di Picchio News

Racconti e tradizioni dai borghi in "Marchestorie": al via il bando per i Comuni

Racconti e tradizioni dai borghi in "Marchestorie": al via il bando per i Comuni

Il festival dei Borghi Marchestorie si rimette in cammino per la seconda edizione: la Regione ha emanato l’avviso di manifestazione di interesse riservato ai Comuni delle Marche fino a 5.000 abitanti e ai nuclei storici di particolare rilievo per partecipare al progetto realizzando un evento di spettacolo che interpreti una storia sulla propria identità storica o contemporanea. Marchestorie è il festival itinerante per scoprire luoghi, tradizioni, cibi, leggende millenarie dei...

21/04/2022 21:18
Civitanova, gli alunni del "Tacito" incontrano lo scrittore Davide Morosinotto

Civitanova, gli alunni del "Tacito" incontrano lo scrittore Davide Morosinotto

Il Progetto Lettura dell’Istituto Comprensivo Tacito, quest’anno ha avuto come ospite illustre e d’eccezione nel panorama della narrativa contemporanea Davide Morosinotto. Scrittore, traduttore e giornalista, autore  di numerosi romanzi per ragazzi, tra cui Il rinomato catalogo Walker & Dawn , vincitore del premio Frignano Ragazzi 2016 e del Premio Andersen 2017 come "Miglior Libro Sopra i 12 Anni".  Nella giornata di oggi Morosinotto ha dialogato con gli...

21/04/2022 19:45
Bancomat a Valfornace: "Il paese ha bisogno di una filiale, presa in giro parlare di investimento"

Bancomat a Valfornace: "Il paese ha bisogno di una filiale, presa in giro parlare di investimento"

"Parlare di investimento per  il territorio è del tutto inopportuno e falso, come si può far passare come tale una semplice operazione conveniente solo alla banca, quando quest’ultima ha deciso di abbandonare il territorio chiudendo la sua filiale”. Così il capogruppo di minoranza del Comune di Valfornace, Sandro Luciani, commenta l’attivazione del nuovo Bancomat evoluto di Intesa Sanpaolo, avviata nei giorni scorsi in piazza Vittorio Veneto (leggi qui). “Un territorio...

21/04/2022 19:33
Terzo settore, Patassini (Lega): "Procedure burocratiche semplificate per le bande musicali"

Terzo settore, Patassini (Lega): "Procedure burocratiche semplificate per le bande musicali"

“Il patrimonio culturale delle bande musicali in Italia è insostituibile non solo per i gruppi e gli strumentisti, ma anche per i numerosi allievi. Basilare per la formazione di tanti ragazzi, come so bene essendo sassofonista. Così, grazie all’ottimo lavoro della Lega, il governo si è impegnato in VII commissione a semplificare le procedure burocratiche del terzo settore mediante l’applicazione delle norme già previste per le associazioni sportive senza fine di lucro”. Lo...

21/04/2022 18:54
Civitanova, omaggio al maestro Giuseppe Gaggegi in occasione delle celebrazioni per il 25 Aprile

Civitanova, omaggio al maestro Giuseppe Gaggegi in occasione delle celebrazioni per il 25 Aprile

Il 24 aprile, alle 10.30, si svolgerà la cerimonia di intitolazione, su proposta dell’Anpi cittadina, del tratto della pista ciclabile posta sul lungomare sud Piermanni (dal Monumento ai Caduti sino a Piazza Gramsci), a Giuseppe Gaggegi, maestro elementare, personaggio storico di Civitanova Marche impegnato nella Prima e nella Seconda Guerra Mondiale dove fu protagonista, insieme ad altri partigiani, nell’attività clandestina contro il regime nazifascista...

21/04/2022 18:23
Caso Filelfo, Luconi 'boccia' Sclavi e D'Este: “Le loro proposte? Non ci sono né i soldi né il tempo”

Caso Filelfo, Luconi 'boccia' Sclavi e D'Este: “Le loro proposte? Non ci sono né i soldi né il tempo”

Tolentino - «Per fortuna le strutture alternative ai locali della Ex Quadrilatero sono finite, così possiamo smetterla di giocare al tiro al piccione e concentrarci su una campagna elettorale fatta di proposte concrete». Non si è fatta attendere la replica della candidata sindaco, Silvia Luconi, dopo le proposte lanciate dal candidato Massimo D’Este prima e Mauro Sclavi dopo, sull’eventualità di trasferire temporaneamente gli studenti del liceo nella vecchia sede vicina al...

21/04/2022 17:56
Macerata, lavori laghetto Giardini Diaz: "Consumo d'acqua diminuito con il nuovo sistema di filtraggio"

Macerata, lavori laghetto Giardini Diaz: "Consumo d'acqua diminuito con il nuovo sistema di filtraggio"

Sono iniziati da qualche giorno i lavori di sistemazione e calibratura del nuovo sistema di filtraggio delle acque del laghetto dei giardini Diaz che è entrato in funzione alcuni mesi fa. La ditta incaricata, dopo le verifiche effettuate dagli Uffici comunali, sta procedendo alla taratura del tecnologico impianto dove, a causa della presenza di materiali di sospensione all’interno delle tubazioni, si sono create delle otturazioni. «Trattandosi di un sistema tecnologico...

21/04/2022 17:34
Nuovi pizzaioli grazie al corso tenuto a Civitanova dall'ente di formazione Lacam

Nuovi pizzaioli grazie al corso tenuto a Civitanova dall'ente di formazione Lacam

Si è concluso ieri il corso di qualifica professionale, che ha formato dodici nuovi pizzaioli in provincia di Macerata, alla presenza della commissione d'esame presieduta dal rappresentante della Regione Marche e formata dal corpo docente. Il corso, interamente finanziato dalla Regione Marche con risorse derivanti dal Por Marche Fse 2014/2020 e quindi totalmente gratuito per i partecipanti, si è svolto presso le aule e i laboratori di cucina degli “Istituti Leonardo” di...

21/04/2022 17:15
Appignano, torna l'appuntamento con la "Fiera d'aprile"

Appignano, torna l'appuntamento con la "Fiera d'aprile"

Domenica 24 torna ad Appignano la tradizionale “Fiera d’aprile” che da tantissimi anni intrattiene gli appignanesi e i cittadini dei paesi vicini. Dopo gli anni più complessi del Covid, che hanno costretto i Comuni ad annullare tanti eventi, anche questi piccoli momenti di svago diventano importanti per una comunità che torna a vivere. Le bancarelle presenti saranno circa 90 e come ogni anno offriranno ai visitatori diverse tipologie merceologiche tra cui fare shopping:...

21/04/2022 16:52
Potenza Picena, il Pd su Faraci: "Finte dimissioni dopo post pro Putin. Imbarazzante 25 aprile al suo fianco"

Potenza Picena, il Pd su Faraci: "Finte dimissioni dopo post pro Putin. Imbarazzante 25 aprile al suo fianco"

“Il ritorno della guerra nel cuore dell'Europa ci insegna ancora una volta che celebrare il 25 aprile non è uno sterile esercizio retorico ma implica l'adesione convinta e libera da ipocrisie ad un sistema di valori civili e democratici pienamente condivisi”.  A scriverlo, in una lettera aperta inviata al presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e al sindaco di Potenza Picena Noemi Tartabini, è il coordinatore del circolo Pd di Potenza Picena, Stefano Dall’Aglio...

21/04/2022 16:15
Macerata, 7 incendi in 7 giorni: condannato il piromane di Pioraco

Macerata, 7 incendi in 7 giorni: condannato il piromane di Pioraco

Due anni e 20 giorni di reclusione. È questa la pena stabilita nei confronti del piromane 34enne residente a Pioraco e ritenuto responsabile dei roghi che tra il 28 maggio e il 3 giugno 2021 avevano terrorizzato tutto il Maceratese. L'uomo, di origini straniere, aveva dato fuoco a due tir in un cantiere edile della Costruzioni Futura a Castelraimondo, ad un'isola ecologica a Porto Recanati, ad un' officina meccanica in localita' Piani di Potenza a Gagliole, al cantiere...

21/04/2022 16:00
Civitanova, "Mare circolare": una due giorni dedicata alla pulizia della spiaggia

Civitanova, "Mare circolare": una due giorni dedicata alla pulizia della spiaggia

Nel prossimo weekend Civitanova Marche ospiterà la due giorni di pulizia di un tratto di spiaggia dal molo al G7 e fondale marino, con la collaborazione di enti di ricerca come il Cnr-Irbim di Ancona, Università Politecnica delle Marche e dell’associazionismo civico. Il programma dell’iniziativa prevede, per sabato 23 aprile, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, l’impiego di una speciale imbarcazione, il Pelikan, che pulirà parte dello specchio d’acqua del porto di Civitanova...

21/04/2022 15:24
San Severino - 25 Aprile, celebrazioni provinciali in città: come cambia la viabilità

San Severino - 25 Aprile, celebrazioni provinciali in città: come cambia la viabilità

In vista delle celebrazioni provinciali per il 77esimo anniversario della Liberazione che verranno ospitate dalla Città di San Severino Marche lunedì prossimo, 25 Aprile, il comando della Polizia Locale ha emesso un’ordinanza con la quale, dalle 10 alle 11:30 e comunque fino al termine della manifestazione, sono vietati transito e sosta in piazza Del Popolo ad eccezione del tratto compreso tra via Garibaldi e via Ercole Rosa. L’ingresso sarà consentito in piazza da via...

21/04/2022 13:45
Dal 1° maggio scatta l’ “operazione termostato”. Così il governo punta sull’abbandono del gas russo

Dal 1° maggio scatta l’ “operazione termostato”. Così il governo punta sull’abbandono del gas russo

Via libera all’ultimo emendamento introdotto del governo al decreto bollette, in attesa dell’approvazione definitiva da parte del Senato. Dal 1° maggio, e fino al 31 marzo 2023, entrerà in vigore la cosiddetta “operazione termostato”, il nuovo piano per fronteggiare il rincaro dell’energia e sopperire così alla dipendenza dell’Italia nei confronti del gas russo. Obbiettivo della manovra – che fa da eco al famoso quesito draghiano: “Vogliamo la pace o il...

21/04/2022 13:10
Calamaretto Live, Civitanova Marche - Dubai con "Mark Zitti e i Fratelli Coltelli"

Calamaretto Live, Civitanova Marche - Dubai con "Mark Zitti e i Fratelli Coltelli"

Dopo il successo e l’accoglienza con cui il  pubblico ha salutato il rientro da Dubai della band “Mark Zitti and Fratelli Coltelli”, domani 22 aprile sarà il ristorante chalet Calamaretto del lungomare sud di Civitanova Marche  a fare da sfondo alla cena spettacolo che promette grande divertimento e musica di qualità. La formazione Giulio Spinozzi alla tromba, Alessandro Nitti alla batteria, Xavier Eduardo Maffei al sax, Paolo Sorci alla chitarra, Mauro Gubbiotti...

21/04/2022 13:00
Tolentino, tragico incidente in scooter: muore 60enne

Tolentino, tragico incidente in scooter: muore 60enne

Fatale un incidente in scooter, muore sessantenne. Il sinistro si è verificato mercoledì, poco dopo mezzanotte, in viale delle Cartiere, a Tolentino. L'uomo viaggiava in sella al suo scooter quando, per cause in corso d'accertamento da parte dei Carabinieri, ne ha perso il controllo ed è finito a terra, battendo violentemente sull'asfalto.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i soccorritori del 118 che, valutati i gravi traumi riportati dall'uomo, hanno richiesto...

21/04/2022 12:59
Morte Pamela, scattano le prime condanne per spaccio a Macerata

Morte Pamela, scattano le prime condanne per spaccio a Macerata

E' stato discusso mercoledì davanti al gup Potetti il procedimento a carico di tre nigeriani per spaccio di eroina: stralcio di un'indagine più ampia a carico di 18 imputati, tutti nigeriani, si è concluso con la condanna a cinque anni e quattro mesi di reclusione per il 26enne Osaghae, a sei mesi in continuazione con una precedente condanna di un anno per il 31enne Chikwendu, e a tre anni e quattro mesi per Okacha, anche lui 26enne. I tre pusher avevano scelto il rito...

21/04/2022 12:25
San Severino, dopo i lavori di ricostruzione tornano agibili sei abitazioni

San Severino, dopo i lavori di ricostruzione tornano agibili sei abitazioni

Altre sei abitazioni tornano agibili nel Comune di San Severino Marche dopo le scosse di terremoto dell’ottobre 2016. Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, a seguito dei lavori di ricostruzione con riparazione del danno e rafforzamento localizzato della struttura, ha revocato l’ordinanza con la quale aveva dichiarato non utilizzabile un edificio, composto da cinque abitazioni, in via Massarelli. L’immobile è stato interessato da un intervento di 265mila...

21/04/2022 11:55
Tolentino Popolare lancia l'idea: "Don Bosco sede provvisoria dei licei in attesa del Campus"

Tolentino Popolare lancia l'idea: "Don Bosco sede provvisoria dei licei in attesa del Campus"

"Il diavolo fa le pentole, ma non i coperchi. Un vecchio detto che trova riscontro nel comportamento dell’amministrazione Pezzanesi-Luconi che ha finalmente, palesato il progetto di delocalizzazione della Don Bosco, confermato anche dal Commissario Straordinario alla Ricostruzione Giovanni Legnini che, con l’Ordinanza 33 dello scorso febbraio, ha dovuto recepire in toto le volontà della maggioranza consiliare di Tolentino".  A dichiararlo sono, in una nota...

21/04/2022 11:41
Covid, quasi 2mila casi oggi nelle Marche: cresce il tasso di incidenza del virus

Covid, quasi 2mila casi oggi nelle Marche: cresce il tasso di incidenza del virus

Nelle Marche continua a salire il tasso di incidenza cumulativo, che arriva a 782,73 su 100mila (ieri era 776,01 in netta crescita rispetto al giorno prima quando era 654,59), a fronte di 1.995 nuovi casi covid in 24 ore, pari al 41,4% di positivi dei 4.815 tamponi diagnostici, su 6.006 tamponi complessivi. Nella provincia di Ancona sono stati rilevati 552 casi, a seguire Ascoli Piceno con 396, Macerata con 373, Pesaro Urbino con 335, Fermo cn 252, oltre a 87 casi...

21/04/2022 11:19
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.