di Picchio News

Pnrr Sanità, Pd: "Persa un'occasione, ma strappato impegno per nuovi ospedali di comunità"

Pnrr Sanità, Pd: "Persa un'occasione, ma strappato impegno per nuovi ospedali di comunità"

Continuiamo a ritenere che i piani operativi riguardanti l’investimento di 183 milioni di fondi europei assegnati dal Pnrr Sanità alla Regione Marche potevano rappresentare un’occasione per disegnare un nuovo e necessario modello sanitario post Covid, rigorosamente fedele ai principi di universalità, uguaglianza ed equità, sia dal punto di vista clinico che amministrativo. Così non è stato, perché anziché scegliere la via del confronto istituzionale, non solo con...

25/02/2022 15:34
Zanzara coreana resistente al freddo, uno studio Unicam rileva batteri simbionti

Zanzara coreana resistente al freddo, uno studio Unicam rileva batteri simbionti

 Uno studio coordinato dal professor Guido Favia dell’Università di Camerino, che ha visto coinvolti, oltre a ricercatori dello ateneo marchigiano, anche ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie e dell’Università di Milano coordinati rispettivamente dai professori Gioia Capelli e Claudio Bandi, ha identificato e caratterizzato alcuni batteri simbionti, vale a dire che vivono in associazione stabile con il proprio ospite, nella zanzara Aedes koreicus, oramai...

25/02/2022 15:02
Nuovo Eurospin San Severino: il taglio del nastro è in diretta tv

Nuovo Eurospin San Severino: il taglio del nastro è in diretta tv

Taglio del nastro per il nuovo supermercato Eurospin di viale della Resistenza, uno degli oltre 1.200 punti vendita della catena del gruppo discount più grande d’Italia. La struttura ha ufficialmente aperto i battenti questa mattina alla presenza dei vertici aziendali, dei responsabili della filiale locale e del sindaco, Rosa Piermattei, che è intervenuta alla manifestazione. All’inaugurazione hanno preso parte anche il presidente del Consiglio comunale, Sandro Granata...

25/02/2022 14:24
Treia, Accademia Georgica verso il recupero: torna fruibile uno dei gioielli della città

Treia, Accademia Georgica verso il recupero: torna fruibile uno dei gioielli della città

Un tesoro sulla via del completo recupero post sisma quello dell’Accademia Georgica di Treia che è stata inserita nell’integrazione del piano unitario di rigenerazione del centro storico cosi da tornare in tutto il suo splendore, dopo i danni riportati a causa del sisma 2016. Il ricco patrimonio librario e documentario della città presente nella prestigiosa palazzina Valadier, sede dal XV secolo dell’Accademia Georgica, in piazza della Repubblica, è stato...

25/02/2022 13:37
Ussita, è ufficiale: riaprono gli impianti sciistici di Frontignano dopo oltre 5 anni

Ussita, è ufficiale: riaprono gli impianti sciistici di Frontignano dopo oltre 5 anni

Dopo oltre 5 anni dagli eventi sismici del 2016 riapre, da sabato, la stazione sciistica di Frontignano di Ussita. A darne notizia è il Comune montano, attraverso la sindaca Silvia Bernardini. "Con grande soddisfazione - dice la sindaca - l'amministrazione comunale e la Società funivie Bolognolaski comunicano che sono terminate le operazioni di collaudo delle seggiovie Pian dell'Arco - Belvedere e Lo Schiancio - . Le Saliere, svolte nella giornata odierna da parte dei...

25/02/2022 12:51
San Severino, post-sisma. Un'altra famiglia torna a casa: di nuovo agibile un'abitazione a Stigliano

San Severino, post-sisma. Un'altra famiglia torna a casa: di nuovo agibile un'abitazione a Stigliano

 Il sindaco del Comune di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha firmato la revoca dell’Ordinanza di inagibilità con la quale, a seguito delle scosse di terremoto dell’ottobre 2016, aveva dichiarato non utilizzabile una singola abitazione nella frazione di Stigliano. Dopo i lavori di riparazione del danno sismico, con rafforzamento localizzato della struttura, i tecnici incaricati hanno dichiarato il termine dei lavori di ricostruzione, finanziati con un contributo pubblico di...

25/02/2022 12:35
Covid Marche, 1578 casi oggi: prosegue il calo dell'incidenza del virus

Covid Marche, 1578 casi oggi: prosegue il calo dell'incidenza del virus

Prosegue la lenta discesa dell'incidenza di casi da coronavirus ogni 100mila abitanti nelle Marche: nell'ultima giornata 1.578 positivi e incidenza che passa da 740,37 a 720,79. Ancora vicina al 40% (39,2%) la percentuale di casi tra i tamponi del percorso diagnosi (4.032) che sommati a quelli nel percorso guariti (2.026) danno il totale dei testi eseguiti in 24ore (6.058). Le persone con sintomi tra gli ultimi casi sono 395; ci sono 444 contatti stretti di positivi, 302...

25/02/2022 12:17
La Russia invade l'Ucraina, Parcaroli condanna l'attacco: "Difendiamo i valori di pace e libertà"

La Russia invade l'Ucraina, Parcaroli condanna l'attacco: "Difendiamo i valori di pace e libertà"

“Condanniamo fermamente l'attacco della Russia all'Ucraina e mai avremmo pensato di dover vedere, in Europa, immagini di guerra e disperazione come quelle di oggi”. Si è espresso così il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, riguardo l'inizio del conflitto russo-ucraino. “Una situazione drammatica e preoccupante per tanti civili e tante famiglie, per la democrazia, i valori di pace e di libertà e un ulteriore colpo all'economia mondiale dopo anni difficili, ha...

25/02/2022 11:41
Sognando le vacanze al mare: dove andare quest'anno

Sognando le vacanze al mare: dove andare quest'anno

Con la primavera ormai alle porte si iniziano a sognare le vacanze estive. Del resto questo è il momento giusto per iniziare a progettarle per bene in modo da non perdere la possibilità di vivere un'esperienza stupenda per l'estate. Pianificare una vacanza non è sempre facile, soprattutto in questo periodo storico in cui la pandemia ha reso tutto il mondo dei viaggi un po' incerto. Per questo affidarsi ad una travel company online di fiducia come Tramundi può essere...

25/02/2022 10:10
Maxi multa annullata al ristoratore di 'Io Apro': "Carenza di motivazioni nel Dpcm, privo di dati scientifici"

Maxi multa annullata al ristoratore di 'Io Apro': "Carenza di motivazioni nel Dpcm, privo di dati scientifici"

Sono state rese note, nel pomeriggio di ieri dal Tribunale di Pesaro, le motivazioni per cui è stato accolto il ricorso proposto da Umberto Carriera, tramite l'avvocato del Movimento "Io Apro" Lorenzo Nannelli, in merito alle multe ricevute per le aperture serali fatte dall'imprenditore pesarese in zona gialla ed in zona arancione (Leggi qui la notizia). Un Dpcm, quello del 3 dicembre 2020 sulle misure per la pandemia da Covid 19, senza motivazioni, come se fosse...

25/02/2022 09:21
Trofeo invernale di lanci, ottimi risultati per gli atleti dell'Avis Macerata

Trofeo invernale di lanci, ottimi risultati per gli atleti dell'Avis Macerata

Mentre l’attività indoor è pronta per l’appuntamento più importante dell’anno: i Campionati Italiani assoluti in programma in Ancona in prossimo fine settimana, è arrivato a conclusione anche il Trofeo Infernale dei lanci che dopo due fasi regionali nei mesi di gennaio a Fermo e febbraio a San Benedetto del Tronto, hanno messo in evidenza risultati molto interessanti e lanciatori che si preparano per l’ultimo appuntamento in programma a Mariano Comense...

24/02/2022 19:41
Macerata, Villa Cozza e Villa Lauri: Comune, Ircr e Unimc alla ricerca di fondi del Pnrr

Macerata, Villa Cozza e Villa Lauri: Comune, Ircr e Unimc alla ricerca di fondi del Pnrr

La Giunta comunale ha deliberato nei giorni scorsi la stipula di un accordo tra Comune e IRCR, mediante un protocollo d’intesa, per partecipare al bando del Ministero della Cultura relativo alle proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini storici vincolati dalla Soprintendenza da finanziare nell’ambito del PNRR. L’IRCR è infatti proprietaria del parco urbano di Villa Cozza, aperto 24 ore su 24, bene di notevole valore storico, culturale...

24/02/2022 19:31
Incendio raffineria Api Falconara: "Arpam sta monitorando la situazione" (VIDEO)

Incendio raffineria Api Falconara: "Arpam sta monitorando la situazione" (VIDEO)

Questa mattina, intorno alle ore 11.30, per la rottura di una tubazione, si è sviluppato un incendio presso la raffineria API di Falconara, che ha coinvolto olio combustibile e gasolio pesante (leggi qui). L’incendio è stato prontamente domato dai Vigili del Fuoco che tuttavia sono ancora presenti presso l’installazione al fine di escludere ed evitare lo sviluppo di eventuali ulteriori focolai. “Arpam, presente sul posto – dichiara l’assessore all’Ambiente Stefano Aguzzi - sta...

24/02/2022 19:13
San Severino, al "Divini" un corso per futuri Digital Social Media Specialist

San Severino, al "Divini" un corso per futuri Digital Social Media Specialist

L’associazione L.A.C.A.M, Libera Associazione Culturale Arti e Mestieri, organizza presso l’Istituto tecnico tecnologico statale “Eustachio Divini” di San Severino Marche, un corso di istruzione e formazione tecnica superiore gratuito destinato ai futuri “Digital Social Media Specialist”. Il corso, finanziato dalla Regione Marche, è completamente gratuito ed è rivolto a 20 partecipanti e 5 uditori. I destinatari dovranno essere residenti o domiciliati nella Regione Marche...

24/02/2022 18:43
Tumore alla prostata, l'ospedale di Macerata premiato con il bollino azzurro

Tumore alla prostata, l'ospedale di Macerata premiato con il bollino azzurro

Sono 94 le strutture sanitarie premiate oggi da Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nel quadro della prima edizione del Bollino Azzurro (2022-2023). Tra queste l’ospedale di Macerata che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento dalla fondazione Onda come centro multidisciplinare per il tumore alla prostata. "Tale premiazione rappresenta un significativo riconoscimento per quanto attiene il percorso multidisciplinare...

24/02/2022 18:01
Civitanova, colonnine ricarica elettrica: sperimentazione finita, saranno a pagamento per un anno

Civitanova, colonnine ricarica elettrica: sperimentazione finita, saranno a pagamento per un anno

Il Comune di Civitanova Marche ha siglato una convenzione annuale con l’azienda EV-on di Ascoli Piceno per la gestione delle quattro stazioni di ricarica per veicoli elettrici collocate in città. Termina il 28 febbraio il periodo di sperimentazione per l’attivazione delle colonnine, con la fornitura gratuita agli utenti per quattro mesi dell’energia, per cui dal primo marzo 2022 e fino al primo marzo 2023, il servizio sarà a pagamento per gli utenti, con tariffe uguali a quelle...

24/02/2022 17:53
Unione delle Province, vanno rinnovati gli organi: assemblea a Macerata, ci sarà anche Acquaroli

Unione delle Province, vanno rinnovati gli organi: assemblea a Macerata, ci sarà anche Acquaroli

A seguito delle elezioni provinciali del 18 dicembre scorso, l’Unione delle Province rinnoverà i propri organi sabato 26 Febbraio, in prima convocazione alle ore 9:30 e alle ore 10:30 in seconda convocazione, nell’apposita Assemblea Generale congressuale che si terrà a Macerata, nella Sala Giovannetti del Palazzo Studi.  L’Assemblea, composta dai Presidenti e dai Consiglieri Provinciali delle cinque Province, sarà presieduta dal Presidente uscente dell’UPI Marche...

24/02/2022 17:41
Nasce a Macerata l'Ufficio tutela del benessere animale: "Primo Comune d'Italia con unità operativa"

Nasce a Macerata l'Ufficio tutela del benessere animale: "Primo Comune d'Italia con unità operativa"

Macerata è il primo comune italiano ad attivare l’ufficio Ambiente e Tutela del Benessere Animale. L’aggiornamento dell’organigramma dell’Ente è stato votato all’unanimità dalla Giunta maceratese, su proposta dell’assessore Laura Laviano, al fine di sostituire l’Ufficio Ambiente con uno rispondente alle recenti modifiche costituzionali. “Si tratta di una vera e propria unità operativa che va a completare la funzionalità del servizio, non di un semplice sportello Diritti e...

24/02/2022 17:22
Marche, nel fine settimana torna la neve: temperature in picchiata e pericolo mareggiate

Marche, nel fine settimana torna la neve: temperature in picchiata e pericolo mareggiate

Brusco abbassamento delle temperature e nevicate anche a quote collinari: nel prossimo fine settimana l'inverno tornerà a bussare prepotentemente alla porta. È quanto si evince dal bollettino meteo della Protezione Civile della regione Marche. LE PREVISIONI - Dalla serata di venerdì il transito di un fronte freddo porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche e un abbassamento delle temperature che perdurerà per tutta la giornata di sabato...

24/02/2022 17:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.