di Picchio News

Macerata Racconta, David Miliozzi e Jonathan Arpetti presentano la nuova raccolta "Marche d'Autore"

Macerata Racconta, David Miliozzi e Jonathan Arpetti presentano la nuova raccolta "Marche d'Autore"

Un grande progetto tutto maceratese. "Marche d'Autore", l'antologia curata da David Miliozzi e Jonathan Arpetti, è arrivata alla sua quinta edizione. I migliori autori marchigiani si sono riuniti per contribuire all'ideazione di una avvincente raccolta, dove vengono indagati "I Misteri marchigiani", attraverso racconti e leggende del territorio, poesie, fotografie e opere d'arte, con una copertina di alto livello del fotografo Franco Esse. In antologia molte firme conosciute in città da Elisabetta Garbati e Giuseppe Bommarito a Daniela Meschini ed Eliana Montebello. Un libro che ha scelto Macerata come città di partenza per la sua presentazione, ricco di suspence, che coinvolgerà il lettore con le sue appassionanti e travolgenti storie "d'Autore". 

05/05/2023 18:30
Macerata Racconta Junior, Noemi Oro vince la nona edizione: ecco tutti i nomi dei premiati

Macerata Racconta Junior, Noemi Oro vince la nona edizione: ecco tutti i nomi dei premiati

Ieri mattina, presso il Cinema Teatro Italia di Macerata, si è svolta la nona edizione del Premio Macerata Racconta Junior, il concorso letterario per gli scrittori in erba delle scuole primarie e secondarie di primo grado.  I ragazzi, euforici per l’evento e trepidanti per la premiazione, sono stati accolti calorosamente dagli organizzatori del concorso e da personaggi di spicco del mondo della cultura e della scuola: Fabio Targhetta direttore del “Museo della Scuola” Paolo e Ornella Ricca, lo scrittore Alessandro Riccioni, ospite d’onore della giornata e il dirigente scolastico Roberta Ciampechini, preside del liceo scientifico e del Convitto 'Leopardi' di Macerata. La professoressa Ciampechini ha aperto la manifestazione sottolineando come la lettura, al pari della musica, possa essere "un mezzo privilegiato per affrontare la realtà, non sempre piacevole, che ci circonda". "Non soltanto una via di fuga, ma un modo per restare", come ha poi sottolineato Fabio Targhetta e "lo slancio per scrivere, per portare a compimento la parte incompleta di ognuno di noi che anela al sogno e alla sua realizzazione" come ha concluso Alessandro Riccioni. Silvia Brazzoni dell'associazione 'Contesto', ha poi introdotto il tema di quest’anno “La fuga” sottolineando come nei 42 testi pervenuti questo tema sia stato affrontato in maniera molto sentita e personale e come nei racconti, tutti bellissimi e profondi, spicchino la volontà di riscatto e i valori di uguaglianza e libertà. Gli alunni vincitori dell’edizione di quest'anno sono provenienti da tutte le scuole di Macerata: al quarto posto si è classificato Francesco Petrolati dell'Istituto Comprensivo Mestica con il racconto "Un giorno del 1939", al terzo posto il racconto "Può far male più del previsto" di Benedetta Guaitini, dell'Istituto Comprensivo Dante Alighieri e al secondo posto “Sogno di una fuga” di Giorgia De Amicis dell’Istittuo Comprensivo Fermi. Vincitrice indiscussa di questa nona edizione è stata Noemi Oro, un’alunna del Convitto Nazionale Leopardi che, con il suo racconto “Sotto la maschera”, ha ritratto il crescente disagio dei giovani nella società odierna. Quarto posto per la giovane Ottavia Pellicciotta della classe quinta del Convitto Leopardi che con il testo "Il grande albero" ha conquistato la giuria raccontando del suo "amico speciale" cui affidare le sue emozioni e le sue paure, un compagno di giochi fedele con il quale riesce a comunicare anche senza usare le parole. Il premio speciale della Compagnia dei Racconti è andato a Lucia Vigilante dell’IC Fermi, mentre il premio speciale di Macerata Racconta ha decretato la vittoria di Sonia Giampaoletti sempre dell’IC Fermi che con il suo racconto “La nostra canzone” ha concluso la bellissima mattinata.  

05/05/2023 18:18
Giuseppe Conte ad Ancona: niente comizi, ma passeggiata in centro per incontrare i cittadini

Giuseppe Conte ad Ancona: niente comizi, ma passeggiata in centro per incontrare i cittadini

"Siamo felici e orgogliosi di poter ospitare nuovamente nella nostra regione il presidente Giuseppe Conte. È un segno tangibile di vicinanza ai nostri territori". Così l'onorevole Giorgio Fede, coordinatore regionale del Movimento Cinque Stelle delle Marche nell’annunciare la visita del presidente pentastellato ad Ancona domenica prossima 7 maggio alle ore 11:30. L’ex premier farà una passeggiata in corso Garibaldi da piazza della Repubblica a piazza Roma, dove incontrerà il candidato sindaco della lista del Movimento di Ancona Enrico Sparapani, la sua squadra e i cittadini, oltre che gli altri candidati certificati M5S della provincia: Lorenzo Guerro, candidato sindaco a Maiolati Spontini, Bruno Frapiccini, capolista della lista del Movimento a Falconara Marittima a supporto della candidata civica Annavittoria Banzi e il nostro iscritto certificato M5S Lorenzo Sbaffi candidato in lista civica a Chiaravalle. "Come nel suo stile - sottolinea Fede - non ci saranno palchi o comizi. Il presidente Conte dimostrerà ancora una volta la nostra diversità, prediligendo il contatto diretto e il dialogo con le persone".  

05/05/2023 17:40
Saltamartini: "80 euro in più in busta paga al personale del Pronto Soccorso"

Saltamartini: "80 euro in più in busta paga al personale del Pronto Soccorso"

“Ottanta euro per 12 mensilità al personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, nello specifico personale infermieristico, ausiliari, oss, tecnici di radiologia”: Lo comunica il vice Presidente e assessore alla Sanità Filippo Saltamartini. Si tratta dell’accordo raggiunto dalla Regione con tutte le organizzazioni sindacali del Comparto Sanità e le Aziende del Sistema Sanitario Regionale per il riconoscimento dell’indennità prevista per il personale operante nei servizi di Pronto Soccorso e di Emergenza Urgenza, come previsto dall’art. 107 comma 4 del Ccln del Comparto Sanità sottoscritto in data 2 novembre 2022. “Le risorse messe a disposizione per la Regione Marche sono di 1.278.078 euro,  ripartite tra le aziende in base al numero dei dipendenti di tutte le aree e di tutti i ruoli dei servizi dell’Emergenza. Saranno ben 1520 i dipendenti che ne potranno beneficiare” prosegue l’assessore. “Fin dalla Giornata delle Marche, incentrata sulla tema della Sanità e della riforma sanitaria regionale, insieme al Presidente Acquaroli abbiamo voluto sottolineare l'importanza di adeguare i trattamenti del personale alla professionalità e all'impegno richiesto e lo stesso Governo - ricorda Saltamartini- ha emanato recentemente il decreto legge 30 marzo 2023, n.34 riconoscendo ulteriori emolumenti al personale del servizio di emergenza urgenza”.

05/05/2023 17:30
Finale Lube-Trento, fissata la data di gara 4: ecco quando si gioca e come acquistare i biglietti

Finale Lube-Trento, fissata la data di gara 4: ecco quando si gioca e come acquistare i biglietti

Ufficiali gli orari di apertura della prevendita dei biglietti per gara 4 della finale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match in programma domenica 14 maggio (ore 21.05) all’Eurosuole Forum. L'apertura della prevendita online, nei punti vendita Vivaticket e presso il botteghino dell'Eurosuole Forum è fissata per le 15:30 di sabato 6 maggio. L’evento è compreso nell’abbonamento stagionale. Sarà possibile acquistare un massimo di 5 tagliandi per persona, sia al botteghino, sia online. Per i biglietti ridotti sarà necessario presentare il documento d’identità. Dopo due partite spettacolari e ricche di set dal finale thrilling, la serie della finale scudetto tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino è in parità. In attesa della terza sfida, programmata per domenica 7 maggio (ore 18 con diretta Rai Sport) alla Blm Group Arena, il club campione d’Italia sta per lanciare la prevendita di Gara 4, che potrebbe consegnare il tricolore 2022/23 a uno dei due team. I biancorossi cercano il quarto titolo consecutivo, impresa che rimarrebbe negli annali a caratteri cubitali, mentre i gialloblù vogliono rompere il lungo digiuno. Tutti gli ingredienti per una sfida epica ci sono. La quasi matematica certezza di avere nuovamente un Eurosuole Forum sold out, il fascino delle coreografie di Lube nel Cuore in un impianto pieno zeppo di maglie rosse e lo spettacolo in campo rendono inebriante l’attesa del match. Due le modalità proposte da Vivaticket: l'acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino. I biglietti sono anche in vendita all'Eurosuole Forum sabato 6 maggio (15.30-19). I prezzi: PREMIUM (settore B): 50 euro Intero, 40 euro ridotto Under 18 e Over 65*; GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 euro intero, 32 euro ridotto*; TRIBUNA (settori G-H-I): 30 euro intero, 24 euro ridotto*; GRADINATA: 20 euro intero, 15 euro ridotto* (Credit foto Lube Volley/Spalvieri) 

05/05/2023 17:20
Macerata, torna la festa dell'Europa: non solo aperitivi, cambia il format. Il programma

Macerata, torna la festa dell'Europa: non solo aperitivi, cambia il format. Il programma

Torna dal 9 al 13 maggio a Macerata l’appuntamento con la Festa dell’Europa organizzata dal Comune. Un’iniziativa che ha tra i suoi obiettivi quello di aumentare la conoscenza delle varie culture che compongono il continente così ricco di tradizioni, prodotti, musica, costumi, paesaggi, culture. La festa dell’Europa 2023 (proclamato Anno Europeo delle Competenze) sarà celebrata con un ricco calendario di iniziative che renderà - insieme ai tradizionali Aperitivi europei che si svolgeranno da mercoledì 10 a sabato 13 maggio a partire dalle 19:00 - ancora più attrattiva e interessante la manifestazione con eventi riguardanti il gioco, la comunicazione della matematica e le connessioni tra matematica, arte, cibo, soft skills, intelligenza artificiale, scienza. Il programma è stato presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla presenza del vice sindaco Francesca D’Alessandro e degli assessori Marco Caldarelli e Riccardo Sacchi. La Festa dell’Europa 2023 è stata promossa dagli assessorati alle Politiche giovanili, al Turismo, alle Attività Produttive e alla Cultura con delega ai rapporti con l’Università di Macerata. “Un evento che ha una tradizione in città e che, di anno in anno, è andato a incrementarsi promuovendo la città a 360 gradi e, in particolare, la sua identità – ha detto il vice sindaco D’Alessandro -. La Festa dell’Europa è in grado di attrarre non solo i giovani ma tutta la collettività, dai più piccoli alle famiglie, con iniziative ludico-ricreative ma anche di promozione enogastronomica e culturale”. “La manifestazione sarà l’occasione per sviluppare un maggiore approfondimento relativo a quelli che sono i canali di rete e di comunicazione all’interno dell’Europa per i giovani – ha commentato Caldarelli -. I temi conduttori sono quelli della matematica, della politica, dell’arte e dell’alimentazione e questo significa dare un contenuto alla Festa dell’Europa per acquisire sempre più stabilità grazie al coinvolgimento di con un parterre di ospiti e di sinergie di grande valore”. “Una rivisitata Festa dell’Europa, una vera e propria festa di popolo, che è stata ripensata e implementata grazie anche al lavoro degli Uffici che hanno messo in rete ben 65 aderenti alla manifestazione - ha aggiunto Sacchi -. Non mancheranno spazi e momenti musicali previsti per le giornate di giovedì e sabato e dedicati, rispettivamente, ai giovani con dj-set e al blues. Di rilievo, quest’anno, l’illustrazione suggestiva, emozionante e accattivante - oltre che innovativa - che è stata molto apprezzata”. Di seguito:   

05/05/2023 16:50
Notte dei musei a San Severino: concerti, mostre, laboratori e visite guidate. Il programma

Notte dei musei a San Severino: concerti, mostre, laboratori e visite guidate. Il programma

Concerti, mostre, esibizioni, maratone di lettura, laboratori e visite guidate. La città di San Severino Marche non rinuncia alla Notte dei Musei nonostante la chiusura, causa sisma e lavori, delle sue principali raccolte d’arte. Sabato 13 maggio, dalle ore 20,30 e fino alla mezzanotte inoltrata, torna l’iniziativa culturale che si svolge in contemporanea in tutta Europa dal 2005 e che trova il pieno sostegno del Ministero della Cultura. Il programma degli appuntamenti, predisposto dall’Amministrazione comunale settempedana e dalla Pro Loco, propone un itinerario che si sposterà tra teatro Feronia, chiesa di San Giovanni, chiesa e chiostro di San Domenico, chiesa della Misericordia, biblioteca comunale, museo dell’arte recuperata, palazzo Servanzi  Confidati, chiesa di San Rocco, sede del Palio dei Castelli, sede dell’Uteam, basilica di San Lorenzo in Doliolo, museo di Borgo Conce, santuario della Madonna dei Lumi, area archeologica di Septempeda e piazzetta del Teatro. Nell’atrio del teatro Feronia, dalle ore 20,30, “Caviardage tra arte e poesia”, laboratorio creativo a cura di  Shura Oyarce Yuzzelli mentre l’ingresso ospiterà l’esposizione laboratorio a cura delle scuole dell’Infanzia dell’Istituto comprensivo, “Riutilizzare fa rima con creare”. Sempre il Feronia, nella sala Aleandri, accoglierà il concerto “Notte di note”, a cura dell’accademia Feronia. Nella chiesa di San Giovanni tornerà ad aprire i battenti lo “Scrigno della gioia” a cura del professor Giammario Borri. Alle 21,30 “MitiCoro in concerto” con l’associazione Virgilio Puccitelli e la partecipazione del laboratorio “FaRe Musica”. Nella chiesa e nel chiostro di San Domenico, “Amare un’ombra”, mostra a cura dell’associazione archivio storico tipografia Bellabarba dedicata a Montale, poeta e pittore. La chiesa della Misericordia, invece, ospita “Un’esposizione di cartapesta” con le opere degli studenti dell’Istituto professionale di Stato per l’industria e l’artigianato “Ercole Rosa” a cura dell’architetto Ulisse Costantini. La biblioteca comunale “Francesco Antolisei” ospita, nelle stanze del Caffè letterario, la maratona di letture guidata dall’associazione Sognalibro mentre a palazzo Servanzi Confidati sarà aperto il museo della seconda guerra mondiale “La campagna d’Italia”. Qui, dalle ore 22, esibizione dell’Asd Studio Danza 91 “Love”, negli spazi del cortile interno. Visite culturali durante la notte dei Musei al MARec, il Museo dell’Arte Recuperata, allestito a palazzo Arcivescovile, alla chiesa di San Rocco, alla sede dell’associazione Palio dei Castelli dove è allestita una mostra permanente dei costumi d’epoca, nella sede dell’Uteam, l’Università della Terza Età dell’Alto Maceratese, che ospita anche l’esposizione dei lavori: “L’arte della fotografia e l’arte del ricamo”. La cripta e il cortile interno della basilica di San Lorenzo in Doliolo, invece, accolgono l’iniziativa “Armi e arte ai tempi dei  Salimbeni” a cura della compagnia Grifone della Scala. Nei musei di Borgo Conce visite guidate con l’ingegner Alberto Vignati, visite culturali al santuario della Madonna dei Lumi e all’area archeologica di Septempeda con la guida Paola Pistoni. Nella piazzetta del teatro il gruppo teatrale L’Alternativa darà vita, invece, a uno spettacolo dialettale itinerante. Tutti i siti saranno aperti dalle ore 20,30 all’1. Inoltre bus navetta gratuito con partenza da San Domenico e percorso per Madonna dei Lumi ed area archeologica di  Septempeda.  

05/05/2023 16:00
Potenza Picena, un successo la mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti

Potenza Picena, un successo la mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti

Numerosi visitatori hanno reso omaggio alla mostra fotografica "Asante" di Paolo Grandinetti (leggi qui maggiori dettagli); un racconto fotografico di 48 immagini di un recente viaggio fatto dall'autore in Africa Australe Ovest. La mostra è stata visitata anche da alcune classi delle scuole comunali su interessamento del sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini. La mostra sarà ancora aperta al pubblico nei giorni 5,6 e domenica 7 maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:00. 

05/05/2023 15:40
Macerata, nuovo Consiglio delle donne "Chissà se interverranno le consigliere che mi hanno esclusa"

Macerata, nuovo Consiglio delle donne "Chissà se interverranno le consigliere che mi hanno esclusa"

Tiene banco, tra le file della maggioranza del centrodestra, la questione relativa al nuovo regolamento del Consiglio delle donne di Macerata. Se ne discuterà oggi, dalle 18 alle20, in un assise rosa che si terrà da remoto, come fa sapere la presidente Sabrina De Padova. La stessa De Padova – secondo quanto da lei affermato – era stata esclusa dal nuovo regolamento, che modificherebbe in maniera sostanziale alcune attività relative al Consiglio delle donne, da alcune esponenti della maggioranza quali Lorella Benedetti, Laura Orazi, Romina Leombruni, Barbara Antolini, Cristina Cingolani e Paola Pippa.   Le stesse consigliere, però, hanno rispedito al mittente le accuse dichiarando che in realtà si sarebbe trattato di accordi già presi con la stessa De Padova precedentemente. La presidente però incalza: “Chissà se le consigliere saranno presenti oggi all’assise, insieme a tutte le altre donne che fanno parte del Consiglio”. “Nella prossima assise comunale – spiega ancora De Padova – sarà da me presentata la proposta di modifica del regolamento, proposto dall’avvocatessa Leide Polci durante il Consiglio delle donne, e votata all'unanimità”. “Questa modifica - conclude - era stata proposta solo a fine mandato, a differenza dell'emendamento presentato dalle sette consigliere che non è stato richiesto di essere posticipato”. La modifica – nello specifico  - riguarda il poter eleggere vice presidente una componente delle associazioni e/o degli enti che hanno fatto richiesta di essere integrati nel Consiglio delle donne, come proposto dalla stessa assise. Entrambi gli emendamenti saranno presentati  il 15 maggio prossimo. 

05/05/2023 15:32
San Severino, Alberto Giuliani il "vincitutto": il suo Olympiacos vince il campionato greco

San Severino, Alberto Giuliani il "vincitutto": il suo Olympiacos vince il campionato greco

Il sindaco di San Severino Marche Rosa Piermattei, a nome di tutta la comunità cittadina, si è complimentata con Alberto Giuliani, "il vincitutto". Il super allenatore, settempedano d’origini, ha aggiunto un altro trionfo alla sua già prestigiosa carriera portando a casa, alla guida della formazione greca dell’Olympiacos il 31esimo scudetto nazionale. Poche settimane fa il team ellenico aveva anche conquistato, sempre sotto la guida di Giuliani, la Challenge Cup. Per il tecnico di San Severino Marche, come riportano le cronache sportive, si tratta del quarto campionato nazionale: i primi tre li ha conquistati in Italia con il Cuneo (2010) e con la Lube (2012 e 2014). "Ci vediamo presto a casa", è stata la risposta che Giuliani ha inviato al primo cittadino settempedano ringraziando per gli auguri ricevuti.  

05/05/2023 15:30
Il nuovo tour dei Negramaro parte dalle Marche: la data zero sarà a Servigliano

Il nuovo tour dei Negramaro parte dalle Marche: la data zero sarà a Servigliano

Si aggiunge un nuovo appuntamento all'attesissima tournée "N20 Tour", per celebrare il ventennale dei Negramaro: il 9 giugno la band sarà live al Parco della Pace di Servigliano per la data zero della tour. Biglietti disponibili in prevendita dalle ore 12:00 di oggi, venerdì 5 maggio.  'N20 Back Home' non sarà un semplice concerto, ma una vera e propria experience a 360°. Tra spazi e punti ristoro a tema, oltre al main stage, sarà allestito il Negramaro Village, un’area unica in cui il pubblico e i fan, durante l’arco della giornata, potranno ripercorrere la storia della band e vivere così un’esperienza indimenticabile, che andrà ben oltre il concerto Nel corso di questi vent’anni, i Negramaro hanno lasciato un segno indelebile nella musica, inanellando record e primati (sono stati la prima band italiana a suonare allo Stadio San Siro di Milano e all’Arena di Verona), con una formula inconfondibile ispirata a un'elettronica penetrante e "in bilico" tra esuberanza pop-rock e romanticismo. P rotagonisti di un lungo piano sequenza musicale che arriva senza stacchi ad oggi, i Negramaro incarnano non solo una storia artistica unica, ma soprattutto la storia di un’amicizia straordinaria che nasce nei primissimi anni zero sui banchi dell’università e cresce, anche grazie all’intuito di Caterina Caselli che li ha scoperti e voluti con sé in Sugar (la più importante label indipendente italiana) fin dagli esordi, come una grande famiglia 3.0, condividendo tutta la vita possibile. Sei artisti che hanno marchiato a fuoco gli ultimi vent’anni della musica italiana attraverso canzoni divenute ormai cult. Dall’omonimo album uscito nel 2003 fino all’ultimo disco di studio “Contatto”, il loro è un percorso ricco di record e certificazioni multiplatino con 8 album di studio, 1 album live, 1 greatest hits, 2 docu-film.   

05/05/2023 15:12
Inrca Appignano, "Striscia la Notizia" torna sul caso: in onda nuovo servizio

Inrca Appignano, "Striscia la Notizia" torna sul caso: in onda nuovo servizio

A distanza di due anni, il noto programma investigativo e satirico pre-serale di Canale Cinque "Striscia la Notizia" torna sul caso della mancata realizzazione della casa di riposo ad Appignano. La messa in onda del servizio è prevista per domani sera, sabato 6 maggio, a partire dalle ore 20:35. Nella precedente puntata del 30 gennaio 2021, l'inviata Rajae Bezzaz definì quella di Appignano come la "casa di riposo fantasma". Domani sera, all'interno del servizio, emergeranno nuovi risvolti sullo stato del cantiere per la ricostruzione dell'ospizio, dopo la demolizione avvenuta ben 21 anni fa.   

05/05/2023 14:54
Offerte di lavoro del 5 maggio: Confindustria Macerata ricerca tre figure professionali

Offerte di lavoro del 5 maggio: Confindustria Macerata ricerca tre figure professionali

Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore edile/metalmeccanico un/a saldatore (codice annuncio Conf 389) per il taglio, la lavorazione, la puntature e la saldatura del ferro. Sono richiesti almeno 5 anni di esperienza nel settore. Sede di lavoro: provincia di Macerata. Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY) SECONDO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca per azienda settore edile/metalmeccanico un/a project manager (codice annuncio Conf 390) in qualità di responsabile dei contratti che gli saranno trasferiti. La risorsa si occuperà dello sviluppo del progetto esecutivo, seguirà l’avanzamento dei lavori, gestirà le squadre coinvolte e intratterrà rapporti con il cliente. Inoltre, sarà responsabile di cantiere, del collaudo finale dell’opera e della redazione dei computi metrici finali. Sono richieste: padronanza della lingua inglese, competenze in acustica e trasmittanza termica, conoscenza dei software AutoCAD, Primus e FP-Pro. Titoli richiesti: diploma di Istituto Tecnico o Istituto Industriale per Geometri o laurea in Ingegneria edile o Architettura e affini. Sede di lavoro: provincia di Macerata.   Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY)   TERZO ANNUNCIO - Confindustria Macerata ricerca per azienda che opera nel settore edile/metalmeccanico un/a operaio (codice annuncio Conf 391) per la posa in opera di serramenti, facciate, strutture in acciaio e lavori edili in genere. Sede di lavoro: provincia di Macerata.     Inviare il CV, con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali in conformità alla normativa vigente (Reg. UE 2016/679, specificando il codice dell’ annuncio, al link: https://www.confindustriamacerata.it/servizi-associativi/megamenu-services/sportello-lavoro.html  (Assindustria Servizi srl soggetto accreditato con decreto Regione Marche n. 235/SIM del 30/06/2016).  Informativa art. 13 GDPR (bit.ly/36LHSAY I presenti annunci sono rivolti a entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.  

05/05/2023 13:00
Spaccio di eroina. Oltre 1400 cessioni tra Fermano e Maceratese: arrestati due pusher

Spaccio di eroina. Oltre 1400 cessioni tra Fermano e Maceratese: arrestati due pusher

Spaccio di eroina: arrestati due giovani. I carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Macerata, nella mattinata di mercoledì a Montegranaro, in esecuzione di un’ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari con dispositivo di controllo emessa dal Gip del tribunale di Fermo, hanno tratto in arresto E. D. 26enne di nazionalità nigeriana e A. S. anch’esso 26enne e di nazionalità nigeriana. I due giovani , fin dai primi giorni del mese di agosto 2022, sono stati individuati dai militari della sezione operativa del N.O.R. di Macerata, quali potenziali spacciatori sulla piazza della provincia. Infatti durante diversi servizi di osservazione, controllo e pedinamento, le due persone sono state viste arrivare e stanziare per pochi minuti alla volta nei principali luoghi frequentati assiduamente dagli assuntori abituali di droga, i quali intrattenevano sempre contatti fugaci con loro. Nel prosieguo delle attività,  gli investigatori hanno notato che i due provenivano da Montegranaro e viaggiavano sempre con i vari mezzi pubblici, pertanto hanno stretto il campo d’azione intorno alle fermate capolinea dei bus e alla stazione ferroviaria. Il 19 agosto scorso, intorno alle 12.00 a Macerata in piazza 25 Aprile, i due soggetti  sono stati notati intrattenere, in rapida successione, alcuni contatti con diversi tossicodipendenti del luogo, pertanto sono stati fermati e controllati dai carabinieri che li hanno trovati in possesso di 3 dosi pari a 2 grammi di eroina, di un bilancino di precisione e di materiale vario per il confezionamento. A seguito dell’episodio sono stati denunciati in stato di libertà alla procura della Repubblica presso il tribunale di Macerata.   In relazione a quanto rilevato i carabinieri della sezione operativa del N.O.R. di Macerata, hanno avviato una prolungata e articolata indagine di polizia giudiziaria, il cui esito, per competenza territoriale è stato in seguito riferito alla procura della Repubblica presso il tribunale di Fermo. L’attività investigativa ha consentito di ricostruire un'intensa e fiorente attività di spaccio attuata dai due soggetti nel periodo compreso tra settembre 2020 e settembre 2022, sia a Macerata che e Montegranaro, paese da dove le due persone partivano ogni volta per recarsi in varie località del Fermano e a Macerata.  Durante questo lungo lasso di tempo, entrambi, in concorso tra loro e con più azioni esecutive del medesimo disegno criminoso, hanno ceduto eroina a numerosi assuntori abituali. I carabinieri, nel complesso, hanno documentato in 840 i grammi di eroina smerciata in oltre 1.400 episodi di spaccio dai quali i due cittadini stranieri hanno tratto un illecito profitto superiore a euro 50.000,00. Al termine dell’operazione e delle formalità di rito, gli arrestati sono stati condotti nelle rispettive abitazioni in regime di arresti domiciliari.  

05/05/2023 12:20
Tolentino, in "trasferta" dalla costa rubano in un supermercato: nei guai un uomo e una donna

Tolentino, in "trasferta" dalla costa rubano in un supermercato: nei guai un uomo e una donna

I carabinieri di Tolentino hanno denunciato un uomo e una donna per furto commesso in un supermercato del posto. Gli accertamenti hanno consentito di verificare che i due, domiciliati sulla costa, erano arrivati in città nei giorni scorsi e avevano sottratto della merce all’interno dell’esercizio, occultandola dentro uno zaino. I successivi accertamenti hanno consentito di verificare che, dal mese di novembre, gli indagati avevano tenuto una condotta analoga in almeno quattro circostanze, e che complessivamente avevano così rubato merce per un valore di 650 euro circa, tra cui bottiglie di superalcolici. Già gravati da condanne e precedenti di polizia per reati analoghi, i due sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Macerata per furto aggravato. L’Aliquota Radiomobile, inoltre,  impegnata in particolare nel controllo alla circolazione stradale,  ha segnalato per uso di stupefacenti alla Prefettura di Macerata un ventisettenne del posto, trovato in possesso di due dosi di hashish e un bilancino di precisione. 

05/05/2023 11:47
Alluvione Emilia Romagna, il sindaco Giuseppetti: "Cordoglio per le vittime e vicinanza alla Regione"

Alluvione Emilia Romagna, il sindaco Giuseppetti: "Cordoglio per le vittime e vicinanza alla Regione"

“È con grandissimo dolore che in queste ore assistiamo alle immagini provenienti dai comuni dell’Emilia Romagna travolti da un’ennesima tragedia che li ha colpiti, la devastante alluvione che ha portato con sé distruzione e purtroppo anche vittime”. È quanto afferma il sindaco di Caldarola Luca Maria Giuseppetti. “Il mio personale profondo cordoglio – continua il primo cittadino - è rivolto a quel popolo da sempre amico di Caldarola, pronto a rimboccarsi le maniche all’indomani del terremoto che ci ha messo in ginocchio, intervenendo prontamente con la colonna mobile e con numerosissimi aiuti materiali e morali”. “È proprio grazie al gran cuore della Regione Emilia Romagna e dei suoi abitanti che non ci siamo mai sentiti soli. Vorrei simbolicamente abbracciare i cittadini dei comuni di Ravenna, Faenza, Forlì con il suo sindaco grande amico di Caldarola, il quartiere Romiti, Granarolo e tanti altri Comuni a noi legati, ora in difficoltà. Anche se lontani siamo uniti da grande amicizia e in questo momento vogliamo esprimere profonda solidarietà". “A tutti quanti loro, cittadini, associazioni e imprese, voglio che giunga la solidarietà e vicinanza da parte mia, dell’Amministrazione Comunale di Caldarola e dei miei concittadini". 

05/05/2023 11:20
San Ginesio, muore sul lavoro. Disposta autopsia per la vittima Fabrizio Seri

San Ginesio, muore sul lavoro. Disposta autopsia per la vittima Fabrizio Seri

Incidente sul lavoro: un uomo di 53 anni di San Ginesio, Fabrizio Seri, era caduto da una scala mentre stava lavorando in un cantiere edile a Sant'Angelo in Pontano, il 21 aprile scorso. Purtroppo non ce l'ha fatta ed è deceduto il 28 aprile, dopo una settimana di agonia. È previsto per domani mattina l’esame autoptico che verrà effettuato all’ospedale Torrette di Ancona, dove l'uomo era stato trasferito nel reparto di rianimazione dall'ospedale di Macerata, visto l'aggravarsi del suo quadro clinico.  Affranti dal dolore la moglie, due figli, i genitori e le sorelle.

05/05/2023 10:51
Pallamano Finals A2,  la Macagi Cingoli batte Haenna: semifinali promozione a un passo

Pallamano Finals A2, la Macagi Cingoli batte Haenna: semifinali promozione a un passo

La Macagi Cingoli vince anche contro l’Orlando Haenna e mantiene la testa del girone A del primo turno delle Finals di Serie A2 Maschile per la promozione in Serie A Gold di pallamano. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno battuto 26-29 i siciliani al termine di una partita equilibrata, in cui la formazione di Enna ha venduto cara la pelle per l’intero arco del match. Strappini e compagni sono apparsi sottotono, ma alla fine, con esperienza e lucidità, sono riusciti a portare a casa due punti fondamentali in vista della qualificazione in semifinale. Domani, venerdì 5 maggio, infatti, basteranno due risultati e mezzo su tre contro la Tecnocem San Lazzaro per ottenere il passaggio alla sfida decisiva di sabato per la promozione in Serie A Gold. Primo tempo L’Orlando Haenna, sconfitta 31-26 dalla Tecnocem San Lazzaro nella prima giornata, puntava a vincere per alimentare le speranze di passare il turno. Per questo i ragazzi di Cardaci iniziano meglio il match: Caruso apre le marcature, Codina Vivanco e Somogyi ribaltano il parziale ma Guggino e due reti di Savcenco trascinano i gialloverdi sul 4-2. Codina Vivanco e Strappini tengono Cingoli a -1 al 5’ (5-4), tuttavia Coppola si supera su Gomes e Rossetti e dall’altra parte Guggino fa 6-4. Dopo il 7-5 di Russo, Somogyi e Ciattaglia ritrovano la parità al 7-7 al 9’. Coppola devia sul palo una conclusione di Strappini, dall’altra parte Contino realizza l’8-7. La Macagi pareggia due volte con Rossetti e Codina Vivanco, intervallati dalla rete di Savcenco (9-9). A questo punto Guggino e Nasca strappano il nuovo +2 dell’11-9 al 17’, supportati dalla parata di Coppola su Codina Vivanco. I biancorossi non ci stanno e trovano il nuovo pari tre minuti più tardi, grazie ai colpi di Codina Vivanco e D’Agostino sull’11-11. Savcenco e Caruso mantengono il +1 (13-12), Mihail salva due volte dai tentativi avversari, ma non può nulla sul 7 metri di Caruso che vale il 14-12 al 24’. A questo punto Cingoli riesce a ribaltare l’inerzia del match grazie ad un 0-3 firmato Strappini, D’Agostino e Ciattaglia, per il 14-15 a tre minuti dalla prima sirena. In questo frangente Guggino colpisce un palo, mentre Coppola neutralizza il tiro di Ciattaglia. Savcenco pareggia, però Gomes riesce a segnare la rete del 15-16. Guggino colpisce la traversa, mentre Mihail respinge la bordata di Caruso: i cingolani chiudono i primi 30’ di gioco in vantaggio di una sola rete. Secondo tempo Nella ripresa, la Macagi Cingoli trova subito un break vincente che le permette di mettere una certa distanza con gli avversari, che però non mollano e si rifanno sotto nel finale. La squadra di Palazzi, infatti, esce dagli spogliatoi piazzando un break di 0-5 firmato Strappini, Somogyi, doppio Rossetti e Gomes: il risultato è di 15-21 al 38’. In questi 8 minuti, Mihail compie 5 belle parate sugli attacchi dell’Orlando, in particolare di Nasca, Guggino e Savcenco, mentre Rossetti ha colpito anche una traversa. Guggino imbatte sul legno, mentre Savcenco piazza il -5 (16-21). I cingolani si mantengono a +6 fino al 17-23 di Gomes. Qui Coppola fa gli straordinari sul 17 portoghese, mentre dall’altra parte Savcenco e Guggino non perdonano, così Haenna si riporta sul 19-23. D’Agostino colpisce un palo, Mihail neutralizza un attacco siciliano, mentre Somogyi ristabilisce il nuovo +5 (19-24). L’Orlando non molla e recupera altre due reti con i soliti Savcenco e Guggino: a 12 minuti dalla fine il parziale recita 21-24. Guggino risponde a Fioretti, mentre Latini sciupa due occasioni per il +4, colpendo anche un palo. D’Agostino fa +4 al 51’, ma dall’altra parte Caruso e Guggino strappano il 24-26, dopo la parata di Coppola su Ottobri. D’Agostino e Guggino non centrano lo specchio, Ciattaglia sì: a 3 minuti dalla fine siamo sul 24-27. Guggino e Caruso, intervallati da Fioretti, tengono vive le speranze sicule sul 26-28. A chiudere tutti i discorsi, però, ci pensa Samuel Ottobri, che con il suo 26-29 consegna la vittoria ai biancorossi. Nel finale Mihail prima para un tentativo di Savcenco, poi sfiora il gol dalla sua porta colpendo un palo proprio sulla sirena. 28^ vittoria stagionale: semifinale play-off a un passo La Macagi Cingoli batte l’Orlando Haenna e mette un piede e mezzo nella semifinale delle Finals. I ragazzi di Palazzi, tuttavia, sono apparsi sottotono rispetto alla prestazione contro il Camerano: merito della squadra di Cardaci, che ha creduto nel clamoroso colpaccio dall’inizio alla fine del match. Strappini e compagni hanno saputo gestire i momenti della sfida, restando sempre a distanza di sicurezza anche se in svantaggio, per poi affondare il colpo del ko con lo 0-5 di inizio ripresa. Il top scorer della gara è Guggino con 9 gol segnati, seguito a 8 da Savcenco e a 6 da Caruso. I migliori marcatori dei cingolani, invece, sono stati Balint Somogyi e Aaron Codina Vivanco, autori di 5 reti a testa, seguiti a 4 da Gomes e a 3 dal poker Strappini-D’Agostino-Ciattaglia-Rossetti. Cingoli sale a 4 punti in classifica in testa al girone A delle Finals per la Serie A Gold, ma non è ancora qualificata alla semifinale. Camerano, infatti, ha battuto la Tecnocem San Lazzaro 31-24 e l’ha raggiunta al secondo posto a quota 2. Domani venerdì 5 maggio la Macagi sfida alle 16 proprio i felsinei: una vittoria, un pareggio e una sconfitta fino a 19 reti di scarto qualificherebbero aritmeticamente i ragazzi di Palazzi per la semifinale di sabato 6 maggio. Solo perdendo di 20 o più reti contro la Tecnocem, con una contemporanea vittoria del Camerano contro Haenna, Strappini e compagni sarebbero eliminati anzitempo dai play-off. Uno scenario molto improbabile, visto che i cingolani hanno battuto il San Lazzaro entrambe le gare in regular season del girone B di Serie A2. Tabellino Orlando Haenna 26-29 Macagi Cingoli (15-16) Orlando Haenna: Coppola, Biondo, Caruso 6, Guarasci, Savcenco 8, Citro, Russo 1, Scancarello, Nasca 1, Vasapollo, Loguasto, Calzetta, Contino 1, Guggino 9, Andolina. All. Cardaci Macagi Cingoli: Mihail, Santamarianova, Fioretti 2, Jaziri, Tapuc, D’Agostino 3, Ciattaglia 3, Ottobri 1, Mangoni, Somogyi 5, Gomes 4, Latini, Strappini 3, Rossetti 3, Gigli, Codina Vivanco 5. All. Palazzi Arbitri: Rhim-Plotegher

05/05/2023 10:21
Porto Recanati, stop alle auto il sabato: corso Matteotti e via Pastrengo isole pedonali

Porto Recanati, stop alle auto il sabato: corso Matteotti e via Pastrengo isole pedonali

Corso Matteotti e via Pastrengo diventano isole pedonali.  Nella giornata di mercoledì si è tenuta, presso la sede comunale di Porto Recanati, una riunione tra alcuni membri della Giunta, il sindaco Andrea Michelini e una rappresentanza di commercianti locali. In tale consesso, l'Amministrazione ha proposto la pedonalizzazione di corso Matteotti e la relativa chiusura al traffico dalle ore 19.30 fino all'una di notte, in tutti i sabati di maggio e giugno, fino all'entrata in vigore della Ztl del 1° luglio.  La zona pedonale avrà inizio dall'imbocco di via Pastrengo, dove è posizionato il varco nord della Ztl. “L'accesso sarà comunque consentito ai residenti Ztl e autorizzati con il perimetro indicato nell’ordinanza n. 60/94. I commercianti hanno condiviso la scelta che diverrà pertanto esecutiva dal prossimo sabato, 6 maggio”, fa sapere il primo cittadino Andrea Michelini “Tale misura – continua la nota -  che avrà dunque la sua incidenza allorché i locali commerciali (esclusi quelli di food and beverage) saranno praticamente prossimi alla chiusura, consentirà agli abitanti e agli ospiti di vivere la città in modo più sicuro e più sereno”. “Abbiamo infatti tutti in mente le serate primaverili degli ultimi anni dove motorini guidati da giovanissimi sfrecciavano a pochi metri da calche di ragazzi che stavano consumando cibo e bevande fuori dai locali. Vorremmo evitare tutto questo e la misura ha appunto questa finalità”. “Si specifica infine che nella giornata di domenica l’isola pedonale inizierà alle ore 16 e si protrarrà fino all’una di notte”.

05/05/2023 09:03
Scoppia incendio in un laboratorio: un ferito trasportato a Torrette in eliambulanza

Scoppia incendio in un laboratorio: un ferito trasportato a Torrette in eliambulanza

Fiamme in una tipografia: titolare della ditta ustionato e trasferito a Torrette. I vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di oggi, intorno alle 17:30 a Castelfidardo, per un incendio divampato presso un laboratorio tipografo. A prendere fuoco un bidone con del solvente.  La squadra dei pompieri sul posto, dopo aver domato le fiamme, ha effettuato la messa in sicurezza del locale e collaborato con il personale del 118 per assistere il ferito. L'uomo ustionato - il 43enne titolare della tipografia -  è stato trasportato all’ospedale Torrette di Ancona, in eliambulanza, con un codice rosso. 

04/05/2023 19:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.