di Picchio News

Appignano, la Banda Musicale compie 140 anni: due serate per celebrarne la fondazione

Appignano, la Banda Musicale compie 140 anni: due serate per celebrarne la fondazione

La Banda Musicale della città di Appignano festeggia i 140 anni dalla sua fondazione con una intensa due giorni di grande musica domani sabato 9 luglio e domenica 10 luglio alle ore 21,15 nella centralissima Piazza Umberto I. “Il Corpo Bandistico di Appignano ha da sempre espresso nel territorio un’attività culturale di grande valore e qualità è una parte viva della comunità che rende onore alla città – ha dichiarato il Sindaco Mariano Calamita – generazioni di appignanesi si sono formati alla musica ascoltandone le esecuzioni e molti hanno partecipato al suo successo. La Banda è radicata nel cuore della nostra gente e ancor oggi, a 140 anni dalla sua nascita è attiva e vitale più che mai e cresce nuove generazioni di appassionati e musicisti.” Si parte sabato 9 luglio con il concerto del Corpo Bandistico Giuseppe Verdi di Parma diretto dal Maestro Alberto Orlandi una banda che vanta altrettante radici antiche dall’unificazione d’Italia e offrirà al pubblico un programma incentrato sulle opere più famose di Verdi. Domenica 10 luglio sarà proprio il Corpo bandistico di Appignano diretto dal Maestro Mirco Barani ad esibirsi con ben 47 elementi in un programma che spazia dal “The Second Waltz” di Shostakovich’, passando attraverso le più celebri musiche del film di Ennio Morricone (“C’era una volta in America”), fino all’esecuzione di brani di autori contemporanei tra cui “Man in the Ice” - il brano scritto da Otto M. Schwarz per far risorgere musicalmente con un'opera sinfonica la mummia di 5.300 anni fa rinvenuta nel 1991 nel ghiacciaio della Val Senales e famosa nel mondo con il nome di Ötzi. La Banda sarà accompagnata anche dal coro “Scuola di Musica 1882” diretto dal Maestro Carlo Ripanti.

08/07/2022 19:26
Anziana uccisa dalla figlia, oggi l'autopsia. Proseguono le indagini sulla dinamica dell'omicidio

Anziana uccisa dalla figlia, oggi l'autopsia. Proseguono le indagini sulla dinamica dell'omicidio

Potrebbe risalire alle prime ore della mattinata di ieri il decesso di Maria Teresa Maurella, la 80enne di San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) trovata morta il 7 luglio nella sua abitazione, e per il cui omicidio è accusata la figlia Daniela Multari di 48 anni (ora in stato d'arresto e ricoverata in psichiatria). Nella giornata odierna, è stata eseguita presso l'ospedale "Madonna del Soccorso" l'autopsia sul corpo dell'anziana. All'accertamento hanno preso parte i sanitari di Medicina legale dell'Area vasta 5, mentre la difesa della donna accusata di omicidio volontario - dopo l'arresto disposto dalla procura di Ascoli ed eseguito dagli agenti del locale commissariato di Polizia - non ha nominato alcun perito. Ci vorrà tempo per completare l'accertamento con le analisi sui campioni prelevati durante l'esame autoptico volto a rivelare l'esatta causa del decesso, gli oggetti utilizzati per infierire sulla vittima e la tempistica dei colpi che le sono stati inferti dalla figlia - rea confessa e ancora in stato di choc -, a sua volta ferita non gravemente. Maria Teresa è stata trovata in un lago di sangue nell'abitazione di edilizia popolare in via della Pace (leggi qui); a dare l'allarme era stata la stessa figlia Daniela con due telefonate molto confuse fatte al numero delle emergenze 112 e al 118. Dai primi elementi raccolti, l'aggressione è risultata molto violenta con colpi sferrati certamente con rabbia attraverso un oggetto o un'arma ancora non identificati. Domani la Procura rinnoverà la richiesta di custodia cautelare sulla quale dovrà pronunciarsi la settimana prossima il gip di Ascoli.

08/07/2022 19:13
Colmurano, taglio del nastro per la Cassetta Bookcrossing: condivisione gratis di libri e cultura

Colmurano, taglio del nastro per la Cassetta Bookcrossing: condivisione gratis di libri e cultura

Si è tenuta nella mattinata di ieri, presso Viale De Amicis di Colmurano, l’inaugurazione ufficiale della Casetta Stammibene per il Bookcrossing: un’iniziativa internazionale di condivisione di cultura, attraverso lo scambio gratuito di libri. Il progetto, incentrato su prevenzione dipendenze patologiche e promozione del benessere, ha abbracciato quest’azione e mira a creare momenti di relazione e distacco dal digitale attraverso la promozione del libro e dei messaggi virtuosi che può veicolare. Queste casette, messe a disposizione della cittadinanza e affidate alla loro cura, possono quindi fungere da punto di scambio e di incontro di culture e interessi diversi. All’inaugurazione sono stati presenti il sindaco Mirko Mari con Romina Monteverde per il Comune di Colmurano, il sociologo Stefano Stoccuto in rappresentanza del Dipartimento Dipendenze Patologiche dell’Area Vasta 3 di Macerata, Simone Giaconi in rappresentanza dell’Associazione Editori Marchigiani "èdiMarca"  - che ha dontato una selezione di titoli - e gli operatori dell’associazione GLATAD del team Stammibene in rappresentanza delle 4 Cooperative che stanno portando avanti l’inaugurazione delle casette su tutto il territorio della provincia di Macerata: GLATAD, PARS, COOSS Marche, Berta’80. Presenti anche tanti bambini intrattenuti dai racconti della scrittrice Silvia Alessandrini Calisti, che hanno condiviso, preso e donato già i primi libri, dando così l’avvio al vero e proprio scopo per il quale queste casette sono state create: la diffusione di cultura e lo scambio di saperi.

08/07/2022 19:00
San Severino, arrivano i 'Fotogrammi' della cantante Minnozzi: una carriera fra Morricone, Piaf e Conte

San Severino, arrivano i 'Fotogrammi' della cantante Minnozzi: una carriera fra Morricone, Piaf e Conte

Una serie di fermimmagine di scena di vita e musica di una grande artista, ambasciatrice della canzone italiana nel mondo. La cantante Mafalda Minnozzi torna a raccontarsi: e lo fa a modo suo, con la magia che da sempre la contraddistingue e che tanta empatia suscita nel pubblico. Grazie a un’idea del suo compagno e manager, Marco Bisconti, per tre serate – in programma martedì 12, martedì 19 e martedì 26 luglio – porterà sul palco alcune date extra del suo tour estivo dal titolo “Fotogrammi” che, fino a fine agosto in vari formati, attraverserà tutta l’Italia e sconfinerà, con due attesissime esibizioni, anche in Germania. “Mi sento davvero a casa quando arrivo a San Severino Marche – confessa la cantante – E’ per questo che anche quest’estate ho deciso di esibirmi nella mia città con tre live dal titolo “Fotogrammi settempedani. Scene di vita e di musica” dove mi racconterò e racconterò un po’ di noi e della nostra comunità”. Tre piccoli concerti destinati a platee di un centinaio di persone, con prenotazione obbligatoria presso la Pro Loco. Già scelte le location di questa nuova avventura: per la prima data il cortile di palazzo Servanzi, per le altre due il parco del Circolo ricreativo settempedano Acli. I tre appuntamenti saranno arricchiti da interventi di ospiti settempedani legati alla vita culturale della città che integreranno gli incontri musicali di Mafalda. L’ospite della prima serata sarà Francesco Rapaccioni con un suo affascinante racconto fotografico sul Brasile. I nomi dei due ulteriori ospiti sono ancora segreti ma li scopriremo presto. “L’idea di concerti a platea ridotta - spiega il sindaco, Rosa Piermattei, che insieme agli assessori al Turismo, Michela Pezzanesi, e alla Cultura, Vanna Bianconi, ha subito appoggiato l’iniziativa - è nata dal desiderio di Mafalda di promuovere la bellezza del nostro territorio oltre a quello di esaltare la dimensione acustica delle esibizioni, creando così un’atmosfera intimista per i suoi racconti musicali in cui sarà accompagnata dal chitarrista newyorkese Paul Ricci”. Una grande anticipazione per il tour estivo “Fotogrammi” dove Mafalda canta la sua vita attraverso le canzoni e i compositori che l’hanno accompagnata e ispirata durante i suoi 35 anni di carriera. Come nella pellicola di un film, fotogramma dopo fotogramma, l’artista costruisce sul palco la sua colonna sonora di forte impatto emotivo. É una sequenza narrativa confidenziale, in cui la platea empatizza naturalmente con l’artista in una sorta di alchimia che la rende partecipe e co-protagonista dello stesso film. E cosí prendono musica e forma note e momenti magici: da “Nuovo Cinema Paradiso” di Ennio Morricone a Edith Piaf a “O Che Sarà” di Chico Buarque a Bruno Martino, da Cole Porter a “Via con Me” di Paolo Conte a “Águas de Março” a “L’appuntamento” di Erasmo e Roberto Carlos, Mafalda svelerà la sua irresistibile storia di verità, passione e amore per l’arte.

08/07/2022 18:43
Loro Piceno, successo per il “Rise Up”. Tra hip hop e classica, la danza come rinascita dalla pandemia (FOTO)

Loro Piceno, successo per il “Rise Up”. Tra hip hop e classica, la danza come rinascita dalla pandemia (FOTO)

In un affollatissimo Piazzale Leopardi, sabato 2 luglio si è svolto a Loro Piceno il saggio di danza “Rise Up” della palestra "Performance" di Daniela Compagnucci. Filo conduttore dell’evento, la rinascita dopo due anni di fermo causa pandemia: ciononostante, le lezioni e gli allenamenti si sono comunque tenuti online. Il pubblico non ha lesinato applausi nel corso dei novanta minuti di pure emozioni, musica, costumi dai colori sfavillanti, con  la danza come protagonista assoluta. Sul palco si sono alternati i generi moderna hip hop e classica che hanno impegnato gli oltre 70 ballerini dai quattro anni in su.  Al termine della serata, il sindaco del borgo lorese Robertino Paoloni ha ringraziato Compagnucci per aver avuto la forza ed il coraggio di organizzare uno spettacolo così articolato, nonostante le difficoltà causate dal Covid: e proprio per questo motivo, l'amministrazione  ha voluto patrocinare l'evento con estremo piacere. Nel congedare il pubblico, Daniela  ha ringraziato genitori ballerini e collaboratori, annunciando che nel 2023 si festeggeranno insieme i 30 anni di attività della Performance.

08/07/2022 17:56
Il Cosenza in ritiro a Sarnano: al Maurelli arrivano i "lupi" rossoblù

Il Cosenza in ritiro a Sarnano: al Maurelli arrivano i "lupi" rossoblù

Da venerdì 8 luglio a domenica 24 luglio, Sarnano ospiterà il ritiro del Cosenza Calcio che sotto la guida del mister Davide Dionigi sarà impegnato nella preparazione precampionato. I “Lupi” rossoblù alloggeranno presso l’Hotel Eden e si alleneranno presso lo stadio “Mario Maurelli” dove giovedì 14 luglio giocheranno contro la squadra locale.  «Grazie alla collaborazione consolidata con Media Sport Event, anche quest’estate Sarnano ha l’onore di ospitare una squadra calcistica importante come il Cosenza, attualmente in serie B» commenta il sindaco Luca Piergentili. «Grazie alle particolari caratteristiche climatiche, alla qualità delle infrastrutture sportive e delle strutture ricettive, Sarnano, ormai da anni, viene scelto come sede di ritiri precampionato. Dando il benvenuto ai calciatori rossoblù rinnoviamo l’impegno dell’Amministrazione a investire nel turismo sportivo che negli ultimi mesi è stato alimentato da iniziative importanti come i ritiri periodici della nazionale di fioretto maschile e femminile che continuerà a tornare ad allenarsi nel nostro Palasport fino ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, o la finale nazionale del Campionato Squadre Allieve Gold 2022 della Federazione Italiana di Ginnastica Ritmica che a maggio a portato a Sarnano oltre seicento persone tra giovani atlete, tecniche, giurate e accompagnatori. Abbiamo anche in programma un nuovo evento della stessa disciplina a novembre».  

08/07/2022 17:22
Nuovo elettrodotto, un cavo interrato da Chiarino a Porto Potenza: accordo Comune-Terna

Nuovo elettrodotto, un cavo interrato da Chiarino a Porto Potenza: accordo Comune-Terna

Terna e il Comune di Potenza Picena hanno raggiunto un accordo sul tracciato del nuovo collegamento elettrico Acquara - Porto Potenza Picena, un’opera che interesserà i comuni di Potenza Picena, Civitanova Marche e Recanati, tutti in provincia di Macerata. Questo è quanto comunicato alla cittadinanza locale dai rappresentanti dell’Amministrazione Comunale a dai tecnici dell’azienda nel corso di un Consiglio Comunale aperto che si è tenuto ieri sera.  L’accordo è il risultato di un lungo e proficuo percorso di progettazione partecipata intrapreso da Terna, in coordinamento con il territorio e i comuni interessati dalla linea elettrica, con l’obiettivo di definire le migliori soluzioni realizzative per un intervento strategico per tutto il territorio. Il collegamento, per cui la società investirà oltre 13 milioni di euro, rientra in una serie di opere finalizzate alla messa in sicurezza e all’ammodernamento della rete elettrica dell’area e prevede un cavo interrato di oltre 11 km, che si svilupperà tra la frazione di Chiarino e la Cabina Primaria di Porto Potenza Picena. “L’intesa ottenuta è una grande conquista, frutto di un confronto costruttivo che l’amministrazione ha portato avanti con Terna sin dall’inizio. – ha commentato il presidente del Consiglio comunale di Potenza Picena, Mirco Braconi – Il passaggio dalla soluzione aerea a quella interrata assicura indubbiamente un minor impatto sul nostro territorio. Ed era questo ciò che ci premeva ottenere”.

08/07/2022 16:59
Migliori giochi di casinò a tema videogiochi

Migliori giochi di casinò a tema videogiochi

Il mondo del gambling online e delle slot machine è sempre più in rapida evoluzione. Nel corso degli ultimi anni abbiamo visto come l’on line abbia assunto un ruolo via via sempre maggiore per i giocatori, fino a divenire un prodotto di punta dell’intera industria del gambling. Ciò si è aggiunto a una nuova generazione di utenti, sempre più giovani e digitali che, inevitabilmente, hanno spostato l’attenzione delle maggiori software house verso la realizzazione di titoli e giochi più adatti a loro. Un’altra grande passione degli utenti è senza dubbio alcuno il mondo dei videogiochi. L’industria videoludica è infatti cresciuta moltissimo negli ultimi anni ed ha creato dei veri e propri simboli di gioco in cui i ragazzi più e meno giovani si riconoscono. L’idea geniale avuta da alcune importanti software house è stata quella di unire queste due passioni e realizzare un nuovo e vastissimo filone di titoli da gambling che sono ambientati all’interno del mondo di gioco di alcuni dei maggiori videogiochi del mondo. In questo breve articolo vi presenteremo alcuni differenti titoli che si inscrivono proprio all’interno di questa categoria di giochi. Si tratta di slot che hanno una regolare licenza ADM per essere giocati in Italia e che, contemporaneamente, hanno acquistato anche una licenza per riprodurre i maggiori personaggi dei differenti videogiochi citati. Molti di questi titoli possono essere giocati gratuitamente e senza obbligo di deposito sui siti di gioco raccolti su CasinoHEX Italia. Vediamone insieme alcuni esempi. Il primo è rappresentato da Call Of Duty, notissima serie di videogiochi sviluppata da Ubisoft. La serie si ambienta sempre in terreni e scenari di guerra, in cui i giocatori vestono i panni di alcuni soldati nei maggiori conflitti a fuoco della storia recente mondiale. L’obiettivo è uccidere i nemici e portare il proprio plotone alla vittoria finale, indipendentemente dal conflitto e dalla zona. Il titolo è stato tradotto in un'interessante versione da gambling in cui i giocatori si trovano davanti una slot machine realizzata a tema. I rulli sono circondati da un edificio demolito che ricorda la violenza della guerra e delle sue armi. Nella parte superiore dello schermo puoi vedere tutti i fori di proiettile che sono stati sparati nelle finestre. Il secondo esempio che vi portiamo oggi è Tomb Raider. Parliamo della celebre eroina interpretata al cinema da Angelina Jolie che nacque però come personaggio di una nota serie di videogiochi. Si tratta di un nome celebre che ha attratto e continua ad attrarre milioni di videogiocatori in tutto il mondo. Nella sua versione videoludica, Lara Croft spara e salta in posti abbandonati, fino ad ottenere la sua vittoria. La slot machine non è da meno e ci porta in un’ambientazione davvero simile a quella del videogioco, la slot ha da 5 a 15 rulli e promette ore di divertimento. L’ultimo esempio è rappresentato dal celebre killer Agente47, protagonista della fortunata serie di giochi Hitman. Anche un questo caso il giocatore si trova ad impersonare il protagonista, andando a caccia di un importante bottino.    

08/07/2022 16:49
Zanzare, disinfestazione a Pioraco con insetticida 'naturale': "Non saranno utilizzati solventi"

Zanzare, disinfestazione a Pioraco con insetticida 'naturale': "Non saranno utilizzati solventi"

"Si utilizzerà un prodotto al 100% naturale rispondente al nome di Piretro che è appunto classificato un insetticida di origine naturale, estratto dai fiori di una specie particolare di crisantemo, efficace nel contenere le popolazioni di afidi, tripidi, coleotteri e in generale di tutti gli insetti dannosi per l'orto e i campi. Non saranno utilizzati solventi di nessun tipo". È quanto annuncia il sindaco di Pioraco, Matteo Cicconi, riguardo la disinfestazione anti-zanzare sul territorio.   "La percentuale di piretro utilizzata contro gli insetti di piccola taglia, quali le zanzare, i moscerini, ecc, sarà pari allo 0,5% assolutamente non tossico per le persone e gli animali e anzi è una percentuale con cui solitamente vengono curati gli ortaggi in presenza di insetti. Il prodotto inoltre non lascia residualità nell’ambiente", spiega il primo cittadino.  "Sugli insetti di taglia maggiore quali ad esempio le api, il prodotto a base di piretro con percentuale dello 0,5% non desta assolutamente alcun danno sia per l’utilizzo di una bassissima quantità del prodotto e sia per la tipologia del medesimo di origine naturale.  In sostanza le operazioni di disinfestazione andranno a colpire solamente gli insetti bersaglio quali le zanzare e i moscerini o comunque insetti di piccola taglia".

08/07/2022 16:30
Sisma Marche, al via gli interventi di demolizione in quattro comuni della provincia di Macerata

Sisma Marche, al via gli interventi di demolizione in quattro comuni della provincia di Macerata

Partiranno tra agosto e settembre partono una serie di importanti interventi che vedono l’Ufficio Speciale per la Ricostruzione delle Marche nelle vesti di soggetto attuatore. Si tratta di ben 17 azioni distinte di demolizione post sisma che verranno messe in atto nei Comuni di Arquata del Tronto, Castelsantangelo sul Nera, Visso, Ussita e Pieve Torina, e che riguarderanno sia edifici privati sia pubblici. “Data la necessità di affrontare le demolizioni con un programma omogeneo su tutto il territorio interessato – ha spiegato l’assessore regionale alla Ricostruzione, Guido Castelli - l’Usr ha predisposto 17 interventi indipendenti, distinti per caratteristiche di cantierizzazione. La difficoltà principale è derivata dalla predisposizione dei procedimenti per l’affidamento sia dei servizi di progettazione sia delle modalità d’appalto, che nel tempo sono stati disciplinati differentemente dalle diverse Ordinanze speciali emesse”. “Lo smontaggio controllato, la demolizione di taluni edifici e la rimozione delle macerie – ha aggiunto il direttore dell’Ufficio Ricostruzione, Marco Trovarelli - si rendono necessari perché impediscono o ostacolano la ricostruzione dei centri storici e delle frazioni, senza contare la pericolosità dovuta a possibili ulteriori crolli. Un lavoro impegnativo ma imprescindibile per il futuro di questi territori, che ha coinvolto il settore Attuazione ordinanze speciali, guidato dall’ingegner Giuseppe Laureti”. Il programma d’intervento A Castelsantangelo sul Nera ci sarà l’intervento più massiccio: ben 179 edifici verranno demoliti sia nel capoluogo che nelle frazioni di Macchie, Nocelleto, Nocria, Gualdo, Rapegna e Vallinfante. Il tutto attraverso un programma strutturato su 11 interventi, che prevede la consegna dei progetti definitivi/esecutivi entro fine luglio, con la conclusione della procedura negoziata per l’affidamento lavori prevista entro settembre. Contemporaneamente, seguirà l’avvio della procedura aperta per l’affidamento dei servizi di trasporto e smaltimento delle macerie. Ad Ussita, oltre a quella di 12 edifici tra il capoluogo e le frazioni di Sorbo e Castelfantellino, è prevista anche la demolizione del Cimitero Monumentale di Castelfantellino. Anche qui le tempistiche prevedono la consegna del progetto definitivo-esecutivo entro luglio e l’affidamento dell’appalto entro la metà di settembre. Stesso discorso per il cimitero, uno dei luoghi più suggestivi dei Monti Sibillini che vanta origini millenarie prima come castello, poi come luogo destinato ad ospitare i defunti. A Pieve Torina ci sono 12 edifici da demolire nelle frazioni di Appennino, Seggiole, Tazza e Colle di Casavecchia, il cui iter prevede la consegna del progetto definitivo/esecutivo entro fine luglio, cui seguirà l’avvio della manifestazione di interesse finalizzata alla procedura negoziata per lavori e servizi, in rampa di lancio per l’inizio di agosto. L’affidamento dell’appalto, invece, è previsto entro la metà di settembre. Infine Visso, dove l’intervento è strutturato in tre lotti distinti tra capoluogo, Borgo San Giovanni e Villa Sant’Antonio per portare a termine la demolizione di 77 edifici. Entro luglio ci sarà l’affidamento diretto dei servizi di progettazione, con consegna dei progetti entro metà agosto. Successivamente, scatterà l’affidamento diretto di lavori e servizi, previa richieste di preventivi entro la fine di agosto. L’affidamento di lavori e servizi è previsto entro la fine di settembre.

08/07/2022 16:17
Tappa nelle Marche per il ministro Luigi Di Maio

Tappa nelle Marche per il ministro Luigi Di Maio

Nuova tappa nelle Marche per il ministro degli Esteri Di Maio. Dopo i ministri Giovannini e Guerini, il 30 luglio il ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio sarà a Pesaro per firmare un accordo per "Comune adotta Comune", il progetto lanciato da Ali (Autonomie Locali Italiane) e che vede la città marchigiana tra i protagonisti. Grazie al Conservatorio Rossini, diversi bambini ucraini scappati dalla guerra hanno avuto la possibilità di continuare a studiare a Pesaro. Tra questi anche la piccola e talentuosa pianista Diana, fuggita insieme alla mamma dai bombardamenti di Kharkiv, "come noi Città Creativa della Musica Unesco, realtà che abbiamo deciso di adottare e alla quale abbiamo dedicato la vittoria di Capitale Italiana della Cultura 2024".   (Credit photo: Adnkronos) 

08/07/2022 15:51
Macerata, ex studenti dell'Istituto Agrario si ritrovano a 50 anni dal diploma

Macerata, ex studenti dell'Istituto Agrario si ritrovano a 50 anni dal diploma

Festa per gli ex studenti dell’Istituto Agrario “Garibaldi” di Macerata a 50 anni dal diploma. Una speciale ricorrenza che la V classe del 1972 ha voluto celebrare con due speciali momenti all’Abbadia di Fiastra. Dapprima una Messa celebrata da don Alberto Forconi in memoria dei professori e dei compagni di scuola venuti a mancare negli anni, come Elisa Melchiorri, Gianni Calamante e Sandro Storani; infine, l’appuntamento conviviale, sempre sul posto, al ristorante “Da Rosa”. Toccante la cerimonia, alla quale hanno preso parte anche alcuni familiari dei defunti, con don Alberto che ha esortato i presenti a ricordali ognuno nelle proprie intenzioni di preghiera. Prima del pranzo, lo stesso sacerdote ha guidato gli ex studenti dell’Istituto Agrario all’interno dell’orto botanico, del chiostro, alle cantine e al parco dell’Abbadia di Fiastra. «Si è trattata di una bella occasione per ritrovarci insieme nonostante sia passato più di mezzo secolo dalla nostra maturità - hanno commentato gli studenti di un tempo -, oltre che rafforzare la nostra amicizia nonostante qualche acciacco». La classe 1972 era composta, oltre che dai tre ex studenti purtroppo deceduti, da Adriano Arcangeli, Giuseppe Bordoni, Paolo Borghetti, Euno Carini, Stefano Ciccioli, Nicola Di Stefano, Alfredo Fermanelli, Giorgio Gentili, Arcangelo Luisini, Ettore Marchegiani, Antonio Morelli, Mario Rastelli, Alfredo Riccioni, Piero Sancricca, Giorgio Spaccesi, Francesco Tadolti, Guido Titomanlio, Anselmo Tomassucci e Stefano Tombesi. Il gruppo, si è poi congedato dandosi appuntamento al 55esimo anniversario dal conseguimento del diploma nel 2027.

08/07/2022 15:30
Porto Recanati, alla guida sotto l'effetto di droghe e con un coltello nell'auto: denunciato 34enne

Porto Recanati, alla guida sotto l'effetto di droghe e con un coltello nell'auto: denunciato 34enne

Alla guida sotto l’effetto di droga e con un coltello nell’auto. Nel pomeriggio di ieri, a Porto Recanati, un trentaquattrenne residente a Fano è stato fermato dai militari dell’Arma al volante della sua autovettura, mentre era sotto l’influenza degli stupefacenti come accertato dagli appositi esami effettuati presso l’ospedale di Civitanova Marche. Il successivo controllo ha consentito di rinvenire nel mezzo anche un coltello a serramanico, di genere proibito, che è stato sequestrato così come l’auto da lui condotta. Il 34enne è stato denunciato alla Procura della Repubblica del Tribunale di Macerata per i reati di guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti e porto ingiustificato di oggetti atti all’offesa. Nella tarda serata, i carabinieri di Montelupone, a Recanati, hanno rintracciato e arrestato un pregiudicato trentenne, ricercato da qualche giorno poiché colpito da un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Sorveglianza di Macerata per i reati di violenza e resistenza a pubblico ufficiale, commessi nella città leopardiana nel 2018. L’arrestato è stato associato presso la Casa Circondariale di Ascoli Piceno.

08/07/2022 14:41
Centro vaccinale Macerata, si cambia: 9 luglio il trasferimento nella nuova sede

Centro vaccinale Macerata, si cambia: 9 luglio il trasferimento nella nuova sede

Trasferimento per il Centro vaccinale di Macerata, fino ad ora ubicato in Via Teresa Noce n. 22 a Piediripa, che da domani, sabato 9 luglio, sarà attivo presso la nuova sede di Via Annibali n.114, di fronte agli uffici amministrativi dell’Area Vasta 3. L’Asur annuncia che l’ufficio resterà aperto nei giorni di lunedì, mercoledì e sabato solo al mattino, dalle ore 9.00 alle ore 13.00. Gradita la prenotazione per la somministrazione del vaccino tramite il sistema informatico Poste italiane.  

08/07/2022 14:33
Treia, escursionista colto da malore durante una passeggiata: trasportato all'ospedale

Treia, escursionista colto da malore durante una passeggiata: trasportato all'ospedale

Escursionista colto da malore si accascia a terra: trasportato al Pronto Soccorso. I Vigili del fuoco sono intervenuti, alle ore 12.00 circa, in località Borgo San Lorenzo a Treia, lungo il percorso che conduce alla grotta di Santa Sperandia,  per soccorrere un escursionista colto da malore mentre stava facendo una passeggiata. La persona è stata recuperata dalla squadra dei pompieri Tolentino e affidata alle cure dei sanitari del 118. I sanitari hanno disposto il trasporto dell’uomo presso il Pronto Soccorso più vicino per gli accertamenti del caso.

08/07/2022 14:10
Porto Recanati, forza cancello di un'abitazione per rubare: il proprietario allerta i Carabinieri

Porto Recanati, forza cancello di un'abitazione per rubare: il proprietario allerta i Carabinieri

Forza il cancello di un’abitazione: uomo trovato in possesso di strumenti da scasso. Nella mattinata di ieri, i militari della Compagnia Carabinieri di Civitanova Marche sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nel corso del quale a Porto Recanati hanno tratto in arresto un pregiudicato trentaduenne di Recanati sorpreso, in flagranza di reato, mentre tentava di rubare in un’abitazione sita in via De Gasperi a Porto Recanati. I Carabinieri della locale Stazione, allertati dal proprietario di casa che si era accorto che l’uomo dopo aver forzato il cancello d’ingresso aveva fatto accesso nella sua proprietà, sono prontamente intervenuti. I militari sono riusciti a fermare l’uomo che è stato trovato in possesso di una smerigliatrice, di un cutter di grosse dimensioni e di strumenti atti allo scasso, il tutto sottoposto a sequestro. Nella giornata di presso il Tribunale di Macerata si terrà l’udienza per la convalida dell’arresto.

08/07/2022 13:45
Lube, clamoroso addio: il capitano Juantorena lascia la squadra

Lube, clamoroso addio: il capitano Juantorena lascia la squadra

Dopo aver scalato il mondo insieme e aver vinto le più prestigiose competizioni rappresentando con onore Civitanova, le Marche e l’Italia, si separano le strade della A.S. Volley Lube e del capitano biancorosso Osmany Juantorena. Si chiude un legame viscerale durato ben sette stagioni, tutte disputate ai vertici. Quando ormai il roster dei campioni d’Italia per l’annata 2022/23 era già stato puntellato dal dg Beppe Cormio, un Club internazionale ha bussato alla porta per richiedere le prestazioni sportive dell’ex schiacciatore della Nazionale. Alla soglia dei 37 anni e reduce da un infortunio che lo ha tenuto fuori dal campo per quasi tutta la passata stagione, Juantorena ha ritenuto irrinunciabile l’offerta economica arrivata al suo procuratore e ha chiesto la cessione. Un fulmine a ciel sereno che non ha destabilizzato la società cuciniera. Già alle prese con un importante ringiovanimento in vista di aprire un nuovo ciclo, il Club ha deciso di rispettare la volontà dell’atleta, campione che con i colori del team marchigiano ha alzato al cielo numerosi trofei: un Mondiale per Club (2019), una Champions League (2019), quattro Scudetti (2017, 2019, 2021, 2022) e tre Coppe Italia (2017, 2020, 2021).  “Non è facile separarmi da questi colori, ma ho fatto una scelta per me e la mia famiglia. Alla mia età certe offerte non si rifiutano. Ringrazio proprietà, dirigenza e staff per aver compreso la mia esigenza. Resterò il primo dei tifosi Lube e molto presto i supporter mi troveranno al loro fianco a sostenere la squadra”, ha dichiarato Juantorena.   “Se chiudo gli occhi e penso alla mia storia con questa maglia provo tantissime emozioni anche perché tutti i trofei hanno un sapore particolare, compreso l’ultimo Scudetto, ma il mio cuore batte più forte ogni volta che ricordo la Finale di Champions League a Berlino, quando abbiamo battuto in rimonta lo Zenit. Fu un sogno abbracciare subito la mia famiglia e far festa con i tifosi in Germania. Sono certo che la nuova Lube giovane e talentuosa regalerà altre soddisfazioni ai Predators. Mi raccomando, sostenete i ragazzi”. La reazione del dg Beppe Cormio: “L’addio di Osmany sorprenderà tutti e ha sorpreso anche noi. Avevamo già chiuso la nostra campagna acquisti, ma nel pomeriggio di venerdì scorso il nostro capitano ha ricevuto un’offerta molto importante e irrinunciabile dall’estero”. Aveva già manifestato l’idea che in caso di proposte clamorose ci avrebbe chiesto la cessione nonostante l’anno di contratto, così è stato. Non ci ha fatto piacere e io personalmente, per il grande legame con “Os”, non l’ho digerita subito. La sua volontà legata a un treno che passa una volta sola a 37 anni andava comunque assecondata”. “Accettiamo a malincuore, ma c’è da dire che questo campione ha dato tanto per realizzare una grande catena di successi durante i sette anni in biancorosso. Siamo arrivati a un accordo e, purtroppo, Juantorena non giocherà con noi, ma gli auguriamo che i suoi sogni si realizzino”. “Sono convinto che non gli farà piacere lasciare Civitanova, ma ci teniamo che sia felice. Non ci faremo trovare impreparati, anticiperemo di uno o due anni un progetto già pianificato e ci presenteremo al via della nuova SuperLega con roster giovane e di qualità. Ci sono cavilli da risolvere per un nuovo schiacciatore, ma nel weekend saprete tutto”.  

08/07/2022 13:18
San Severino Blues, si infiamma il festival con il concerto di Eric Gales

San Severino Blues, si infiamma il festival con il concerto di Eric Gales

San Severino Blues, si parte con il concerto di Eric Gales in Largo Servanzi a San Severino Marche. L’appuntamento è per domenica 10 luglio, alle 21.30, con ingresso a 15 euro. Vincitore di tre Blues Music Award negli ultimi quattro anni: artista Blues Rock 2019 e 2020, Chitarrista dell’Anno 2022. L’ascesa mondiale di Eric Gales è inarrestabile e San Severino Blues ha voluto riportarlo dopo il successo del 2019 con un’esclusiva data ricavata tra il famoso festival olandese North Sea Jazz e il suo rientro negli USA. Questo fenomeno mancino della sei corde è il chitarrista preferito di Carlos Santana, Dave Navarro e soprattutto di Joe Bonamassa, che ha prodotto e scritto con lui e Josh Smith, Crown, il nuovo disco di Gales, dove appaiono ospiti come James House, Tom Hambridge, Keb’ Mo’ e LaDonna Gales. Presenterà dal vivo quest’album composta da 16 tracce dove il genio strumentale e compositivo di Gales si muove con sapiente destrezza tra blues, rock, soul, R&B, funk e jazz. Ex bambino prodigio, con un contratto con la Elektra Records già a 16 anni e un disco inciso nel 2001 per MCA Records, Gales è diventato famoso per il suo incredibile talento chitarristico, capace di passare dal blues al rock attraverso contaminazioni psichedeliche e hard-rock ed improvvisi fraseggi jazz. Alla carriera solista ha alternato ruoli da session man, suonando in tutto il mondo con nomi come Carlos Santana, Gary Clark Jr., Doyle Bramhall II, Eric Johnson, Beth Hart, Lauryn Hill, Gov’t Mule. Inevitabile il paragone con Jimi Hendrix, tant’è che ha partecipato al tribute tour Experience Hendrix con Mitch Mitchell, batterista del mitico chitarrista di Seattle. Eric Gales chitarra/voce, LaDonna Gales percussioni/voce, Jonathan Lovett tastiere, Cody Mansfield basso Nicholas Hayes batteria  

08/07/2022 12:42
Assicurazione auto: guida alla scelta delle garanzie accessorie

Assicurazione auto: guida alla scelta delle garanzie accessorie

Da quando è stato abolito il tacito rinnovo, cambiare la polizza auto è diventata la prassi per molti italiani che sono alla costante ricerca della migliore offerta per risparmiare ed evitare di sostenere una spesa esagerata. Contestualmente, sono aumentati in modo significativo anche gli automobilisti che hanno scelto una assicurazione auto online, perché più conveniente ma anche più comoda da gestire. C'è però un aspetto che in molti sottovalutano e che invece deve sempre essere considerato. Parliamo delle garanzie accessorie, ossia di tutte quelle coperture che non rientrano nella RCA obbligatoria per legge e che si può scegliere se includere nel proprio pacchetto assicurativo o meno. Alcune di queste garanzie sono effettivamente utili, ma è importante conoscerle nel dettaglio per capire quali valga la pena scegliere e quali invece possono essere tranquillamente escluse. Vediamo dunque insieme le principali polizze accessorie, cosa coprono e quando si rivelano più utili. # Polizza Furto Incendio La polizza Furto Incendio è una delle garanzie accessorie più consigliate, perché copre eventuali danni dovuti ad un incendio appunto oppure ad un furto. Parliamo di eventualità che non si possono mai escludere completamente: a tutti potrebbe capitare di subire un tentativo di intrusione o di trovare il vetro della propria vettura rotto ed il suo contenuto sparito. Grazie a questa garanzia accessoria è possibile ottenere un indennizzo, che varia a seconda dei massimali e della franchigia prevista dall'assicurazione. # Polizza infortuni del conducente Anche questa è una copertura che conviene sempre includere nel proprio pacchetto assicurativo, perché offre un indennizzo in caso di infortuni al conducente del veicolo, che con la sola RCA è l'unica persona non tutelata in caso di incidente. # Polizza eventi naturali La polizza Eventi Naturali può rivelarsi utilissima, soprattutto in alcuni casi specifici ma è consigliata quasi sempre. Copre infatti i danni subiti dal veicolo per via di eventi atmosferici quali grandine, alluvioni, frane e via dicendo. Si può evitare di aggiungerla al proprio pacchetto assicurativo se la propria auto è ormai datata e la si tiene sempre in garage, dunque è più protetta da questo genere di rischi. # Polizza cristalli La polizza Cristalli è spesso consigliata perché non è raro che il parabrezza oppure un altro vetro si rompano o semplicemente si scheggino. Si tratta di un'eventualità piuttosto comune ed avere una copertura per non dover sostenere le spese di tasca propria è sicuramente utile. # Assistenza stradale L'assistenza stradale è una garanzia accessoria sempre raccomandata, perché consente di avere un punto di riferimento nel caso ci si trovasse in panne e poter contare su un carro attrezzi 24 ore su 24. # Polizza Tutela Legale Anche questa è una garanzia accessoria che vale la pena includere nel proprio pacchetto assicurativo, in quanto permette di avere assistenza legale gratuita in caso di controversie e sappiamo tutti molto bene quanto costino gli avvocati! # Bonus protetto Questa è una garanzia accessoria che offrono solamente alcune compagnie assicurative e che permette di mantenere la propria classe di merito invariata dopo il primo sinistro, evitando così di andare a pagare un premio maggiorato.

08/07/2022 12:28
Trovato con oltre 4.500 file pedopornografici: arrestato un 53enne marchigiano

Trovato con oltre 4.500 file pedopornografici: arrestato un 53enne marchigiano

Gli investigatori del Compartimento Polizia Postale di Ancona, insieme a personale della Sezione di Ascoli Piceno, hanno arrestato in flagranza di reato un uomo di 53 anni, residente nella provincia di Ascoli per la detenzione di oltre 4.500 files e video pedopornografici. Il materiale rinvenuto ritraeva minori tra i 6 e i 12 anni coinvolti in atti sessuali con adulti. L'indagine, attivata dal Servizio Polizia Postale e delle Comunicazioni, Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online, è partita da una segnalazione presentata da un organismo internazionale. Oltre al materiale per cui sono proceduti glia genti, durante delle perquisizioni sono stati rinvenuti ulteriori files e video pedopornografici sui telefoni dell'indagato. Gli operatori hanno scoperto un vero e proprio archivio, catalogato per genere, dei files memorizzati. Da qui è scattato l'arresto in flagranza, con trasmissione degli atti alla Procura della Repubblica di Fermo, competente per territorio, in relazione alla residenza dell'indagato. Il pm ha disposto la misura degli arresti domiciliari, confermata dal gip nei giorni scorsi nell'udienza di convalida. In questo periodo di emergenza epidemiologica, caratterizzato da un aumento esponenziale dei crimini informatici legati anche alla pedopornografia online, la Polizia Postale consiglia ai genitori, al fine di garantire una navigazione sicura e consapevole dei minori su internet, “di non lasciare mai i propri figli in tenera età soli in un ambiente popolato da adulti come la rete”.

08/07/2022 11:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.