di Picchio News

Serie B, salta la panchina della Vigor Matelica: esonerato coach Lorenzo Cecchini

Serie B, salta la panchina della Vigor Matelica: esonerato coach Lorenzo Cecchini

 La Vigor Basket Matelica comunica di aver sollevato coach Lorenzo Cecchini dall’incarico di capo allenatore della prima squadra. “Una decisione sofferta, ma che la società ha voluto prendere per provare a dare una sterzata al deludente avvio di stagione della squadra, senza per questo volerne addossare tutte le responsabilità al coach fabrianese”, si legge in una nota della Vigor.  “La scelta maturata non scalfisce in alcun modo la stima e la gratitudine nei confronti di un allenatore il cui nome resterà per sempre scolpito nella storia vigorina per la vittoria del campionato di Serie C Gold. Quell’8 giugno 2022, la notte della festa biancorossa, è stato il culmine di un percorso iniziato nell’estate del 2019. Prima due stagioni “zoppe”, quella conclusa anzitempo nel 2020 per lo scoppio della pandemia (con la Halley prima in classifica) e poi quella ipercompressa del 2021 (con i biancorossi terzi dopo aver dovuto battagliare aspramente col covid)”. “Poi, alla prima annata 'vera', subito il bersaglio grosso: una cavalcata in crescendo fino alla finale vinta davanti a un palasport di Castelraimondo ribollente di gioia. La conferma al timone della squadra per l’esordio in Serie B (ed era esordio da capo allenatore anche per lui) era stata scontata in estate: ma i risultati hanno finito per rendere la scelta, per quanto dolorosa, inevitabile”. La dirigenza biancorossa è al lavoro in cerca del nome del suo sostituto, che verrà individuato entro brevissimo tempo, visto che alle porte c’è la sfida di domenica pomeriggio (palla a due ore 18) a Castelraimondo contro la Blacks Faenza.

18/11/2022 10:50
Civitanova, sequestrati 42 kg di marijuana: blitz della Finanza in tre magazzini di società di spedizioni

Civitanova, sequestrati 42 kg di marijuana: blitz della Finanza in tre magazzini di società di spedizioni

Blitz antidroga della Compagnia di Civitanova Marche. Sequestrati, presso i magazzini di tre imprese di spedizione, circa 42 Kg di marijuana, contenuta in sette colli insistentemente segnalati dai cani antidroga in forza al Reparto. Identificati e denunciati i tre destinatari. Nell’ambito dei servizi di prevenzione e contrasto ai traffici illeciti, i militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno dato esecuzione ad una serie di attività di controllo presso i magazzini di alcune società di spedizione. In particolare, i finanzieri, con il costante ausilio delle unità cinofile in forza al reparto, hanno sottoposto a controllo sommario esterno le unità di carico dei beni ivi giacenti, in attesa di essere consegnate ai destinatari. Nel corso di tre distinti interventi, in seguito all’insistente segnalazione di svariati colli, da parte del cane antidroga, ritenendo che gli stessi potessero contenere sostanze stupefacenti, li hanno aperti e ispezionati, rinvenendo al loro interno, complessivamente, circa 42 Kg di marijuana. La sostanza stupefacente è stata così sottoposta a sequestro probatorio. Alla luce delle evidenze emerse i tre destinatari della droga, tutti giovani fra i 20 e i 30 anni residenti a Civitanova Marche, sono stati segnalati alla Procura della Repubblica. 

18/11/2022 10:20
Ristrutturare casa: su quali migliorie puntare per aumentarne il valore?

Ristrutturare casa: su quali migliorie puntare per aumentarne il valore?

Se sei in procinto di rinnovare la tua abitazione e sottoporla a una ristrutturazione, ci sono alcuni aspetti da tenere bene a mente per migliorare la qualità della vita. Vediamo quindi quali elementi moderni è il caso di inserire in base alla fascia d'età e alle abitudini. Come migliorare la propria abitazione dopo una ristrutturazione - Inserisci elementi di domotica La nuova frontiera della connessione domestica è la domotica, che si occupa di automatizzare tramite i comandi vocali le principali funzioni di serramenti e impianti. Montando un sistema di questo genere, con la tua voce potrai attivare termosifoni e luci, oppure programmare scenari musicali e aprire le tapparelle sempre a orari prestabiliti. Esistono diverse tipologie, appartenenti a varie fasce di prezzo, utili sia per coloro che hanno poco tempo per gestire la casa, sia se sono presenti persone anziane e poco autonome. - Pensa a un ascensore per interno Inserire un ascensore per interno come quelli di stiltz si rivela la soluzione vincente sotto diversi punti di vista. Parliamo di un ottimo modo per collegare i diversi piani di un'abitazione, trasportando gli oggetti da sopra a sotto e permettendo anche alle persone anziane di salire e scendere con la propria sedia a rotella o i dispositivi di aiuto. Non serve alcun permesso o pratica del comune per installare un mini ascensore da interno, poiché non visibile da fuori e quindi libero dal permesso degli altri condomini. Si tratta di dispositivi moderni e sicuri, dotati di pulsantiera e di sistema di sicurezza, così da poter chiedere aiuto dall'abitacolo in caso di necessità. - Cura porte e finestre Per aumentare il valore di una casa le rifiniture rivestono un ruolo essenziale. Se noti che le porte e le finestre sono datate e rovinate, forse è il caso di fare un investimento ulteriore e scegliere un modello moderno e funzionale. Pensa a materiali durevoli nel tempo e capaci di colpire lo sguardo, come un legno ben definito o un alluminio colorato e originale. Per le porte, opta per modelli scorrevoli, per divisori trasparenti e per soluzioni leggere in vetro e ferro, così da rendere lo spazio separato ma allo stesso tempo unico e aperto. - Attenzione agli elettrodomestici Se hai deciso di restaurare anche la cucina, fai attenzione alla scelta dei nuovi elettrodomestici che, se di qualità superiore, durano a lungo nel tempo e soprattutto offrono un consumo inferiore in bolletta alla fine del mese. Spendi qualche euro in più ma punta alle classi energetiche più elevate, così da rispettare l'ambiente e creare un sistema virtuoso anche dal punto di vista del dispendio in bolletta. Inoltre, attenzione al design e allo stile, poiché oggi gli elettrodomestici sono veri e propri complementi di arredo e devono integrarsi con il resto degli elementi. - Crea degli angoli a tema Le case moderne amano gli open space, con la cucina a vista sul salone e vani che si aprono dentro gli altri. Se hai la fortuna di avere una buona metratura, acquista dei mobili di qualità e realizza degli angoli specifici, come quello destinato al consumo dei pasti o un'area conversazione con divano e poltrone. Il tuo immobile sarà così diviso nella maniera corretta senza perdere spazio alzando muri che soffocano e tolgono solo la luce.

18/11/2022 10:00
Sorpreso da vento e pioggia a 1380 metri d'altezza, precipita in un canalone: soccorso escursionista

Sorpreso da vento e pioggia a 1380 metri d'altezza, precipita in un canalone: soccorso escursionista

Sorpreso da pioggia, vento e nebbia improvvisa, perde l’orientamento per poi precipitare in un canalone. Intervento nella notte dei Vigili del fuoco e del Soccorso alpino per un anziano escursionista, rinvenuto dopo ore di ricerche ferito, ma in discrete condizioni fisiche, a 1.380 metri d’altezza sul monte Catria nel Pesarese. Una volta raggiunto dai soccorsi, l’uomo è stato caricato in spalla su una barella. Successivamente le squadre lo hanno portato in un’area sicura, dopo un cammino di oltre due chilometri, e affidato alle cure del personale sanitario. L’escursionista è stato poi trasportato all’ospedale per tutti gli accertamenti del caso.  

18/11/2022 09:59
Furti in due appartamenti e inseguimento thrilling sulle strade dell'entroterra: ladri in fuga

Furti in due appartamenti e inseguimento thrilling sulle strade dell'entroterra: ladri in fuga

Inseguimento da thriller nella serata di ieri sulle strade dell'entroterra tra Castelraimondo e Camerino: protagonisti carabinieri e ladri in fuga.  Da una prima ricostruzione, sembrerebbe che tutto sia scaturito da due furti commessi in altrettanti appartamenti a Castelraimondo da due malviventi in assenza dei proprietari. Trafugati gioielli e altri oggetti di valore. Scattato l'allarme i carabinieri si sono recati sul posto e sarebbe partito un inseguimento sulle strade verso Camerino. I ladri, a bordo di un'Audi A3 bianca, sono poi stati intercettati sempre dai militari nella città ducale, lungo via Madonna delle Carceri. Lì si è verificato uno speronamento con un'auto dei carabinieri e a seguito dello scontro i ladri si sono poi dati alla fuga a piedi tra le campagne. Le ricerche sono in corso da parte dei militari coadiuvati dalla polizia locale. La refurtiva, lasciata dai malviventi all'interno della vettura abbandonata, è stata recuperata dai carabinieri.   

18/11/2022 09:30
Stalking, pedinamenti, insulti e minacce alla ex: arrestato 47enne

Stalking, pedinamenti, insulti e minacce alla ex: arrestato 47enne

Attese davanti al portone di casa della ex convivente, pedinamenti, minacce e insulti: un 47enne pregiudicato è stato arrestato da polizia e carabinieri a San Benedetto del Tronto in quanto gravemente indiziato di atti persecutori nei confronti della ex convivente. Gli agenti del commissariato di San Benedetto del Tronto e i carabinieri della locale stazione, in collaborazione con i colleghi della sezione  della Procura di Ascoli Piceno, hanno bloccato l'uomo il 12 novembre scorso. Era destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip di Ascoli . Dall'aprile scorso polizia e carabinieri erano intervenuti più volte nei pressi dell'abitazione della vittima e nei luoghi dalla stessa maggiormente frequentati, riscontrando atti vessatori e molestie ripetute nel tempo conseguenti alla decisione della donna di separarsi.  Le indagini, avviate dopo la denuncia presentata dalla donna, hanno rilevato condotte pericolose da parte dell'indagato che in varie circostanze attendeva la ex davanti al portone di casa pedinandola, minacciandola ed insultandola, ingenerando nella stessa un permanente stato di ansia e paura. Il primo novembre scorso, l'indagato, in preda alla gelosia, aveva aggredito e percosso un amico della ex procurandogli lesioni varie e proseguendo con insulti e minacce proferite brandendo un coltello. Le indagini hanno fatto emergere messaggi vocali dall'inequivocabile contenuto vessatorio e minacciosi inviati dall'indagato non incline ad accettare la fine della relazione. Le condotte sono proseguite anche dopo l'informazione di garanzia all'indagato alcuni giorni prima dell'esecuzione della misura, confermando il disinteresse dell'uomo per le conseguenze penali del suo comportamento, la sua elevata pericolosità e insensibilità ai richiami.   (Fonte Ansa) 

17/11/2022 19:50
Fa prelievi per 7 mila euro con il bancomat smarrito da un'anziana: denunciata 40enne

Fa prelievi per 7 mila euro con il bancomat smarrito da un'anziana: denunciata 40enne

Si appropria del bancomat smarrito da un'anziana e lo usa per prelievi e acquisti per complessivi 7mila euro; mentre una 30enne trova 550 euro in contanti caduti a una donna che li aveva appena ritirati al bancomat e li consegna alla polizia municipale per restituirli alla legittima proprietaria. Due comportamenti opposti nelle Marche in situazioni analoghe accadute a poche ore di distanza rispettivamente a Pedaso e a Fabriano. Nel primo caso un'anziana aveva smarrito il bancomat che è stato trovato da una 40enne, campana, nota alle forze dell'ordine, che non ha esitato a utilizzare la carta a proprio vantaggio. Con successive indagini, i carabinieri di Pedaso hanno individuato e denunciato in stato di libertà alla Procura per i reati di indebito utilizzo di carte di pagamento e ricettazione, la 40enne. La donna è stata identificata, anche mediante un'accurata analisi dei filmati di videosorveglianza pubblica e privata, quale autrice di numerosi indebiti e fraudolenti prelievi bancomat con la tessera smarrita dall'anziana. A Fabriano, invece, una 50enne del posto, dopo un prelievo bancomat in centro città, si era accorta che il denaro le era caduto mentre passeggiava. Una ragazza di Matelica ha trovato a terra i 550 euro e li ha consegnati agli agenti della Polizia Municipale di Fabriano, diretta dal comandante Cataldo Strippoli, che li ha restituiti alla proprietaria.  Dopo la consegna immediata del denaro ai vigili da parte della 30enne, gli agenti avevano visionato le telecamere di sicurezza nella zona dove la giovane aveva raccontato di aver trovato i soldi, e hanno poi contattato la banca. Effettivamente pochi minuti prima del ritrovamento, era stato fatto un prelievo dallo sportello bancomat; i vigili urbani hanno cercato di contattare telefonicamente l'interessata che si è prontamente recata in via Veneto, sede della Polizia municipale, per riprendersi il denaro.

17/11/2022 19:16
Macerata, "i progetti del cuore": nuovo mezzo per assistere chi ha bisogno donato all'Avulss

Macerata, "i progetti del cuore": nuovo mezzo per assistere chi ha bisogno donato all'Avulss

Parte nuovamente il servizio di trasporto sociale di Progetti del Cuore grazie alla generosità delle attività del territorio. Anche a Macerata sarà garantito l’apporto di un importante servizio di mobilità gratuita: un aiuto importante fornito dall’ente a chi vive in stato di indigenza, a chi ha problemi di deambulazione ed è impossibilitato nel sostenere spostamenti, nel raggiungere centri medici per cure e visite specialistiche, o semplicemente è impossibilitato a sbrigare le pratiche quotidiane attraverso un Fiat Doblò completamente attrezzato con pedana idraulica che facilità lo spostamento di persone in carrozzina. Progetti del Cuore collabora con le più importanti Istituzioni e Associazioni di volontariato di tutta Italia e integra nel proprio oggetto sociale lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sul territorio. L’obiettivo prevalente dell’attività è il rafforzamento del senso di unione che lega la collettività, con uno sguardo speciale verso le fasce più deboli, che trovano assistenza quotidiana nei servizi di mobilità gratuita e prevenzione sanitaria. Le aziende che parteciperanno potranno trasferire sul proprio marchio il valore sociale di questa iniziativa ed “abbracciare” le persone più fragili della comunità, cercando di migliorare la loro qualità di vita. L’Avulss Macerata Onlus potrà così continuare a occuparsi di coloro che sono meno fortunati, come fa ormai da anni. “Ricevere questo mezzo per noi è veramente importante. Sarà utilizzato per trasportare persone con handicap da e per l’ospedale - spiega il presidente dell’ente Giorgio Salvucci - per sostenere visite e raggiungere i servizi ambulatoriali. Verrà utilizzato dai volontari dell’Avulss, che da anni svolge attività di volontariato socio-sanitario continuativo, gratuito e organizzato in favore di persone indigenti e sole in maniera gratuita. Sarà utilizzato anche per svolgere le pratiche quotidiane dei nostri ‘ospiti’, su prenotazione. Attraverso questo tipo di supporto, riusciamo a portare a termine circa 1000 servizi principalmente a Macerata arrivando però fino ai comuni limitrofi”. “Abbiamo un diario di bordo sul quale i nostri volontari annotano le distanze. Ringraziamo Progetti del Cuore per il mezzo di trasporto con il sollevatore e ci teniamo a ricordare che si tratta di un servizio totalmente gratuito per la comunità”.  La conferenza stampa di presentazione dell’evento si è tenuta a Macerata, martedì 15 novembre presso la sede dell’ente in via Beniamino Gigli Tra i testimonials di Progetti del Cuore figurano nomi noti dello sport e dell'impegno sociale, tra cui Annalisa Minetti, Beppe Signori e Andrea Devicenzi: esempi di persone vere, piene di passione, campioni fortemente impegnati nel sociale, che sfidano ogni giorno i propri limiti e combattono contro i pregiudizi, mettendo la loro popolarità al servizio del prossimo. Gesti semplici, ma importantissimi, che ognuno di noi dovrebbe seguire.” Da soli possiamo fare poco. Insieme possiamo fare molto”.  

17/11/2022 18:20
Civitanova, arriva la Fanfara dei carabinieri a cavallo: come cambia la viabilità

Civitanova, arriva la Fanfara dei carabinieri a cavallo: come cambia la viabilità

A Civitanova Marche modifiche alla viabilità in occasione della sfilata della ‘Fanfara dei carabinieri a cavallo’,  prevista per sabato 19 novembre. L'amministrazione comunale informa, a parziale modifica delle ordinanze vigenti, che la circolazione stradale sarà modificata come segue:  - Divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli, dalle ore 14 alle ore 19 e comunque fino a fine manifestazione in Corso Umberto I, dall’intersezione con Via Lauro Rossi a Piazza XX Settembre, Fratelli Rosselli, piazza Don Minzoni, piazza XX Settembre, e nel tratto antistante il Palazzo Comunale. Divieto di sosta anche sul Lungomare Piermanni, corsia est e corsia ovest, nel tratto compreso tra via Cavour e via Santorre di Santarosa; - Divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli partecipanti alla manifestazione, dalle ore 14 alle ore 19 in Corso Umberto I, F.lli Rosselli, piazza Don Minzoni, piazza XX Settembre, nel tratto antistante il Palazzo Comunale, Vialetto Nord (esclusi i residenti), via Duca degli Abruzzi (esclusi i residenti). - Divieto di transito per tutti i veicoli, esclusi quelli partecipanti alla manifestazione, limitatamente al passaggio della sfilata in Lungomare Piermanni, corsia est e corsia ovest, Santorre di Santarosa, viale Matteotti, nel tratto compreso tra vialetto Sud e via L. Rossi. - Divieto di sosta con rimozione dalle ore 14 alle ore 19, e comunque fino al termine della manifestazione, per tutti i veicoli, esclusi quelli autorizzati dall’organizzazione della manifestazione e i veicoli al servizio di disabili muniti di contrassegno, in via Buozzi, nel tratto antistante il Cine Teatro Rossini; - Divieto di sosta con rimozione per tutti i veicoli dalle ore 14 alle ore 19 e comunque fino al termine della manifestazione, in Via Trieste, ambo i lati del tratto compreso tra via Buozzi e l’intersezione con Vicolo Sforza; Via Venezia, lato nord, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Trieste e quella con Corso V. Emanuele; Sono state disposte, inoltre, le seguenti deviazioni del traffico dalle ore 14 alle ore 19: in via Zara, per i veicoli circolanti in Corso Umberto I; in via Trieste per i veicoli circolanti nelle vie Cecchetti e Buozzi; in corso Vittorio Emanuele per i veicoli provenienti da via Vela.  L’accesso alla stazione ferroviaria dovrà avvenire esclusivamente da via Marconi; l’istituzione del capolinea per gli autobus di linee urbane ed extraurbane in via Santa Rita lato ovest, nel tratto compreso tra via San Luca e via San Marco; l’apposizione di specifica segnaletica in corrispondenza delle principali intersezioni della Ss16 che indichi la chiusura del centro città l'installazione di transenne completa di segnaletica indicante il divieto di transito in tutte le vie afferenti a quelle interessate dal percorso della manifestazione.  

17/11/2022 17:50
Corridonia, Simone Cristicchi, Andrea Mirò e Pino Insegno: la nuova stagione del "Velluti"

Corridonia, Simone Cristicchi, Andrea Mirò e Pino Insegno: la nuova stagione del "Velluti"

Con sei titoli in abbonamento prende il via da dicembre la stagione del teatro Velluti di Corridonia proposta dal Comune che ha scelto di tornare ad essere affiancato dall’Amat, con il contributo di MiC e Regione Marche. Presentato oggi dal sindaco Giuliana Giampaoli con l’assessore alla cultura Massimo Cesca e con il presidente Amat Piero Celani e il direttore Gilberto Santini, il programma del Velluti offre sei titoli: nomi notevoli e grandi temi all’insegna del miglior teatro. In sintonia con l’idea di dialogo costante del teatro con il territorio sostenuta dal presidente Amat Piero Celani, il sindaco di Corridonia Giuliana Giampaoli apre l’incontro. «Siamo lieti – dice – di ripartire con il teatro dopo la lunga chiusura. Crediamo nella rinascita attraverso la cultura, e la stagione costruita insieme all'Amat ne è riprova, con un cartellone che crediamo possa essere un punto di partenza per la comunità e per un nuovo felice percorso della città perché il teatro parla continuamente a tutti noi». «Un cartellone – aggiunge l’assessore Cesca – che ben rappresenta l'idea che abbiamo di un teatro che sia aperto verso l'esterno, in evoluzione, e che, proponendo molteplici forme d'arte, possa diventare un punto di riferimento per le realtà limitrofe». Ad aprire il sipario sarà venerdì 9 dicembre Simone Cristicchi in “Esodo”. “Esodo” racconta con voce, parole ed immagini un frammento di storia attraverso la quotidianità. Al Porto Vecchio di Trieste il Magazzino 18 conserva sedie, armadi, arredi e stoviglie, fotografie e giocattoli di quanti, nel 1947, dovettero abbandonare Istria e Dalmazia, per un Trattato non più italiane, lasciandosi alle spalle casa e radici e affrontando paure e insicurezze. Domenica 1 gennaio a teatro si festeggia il nuovo anno con JP & The Soul Voices in “New Year’s Gospel”. Il leader JP Polk, pastore e musicista, forma nel 2006 il gruppo diventato poi la resident band dei famosi ‘gospel bruch’ della House of Blues di Orlando, in Florida. “New Year’s Gospel” è un viaggio attraverso le mille sfumature di un genere che ha conquistato il mondo divenendo un must della playlist festiva. Venerdì 20 gennaio arriva a Corridonia, in unica data regionale, “Amen” di Massimo Recalcati con la regia di Valter Malosti. Testo rivelazione scritto durante la pandemia, “Amen” vede in scena tre grandi attori della generazione giovane come Marco Foschi, Federica Fracassi e Danilo Nigrelli. «Come direbbe il grande pittore Rothko – scrive Recalcati, che compare in scena in video in una lunga introduzione – quando si fa arte o si parla della vita e della morte o è meglio non farla. ‘Amen’ è la parola che consacra la possibilità che la vita possa esistere anche dove è la morte, che la morte non possa essere l’ultima parola sulla vita». I cantanti, attori e musicisti Andrea Mirò e Enrico Ballardini, insieme alla verve scoppiettante di Musica Da Ripostiglio (Luca Pirozzi e Luca Giacomelli alle chitarre, Raffaele Toninelli contrabbasso, Emanuele Pellegrini alla batteria) sono in scena venerdì 3 febbraio con “Far finta di essere sani” di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, nell’adattamento e regia di Emilio Russo. A quasi cinquant’anni dall’uscita di questo capolavoro (e a quasi venti dalla scomparsa di Gaber), la riflessione ironica sul rapporto fra desiderio di essere e impossibilità di esserlo, mostra ancora la graffiante modernità del Signor G. Domenica 5 marzo, il Teatro Velluti omaggia, a 101 anni esatti dalla nascita, Pier Paolo Pasolini, con la compagnia Aletheia–Teatro di Voci e Corpi di Donne in “Mio Sacro Poco. Omaggio a Pier Paolo Pasolini” ideato e diretto dalla formatrice teatrale Fabiana Vivani e interpretato da Anna Rita Antonelli, Elisabetta Conocchia, Emanuela Duranti, Laura Frascarelli, Leonilde Gambetti e Jessica Vitali. Ritratto interiore dell'artista, lo spettacolo mette in luce la relazione con alcune figure femminili fondamentali sia nella sua vita personale che del suo repertorio intellettuale. Ultimo appuntamento di cartellone, venerdì 31 marzo con Alessia Navarro e Pino Insegno in “Imparare ad amarsi” di Michèle Laroque e Pierre Palmade per la regia di Siddhartha Prestinari. Una storia d’amore, un matrimonio, un divorzio, un rincorrersi di dubbi, mancanze, rancori. La forza di questo testo, di enorme successo in Francia, è l’originalità della struttura in cui gli attori interagiscono con personaggi invisibili ma reali creando sublimi siparietti. Gli abbonamenti a sei spettacoli sono in vendita dal 27 al 30 novembre alla biglietteria del teatro Velluti. I biglietti per i singoli spettacoli sono in vendita dal primo dicembre, a teatro il giorno precedente lo spettacolo dalle 18 alle 20 e il giorno stesso dalle 18. Biglietti disponibili anche in tutti i punti vendita Amat/Vivaticket, su vivaticket.com (con aggravio in favore del gestore del servizio e senza accesso alle riduzioni). Inizio spettacoli ore 21,15 domenica 1 gennaio e domenica 5 marzo ore 17.   

17/11/2022 17:49
Treia inserita nel Monopoli: entra nel gioco da tavola come uno dei borghi più belli d'Italia

Treia inserita nel Monopoli: entra nel gioco da tavola come uno dei borghi più belli d'Italia

Largo Dolores Prato o Torre Mulino fortificato. Potrà capitare di fermarsi in una di queste caselle, quest’anno tirando i dadi del gioco del Monopoli, magari in qualche serata tra amici. Il tradizionale gioco da tavola, infatti, offrirà una bella novità. Anche Treia è stata inserita nel Monopoli grazie all’iniziativa pensata dall'associazione de “I borghi più belli d'Italia nelle Marche” che ha aderito al progetto per la realizzazione di un gioco da tavola ormai conosciuto in tutto il mondo, mettendo in vetrina tutti i borghi certificati delle Marche. Il gioco si potrà acquistare nei supermercati Conad e sul sito della casa che li ha prodotti. Un’idea carina e personalizzata per divertirsi e giocare, “passeggiando” anche con le pedine nei luoghi che viviamo ogni giorno.

17/11/2022 16:50
Gioia Yfit Macerata, la calciatrice Lorena Leskaj convocata dalla Nazionale albanese under 15

Gioia Yfit Macerata, la calciatrice Lorena Leskaj convocata dalla Nazionale albanese under 15

Le calciatrice dell'Yfit Macerata spiccano il volo. Arriva un’atra chiamata dalle nazionali, questa volta si tratta di quella albanese under 15 che ha convocato per il raduno la calciatrice Lorena Leskaj. La nazionale albanese women wu-15 disputerà tre partite ufficiali per il torneo sviluppo Uefa, dal 10 al 19 novembre prossimi. Un’altra soddisfazione per il presidente Yfit, Massimo Avallone, dopo la chiamata con l’under 20 italiana della giocatrice Elena Cavagna (Leggi qui) .

17/11/2022 16:27
Macerata, gli studenti dell'Ite 'Gentili' a lezione per "placcare" la violenza sulle donne

Macerata, gli studenti dell'Ite 'Gentili' a lezione per "placcare" la violenza sulle donne

Sabato 12 novembre, presso l'aula magna dell’Ite "Gentili" di Macerata, gli alunni di diverse classi dell'istituto hanno partecipato all’incontro con gli esperti del Centro Antiviolenza, all’interno del percorso di educazione civica e del progetto "cittadini esemplari".  Le dottoresse Elisa Giusti e Francesca Pigliapoco, operatrici della cooperativa "Il Faro", hanno fatto sapere della presenza del Cav presso diverse città della provincia e del servizio che offre: prevenire e contrastare ogni forma di violenza, in particolare quella sulle donne.  Gli esperti hanno così aperto un dialogo coi ragazzi, attraverso domande guida, visione di filmati e riflessioni sui vari temi che riguardano la prepotenza, quella di genere in particolare; sono stati esaminati dati e casi relativi al grande problema in questione. I giovani hanno partecipato attivamente alle attività, rientrando in un percorso delicato di sensibilizzazione che vede la scuola come luogo in cui maturare una coscienza del rispetto e della convivenza, basata sul riguardo dell’altro anche in preparazione dell’imminente "Giornata internazionale contro la violenza sulle donne" del 25 novembre. Si sono, inoltre, conclusi gli allenamenti di introduzione al rugby da parte degli studenti del progetto sport. Nelle mattinate che hanno preceduto il peggioramento del tempo i giovani alunni sono scesi sul terreno di gioco del “Longarini” di Villa Potenza e hanno potuto praticare gli elementi di base di questa disciplina; la Banca Macerata Rugby ha messo a disposizione della scuola la propria struttura e i propri tecnici, Lucrezia Storani e Adriano Acciarresi.  Il presidente della società, Rolando Mozzoni, ha ribadito la funzione sociale e formativa che il club di rugby cittadino vuole avere, contribuendo all’educazione globale dei giovani in collaborazione con la scuola. Gli studenti del “Gentili” hanno così corso con l’ovale in mano, hanno siglato mete, calciato tra i pali e appreso le basi del placcaggio. La referente del "Progetto sport" dell’Ite, la professoressa Paola Galli, sottolinea la grande importanza che riveste questo tipo di attività sul campo, nell'ambito di una necessaria collaborazione tra scuola e società sportive che concorre a dare ai giovani una preparazione globale e a tutto tondo sulle discipline presenti nel territorio, con molto spazio all'esercitazione pratica oltre che teorica.  

17/11/2022 16:16
Al via la campagna "#donaunacoperta" al canile più vicino: Camerino aderisce

Al via la campagna "#donaunacoperta" al canile più vicino: Camerino aderisce

Le temperature iniziano ormai ad abbassarsi e l’inverno si avvicina inesorabilmente. Con l’arrivo della stagione fredda è necessario organizzarsi e pensare ai tanti cani e gatti che ancora aspettano una famiglia nei canili. Decine di migliaia di vite che si ritrovano nel limbo di un box in cui a volte purtroppo passano anni e anni prima di avere la loro occasione di ricominciare, se mai arriva. La presidente di Lndc animal protection, Piera Rosati ha lanciato un appello: "E il calore è tra le cose che più mancano a queste creature durante l’inverno, per questo motivo, mi rivolgo a tutte le persone sensibili affinché portino le loro vecchie coperte al rifugio della loro città o a quello più vicino". "Lo stesso appello - continua Rosati - lo rivolgo alle tante strutture ricettive (alberghi, bed & breakfast, case vacanze) che decidono di sostituire coperte e trapunte delle loro stanze. In questo modo si può dare un aiuto concreto alle tante creature che vivono in un freddo box in attesa della giusta adozione". Nelle Marche la campagna #donaunacoperta è attiva nei rifugi LNDC Animal protection a Camerino e San Benedetto del Tronto.  "La priorità rimane sempre quella di dare una nuova casa e una nuova vita a ognuno degli animali nei rifugi. La speranza è che una visita fatta con l’obiettivo di portare una vecchia coperta possa far scoccare la scintilla di un nuovo legame con uno dei tanti ospiti che sono in attesa, trasformando un piccolo gesto di solidarietà in un enorme gesto d’amore con l’adozione di un animale sfortunato che sicuramente cambierà la nostra esistenza, regalandoci un sorriso inatteso, un conforto e un sostegno" conclude la presidente.    

17/11/2022 15:23
Festa a Penna San Giovanni: Florenzo Romanalla compie 100 anni

Festa a Penna San Giovanni: Florenzo Romanalla compie 100 anni

A conferma che nei piccoli borghi si vive meglio e che le Marche sono tra le prime Regioni d'Italia per la longevità dei suoi abitanti, il Comune di Penna San Giovanni da ieri festeggia un nuovo centenario. Si tratta di Florenzo Romanalla che ha raggiunto l’invidiabile traguardo dei 100 anni di età. Nato il 16 novembre 1922 ha sempre mantenuto stretto il contatto con la sua amata terra, iscritto alla Coldiretti, ha lavorato gran parte della sua vita in campagna mantenendo un temperamento forte e sano. E domenica prossima a festeggiarlo sarà tutta la sua famiglia e il primo cittadino di Penna San Giovanni, il sindaco Stefano Burocchi che lo riceverà in Comune per celebrare l’importante evento. Tanti auguri al nuovo centenario Florenzo da tutta l’Amministrazione comunale e dai suoi concittadini.

17/11/2022 15:23
Macerata, alcolici in vendita senza licenza: multa fino a 7mila per un commerciante

Macerata, alcolici in vendita senza licenza: multa fino a 7mila per un commerciante

Mille litri di alcolici e superalcolici in vendita senza licenza e oltre 31 chili di pesce privi di documentazione di tracciabilità: maxi-sequestro dei finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di Macerata.  L’operazione ha riguardato 1.287 bottiglie di provenienza nazionale ed estera, poste in vendita in un esercizio commerciale, gestito da un soggetto di origine straniera, privo della relativa autorizzazione rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Nel corso del controllo, eseguito con la collaborazione del personale dell’Asur Marche, sono stati sequestrati oltre 31 chili di prodotti ittici, tra ostriche, granchi e mazzancolle, esposti ai fini della vendita senza la documentazione di origine comprovante la loro tracciabilità.  Al termine dell’attività, il trasgressore è stato segnalato alle autorità competenti per l’applicazione delle previste sanzioni amministrative, che possono arrivare fino a 7.500 euro. Ulteriori accertamenti verranno esperiti per verificare eventuali profili di irregolarità anche da un punto di vista fiscale.  

17/11/2022 14:36
Porto Sant'Elpidio, sequestrati 86 chili di marijuana: 3 maceratesi denunciati

Porto Sant'Elpidio, sequestrati 86 chili di marijuana: 3 maceratesi denunciati

I militari del nucleo di Polizia Economico-Finanziaria, durante un pattugliamento nella zona industriale di Porto Sant'Elpidio  hanno scoperto e sequestrato 86 chili  di marijuana e denunciato tre maceratesi.  Le Fiamme Gialle hanno notato tre uomini che stavano ricevendo merce da uno spedizioniere e che in maniera frettolosa e guardinga avevano concentrato diversi pacchi voluminosi in alcuni locali adibiti a ufficio. I militari hanno deciso di controllare i pacchi scaricati, che emanavano un forte odore di sostanza stupefacente contenendo infatti marijuana. I tre uomini, originari del Maceratese, di età compresa tra 26 e 28 anni, risultavano soci di una srl (con sede legale a Roma e unità locale nel Fermano) dedita al commercio all'ingrosso di merce on-line. Informata l'autorità giudiziaria, le operazioni sono state estese a un magazzino nella disponibilità dei 3 soci, all'interno del quale si rinveniva un ulteriore quantitativo di marijuana sprovvisto di documentazione di acquisto o esami di laboratorio che ne attestassero la quantità di principio attivo. Sono stati sequestrati 86,140 kg di marijuana, con denuncia a piede libero dei tre responsabili. La vicenda è al vaglio della Procura della Repubblica di Fermo, informata sulle perquisizioni e il sequestro, successivamente convalidati. Lo stupefacente sarà sottoposto, non appena disposto dall'autorità giudiziaria, alle previste analisi di laboratorio volte a confermarne il principio attivo.

17/11/2022 14:00
Unimc, inaugurata la mostra “Paris belle époque '900”: in esposizione fino al 30 novembre

Unimc, inaugurata la mostra “Paris belle époque '900”: in esposizione fino al 30 novembre

Mercoledì 16 novembre, nel cortile del dipartimento di filosofia dell’Università di Macerata, è stata inaugurata la mostra fotografica “Paris belle epoque ‘90”, a cura di Unimc e di Map Communication, in collaborazione con l'Associazione culturale Montesanto e con il patrocinio di Rotary club Civitanova Marche, comune di Potenza Picena e Fondazione Anton Mario Filippetti. Il nastro è stato tagliato dal rettore John McCourt, presenti anche il fondatore di MAP Communication Mario Carlocchia, la sindaca di Potenza Picena Noemi Tartabini e il presidente dell’'associazione culturale Montesanto Enzo Romagnoli. L'esposizione, che racconta 100 anni di storia, regala emozioni e ricordi della belle époque di Parigi, quel periodo, a cavallo tra l'ottocento e il novecento, caratterizzato da prosperità economica, progresso tecnico-scientifico, fermento artistico: una raccolta di immagini storiche per conoscere in modo inedito la capitale francese durante una delle fasi più affascinanti della storia, della cultura e dell’arte. La mostra sarà visitabile liberamente fino al 30 novembre dal lunedì al venerdi dalle ore 9 fino ae 19.30. In esposizione anche una selezione unica di macchine fotografiche Kodak, le prime della storia, attualmente presenti solo nelle collezioni di Potenza Picena e Toronto in Canada. La mostra è stata preceduta dalla tavola rotonda “La Parigi del Novecento” tenuta da Mathilde Anquetil e Irene Zanot, con l’introduzione di Patrizia Oppici

17/11/2022 13:40
Macerata, funerale con maxi-rissa: calci e pugni all'uscita della salma, giovane al pronto soccorso

Macerata, funerale con maxi-rissa: calci e pugni all'uscita della salma, giovane al pronto soccorso

Scoppia la rissa al termine del rito funebre: necessario l'intervento dei carabinieri. È quanto avvenuto questa mattina, intorno alle 11, nei pressi della chiesa di Santa Croce, a Macerata. Tutto ha avuto inizio dalla lite che ha coinvolto due soggetti, parenti del defunto, all'uscita della salma. La discussione, piuttosto animata, sarebbe degenerata quando un giovane, estraneo al diverbio, ha iniziato a riprendere la scena con il suo telefono cellulare. Il ragazzo è stato avvicinato dai due contendenti, e da un terzo soggetto (fratello di uno dei due litiganti), che, reagendo in maniera violenta, lo hanno aggredito fisicamente, colpendolo con calci e pugni. Da qui si è creato un parapiglia generale che ha coinvolto anche altri membri della famiglia. Alla scena hanno assistito i passanti che, nel tentativo di placare gli animi, hanno richiesto l'intervento dei carabinieri della compagnia di Macerata. Giunti sul posto i militari hanno contribuito a riportare la calma assicurando il ragazzo aggredito alle cure dei sanitari del 118. Il giovane ha riportato leggere escoriazioni ed ecchimosi che ne hanno richiesto il trasferimento, per accertamenti, al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata. Presenti anche gli agenti della polizia locale.   

17/11/2022 13:07
Sanificatori aria nelle scuole, quasi due milioni di finanziamenti: presenti due istituti di Matelica

Sanificatori aria nelle scuole, quasi due milioni di finanziamenti: presenti due istituti di Matelica

Anche l’Istituto Comprensivo Enrico Mattei di viale Roma e l’Ipia Pocognoni di via Bellini riceveranno un importante finanziamento per l’acquisto di dispositivi di purificazione e sanificazione dell’aria a salvaguardia della salute degli studenti dall’infezione da Covid-19, da agenti batteriologici e virali e dall’inquinamento indoor per l’anno scolastico 2022-2023. P È stata, infatti, pubblicata dalla Regione Marche la graduatoria definitiva in cui figurano ben 72 istituti scolastici che beneficeranno di questo contributo straordinario del valore complessivo di 1.803.000 euro, rivolto agli istituti dell'Infanzia, primaria e secondaria di primo grado (statali e paritarie) e agli istituti secondari di secondo grado (statali e paritari) con sedi nelle Marche. Grande soddisfazione per l’amministrazione comunale e nello specifico per l’assessore ai lavori pubblici e all'istruzione Rosanna Procaccini: "Si tratta di finanziamenti importanti che permetteranno di aumentare notevolmente la qualità degli spazi scolastici, una miglioria resa possibile grazie all’impegno della Regione Marche che ringraziamo sentitamente" ha fatto sapere l’assessore.

17/11/2022 12:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.