di Picchio News

Cane maltrattato e in grave stato di malnutrizione: denunciato il proprietario

Cane maltrattato e in grave stato di malnutrizione: denunciato il proprietario

I Carabinieri forestali di Fabriano hanno sequestrato un cane in condizioni di maltrattamento. L’animale è stato rinvenuto in un appartamento del centro cittadino in stato di grave malnutrizione. Per tale motivo è stato denunciato proprietario, un fabrianese di 24 anni. Il giovane è  accusato di aver detenuto un cane di razza “American staffordshire” in condizioni di grave sofferenza.    L’intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione giunta ai forestali che riferiva la presenza di un cane che passava le sue giornate tra l’interno dell’edificio e il terrazzo non senza diverse criticità. Il proprietario adesso rischia le pene previste dall’articolo 727 del Codice Penale per aver detenuto il cane in condizioni incompatibili con la sua natura e cagionevoli di gravi sofferenze che vanno da un anno di arresto a sanzioni amministrative fino a 10mila euro.

03/02/2022 16:11
Protezione Civile, ricerca dei dispersi: esercitazione regionale a Sarnano

Protezione Civile, ricerca dei dispersi: esercitazione regionale a Sarnano

Sabato 5 e domenica 6 febbraio si terrà a Sarnano l’XI Meeting invernale con esercitazione di Protezione Civile della Regione Marche che permetterà ai volontari di seguire corsi per la ricerca dei dispersi, per l'approccio al disperso da parte di personale non sanitario e per le comunicazioni in emergenza. L’evento, organizzato dalla Protezione Civile Marche, insieme al Comune di Sarnano, all’ANPAS Marche, al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e al club maceratese dell’Associazione Radiantistica, sarà un’importante occasione d’incontro per tutti i volontari regionali che potranno acquisire nuove competenze e confrontarsi sulle necessità relative al proprio operato.  "Il Comune di Sarnano è lieto di ospitare questo meeting di formazione, fondamentale per aumentare l’efficienza dei soccorsi sulle nostre montagne sempre più frequentate» ha commentato il sindaco Luca Piergentili. "Si tratta di un evento che vedrà la partecipazione di moltissimi volontari e numerosi accompagnatori per i quali abbiamo organizzato diverse attività collaterali in collaborazione con l’Associazione Turistica Pro-Sarnano, l’Associazione Culturale L’Ospite, e con l’Associazione Sarnano in Bici. Gli iscritti all’iniziativa potranno partecipare a passeggiate guidate nel centro storico, visitare la Pinacoteca Civica, prendere parte a tour guidati in e-bike o percorrere la Via delle Cascate Perdute in diurna o in notturna" spiega il primo cittadino.  "Inoltre, su prenotazione, è possibile usufruire dei servizi benessere offerti dalle Terme di Sarnano. Nella serata di sabato, presso il comprensorio sciistico di Sassotetto è prevista anche una ciaspolata o una fiaccolata, se le condizioni meteo lo permetteranno" svela Piergentili. La partecipazione ai corsi è riservata ai volontari della Protezione Civile che hanno già inviato la propria adesione.  

03/02/2022 15:30
Regalare il benessere: la nuova tendenza

Regalare il benessere: la nuova tendenza

Quiete, relax e un pizzico di dolcezza sono le parole d’ordine che caratterizzano le idee regalo festa della mamma pensate per offrire esperienze di benessere. La tendenza a orientarsi su questo tipo di dono è in continua crescita. Del resto, chi di noi non ha bisogno di posare le armi e abbandonarsi a un momento di calma e di coccole? Le proposte non mancano e vanno dai massaggi per il corpo e il viso fino al soggiorno in un hotel dotato di spa. Non resta che dare un’occhiata a una selezione di cofanetti adatti a regali speciali. Il piacere degli olii profumati Fra le idee regalo benessere salta subito all’occhio il cofanetto che propone profumati massaggi professionali. Condotti da mani esperte e accompagnati da olii aromatici da distribuire sulla pelle fanno dialogare fra loro bellezza e benessere. Le mamme, sempre di corsa nei diversi ruoli e prese tra affetti e lavoro, saranno entusiaste di questo dono. Il tempo da dedicare a se stesse manca ma quando lo si riceve in regalo non si può dire di no e non si vede l’ora di metterlo in pratica. Armonia olistica Per chi ha una vita stressante un cofanetto regalo che permette di ritrovare l’armonia fra mente e corpo è senza dubbio uno dei doni più graditi. Nel settore si possono trovare diverse opportunità. Qualche esempio? I cofanetti che consentono di partecipare a corsi di yoga e di tai chi chuan. Ma ci sono anche proposte che invitano a sperimentare i primi rudimenti della tecnica della meditazione in una tranquilla località lontana dal caos. Passare qualche giorno di quiete in un piccolo angolo di paradiso ritempra il corpo e calma l'anima. A voi la scelta dell'esperienza che meglio si adatta al destinatario del regalo. L’importante è riuscire a offrire tranquillità e benessere. La spa o le terme, due grandi classici Chi è alla ricerca di idee regalo festa della mamma dovrebbe prendere in considerazione i cofanetti che offrono un week end in un wellness hotel dotato di spa. Queste esperienze benessere, oltre alla vacanza, promettono diversi servizi a chiunque sia in cerca di una pausa di relax. Tanti i trattamenti per il viso e per il corpo, così come i massaggi rilassanti. Altrettanto graditi saranno i cofanetti che propongono un’esperienza alle terme. In città, in montagna o fra le colline toscane vengono promossi percorsi Kneipp, grotte sudatorie e immersioni in piscine solforose. Insieme alla spa sono la scelta perfetta per un break avvolgente e rigenerante, magari da condividere con la propria metà. Benessere dalla tradizione orientale Sauna, hammam e bagno turco sono quello che ci vuole per lasciarsi alle spalle lo stress e recuperare il benessere del corpo e la tranquillità dell’anima. I trattamenti, tipici della tradizione orientale, garantiscono un ritorno alla vita quotidiana con un nuovo carico di energia. Anche in questo caso sono disponibili cofanetti da utilizzare da soli o in coppia. Un trattamento per il viso Non esiste donna al mondo che non si senta bene quanto si sente bella. Ottimo, quindi, il cofanetto regalo che propone una o più sedute di trattamenti per il viso, in grado di garantire una pelle liscia e luminosa. Pulizia della cute, maschera personalizzata, delicato massaggio facciale e, al termine, una buona tisana rilassante. Una seduta di mindfulness La mindfulness è una disciplina facile da imparare e capace di apportare immediati benefici nella vita quotidiana. Una o più sedute per imparare i primi elementi di questa pratica, magari accompagnati da un manuale per impratichirsi, garantiscono un benessere duraturo. Un regalo davvero utile per farsi ricordare nel tempo.              

03/02/2022 15:25
San Ginesio, positivo al Covid infrange la quarantena: denunciato

San Ginesio, positivo al Covid infrange la quarantena: denunciato

I Carabinieri di San Ginesio hanno denunciato un uomo che si è allontanato arbitrariamente dalla propria abitazione nonostante fosse in quarantena per riscontrata positività al Covid-19. In barba all’obbligo di permanere nell’abitazione indicata, l’uomo, come confermato dagli accertamenti svolti dai militari, si era allontanato a seguito di una discussione in famiglia (per cui i carabinieri erano intervenuti). L’uomo è stato denunciato per la violazione dell’art. 260 Testo Unico Leggi Sanitarie. A San Severino Marche, inoltre, i Carabinieri della Compagnia di Tolentino hanno fermato una 27enne. La giovane è risultata alla guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 1,5. Per lei è scattata la denuncia, con il ritiro della patente di guida. Un uomo di 46 anni, inoltre,  è stato sottoposto a sanzione amministrativa sempre per la normativa connessa alla guida sotto l’influenza dell’alcool, poiché controllato nella notte alla guida con un tasso di 0,65.

03/02/2022 14:43
San Severino rinnova il parco scuolabus: in servizio anche un veicolo completamente elettrico

San Severino rinnova il parco scuolabus: in servizio anche un veicolo completamente elettrico

La città di San Severino Marche rinnova il parco macchine destinato al servizio di trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado. Due nuovi scuolabus, uno dei quali full electric ad emissioni zero, entrano a far parte della “flotta” comunale. Si tratta di un Volkswagen e-Crafter con trazione elettrica ad accelerazione rapida, che verrà utilizzato prettamente nel ciclo urbano e che potrà trasportare fino a 20 passeggeri. Insieme a questo entra in servizio anche un Mercedes Sprinter diesel, euro 6 comunque a basse emissioni, da 36 passeggeri totali. Il primo dei due mezzi è stato acquistato dalla Ristè Srl di Jesi per un importo di circa 130 mila euro, di cui quasi 90 finanziati grazie a un contributo regionale, mentre il secondo è stato acquistato dalla Tirrena Srl di Montelupo Fiorentino, per un costo di circa 80mila euro. Sono 9, in totale, gli scuolabus comunali di cui 6 ogni giorno in servizio attivo. Il più vecchio, un Fiat Iveco alimentato a gasolio è stato immatricolato nel 1999, un altro Fiat Iveco sempre a gasolio è stato immatricolato nel 2000, poi c’è un Fiat 65/Cng a metano del 2007. Tra i mezzi a gasolio figurano anche altri tre Fiat Iveco immatricolati, rispettivamente, nel 2013, 2015 e 2019. Recentissimi gli ultimi tre scuolabus: due Mercedes Sprinter diesel sono stati immatricolati nel 2021 e nel 2022 mentre l’autocarro Volkswagen Crafter elettrico è stato immatricolato ala fine dello scorso anno. “Migliorare la sicurezza e i consumi ma anche puntare sempre più al “green” anche per la mobilità scolastica sono i nostri veri obiettivi - sottolinea il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che spiega - Il futuro va in questa direzione”.                  

03/02/2022 14:30
Marche, lotta al cancro: al via protocollo sperimentale con i farmaci agnostici."Cure più efficaci"

Marche, lotta al cancro: al via protocollo sperimentale con i farmaci agnostici."Cure più efficaci"

Agli Ospedali Riuniti di Ancona parte un nuovo protocollo sperimentale: l’utilizzo di farmaci agnostici, che rappresentano la frontiera più avanzata dell’oncologia di precisione e possono essere definiti “jolly”, perché colpiscono in maniera selettiva alcune mutazioni genetiche, indipendentemente dall’organo interessato dalla patologia. Sarà attivato solo in sei centri in Italia. La presentazione si è svolta nel corso di una conferenza stampa alla vigilia del 4 febbraio, la Giornata mondiale contro il cancro, il World Cancer Day, promossa dalla UICC (Union for International Cancer Control) e sostenuta dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). “La Giornata mondiale contro il cancro in questo caso – ha detto l’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini che ha preso parte all’iniziativa odierna- è la migliore occasione per presentare un sistema innovativo, che potrebbe rivoluzionarne la cura”. Nella Regione Marche nell’ultimo periodo rilevato, della durata di tre anni, si sono registrati complessivamente quasi 16 mila tumori maschili (22 mila 600 se si considerano anche i tumori non maligni), e 13.400 nelle donne (19 mila complessivi). Negli uomini i più ricorrenti sono: prostata, colon retto e polmone; nelle donne mammella, colon retto e utero.  L’analisi effettuata dal Registro Tumori delle Marche rileva che, a un anno dalla diagnosi, la sopravvivenza è del 75% negli uomini, e del 79% nelle donne. In particolare negli uomini le cure si sono rivelate efficaci specie per tumori a testicolo, prostata, tiroide, Linfoma di Hodgkin, vescica; nelle donne per tiroide, mammella, Linfoma di Hodgkin, endometrio. “L’emergenza coronavirus non ha fermato i reparti di oncologia medica – ha sottolineato Saltamartini -  Le sedute di chemioterapia nei day hospital, la somministrazione dei vari farmaci anticancro e tutto il consueto lavoro di reparto sono stati riorganizzati per mettere in sicurezza sia il personale sanitario che i pazienti. Non dobbiamo neppure dimenticare la prevenzione perché il 40% dei tumori è potenzialmente prevenibile”. Nelle Marche sono attivi tre percorsi di screening oncologici: mammella, cervice uterina e colon retto. Il tasso di adesione nella nostra regione è molto più alto rispetto alla media nazionale. La pandemia, nel 2020, ha inciso pesantemente come è avvenuto in tutta Italia, ma nel 2021 i ritardi accumulati sono stati recuperati. E proprio dal 2021 esiste anche il CORM (Centro Oncologico e di Ricerca delle Marche), un gruppo multidisciplinare che partendo dall’analisi genetica arriva all’individuazione della terapia più efficace e meno invasiva: una ulteriore prova del fatto che la Regione è all’avanguardia nella sperimentazione clinica.

03/02/2022 14:13
Covid, Gimbe: "Marche bene per le terze dosi, indietro per vaccini ai bimbi"

Covid, Gimbe: "Marche bene per le terze dosi, indietro per vaccini ai bimbi"

Marche meglio della media nazionale per la copertura vaccinale con la terza dose, all'80,5%, rispetto al 79,6% (media italiana). Lo rileva la Fondazione Gimbe nel suo monitoraggio settimanale, indicando che la regione è però invece ancora indietro per  quanto concerne le vaccinazioni della fascia di età 5-11 anni. Mentre nella fascia di età 12-anni il 52,6% ha ricevuto almeno una dose di vaccino. Ha completato il ciclo il 6,8% della popolazione contro una media italiana del 14,5%, a cui aggiungere un ulteriore 12% (media Italia 18,2%) solo con prima dose. Indietro anche nel completamento del ciclo vaccinale da parte della popolazione con il 79% rispetto alla media italiana dell'89,9% , a cui aggiungere un ulteriore 2,9% (media Italia 3,9%) solo con prima dose. Nella settimana 26 gennaio-1 febbraio - sempre secondo Gimbe - si registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100mila abitanti (1.692) e si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-13,3%) rispetto alla settimana precedente. Sopra soglia di saturazione i posti letto in area medica (33,8%) e in terapia intensiva (23,8%) occupati da pazienti Covid. nell'ultima settimana, il maggiore tasso di incidenza di nuovi casi su 100mila abitanti, è stato registrato dalla provincia di Macerata con 2.401 casi, seguita da Fermo con 2.258, Ascoli Piceno con 2.188, Ancona 2.131, Pesaro e Urbino con 2.127  

03/02/2022 13:20
Potenza Picena, emissioni del radar: "Valori al di sotto della norma, bene i dati del report"

Potenza Picena, emissioni del radar: "Valori al di sotto della norma, bene i dati del report"

Numeri rassicuranti quelli contenuti nel report semestrale redatto dall’Aeronautica Militare, in seguito alle attività di monitoraggio delle emissioni prodotte dal radar nella base della 114° Squadriglia di Potenza Picena. L’analisi, realizzata nell’ambito del protocollo siglato nel 2016 tra il Comune di Potenza Picena, l’Arpam, l’Asur, la Prefettura e, appunto, l’Aeronautica Militare, conferma come “i valori delle emissioni elettromagnetiche siano ben al di sotto dei limiti fissati dalle vigenti normative”. I dati, riferiti al secondo semestre 2021 (luglio–dicembre) ed elaborati dal sistema di monitoraggio N.I.R.M.A.S. (Non-Ionizing Radiation Monitoring and Alarm System) sono stati rilevati, come scritto nella relazione finale, “dai diversi punti di misura ubicati sul sedime rispetto alle sorgenti Radar e Radio in dotazione alla Squadriglia”. “Il monitoraggio è uno strumento importantissimo – commenta Giulio Casciotti, vice Sindaco del Comune di Potenza Picena con delega all’ambiente – perché ci consente di controllare costantemente il livello delle emissioni. Per questo ringrazio tutti i soggetti coinvolti in questa periodica attività. Le rilevazioni del secondo semestre del 2021 confermano che oggi non ci sono elementi di pericolo sul nostro territorio; dobbiamo continuare a monitorare costantemente la situazione per garantire la salute ed una alta qualità ambientale. Evitare l’inquinamento elettromagnetico è una sfida importante per il futuro”.  

03/02/2022 12:13
Locatelli: "In primavera vaccini per 0-5 anni. Ci avviamo verso situazione favorevole"

Locatelli: "In primavera vaccini per 0-5 anni. Ci avviamo verso situazione favorevole"

All'inizio della primavera potrebbe essere a disposizione in Italia il vaccino anti Covid per la fascia di età 0-5 anni. È quanto ha affermato il coordinatore del Cts Franco Locatelli sottolineando che anche in questo caso saranno previste due dosi e ci sarà un dosaggio "ulteriormente ridotto" rispetto a quello che viene proposto per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. "Direi che potrebbe essere ragionevole - ha detto rispondendo ad una domanda - ipotizzare l'orizzonte dell'inizio della primavera per avere questi vaccini a disposizione, dopo che le agenzie regolatorie avranno dato il via libera". "Ci stiamo avviando verso una situazione marcatamente favorevole, tutti i numeri ci indicano che questa è la direzione". Ha detto il coordinatore del Comitato tecnico scientifico  a Sky Tg24 sottolineando che le decisioni prese con l'ultimo decreto "vanno nella direzione di mantenere aperto il paese". In questi mesi, ha aggiunto, "siamo riusciti a gestire la quarta ondata dovuta ad Omicron mantenendo tutto aperto, a differenza di altri paesi come Germania, Olanda e Austria che hanno dovuto ricorrere a lockdown o a chiusure di attività". E questo, conclude, "è stato possibile grazie all'alto numero di vaccinati". Se la corsa del virus continuerà a rallentare, "tra qualche settimana potremmo affrontare anche la tematica delle mascherine. Vediamo in funzione dei numeri - ha aggiunto - ma la fine di febbraio è una possibilità. Vediamo l'evoluzione della curva epidemica nel paese e in base a quello si potrebbe si deciderà se anticipare o posticipare".

03/02/2022 11:57
Violenza su minore, rapina e spaccio: due arresti nel Maceratese

Violenza su minore, rapina e spaccio: due arresti nel Maceratese

Arrestati due pregiudicati e due denunce per guida in stato di ebbrezza. I Carabinieri di Corridonia, nel corso di una specifica attività di controllo al territorio, sono riusciti a localizzare, nelle ultime 48 ore, due persone ricercate dall’autorità giudiziaria. In particolare è stato trovato S.A. di anni 39, di Ascoli Piceno, ricercato per aver violato più volte gli arresti domiciliari, e quindi tratto in arresto per reati di rapina e spaccio di sostanze stupefacenti commessi nella vicina regione Umbria nell’anno precedente. Inoltre i militari hanno rintracciato il 43enne giostraio  M.G., pregiudicato dimorante a Porto Sant’Elpidio, ricercato poiché condannato in via definitiva alla reclusione di anni 3 e mesi 8 per il reato di violenza sessuale su minore avvenuto dagli anni 2011 al 2013 nella stessa città rivierasca. Entrambi sono stati condotti alla casa di reclusione di Fermo. I Carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della compagnia di Macerata, inoltre, nel corso di un controllo alla circolazione stradale nel capoluogo hanno denunciato due persone per guida in stato di ebrezza alcolica. Un giovane è risultato positivo al momento dei rilievi di un sinistro stradale e un un uomo perché trovato ubriaco alla guida della propria autovettura. Per entrambi è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Macerata, il ritiro della patente di guida e il sequestro delle autovetture.

03/02/2022 11:19
Covid Marche, 4607 nuovi positivi oggi: il virus corre in 2 province ma scende l'incidenza totale

Covid Marche, 4607 nuovi positivi oggi: il virus corre in 2 province ma scende l'incidenza totale

I numeri della quarta ondata sembrano confermare le impressioni di una curva che si sta appiattendo, ma anche nelle Marche i numeri del contagio spinto dalla variante Omega restano comunque ancora alti. Oggi sono  4.607 i nuovi positivi (ieri erano 4.911), con una percentuale di positività del 40,6% (dal 38%) su 11.339 tamponi analizzati (ieri erano stati 15.678). Continua per l'ottavo giorno consecutivo la discesa dell'incidenza che si attesta a 2.128,6 casi settimanali ogni 100mila abitanti (ieri era 2.231,51). È ancora la provincia di Ancona la più colpita con 1.323 casi, seguita da Macerata con 1.043. Pesaro Urbino si attesta a 863 nuovi contagi, seguita da Ascoli Piceno a 693 e Fermo a 496. Restano tanti (189) i contagiati provenienti da fuori regione. Anche oggi le classi d'età più colpite dal virus sono quelle intermedie. Sono infatti 1.229 i casi tra i 25-44enni e 1.045 tra i 45-59enni. Ma continuano ad essere tenuti sotto osservazione i contagi tra i più piccoli: sono stati infatti 1.413 i positivi tra gli under 18, con punte di 458 tra i bimbi delle elementari (6-10 anni) e 420 tra i ragazzi delle scuole superiori (14-18). Nelle ultime 24 ore sono saliti a 395 i ricoverati per Covid-19 nelle Marche (+3 rispetto a ieri), dei quali 55 in Terapia intensiva (-3 rispetto alle ultime 24 ore) e 340 in Area medica; in particolare i pazienti in Semintensiva sono 79 (+2) e quelli in reparti non intensivi 261 (+4 rispetto a ieri) mentre 41 persone sono state dimesse nell'ultima giornata.  Dal bollettino dell'Osservatorio epidemiologico regionale risultano, purtroppo, 9 decessi correlati al Covid: una 96enne di Ascoli Piceno, una 86enne di San Benedetto del Tronto, un 74enne di Castorano, un 96enne di Monteprandone, un 58enne di Loreto, una 57enne di Ancona, una 91enne di Petriano, un 85enne di Urbino e un 94enne di Fano. 

03/02/2022 10:25
"Rapporti lavorativi difficili tra il personale e un dirigente Av3", il sindacato al fianco di FdI

"Rapporti lavorativi difficili tra il personale e un dirigente Av3", il sindacato al fianco di FdI

Il sindacato  Uil Fpl si schiera al fianco di Fratelli d’Italia sull’interrogazione presentata in Consiglio regionale  riguardante il direttore del Servizio delle professioni sanitarie dell’Area Vasta 3 . Un Atto che è stato presentato da Carlo Ciccioli, Elena Leonardi e Pierpaolo Borroni e che aveva come obiettivo “di far luce su alcune situazioni che starebbero deteriorando  i rapporti lavorativi tra il personale del comparto Av3 e il direttore delle professioni sanitarie". “Abbiamo da poco appreso che alcuni Consiglieri di maggioranza della Regione Marche hanno presentato una interrogazione in Consiglio Regionale riguardo al ruolo e al comportamento tenuto dal Direttore del Servizio delle Professioni Sanitarie dell'Area Vasta 3 nell'espletamento delle proprie funzioni in quanto dagli atti di cui essi sono venuti in possesso emergerebbe con estrema chiarezza un sistema di rapporti con il personale dipendente ormai deteriorato a motivo dell’atteggiamento ritenuto discriminatorio e spesso anche vessatorio nei confronti di molti che continuano a vedersi negati i loro diritti”, si legge nella nota diffusa dal segretario regionale Uil Fpl Marcello Evangelista. “La UIL FPL che più volte, di recente come in passato, è intervenuta per segnalare numerose di queste criticità – continua - legate principalmente al mancato rispetto degli accordi sindacali come quello sulla mobilità interna e sull’orario di lavoro nonché al rispetto delle prerogative sindacali previste dal CCNL, non ha dubbi nel ritenere che questa iniziativa sia un atto necessario, opportuno e dovuto nel rispetto di tutto il personale”. “La UIL FPL auspica inoltre che la Direzione Generale intervenga affinché vengano presto superate e rimosse queste ed altre cause responsabili del malessere che continuiamo a registrare fra il personale. Solo in questo modo gli Infermieri, gli OSS, gli Autisti d'ambulanza, le Ostetriche, i Fisioterapisti e i Tecnici sanitari dell’Area Vasta 3 di Macerata che, insieme al personale amministrativo, hanno dato un fondamentale apporto nell’emergenza pandemica ancora in atto, ritroveranno quella serenità e quella fiducia in questa pubblica Amministrazione che è venuta da tempo palesemente meno e che è invece condizione fondamentale per poter assicurare all’utenza servizi di qualità e rispondenti alle reali necessità”. “Nel prendere dunque atto dell’ iniziativa messa in campo dalla politica regionale , in questo momento possiamo ragionevolmente sostenere che ormai stia gradualmente prendendo forma quella inversione di tendenza rispetto al passato da più parti spesso richiesta”.  

03/02/2022 09:34
Cuore Lube: batte in rimonta Trento e rimane in scia di Perugia

Cuore Lube: batte in rimonta Trento e rimane in scia di Perugia

Altra grande battaglia tra Civitanova e Trento, con La Lube che la spunta in rimonta al tie-break e rimane dunque seconda in classifica in scia di Perugia.  L’Itas Trentino si ripresenta all’Eurosuole Forum a cento giorni di distanza dalla vittoria di Supercoppa Italiana 2021 e lo fa con lo stesso sestetto che aveva vinto quella finale per 3-1 con Monza: Sbertoli in regia, Lavia opposto, Kaziyski e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Lisinac centrali, Zenger libero. La Cucine Lube risponde con De Cecco al palleggio, Zaytsev opposto, Lucarelli e Yant in banda, Simon ed Anzani al centro, Balaso libero. L’inizio è tutto di marca Lube: Zaytsev (attacco e ace) spinge avanti i suoi sul 2-5, costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa ci pensano Michieletto e Kaziyski a costruire la parità a quota 6, ma in seguito Lucarelli firma un altro strappo (8-12). Trento pareggia i conti sul 12-12 e poi mette la freccia con il muro di Lisinac su Yant (16-15). Con Sbertoli al servizio la fase di break point gialloblù si esalta, grazie ai muri di Kaziyski e agli attacchi di Michieletto (19-15); agli ospiti basta controllare con attenzione il cambiopalla per portarsi a casa il primo set già sul 25-20, grazie alla continuità in attacco di Lavia. Civitanova prova a reagire in avvio di secondo parziale, partendo sparata (0-4); il time out di Lorenzetti è provvidenziale, perché alla ripresa l’Itas Trentino trova la parità in corrispondenza del 7-7. La Cucine Lube vacilla (9-8) ma poi piazza un nuovo break (10-14) issata in avanti da Zaytsev fra ace ed attacchi in fase di ricostruita (12-16). I gialloblù non si arrendono e con Michieletto arrivano sino al meno due (16-18), ma poi devono cedere definitivamente (18-22 e 20-25) nel momento in cui calano le percentuali realizzative dei proprio posti 4. Lo show della Cucine Lube continua sino al 3-5 del terzo set, poi dopo il time out di Lorenzetti gli ospiti di rianimano con gli spunti di Michieletto (attacco ed ace) e Kaziyski (7-7 e poi 9-7). I marchigiani si innervosiscono e Trento ne approfitta per procedere veloce sul +5 (13-9) anche grazie agli attacchi di Kaziyski. Il finale di set è tutto di marca ospite (18-13, 22-16 e 25-17), con la formazione trentina che non concede più nulla e viaggia veloce verso il 2-1 sfruttando la vena a rete di Lisinac e Podrascanin. Nel quarto set l’equilibrio dura sino al 9-9, poi Civitanova allunga con Simon al servizio (9-11) e dilaga nella fase centrale servendo sempre meglio con Yant e Zaytsev (10-14 e 11-16). Lorenzetti modifica la propria formazione (dentro Pinali e Cavuto) e trova qualche segnale di ripresa (15-19) con Sbertoli che si fa sentire anche al servizio. Cavuto diventa infermabile e proietta i suoi di nuovo in scia degli avversari (18-19), prima che si scateni di nuovo Simon dalla linea dei nove metri (20-23), consegnando di fatto la partita al tie break, che arriva sul 22-25. Il tie break è sofferenza allo stato puro tra sorpassi e contro sorpassi. Al cambio di campo è avanti la Lube dopo l’attacco vincente di Zaytsev (8-6), che poi “inciampa” sul muro di Lavia (8-8), protagonista anche del +1 (8-9). L’ennesimo cambio di fronte arriva con le prodezze di Yant (12-10), che si ripete per il 14-12.  Prossimo match Lube di nuovo in campo sabato 5 febbraio (ore 18.30 con diretta Rai Sport, Volleyball TV e Radio Arancia), sempre all’Eurosuole Forum, contro la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia per l’anticipo della 7a giornata di ritorno. CUCINE LUBE CIVITANOVA: Anzani 2, Balaso (L), Garcia Fernandez, Sottile ne, Marchisio, Lucarelli 19, Zaytsev 20, Diamantini 1, Simon 18, De Cecco 1, Jeroncic (L) ne, Penna ne, Yant 13. All. Blengini ITAS TRENTINO: Kaziyski 18, D’Heer ne, Michieletto 17, Sbertoli 3, Cavuto 4, Pinali 1, Albergati ne, Lavia 16, Zenger (L), Podrascanin 12, Lisinac 11, Sperotto, De Angelis (L) ne. All. Lorenzetti Arbitri: Mauro Goitre di Torino e Ilaria Vagni di Perugia Parziali:20-25 (25’), 25-20 (29’), 17-25 (26’), 25-22 (31‘), 15-13 (19’). Totale 2h 10’. Civitanova: 14 battute sbagliate, 7 ace, 4 muri vinti, 46% in attacco, 51% in ricezione (33% perfette). Trento: 17 battute sbagliate, 3 ace, 13 muri, 53% in attacco, 41% in ricezione (18% perfette).  

02/02/2022 22:34
La Med Store Tunit Macerata dice addio alla Coppa: il derby va a Grottazzolina

La Med Store Tunit Macerata dice addio alla Coppa: il derby va a Grottazzolina

La squadra ospite riscatta il 3-0 subito in campionato e con lo stesso risultato elimina dal torneo i biancorossi, conquistando la semifinale di Coppa Italia di Serie A3. La Med Store Tunit se la gioca nei primi due set, poi cede nel terzo: primo set combattuto e spettacolare, parte meglio Grottazzolina che scappa sul +4; Macerata cresce nel corso della gara e recupera fino al 23-23 ma cade all'ultimo. Equilibrato anche il secondo set, gli ospiti scappano fino al 14-20 poi la Med Store Tunit sfiora il recupero miracoloso portandosi sul 22-23, Nielsen si oppone e regala ai suoi il doppio vantaggio. Le prova tutte coach Di Pinto ma l'inerzia della gara non cambia e il terzo set è senza storia, con Grottazzolina che chiude la partita con un ampio vantaggio. Testa al campionato per i biancorossi che domenica proveranno a rifarsi nella trasferta di Garlasco.  LA CRONACA – Med Store Tunit con Giannotti, Lazzaretto e Margutti, Pasquali e Sanfilippo centrali, Longo, Gabbanelli come libero. Grottazzolina risponde con Vecchi, Mandolini e Nielsen, al centro Cubito e Focosi, il palleggiatore è Marchiani e il libero Romiti. Subito ritmi alti con le squadre che rispondono punto su punto, sono però gli ospiti ad andare avanti 3-7 con il diagonale di Vecchi; biancorossi con qualche difficoltà in difesa soprattutto contro gli attacchi da posizione centrale, coach Di Pinto chiama il time out per riorganizzare i suoi. Break Med Store Tunit, bel diagonale di Margutti che piega la ricezione di Grottazzolina, poi Pasquali sorprende la difesa e accorcia ancora, 6-9. Si avvicina fino al -1 Macerata, le squadre tornano a lottare su ogni pallone ma i padroni di casa sono ancora costretti a rincorrere; allunga di nuovo Grottazzolina, Vecchi trova lo spiraglio nel muro biancorosso, 12-15, lo schiacciatore però sbaglia subito dopo dando modo alla Med Store Tunit di restare comunque vicina. Gran difesa di Lazzaretto sulla cannonata di Nielsen, possono giocare i biancorossi e Giannoti trova il mani-out contro il muro avversario, 15-16, spettacolo al Banca Macerata Forum. Nuovo attacco vincente al centro per Grottazzolina, accorcia subito Giannotti servito bene da Longo, 18-20, finale aperto: trova il pareggio la Med Store Tunit, grande attacco di Giannotti ancora in combinazione con Longo, 21-21 e stavolta è coach Ortenzi a chiedere il time out; le squadre giocano punto a punto, Grottazzolina torna avanti e chiude il set con l'ace di Marchiani, 23-25. Non cambia il copione nel secondo set ma stavolta è la Med Store Tunit ad andare avanti grazie al muro di Pasquali, 4-3; ribaltano gli ospiti, ancora Nielsen bravo a superare il muro di casa, risponde subito Lazzaretto, 7-7. Sale in cattedra Nielsen e trascina i suoi sul +2, ace di forza che porta Grottazzolina sul 9-11, deve inseguire Macerata come nel primo set. Troppi errori per i biancorossi, gli ospiti allungano 12-17, Di Pinto si gioca la carta Ferri e richiama i suoi col time out. Non riesce a cambiare l'inerzia la Med Store Tunit, controlla Grottazzolina e aumenta il distacco, 14-20 ma Macerata non si arrende: ci provano i ragazzi di Di Pinto e accorciano 18-21 e coach Ortenzi ferma il gioco con il time out; alza il muro Scrollavezza su Vecchi, poi pallonetto splendido di Ferri, 22-23. Nielsen risveglia i suoi, fucilata che vale il 22-24, poi muro su Scita e doppio vantaggio nei set per Grottazzolina. Inizio difficile di terzo set per Macerata, Margutti non passa contro il muro ospite, 2-5; non riesce a ritrovare il ritmo di fine secndo set la Med Store Tunit, gli attacchi si fermano contro il muro avversario e Grottazzolina scappa ancora, 4-10. Prova a ripartire Macerata ma la squadra ospite tiene a distanza i padroni di casa, diagonale vincente di Mandolini che addomestica una palla diffile, 8-15; gioca sul velluto Grottazzolina, favorita anche da qualche errore di troppo della Med Store Tunit, neanche i cambi scuotono i biancorossi e gli ospiti fuggono 10-21. Il finale è scritto, Grottazzolina chiude il set e la partita con l'errore finale di Giannote che manda out. Il tabellino: MED STORE TUNIT MACERATA 0 VIDEX GROTTAZZOLINA 3 PARZIALI: 23-25, 22-25, 12-25. Durata set: 25’, 23’, 21’. Totale: 69’. MED STORE TUNIT MACERATA: Pasquali 7, Longo 1, Giannotti 11, Scita, Margutti 2, Ferri 3, Sanfilippo 5, Scrollavezza 1, Lazzaretto 6, Gabbanelli. NE: Paolucci, Facchi, Ravellino, Robbiati. Allenatore: Di Pinto. VIDEX GROTTAZZOLINA: Cubito 6, Vecchi 10, Focosi 6, Nielsen 20, Lanciani, Mandolini 15, Marchiani 2, Romiti R.. NE: Pison, Cascio, Perini, Romiti A., Mercuri. Allenatore: Ortenzi. ARBITRI: Sabia e Traversa.  

02/02/2022 22:23
Camerino, sfiducia a Sborgia. I socialisti: "Teatrino vergognoso frutto di chi agisce dietro le quinte"

Camerino, sfiducia a Sborgia. I socialisti: "Teatrino vergognoso frutto di chi agisce dietro le quinte"

“Questo 'teatrino' messo in scena dagli ormai ex amministratori, i quali dovrebbero vergognarsi se ancora ne hanno la capacità e dignità di farlo, è uno sfregio che la città di sicuro non merita, anche in considerazione del particolare momento che essa vive”. Così, in una nota, il coordinamento socialista di Camerino intervenendo sulle dimissioni di 7 consiglieri - 4 di minoranza e 3 di maggioranza - che hanno decretato la fine dell'amministrazione Sborgia. “Questi signori – continuano i socialisti guidati da Nando Ferretti -  non si sono resi conto, ne’ prima ne’ ora che sono fuori dall’amministrazione, che la nostra Camerino è una citta “sull’orlo di una crisi di nervi”. È una grave colpa questa, ma quella più grave appartiene a coloro che sono dietro le quinte (sempre rigorosamente nascosti) che, fingendosi di caricarsi sulle spalle il fardello delle responsabilità di guida della città, fanno i loro comodi”. “Nella scorsa tornata elettorale hanno di fatto costituito (senza mai apparire) una squadra principalmente composta dalla quasi totalità di elementi con poca o nessuna esperienza sia di amministrazione che di politica, cosa questa necessaria per amministrare al meglio un Ente che  si deve rapportare con le altre realtà esistenti nel territorio; basta ricordare le difficoltà di rapporto e le relative diatribe con l’Unione Montana, con i Comuni vicini, con i rappresentanti territoriali che siedono in Regione, difatti basta ricordare gli auguri ‘al vetriolo’ che furono fatti dal sindaco  quando il suo predecessore nonché nostro concittadino fu eletto in Regione". "Potremmo continuare, ma per decoro ci esimiamo dal farlo. Facciamo solo presente ai ‘maneggioni e maldicenti’che operano dietro le quinte, che il loro tempo è finito e non tollereremo, come gruppo socialista, una campagna elettorale come quella precedente piena di insulti, di falsità e di veleni, ma priva di contenuti e di prospettive reali”. “Noi socialisti – proseguono -  non partecipammo, ne rimanemmo volutamente fuori perché l’offesa e l’aggressione personale non ci appartengono, e quello che si vide in certe riunioni organizzate ad arte per incattivire la campagna elettorale ci lasciò basiti. “Esimi ‘uomini ombra’ dovreste sapere che il ruolo di amministratori va dato a chi sa comunicare con chiarezza, educazione e rispetto per il prossimo (soprattutto per chi non ti ha votato) il tutto condito da ascolto attivo ed empatia. I socialisti si rivolgono poi direttamente a Sborgia.“Ex sindaco ci perdoni, ma ci permetta di dirle: prenda il buono quando le tocca (eletto) ma anche il male quando le viene (sfiduciato). Lasci le mezze frasi e le mezze illazioni, anche in considerazione della scesa in campo di avvocati con relative puntualizzazioni sulle sue esternalizzazioni, crediamo che tutto ciò rechi nocumento alla città e questo non è un bel vedere, la invitiamo a prenderne atto, anche perché la verità ha i piedi di piombo, ma poi arriva dappertutto. Sinceramente avendo vissuto dall’esterno tutta la vicenda, non ci sentiamo per onestà intellettuale di giudicare l’atto di dimissioni dei suoi Consiglieri, dato che è una scelta strettamente personale, a volte anche sofferta e dolorosa, ma che va sempre rispettata quando si è in democrazia. Per quanto riguarda la minoranza essa ha solo svolto il suo ruolo, piaccia o non piaccia è cosi”. "Quello che ci permettiamo di giudicare, perché è stato sotto gli occhi di tutti, è il suo modo di amministrare lei ha utilizzato un modello personale e padronale di Amministrare la cosa pubblica, sicuramente non paritario, altrimenti non avrebbe subito tali azioni. Pertanto lei deve riconoscere la propria sconfitta (con signorilità se ci riesce) cercandone la ragione nei propri errori. Se è convinto di non averli commessi si ripresenti al giudizio dei cittadini sarebbe il modo più consono per prendersi la rivincita”.

02/02/2022 21:50
Mogliano, "no alla casa di riposo nell'area verde del Santissimo Crocifisso": sit-in di protesta

Mogliano, "no alla casa di riposo nell'area verde del Santissimo Crocifisso": sit-in di protesta

Domani a Mogliano è in programma il Consiglio comunale cittadino per l’approvazione definitiva della variante urbanistica che permetterà la cementificazione dell’area verde del Santuario del Santissimo Crocifisso per la costruzione della nuova casa di riposo. Il Comitato per la tutela e la valorizzazione della stessa are verde dice no e organizza un sit-in di protesta. L’incontro si terrà nelle vicinanze del consiglio comunale, che si svolgerà dalle 21 in via Adriani. Il comitato, presieduto dall’ingegner Luciano Falconi, in modo pacifico e con degli striscioni, manifesterà a difesa dell’area. "Sosteniamo fortemente che l’area in discussione, ampia, pianeggiante e fruibile per molte attività socioculturali – ha spiegato il gruppo sin dalla sua formazione – rappresenti un unicum di cui nessun altro paese nei dintorni è dotato". "Va preservata da ogni costruzione o cementificazione. Crediamo che esista un profondo legame tra questo spazio e l’intera comunità moglianese, in quanto frutto delle donazioni e del lavoro gratuito offerti da tanti nostri genitori e nonni al santuario. Al di là del passaggio di gran parte della proprietà dell’area dai Padri Sacramentini al Comune, riteniamo che l’area debba rimanere verde, essere destinata al servizio del santuario e finalizzata a scopi di socializzazione per tutta la comunità". “Il Comitato è naturalmente favorevole alla realizzazione di una struttura per anziani, ma non è d’accordo con l’edificazione del complesso nell’area del Santissimo Crocifisso: ultima zona verde urbana che deve rimanere al servizio del Santuario e di tutta la cittadinanza senza cementificazioni o lottizzazioni", ha concluso Falconi.

02/02/2022 19:56
Offerta di lavoro del 2 febbraio: ecco il profilo ricercato da Confindustria

Offerta di lavoro del 2 febbraio: ecco il profilo ricercato da Confindustria

Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore arredamento un impiegato/a contabile (cod. annuncio Conf 289). La risorsa si occuperà di registrazione fatture, partita IVA doppia, contabilità clienti e fornitori.  Si richiede diploma di ragioneria e precedente esperienza nella mansione. Titolo preferenziale la conoscenza del programma Zucchetti. Completano il profilo una buona capacità organizzativa, flessibilità e disponibilità. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link : https://www.confindustriamacerata.it/index.php/sportello-lavoro  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

02/02/2022 19:33
Dramma a Matelica, non risponde ai familiari: uomo trovato morto in casa

Dramma a Matelica, non risponde ai familiari: uomo trovato morto in casa

Dramma a Matelica dove è stato rinvenuto tra le mura domestiche il corpo senza vita di un 73enne. Il ritrovamento è avvenuto nel pomeriggio in un appartamento sito in via Nenni. Da alcuni giorni l’anziano non rispondeva e i familiari non erano riusciti più a contattarlo, così si sono rivolti ai militari dell'Arma preoccupati e in ansia per la sua sorte e per quello strano silenzio. Sul posto sono intervenuti i Vigili Del Fuoco che, una volta dentro, hanno trovato il corpo ormai senza vita del 73enne. Il personale medico del  118 non ha potuto far altro che constatare il decesso dell’uomo, le cui cause sono in corso di accertmento. Sul posto i Carabinieri per le indagini di rito.  

02/02/2022 19:13
Scuola in presenza, green pass, regioni e Pnrr: ecco le ultime regole del Governo

Scuola in presenza, green pass, regioni e Pnrr: ecco le ultime regole del Governo

Si è da poco concluso l'ultimo vertice del Consiglio dei Ministri, preceduto dalla consueta cabina di regia nella quale erano stati già fissati i temi all’ordine del giorno: fra questi, scuola, riaperture, zone a colori, Pnrr e green pass illimitato.  "I provvedimenti di oggi – ha dichiarato il premier Mario Draghi - vanno nella direzione di una ancora maggiore riapertura del Paese". Sul tema delle quarantene a scuola, Palazzo Chigi ha optato per l’abolizione della Dad riferita  a tutti gli studenti, purché questi siano vaccinati: solo per i guariti o non sottoposti alla profilassi scatterà  la quarantena per 5 giorni. Inoltre, la Dad verrà applicata dopo 5 casi positivi in classe per le primarie, oltre i 2 nelle secondarie. Destino analogo per le scuole d’infanzia, dove la didattica a distanza durerà 5 giorni per tutti i bambini dopo il 5° contagio segnalato. In linea generale, tutti coloro che avranno ricevuto il booster riceveranno il green pass illimitato, e quindi non saranno più soggetti ad alcuna restrizione indipendentemente dal colore della regione. "Nelle prossime settimane andremo avanti su questo percorso di riapertura - ha aggiunto Draghi - Sulla base dell'evidenza scientifica, e continuando a seguire l'andamento della curva epidemiologica, annunceremo un calendario di superamento delle restrizioni vigenti". Il decreto con le nuove norme anti-Covid è stato nel frattempo approvato, provocando le prime polemiche da parte di alcune fazioni politiche.

02/02/2022 18:18
Bimba di otto anni azzannata dal cane di un'amica: operata d'urgenza al Salesi

Bimba di otto anni azzannata dal cane di un'amica: operata d'urgenza al Salesi

Una bambina di otto anni è stata operata d'urgenza all'ospedale Salesi di Ancona dopo che un cane l'ha azzannata. L'animale, un rottweiler, si trovava in casa di una amichetta, a Montemarciano, che la piccola era andata a trovare. L'attacco è stato improvviso. Il molossoide - secondo quanto riportato dall'Ansa - l'ha addentata alle gambe, in particolare ad un polpaccio, procurandole varie ferite tanto gravi da richiedere un intervento chirurgico all'ospedale materno infantile. L'operazione, durata 5 ore, è avvenuta la settimana scorsa, subito dopo l'accaduto, ma solo oggi se ne è avuta notizia; il cane è stato sequestrato dall'Azienda sanitaria unica regionale. La diagnosi dei sanitari per la bambina è di 30 giorni di prognosi: dopo una prima permanenza al Salesi ora sta affrontando il decorso post operatorio a casa. La famiglia si è affidata ad un legale per capire come procedere e preparare una denuncia. Dopo l'episodio erano intervenuti i carabinieri che hanno proceduto d'ufficio. La bimba era stata soccorsa dal 118 e trasportata al Salesi.       

02/02/2022 17:55
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.