Tolentino, il Partito Comunista sui contagi alla casa di riposo: "Silenzio assordante della politica"
"Dopo il rispettoso e dovuto silenzio per le persone decedute, ospiti nella casa di riposo e le dovute condoglianze alle rispettive famiglie, noi Comunisti, ma credo tutti i comuni Cittadini, si devono porre una domanda: come è potuto accadere?". È quanto si domanda in una nota il Partito Comunista di Tolentino, tramite il portavoce Sandro Ruggeri riguardo la situazione Covid alla casa di riposo “Porcelli”.
Ruggeri sottolinea la lodevole gestione da parte del C.d.A e dei cittadini impegnati nella Asp, rimasta Covid Free sino al mese di dicembre, ma al contempo si chiede come sia stato possibile che "nel giro di pochissimi giorni, la quasi totalità degli operatori e tutta la Comunità ospite è stata infettata. La gestione della struttura è saltata, la quasi totalità degli operatori di provenienza privata, sono tutti in malattia o quarantena, ci si è dovuti rivolgere e chiedere l’aiuto di una struttura Militare, che salutiamo augurando loro un buon lavoro".
"Quello che oggi maggiormente ci preoccupa per quanto sta accadendo, è il silenzio assordante ed assoluto della Politica tutta, Partiti, Associazioni e Sindacati compresi della nostra Cittadina - denuncia Ruggeri -. Non si tratta speculare politicamente o di voler colpevolizzare gli eventuali responsabili, se ce ne fossero, sarà compito di chi ne ha competenze a verificarle e prendere tutte le decisioni del caso, non siamo noi proposti a farlo né tanto meno i singoli cittadini".
"Noi vogliamo aprire col Sindaco Pezzanesi, interlocutore e responsabile della Sanità pubblica della nostra città, una discussione civile e pacata, in solidarietà con l’ex Consigliere Regionale Bisonni, il quale errore è stato di commentare e denunciare la situazione nel giorno del silenzio, ma la risposta del Sindaco è stata quella di un ennesimo attacco personale, apostrofando l’intervento come dichiarazioni senza senso".
"Al Governo Nazionale, ma soprattutto a quello Regionale che è preposto alla gestione della Sanità Pubblica, chiediamo di cancellare tutti i provvedimenti ad oggi adottati e a programmare immediatamente nuovi ed urgenti investimenti, soprattutto nell'assunzione di personale. Basta investimenti nella Sanità privata. In questo senso denunciamo con forza il primo provvedimento della nuova giunta Acquaroli, che ha ancora destinato centinaia di migliaia di euro alla Sanità Privata" conclude il portavoce del Partito Comunista di Tolentino Sandro Ruggeri.
Commenti