di Picchio News

Macerata, il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria: le iniziative in programma

Macerata, il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria: le iniziative in programma

Macerata celebra il Giorno della memoria, istituito nel 2000 con la legge 211 con cui: “La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell'abbattimento dei cancelli di Auschwitz, Giorno della Memoria, al fine di ricordare la Shoah, sterminio del popolo ebraico, le leggi razziali, la persecuzione italiana dei cittadini ebrei, gli italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte, nonché coloro che, anche in campi e schieramenti diversi, si...

23/01/2021 09:35
Belforte - Giorno della Memoria, medaglia d'onore a Vincenzo Meo: fu deportato in un lager nazista

Belforte - Giorno della Memoria, medaglia d'onore a Vincenzo Meo: fu deportato in un lager nazista

Vincenzo Meo insignito della medaglia d'Onore, riservata ai cittadini italiani, militari e civili che sono stati deportati nei lager nazisti.  Lo ha reso noto, il Prefetto di Macerata, Flavio Ferdani, in una lettera inviata al sindaco di Belforte del Chienti Alessio Vita. A ritirare l'onorificenza sarà la figlia del cittadino belfortese, Maria Rosa Meo . La cerimonia avrà luogo il 27 gennaio prossimo, in occasione della giornata della Memoria, presso la sede del Comune.     

22/01/2021 21:58
Matelica, nuovo rinforzo in difesa: ufficiale Niccolò Tofanari

Matelica, nuovo rinforzo in difesa: ufficiale Niccolò Tofanari

Arriva in biancorosso un’altra pedina importante per il pacchetto arretrato di mister Colavitto. Si tratta del difensore esterno destro Niccolò Tofanari, classe 1998, cresciuto nel Settore giovanile della Roma, proveniente dall’Ascoli, con due presenze in questa stagione in cadetteria con i bianconeri, ma con già una discreta esperienza maturata in Serie C con le casacche di Pontedera, Gubbio e Fano. “Ho scelto Matelica perché ho sentito sin da subito un grande...

22/01/2021 19:40
Superlega, nessuna sosta per la Lube: all'orizzonte la sfida contro Cisterna di Latina

Superlega, nessuna sosta per la Lube: all'orizzonte la sfida contro Cisterna di Latina

Il Campionato di SuperLega Credem Banca e il percorso della Cucine Lube Civitanova non conoscono soste. Dopo il successo da tre punti nel recupero di giovedì contro la Vero Volley Monza, i ragazzi di Fefè De Giorgi tornano in campo domenica 24 gennaio (ore 17 con diretta Eleven Sports e Radio Arancia) a Cisterna di Latina per sfidare la Top Volley, ultima della classe. La gara di andata all’Eurosuole Forum fu un monologo dei biancorossi, che vinsero 3-0...

22/01/2021 19:11
Macerata, contributo per disabilità gravissime: come presentare domanda

Macerata, contributo per disabilità gravissime: come presentare domanda

Entro il prossimo 26 febbraio si può presentare la domanda per la verifica delle condizioni di ammissibilità a usufruire del contributo regionale in favore di persone in condizioni di disabilità gravissime.  Si tratta di un rafforzamento degli interventi a favore delle disabilità gravissime attraverso servizi di supporto alla famiglia e in particolare al lavoro di cura del caregiver familiare per assicurare l’autonomia e la permanenza a domicilio della persona assistita   La...

22/01/2021 18:57
Civitanova, Ciarapica incontra Pasqui: "Nuove sinergie fra istituzioni"

Civitanova, Ciarapica incontra Pasqui: "Nuove sinergie fra istituzioni"

In tarda mattinata il Vice Presidente del Consiglio regionale di Forza Italia, Gianluca Pasqui, ha avuto un incontro con il Sindaco Fabrizio Ciarapica a Palazzo Sforza. Un incontro informale in cui si è parlato delle esigenze del territorio e della crisi pandemica. Il consigliere ha fatto i complimenti al primo cittadino per la vivacità della città che nonostante le difficoltà del momento continua ad avere una sua peculiare forza di reazione. ‘Con la mia presenza voglio...

22/01/2021 18:41
Coronavirus Marche, 12 decessi nelle ultime 24 ore: altre 4 vittime nel Maceratese

Coronavirus Marche, 12 decessi nelle ultime 24 ore: altre 4 vittime nel Maceratese

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che, purtroppo, nelle ultime 24 ore si sono verificati 12 decessi correlati al Covid-19. Sono state tre le vittime registrate al Covid-Hospital: una 68enne di Magliano di Tenna, un 76enne e un 80enne entrambi di Tolentino. All'ospedale di Macerata è spirato un 67enne di Tolentino. Un decesso anche all'ospedale di San Benedetto, dove si è spento un 59enne di Monte San Giusto. Sono due le vittime all'ospedale...

22/01/2021 18:29
Marche, soppresso il Frecciarossa Ancona-Bologna-Milano: "Grave danno per gli utenti"

Marche, soppresso il Frecciarossa Ancona-Bologna-Milano: "Grave danno per gli utenti"

“Le due principali linee nazionali di collegamento ferroviario delle Marche, con Roma e con Milano, risultano ad oggi particolarmente depauperate, in un contesto che come sappiamo già non gode dei più agevoli e più veloci collegamenti”. Così il presidente regionale, Francesco Acquaroli, in merito alla decisione di Ferrovie dello Stato di sopprimere il Frecciarossa Ancona-Bologna-Milano. “Questa decisione – continua Acquaroli -  va a pesare anche sul fatto...

22/01/2021 17:59
Macerata, nuovo manto in erba sintetica per il campo della Pace: parte la gara d'appalto

Macerata, nuovo manto in erba sintetica per il campo della Pace: parte la gara d'appalto

Al via la gara di appalto per il rifacimento del campo da calcio in erba sintetica nel quartiere Pace. Il deterioramento che il manto erboso artificiale ha subito nel corso degli anni, rende necessaria la sostituzione con una supeficie in erba sintetica con adeguamento del campo da gioco e degli impianti tecnici all’attuale regolamento anche con riferimento alle specifiche tecniche emanate dalla FIGC per la promozione dello sport, la garanzia della salute e...

22/01/2021 17:20
Caldarola - Trasformazione Ubi in BPER, Giuseppetti: "Nuovo disagio per i terremotati"

Caldarola - Trasformazione Ubi in BPER, Giuseppetti: "Nuovo disagio per i terremotati"

"La comunità di Caldarola, così come altri comuni del centro Italia colpiti dal terremoto, potrebbe subire un nuovo disagio che, con uno sguardo proiettato verso un probabile futuro, può trasformarsi in un vero e proprio disservizio". Il Sindaco Luca Maria Giuseppetti infatti solleva dubbi e preoccupazioni per l’imminente acquisizione delle filiali Ubi Banca da parte di due gruppi bancari differenti: BPER e Banca Intesa. "Una situazione che ad uno sguardo distratto...

22/01/2021 17:06
Unicam inaugura il 685esimo anno accademico: ospiti Roberto Fico e il ministro Manfredi

Unicam inaugura il 685esimo anno accademico: ospiti Roberto Fico e il ministro Manfredi

“#Universitas: Persona, Sapere, Istituzione” sarà il tema dell’inaugurazione del 685esimo anno accademico dell’Università di Camerino che si terrà il prossimo 28 gennaio, in modalità esclusivamente telematica in osservanza delle misure per contrastare la pandemia.  Come ogni anno, l’inaugurazione è dedicata, oltre che ad un momento di riflessione interna, nella quale si riscoprono e si rafforzano motivazioni e senso di appartenenza, anche ad un’analisi...

22/01/2021 16:38
Tolentino, Viola e Ferri ai saluti. La squadra torna ad allenarsi

Tolentino, Viola e Ferri ai saluti. La squadra torna ad allenarsi

L’U.S. Tolentino 1919 comunica di aver definito gli accordi per il trasferimento dei difensori Davide Viola (1999) e Mattia Ferri (2002).  Entrambi i calciatori approderanno in squadre di serie D. Viola alla toscana Scandicci mentre per Ferri è stato raggiunto l’accordo con il Porto Sant’Elpidio a titolo di cessione temporanea. La società cremisi ringrazia Davide Viola per tutto quanto fatto in maglia cremisi, “augurandogli ogni fortuna calcistica e personale”. Stesso...

22/01/2021 16:02
San Ginesio, bonus di 300 euro per i nuovi iscritti alle classi prime di tutte le scuole

San Ginesio, bonus di 300 euro per i nuovi iscritti alle classi prime di tutte le scuole

Il Comune di San Ginesio ha recentemente deliberato un pacchetto di incentivi finalizzati a sostenere il Piano dell’Offerta Formativa degli Istituti Scolastici del territorio, denominato “Scuola Rinasce”. "Questa Amministrazione ha la forte volontà di mettersi al servizio di tutti quegli studenti che decideranno di voler investire il loro futuro in uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione - ha dichiarato il Sindaco Giuliano Ciabocco -. Il pacchetto prevede...

22/01/2021 15:57
Bolletta 'leggera' per i terremotati, Legnini chiede la proroga per il 2021

Bolletta 'leggera' per i terremotati, Legnini chiede la proroga per il 2021

 Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione Sisma 2016, Giovanni Legnini, è tornato a sollecitare oggi in Parlamento la proroga per il 2021 delle agevolazioni sulle bollette di gas e luce per gli immobili inagibili e di altre norme di legge scadute alla fine dello scorso anno, come il credito d’imposta per gli investimenti delle imprese e la sospensione della riscossione delle cartelle esattoriali.  “Le agevolazioni sulle utenze domestiche sono scadute a fine 2020, e...

22/01/2021 15:18
Screening Tolentino, sale a 2.200 il numero dei prenotati. Pezzanesi: "Restano 168 i casi positivi"

Screening Tolentino, sale a 2.200 il numero dei prenotati. Pezzanesi: "Restano 168 i casi positivi"

Sono circa 2.200 i cittadini già prenotati allo screening gratuito Covid-19 che si terrà giovedì 28, venerdì 29 e sabato 30 gennaio al Palasport “G. Chierici” in viale della Repubblica, a Tolentino. Lo rende noto il sindaco Giuseppe Pezzanesi, che nell'aggiornare sul contagio nel proprio territorio comunale evidenzia la presenza di 168 casi positivi (numero invariato rispetto al precedente report) e di 61 persone in isolamento domiciliare (-5 rispetto al precedente...

22/01/2021 14:59
Macerata, smontaggio gru nel cantiere ex clinica Villalba: come cambia la viabilità

Macerata, smontaggio gru nel cantiere ex clinica Villalba: come cambia la viabilità

Il Comando della Polizia locale ha emesso un’ordinanza per modificare temporaneamente la circolazione stradale in via Jacopo Rubusti per consentire lo smontaggio di una gru posizionata nel cantiere edile dell’ex clinica Villalba. Il provvedimento, valido nelle giornate di domenica 24 e lunedì 25 gennaio, prevede, dalle 7.30 fino alle 9, e comunque fino al termine dei lavori, in via Jacopo Robusti, tratto di strada dal civico 30 fino all’incrocio con via Nuzi, in base...

22/01/2021 14:27
Tolentino, l'ascensore del parcheggio Filzi non sarà riaperto prima di fine febbraio

Tolentino, l'ascensore del parcheggio Filzi non sarà riaperto prima di fine febbraio

L'Ascensore che collega il parcheggio Filzi a via Roma, nel comune di Tolentino, è attualmente chiuso. Il Comune ricorda come ciò sia dovuto al fatto che siano trascorsi 20 anni dalla sua installazione e quindi, essendo considerato un impianto a fune, necessita di appositi e approfonditi controlli su tutta l’impiantistica. "A seguito di un sopralluogo, effettuato da uno specifico servizio nazionale e necessario per ottenere la revisione generale ventennale, il...

22/01/2021 14:24
Coronavirus Marche, 437 nuovi casi in 24 ore: 113 quelli in provincia di Macerata

Coronavirus Marche, 437 nuovi casi in 24 ore: 113 quelli in provincia di Macerata

Il Servizio Sanità della Regione Marche ha comunicato che nelle ultime 24 ore sono stati testati 6698 tamponi: 4415 nel percorso nuove diagnosi (di cui 2663 nello screening con percorso Antigenico) e 2283 nel percorso guariti (con un rapporto positivi/testati pari al 9,9%). I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 437: 113 in provincia di Macerata, 131 in provincia di Ancona, 91 in provincia di Pesaro-Urbino, 53 in provincia di Fermo, 32 in provincia di Ascoli Piceno e 17...

22/01/2021 13:17
Storia dell’educazione, UniMc rappresenta l’Italia nel progetto internazionale di ricerca

Storia dell’educazione, UniMc rappresenta l’Italia nel progetto internazionale di ricerca

L’Università di Macerata è l’unico Ateneo italiano a partecipare come protagonista al prestigioso progetto di ricerca internazionale Connecting History of Education, ossia “Connettere la storia dell’educazione: reti internazionali di produzione scientifica e divulgazione globale”, coordinato da Andrés Payà Rico dell’Università di Valencia e da José Luis Hernández Huerta dell’Università di Valladolid e che vede coinvolti studiosi di numerosi paesi. A rappresentare...

22/01/2021 13:14
Tolentino, il Partito Comunista sui contagi alla casa di riposo: "Silenzio assordante della politica"

Tolentino, il Partito Comunista sui contagi alla casa di riposo: "Silenzio assordante della politica"

"Dopo il rispettoso e dovuto silenzio per le persone decedute, ospiti nella casa di riposo e le dovute condoglianze alle rispettive famiglie, noi Comunisti, ma credo tutti i comuni Cittadini, si devono porre una domanda: come è potuto accadere?". È quanto si domanda in una nota il Partito Comunista di Tolentino, tramite il portavoce Sandro Ruggeri riguardo la situazione Covid alla casa di riposo “Porcelli”.  Ruggeri sottolinea la lodevole gestione da parte del C.d.A e...

22/01/2021 12:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.