivano affidati ai genitori. Un analogo episodio è stato verificato  nella giornata successiva in quanto nell’ambito del preordinato servizio denominato “Scuole Sicure”, operatori in borghese hanno  nei pressi delle scuole,  altri due giovani studenti minorenni, intenti nel confezionamento di una sigaretta di marijuana. L’attività di polizia  ha permesso agli agenti di sequestrare in via amministrativa la marijuana e segnalare a norma dell’art. 75 DPR 309/90 i due ragazzi alla locale Prefettura competente, per il riferito e riscontrato uso personale della sostanza. L’attività  ha permesso anche di rinvenire un Grinder (macinino) e cartine per il confezionamento delle sigarette.

08/02/2020 15:33
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.